PDA

View Full Version : Qualcuno è stato scrutatore/presidente di seggio recentemente?


tutmosi3
08-06-2006, 07:57
Ciao
Come sapete, il 27 - 28 - 29 maggio 2006, si sono svolte le elezioni.
Io ero scrutatore al mio paese e mi sono fatto fare la dichiarazione dal Presidente di seggio per l'assenza dal lavoro del lunedì.
So che avrei avuto diritto anche al martedì di riposo ma sono andato al lavoro lo stesso.

Oggi il titolare se ne esce con una sparata del tipo: le ore di lunedì ti verranno pagate ma te le devi recuperare. Te ne togliamo 8 dalle straordinarie o vieni a lavorare un sabato intero o 2 mattine. Insomma vedermo come combinare!

E' la prima volta che sento un'esternazione del genere, è la prima volta che faccio lo scrutatore da quando sono in questa ditta, in precedenza lo avevo fatto ma non c'erano stati problemi.
Ho mosso una timida protesta in quanto non ero sicuro di quello che dicevo: ho detto che mi pare che il Ministero dovrebbe risarcire la ditta ma lui infuriato mi ha risposto urlando: IL MINISTERO NON RISARCISCE UN CAZZO!

A me pare un po' assurdo.
Qualcuno ha idee meno nebulose delle mie?

Ciao e grazie

sapatai
08-06-2006, 08:10
sono stato scrutatore il 28-29, lo sarò per il ballottaggio questo week end e lo sarò per il referendum, ma purtoroppo non so dirti niente di preciso: sono studente, però io ho sempre saputo che era come dici tu. ;)

Imrahil
08-06-2006, 09:17
Sono stato scrutatore alle politiche, ma non lavoravo... penso proprio che il tuo boss non abbia ragione... al massimo fai una capatina dal tuo sindacato, giusto per informazioni, senza attaccar grana, almeno per ora ;)

tutmosi3
08-06-2006, 09:22
Non ci sono state altre esplosioni di cattiveria, però ho sentito che il figlio del padrone (rompi balle & despota) come il padre vuole che mi faccia un giorno di ferie o permesso.
Io lavoro nello stesso ufficio di questo tipo e l'ho sentito che parlava al telefono, non sono sicuro si riferisse a me.

Ho fatto lo scrutatore almeno altre 10 volte ma non ho mai sentito niente di simile. Portavo la carta del Presidente al lavoro e tutto finiva lì.

Ciao

tutmosi3
08-06-2006, 09:24
Chiedo un favore a chi sarà scrutatore anche al prossimo ballottaggio.
Potreste chiedere anche ai vostri Presidenti di seggio?
Vi ringazio.

Engelbert
08-06-2006, 09:26
Chiedo un favore a chi sarà scrutatore anche al prossimo ballottaggio.
Potreste chiedere anche ai vostri Presidenti di seggio?
Vi ringazio.
Aspetta che arriva LUVI,
lui dovrebbe saperne qualcosa...

Makmast
08-06-2006, 13:23
stai effettuando un servizio per lo stato quindi hai pienamente diritto ad essere pagato pur non essendo andato a lavoro senza dover recuperare nulla, come quando si va a fare una testimonianza in tribunale

tutmosi3
08-06-2006, 15:08
Vuole che mi prenda un giorno di ferie per pareggiare la giornata pagata.
Ma cosa vuole da me?
Attendo la busta paga per vedere cos'ha combinato.
Già gli regalo ore ed ore di straordinari ogni settimana.
Che vuole ancora?
Perchè 'sto stronzo non mi lascia in pace, io voglio solo lavorare in santa pace.
Chiedo troppo?
:cry:

LUVІ
08-06-2006, 15:14
Aspetta che arriva LUVI,
lui dovrebbe saperne qualcosa...

Io non ho avuto alcun problema, lunedì al lavoro, martedì di riposo, certificato in originale e permesso del mio responsabile.
Sono sicuro che ti stanno facendo una prepotenza, però posso capire che in una azienda piccola, magari, possa essere difficile fare a meno di alcune risorse per una giornata.
Cerca di risolverla amichevolmente, sennò vai alla tua rappresentanza sindacale.

LuVi

alemara
08-06-2006, 15:17
Da quando sono arrivato nella mia attuale ditta ho fatto una volta lo scrutatore e si votava domenica e lunedì. Io ho avanzato la richiesta di stare a casa lunedì e martedì come di diritto e la mia ditta si è informata dato che nn le era mai capitata una situazione analoga e dopo gli accertamenti del caso m'han dato il benestare quindi la legge c'è basta volerla "leggere"...

tutmosi3
08-06-2006, 15:32
Io non ho avuto alcun problema, lunedì al lavoro, martedì di riposo, certificato in originale e permesso del mio responsabile.
Sono sicuro che ti stanno facendo una prepotenza, però posso capire che in una azienda piccola, magari, possa essere difficile fare a meno di alcune risorse per una giornata.
Cerca di risolverla amichevolmente, sennò vai alla tua rappresentanza sindacale.

LuVi

Siamo in 75, non la definisco piccola.
Non capisco cosa gli è saltato in mente, però sono un po' demoralizzato.
Si cerca sempre di fare il meglio e si ricevono solo pesci in faccia.
Grazie comunque.
Ciao

LUVІ
08-06-2006, 15:45
Siamo in 75, non la definisco piccola.
Non capisco cosa gli è saltato in mente, però sono un po' demoralizzato.
Si cerca sempre di fare il meglio e si ricevono solo pesci in faccia.
Grazie comunque.
Ciao

Scusa, per me medie dimensioni > 300 dipendenti, credo siano più o meno queste le cifre ;)
Dai, cerca di non andare a muro contro muro ;)
In bocca al lupo ;)

LuVi

MILANOgirl
08-06-2006, 15:49
io! ma non lavoro.. quindi :boh:

tutmosi3
08-06-2006, 16:06
Scusa, per me medie dimensioni > 300 dipendenti, credo siano più o meno queste le cifre ;)
Dai, cerca di non andare a muro contro muro ;)
In bocca al lupo ;)

LuVi

Grazie amico.
Non cerco il muro contro muro, ma nemmeno voglio calare i calzoni.
Essendo trevigiano, un'azienda di dimensioni grandi significa più di 50 dipendenti.
Dalle nostre parti, più del 75% delle imprese è artigianale ed ha meno di 10 dipendenti.
Poi magari ne ha altri 20 che lavorano in nero. Sti' stronzi.
Ciao

belleville
08-06-2006, 16:28
il mio ragazzo ha fatto il presidente di seggio alle elezioni di aprile: non ha dovuto recuperare nessuna ora, anzi, per legge avrebbe potuto avere il martedì di riposo pagato ma lui è voluto andare al lavoro e quella giornata gli è stata pagata il doppio(o come straordinario, non ricordo bene, comunque molto più di una giornata di lavoro normale). Lui però lavora in una multinazionale, immagino che in una piccola azienda le cose siano più difficili anche se in ambedue i casi dovrebbe essere lo Stato a rimborsare all'azienda queste giornate di lavoro perse e quindi, in fin dei conti, il datore di lavoro non ci rimette certo nulla di suo...

tutmosi3
08-06-2006, 19:14
il mio ragazzo ha fatto il presidente di seggio alle elezioni di aprile: non ha dovuto recuperare nessuna ora, anzi, per legge avrebbe potuto avere il martedì di riposo pagato ma lui è voluto andare al lavoro e quella giornata gli è stata pagata il doppio(o come straordinario, non ricordo bene, comunque molto più di una giornata di lavoro normale). Lui però lavora in una multinazionale, immagino che in una piccola azienda le cose siano più difficili anche se in ambedue i casi dovrebbe essere lo Stato a rimborsare all'azienda queste giornate di lavoro perse e quindi, in fin dei conti, il datore di lavoro non ci rimette certo nulla di suo...

Potresti chiedere a lui qualcosa della mia bislacca disavventura?
Ciao e grazie

ulk
08-06-2006, 21:13
Ciao
Come sapete, il 27 - 28 - 29 maggio 2006, si sono svolte le elezioni.
Io ero scrutatore al mio paese e mi sono fatto fare la dichiarazione dal Presidente di seggio per l'assenza dal lavoro del lunedì.
So che avrei avuto diritto anche al martedì di riposo ma sono andato al lavoro lo stesso.

Oggi il titolare se ne esce con una sparata del tipo: le ore di lunedì ti verranno pagate ma te le devi recuperare. Te ne togliamo 8 dalle straordinarie o vieni a lavorare un sabato intero o 2 mattine. Insomma vedermo come combinare!

E' la prima volta che sento un'esternazione del genere, è la prima volta che faccio lo scrutatore da quando sono in questa ditta, in precedenza lo avevo fatto ma non c'erano stati problemi.
Ho mosso una timida protesta in quanto non ero sicuro di quello che dicevo: ho detto che mi pare che il Ministero dovrebbe risarcire la ditta ma lui infuriato mi ha risposto urlando: IL MINISTERO NON RISARCISCE UN CAZZO!

A me pare un po' assurdo.
Qualcuno ha idee meno nebulose delle mie?

Ciao e grazie


C' è una legge ben precisa, chiedi in comune di farti dare gli estremi.

4lekos
08-06-2006, 21:29
cmq dovresti cambiare il titolo del thread.
io ho fatto il presidente di seggio ultimamente e conosco a fondo la disciplina...ma non c'entra una mazza con quello che serve sapere a te.

un presidente di seggio sa come giudicare la validità di un voto o sa compilare la carta di permesso, ma non sa poi burocraticamente quel documento a che serve.

in linea di massima e a rigore di logica quel permesso fa sì che il datore di lavoro non abbia alcun danno dalla tua assenza, ma per saperne di più dovresti cercare (magari anche tramite forum) l'aiuto di un consulente del lavoro, di un avvocato lavorista o del tuo sindacato di appartenenza.

in bocca al lupo, facci sapere come va a finire.

D_IL PRINCIPE
08-06-2006, 21:30
sono anni che faccio lo scrutatore e ti assicuro che il giorno di risposo ti aspetta di sicuro e nn ti possono toccare niente ne ferie ne stipendio! forse anche piu di un giorno dipende se tu al lavoro hai festivo sia il sabato che la domenica e a che ora hai finito al seggio! il tuo capo ha torto e nn si puo incazzare.. vai ad informatti e fagli il :ciapet:

gotam
08-06-2006, 21:41
Potresti chiedere a lui qualcosa della mia bislacca disavventura?
Ciao e grazie

Allora, ecchime :D
La tua ditta non perde niente, anzi, gli viene rimborsato tutto fine all'ultimo centesimo. Io non conosco la legge precisa che dice che hai DIRITTO al riposo, cmq vai qua http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewforum.php?f=2 e chiedi, di sicuro ti daranno indicazioni precise sulla legge. Cmq tu non demordere, questo ci sta solo provando. Ma che tipo di contratto hai???
In bocca al lupo ;)

D_thomas
08-06-2006, 22:32
Sono membro della commissione elettorale del mio comune, ti posso quasi confermare con certezza che la questione del recupero ore no è veritiera. Nel senso che il tuo capo non può ne toglierti delle ore ne obbligarti a fartele recuperare.
Non farti gabbare dal tuo capo e non permettere che ti faccia ricatti del genere! :Perfido:
Hai appunto dato un servizio allo stato che rimborserà allla tua azienda il periodo mancante (che di solito è di 1/2 giorni a seconda dell'ora in cui finisce lo spoglio delle schede o in che giorni si effettua la votazione). Tali spese vengono registrate sul bilancio del proprio comune come appunto spese elettorali che saranno un giroconto per lo stato.
Domattina faccio un salto al mio ufficio elettorale, gli chiedo un info in più e poi ti so dire. Comunque, se hai tempo e disponibilità, chiama appunto l'ufficio elettorale del tuo comune. Queste informazioni sono comunque tenute a dartele o ne sono quasi sicuramente a conoscenza. :read:

tutmosi3
09-06-2006, 07:06
Allora, ecchime :D
La tua ditta non perde niente, anzi, gli viene rimborsato tutto fine all'ultimo centesimo. Io non conosco la legge precisa che dice che hai DIRITTO al riposo, cmq vai qua http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewforum.php?f=2 e chiedi, di sicuro ti daranno indicazioni precise sulla legge. Cmq tu non demordere, questo ci sta solo provando. Ma che tipo di contratto hai???
In bocca al lupo ;)
Un normalissimo contratto a tempo indeterminato.
Ti ringrazio molto.
Ciao

tutmosi3
09-06-2006, 07:10
Sono membro della commissione elettorale del mio comune, ti posso quasi confermare con certezza che la questione del recupero ore no è veritiera. Nel senso che il tuo capo non può ne toglierti delle ore ne obbligarti a fartele recuperare.
Non farti gabbare dal tuo capo e non permettere che ti faccia ricatti del genere! :Perfido:
Hai appunto dato un servizio allo stato che rimborserà allla tua azienda il periodo mancante (che di solito è di 1/2 giorni a seconda dell'ora in cui finisce lo spoglio delle schede o in che giorni si effettua la votazione). Tali spese vengono registrate sul bilancio del proprio comune come appunto spese elettorali che saranno un giroconto per lo stato.
Domattina faccio un salto al mio ufficio elettorale, gli chiedo un info in più e poi ti so dire. Comunque, se hai tempo e disponibilità, chiama appunto l'ufficio elettorale del tuo comune. Queste informazioni sono comunque tenute a dartele o ne sono quasi sicuramente a conoscenza. :read:
Ringrazio moltissimo anche te, io sono molto deluso dal comportamento del mio capo.
Vi racconto com'è andata.
Il messo comunale arriva a casa alle 10.00 circa, riceve la notifica mia madre, io arrivo a casa alle 12.30 per pranzo e prendo immediatamente la carta, la porto in ufficio e chiedo se arrecavo danno ad andare, mi dissero che non c'erano problemi.
Adesso pare che abbia commesso un omicidio.

D_thomas
09-06-2006, 13:09
-Domattina ho appunto commissione per il fatto del referendum e chiedo anche per questa cosa!
-Se sei stato nominato scrutatore e ti arriva a casa la notifica dovresti avere tempo 24 ore (il tempo per la comunicazione è scritto di solito proprio sulla notifica) per scegliere se acquisire il ruolo o rifiutarlo. Se lo rifiuti verrai per questa volta (non so per le future) escluso ed al tuo posto verrà reclutato il primo dei favorevoli di una seconda lista che è definita quella dei sostituti appunto per supportare le revoche del ruolo da parte dei presenti della prima lista.
-Di solito, questa cosa di poter stare a casa, i datori di lavoro la prendono malissimo in fatto proprio che puoi assentarti svincolandoti da decisioni sue e che appunto LUI non può controbattere. Stesso problema ce l'avevo io nel mio vecchio posto di lavoro amplificato in quanto ricoprendo una carica pubblica all'interno della mia amministrazione ho libertà dell'esercizio di sospensione temporanea dal lavoro per appunto motivi amministrativi. Per di più sono diritti sanciti in calce sulla nostra costituzione. Nonostante che questo diritto cercassi di esercitarlo il meno possibile in quanto costa all'amministrazione per appunto il fattore di risarcimento, ho sempre trovato delle resistenze, stesso tuo contratto per di più! Non ti preoccupare, decidi come senti meglio per te e va tranquillo che se sul lavoro fai quello che è da fare nessuno potrà mai replicarti niente!
ps: dico vecchio perchè l'azienda adesso non esiste più, non perchè ho dovuto andar via io?! :)