Kintar0
14-06-2006, 10:15
Vi spiego cosa devo fare: un piccolo catalogo/brochure di poche pagine contenente foto di prodotti simil-meccanici, testi, sfondi, grafica e... disegni tecnici di autocad. In pratica ogni prodotto oltre a foto e orpelli avrà anche a lato o addirittora in sovraimpressione alla foto il corrispondente disegno tecnico con la vista principale e un paio di viste in sezione.
Il problema sorge importando i dwg in illustrator, me li importa, mi mantiene vettorialità, layer e compagnia bella ma praticamente ho tutte le linee di spessore microscopico o nullo, soprattutto i tratteggi delle sezioni e le puntinature del materiel non si vedono un tubo. Allora tocca selezionare pezzettino per pezzettino e impostare una dimensione di traccia. Questo però oltre ad essere un lavoraccio è anche di difficilie attuazione perchè i dwg mi vengono spediti per posta e io non so di preciso cosa deve vedersi e cosa no e con che spessori.
Abbiamo anche provato a esportare da autocad in wmf o eps, ma non c'è stato verso, anzi peggio, stessa situazione ma non tiene manco i livelli riselezionare le linee in un unico calderone è un macello.
C'è modo di importare da autocad in illustrator mantenendo o impostando direttamente da autocad gli spessori delle linee? A me interessa solo mantenere il formato vettoriale, certo si potrebbe esportare da autocad in bmp (e esportanfdo in bmp il disegno ha tutte gli spessori che servono al posto giusto), ma poi ridimensioare l'immagine o fare delle sovrapposizioni con le foto diventa un bel casino. C'è un formato non vettoriale che mantiene la trasparenza dello sfondo almeno?
Insomma ci sarà una soluzione, non posso credere che l'importazione da autocad a illustrator sia così fetente.
Il problema sorge importando i dwg in illustrator, me li importa, mi mantiene vettorialità, layer e compagnia bella ma praticamente ho tutte le linee di spessore microscopico o nullo, soprattutto i tratteggi delle sezioni e le puntinature del materiel non si vedono un tubo. Allora tocca selezionare pezzettino per pezzettino e impostare una dimensione di traccia. Questo però oltre ad essere un lavoraccio è anche di difficilie attuazione perchè i dwg mi vengono spediti per posta e io non so di preciso cosa deve vedersi e cosa no e con che spessori.
Abbiamo anche provato a esportare da autocad in wmf o eps, ma non c'è stato verso, anzi peggio, stessa situazione ma non tiene manco i livelli riselezionare le linee in un unico calderone è un macello.
C'è modo di importare da autocad in illustrator mantenendo o impostando direttamente da autocad gli spessori delle linee? A me interessa solo mantenere il formato vettoriale, certo si potrebbe esportare da autocad in bmp (e esportanfdo in bmp il disegno ha tutte gli spessori che servono al posto giusto), ma poi ridimensioare l'immagine o fare delle sovrapposizioni con le foto diventa un bel casino. C'è un formato non vettoriale che mantiene la trasparenza dello sfondo almeno?
Insomma ci sarà una soluzione, non posso credere che l'importazione da autocad a illustrator sia così fetente.