PDA

View Full Version : Vorrei comprarmi una Honda Hornet 600: consigli per l'acquisto


HighVoltage
10-06-2006, 14:34
Dunque mi è andato in porto un certo affruccio e adesso mi sarei deciso a prendermi la moto tanto amata da me...:p

La Honda Hornet 600

http://www.triumphchepassione.com/immagini/adesivi-honda-hornet/hornet-600-honda.jpg http://www.diseno-art.com/images/Honda_Hornet_600.jpg

Sinceramente vorrei orientarmi su un usato del 2004/2005.


Chi saprebbe darmi consigli su prezzi, cosa guardare in una moto usata per capire se nuova o rimessa nuovo...etc etc.

Si aspettano consigli :fagiano:

HighVoltage
10-06-2006, 14:37
Adesso una domandona...ma secondo voi la Hornet 900 del 2004 con circa 8000 Km praticamente nuova tenuta bene come questa...:

http://www.bikebros.co.jp/images/wallpaper/honda/honda_hornet900_blu_1024.jpg

stesso colore, con le canne dello scarico perfette non rovinate (arruginite), appena rigommata con le Diablo Corsa...

Quanto potrei pagarla...????


Inoltre sapete quanto pagherebbe di bollo...???? A consumi come sta messa...??? etc etc...:what:

Praetorian
10-06-2006, 15:10
gogo Z750

:D

HighVoltage
10-06-2006, 15:24
gogo Z750

:D
nun me piace :mc: :D

Milosevik
10-06-2006, 16:58
Credo che la vendano a meno della 600 , quindi vedi tu , per farti un'idea sui prezzi cmq c'è sempre www.moto.it

Milosevik
10-06-2006, 17:02
cmq quella della prima foto mi sembra tanto una 900 :confused:

HighVoltage
10-06-2006, 20:17
cmq quella della prima foto mi sembra tanto una 900 :confused:
infati è una 600 :D

Ma quella de link sotto è una 900 :D

HighVoltage
10-06-2006, 20:17
grazie a tutti :D

lucasante
10-06-2006, 21:02
lascia sta' la hornet.. e' sempre a carburatori poi.. w la tecnologia honda.. :D

HighVoltage
10-06-2006, 21:09
lascia sta' la hornet.. e' sempre a carburatori poi.. w la tecnologia honda.. :D
veramente la 900 è ad iniezione :stordita:

HighVoltage
10-06-2006, 21:51
Chi sa a consumi come sta messa...??? :mc:

igiolo
11-06-2006, 01:46
Dunque mi è andato in porto un certo affruccio e adesso mi sarei deciso a prendermi la moto tanto amata da me...:p

La Honda Hornet 600

http://www.triumphchepassione.com/immagini/adesivi-honda-hornet/hornet-600-honda.jpg http://www.diseno-art.com/images/Honda_Hornet_600.jpg

Sinceramente vorrei orientarmi su un usato del 2004/2005.


Chi saprebbe darmi consigli su prezzi, cosa guardare in una moto usata per capire se nuova o rimessa nuovo...etc etc.

Si aspettano consigli :fagiano:
Allora..sai quei tizi che prendono la moto x sbaglio..x un nn si sa quale motivo?Ecco un mio collega ha una hornet color titanio (come quella a sx,l'unica colorazione davvero bella x la hornet secondo me) NUOVA,con 4000km,del 2004..ti assicuro che ha ancora la patina del nuovo,vergognosamente perfetta..:D
Se ti interessa ti posso mettere in contatto con lui,dire che è un affare è un'eufemismo,dato che la da via (la moto :p) a 5000€,dato che si è appena sposato e deve metter su casa..
Stay tuned..;)

polostation
11-06-2006, 09:20
QUeste sono le occasioni che sogno :rolleyes:

Però anche io sarei curioso di sapere, in media, quanto consuma... nessuno ce l'ha?

Harvester
11-06-2006, 09:26
QUeste sono le occasioni che sogno :rolleyes:

Però anche io sarei curioso di sapere, in media, quanto consuma... nessuno ce l'ha?

manda un pvt a ferste ;)

_HackAj_
11-06-2006, 10:08
Se ti interessa io ho intenzione di vendere la mia.. è un 2004 color blu satinato con appena 9000km, nuova in tutto e per tutto.. ho necessità di passare ad una cosa più pratica, uno scooter.. penso un t-max.. se vuoi contattami.. :)

P.S. per chi chiede dei consumi.. io in città non ci faccio più di 16 a litro andandoci tranquillo.. è ovvio che se si apre la manetta si scende anche a 10 a litro.. e vi posso assicurare che il discorso carburatori o iniezione è davvero poco rilevante.. ho un amico con una sv 650 ad iniezione che riesce a farci ancora di meno con un litro di benza :)

R@nda
11-06-2006, 10:12
Ecchime!

(A parte che l'unico colore decente per l'Hornet è il nero :O :D )
Come consumi sta a te....se apri ti fai anche i 10/L come niente se stai nei 5-6000rpm ti fa anche i 21/L

Comunque va che tra il 900 e il 600 c'è una bella differenza di motore, vedi quanta esperienza hai e che cosa chiedi da una moto.
Perchè l'Hornet (ma questo vale anche per il 600) a sopensioni non è proprio messa bene e se decidi di fare un andatura un pò forzata o c'hai manico o ti ammazzi.

Poi obbligatoriamente dovrai sostituire le molle delle forcelle (questo vale per praticamente ogni naked medio/economica in circolazione) ...ma costa poco, 150€ e li valgono tutti.

Ormai la ho da 2 anni e la ricomprerei domani stesso, ha uno dei motori più sfruttabili che abbia mai provato.(Hornet 900).

HighVoltage
11-06-2006, 10:42
Allora..sai quei tizi che prendono la moto x sbaglio..x un nn si sa quale motivo?Ecco un mio collega ha una hornet color titanio (come quella a sx,l'unica colorazione davvero bella x la hornet secondo me) NUOVA,con 4000km,del 2004..ti assicuro che ha ancora la patina del nuovo,vergognosamente perfetta..:D
Se ti interessa ti posso mettere in contatto con lui,dire che è un affare è un'eufemismo,dato che la da via (la moto :p) a 5000€,dato che si è appena sposato e deve metter su casa..
Stay tuned..;)
ciao, anche se questo è un thread dove io NON cerco una moto ma INFO su queste, ti dico che il prezzo è un tantinello altino, considerando che dovrei venir a prenderla io li da te (quindi viaggio e benzina al ritorno) inoltre allo stesso prezzo (con 500€ meno e meno fatica) la prendo qui nella mia città e pure 900 :sofico:

Cmq grazie ;)

HighVoltage
11-06-2006, 10:44
Se ti interessa io ho intenzione di vendere la mia.. è un 2004 color blu satinato con appena 9000km, nuova in tutto e per tutto.. ho necessità di passare ad una cosa più pratica, uno scooter.. penso un t-max.. se vuoi contattami.. :)

P.S. per chi chiede dei consumi.. io in città non ci faccio più di 16 a litro andandoci tranquillo.. è ovvio che se si apre la manetta si scende anche a 10 a litro.. e vi posso assicurare che il discorso carburatori o iniezione è davvero poco rilevante.. ho un amico con una sv 650 ad iniezione che riesce a farci ancora di meno con un litro di benza :)...sei lontanuccio :mc:

HighVoltage
11-06-2006, 10:50
Ecchime!

(A parte che l'unico colore decente per l'Hornet è il nero :O :D )
Quoto :o ma se l'usato mi fornisce solo il blu lucido io non ci posso far nulla :mc:


Come consumi sta a te....se apri ti fai anche i 10/L come niente se stai nei 5-6000rpm ti fa anche i 21/LAddirittura 21Km/lt :eek:...ma parli della 600 o della 900 :what:


Comunque va che tra il 900 e il 600 c'è una bella differenza di motore, vedi quanta esperienza hai e che cosa chiedi da una moto.
Perchè l'Hornet (ma questo vale anche per il 600) a sopensioni non è proprio messa bene e se decidi di fare un andatura un pò forzata o c'hai manico o ti ammazzi.si lo so in termini di differenza so che si gioca molto..:D..in merito all'esperienza..beh ho un Beverly 250 :D (mai portato moto simili, se non sporadicamente quella di qualche amico)..per andatura forzata che intendi...???


Poi obbligatoriamente dovrai sostituire le molle delle forcelle (questo vale per praticamente ogni naked medio/economica in circolazione) ...ma costa poco, 150€ e li valgono tutti.Dato che non credo di farci il folle, dato che non ho l'esperienza al momento per poter fare il pazzo devo cmq cambiarle...:what:


Ormai la ho da 2 anni e la ricomprerei domani stesso, ha uno dei motori più sfruttabili che abbia mai provato.(Hornet 900). è uno spettacolo di moto :cool:

Milosevik
11-06-2006, 11:04
infati è una 600 :D



Sicuro? A me questa http://www.triumphchepassione.com/immagini/adesivi-honda-hornet/hornet-600-honda.jpg
sembra proprio la 900 , sia per il serbatoio che per il motore.

HighVoltage
11-06-2006, 11:09
Sicuro? A me questa http://www.triumphchepassione.com/immagini/adesivi-honda-hornet/hornet-600-honda.jpg
sembra proprio la 900 , sia per il serbatoio che per il motore.
:eek: hai ragione :eek:

Mo dove ho preso sta foto scambiandola per la 600 :mc:

HighVoltage
11-06-2006, 11:18
Però è bella :D

http://www.cmgonline.com/articles/CMG01/cmgnews/010831/BigP/hornet900_rear.jpg

R@nda
11-06-2006, 11:21
Essi che è il 900....codone, serbatoio, fiancate, scarichi, forcellone e motore son diverse.

Con andatura forzata intendevo pieghe paurose, cambi di direzione veloci ,lunghe pieghe in curva ad andature sostenute.
Se desideri ciò...comprati una Tuono che è meglio...oppure ci vuole parecchio manico.

Parlo sempre e solo del 900....ahime il 600 non mi piace, troppo piccina, non mi piace il codino le fiancatine, lo scaricone singolo e quel misero forcellone.
Del modello 2005 si salvano le forcelle anteriori e le colorazioni.
Insomma non è che è brutta...è una motina un pò scialba.

Milosevik
11-06-2006, 11:24
tra le 2 hornet , mi butterei anch'io sulla 900 cmq , motorone pieno a tutti i regimi , perlomeno che ce l'ha o l'ha provato ne parla un gran bene , e prezzi stracciati perchè non ha mercato. Altrimenti buterei un occhio anche sulla sv1000 , altra moto che te la tirano dietro
http://www.andynoble.com/images/NewBikes/Suzuki%202004/SV1000K3_Black.JPG


anche la s con il cupolozzo non è male , e volendo ci puoi aggiungere la carena.

ciaoz

R@nda
11-06-2006, 11:28
Essi anche l'Sv 1000 è un bel motorone, va a gusti poi però valuterei.
Oppure uno Z 1000, anche se come motore si avvicina più ad una super sportiva piuttosto che una Naked.
Insomma hai voglia, di moto ce n'è parecchie :D

Milosevik
11-06-2006, 11:31
Essi anche l'Sv 1000 è un bel motorone, va a gusti poi però valuterei.
Oppure uno Z 1000, anche se come motore si avvicina più ad una super sportiva piuttosto che una Naked.
Insomma hai voglia, di moto ce n'è parecchie :D


sui 5000 eurozzi però un 900/1000 recente è difficile trovarlo , le unice mi sa che sono proprio l'hornet 900 e la sv !

ciaoz

igiolo
11-06-2006, 11:57
ciao, anche se questo è un thread dove io NON cerco una moto ma INFO su queste, ti dico che il prezzo è un tantinello altino, considerando che dovrei venir a prenderla io li da te (quindi viaggio e benzina al ritorno) inoltre allo stesso prezzo (con 500€ meno e meno fatica) la prendo qui nella mia città e pure 900 :sofico:

Cmq grazie ;)
allora a posto..;)

HighVoltage
11-06-2006, 12:59
sui 5000 eurozzi però un 900/1000 recente è difficile trovarlo , le unice mi sa che sono proprio l'hornet 900 e la sv !

ciaoz
si si infatti :mc:

la cifra a disposizione è 4200€...proprio in esagerazione arriverei a 4500€ ma solo se ne vale la pena :mc:

HighVoltage
11-06-2006, 15:55
Se ti interessa io ho intenzione di vendere la mia.. è un 2004 color blu satinato con appena 9000km, nuova in tutto e per tutto.. ho necessità di passare ad una cosa più pratica, uno scooter.. penso un t-max.. se vuoi contattami.. :)

P.S. per chi chiede dei consumi.. io in città non ci faccio più di 16 a litro andandoci tranquillo.. è ovvio che se si apre la manetta si scende anche a 10 a litro.. e vi posso assicurare che il discorso carburatori o iniezione è davvero poco rilevante.. ho un amico con una sv 650 ad iniezione che riesce a farci ancora di meno con un litro di benza :)
cmq ti ho contattato :asd:

hai mail :O :D :stordita:

ferste
12-06-2006, 08:13
eh eh eh.....la Pornet....croce e delizia!

ho una 600 MY03.

Caratteristiche: polivalenza (la puoi usare sia tutti i giorni per andare a lavorare, sia per sparare alla domenica, sia per qualche viaggettino a medio raggio), la passeggera se la passa abbastanza bene, la posizione di guida è comoda, i consumi nella media (dipende dall'angolazione del polso destro....da 10km/l a 25km/l), il motore sotto i 6000 è un po' smortino e quando scanni devi tenerla altina altrimenti ti allungano, mentre in modalità passeggiata vai via senza problemi.Dopo i 6000 inizia a cantare come un usignolo.
Sulla ciclistica si potrebbe parlare per mesi: il peggio del peggio sono le forcelle anteriori, sensibili agli avvallamenti e pessime nelle staccate al limite (affondano come il titanic....ma molto più in fretta) dove creano anche un effetto rimbalzo molto fastidioso.Il mono si comporta un po' meglio ma cmq è facile che in caso di ondulazioni dell'asfalto in curva la moto tenda a spostarsi verso l'esterno per le reazioni "morbide" delle sospensioni.
Cmq ti assicuro che con 2 scarpette morbidine smanetti di brutto e a staccarti ci riescono in pochi!

io ne sono perdutamente innamorato e non la scambierei con nessun'altra naked di quel segmento, quindi comprala pure senza dubbi!
Come budget dovresti riuscire a prendere una MY03, che esteticamente è più bella della precedente e ha qualche accortezza tecnica in più.
il meccanico ti vede ai tagliandi e basta (l'unico problema che ho avuto è la batteria che và giù un po' in fretta probabilmente a causa dell'immobilizzatore elettronico) e se la curi un minimo la potranno usare ancora i tuoi nipoti!

a disposizione per ulteriori chiarimenti.

HighVoltage
12-06-2006, 09:35
eh eh eh.....la Pornet....croce e delizia!

ho una 600 MY03.

Caratteristiche: polivalenza (la puoi usare sia tutti i giorni per andare a lavorare, sia per sparare alla domenica, sia per qualche viaggettino a medio raggio), la passeggera se la passa abbastanza bene, la posizione di guida è comoda, i consumi nella media (dipende dall'angolazione del polso destro....da 10km/l a 25km/l), il motore sotto i 6000 è un po' smortino e quando scanni devi tenerla altina altrimenti ti allungano, mentre in modalità passeggiata vai via senza problemi.Dopo i 6000 inizia a cantare come un usignolo.
Sulla ciclistica si potrebbe parlare per mesi: il peggio del peggio sono le forcelle anteriori, sensibili agli avvallamenti e pessime nelle staccate al limite (affondano come il titanic....ma molto più in fretta) dove creano anche un effetto rimbalzo molto fastidioso.Il mono si comporta un po' meglio ma cmq è facile che in caso di ondulazioni dell'asfalto in curva la moto tenda a spostarsi verso l'esterno per le reazioni "morbide" delle sospensioni.
Cmq ti assicuro che con 2 scarpette morbidine smanetti di brutto e a staccarti ci riescono in pochi!

io ne sono perdutamente innamorato e non la scambierei con nessun'altra naked di quel segmento, quindi comprala pure senza dubbi!
Come budget dovresti riuscire a prendere una MY03, che esteticamente è più bella della precedente e ha qualche accortezza tecnica in più.
il meccanico ti vede ai tagliandi e basta (l'unico problema che ho avuto è la batteria che và giù un po' in fretta probabilmente a causa dell'immobilizzatore elettronico) e se la curi un minimo la potranno usare ancora i tuoi nipoti!

a disposizione per ulteriori chiarimenti.
ok....grzie per i chiarimenti...al cosa che al momento mi lascia perplesso e la tenuta di strada in curva dovuta alla forcella...io anche con lo scooterone (beverly 250) piego come un folle e dato che ho le ruota posteriore 155, quindi figuriamoci con la hornet :sofico:

Sono più indirizzato verso una 2004 per quanto riguarda le cure...beh non c'è problema...sono un maniaco della cura e della pefezione dei motori :D

Ti ringrazio pel le informazioni ;)

tdi150cv
12-06-2006, 10:39
secondo me se vuoi spendere poco e avere un mezzo meraviglioso la hornet la lascerei perdere di sicuro ...
Telaio ridicolo , freni inutili , motore morto sotto , insomma a me non dice nulla.
Poi devi pensare che in giro con 6000 euro trovi l'sv1000 nuova.
Bicilindrico , 120 cavalli , ottimo telaio e ottimi freni. Unica pecca le sospensioni. Mono discreto ma forcelle da rifare. Ma con 300 Euro andreani ti monta il kit wp completo di pmpanti e lavorazione delle canne.
Fatto questo hai un mezzo davvero intelligente con il quale viaggiare comodi in due , consuma poco , tira tantissimo e costa davvero nulla.
ciao

igiolo
12-06-2006, 10:44
secondo me se vuoi spendere poco e avere un mezzo meraviglioso la hornet la lascerei perdere di sicuro ...
Telaio ridicolo , freni inutili , motore morto sotto , insomma a me non dice nulla.
Poi devi pensare che in giro con 6000 euro trovi l'sv1000 nuova.
Bicilindrico , 120 cavalli , ottimo telaio e ottimi freni. Unica pecca le sospensioni. Mono discreto ma forcelle da rifare. Ma con 300 Euro andreani ti monta il kit wp completo di pmpanti e lavorazione delle canne.
Fatto questo hai un mezzo davvero intelligente con il quale viaggiare comodi in due , consuma poco , tira tantissimo e costa davvero nulla.
ciao
.

HighVoltage
12-06-2006, 11:34
secondo me se vuoi spendere poco e avere un mezzo meraviglioso la hornet la lascerei perdere di sicuro ...
Telaio ridicolo , freni inutili , motore morto sotto , insomma a me non dice nulla.
Poi devi pensare che in giro con 6000 euro trovi l'sv1000 nuova.
Bicilindrico , 120 cavalli , ottimo telaio e ottimi freni. Unica pecca le sospensioni. Mono discreto ma forcelle da rifare. Ma con 300 Euro andreani ti monta il kit wp completo di pmpanti e lavorazione delle canne.
Fatto questo hai un mezzo davvero intelligente con il quale viaggiare comodi in due , consuma poco , tira tantissimo e costa davvero nulla.
ciao
troppo per le mie tasche :sofico:

CYRANO
12-06-2006, 11:58
secondo me se vuoi spendere poco e avere un mezzo meraviglioso la hornet la lascerei perdere di sicuro ...
Telaio ridicolo , freni inutili , motore morto sotto , insomma a me non dice nulla.
Poi devi pensare che in giro con 6000 euro trovi l'sv1000 nuova.
Bicilindrico , 120 cavalli , ottimo telaio e ottimi freni. Unica pecca le sospensioni. Mono discreto ma forcelle da rifare. Ma con 300 Euro andreani ti monta il kit wp completo di pmpanti e lavorazione delle canne.
Fatto questo hai un mezzo davvero intelligente con il quale viaggiare comodi in due , consuma poco , tira tantissimo e costa davvero nulla.
ciao

ocavolo mi tocca quotarti :D

stasera nevica :D



Ciaozzz

_HackAj_
12-06-2006, 12:13
in merito alla tenuta di strada.. stiamo sempre parlando di una moto con cerchi da 17" e gomma posteriore da 180.. ci pieghi tranquillamente quanto ti pare.. il discorso molle da cambiare vale solo per un uso estremo (come andarci a girare in pista).. per il resto basta montare un treno di gomme con mescola più morbida e ci fai quello che ti pare.. ;)

R@nda
12-06-2006, 12:19
in merito alla tenuta di strada.. stiamo sempre parlando di una moto con cerchi da 17" e gomma posteriore da 180.. ci pieghi tranquillamente quanto ti pare.. il discorso molle da cambiare vale solo per un uso estremo (come andarci a girare in pista).. per il resto basta montare un treno di gomme con mescola più morbida e ci fai quello che ti pare.. ;)

No il discorso molle vale per qualsiasi naked economica e per qualsiasi utilizzo si intenda fare della moto.
Se ti capita una frenata di emergenza con le molle originali è pericolosa e poco gestibile perchè va a pacco come niente.
Ed anche nelle curve ne guadagna parecchio.

I discorsi sul telaio invece lasciano il tempo che trovano....manco fosse Valentino Rossi, mi trovi daccordo.
Ci si rende conto del telaio dell'Hornet quando si va in pista sui curvoni lunghi e veloci non certo in strada, nemmeno ad andature elevate.

ferste
12-06-2006, 14:38
No il discorso molle vale per qualsiasi naked economica e per qualsiasi utilizzo si intenda fare della moto.
Se ti capita una frenata di emergenza con le molle originali è pericolosa e poco gestibile perchè va a pacco come niente.
Ed anche nelle curve ne guadagna parecchio.

I discorsi sul telaio invece lasciano il tempo che trovano....manco fosse Valentino Rossi, mi trovi daccordo.
Ci si rende conto del telaio dell'Hornet quando si va in pista sui curvoni lunghi e veloci non certo in strada, nemmeno ad andature elevate.

:D mi vengono a parlare di telaio..........voglio vedere come fanno a metterne alla frusta uno.........

cmq attenzione a non esagerare: l'hornet è sicura e godibile già come esce di serie....non ho mai avuto problemi in frenate di emergenza neanche da originale.........certo che se inizi a bordeggiare seriamente te la rischi un pochino.....ma parliamo sempre di livelli altissimi.

ti diverti ugualmente e stai tranquillo che per sverniciare tanti milloni con mono Ohlins, forcelle WP con canne in titanio e molibdeno e preparate da Kanemoto è più che sufficente....... :ciapet:

Milosevik
12-06-2006, 14:49
:D mi vengono a parlare di telaio..........voglio vedere come fanno a metterne alla frusta uno.........



quoto , sono mille anni che lo dico , ma esce sempre fuori qualcuno co sta storia del telaio... andate a vedere i tempi che fanno nella hornet cup nonostante una ruota vada a dx e l'altra a sx.

HighVoltage
12-06-2006, 15:25
ho creato dei mostri :nono:



:ciapet:

R@nda
12-06-2006, 15:49
:D mi vengono a parlare di telaio..........voglio vedere come fanno a metterne alla frusta uno.........

cmq attenzione a non esagerare: l'hornet è sicura e godibile già come esce di serie....non ho mai avuto problemi in frenate di emergenza neanche da originale.........certo che se inizi a bordeggiare seriamente te la rischi un pochino.....ma parliamo sempre di livelli altissimi.

ti diverti ugualmente e stai tranquillo che per sverniciare tanti milloni con mono Ohlins, forcelle WP con canne in titanio e molibdeno e preparate da Kanemoto è più che sufficente....... :ciapet:

Daccordo con tutto
...ma non con le molle, se non ti è mai andata a pacco non ti è mai capitato di fare un inchiodata seria (tipo per evitare un camion che esce da uno stop mentre sei a 40 metri da lui) ti va a pacco c'è poco da fare e non è bello.
Stiamo parlando di situazioni limite, ok ma può succedere con tutti gli imbecilli che ci sono in giro.
E poi gli inserimenti in curva con le molle rigide sono un altra cosa.
Dai per quel cnetinaio di €€ nel vale proprio la pena.

ferste
12-06-2006, 18:18
Daccordo con tutto
...ma non con le molle, se non ti è mai andata a pacco non ti è mai capitato di fare un inchiodata seria (tipo per evitare un camion che esce da uno stop mentre sei a 40 metri da lui) ti va a pacco c'è poco da fare e non è bello.
Stiamo parlando di situazioni limite, ok ma può succedere con tutti gli imbecilli che ci sono in giro.
E poi gli inserimenti in curva con le molle rigide sono un altra cosa.
Dai per quel cnetinaio di €€ nel vale proprio la pena.

2 volte.

una perchè dormivo io e una perchè lo stronzo davanti aveva gli stop bruciati....è una sensazione di merda ma nulla di irrimediabile (spero!!! :D )

HighVoltage
12-06-2006, 18:26
porc :eek:...spett che mi tocco non si sa mai :sofico:

:p

tdi150cv
12-06-2006, 22:13
quoto , sono mille anni che lo dico , ma esce sempre fuori qualcuno co sta storia del telaio... andate a vedere i tempi che fanno nella hornet cup nonostante una ruota vada a dx e l'altra a sx.

non e' sol una questione di tempi , che comunque sia tra SV650 e Hornet nei rispettivi trofei sono davvero simili peccato che la piccola sv abbia molti cavalli in meno e velocita' di punta nettamente inferiore ...
In ogni caso basta davvero un minimo di praticita' per sentire la differenza. Differenza che puo' non aver effetto sulla guida finale e quindi sui tempi in pista , ma per strada non sono solo i tempi , ma anche il feeling che il mezzo ti trasmette. Un mezzo deve donare fiducia , e per donare fiducia non puo' ondeggiare in appoggio ... poi se uno se ne sbatte le balle vabbo' io sinceramente non riuscirei a sentimi sereno. ciao

Milosevik
13-06-2006, 07:07
non e' sol una questione di tempi , che comunque sia tra SV650 e Hornet nei rispettivi trofei sono davvero simili peccato che la piccola sv abbia molti cavalli in meno e velocita' di punta nettamente inferiore ...
In ogni caso basta davvero un minimo di praticita' per sentire la differenza. Differenza che puo' non aver effetto sulla guida finale e quindi sui tempi in pista , ma per strada non sono solo i tempi , ma anche il feeling che il mezzo ti trasmette. Un mezzo deve donare fiducia , e per donare fiducia non puo' ondeggiare in appoggio ... poi se uno se ne sbatte le balle vabbo' io sinceramente non riuscirei a sentimi sereno. ciao


si ma ondeggia per le sospensioni , o pensi che il telaio si fletta ?

ferste
13-06-2006, 08:18
non e' sol una questione di tempi , che comunque sia tra SV650 e Hornet nei rispettivi trofei sono davvero simili peccato che la piccola sv abbia molti cavalli in meno e velocita' di punta nettamente inferiore ...
In ogni caso basta davvero un minimo di praticita' per sentire la differenza. Differenza che puo' non aver effetto sulla guida finale e quindi sui tempi in pista , ma per strada non sono solo i tempi , ma anche il feeling che il mezzo ti trasmette. Un mezzo deve donare fiducia , e per donare fiducia non puo' ondeggiare in appoggio ... poi se uno se ne sbatte le balle vabbo' io sinceramente non riuscirei a sentimi sereno. ciao

ai semafori i tempi sono simili.....

un minimo di praticità per sentire le differenze di telaio!?!?! si vede che non hai la più pallida idea dell'argomento di cui parli.....

Se il mezzo a certe velocità non ti trasmette feeling telaistico allora è segno che sei oltre le TUE possibilità (non è detto che siano quelle del mezzo) e devi utilizzare di più il pedale destro e di meno il polso destro, perchè su strada io, te e chiunque qui dentro il telaio di una moto naked-sportiva moderna alla frusta non lo metteremo mai.

tdi150cv
13-06-2006, 10:36
ai semafori i tempi sono simili.....

un minimo di praticità per sentire le differenze di telaio!?!?! si vede che non hai la più pallida idea dell'argomento di cui parli.....

Se il mezzo a certe velocità non ti trasmette feeling telaistico allora è segno che sei oltre le TUE possibilità (non è detto che siano quelle del mezzo) e devi utilizzare di più il pedale destro e di meno il polso destro, perchè su strada io, te e chiunque qui dentro il telaio di una moto naked-sportiva moderna alla frusta non lo metteremo mai.

dici che non ho la minima idea di quello che dico ? Vabbo' se lo dici te ... :rotfl: :cool: :D
In ogni caso ripeto ... il telaio della hornet stradale non lo porterai mai alla frusta ... VERO ... ti mollano ben prima le sospensioni. Ma con le sospensioni a posto , e andreani ci sa fare credo , ti accorgerai che la sensazione trasmessa da un telaio che chiamarlo stuzzicadente e' fargli un complimento non e' delle migliori.
E' un misto di componenti ... la velocita' di ingresso in curva , la sensazione di appoggio sull'avantreno , la stabilita' sia sul dritto che in curva a medio e a lungo raggio sono il risultato di tutto l'insieme del mezzo , RIGIDITA' DEL TELAIO , sospensioni , bilanciamento del motore , gomme , etc. etc. etc.
Comunque sia monta su una sv o una z e capirai la differenza ...
E se vuoi esagerare prova una 636 magari in pista ... :cool:

R@nda
13-06-2006, 10:51
dici che non ho la minima idea di quello che dico ? Vabbo' se lo dici te ... :rotfl: :cool: :D
In ogni caso ripeto ... il telaio della hornet stradale non lo porterai mai alla frusta ... VERO ... ti mollano ben prima le sospensioni. Ma con le sospensioni a posto , e andreani ci sa fare credo , ti accorgerai che la sensazione trasmessa da un telaio che chiamarlo stuzzicadente e' fargli un complimento non e' delle migliori.
E' un misto di componenti ... la velocita' di ingresso in curva , la sensazione di appoggio sull'avantreno , la stabilita' sia sul dritto che in curva a medio e a lungo raggio sono il risultato di tutto l'insieme del mezzo , RIGIDITA' DEL TELAIO , sospensioni , bilanciamento del motore , gomme , etc. etc. etc.
Comunque sia monta su una sv o una z e capirai la differenza ...
E se vuoi esagerare prova una 636 magari in pista ... :cool:

Ma non ci sei proprio, l'unico problema rilevabile di un Hornet in strada sono le sospensioni, irrigidite le forche con un kit già diventa un altra moto.
Gli inserimenti in curva sono fulminei e sicuri.

Rimangono gli ondeggiamenti in curva alle alte percorrenze....e quelli li risolvi con un mono come si deve.

Fatte queste due operazioni l'Hornet diventa un animale sul misto veloce.
Altro che telaio...ma dai...ma ci credete a quello che scrivete o parlate perchè avete provato?

Ben inteso che si sta sempre parlando di portare la moto al limite, perchè l'Hornet come detto di fabbrica esce divertente e sicura...ma non è una moto per andare in pista, ci devi mettere le mani per questo.

ferste
13-06-2006, 14:52
dici che non ho la minima idea di quello che dico ? Vabbo' se lo dici te ... :rotfl: :cool: :D
In ogni caso ripeto ... il telaio della hornet stradale non lo porterai mai alla frusta ... VERO ... ti mollano ben prima le sospensioni. Ma con le sospensioni a posto , e andreani ci sa fare credo , ti accorgerai che la sensazione trasmessa da un telaio che chiamarlo stuzzicadente e' fargli un complimento non e' delle migliori.
E' un misto di componenti ... la velocita' di ingresso in curva , la sensazione di appoggio sull'avantreno , la stabilita' sia sul dritto che in curva a medio e a lungo raggio sono il risultato di tutto l'insieme del mezzo , RIGIDITA' DEL TELAIO , sospensioni , bilanciamento del motore , gomme , etc. etc. etc.
Comunque sia monta su una sv o una z e capirai la differenza ...
E se vuoi esagerare prova una 636 magari in pista ... :cool:

ah dottò.....che vole che je dica....

ho provato sia 636 sia SV che Z (anche se brevemente) e ti assicuro che quella "sensazione come di.....assorbimento" sul telaio non l'ho sentita....sarò frigido!?!?
e di differenze sull'sv ne ho sentite.....ma delle tre sopracitate è l'unica a cui non ho trovato aspetti superiori alla Pornet..faccia lei! :eek:

_HackAj_
13-06-2006, 18:02
discorsi banali.. se ci vogliamo andare in pista ci compriamo una sportiva (la scelta è ampia).. magari un r6 modello nuovo e la facciamo finita con molle e telai vari.. se la vuoi usare in città o per gite o quello che vi pare con un uso "normale" e responsabile.. beh la hornet va a dir poco benissimo per tutto.. voglio proprio vedervici in autostrada a 220 in curva per saggiare la rigidità del telaio e l'inserimento in curva con le molle originali o no.. prudenza gente.. :cool:

r.alagna
06-07-2006, 13:52
perchè non prendi il mio 916 ? :D :D :D

Ottimo per chi inizia, pochi cavalli, motore elettrico, comoda...



:ciapet: :ciapet:

HighVoltage
06-07-2006, 14:28
perchè non prendi il mio 916 ? :D :D :D

Ottimo per chi inizia, pochi cavalli, motore elettrico, comoda...



:ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

polostation
06-07-2006, 20:47
Anche io mi ero indirizzato su una hornet all'inizio ma a parità di prezzo ho visto che c'è la Kawasaki z750 (bellissima) e la Er-6n che viene 1000 euro in meno e sarebbe più adatta all'uso che ne farei io (uso quotidiano e gite fuori porta).

Altrimenti volendo spendere davvero poco c'è anche la suzuki sv 650 ma non mi piace molto (ma con 4800 euro nel mio paese la danno nuova!).

Ci penserò un pò, voi che scegliereste?

ferste
07-07-2006, 07:54
Anche io mi ero indirizzato su una hornet all'inizio ma a parità di prezzo ho visto che c'è la Kawasaki z750 (bellissima) e la Er-6n che viene 1000 euro in meno e sarebbe più adatta all'uso che ne farei io (uso quotidiano e gite fuori porta).

Altrimenti volendo spendere davvero poco c'è anche la suzuki sv 650 ma non mi piace molto (ma con 4800 euro nel mio paese la danno nuova!).

Ci penserò un pò, voi che scegliereste?

Come fai a paragonare direttamente ER6 E hornet......? :confused:
Il paragone che ci stà di più è SV e ER6!

Cmq per risponderti:

Sparate. brevi gite a ritmo molto veloce: Z750

Uso più continuo, "uso" della passeggera, sparate domenicali: Hornet

Uso casa-lavoro, gitarella domenicale per godersi il panorama, irresistibile attrazione per il colore giallo e per i motori elettrici: ER6 :ciapet:


ferste dixit

r.alagna
07-07-2006, 09:07
Come fai a paragonare direttamente ER6 E hornet......? :confused:
Il paragone che ci stà di più è SV e ER6!

Cmq per risponderti:

Sparate. brevi gite a ritmo molto veloce: Z750

Uso più continuo, "uso" della passeggera, sparate domenicali: Hornet

Uso casa-lavoro, gitarella domenicale per godersi il panorama, irresistibile attrazione per il colore giallo e per i motori elettrici: ER6 :ciapet:


ferste dixit


beh, come range di utilizzo sono molto simili.. piuttosto mi chiedo come si faccia a dare del motore elettrico ad una ER6 piuttosto che ad una hornet...

Un bicilindrico è sicuramente meno elettrico di un quattro cilindri, per natura :read: , il comportamento è indubbiamente meno lineare di una quattro cilindri in linea (come l'hornet).
Non essendo un appassionato di moto giapponesi, comunque sceglierei una Er6, visto che gode dei favori di una buona ciclistica. Provata su strada mi ha sorpreso, è una moto molto godibile.

L'hornet... c'è poco da dire, trita e ritrita in tutte le salse, non la comprerei neanche se fosse l'ultima moto al mondo, meglio un beverly.

HighVoltage
07-07-2006, 09:42
L'hornet... c'è poco da dire, trita e ritrita in tutte le salse, non la comprerei neanche se fosse l'ultima moto al mondo, meglio un beverly.

...il mio motore :asd:

CS25
07-07-2006, 09:52
L'hornet... c'è poco da dire, trita e ritrita in tutte le salse, non la comprerei neanche se fosse l'ultima moto al mondo, meglio un beverly.

Beh, se non sai riconoscere la differenza tra una Hornet e un beverly... :sofico:
Mica per altro, immagino quanto sia stato difficile cercare di infilare il casco sotto la sella della hornet :eek:
A te come a molti altri mi piacerebbe dare in mano la mia (ahime' venduta oramai) hornet 600 e chiedergli di portarla al limite... quanti ci riescono? :D

r.alagna
07-07-2006, 10:08
Beh, se non sai riconoscere la differenza tra una Hornet e un beverly... :sofico:
Mica per altro, immagino quanto sia stato difficile cercare di infilare il casco sotto la sella della hornet :eek:
A te come a molti altri mi piacerebbe dare in mano la mia (ahime' venduta oramai) hornet 600 e chiedergli di portarla al limite... quanti ci riescono? :D


Guarda, ho una ducati 916, mi capita di vedere gente che passa e la fotografa entusiasta... sono situazioni sconosciute ai possessori di hornet.

Ho avuto modo di avere una hornet per parecchio tempo, non sono uno sprovveduto e non faccio i giri del palazzo... E' una "moto" terribile... strano che tu l'abbia data via visto che ne eri così tanto innamorato...

Cmq guarda che portare una moto a limitatore in prima marcia non significa portarla al limite :D

CS25
07-07-2006, 10:24
Guarda, ho una ducati 916, mi capita di vedere gente che passa e la fotografa entusiasta... sono situazioni sconosciute ai possessori di hornet.

E questo cosa c'entra? Ti e' mai capitato di avere un capannino di giapponesi intenti a fotografarsi affianco alla tua moto? O di gente che ci si sedeva sopra a turno per scattarcisi la foto e tu costretto da 500 metri a correre e bestemmiare come un turco per fermarli?
A me si, non lo gradisco per niente, non lo considero un "Plus", anzi sto sempre attento a parcheggiare la moto a portata "d'occhio".


Ho avuto modo di avere una hornet per parecchio tempo, non sono uno sprovveduto e non faccio i giri del palazzo... E' una "moto" terribile... strano che tu l'abbia data via visto che ne eri così tanto innamorato...


...perche' sono passato ad una Brutale 910 S :D


Cmq guarda che portare una moto a limitatore in prima marcia non significa portarla al limite :D

Oh, accidenti accidentaccio, meno male che me l'hai spiegato tu :D
Dopo aver consumato il primo treno di gomme della B910 in 5000 km di cui 1500 fatti in religioso rispetto del libretto di manutenzione (primi 500 km mai oltre i 4000 giri, 500-1000 mai oltre gli 8000 giri, 1000-1500 mai al limitatore, 1501-... giu' a scannare), il dubbio che non fosse solo "arrivare al limitatore" mi era balenato in mente.
Meno male che sei arrivato tu a fugare una volta per tutte questo dubbio, altrimenti chissa' per quanto tempo avrei continuato a cambiare marcia a 12.000 giri felice di aver trovato il "limite" della moto.

Noti mica un velo di ironia? :fagiano:

r.alagna
07-07-2006, 10:35
Finalmente hai comprato una moto seria :D

bella, bella, bella !

E fanculo le japponesi :D

CS25
07-07-2006, 10:53
Finalmente hai comprato una moto seria :D

bella, bella, bella !

E fanculo le japponesi :D

:D
Sei cosciente che ora arriva Harvester con una mazza da 200 kg per ricondurci alla ragione? :fagiano:
Cmq scherzi a parte, ad uno alle prime armi credo proprio che il problema della forcella anteriore non ohlins ne' regolabile di una hornet sia un po' un qualcosa di distante nel tempo... tanto distante :)
Poi ovvio, alla tua battuta sul beverly ho risposto con altra battuta, ma sempre per farsi due risate, non avevo intenzione di offendere :)

r.alagna
07-07-2006, 12:01
;) Scherzi ? è ovvio che ci si scherzi sopra, tranqui. Il mio problema è che non uso molte faccine ;)

Indubbiamente un newbie non guarda la staccatona o il piegone al 3° km, però questi insegnamenti servono per tirare su motociclisti sani... e non japponesi :D :D

Milosevik
07-07-2006, 15:41
Anche io mi ero indirizzato su una hornet all'inizio ma a parità di prezzo ho visto che c'è la Kawasaki z750 (bellissima) e la Er-6n che viene 1000 euro in meno e sarebbe più adatta all'uso che ne farei io (uso quotidiano e gite fuori porta).

Altrimenti volendo spendere davvero poco c'è anche la suzuki sv 650 ma non mi piace molto (ma con 4800 euro nel mio paese la danno nuova!).

Ci penserò un pò, voi che scegliereste?


guarda io ho tenuto l'hornet per 6 anni perchè ne ero soddisfatto , però se dovessi scegliere adesso , tra quelle che hai postato andrei senza dubbi sulla z750 .

ciaoz

Harvester
07-07-2006, 16:01
tzè :O

polostation
07-07-2006, 20:46
Comunque io avevo confrontato Hornet, er 6n e sv 650 perchè si equiparavano per l'uso che ne dovevo fare io, che non è l'uso estremo per le strade cittadine (cosa stupida da fare), neppure il correre come un forsennato per tirare al limite la moto (capiterà ma non è nelle mie priorità), bensì avere un mezzo comodo, affidabile, che non abbia costi di gestione elevati perchè io sono un motociclista da 12000 km/anno..

Detto questo mi pare che i modelli elencati possano essere tre valide alternative ;)

polostation
07-07-2006, 20:48
guarda io ho tenuto l'hornet per 6 anni perchè ne ero soddisfatto , però se dovessi scegliere adesso , tra quelle che hai postato andrei senza dubbi sulla z750 .

ciaoz

sarà una mia impressione ma non mi pare una moto per uso quotidiano, no? :confused:

Mi sembra più una moto da fine settimana o da giri lunghetti, non il tipico tragitto casa-lavoro. Certo che la userei a 360 gradi però la prima impressione che ho avuto è stata questa.

Vash88
07-07-2006, 21:25
Guarda, ho una ducati 916, mi capita di vedere gente che passa e la fotografa entusiasta... sono situazioni sconosciute ai possessori di hornet.

Ho avuto modo di avere una hornet per parecchio tempo, non sono uno sprovveduto e non faccio i giri del palazzo... E' una "moto" terribile... strano che tu l'abbia data via visto che ne eri così tanto innamorato...

Cmq guarda che portare una moto a limitatore in prima marcia non significa portarla al limite :D

Complimenti per la moto, come estetica è fra le più belle che io abbia mai visto, gialla vero :D ?

HighVoltage
07-07-2006, 21:28
Complimenti per la moto, come estetica è fra le più belle che io abbia mai visto, gialla vero :D ?
No no rossa .... cosi =====> :mad: :mad:



:sofico: :sofico: :sofico:

r.alagna
07-07-2006, 21:31
Complimenti per la moto, come estetica è fra le più belle che io abbia mai visto, gialla vero :D ?


Sia gialla, che rossa, che infostrada... :D

HighVoltage
07-07-2006, 21:40
Sia gialla, che rossa, che infostrada... :D
Vieni su MSN prima che ti ritrovi bannato :mbe:

CYRANO
07-07-2006, 23:39
Se vuoi un naked 4 cil vai su z750 o gsr 600.
se vuoi un bici vai su er6 o sv650.

:D


Ciaozzz

r.alagna
07-07-2006, 23:46
Vieni su MSN prima che ti ritrovi bannato :mbe:


solo perchè ho 3 carene ? :D

prrrrrrrrrrr, invidiosoooooooo

HighVoltage
07-07-2006, 23:58
solo perchè ho 3 carene ? :D

prrrrrrrrrrr, invidiosoooooooo
ok...3...2...1..... :banned:




:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Milosevik
08-07-2006, 02:43
sarà una mia impressione ma non mi pare una moto per uso quotidiano, no? :confused:

Mi sembra più una moto da fine settimana o da giri lunghetti, non il tipico tragitto casa-lavoro. Certo che la userei a 360 gradi però la prima impressione che ho avuto è stata questa.

Guarda già il fatto che è una naked la pone su una tipologia di moto da uso quotidiano , è leggermente impostata per uso sportivo , però ci puoi fare il classico tragitto casa lavoro in tranquillità come qualsiasi altra naked di quella tipologia ( cos'è che ti fa pensare di non poterlo fare? ) , inoltre ci puoi fare le sgroppate da 300 e passa km tutte d'un fiato senza accusare il colpo , io con la tuono ci faccio "giretti" ancora più lunghi e non accuso tutta sta stanchezza per colpa della moto , per me puoi andare più che tranquillo.


ciao

Milosevik
08-07-2006, 02:45
Io cmq mi azzardo di metterti in lista anche una pegaso strada , per me sarebbe un ottima prima moto per imparare e divertirsi , se potessi me la prenderei come seconda moto :oink: .

CYRANO
08-07-2006, 05:36
allora anche una yamaha mt03 a sto punto :O



Ciaozzz

polostation
08-07-2006, 08:16
Ma la tamaha MT3 ha una pecca non da poco.. ha pochissima potenza.
Ripeto non sono uno smanettone ma mi piacerebbe che la moto rispondesse quando è il momento (per esempio per sorspassare un tir :p ).

Per rispondere a Milosevik invece, la z750 mi da la sensazione di un motore delicato che usato per 5 km di andata e 5 di ritorno (tragitto casa/lavoro) si rovini un po'.. Nel senso che ci metta più tempo a scaldarsi e alla lunga ne risenta. Ma magari sono solo paranoie mie :cry:

ferste
08-07-2006, 13:04
Guarda già il fatto che è una naked la pone su una tipologia di moto da uso quotidiano , è leggermente impostata per uso sportivo , però ci puoi fare il classico tragitto casa lavoro in tranquillità come qualsiasi altra naked di quella tipologia ( cos'è che ti fa pensare di non poterlo fare? ) , inoltre ci puoi fare le sgroppate da 300 e passa km tutte d'un fiato senza accusare il colpo , io con la tuono ci faccio "giretti" ancora più lunghi e non accuso tutta sta stanchezza per colpa della moto , per me puoi andare più che tranquillo.


ciao

il problema della sturasassi 750 è che la posizione è sportivella rispetto alla phornet........300km tutti d'un fiato li puoi fare ma poi vai a riposare al Pronto Soccorso del Gaslini........mentre con la Pornez basta un ambulatorio di paese.

Poi il passeggero è scomodissimo e le possibilità di carico ridottissime (sembra che soffra il bauletto in una maniera allucinante...anche se l'ho solo sentito) mentre sulla hornet io ho fatto dei castelli di bagagli che sembravo un bmwista tedesco!

Ma nella sparata tipo (150km a ritmo alto) è la naked che si comporta meglio.

L'ER6 mi piace esteticamente (così come l'SV) ma motoristicamente non me la sentirei adatta (si può dire quello che si vuole.......ma passati i 7000 sentirti sparar via come un proiettile è una sensazione stupenda)

ferste
08-07-2006, 13:08
Ma la tamaha MT3 ha una pecca non da poco.. ha pochissima potenza.
Ripeto non sono uno smanettone ma mi piacerebbe che la moto rispondesse quando è il momento (per esempio per sorspassare un tir :p ).

Per rispondere a Milosevik invece, la z750 mi da la sensazione di un motore delicato che usato per 5 km di andata e 5 di ritorno (tragitto casa/lavoro) si rovini un po'.. Nel senso che ci metta più tempo a scaldarsi e alla lunga ne risenta. Ma magari sono solo paranoie mie :cry:

kawasaki paga ancora oggi la pessima fama sull'affidabilità dei propri motori (creatasi negli anni '90) e di linee che invecchiano relativamente presto.

Ci sono tanti motociclettari (tra cui il sottoscritto) che nonostante apprezzino i prodotti svaccasaki non ne comprerebbero mai uno....ma sono fisse personali....una moto jappo moderna non soffre per così poco......se ti piace non preoccuparti e spacca tutto! ;)

r.alagna
08-07-2006, 14:07
ale, chiamami martedì che ti accompagno a fare un paio di prove se vuoi.

Però andiamo in macchina, se ti faccio salire sul 916 mi viene la tentazione di farti passare la voglia di moto :D

HighVoltage
08-07-2006, 14:11
ale, chiamami martedì che ti accompagno a fare un paio di prove se vuoi.
Prove de che :wtf:


Però andiamo in macchina, se ti faccio salire sul 916 mi viene la tentazione di farti passare la voglia di moto :D

http://www.wintricks.it/forum/images/smilies/tie.gif

energy+
08-07-2006, 14:12
kawasaki paga ancora oggi la pessima fama sull'affidabilità dei propri motori (creatasi negli anni '90) e di linee che invecchiano relativamente presto.

Ci sono tanti motociclettari (tra cui il sottoscritto) che nonostante apprezzino i prodotti svaccasaki non ne comprerebbero mai uno....ma sono fisse personali....una moto jappo moderna non soffre per così poco......se ti piace non preoccuparti e spacca tutto! ;)
:eek:

Sabato 8 Luglio 2006 ore 14:08




:asd:

X polostation: Vai tranquillo la kawa nn soffre x così poco e cmq in 5 km anche fosse scomoda qlsiasi moto sia nn fai tempo a sentirla.... :D
Io ho 1 636 e ci vado a lavoro tutti i giorni e son 16 km a giro senza problemi,la Z è immensamente + comoda della mia e dato che l'ho provata ti posso dire che è molto intuitiva e ha 1 motore estremamente elastico......
Tra le naked under 1000 è indubbiamente la migliore a livello di progetto,poi ovvio dipende dalle preferenzae e dall'uso che ne farai....
Se vuoi andarci spesso in 2 x lunghi viaggi la Z nn sarà la scelta migliore, in questo senso 1 Sv è immensamente meglio e così via....
Nn ti preocc nessuna jappa si rovina x così poco l'ìmportante è che usi la testa ossia mentre metti giacca guanti e casco la accendi quando monti in sella avrà già passato i 40°,tempo 1 km e sarà in temp! ;)

ciao

polostation
08-07-2006, 15:38
Si si sono il primo a trattare il motore come un gioiello (se fa i capricci quello sono ca@@i!). Beh sapere che non sono delicate mi rallegra e non troppo. Ora devo solo decidere quale mi conviene di più tra le 3 indicate..

ferste
08-07-2006, 18:42
:eek:


Se vuoi andarci spesso in 2 x lunghi viaggi la Z nn sarà la scelta migliore, in questo senso 1 Sv è immensamente meglio e così via....


ciao


:eek: :eek:

The biggest cowy in the history!!!!! :D :D


(tradotto: la più grande vaccata nella storia)!!!!

con quel frullino di sv non arrivi manco a Cogoleto partendo da Arenzano altro che viaggi lunghi!!!! :D :D

polostation
08-07-2006, 19:26
:eek: :eek:

The biggest cowy in the history!!!!! :D :D


(tradotto: la più grande vaccata nella storia)!!!!

con quel frullino di sv non arrivi manco a Cogoleto partendo da Arenzano altro che viaggi lunghi!!!! :D :D

Beh è un pur sempre un 650 moderno il motore della sv.. non penso abbia problemi di km. E poi avendo un motore più docile viene meno voglia di spingerlo e se lo si spinge.. non va più di tanto! (cmq va :D )

energy+
08-07-2006, 20:26
:eek: :eek:

The biggest cowy in the history!!!!! :D :D


(tradotto: la più grande vaccata nella storia)!!!!

con quel frullino di sv non arrivi manco a Cogoleto partendo da Arenzano altro che viaggi lunghi!!!! :D :D
Parlavo di spazio e comodità mica di potenza! :D

ciao :D

ErminioF
08-07-2006, 20:52
Se vuoi un naked 4 cil vai su z750 o gsr 600.
se vuoi un bici vai su er6 o sv650.
Consiglio saggio, se vuoi un 4 cilindri buttati sulla zetina (se vuoi un motore serio e una guida un po' più "sportiva") o la gsr (che è un progetto nuovo di pacca e si sente, rispetto ad una hornet o fz6).
Se cerchi una moto da tenere 1-2 anni per far pratica per poi passare a qualche belva da 100 e passa cavalli potresti optare su un bicilindrico che è pure più economico come motore.

CYRANO
08-07-2006, 21:59
butto li' anche un altro consiglio.
Bmw F800s.
Certo costa 9 cucchi , ed ha una postura sportiva ( ha i semimanubri mi sembra ) , pero' ne parlano bene.
motore bmw-rotax 2 cil fronte marcia da 800cc e 85cv , trasmissione finale a cinghia :D , ciclistica molto buona.. ecc ecc

ps a me non piace come design... pero' la sostanza c'e' :D



Ciaozzz

Lorekon
08-07-2006, 23:05
:eek: :eek:

The biggest cowy in the history!!!!! :D :D


(tradotto: la più grande vaccata nella storia)!!!!

con quel frullino di sv non arrivi manco a Cogoleto partendo da Arenzano altro che viaggi lunghi!!!! :D :D

e perchè mai? :mad:




:D
io con l'SV650S ci faccio 100 km al giorno, 50 + 50, e al sabato circa 200 in una botta (con una sosta in mezzo, di solito).
nessun problema di stanchezza finora ;)

anzi spesso appena arrivato a lavoro penso: cheppalle un altra decina di km li farei volentieri! :)

CYRANO
08-07-2006, 23:21
e perchè mai? :mad:




:D
io con l'SV650S ci faccio 100 km al giorno, 50 + 50, e al sabato circa 200 in una botta (con una sosta in mezzo, di solito).
nessun problema di stanchezza finora ;)

anzi spesso appena arrivato a lavoro penso: cheppalle un altra decina di km li farei volentieri! :)

io con la mia , per due volte , ho fatto oltre 300 km in un giorno.
una volta ne ho fatti 600 in due giorni ( di cui 200 con riccardo a spacci :D ).
quella volta si..ero stanchino in effetti :D

pero' con la motardina era davvero altra cosa..con quella si che dovevo fermarmi ogni 50 km che avevo , letteralmente , le palle frantumate :D


Ciaozzz

polostation
09-07-2006, 09:01
Se cerchi una moto da tenere 1-2 anni per far pratica per poi passare a qualche belva da 100 e passa cavalli potresti optare su un bicilindrico che è pure più economico come motore.

Intendi più economico per via dei consumi o della manutenzione? Come consumi ho visto che er-6n fa circa 19,6 mentre la sv 650 18,3 (questi i dati di motosprint nell'extraurbano mentre in autostrada si equivalgono) e ciò mi attira molto, visto i km che faccio non posso prendere una rsv 1000 che consuma il doppio.. :O

Su consiglio di Cyrano ho dato un'occhiata alla BMW, molto carina e non costa neanche tantissimo (avevo scartato a priori le bmw perchè pensavo costassero tutte oltre i 10.000 euro..) Però è molto seria e impostata come moto, le altre sono più giovanili.

ErminioF
09-07-2006, 11:21
Intendi più economico per via dei consumi o della manutenzione? Come consumi ho visto che er-6n fa circa 19,6 mentre la sv 650 18,3
L'sv se tiri inizia a consumare un po', l'er6 mi pare uno dei motori che consumi di meno.
Su consiglio di Cyrano ho dato un'occhiata alla BMW, molto carina e non costa neanche tantissimo (avevo scartato a priori le bmw perchè pensavo costassero tutte oltre i 10.000 euro..) Però è molto seria e impostata come moto, le altre sono più giovanili.
Ma a te quale piace di estetica? che budget hai? perchè sono sempre questi i soliti discorsi...si compra una moto col cuore, non con la ragione...altrimenti se ne venderebbero 2 al mese :asd:

polostation
09-07-2006, 16:40
Di estetica sono tutte molto belle, logicamente meno spendo meglio è.. tra l'altro sv 650 e er-6n costano uguali (5500 dalle mie parti). 6500 la z750.
Son tutte belle moto ma ti ripeto, facendo un migliaio di km al mese e non usandola solo 6 mesi/anno come la maggior parte dei motociclisti, devo guardare altre cose, come i consumi, i costi di manutenzione (tagliandi e intervalli), etc..
In questo senso sia la suzuki che la kawa si equivalgono, ma la suzuki si svaluta molto di +.. :confused:

quindi comprare un kawa nuova o una suzuki con pochi km usata? :D

energy+
10-07-2006, 19:19
Di estetica sono tutte molto belle, logicamente meno spendo meglio è.. tra l'altro sv 650 e er-6n costano uguali (5500 dalle mie parti). 6500 la z750.
Son tutte belle moto ma ti ripeto, facendo un migliaio di km al mese e non usandola solo 6 mesi/anno come la maggior parte dei motociclisti, devo guardare altre cose, come i consumi, i costi di manutenzione (tagliandi e intervalli), etc..
In questo senso sia la suzuki che la kawa si equivalgono, ma la suzuki si svaluta molto di +.. :confused:

quindi comprare un kawa nuova o una suzuki con pochi km usata? :D
Beh 1 km/l sulla carta su quasi 20 è un'inezia e nn incide sul portafoglio quindi scegli quella che ti piace di +.....
Conta che la Er è + nuova ed è Euro 3 mi pare la Sv controlla che omologazione ha xchè se è ancora euro 1 e stai in città poi rischi di nn usarla fra 1 pò....
Alla fine queste moto diciamo "economiche" svalutano tutte molto in fretta te lo dico già indipendentemente da quale prendi se la rivendi fra 2 anni puoi prenderci circa il 60% della spesa a occhio.....Tra SV e ER6 direi che come manutenzione la Er6 è meno dispendiosa avendo le manutenzione ordinaria a kmetraggi molto ampi dato che è stata pensata proprio x essere economica da mantenere ed affidabile....la Sv penso sia 1 normale jap quindi ogni 10.000?
Informati sulla carta delle differenze poi ci ragioni su se c'è poca differenza ma vedrai che sicuramente nn è molta e tra quelle papabili economicamente scegli col cuore e se puoi provale mi raccomando solo così nn ti potrai pentire! ;)

ciao