View Full Version : Acquistare da eBay da Hong Kong!
Scusate, qualcuno ha mai provato a fare acquisti da qualche rivenditore di eBay situato a Hong Kong?
I prezzi mi sembrano molto vantaggiosi, ma non vorrei che dietro questa apparente convenienza ci fosse la fregatura nascosta nell'angolino.
Tanto per cominciare: la dogana: si paga o non si paga? :confused:
Perchè se ci sono i dazi doganali tutta questa convenzienza va a farsi benedire.
Ad es. la canon s3 la si trova a 329.99€.
Ok, ci sono pure le spese postali di 52€, ma arriviamo pur sempre a 382€, che è assai distante dai circa 500€ richiesti per questa fotocamera.
I feedback di questo rivenditore ("TrendyPod") sono positivi, ma vorrei il vostro parere........... ;)
Aggiungi un 25% almeno tra iva e dazi doganali, ormai le si pagano su praticamente tutto. Alla fine la differenza di prezzo non giustifica quasi mai il "rischio" di comprare ad HK una fotocamera di cui non si conscono le condizioni di funzionalità e di garanzia.
Ciao
Aggiungi un 25% almeno tra iva e dazi doganali, ormai le si pagano su praticamente tutto. Alla fine la differenza di prezzo non giustifica quasi mai il "rischio" di comprare ad HK una fotocamera di cui non si conscono le condizioni di funzionalità e di garanzia.
Ciao
quoto. poi non so che garanzia abbia una macchina acquista ad hong kong (europea ? internazionale ?) e se si rompe....
Ormai alla dogana controllano tutto (almeno a campione), e viste le spese di spedizione (52€ :eek: ) e il dazio che dovresti quasi sicuramente pagare non ti conviene, anche per la garanzia che sarebbe un'incognita.
Aggiungi un 25% almeno tra iva e dazi doganali, ormai le si pagano su praticamente tutto. Alla fine la differenza di prezzo non giustifica quasi mai il "rischio" di comprare ad HK una fotocamera di cui non si conscono le condizioni di funzionalità e di garanzia.
Ciao
completamente d'accordo
io presi una memoria ram
mi è arrivata dopo un mese e dovetti pagare 5 euro al postino.però considera che stava in una busta per lettere
rispetto ai negozi italiani risparmiai 15 euro ma non riuscivo a trovarla e mi serviva un modello specifico
io ho preso un adattatore per tualatin da HK, il vneditore dice che i tempi sono di 7-14 giorni, ed è stato psedito per posta aerea, sono possibili questi tempi?
e con la dogana, dato che l'oggetto l'ho pagati 1,44 + 11 di s.s, mi fanno pagare la dogana?
io ho preso un adattatore per tualatin da HK, il vneditore dice che i tempi sono di 7-14 giorni, ed è stato psedito per posta aerea, sono possibili questi tempi?
e con la dogana, dato che l'oggetto l'ho pagati 1,44 + 11 di s.s, mi fanno pagare la dogana?
probabilmente sì, dovrebbero essere attorno ai 5 euro penso. Almeno io per delle batterie per il cell ho pagato così e le cifre erano circa come le tue
io ho preso un adattatore per tualatin da HK, il vneditore dice che i tempi sono di 7-14 giorni, ed è stato psedito per posta aerea, sono possibili questi tempi?
e con la dogana, dato che l'oggetto l'ho pagati 1,44 + 11 di s.s, mi fanno pagare la dogana?
Ciao dario2
Ho già acquistato da HK e gli oggetti sono arrivati in non meno di 25 giorni e si paga sempre 5,50 euro.
Ciao
Scusate, qualcuno ha mai provato a fare acquisti da qualche rivenditore di eBay situato a Hong Kong?
I prezzi mi sembrano molto vantaggiosi, ma non vorrei che dietro questa apparente convenienza ci fosse la fregatura nascosta nell'angolino.
Tanto per cominciare: la dogana: si paga o non si paga? :confused:
Perchè se ci sono i dazi doganali tutta questa convenzienza va a farsi benedire.
Ad es. la canon s3 la si trova a 329.99€.
Ok, ci sono pure le spese postali di 52€, ma arriviamo pur sempre a 382€, che è assai distante dai circa 500€ richiesti per questa fotocamera.
I feedback di questo rivenditore ("TrendyPod") sono positivi, ma vorrei il vostro parere........... ;)
Ciao RS7000
C'è da aggiungere anche Spedizione assicurata EUR 28,00 Immissione obbligatoria.
Perchè non compri in Germania?
Io ho acquistato da pixxas la mia eos 350d e altre cose.
La s3 costa 429+24 di spedizione.
Ciao
cioè se ha spedito con posta aerea ipoteticamente questi tempi sono possibili di una 10ina di giorni-2sett?
sharon ma a te era posta aerea? :)
chissà se facevo la spedizione tracciabile non era meglio, ma già 11 euro di s.s più il pizzo per fregare paypal, era già troppo :O
Per la dogana, mi avete fatto una brutta sorpresa, ma perchè poi 5.5 per cosa? Cioè qualsiasi cosa viene fuori ue deve pagare la dogana, pure se viene da un amico?
Perchè mo che mi ci avete fatto pensare io ho preso due batterie spedite dalla polonia e la dogana non l'ho pagata :mbe:
e con la raccomandata ci avranno messo tipo 2 settimane, quindi penso la dogana l'hanno passata perchè sennò è troppo o no?
NeatoEurope
08-06-2006, 13:36
Per la dogana, mi avete fatto una brutta sorpresa, ma perchè poi 5.5 per cosa? Cioè qualsiasi cosa viene fuori ue deve pagare la dogana, pure se viene da un amico?
Si, se non è posta ordinaria.
Perchè mo che mi ci avete fatto pensare io ho preso due batterie spedite dalla polonia e la dogana non l'ho pagata :mbe:
Perchè avrebbe dovuto fare dogana?
La polonia è UE, non zona Euro ma è UE.
Ciao
Sèvero
cioè se ha spedito con posta aerea ipoteticamente questi tempi sono possibili di una 10ina di giorni-2sett?
sharon ma a te era posta aerea? :)
chissà se facevo la spedizione tracciabile non era meglio, ma già 11 euro di s.s più il pizzo per fregare paypal, era già troppo :O
Per la dogana, mi avete fatto una brutta sorpresa, ma perchè poi 5.5 per cosa? Cioè qualsiasi cosa viene fuori ue deve pagare la dogana, pure se viene da un amico?
Perchè mo che mi ci avete fatto pensare io ho preso due batterie spedite dalla polonia e la dogana non l'ho pagata :mbe:
e con la raccomandata ci avranno messo tipo 2 settimane, quindi penso la dogana l'hanno passata perchè sennò è troppo o no?
Ci vogliono da 3 a 4 settimane.
La mia era posta aerea e c'era anche scritto gift.
La posta prende sempre 5,50 euro.
Ciao
ma a me è posta ordinaria non assicurata, spedita via aerea, cm fanno a sapere quanto vale e darmi l'iva dato che nn è dichiarato da nessuna parte che è un acquisto?
Spero oslo non venga persa per strada :mc:
ma a me è posta ordinaria non assicurata, spedita via aerea, cm fanno a sapere quanto vale e darmi l'iva dato che nn è dichiarato da nessuna parte che è un acquisto?
Spero oslo non venga persa per strada :mc:
Non si tratta di iva.
Leggi questo:
http://recensioni.ebay.it/CINA-LE-POSTE-LA-DOGANA-E-I-5-50-EURO_W0QQugidZ10000000000744644
Ciao
Non si tratta di iva.
Leggi questo:
http://recensioni.ebay.it/CINA-LE-POSTE-LA-DOGANA-E-I-5-50-EURO_W0QQugidZ10000000000744644
Ciao
Ho capito ho visto anche qualche thread su hwup, che dire spero oslo che arrivi, è una posta ordinaria aerea nn assicurata... :mc:
cmq il venditore tiene scritto 7-14 giorni, credi che sia utile che se non arriva entro i 14 giorni apra una controversia su ebay da tenere aperta per cautelarmi?
pensa che l'adattatore stava 1,44 euro, 11 di s.s e 5.5 di dogana che bello :mc:
cmq l'ho preso da HK perchè in europa adattatori niente... :muro:
Ho capito ho visto anche qualche thread su hwup, che dire spero oslo che arrivi, è una posta ordinaria aerea nn assicurata... :mc:
cmq il venditore tiene scritto 7-14 giorni, credi che sia utile che se non arriva entro i 14 giorni apra una controversia su ebay da tenere aperta per cautelarmi?
pensa che l'adattatore stava 1,44 euro, 11 di s.s e 5.5 di dogana che bello :mc:
cmq l'ho preso da HK perchè in europa adattatori niente... :muro:
La mia era assicurata.
Nel mio c'era scritto da 4 a 10 giorni.
Dopo 2 settimane ho aperto una controversia con paypal, paypal mi ha dato tutti i soldi in una settimana, il giorno dopo mi arriva il pacco, così avevo i soldi e il pacco, ho ridato i soldi al venditore.
Dopo due settimana mi arriva un'altro pacco sempre dal venditore e non ho preso ovviamente.
Comunque sapevo che era un venditore onesto ma lui avrebbe dovuto scrivere la verità sui giorni di consegna.
Ciao
La mia era assicurata.
Nel mio c'era scritto da 4 a 10 giorni.
Dopo 2 settimane ho aperto una controversia con paypal, paypal mi ha dato tutti i soldi in una settimana, il giorno dopo mi arriva il pacco, così avevo i soldi e il pacco, ho ridato i soldi al venditore.
Dopo due settimana mi arriva un'altro pacco sempre dal venditore e non ho preso ovviamente.
Comunque sapevo che era un venditore onesto ma lui avrebbe dovuto scrivere la verità sui giorni di consegna.
Ciao
ciao, cmq alla fine spero solo che arrivi, e in un 3 settimane. :confused:
E a quanto pare i 5,5 non me li leva nessuno :fagiano:
ma quindi mi consigli di aprire la ocntroversia dopo le prime 2 settimane se nn arriva? e poi, se uno fa la ocntroversia,
qual'è il tempo max dall'acquisto dell'oggetto per poter farla?
se la faccio, i soldi mi vengono riaccreditati automaticamente oppure, posso decidere se prenderli oppure rifiutarli perchè magari è arrivato il pacchetto?
lo chiedo perchè il vneditore è onesto quindi non volgio ocmportarmi male, e mi ha dato già feedback positivo :O :)
cmq facevo prima a cambiare Mb mi sa :mc:
ciao, cmq alla fine spero solo che arrivi, e in un 3 settimane. :confused:
E a quanto pare i 5,5 non me li leva nessuno :fagiano:
ma quindi mi consigli di aprire la ocntroversia dopo le prime 2 settimane se nn arriva? e poi, se uno fa la ocntroversia,
qual'è il tempo max dall'acquisto dell'oggetto per poter farla?
se la faccio, i soldi mi vengono riaccreditati automaticamente oppure, posso decidere se prenderli oppure rifiutarli perchè magari è arrivato il pacchetto?
lo chiedo perchè il vneditore è onesto quindi non volgio ocmportarmi male, e mi ha dato già feedback positivo :O :)
cmq facevo prima a cambiare Mb mi sa :mc:
Aspetta che arriverà di sicuro.
Anche il mio venditore era onesto solo che loro mentono sui giorni di spedizioni.
Il mio consiglio è: Se hai pagato con paypal fa la controversia dopo 3 settimane, puoi aprire una controversia con paypal entro 45 giorni dalla data del pagamento.
Paypal riaccredita i soldi (dopo le sue verifiche) entro una settimana, se nel frattempo il pacco arriva basta inviare una e-mail a paypal dicendo che il pacco è arrivato e sarà paypal a dirti come e cosa fare.
Quando fai un reclamo per avere i soldi per oggetto pagato e mai ricevuto non puoi rifiutare o decidere te cosa fare.
Leggi anche qui:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=p/gen/ua/policy_pbp-outside
Ciao
Aspetta che arriverà di sicuro.
Anche il mio venditore era onesto solo che loro mentono sui giorni di spedizioni.
Il mio consiglio è: Se hai pagato con paypal fa la controversia dopo 3 settimane, puoi aprire una controversia con paypal entro 45 giorni dalla data del pagamento.
Paypal riaccredita i soldi (dopo le sue verifiche) entro una settimana, se nel frattempo il pacco arriva basta inviare una e-mail a paypal dicendo che il pacco è arrivato e sarà paypal a dirti come e cosa fare.
Quando fai un reclamo per avere i soldi per oggetto pagato e mai ricevuto non puoi rifiutare o decidere te cosa fare.
Leggi anche qui:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=p/gen/ua/policy_pbp-outside
Ciao
Ciao quindi dici che arriverà :) , io spero solo che oltre il danno nn ci sia la beffa :p , anche perchè voglio vede che se ne fanno dell'adattatore :fagiano:
grazie del consiglio per paypal, credo farò cm hai detto, dare una settimana in più di tempo mi sembra l'ideale, e magari l'avverto verso fine seconda settimana che aprirò la controversia se non si risolve la questione (perchè già mi ha dato feed positivo, quindi volgio che tutto si risolva per il meglio) ,
intanto già gli ho mandato una mail per meggiori chiarimenti sul tipo di spedizione usato e sul fatto che probabilmente ci metterà più di due settiamane...
Cmq mi sembra la stessa faccenda delle batterie di ebay, 3-5 giorni si ocme no, ci misero giusto il doppio :fagiano: , che poi sono pure fessi poichè la genete ti bombarda di email ti crea casini con paypal, scrivilo prima lameno uno se ne rende ocnto dei tempi :mc:
Grazie mille sharon :)
ciao sharon mi ha detto che spedito con posta ordinaria aerea di hongkongpost, soprattutto il vettore hongkongpost è affidabile?
come tempi sempre 3 settimane?
poi ha detto che ha scritto gift e ha idchiarato basso valore (già costa 1,44 euro :stordita: :mc: ), ma se la busta è posta ordinaria nn assicurata lo si scrive cmq il valore?
e perchè? :mbe:
P.s io ho visto un pdf loro, e dicono 5-6 giorni lavorativi per l'italia cm tempo, quindi se ci si aggiunge sdoganamento e invio ineffetti arrivi a un minimo di 10-12 giorni lavorativi totali, ergo dalle 2 settimane e 1\2 alle 3, alemno se questi sono i tempi più o meno :)
certo se la dogana nn rompe potrebbe arrivare anche in meno di due settimane ma la vedo difficile...
ciao sharon mi ha detto che spedito con posta ordinaria aerea di hongkongpost, soprattutto il vettore hongkongpost è affidabile?
come tempi sempre 3 settimane?
poi ha detto che ha scritto gift e ha idchiarato basso valore (già costa 1,44 euro :stordita: :mc: ), ma se la busta è posta ordinaria nn assicurata lo si scrive cmq il valore?
e perchè? :mbe:
P.s io ho visto un pdf loro, e dicono 5-6 giorni lavorativi per l'italia cm tempo, quindi se ci si aggiunge sdoganamento e invio ineffetti arrivi a un minimo di 10-12 giorni lavorativi totali, ergo dalle 2 settimane e 1\2 alle 3, alemno se questi sono i tempi più o meno :)
certo se la dogana nn rompe potrebbe arrivare anche in meno di due settimane ma la vedo difficile...
Ciao dario2,
Il vettore hongkongpost è affidabile, si è affidabile. è come le nostre poste italiane.
I venditori principalmenti quelli dell'asia mentono sui giorni di consegna.
I pacco arrivera a casa tua da 3 a 4 settimane.
Anche nelle mie buste veniva scritto gift ma ho sempre preso con posta ordinaria assicurata e ho sempre pagato 5,50 euro.
Ciao
ilmaestro76
14-06-2006, 13:04
io fino ad ora, da HK ho preso un memory stick pro duo da 2 gb ed una cf da 512 mega.
nel primo caso, la memoria è stata spedita con corriere espresso ed ha impiegato 15 giorni precisi, nel secondo, la cf è stata spedita come semplice lettera ed è arrivata 20 giorni dopo l'ordine.
in entrambi gli acquisti, per mia meraviglia, non sono stati richiesti i "famosi" 5,50 euro...
per quanto riguarda i prezzi s.s. comprese: ms pro duo 2gb a 100 euro (era tra i prezzi più bassi di fine 2005...oggi si trovano alla metà :muro: ), cf 512 mb a 14 euro.
NeatoEurope
14-06-2006, 13:42
Nel vocabolario dellle dogane la parola Gift non esiste semmai pote provare a fare scrivere Sampel ovvero campione, ma comunque paghereste sempre i famosi 5,5 Euro dato che non esistono valori doganali inferiori a 10 (sia Euro che Dollari).
Ciao
Sèvero
Ciao dario2,
Il vettore hongkongpost è affidabile, si è affidabile. è come le nostre poste italiane.
I venditori principalmenti quelli dell'asia mentono sui giorni di consegna.
I pacco arrivera a casa tua da 3 a 4 settimane.
Anche nelle mie buste veniva scritto gift ma ho sempre preso con posta ordinaria assicurata e ho sempre pagato 5,50 euro.
Ciao
Ok, almeno quindi ad arrivare arriva, cmq ineffeti facendo conto dei osli giorni lavorativi 3 settimane o 2 e 1\2 è realistico perchè:
5 giorni per l'italia
2-3 giorni dogana
3-4 giorni poste italiane
alla fine nella ocndiizone di max culo :D :ciapet: , si eliminano 1 giorno HK 1 italia e 2 di dogana, e ci si ritrova nel termine delle due settimane, altriemnti più probabilmente nelle 2 e 1\2 -3
poi nn ho capito perchè si deve dichiarare il valore del pacco, se la mia busta NON è assicurata :mbe:
per ilmaestro76 ma le hai ricevuti ultimamente, senza pagare sti famosi 5,5 euro?
ilmaestro76
14-06-2006, 16:32
la ms pro duo 2 gb l'ho presa e ricevuta a gennaio. la cf a maggio.
Ok, almeno quindi ad arrivare arriva, cmq ineffeti facendo conto dei osli giorni lavorativi 3 settimane o 2 e 1\2 è realistico perchè:
5 giorni per l'italia
2-3 giorni dogana
3-4 giorni poste italiane
alla fine nella ocndiizone di max culo :D :ciapet: , si eliminano 1 giorno HK 1 italia e 2 di dogana, e ci si ritrova nel termine delle due settimane, altriemnti più probabilmente nelle 2 e 1\2 -3
poi nn ho capito perchè si deve dichiarare il valore del pacco, se la mia busta NON è assicurata :mbe:
per ilmaestro76 ma le hai ricevuti ultimamente, senza pagare sti famosi 5,5 euro?
Ciao dario2,
Ti è arrivato il pacco?
Ciao
oceanomare
26-06-2006, 12:24
Acquistare da Hong Kong non è mai, nel 90% dei casi conveniente e inoltre spesso e volentieri sono prodotti made in China o Taiwan e dunque meno convenienti che se acquistati appunto in quei paesi. Inoltre c'è la questione della dogana, con tasse e iva e la possibilità che ... siate fregati a livello di software in quanto generalmente macchine fotografiche, lettori dvd/mp3, e altri aggetti hanno in menù lingue bloccato solo su lingue asiatiche, giapponese e simili :D Che beffa vero? ehehe
Meglio se conoscete qualcuno di cui fidarvi in Giappone o Cina o altre nazioni dell'Oriente. Consiglio di fare acquistare la loro questi oggetti e poi farveli spedire come effetto personale, facendo riferimento all'articolo 31 del regolamente doganale. Poi contatate la SDA centrale più vicina a voi, quella che fa capo alle spedizione aeree da Malpensa o aeroporto importante più vicino alla vostra città (o paese...). Loro vi chiederanno una dichiarazione ufficiale riguardo all'oggetto e se dichiarerete che è un effetto personale, magari già usato, nel 90% dei casi non pagherete alcuna tassa se non poco più di 5 € ... ;) Consiglio di farvi spedire l'oggetto privo di confezione originale, e in un pacco regalo confezionato a mano. Nel 99% dei casi funziona.
NOTE:
1. Il valore del pacco va sempre dichiarato e assicurato. E' stupido non farlo nella maggioranza dei casi perchè i "gift" non esistono per legge e oggetti di valore non assicurati ... nel 50% dei casi rischiano di essere blocati e peggio ancora di sparire del tutto!! I doganieri, la Finanza non sono stupidi e capiscono quanto qualcuno vuole fare il furbo. Se volete essere certi potete anche fare spedire l'oggetto con un corriere privato e fare pagare le tasse doganali dal mittente a priori, su un valore dichiarato magari inferiore anche circa metà di quello reale ;)
Acquistare da Hong Kong non è mai, nel 90% dei casi conveniente e inoltre spesso e volentieri sono prodotti made in China o Taiwan e dunque meno convenienti che se acquistati appunto in quei paesi. Inoltre c'è la questione della dogana, con tasse e iva e la possibilità che ... siate fregati a livello di software in quanto generalmente macchine fotografiche, lettori dvd/mp3, e altri aggetti hanno in menù lingue bloccato solo su lingue asiatiche, giapponese e simili :D Che beffa vero? ehehe
Meglio se conoscete qualcuno di cui fidarvi in Giappone o Cina o altre nazioni dell'Oriente. Consiglio di fare acquistare la loro questi oggetti e poi farveli spedire come effetto personale, facendo riferimento all'articolo 31 del regolamente doganale. Poi contatate la SDA centrale più vicina a voi, quella che fa capo alle spedizione aeree da Malpensa o aeroporto importante più vicino alla vostra città (o paese...). Loro vi chiederanno una dichiarazione ufficiale riguardo all'oggetto e se dichiarerete che è un effetto personale, magari già usato, nel 90% dei casi non pagherete alcuna tassa se non poco più di 5 € ... ;) Consiglio di farvi spedire l'oggetto privo di confezione originale, e in un pacco regalo confezionato a mano. Nel 99% dei casi funziona.
NOTE:
1. Il valore del pacco va sempre dichiarato e assicurato. E' stupido non farlo nella maggioranza dei casi perchè i "gift" non esistono per legge e oggetti di valore non assicurati ... nel 50% dei casi rischiano di essere blocati e peggio ancora di sparire del tutto!! I doganieri, la Finanza non sono stupidi e capiscono quanto qualcuno vuole fare il furbo. Se volete essere certi potete anche fare spedire l'oggetto con un corriere privato e fare pagare le tasse doganali dal mittente a priori, su un valore dichiarato magari inferiore anche circa metà di quello reale ;)
Ciao oceanomare,
Tutti i prodotti elettronici sono made in China o Taiwan.
La tua fotocamera canon o nikon o altro sono per caso made in Italy? non penso proprio.
Ciao
oceanomare
26-06-2006, 12:43
Alcuni sono made in Sweden o Germany anche... o USA o Japan. Non hai capito ciò che intendevo io. Gli acquisti che fai a Hong Kong sono una fesserie perchè puoi trovare lo stesso prodotto poco fuoti HK o in Cina a meno e con meno problemi di spedizione
PS: secondo te da dove arriva la mia Sony R1 ? ;D eheheh ... pagata zero euro dal Giappone, e non certo da HK ;) Non dico altro
oceanomare
26-06-2006, 14:01
Questo non dimostra nulla. Chiedete a coloro che fanno acquisti frequenti. Una memory card può passare anche perchè il valore spesso è appunto inferiore ai 40€ legali per le regole doganali che assoggettano a tassa e iva ;)
Cmq secondo me si fanno ottimi acquisti anche in Svizzera, Germania, Francia... o Inghilterra e senza differenze di euro sostanziali e con meno rischi
oceanomare
26-06-2006, 14:31
Qui si parla di COSTI, di qualità, di tasse della dogana, di regolamenti, leggi.... non di bidoni ehehe
ho acquistato 4 lettori mp3 da HK su ebay e non mai pagato tasse e dazi. Il venditore ha sempre indicato "gift".
Invece è capitato per un paio di nike dalla Cina o giu' di lì (17 euro di sdoganamento).
oceanomare
26-06-2006, 15:12
Allora
1) non esiste alcun "gift" o regalo o baggianata simile nel regolamente doganale che INVITO a leggervi. L'unico gift può essere considerato solo per occasioni particolari come matrimoni, ma occorre documentazione e dichiarazione
2) esiste art. 31 che permette uno sdoganamente facile se la spedizione viene svolta da privato a privato e non da acquisti online. Inoltre è meglio escludere la confezione originale. Ovviamente oggetti superiori ai 500gr/ 1Kg e sup sono più soggetti a controlli di modesti oggettini che in genere hanno costi inferiori. Basti pensare che una Sony R1 pesa oltre 900 Gr e vale 1000€ mentre un MC costa da 10 a 50 euro e pesa pochi grammi.. Un tv al plasma ? :D
3) Ogni oggetto che entra in Italia da paese extra-europei deve essere soggetto a tassa del 25% + IVA. Nel caso dichiarate il falso e non fate dichiarazione del valore reale o non date una giusitificazione plausibile e documentabile rischiate multe salate, sovratassa, e blocco pacco per mesi e mesi
Insomma la dogana chiude a volte un occhio ma state pur certi che su certi pacchi nel 90% dei casi effettua controlli. Può andarvi bene qualche volta per oggetti di scarso valore e appunto sotto i 45€ circa... Questi sono esenti da tasse, però ricordatevi che il valore globale va calcolato anche sulle spese di imballo e spedizione ;) Il resto è solo fortuna e basta. Quindi non c'è nulla da vantarsi se acquisto un oggetto di 15 o 40 euro ... e non si pagano tasse. Almeno che la qualità ci sia e ne vanga la pena. Ma se prendere oggetti di valore di centinaia di euro, dovete pregare Dio che non vi facciano pagare tasse e iva ... e se dichiarate il falso, bè l'ho spiegato. Su almeno 2000 oggetti che ho visto entrare in Italia dall'Asia, almeno 1500 sono stati soggetti a dazi doganali. Per fortuna il valore dichiarato era inferiore tra il 50 e 70% e il restante era di valore inferiore ai 45 € .. fate vobis. Chi non rispetta la legge o fa il furbetto è sempre e comunque un evasore fiscale penalmente perseguibile. Occhio...
Come ho detto ci sono alcuni trucchi sulla dicitura, l'impacchettamento e la dichiarazione, ma NON centra nulla il "gift" .. NON ESISTE!!!
Ciao dario2,
Ti è arrivato il pacco?
Ciao
ciao sharon niente ancora, mi incomincio a preoccupare, anche se sn passati 14-15 giorni lavorativi, ma ben 3 settimane dal 5 giugno :mc:
tu che dici ho speranze?
suppongo che se nn arriva per fine settiamna è molto probabile che nn arrivi giusto? :rolleyes:
ciao sharon niente ancora, mi incomincio a preoccupare, anche se sn passati 14-15 giorni lavorativi, ma ben 3 settimane dal 5 giugno :mc:
tu che dici ho speranze?
suppongo che se nn arriva per fine settiamna è molto probabile che nn arrivi giusto? :rolleyes:
Ciao dario2,
Ma certo che hai speranze anche perchè hai pagato con paypal.
Io aspetterei fino al 30 poi ti dirò come fare con paypal per riavere i tuoi soldi.
Il problema è delle poste italiane e la dogana.
Il mio pacco era arrivato in Italia in 6 giorni lavorativi e il restanti 20 giorni era tra dogana e posta qua in Italia.
Comunque sono sicura che il tuo pacco sia già in Italia da molto ma le poste... :muro:
Ciao.
Ciao dario2,
Ma certo che hai speranze anche perchè hai pagato con paypal.
Io aspetterei fino al 30 poi ti dirò come fare con paypal per riavere i tuoi soldi.
Il problema è delle poste italiane e la dogana.
Il mio pacco era arrivato in Italia in 6 giorni lavorativi e il restanti 20 giorni era tra dogana e posta qua in Italia.
Comunque sono sicura che il tuo pacco sia già in Italia da molto ma le poste... :muro:
Ciao.
ciao sharon, è arrivato stamattina, ineffetti avevi proprio ragione sui tempi :) , ah, anche se è una busta di 1,5 cm di spessore, mi hanno addebitato i 5,5 euro, in fin dei conti "mi so scottato" sia cm tempi che cm costi e soprattutto l'upgrade non è valso la pena :stordita: , vabbeh almeno adesso lo so (anche se cmq in europa non c'era quindi :stordita: )... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.