PDA

View Full Version : 6,5 KM DI RUNNING TUTTI I GIORNI SONO UN BUON ALLENAMENTO?


lightjay2000
08-06-2006, 01:23
Ciao ragazzi, da qualche anno faccio (tranne quando piove o nevica :D ) 6,5 KM di corsa in pianura tutti i giorni e ci impego circa 25 minuti. Vado ad una velocità sostenuta. Mi domando: è un buon allenamento? Ho già notato i muscoli delle gambe più grossi di un anno fa anche se ancora non mi basta...

Che ne dite ? E' un buon allenamento?

Thunderfox
08-06-2006, 02:31
Di sicuro ti mantiene in forma e fa aumentare la muscolatura delle gambe, però non è troppo andare a correre tutti i giorni ?
Cioè .... sudando non ti fa dimagrire eccessivamente ?

TonyManero
08-06-2006, 06:59
Ciao ragazzi, da qualche anno faccio (tranne quando piove o nevica :D ) 6,5 KM di corsa in pianura tutti i giorni e ci impego circa 25 minuti. Vado ad una velocità sostenuta. Mi domando: è un buon allenamento? Ho già notato i muscoli delle gambe più grossi di un anno fa anche se ancora non mi basta...

Che ne dite ? E' un buon allenamento?

SE è tanto o poco dipende esclusivamente da chi tipo di risultato vuoi ottenere. Dimagrimento, ingrossamento, allenamento, ecc...

alphacygni
08-06-2006, 07:14
OT ma l'italiano vi sta cosi' tanto sui maroni? :mbe: io in genere vado a correre, non a "runnare"...:wtf:

aLLaNoN81
08-06-2006, 09:10
Ciao ragazzi, da qualche anno faccio (tranne quando piove o nevica :D ) 6,5 KM di corsa in pianura tutti i giorni e ci impego circa 25 minuti. Vado ad una velocità sostenuta. Mi domando: è un buon allenamento? Ho già notato i muscoli delle gambe più grossi di un anno fa anche se ancora non mi basta...

Che ne dite ? E' un buon allenamento?
Il fatto che la corsa faccia ingrossare le gambe è una super leggenda popolare, all'inizio ovviamente si rinforzano un po' come è normale che sia, ma poi basta. Ci vogliono gli sport anaerobici per ingrossare i muscoli.

aLLaNoN81
08-06-2006, 09:11
Di sicuro ti mantiene in forma e fa aumentare la muscolatura delle gambe, però non è troppo andare a correre tutti i giorni ?
Cioè .... sudando non ti fa dimagrire eccessivamente ?
Il sudore non fa dimagrire, altra leggenda popolare.

Alan Ice
08-06-2006, 10:30
Infatti...
iscrivetevi in palestra,è l'unica ;)

D1o
08-06-2006, 10:31
Infatti...
iscrivetevi in palestra,è l'unica ;)

trombate, è meglio ;)

giovane acero
08-06-2006, 10:45
come per la maggior parte delle cose, dipende da quali sono i tuoi obiettivi...

Northern Antarctica
08-06-2006, 10:48
Ciao ragazzi, da qualche anno faccio (tranne quando piove o nevica :D ) 6,5 KM di corsa in pianura tutti i giorni e ci impego circa 25 minuti. Vado ad una velocità sostenuta. Mi domando: è un buon allenamento? Ho già notato i muscoli delle gambe più grossi di un anno fa anche se ancora non mi basta...

Che ne dite ? E' un buon allenamento?

No, devi dedicare almeno uno o due giorni alla settimana al riposo. Altrimenti puoi subire un infortunio da un giorno all'altro.

Io ti consiglio di dedicare un giorno al riposo ed un altro giorno della settimana a percorrere una distanza maggiore ma più lentamente.

Buffus
08-06-2006, 10:49
Ciao ragazzi, da qualche anno faccio (tranne quando piove o nevica :D ) 6,5 KM di corsa in pianura tutti i giorni e ci impego circa 25 minuti. Vado ad una velocità sostenuta. Mi domando: è un buon allenamento? Ho già notato i muscoli delle gambe più grossi di un anno fa anche se ancora non mi basta...

Che ne dite ? E' un buon allenamento?
beh ti riporto la mia personale esperienza:

due anni fa pesavo 78 kg (1.77 cm d'altezza).
Poi ho iniziato a correre 3 volte la settimana, 6.5 km la volta in circa 25 minuti (il mio record è 22 minuti).
Oggi peso 67.5 kg :)

Indi, correre fa bene, e quel kilometraggio è un buon compromesso per quanto riguarda il ridotto tempo che ti prende e l'efficacia sull'organismo ;)
Se puoi magari, inserisci una corsetta alla settimana anche in salita....vedrai i muscoli delle gambe!!! O__O

Comunque x me tutti i giorni è un po' controproducente....io personalmente ho provato a fare come te ma mi sono accorto che rendo molto di più a giorni alterni

tavanic
08-06-2006, 11:03
azz,
lightjay2000 ti invidio, hai una media di circa 3 min e 50 secondi al km che sono un buon tempo :)
Secondo me comunque contiuna così, poi dipende da quello che vuoi ottenere, se vuoi essere agile scattante leggero veloce continua con lo stesso allenamento, se vuoi prendere peso e irrobustire le gambe lascia la strada, campo, pista e vai in palestra.
Ma secondo un mio vivo consiglio fottitene della palestra, tranne se viene vista come un integrazione alla corsa, cioè per potenziare quei muscoli che ti potrebbero permettere di correre più veloce o per maggior tempo.
Comunque questo è la mia opinione perchè io sono per il fisico snello e scattante cioè muscoli che fanno bene il loro lavoro anzichè pompato e goffo tipo palestra.
Ciao

aLLaNoN81
08-06-2006, 11:08
azz,
lightjay2000 ti invidio, hai una media di circa 3 min e 50 secondi al km che sono un buon tempo :)
Secondo me comunque contiuna così, poi dipende da quello che vuoi ottenere, se vuoi essere agile scattante leggero veloce continua con lo stesso allenamento, se vuoi prendere peso e irrobustire le gambe lascia la strada, campo, pista e vai in palestra.
Ma secondo un mio vivo consiglio fottitene della palestra, tranne se viene vista come un integrazione alla corsa, cioè per potenziare quei muscoli che ti potrebbero permettere di correre più veloce o per maggior tempo.
Comunque questo è la mia opinione perchè io sono per il fisico snello e scattante cioè muscoli che fanno bene il loro lavoro anzichè pompato e goffo tipo palestra.
Ciao
Guarda che palestra non è necessariamente sinonimo di goffo e pompato :rolleyes: In palestra gli "enormi" sono soltanto una ristretta minoranza e comunque anche andando in palestra mica ci si deve per forza ipertrofizzare all'ennesima potenza, ci si può irrobustire e mettere su Kg in maniera da avere un buon fisico proporzionato e mantenere tranquillamente l'agilità e lo scatto. Per quanto mi riguarda dopo aver messo su 15Kg circa in palestra ora sullo scatto sono estremamente più veloce di prima.

Nevermind
08-06-2006, 11:15
Guarda che palestra non è necessariamente sinonimo di goffo e pompato :rolleyes: In palestra gli "enormi" sono soltanto una ristretta minoranza e comunque anche andando in palestra mica ci si deve per forza ipertrofizzare all'ennesima potenza, ci si può irrobustire e mettere su Kg in maniera da avere un buon fisico proporzionato e mantenere tranquillamente l'agilità e lo scatto. Per quanto mi riguarda dopo aver messo su 15Kg circa in palestra ora sullo scatto sono estremamente più veloce di prima.

Lassa stare tanto i luoghi comuni sono impossibili da sfatare.

Nevermind
08-06-2006, 11:18
Ciao ragazzi, da qualche anno faccio (tranne quando piove o nevica :D ) 6,5 KM di corsa in pianura tutti i giorni e ci impego circa 25 minuti. Vado ad una velocità sostenuta. Mi domando: è un buon allenamento? Ho già notato i muscoli delle gambe più grossi di un anno fa anche se ancora non mi basta...

Che ne dite ? E' un buon allenamento?

Non ho ben capito cosa vorresti ottenere.

Se vuoi potenziare i msucoli delle gambe per quanto tu possa correre più in la di un tot non arrivi.
Se vuoi semplicemente tenerti un po' in forma puoi pure continuare a correre come fai ora.

3NR1C0
08-06-2006, 11:22
Ciao ragazzi, da qualche anno faccio (tranne quando piove o nevica :D ) 6,5 KM di corsa in pianura tutti i giorni e ci impego circa 25 minuti. Vado ad una velocità sostenuta. Mi domando: è un buon allenamento? Ho già notato i muscoli delle gambe più grossi di un anno fa anche se ancora non mi basta...

Che ne dite ? E' un buon allenamento?


Dipende da cosa vuoi ottenere... non so se tu sia allenato a sufficienza per riuscire a rientrare in un range aerobico... io ad esempio corro per circa 50', ma di km ne faccio una decina mantenendo il battito sui 140-150/min, ovviamente non è un allenamento propriamente bruciagrassi in quanto sono già fuori dalla soglia aerobica, però è una situazione che mi consente di durare un tempo adeguato.

Per me in definitiva il tuo allenamento è un po' "corto" sotto il profilo del tempo, andare a correre tutti i giorni non è neppure utile per gonfiare il muscolo in quanto non gli dai modo di riposare, e poi in ogni caso, come già ti è stato detto, il muscolo non ingrosserà più di tanto senza un allenamento mirato.

Per rinforzarlo dovresti andare a correre in salita ad esempio, quindi se facessi 25' di corsa con pendenze decise sarebbe tutto un altro discorso.

jumpermax
08-06-2006, 11:25
beh ti riporto la mia personale esperienza:

due anni fa pesavo 78 kg (1.77 cm d'altezza).
Poi ho iniziato a correre 3 volte la settimana, 6.5 km la volta in circa 25 minuti (il mio record è 22 minuti).
Oggi peso 67.5 kg :)

Indi, correre fa bene, e quel kilometraggio è un buon compromesso per quanto riguarda il ridotto tempo che ti prende e l'efficacia sull'organismo ;)
Se puoi magari, inserisci una corsetta alla settimana anche in salita....vedrai i muscoli delle gambe!!! O__O

Comunque x me tutti i giorni è un po' controproducente....io personalmente ho provato a fare come te ma mi sono accorto che rendo molto di più a giorni alterni
uh cribbio se andate veloci... io su una distanza leggermente superiore (6.9) impiego circa 30 minuti...

tavanic
08-06-2006, 11:25
Daccordo sullo scatto,
ma non credo che riusciresti a finire una mezza maratona in circa un'ora.
Del resto o sei scattista e vedi che muscolatura hanno gli scattisti neanche se ci passi il giorno e la notte in palestra otteresti quella definizione muscolare e rendimento muscolare, e di contro la muscolatura più snella dei fondisti.
Uno scattista difficilmente potra ottenere gli stessi tempi su una maratona come un maratoneta, causa il peso stesso dei muscoli e il tipo di fibra muscolare venutasi a costituire con il suo allenamento mirato, così vale lo stesso per il maratoneta che si sogna i tempi dei 100 metri dello scattista, metre lo scattista potrebbe invece spuntare un certo tempo sui 3000.
Ma dipende dall'allenamento.
Da questo, non mi puoi dire che chi và in palestra e fà un lavoro prettamente anaerobico ha lo stesso tipo di fibra di chi fà un lavoro prettamente anaerobico!!!!
Ciao

giovane acero
08-06-2006, 11:30
quindi riassumendo, se ti fai una grand raid du cro-magnon al giorno bene, se no manco se parlamo... :sofico:

tavanic
08-06-2006, 11:31
x lightjay2000:
se vuoi potenziare ulteriormente i tuoi muscoli potresti fare pesi comunque lavorando sulla resistenza e fare molte ripetizioni, magari facendo slanci, squat, ma soprattutto andare ad allenare flessori ed estensori.
Poi come ti ho detto prima più pesi più vai lento, più corri per meno tempo.
Ciao

tavanic
08-06-2006, 11:34
uh cribbio se andate veloci... io su una distanza leggermente superiore (6.9) impiego circa 30 minuti...


E si, vanno veloci :) ;

a questo punto gli chiederei sui 10 Km che tempi hanno, sui 15 Km che tempi (preso come parziale) e sui 20 Km che tempi hanno????

aLLaNoN81
08-06-2006, 11:37
Daccordo sullo scatto,
ma non credo che riusciresti a finire una mezza maratona in circa un'ora.
Del resto o sei scattista e vedi che muscolatura hanno gli scattisti neanche se ci passi il giorno e la notte in palestra otteresti quella definizione muscolare e rendimento muscolare, e di contro la muscolatura più snella dei fondisti.
Uno scattista difficilmente potra ottenere gli stessi tempi su una maratona come un maratoneta, causa il peso stesso dei muscoli e il tipo di fibra muscolare venutasi a costituire con il suo allenamento mirato, così vale lo stesso per il maratoneta che si sogna i tempi dei 100 metri dello scattista, metre lo scattista potrebbe invece spuntare un certo tempo sui 3000.
Ma dipende dall'allenamento.
Dicesi allenamento funzionale, si plasma il corpo in funzione dello sport che si deve andare a fare. Ad un velocista servono i muscoli ed in particolare fibre rosse mentre ad un fondista serve essere il più leggero possibile e lo sviluppo delle fibre bianche. Ciò non toglie che un velocista può comunque allenarsi su medie distanze, ovviamente non avrà le stesse prestazioni di un maratoneta ma se uno non lo fa di mestiere direi che la cosa può essere un giusto compromesso. Io preferisco correre 2 o 3 Km in meno in un'ora ma avere una muscolatura robusta che mi permette di fare sforzi notevoli nella vita di tutti i giorni piuttosto che essere un fondista pelle e ossa che fa fatica anche a sollevare un vaso di fiori :D


Da questo, non mi puoi dire che chi và in palestra e fà un lavoro prettamente anaerobico ha lo stesso tipo di fibra di chi fà un lavoro prettamente anaerobico!!!!
Ciao
Ma dove sta scritto che uno che pratica palestra debba fare soltanto lavoro anaerobico?

aLLaNoN81
08-06-2006, 11:39
x lightjay2000:
se vuoi potenziare ulteriormente i tuoi muscoli potresti fare pesi comunque lavorando sulla resistenza e fare molte ripetizioni, magari facendo slanci, squat, ma soprattutto andare ad allenare flessori ed estensori.
Poi come ti ho detto prima più pesi più vai lento, più corri per meno tempo.
Ciao
In questa maniera puoi potenziare leggermente ma scordati di sviluppare ;)

tavanic
08-06-2006, 11:41
x aLLaNoN81:
mi sembra che sulla tuo primo commento già abbia detto la stessa cosa che hai detto tu, in modo diverso, se tu lo rileggi dovrebbe essere così.
Per il secondo commento invece intendevo palestra come sede di body building e per questo me ne scuso, sono un pò andato a vedere un angolo della palestra o meglio ho generalizzato.
Ciao

tavanic
08-06-2006, 11:44
In questa maniera puoi potenziare leggermente ma scordati di sviluppare ;)

Infatti, se stai attento al mio discorso e a qualche commento di prima e se leggi per intero quello che scrivo, il consiglio dato a lightjay2000 era per migliorare i suoi tempi al Km e fare ancora più Km di quelli che fà.
E' normale che con quell'allenamento consigliato da me non deve prendere peso, ma POTENZIARE i avri muscoli delle gambe.

jumpermax
08-06-2006, 12:07
Guarda che palestra non è necessariamente sinonimo di goffo e pompato :rolleyes: In palestra gli "enormi" sono soltanto una ristretta minoranza e comunque anche andando in palestra mica ci si deve per forza ipertrofizzare all'ennesima potenza, ci si può irrobustire e mettere su Kg in maniera da avere un buon fisico proporzionato e mantenere tranquillamente l'agilità e lo scatto. Per quanto mi riguarda dopo aver messo su 15Kg circa in palestra ora sullo scatto sono estremamente più veloce di prima.
15 kg di muscoli son tanti però. Io con 15 kg di muscoli in più arriverei a 80kg di sola massa magra, 85 kg di peso con un 5% di grasso. A me sembra pesante come struttura, considerato che tabelle imc alla mano dovrei stare sugli 80 kg. Senza contare che una massa del genere anche solo da mantenere è impegnativa e che stare sul 5% è davvero impegnativo. Quante ore di palestra fai per mantenerti su quei livelli?

Buffus
08-06-2006, 13:16
uh cribbio se andate veloci... io su una distanza leggermente superiore (6.9) impiego circa 30 minuti...
è comunque un ottimo tempo :)

però guarda, x come la penso io non conta quanto ci si mette o il voler strafare...ciò che è importante è saper rispettare i propri limiti e giocare a cercare ogni volta il meglio di sè!
Ho detto che il mio record sulla percorrenza è 22 minuti...ma è anche vero che a volte ne impiego 23, 24,25 o anche 26! Tutto dipende da troppi parametri (come lo sa chi corre ;) ) e credo non sia metro di paragone un tempo o una distanza (sempre restando in termini di paragoni simili...ovvio che se uno si fa le maratone è certamente meglio e più allenato di me)

Buffus
08-06-2006, 13:22
E si, vanno veloci :) ;

a questo punto gli chiederei sui 10 Km che tempi hanno, sui 15 Km che tempi (preso come parziale) e sui 20 Km che tempi hanno????
sai? non saprei risponderti..... :)
non sono un fanatico del tempo o del kilometraggio....mi limito a registrare singolarmente le mie prestazioni su un tracciato che è sempre quello!

Quando capita che faccio giri più impegnativi, non sto nemmeno a vedere le medie e cose simili....

x info: quando faccio il giro più in salita (4 km in piano, 1.5 km di salita MOSTRUOSA -la faccio lentissima,x evitare cardiopalma :D - , 3.5 km in discesa sostenuta al ritorno) impiego circa 42 minuti

quando faccio il girone da 14 km mi sembra di impiegare 65 minuti circa (tocco il mio limite, e di conseguenza sono costretto a rallentare vistosamente!!!)

lightjay2000
08-06-2006, 16:18
Cavolo che polverone!!! :D

Mi spiego meglio......... i miei obiettivi che voglio raggiungere con la corsa sono l'aumento della massa muscolare delle gambe e in parte l'ingrossamento del fisico in genere (ovvio che comunque con la corsa ingrossano più le gambe che il petto o le spalle), e voglio ottenere anche l'aumento del "fiato" quindi non voglio dimagrire, peso 65 kg e sono alto 1,78 quindi il mio obiettivo non è il dimagrimento. Corro su un percorso in pianura poiché nella mia zona le zone in salita sono per strada e non sulla pista ciclabile promiscua a passaggio pedonale come dove vado adesso. Quando corro inoltre mi sembra che correndo molto veloce anche se per "poco" tempo (25 minuti) ai muscoli fa di più che correre più piano e fare più chilometri, ma è un mio pensiero, non so realmente come stanno le cose. Come tipo di corridore ho molta resistenza, infatti se corro più piano posso fare tranquillamente anche 13-14 km impiegando circa un'ora e un quarto (per quella distanza non posso correre veloce come quando faccio 6,5 chilometri altrimenti rischierei di svenire), i risultati che vorrei ottenere sono comunque quelli. Da un anno che corro l'anno scorso comunque pesavo 59 KG, adesso ne peso 65 KG, quindi credo che dipenda dall'aumento della massa muscolare. Mi piace correre però non sono un esperto teorico di sport di questo tipo, sono una persona che lo fa si per scaricare, ma soprattutto per ottenere quei risultati che ho detto prima, per questo sto cercando consigli da qualcuno che ne sa più di me :)

XalienX
08-06-2006, 16:24
io faccio 3 giorni di corsa + 3 giorni di body building la settimana

purtroppo dimenticati di mettere su massa se fai solo corsa ;)

slipknot2002
08-06-2006, 16:38
Cavolo che polverone!!! :D

Mi spiego meglio......... i miei obiettivi che voglio raggiungere con la corsa sono l'aumento della massa muscolare delle gambe e in parte l'ingrossamento del fisico in genere (ovvio che comunque con la corsa ingrossano più le gambe che il petto o le spalle), e voglio ottenere anche l'aumento del "fiato" quindi non voglio dimagrire, peso 65 kg e sono alto 1,78 quindi il mio obiettivo non è il dimagrimento. Corro su un percorso in pianura poiché nella mia zona le zone in salita sono per strada e non sulla pista ciclabile promiscua a passaggio pedonale come dove vado adesso. Quando corro inoltre mi sembra che correndo molto veloce anche se per "poco" tempo (25 minuti) ai muscoli fa di più che correre più piano e fare più chilometri, ma è un mio pensiero, non so realmente come stanno le cose. Come tipo di corridore ho molta resistenza, infatti se corro più piano posso fare tranquillamente anche 13-14 km impiegando circa un'ora e un quarto (per quella distanza non posso correre veloce come quando faccio 6,5 chilometri altrimenti rischierei di svenire), i risultati che vorrei ottenere sono comunque quelli. Da un anno che corro l'anno scorso comunque pesavo 59 KG, adesso ne peso 65 KG, quindi credo che dipenda dall'aumento della massa muscolare. Mi piace correre però non sono un esperto teorico di sport di questo tipo, sono una persona che lo fa si per scaricare, ma soprattutto per ottenere quei risultati che ho detto prima, per questo sto cercando consigli da qualcuno che ne sa più di me :)

Il fisico non si ingrossa con la corsa, ci vogliono allenamenti specifici, hai mai visto maratoneti grossi? no, sono tutti mingherlini, come pure i ciclisti scalatori e i ciclisti che non siano velocisti, se vuoi ingrossarti devi fare palestra, è l'unico modo.
Ho fatto anch'io corsa 2 volte a settimana e bicicletta 2 volte sempre nella stessa settimana, in totale 4 allenamenti a settimana e l'unica cosa che ho notato è che sono diventato magro e con muscoli definiti, ma non grossi.
Correre tutti i giorni poi non è completamente giusto, il muscolo ha bisogno di riposare e ripararsi, perchè durante uno sforzo diciamo si sfilaccia e ha bisogno di ricostruirsi, così rischi un'affaticamento e qualche guaio muscolare, quindi ocio a limitarti un pò, vedrai alternando riposo a corsa diventi un toro indomabile. :D

lightjay2000
08-06-2006, 16:53
Il fisico non si ingrossa con la corsa, ci vogliono allenamenti specifici, hai mai visto maratoneti grossi? no, sono tutti mingherlini, come pure i ciclisti scalatori e i ciclisti che non siano velocisti, se vuoi ingrossarti devi fare palestra, è l'unico modo.
Ho fatto anch'io corsa 2 volte a settimana e bicicletta 2 volte sempre nella stessa settimana, in totale 4 allenamenti a settimana e l'unica cosa che ho notato è che sono diventato magro e con muscoli definiti, ma non grossi.
Correre tutti i giorni poi non è completamente giusto, il muscolo ha bisogno di riposare e ripararsi, perchè durante uno sforzo diciamo si sfilaccia e ha bisogno di ricostruirsi, così rischi un'affaticamento e qualche guaio muscolare, quindi ocio a limitarti un pò, vedrai alternando riposo a corsa diventi un toro indomabile. :D

Infatti sono un po' insoddisfatto perché a volte mi dico come è possibile che dopo tutti questi sacrifici da più di un anno ancora faccio fatica a vedere grandi risultati......... è vero i maratoneti sono molto magri, gli unici muscolosi che ho visto sono i corridori velocisti che fanno i 3000 metri, però non so se fanno solo corsa, non credo, faranno anche palestra no?

MaxRob
08-06-2006, 17:00
Raga la pancetta come la calate voi? ho 20 anni, 1.73 per 61 Kg... ho una pancetta da levare... stavo pensando di andare a correre .... però non essendo abituato come mi consigliate di partire?

Swisström
08-06-2006, 17:15
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/cammina.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/cammina.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/cammina.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/cammina.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/cammina.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/cammina.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/cammina.gif

Jon Irenicus
08-06-2006, 17:22
Boh, per un periodo facevo 20-40km in bici al dì sui colli (fino a che non si è spaccata la catena e rovinata un po' la bici ma vaff...), alla fine quasi ingrassavo perchè avevo più fame!

Glide
08-06-2006, 18:25
Raga la pancetta come la calate voi? ho 20 anni, 1.73 per 61 Kg... ho una pancetta da levare... stavo pensando di andare a correre .... però non essendo abituato come mi consigliate di partire?
io son alto quanto te però peso 68 kg, infatti la pancia si vede!!
ti consiglio di iniziare con 15-20 minuti di corsa ad andatura media per poi salire sui 40 minuti
inoltre dopo la corsa qualche addominale e mangia meno pasta e pane (nn eliminarli!)
cmq se pesi 61kg stai bene secondo me

aLLaNoN81
08-06-2006, 18:34
15 kg di muscoli son tanti però. Io con 15 kg di muscoli in più arriverei a 80kg di sola massa magra, 85 kg di peso con un 5% di grasso. A me sembra pesante come struttura, considerato che tabelle imc alla mano dovrei stare sugli 80 kg. Senza contare che una massa del genere anche solo da mantenere è impegnativa e che stare sul 5% è davvero impegnativo. Quante ore di palestra fai per mantenerti su quei livelli?
Ma che razza di conti fai? :D 5% di grasso... ehhh? Quella percentuale è praticamente quella che hanno i pro scuoiati in gara, è un risultato molto difficile da ottenere e impossibile da mantenere. Una buona percentuale di grasso che si riesce "abbastanza facilmente" a mantenere è quella intorno all'8-10%, io sono intorno al 10-11% (1.67 per 67Kg), mi alleno 3 volte la settimana con i pesi (e post pesi ogni tanto faccio un po' di cardio) e un paio di volte la settimana corro. Poi pratico anche altri sport, ma quelli son secondari e più saltuari.


PS: sfatiamo un altro mito, quello delle "ore di palestra"... Non serve starci delle ore per avere dei buoni risultati, quello che conta è l'intensità di allenamento... Escludendo l'eventuale cardio i miei allenamenti son sempre durati dai 40 minuti (quello che pratico in questo periodo) all'ora e quindi minuti, mai oltre. Con gli anni si impara ad ottenere la miglior "distruzione" nel minor tempo possibile :D

PPS: lascia perdere qualsiasi tabella tu abbia sottomano, sono troppo generali e fuorvianti, fai te che secondo quelle tabelle io sono al limite del sovrappeso eppure ho l'addome a vista :muro:

aLLaNoN81
08-06-2006, 18:45
Cavolo che polverone!!! :D

Mi spiego meglio......... i miei obiettivi che voglio raggiungere con la corsa sono l'aumento della massa muscolare delle gambe e in parte l'ingrossamento del fisico in genere (ovvio che comunque con la corsa ingrossano più le gambe che il petto o le spalle),
Hai sbagliato sport :D

Da un anno che corro l'anno scorso comunque pesavo 59 KG, adesso ne peso 65 KG, quindi credo che dipenda dall'aumento della massa muscolare.
Immagino tu sia molto giovane e quindi questo aumento lo spiegherei con il normale sviluppo. La corsa non fa aumentare di peso di nemmeno un atto, anzi, se praticata a livello molto intenso fa catabolizzare e quindi fa diminuire la massa muscolare...

aLLaNoN81
08-06-2006, 18:49
Infatti sono un po' insoddisfatto perché a volte mi dico come è possibile che dopo tutti questi sacrifici da più di un anno ancora faccio fatica a vedere grandi risultati......... è vero i maratoneti sono molto magri, gli unici muscolosi che ho visto sono i corridori velocisti che fanno i 3000 metri, però non so se fanno solo corsa, non credo, faranno anche palestra no?
Ma va, son degli stecchini pure quelli che fanno i 3000 (e non sono velocisti) e persino quelli che fanno gli 800. Si inizia a vedere la gente muscolosa dai 400 in giù...

Qwertid
08-06-2006, 20:33
Per dimagrire qualche chiletto cosa consigliate?

slipknot2002
08-06-2006, 21:28
Per dimagrire qualche chiletto cosa consigliate?

Corsa a piedi o bici, al limite un pò di nuoto, ma la corsa è ideal, unita ad un'alimentazione equilibrata fa buttare giù kg velocemente e senza tanti problemi, senza esagerare ovviamente...inizia piano, 30 minuti ad andatura blanda, poi mano a mano inizi a pompare sempre di più, a km non saprei, io vado a tempo, faccio prima. :D

slipknot2002
08-06-2006, 21:36
Infatti sono un po' insoddisfatto perché a volte mi dico come è possibile che dopo tutti questi sacrifici da più di un anno ancora faccio fatica a vedere grandi risultati......... è vero i maratoneti sono molto magri, gli unici muscolosi che ho visto sono i corridori velocisti che fanno i 3000 metri, però non so se fanno solo corsa, non credo, faranno anche palestra no?

Naaaaaaa, anche chi fa i 3000 è mingherlino, le discipline dove si vedono gli atleti più prestanti sono i 100 / 200 e 400, l'unico modo per fare massa è la palestra, a meno che non inizi con un preparatore a fare i 100 :D

Chi si ricorda il grande Michael Johnson e il suo particolarissimo stile di corsa, era grande nei 200 e 400 . :D

http://www.sini.co.uk/news/images/michael.jpg

http://www.math.buffalo.edu/~sww/bookmarks/michael.johnson04.jpg

jumpermax
08-06-2006, 21:55
Ma che razza di conti fai? :D 5% di grasso... ehhh? Quella percentuale è praticamente quella che hanno i pro scuoiati in gara, è un risultato molto difficile da ottenere e impossibile da mantenere. Una buona percentuale di grasso che si riesce "abbastanza facilmente" a mantenere è quella intorno all'8-10%, io sono intorno al 10-11% (1.67 per 67Kg), mi alleno 3 volte la settimana con i pesi (e post pesi ogni tanto faccio un po' di cardio) e un paio di volte la settimana corro. Poi pratico anche altri sport, ma quelli son secondari e più saltuari.


PS: sfatiamo un altro mito, quello delle "ore di palestra"... Non serve starci delle ore per avere dei buoni risultati, quello che conta è l'intensità di allenamento... Escludendo l'eventuale cardio i miei allenamenti son sempre durati dai 40 minuti (quello che pratico in questo periodo) all'ora e quindi minuti, mai oltre. Con gli anni si impara ad ottenere la miglior "distruzione" nel minor tempo possibile :D

PPS: lascia perdere qualsiasi tabella tu abbia sottomano, sono troppo generali e fuorvianti, fai te che secondo quelle tabelle io sono al limite del sovrappeso eppure ho l'addome a vista :muro:

facevo due conti al limite per vedere quanto sarei con 15 kg di muscoli in più... arriverei per lo meno a 90 kg (per 1 e 81)... francamente troppi per me... preferisco stare più sul leggero. Attualmente sono su 84 con un (sig) 22% di grasso.. conto di scendere a 78 perdendo solo grasso e li stop!

c-darma
08-06-2006, 21:56
comunque anche se la corsa (o la bici) non fa mettere su muscoli porta dei grandi benefici a livello cardio-circolatorio...non pensate sempre solo all'aspetto fisico!! :)

lightjay2000
08-06-2006, 22:09
Si....insomma i quattrocentometristi sono muscolosi.....ok ora ho capito;

Ho quasi 22 anni comunque, pensate quindi che l'aumento di peso sia dovuto allo sviluppo e non alla corsa e siccome ho sofferto di ansia e ultimamente ne ho meno sia anche per quello che ho più peso?

P.S. Come scarpe da corsa uso le Mizuno Wave Creation 6, credo siano delle ottime scarpe visto anche il prezzo (170 euri :D )

c-darma
08-06-2006, 22:15
Si....insomma i quattrocentometristi sono muscolosi.....ok ora ho capito;

Ho quasi 22 anni comunque, pensate quindi che l'aumento di peso sia dovuto allo sviluppo e non alla corsa e siccome ho sofferto di ansia e ultimamente ne ho meno sia anche per quello che ho più peso?

P.S. Come scarpe da corsa uso le Mizuno Wave Creation 6, credo siano delle ottime scarpe visto anche il prezzo (170 euri :D )

certi ragazzi muscolarmente crescono anche fino ai 25 circa (nei calciatori si dice che raggiungono la piena maturità fisica...vedi Del piero! o Caracciolo)però tutti dicono che lo stress faccia dimagrire...quindi è più probabile la seconda!

enrico_vera
08-06-2006, 22:29
trombate, è meglio ;)

ma come ti quoto...altro che palestra (tristissima... :( )

VelenoX79
08-06-2006, 23:09
ma come ti quoto...altro che palestra (tristissima... :( )


non pensate che si possano fare entrambe le cose? comunque preferisco la tristezza della palestra ma stare fisicamente bene,che essere allegrissimo e avere la panza,oppure avere il fiatone dopo avere fatto 10 scalini :rolleyes:

fusione
08-06-2006, 23:31
Appunto trombate in palestra così siete tutti felici :sofico:

lightjay2000
08-06-2006, 23:38
Appunto trombate in palestra così siete tutti felici :sofico:

Sì, atti osceni in luogo pubblico :D :D :D :p

Jedi82
09-06-2006, 05:09
beh ti riporto la mia personale esperienza:

due anni fa pesavo 78 kg (1.77 cm d'altezza).
Poi ho iniziato a correre 3 volte la settimana, 6.5 km la volta in circa 25 minuti (il mio record è 22 minuti).
Oggi peso 67.5 kg :)

Indi, correre fa bene, e quel kilometraggio è un buon compromesso per quanto riguarda il ridotto tempo che ti prende e l'efficacia sull'organismo ;)
Se puoi magari, inserisci una corsetta alla settimana anche in salita....vedrai i muscoli delle gambe!!! O__O

Comunque x me tutti i giorni è un po' controproducente....io personalmente ho provato a fare come te ma mi sono accorto che rendo molto di più a giorni alterni


IO TI STIMO...mi sta prendendo brutta con la storia del dimagrire e sono 1m e 81 per 85 kili, troppi cazzarola troppi ma tra lavoro del cavolo seduto non faccio molto movimento...che mi consigli quindi? in quanto tempo sei sceso cositanto di peso?

enrico_vera
09-06-2006, 07:39
non pensate che si possano fare entrambe le cose? comunque preferisco la tristezza della palestra ma stare fisicamente bene,che essere allegrissimo e avere la panza,oppure avere il fiatone dopo avere fatto 10 scalini :rolleyes:

è tristissima per me...mica intendevo in generale... :)
io preferisco fare altri sport..che comportino anche il divertimento oltre che la fatica fisica...non so perchè ma sudare e far fatica chiuso in una stanza proprio non mi diverte...ma è solo una mia opinione... ;)

Nevermind
09-06-2006, 07:40
Infatti sono un po' insoddisfatto perché a volte mi dico come è possibile che dopo tutti questi sacrifici da più di un anno ancora faccio fatica a vedere grandi risultati......... è vero i maratoneti sono molto magri, gli unici muscolosi che ho visto sono i corridori velocisti che fanno i 3000 metri, però non so se fanno solo corsa, non credo, faranno anche palestra no?

A dire il vero secondo me gli unici grossi sono gli scattisti quelli sono proprio palestrati e grossi perchè hanno bisogno di una forza e una massa muscolare notevole per poter sprigionare una tale velocità in così poco spazio.

Per dire http://www.goldengala.it/images/greensmith.jpg

aLLaNoN81
09-06-2006, 08:44
facevo due conti al limite per vedere quanto sarei con 15 kg di muscoli in più... arriverei per lo meno a 90 kg (per 1 e 81)... francamente troppi per me... preferisco stare più sul leggero. Attualmente sono su 84 con un (sig) 22% di grasso.. conto di scendere a 78 perdendo solo grasso e li stop!
A parte che non è detto che tu riesca a mettere 15Kg di muscoli perchè non è una cosa scontata... Ho un'amico di circa 1:80 per 90 Kg abbastanza tirato ed è un armadio a sei ante e per arrivare a quel risultato ne ha fatta di strada (e lui è portato ad aumentare visto che è un ex ciccione)...
Comunque come t'alleni per perdere peso?

aLLaNoN81
09-06-2006, 08:45
http://www.sini.co.uk/news/images/michael.jpg

:ave:

E chi se la scorda la gara di Atlanta in cui ha battuto il record di Mennea sui 200 metri, mamma mia che spettacolo...

aLLaNoN81
09-06-2006, 08:51
è tristissima per me...mica intendevo in generale... :)
io preferisco fare altri sport..che comportino anche il divertimento oltre che la fatica fisica...non so perchè ma sudare e far fatica chiuso in una stanza proprio non mi diverte...ma è solo una mia opinione... ;)
Che sport pratichi? fammi indovinare... calcetto? :asd:
Inoltre, dove sta scritto che chi pratica palestra non può anche fare altro? Personalmente mi alleno sia al chiuso che all'aperto, ce ne sono pochi di cazzi, se si vuole mantenere una buona massa muscolare bisogna far pesi punto e basta.
Ste seghe mentali di chi è contrario di principio alla palestra mi fanno soltanto sorridere...

mojito
09-06-2006, 08:55
chi comincia a correre dia un'occhiata qui:

http://www.albanesi.it/Corsa/cominciare.htm

secondo me è un approccio molto razionale :)

ZEUS79
09-06-2006, 09:14
chi comincia a correre dia un'occhiata qui:

http://www.albanesi.it/Corsa/cominciare.htm

secondo me è un approccio molto razionale :)

porco giuda, mi dice che ho un IMC troppo alto per correre :fiufiu:

cmq ho ripreso la piscina...1anno e mezzo fò riuscivo a nuotare per un'ora...ora 30 minuti e sono quasi morto...dite che fare un giorno nuoto e uno corsa (inizio con max 20minuti di corsa...è della metà comminero) e troppo impegnativo per i mie muscoli?

enrico_vera
09-06-2006, 09:28
Che sport pratichi? fammi indovinare... calcetto? :asd:


risposta sbagliata...tennis e nuoto...e con la bella stagione un po' di corsa... ;)
ma non penso cambi molto...


Ste seghe mentali di chi è contrario di principio alla palestra mi fanno soltanto sorridere...

io non dico di essere contrario...se a uno piace che la faccia...mica siamo tutti uguali... :O ...dico solo che a me (e sottolineo a me) star chiuso in una stanza a sudare non diverte, non mi appassiona, non ci provo gusto a farlo...tutto qui... ;)
se parli di massa muscolare magari è un altro discorso...ma non sono certo i muscoli il mio obbiettivo, piuttosto mantenermi in buona forma... ;)

slipknot2002
09-06-2006, 09:31
chi comincia a correre dia un'occhiata qui:

http://www.albanesi.it/Corsa/cominciare.htm

secondo me è un approccio molto razionale :)

ho un IMC di 20,98, direi che ci sto dentro alla grande, faccio un pò di body building a casa, qualche piccolo esercizietto per stare in forma eh niente di che e poi bici e corsa. :D
Eppure ho tempo lo stesso per trombare, basta solo avere la voglia di tenersi in forma, se ci si abitua a farlo da giovani, poi si riesce a mantenersi in forma anche nel tempo. :)

c-darma
09-06-2006, 09:42
una curiosità: quanti battiti a riposo avete?
io sono a 65 circa....nella media; una persona normale(non un atleta) si attesta tra i 60 e 75.
Un atleta(sport di resistenza soprattutto) può arrivare anche sotto i 40!!

aLLaNoN81
09-06-2006, 09:45
risposta sbagliata...tennis e nuoto...e con la bella stagione un po' di corsa... ;)
Ho fatto 7 anni di nuoto (stavo per passare agonista quando ho avuto un po' di problemi ed ho smesso) e attualmente corro, non puoi venirmi a dire che sono sport divertenti, belli certamente ma anche monotoni da far paura ;)
Col tennis invece ti ci diverti, con quello sicuramente si.

ma non penso cambi molto...
Si che cambia perchè il calcetto è uno degli sport pià stupidi in circolazione, con i campi che ci sono in giro la distruzione delle articolazioni inferiori è assicurata ed in più essendo uno sport composto prevalentemente da scatti non serve nemmeno a nulla per stare in forma. Infatti in giro c'è una valanga di gente che pensa di riuscire a dimagrire giocando a calcetto ed invece resta lardosa e lo resterà per sempre :D

io non dico di essere contrario...se a uno piace che la faccia...mica siamo tutti uguali... :O ...dico solo che a me (e sottolineo a me) star chiuso in una stanza a sudare non diverte, non mi appassiona, non ci provo gusto a farlo...tutto qui... ;)
se parli di massa muscolare magari è un altro discorso...ma non sono certo i muscoli il mio obbiettivo, piuttosto mantenermi in buona forma... ;)
Spiegata così la cosa adesso va bene... ;)

ZEUS79
09-06-2006, 09:46
io sono a 76 :muro:

enrico_vera
09-06-2006, 09:54
Ho fatto 7 anni di nuoto (stavo per passare agonista quando ho avuto un po' di problemi ed ho smesso) e attualmente corro, non puoi venirmi a dire che sono sport divertenti, belli certamente ma anche monotoni da far paura ;)

beh...sicuramente non sono ai tuoi livelli con il nuoto... :ops2: :stordita:
effettivamente sono un po' monotoni come sport, ma si hanno più spazi, ci si muove...a me probabilmente non piace molto l'idea di star fermo su un attrezzo... :boh:
comunque meno male che ci siamo chiariti...non volevo creare casini... ;)

jumpermax
09-06-2006, 10:05
A parte che non è detto che tu riesca a mettere 15Kg di muscoli perchè non è una cosa scontata... Ho un'amico di circa 1:80 per 90 Kg abbastanza tirato ed è un armadio a sei ante e per arrivare a quel risultato ne ha fatta di strada (e lui è portato ad aumentare visto che è un ex ciccione)...
Comunque come t'alleni per perdere peso?
2 volte a settimana corsa (6,9km x 30 minuti) e 2 volte nuoto (2-2,5 km in un'ora)

jumpermax
09-06-2006, 10:07
una curiosità: quanti battiti a riposo avete?
io sono a 65 circa....nella media; una persona normale(non un atleta) si attesta tra i 60 e 75.
Un atleta(sport di resistenza soprattutto) può arrivare anche sotto i 40!!
55 circa.... da quando ho iniziato ad allenarmi e perdere peso sono calato di una decina.

jumpermax
09-06-2006, 10:13
porco giuda, mi dice che ho un IMC troppo alto per correre :fiufiu:

cmq ho ripreso la piscina...1anno e mezzo fò riuscivo a nuotare per un'ora...ora 30 minuti e sono quasi morto...dite che fare un giorno nuoto e uno corsa (inizio con max 20minuti di corsa...è della metà comminero) e troppo impegnativo per i mie muscoli?
guarda io son partito questo inverno con un imc superiore a 30 ( :eek: ) e sono andato avanti per 2 mesi solo col nuoto e la cyclette! Ho iniziato a correre più o meno con IMC sul 28, ovviamente piano e per poco tempo... quando sono sceso ancora ho iniziato ad andare su strada. Basta avere pazienza e non avere fretta... il percorso che faccio oggi in 30 minuti ci impiegavo 37 minuti questo inverno... piano piano :D

tavanic
09-06-2006, 10:45
Raga la pancetta come la calate voi? ho 20 anni, 1.73 per 61 Kg... ho una pancetta da levare... stavo pensando di andare a correre .... però non essendo abituato come mi consigliate di partire?

La tua pancetta sarà pochissima, per poterla eliminare dovresti agire con una determinata alimentazione, e con un pò di corsa, però ci sono dei però:
innanzitutto a sommi capi credo che tu sia in peso forma, non conosco la tua ossatura ma dovremmo essere lì vedendo l'altezza.
Comunque ti ricordo che tutti noi per motivi genetici siamo tendenti ad accumulare l'adipe in zone del corpo individualmente diverse, ciò fà si che lavorare sullo snellimento di quelle zone diviene particolarmente difficile anche col lavoro aerobico e si rischia se non si segue continuamente una certa dieta e soprattutto evitando di mangiare cibi troppo grassi, il riaccumulo del grasso in quelle zone dopo l'interrruzione sia della dieta che del lavoro aerobico.

tavanic
09-06-2006, 10:57
x lightjay2000:

Visto gli obiettivi a cui vuoi arrivare, lascia stare la corsa nel modo in cui la fai, potresti invece diminuire il ritmo e fare più strada, dovresti incominciare a fare almeno 10 Km a 5 min/Km, per arrivare a farne almeno 15 Km al giorno sempre a quell'andatura, comunque potresti avere un aumento della massa muscolare che MOLTO dipende dalle tue caratteristiche fisiche e genetiche.
Una grossa alternativa è cambiare tipologia totalmente e passare a fare i 400 m; ti consiglio questi perchè provieni dal fondo e secondo me nel tuo caso sono i più ideali, ma assolutamente non ti imbattere da solo in questa avventura.
Invece vai in una società d'atletica e magari tesserati, potresti essere seguito da un preparatore atletico che guarda te lo dico perchè l' ho vissuto personalmente a confronto con quelli delle palestre non c è paragone, anzi direi proprio non si può neanche fare il confronto.
E poi hai un infinità di vantaggi, ti crei nuove amicizie, se ti tesseri hai sconti società sull'acquisto di materiale sportivo e le tue mizuno ti costano molto meno di quanto le hai prese, sei seguito da un preparatore, dalle mie parti è un preparatore per scattisti ad esempio e ti assicuro che da solo non riesci a fare niente, perchè oltre agli allenamenti in pista si deve saper inserire le sedute di pesistica dove appunto POTENZI la massa muscolare; ti aspetteranno tante prove lattacide :D .
Se vuoi quei risultati di cui parli, c è da soffrire, ma guarda i risultati ci sono e se ho capito bene sono quelli che cerchi, ti mantieni in forma con ottimi risultati a livello cardiaco e di forma fisica.
Spero di esserti stato utile.
Ciao

3NR1C0
09-06-2006, 11:29
una curiosità: quanti battiti a riposo avete?
io sono a 65 circa....nella media; una persona normale(non un atleta) si attesta tra i 60 e 75.
Un atleta(sport di resistenza soprattutto) può arrivare anche sotto i 40!!

Io sono a 53/54 , ma ti posso dire che varia anche a seconda dell'orario in cui la misuri.

65 a riposo non è propriamente da atleta :D però nulla di grave.

3NR1C0
09-06-2006, 11:31
[...].
Una grossa alternativa è cambiare tipologia totalmente e passare a fare i 400 m; ti consiglio questi perchè provieni dal fondo e secondo me nel tuo caso sono i più ideali, ma assolutamente non ti imbattere da solo in questa avventura.[...]


Assolutamente d'accordo sulle corte distanze coadiuvato da un preparatore atletico specifico, che tra l'altro ti farà fare potenziamento muscolare.

Se invece vuoi aumentare la massa senza spendere una lira devi andare a correre in salita, ma per brevi tratti e alla max velocità, poi riposo, e poi si riprendere... oppure balzelli a rana (non so se rendo l'idea).

Nevermind
09-06-2006, 12:07
una curiosità: quanti battiti a riposo avete?
io sono a 65 circa....nella media; una persona normale(non un atleta) si attesta tra i 60 e 75.
Un atleta(sport di resistenza soprattutto) può arrivare anche sotto i 40!!

Meno di 60 non ricordo quanto di preciso :stordita:

Il problema mio è che i battiti non salgono, o meglio per farli salire devo correre come un pazzo :stordita:

3NR1C0
09-06-2006, 12:16
Meno di 60 non ricordo quanto di preciso :stordita:

Il problema mio è che i battiti non salgono, o meglio per farli salire devo correre come un pazzo :stordita:

Vecchio mio sei una ciofeca... vieni a correre con me che ti sfianco io :asd: :ops2:

caluccio
09-06-2006, 12:48
ragazzi ma per fare puro dimagrimento?
io faccio circa 2 km...tre volte a settimana perchè ho cominciato da poco e purtroppo di più nn cela faccio...
che consigliate?
dovrei perdere circa 25kg... :oink:

3NR1C0
09-06-2006, 13:03
ragazzi ma per fare puro dimagrimento?
io faccio circa 2 km...tre volte a settimana perchè ho cominciato da poco e purtroppo di più nn cela faccio...
che consigliate?
dovrei perdere circa 25kg... :oink:

Devi correre molto lentamente, ma mooooooooolto lentamente cercando di tenere sotto controllo il battito cardiaco, se hai male alla milza cammina piuttosto.

L'idea è quella di arrivare a muoversi per un'oretta diciamo continuativa, ma il problema resta quello di sistemare l'alimentazione... servirebbe un dietologo nel tuo caso, visto che i kg non sono pochi.

caluccio
09-06-2006, 13:08
Devi correre molto lentamente, ma mooooooooolto lentamente cercando di tenere sotto controllo il battito cardiaco, se hai male alla milza cammina piuttosto.

L'idea è quella di arrivare a muoversi per un'oretta diciamo continuativa, ma il problema resta quello di sistemare l'alimentazione... servirebbe un dietologo nel tuo caso, visto che i kg non sono pochi.


già lo so, ma mi sto già regolando...quindi la lentezza è il trucco....
comunque 25 kg sarebbe il record maxximo...anche una quindicina sarebbero ottimi

ZEUS79
09-06-2006, 13:12
la frequenza cardiaca bruciagrassi è tra i 120 e 140??

3NR1C0
09-06-2006, 13:26
la frequenza cardiaca bruciagrassi è tra i 120 e 140??

Sì, ma è soggettiva, ogni cuore ha la sua soglia aerobica per la verità, diciamo che s'impara a conoscersi pian piano e a capire le proprie sensazioni.

Quando si riesce a correre inspirando dal naso per me si è in fascia aerobica... questo di solito è il metodo empirico che uso io, già se comincio ad inspirare dalla bocca ho la percezione di un battito cardiaco oltre la soglia aerobica. Se poi fa male la milza significa proprio che si è andati completamente fuori range.

caluccio
09-06-2006, 13:26
sapete quanto costa un "aggeggio" per la misurazione dei battiti durante la corsa?

mojito
09-06-2006, 13:34
frquenza caridaca bruciagrassi? va beh il discorso è lungo:

diciamo che se "lavori" ad una frequenza cardiaca tra il 60% ed il 70% di quella massima (approssimativamente 220-età per un uomo) si bruciano grassi in buona percentuale.

PERO': se vai così tranquillo bruci poche calorie semplicemente perchè fai meno kilometri.

secondo la mia esperienza personale i risultati maggiori si ottengono facendo il proprio massimo in relazione alla durata di un allenamento che dovrebbe essere di circa un'ora. che tu bruci scorte di grasso o di glicogeno poco cambia perchè se ti attieni ad una dieta equilibrata ed ipocalorica la scorte di glicogeno sono comunque reintegrate (è importante che si assumano carboidrati anche se se è a dieta) e la tua ciccia va ad alimentare il metabolismo basale.

io ho perso 4 kg in un mese con poche rinuncie a tavola (più insalata e meno alcoolici) e 4/5 ore di corsa a settimana che poi alla fine diventa un piacere..

mojito
09-06-2006, 13:35
sapete quanto costa un "aggeggio" per la misurazione dei battiti durante la corsa?

al dechatlon ne trovi di tutte le fascie di prezzo, dai 20 euro in su

caluccio
09-06-2006, 13:36
il discorso purtroppo è che essendo poco allenato e il percorso che faccio che finisce con una salita non faccio più di 20 minuti (un giro completo) perchè mi si induriscono i polpacci da non stare in piedi...sicuramente col tempo migliorerà......

3NR1C0
09-06-2006, 13:39
il discorso purtroppo è che essendo poco allenato e il percorso che faccio che finisce con una salita non faccio più di 20 minuti (un giro completo) perchè mi si induriscono i polpacci da non stare in piedi...sicuramente col tempo migliorerà......

Devi fare una marea di stretching ai polpacci, è fondamentale per aumentare la possibilità di corsa, soprattutto i primi tempi è la zona più colpita a livello muscolare e va opportunamente sciolta.

mojito
09-06-2006, 13:42
il discorso purtroppo è che essendo poco allenato e il percorso che faccio che finisce con una salita non faccio più di 20 minuti (un giro completo) perchè mi si induriscono i polpacci da non stare in piedi...sicuramente col tempo migliorerà......

se sei un po' sovrappeso dovresti cominciare a calare un po' per correre perchè altrimenti le articolazioni ne soffrono (soprattutto se vai su fondi duri tipo asfalto)..

altra cosa non è necessario correre ininterrottamente: puoi alternare corsa e cammino.. c'è un mio post un po più sopra dove troverai un link dove è esposto un approccio alla corsa in diversi step.. prova a leggerlo: a me è servito molto.. soprattutto il giorno dopo non sentivo più male alle ginocchia (io ho avuto problemi giocando a calcio, 3 operazioni a quello sx :muro: ) per cui sono un po' sensibile se strafaccio..

mojito
09-06-2006, 13:47
Devi fare una marea di stretching ai polpacci, è fondamentale per aumentare la possibilità di corsa, soprattutto i primi tempi è la zona più colpita a livello muscolare e va opportunamente sciolta.

io sullo stretching ho qualche perplessità perchè capire come va fatto bene non è semplice.. ho cercato di documentarmi ma ho sentito davvero tante teorie diverse.. per chi corre secondo me meglio fare riscaldamento: camminando prima lentamente e poi di buon passo.. altra non correre ininterrottamente fino a che non si è stramati ma intervallare con dei tratti di cammino così i muscoli si ripigliano e poi vai ancora meglio..

io personalmete un pochino di stretching a cosce e polpacci lo faccio a fine allenamento ma non mi sembra di fare una cosa scientifica.. diciamo che vado a sensazione..

3NR1C0
09-06-2006, 13:52
io sullo stretching ho qualche perplessità perchè capire come va fatto bene non è semplice.. ho cercato di documentarmi ma ho sentito davvero tente teorie diverse.. per chi corre secondo me meglio fare riscaldamento prima camminado prima lentamente e poi di buon passo.. e poi non correre ininterrottamente ma intervallando con dei tratti di cammino così i muscoli si ripigliano e poi vai ancora meglio..

io personalmete un pochino di stretching a cosce e polpacci lo faccio a fine allenamento ma non mi sembra di fare una cosa scientifica.. diciamo che vado a sensazione..

Ci sono svariati di siti che spiegano come fare ad allungare i muscoli... lo stretching per la verità andrebbe fatto prima dello sforzo solo ed esclusivamente per evitare contratture, mentre dopo è molto importante per ridistendere il muscolo evitando l'accumularsi di acido lattico.

Per i polpacci l'esercizio migliore è quello di appoggiare il piede contro un albero o simile con la punta sul tronco e il tallone a terra... e poi portarsi quanto più possibile avanti col corpo mantenendo sempre il tallone a terra... ovviamente si fa tutto lentamente, cercando di trovare sempre un punto d'equilibrio tra tensione e dolore, esagerare è controproducente.

Va benissimo camminare prima di iniziare a correre, ma non serve farlo per molto tempo, bastano 5'... meglio ancora sciogliere manualmente le ginocchia (con le mani si fanno delle circonduzioni sulle rotule delicatamente, il ginocchio dev'essere scarico mentre lo si massaggia quindi il peso lo si terrà temporaneamente sulla gamba non interessata al massaggio)

tavanic
09-06-2006, 16:16
Il problema mio è che i battiti non salgono, o meglio per farli salire devo correre come un pazzo :stordita:

Neanche quando sei solo soletto con la ragazza del tuo cuore :oink: :D

tavanic
09-06-2006, 16:19
sapete quanto costa un "aggeggio" per la misurazione dei battiti durante la corsa?

L' aggeggio si chiama cardifrequenzimetro e i prezzi vanno da 70 euro circa a qualche centinaio di euro; alcune tra le migliori marche sono Polar e Oregon scientific, o meglio mi ricordo queste al momento, anche se poi quasi tutti vanno a scegliere Polar perchè è più innovativo ed economico.

Buffus
09-06-2006, 16:24
IO TI STIMO...mi sta prendendo brutta con la storia del dimagrire e sono 1m e 81 per 85 kili, troppi cazzarola troppi ma tra lavoro del cavolo seduto non faccio molto movimento...che mi consigli quindi? in quanto tempo sei sceso cositanto di peso?
inizia leggero.....corri-cammina-corri

non strafare mai,rispetta i tuoi ritmi! tutto verrà da se.....

io ho perso i kg che ho scritto in 9 mesi

tavanic
09-06-2006, 16:41
x caluccio:

La tua situazione la devi discutere innanzitutto con un buon dietologo/nutrizionista, perchè si sta parlando di 25 Kg e ci sono di mezzo tante cose; tra le quali non puoi pretendere di perdere peso in una botta e di fare tempi da record.
Parla con lo specialista per la dieta e non ti affidare a gente che ne se poco o niente; guarda che è una cosa importante dove contribuiscono tantissimi parametri biochimici quindi un consiglio da amico per la dieta vai dal dietologo.

Per l'allenamento, non sò che età hai, ma dovresti cominciare molto piano, non puoi pretendere di correre un ora senza fermarti, fai come ti è stato già detto, corri piano e quando non ce la fai cammina per poi riprendere a correre quando ti sei ripreso.

Se sei in precedenza non hai mai fatto sport o sei fermo da molto tempo potresti andare incontro ad altri problemi quali dolori muscolari e tendinei, ti consiglio di usare scarpe ben ammortizzate quando vai a correre, fai stretching;

solitamente dalle mie parti usiamo correre un pochino, qualche centinaio di metri molto lentamente per riscaldare i muscoli; poi stretching quanto basta per stirare bene i muscoli, non solo quelli delle gambe e poi la corsa vera e propria per poi quando si finisce l'allenamento rifare stretching abbastanza lungo.

Comunque se sei stato fermo molto tempo e visto anche il peso in eccesso dovresti partire davvero piano, ti consiglierei di farti per 1-2 gg un ora di passeggiata a passo veloce per mettere in movimento i muscoli, poi 3 volte la settimana fai 45 min 1 ora dove alterni 2-5 minuti di corsa molto lenta a 2-3 min di camminata veloce, naturalmente aumentando i minuti di corsa man mano che aumenti gli allenamenti.
Per poi dopo che acquisti fiato passare alla corsa vera e propria, cioè senza pause, magari inizi con 15-20 min ad andatura molto lenta per poi aumentare con la durata di allenamento e successivamente invece aumenti l'andatura e diminuisci il tempo di allenamento.
E' una strada lunga da percorrere, ma ce la farai, il problema più grosso è che stai facendo questa scelta nel periodo estivo e ciò comporta altri fattori tra cui il caldo e la disidratazione che ti affaticano ulteriormente.
Comunque un preparatore atletico al tuo fianco sarebbe un' ottima scelta.

Ciao

lightjay2000
09-06-2006, 18:44
x lightjay2000:

Visto gli obiettivi a cui vuoi arrivare, lascia stare la corsa nel modo in cui la fai, potresti invece diminuire il ritmo e fare più strada, dovresti incominciare a fare almeno 10 Km a 5 min/Km, per arrivare a farne almeno 15 Km al giorno sempre a quell'andatura, comunque potresti avere un aumento della massa muscolare che MOLTO dipende dalle tue caratteristiche fisiche e genetiche.
Una grossa alternativa è cambiare tipologia totalmente e passare a fare i 400 m; ti consiglio questi perchè provieni dal fondo e secondo me nel tuo caso sono i più ideali, ma assolutamente non ti imbattere da solo in questa avventura.
Invece vai in una società d'atletica e magari tesserati, potresti essere seguito da un preparatore atletico che guarda te lo dico perchè l' ho vissuto personalmente a confronto con quelli delle palestre non c è paragone, anzi direi proprio non si può neanche fare il confronto.
E poi hai un infinità di vantaggi, ti crei nuove amicizie, se ti tesseri hai sconti società sull'acquisto di materiale sportivo e le tue mizuno ti costano molto meno di quanto le hai prese, sei seguito da un preparatore, dalle mie parti è un preparatore per scattisti ad esempio e ti assicuro che da solo non riesci a fare niente, perchè oltre agli allenamenti in pista si deve saper inserire le sedute di pesistica dove appunto POTENZI la massa muscolare; ti aspetteranno tante prove lattacide :D .
Se vuoi quei risultati di cui parli, c è da soffrire, ma guarda i risultati ci sono e se ho capito bene sono quelli che cerchi, ti mantieni in forma con ottimi risultati a livello cardiaco e di forma fisica.
Spero di esserti stato utile.
Ciao

Sì credo tu abbia pienamente ragione, non si può fare tutto da soli. si sbagliano gli allenamenti e si ottiene poco; non posso fare lo scattista se ho pochi muscoli, devo potenziarli e per potenziarli devo avere un preparatore atletico

tavanic
09-06-2006, 19:00
Sì credo tu abbia pienamente ragione, non si può fare tutto da soli. si sbagliano gli allenamenti e si ottiene poco; non posso fare lo scattista se ho pochi muscoli, devo potenziarli e per potenziarli devo avere un preparatore atletico

Assolutamente,
per quel tipo di specialità atletica è impossibile prepararsi da soli, informati presso qualche società di atletica, il tesseramento dovrebbe costare relativamente poco, comunque chiedi.
Anche per fare fondo a certi livelli ci vuole il preparatore atletico, ci vogliono degli allenamenti mirati per arrivare a certi livelli; da solo si può arrivare a 3 min 40 sec - 4 min / Km su 21 Km la mezza maratona, ma per avere buoni risultati, e si parla di 3 min circa / Km sui 21 Km ci vuole per forza il preparatore atletico.
Il lavoro da scattista fatto da solo serve a ben poco, perchè si devono alternare allenamenti mirati in pista e con il potenziamento muscolare;
personalmente conosco scattisti che lavorano da una vita a scendere di volta in volta di vari decimi sul loro miglior tempo e passano diverse ore al giorno ad allenarsi, ma in compagnia il tempo passa; le soddisfazioni poi sono tante sia perchè metti su un fisico muscoloso e ben definito, raggiungi delle buone prestazioni, ti senti fisicamente bene.

Ciao

^TiGeRShArK^
11-06-2006, 02:26
leggendo questo thread mi sono ricordato ke dovrei ricominciare a correre....:fiufiu:
ormai sono fermo da un anno :muro:
cmq ai bei tempi facevo circa 12-13 km di cui la metà in salita e l'altra metà in discesa....
L'unica cosa è ke ad ogni fontanella mi fermavo x bere (3 soste all'andata e 3 al ritorno) .... è normale ke mi disidrato così tanto??? :mbe:
Quando torno a casa sono un vero e proprio laghetto :D
d'altro canto quando ho provato a non bere alle fontane sudavo di meno, ma rendevo molto meno...
arrivato ad un certo punto mi sentivo letteralmente scoppiare dal caldo...:stordita:
Quando correvo in pianura invece riuscivo a correre x un'oretta senza bere......
però mi sa ke anke lì il limite era dato dalla carenza d'acqua xkè a livello muscolare e di fiato sentivo ke non ero al limite.....
x questo motivo sono passato alla simpatica salitina :p

lightjay2000
11-06-2006, 23:13
Mi è venuta un'idea........ sarebbe meglio fare un giorno corsa e un giorno nuoto e via di seguito piuttosto che tutti i giorni corsa oppure corsa un giorno si e uno no?

badtrip
11-06-2006, 23:18
Il sudore non fa dimagrire, altra leggenda popolare.
ma io tanto leggenda popolare non la vedo comunque potrei anche sbagliarmi...

Cyborg JA
12-06-2006, 00:39
No, devi dedicare almeno uno o due giorni alla settimana al riposo. Altrimenti puoi subire un infortunio da un giorno all'altro.

Io ti consiglio di dedicare un giorno al riposo ed un altro giorno della settimana a percorrere una distanza maggiore ma più lentamente.



:cry: non mi ricordare lo stiramento del polpaccio per cortesiaaaaaaa



dolorissimooo :cry:

Anche io suggerisco giorni alternati di allenamento serio a defaticamento con lavoro aerobico.


Marò...che male :cry:

Cyborg JA
12-06-2006, 00:40
Mi è venuta un'idea........ sarebbe meglio fare un giorno corsa e un giorno nuoto e via di seguito piuttosto che tutti i giorni corsa oppure corsa un giorno si e uno no?




Ti sfibri. Chiedi piuttosto consulenza a qualche specialista in modo da avere una corretta tabella di marcia.


Marò che male che maleee :cry:

caluccio
12-06-2006, 12:36
x caluccio:

La tua situazione la devi discutere innanzitutto con un buon dietologo/nutrizionista, perchè si sta parlando di 25 Kg e ci sono di mezzo tante cose; tra le quali non puoi pretendere di perdere peso in una botta e di fare tempi da record.
Parla con lo specialista per la dieta e non ti affidare a gente che ne se poco o niente; guarda che è una cosa importante dove contribuiscono tantissimi parametri biochimici quindi un consiglio da amico per la dieta vai dal dietologo.

Per l'allenamento, non sò che età hai, ma dovresti cominciare molto piano, non puoi pretendere di correre un ora senza fermarti, fai come ti è stato già detto, corri piano e quando non ce la fai cammina per poi riprendere a correre quando ti sei ripreso.

Se sei in precedenza non hai mai fatto sport o sei fermo da molto tempo potresti andare incontro ad altri problemi quali dolori muscolari e tendinei, ti consiglio di usare scarpe ben ammortizzate quando vai a correre, fai stretching;

solitamente dalle mie parti usiamo correre un pochino, qualche centinaio di metri molto lentamente per riscaldare i muscoli; poi stretching quanto basta per stirare bene i muscoli, non solo quelli delle gambe e poi la corsa vera e propria per poi quando si finisce l'allenamento rifare stretching abbastanza lungo.

Comunque se sei stato fermo molto tempo e visto anche il peso in eccesso dovresti partire davvero piano, ti consiglierei di farti per 1-2 gg un ora di passeggiata a passo veloce per mettere in movimento i muscoli, poi 3 volte la settimana fai 45 min 1 ora dove alterni 2-5 minuti di corsa molto lenta a 2-3 min di camminata veloce, naturalmente aumentando i minuti di corsa man mano che aumenti gli allenamenti.
Per poi dopo che acquisti fiato passare alla corsa vera e propria, cioè senza pause, magari inizi con 15-20 min ad andatura molto lenta per poi aumentare con la durata di allenamento e successivamente invece aumenti l'andatura e diminuisci il tempo di allenamento.
E' una strada lunga da percorrere, ma ce la farai, il problema più grosso è che stai facendo questa scelta nel periodo estivo e ciò comporta altri fattori tra cui il caldo e la disidratazione che ti affaticano ulteriormente.
Comunque un preparatore atletico al tuo fianco sarebbe un' ottima scelta.

Ciao

grazie dei consigli, comunque non è che sono fermo dalla nascita...ogni tanto qualche partitella però diciamo che sto bene perchè sono alto 1,83 e peso 105 ma ho una corporatura robusta (23 anni).
Diciamo che ho deciso dquesta strada sia per motivi di saluta che anche estetici...ciao e grazie comunque