PDA

View Full Version : Consumo anomalo ruote anteriori [IMG]


ellusu
11-06-2006, 11:44
Ciao, ieri ho notato che le ruote anteriori della mia auto hanno un consumo stranom in pratica son + consumato sul lato esterno (sia la dx che la sx) e l'auto ha solo 8000km circa

ANTERIORE DX
http://img217.imageshack.us/img217/1080/antdx11mf.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=antdx11mf.jpg)

ANTERIORE SX
http://img129.imageshack.us/img129/8092/antsx14im.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=antsx14im.jpg)


e invece questa è una posteriore dove si nota che il battistrada ha un consumo regolare..
http://img217.imageshack.us/img217/9522/post17rw.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=post17rw.jpg)




Avete qualche idea del motivo di questo consumo?
secondo voi è normale? oppure devo invertire e incrociare le ruote semplicemente? oppure devo passare dal gommista?????




Le ruote sono Continental PremiumContact 195/50 R15 91H
http://www.tyre-pictures.com/Continental/PremiumContact.jpg

rip82
11-06-2006, 11:47
Potrebbe essere una errata regolazione della ruota, come potrebbe essere una guida aggressiva in curva. C'e' rimedio per entrambe le cose, per la prima basta andare da un gommista, mentre per la seconda basta darsi una calmata o girarle spesso :D

Topomoto
11-06-2006, 11:48
Avete qualche idea del motivo di questo consumo?
secondo voi è normale? oppure devo invertire e incrociare le ruote semplicemente? oppure devo passare dal gommista?????
Passa dal gommista, ti dirà lui se c'è bisogno di rifare la convergenza o altro ;)

ellusu
11-06-2006, 11:58
Potrebbe essere una errata regolazione della ruota, come potrebbe essere una guida aggressiva in curva. C'e' rimedio per entrambe le cose, per la prima basta andare da un gommista, mentre per la seconda basta darsi una calmata o girarle spesso :D


per la seconda.....facile a dirsi, ma difficile non divertirsi :D :D

Live85
11-06-2006, 12:28
che poi, verifica della convergenza a parte...
a cagliari, dove cazz trovi misti tali da farti consumare così le ruote? :D
(io sono di or) :D

energy+
11-06-2006, 12:30
+ che altro è anomalo xchè dovrebbero consumarsi sull'interno nn sull'esterno...... :mbe:

Che hai la convergenza negativa? :mbe:
Falla vedere tanto cmq devi girare le gomme.......

PS Dietro è normale che siano neutre.... ;)

ellusu
11-06-2006, 12:36
che poi, verifica della convergenza a parte...
a cagliari, dove cazz trovi misti tali da farti consumare così le ruote? :D
(io sono di or) :D


vado spesso nel nuorese... :D :D


Che hai la convergenza negativa?
che sarebbe la convergenza negativa??


Falla vedere tanto cmq devi girare le gomme.......
Lunedi passerò dal gommista

energy+
11-06-2006, 12:44
che sarebbe la convergenza negativa??
In pratica le gomme invece di essere inclinate verso l'interno sono inclinate verso l'esterno..... x farti 1 esempio hai presente l'ape scarico? L'ape ha convergenza negativa e quindi tende a consumare di + sull'esterno, sulle macchine di solito si tiene 1 convergenza positiva invece e infatti mi fa strano quel consumo..... :wtf:

ciao

ninja750
11-06-2006, 13:09
State confondendo la convergenza con la camparatura, sono due cose diverse

Edit: ovviamente intendevo scrivere campaNatura :D

simone1980
11-06-2006, 13:14
State confondendo la convergenza con la camparatura, sono due cose diverse

la campanatura o camber.

andiamo ragazzi su, un pò di basi.

energy+
11-06-2006, 13:43
State confondendo la convergenza con la camparatura, sono due cose diverse

Edit: ovviamente intendevo scrivere campaNatura :D
Hai ragione, nn so xchè ma ho scritto 1 cosa e pensavo ad 1 altra..... :p
In effetti il mio discorso riguardava la campanatura.....

ciao

Dumah Brazorf
11-06-2006, 16:14
Anch'io tendo a consumare un po' + l'esterno delle gomme, colpa delle troppe curve a ruote fischianti...

Mauro82
11-06-2006, 16:51
In pratica le gomme invece di essere inclinate verso l'interno sono inclinate verso l'esterno..... x farti 1 esempio hai presente l'ape scarico? L'ape ha convergenza negativa e quindi tende a consumare di + sull'esterno, sulle macchine di solito si tiene 1 convergenza positiva invece e infatti mi fa strano quel consumo..... :wtf:

ciao
veramente è il contrario, la campanatura di solito è negativa (con la parte bassa più sporgente)
http://www.mx5passion.it/pic/32_2_disegno_camber_positivo_tn.jpg
http://www.mx5passion.it/pic/32_3_disegno_camber_negativo_tn.jpg

sacd
11-06-2006, 17:11
NN ha nessun problema, ti devi dare una calmata e basta. ;)
Quelle gomme sono cmq da passare dietro se intendi consumarle insieme.

spakko
11-06-2006, 17:53
Oltre a passarle dietro le gomme le invertirei pure da DX a SX cosi' si dovrebbe consumare piu uniformemente.
Cmq non credo che si possa regolare la campanatura sulle macchine "normali" IMHO
ma solo la convergenza sul banco dal gommista.
Per il resto credo che alzare il piede dall'acceleratore prima della curva e non durante :D
ti aiuta di sicuro ad avere un consumo piu' omogeneo...magari ti diverti di meno! :D
Ciao

Dumah Brazorf
11-06-2006, 18:11
Che io sappia le gomme non si incrociano + da anni, si scambiano semplicemente dall'anteriore al posteriore. Fallo ogni tot (diciamo 10k) e amen.
Ciao.

sacd
11-06-2006, 18:21
Che io sappia le gomme non si incrociano + da anni, si scambiano semplicemente dall'anteriore al posteriore. Fallo ogni tot (diciamo 10k) e amen.
Ciao.

Anche perchè quelle gomme sono asimmetriche e pure direzionali

ellusu
11-06-2006, 18:33
grazie a tutti per le info.... :-)

spakko
11-06-2006, 18:45
Effettivamente il disegno delle gomme ne rende impossibile l'impiego incrociato.
A meno che non si voglia rinunciare all'effetto drenante delle scalanature e,
vista la bella stagione che arriva sperare che non piova tanto :D
Cmq se le si mette dietro dallo stesso lato la parte ext delle gomme si consuma sempre di piu' e non
credo che si arrivi a consumarle in maniera uniforme.
Inoltre mi sorge un dubbio.
Ma le scalanature non dovrebbero andare verso l'ext della vettura ?
In modo da far defluire l'acqua fuori dalla carreggiata ?
Dalla foto mi sembra che vanno invece verso l'interno dell'auto.
cmq avendo gomme simmetriche io le incrocio... sempre che capito dal gommista
ancora in tempo perhce' ne valga la pena :D
Ciauz

sacd
11-06-2006, 18:57
Le zone esterne delle gomme di solito sono caratterizzate da delle zone di pieno maggiore per supportare il carico dei veicolo in curva e aumentare la precisione di guida.
Sopratutto in gomme sport contact :p

spakko
11-06-2006, 19:00
grazie SACD..... sempre pronto ed informato. :cool: ciao

ho trovato qualche info anche qui sulla rotazione pneumatici!
i primi sono tedeschi..., di germania, precisi .. kapisch !:D
Riciao

http://www.fulda.com/fulda_it_it/test_and_tips/maintenance/tyre_rotation/index.jsp

http://eu.goodyear.com/it_it/advice/faqcategories/faqs/balancing.jsp

sacd
11-06-2006, 19:50
Cmq a prescindere dai vari esp, asr, abs cito i + conosciuti, avere le gomme anteriori + usurate delle posteriori, su asfalto bagnato può risultare preferibile, per evitare il sovrasterzo ben più difficile da controllare che un sottosterzo del veicolo

ellusu
13-06-2006, 20:42
grazie a tutti per le info... allora anche il gommista mi ha confermato che è colpa del piedino pesante in curva....

per ora ho fatto l'inversione ant/post

poi come recupero soldi cambio cerchi e metto le 205/45 R16



solo che ora ho un altro piccolo problemino... in pratica all'inversione ant/post la macchina tirava a sx, ripasso dal gommista e mi inverte destra/sinistra e ora la macchina tira a dx,.... che è???







cmq sul post ho steccato come gomme ho le 195/50 R15

roberto.chi1
14-06-2006, 00:02
Che auto hai? Se hai una Renault il problema dell'usura irregolare è un difetto della casa... ad esempio io ho una Modus 1.5 DCI con le solite gomme (io ho le 185)....34000 km, brasate all'esterno, ed io ho una guida tranquilla. La Scenic, al contrario, le consuma di brutto all'interno ed è per questo che le hanno dovuto rivedere la campanatura. Tra le altre cose oltre a consumare le gomme in maniera spaventosa la Renault ha fatto anche un bello scherzetto: sulla Modus con cerchio da 16" è possibile montare solo Continental e solo quel modello, che sinceramente ha una gran tenuta ma è comunque sia una gomma un po' morbida , dal consumo rapido e dal prezzo salato.

ellusu
14-06-2006, 15:54
Che auto hai? Se hai una Renault il problema dell'usura irregolare è un difetto della casa... ad esempio io ho una Modus 1.5 DCI con le solite gomme (io ho le 185)....34000 km, brasate all'esterno, ed io ho una guida tranquilla. La Scenic, al contrario, le consuma di brutto all'interno ed è per questo che le hanno dovuto rivedere la campanatura. Tra le altre cose oltre a consumare le gomme in maniera spaventosa la Renault ha fatto anche un bello scherzetto: sulla Modus con cerchio da 16" è possibile montare solo Continental e solo quel modello, che sinceramente ha una gran tenuta ma è comunque sia una gomma un po' morbida , dal consumo rapido e dal prezzo salato.


auto mitsubishi colt cz3 1.3

per ora ecco il riassunto.....


allora qs mattina ho fatto il giro in 4 gommisti


dopo due controlli di convergenza(fatti da 2 gommisti diversi) ed equilibratura dove ttt è risultato ok

3 su 4 mi hanno detto che la ruota deve assestarsi e poi la smetterà di tirare leggermente a dx
1 nn sapeva che fosse


per il consumo mi han detto di guardare le ruote tra 2000km se continua il consumo anomalo allora la sistemeranno in \ /

ellusu
25-08-2006, 14:50
Salve a tutti....

ebbene dopo 3000km eccomi di nuovo qui a scrivere del consumo anomale delle mie ruote anteriori....

ho limitato il mio stile di guida a livello pensionato over90 con curve fatte a 1km/h, e con la maggior parte dei 3000km percorsi in strade extraurbane 4 corsie (con pressione leggermente superiore sulle ant rispetto alle post)....

ebbene il consumo anomalo si ripresenta....

al che penso: "allora è prpr la convergenza impostata di fabbrica...."

casualmente l'altro gg ho incontrato in città un ragazzo con la mia stessa auto (Mitsu Colt CZ3 1.3) e ho notato che anche le sue ruote ant sono consumate in maniera anomala come la mia...parlocchiando del tutto anche lui ha fatto l'inversione delle ruote ma nn ha mai modificato l'impostazione della convergenza...

che dite vado dal gommista a lavorare un pò sulla convergenza e/o campanatura??(ma il mio dubbio è....se l'auto esce cosi di fabbrica sarà per darle maggiore stabilità? se cambio convergenza/campanatura avrò dei problemi???)

Dumah Brazorf
25-08-2006, 15:15
Mah, a riguardare bene le foto a me sembrano consumate bene anche all'interno, quel plus all'esterno è fisiologico, anche guidando piano comunque in curva l'appoggio è + sulla parte esterna. Vedendo come sono consumate sembra che tu abbia il piedino pesante. Tieni la pressione sotto controllo, visto che sei sprintoso magari dagli 0,1-0,2bar in + di quanto indicato sul libretto. La pressione si controlla a ruote fredde.
Ciao.

ninja750
25-08-2006, 16:39
che dite vado dal gommista a lavorare un pò sulla convergenza e/o campanatura??(ma il mio dubbio è....se l'auto esce cosi di fabbrica sarà per darle maggiore stabilità? se cambio convergenza/campanatura avrò dei problemi???)

magari è proprio fuori parametro di convergenza/campanatura che consiglia la casa

sacd
25-08-2006, 16:47
La campanatura è difficile che si possa regolare su quella macchina, e quel difetto nn è dovuto alla convergenza

Milosevik
25-08-2006, 16:49
veramente è il contrario, la campanatura di solito è negativa (con la parte bassa più sporgente)
http://www.mx5passion.it/pic/32_2_disegno_camber_positivo_tn.jpg
http://www.mx5passion.it/pic/32_3_disegno_camber_negativo_tn.jpg


:asd:

energy beve de meno , ne avessi beccata una :rotfl: :D

ellusu
25-08-2006, 16:58
magari è proprio fuori parametro di convergenza/campanatura che consiglia la casa

cosi sembra visto che tutte le colt che ho visto son cosi sbordate.... :cry: :cry: :cry: :cry:

ellusu
25-08-2006, 17:02
La campanatura è difficile che si possa regolare su quella macchina, e quel difetto nn è dovuto alla convergenza

quindi secondo te a cosa è dovuto?

sacd
25-08-2006, 17:08
quindi secondo te a cosa è dovuto?


O la macchina è nata per andare così( come sembra), opppure la macchina ha un difetto congenito che affligge tutti gli esemplari.
Ma dalle foto che hai postato tu nn è una usura dovuta a convergenza, che nel tuo caso dovrebbe essere + chiusa del normale, infatti se fosse così, il bordino di ogni tassello esterno del battistrada nn avrebbe una forma così netta fra pieno e vuoto

ellusu
25-08-2006, 17:10
O la macchina è nata per andare così( come sembra), opppure la macchina ha un difetto congenito che affligge tutti gli esemplari.
Ma dalle foto che hai postato tu nn è una usura dovuta a convergenza, che nel tuo caso dovrebbe essere + chiusa del normale, infatti se fosse così, il bordino di ogni tassello esterno del battistrada nn avrebbe una forma così netta fra pieno e vuoto


tra interno ed esterno c'è 1,5mm/2mm di differenza come usura

sacd
25-08-2006, 17:18
tra interno ed esterno c'è 1,5mm/2mm di differenza come usura


Un problema del genere lo aveva la megane seconda serie al posteriore, però lì era palesemente la convergenza, che fra l'altro era regolare per la casa, poi dopo le lamentele hanno cambiato tutta la sospensione.
Ma tutte le colt hanno quelle gomme?

ellusu
25-08-2006, 17:25
Un problema del genere lo aveva la megane seconda serie al posteriore, però lì era palesemente la convergenza, che fra l'altro era regolare per la casa, poi dopo le lamentele hanno cambiato tutta la sospensione.
Ma tutte le colt hanno quelle gomme?

che palle quindi devo andar a litigare con quelli della mitsu....e far presente il tutto...

per le gomme...
la 1.1 monta 175/65 R14 82T
la 1.5 diesel 195/50 R15 82H/205/45 R16 83H
la 1.3 195/50 R15 82H (con possibilità di montare le 205/45 R16)
la turbo 205/45 R16 83V

sacd
25-08-2006, 17:31
che palle quindi devo andar a litigare con quelli della mitsu....e far presente il tutto...

per le gomme...
la 1.1 monta 175/65 R14 82T
la 1.5 diesel 195/50 R15 82H/205/45 R16 83H
la 1.3 195/50 R15 82H (con possibilità di montare le 205/45 R16)
la turbo 205/45 R16 83V


Intendevo il modello delle gomme

ellusu
25-08-2006, 17:41
Intendevo il modello delle gomme

le colt cz3 1.3 che ho visto si tutte con la continental


ma come tipo di gomma come sono a parer tuo?

sacd
25-08-2006, 17:45
le colt cz3 1.3 che ho visto si tutte con la continental


ma come tipo di gomma come sono a parer tuo?


NN sono gomme sportive per quello, lo capici anche dalla spalla parechio arrotondata per abbassare il rumore di rotolamento in curva, ma nn è che siano loro a darti quel problema, la possibilià è molto remota.
Per tagliare la testa al toro potresti andare dal gommista e dirgli di regolare la convergenza tutta verso l'esterno al limite delle specifiche della casa e vedere che succede

ellusu
25-08-2006, 17:49
NN sono gomme sportive per quello, lo capici anche dalla spalla parechio arrotondata per abbassare il rumore di rotolamento in curva, ma nn è che siano loro a darti quel problema, la possibilià è molto remota.
Per tagliare la testa al toro potresti andare dal gommista e dirgli di regolare la convergenza tutta verso l'esterno al limite delle specifiche della casa e vedere che succede

si infatti martedi andrò.... appena rientro dal weekend e vediamo che mi combina il mio gommista di fiducia....

energy+
25-08-2006, 19:57
Mh, a sto punto vien da dire anche a me che sia molto chiusa..... (Milo taci! :asd:)
Cmq x caso tende a tornare molto velocemente il volante se dopo 1 sterzata lo molli?

Ovvero,che so ti fermi e sterzi,poi riparti mollando il volante e questo torna dritto molto velocemente o in maniera normale?


ciao

ellusu
25-08-2006, 20:04
Mh, a sto punto vien da dire anche a me che sia molto chiusa..... (Milo taci! :asd:)
Cmq x caso tende a tornare molto velocemente il volante se dopo 1 sterzata lo molli?

Ovvero,che so ti fermi e sterzi,poi riparti mollando il volante e questo torna dritto molto velocemente o in maniera normale?


ciao



stasera provo...da fermo


in movimento il ritorno dello sterzo nn è x niente veloce...anzi si indurisce in curva e nn ritorna su veloce come quello della yaris(anche se gommate diverso yaris monta 175)

energy+
25-08-2006, 20:18
stasera provo...da fermo


in movimento il ritorno dello sterzo nn è x niente veloce...anzi si indurisce in curva e nn ritorna su veloce come quello della yaris(anche se gommate diverso yaris monta 175)
A sto punto mi vien da pensare che sia il contrario e che sia molto aperta la convergenza..... :wtf:

sacd
25-08-2006, 20:23
A sto punto mi vien da pensare che sia il contrario e che sia molto aperta la convergenza..... :wtf:


Ma la prova che dici tu nn ha nessun senso, primo perchè neanche avendo lo stesso schema di sospensione, due macchine si comportano in maniera uguale

energy+
25-08-2006, 20:42
Ma la prova che dici tu nn ha nessun senso, primo perchè neanche avendo lo stesso schema di sospensione, due macchine si comportano in maniera uguale
E' vero ma d'altronde come fai diversamente?

tra l'altro la Colt, ha il multilink?

In ogni caso se fosse molto chiusa davanti lo sterzo tornerebbe molto velocemente e si noterebbe.....poi ovvio che fare il paragone diretto con 1 macchina nn ha granchè senso.....

ciao

ellusu
25-08-2006, 20:53
E' vero ma d'altronde come fai diversamente?

tra l'altro la Colt, ha il multilink?

In ogni caso se fosse molto chiusa davanti lo sterzo tornerebbe molto velocemente e si noterebbe.....poi ovvio che fare il paragone diretto con 1 macchina nn ha granchè senso.....

ciao


Sospensioni
sospensione anteriore McPherson
sospensione posteriore asse a ponte torcente

questo dal sito mitsu