PDA

View Full Version : FILE EXE - caso disperato


Pitti
07-06-2006, 08:08
Sul mio PC (S.O. WindowsXP con serverpack 1 e 2), attraverso Esplora risorse, Strumenti, Opzioni cartella, Tipi di file, "nuovo", è stata creata una nuova estensione EXE da eseguire con il programma explorer.exe.
Da allora non riesco più ad aprire la maggior parte dei programmi. Al doppio click mi compaiono due messaggi che si ripetono in continuazione:
1) "Download file-Avviso di protezione Eseguire o aprire il file ?"
clicco su Esegui e mi appare il successivo
2) "Esplora risorse-Avviso di protezione Impossibile verificare l'attendibilità dell'autore Eseguire il software?" clicco su Esegui ...e riappare il primo messaggio.
Allego due piccole gif per farvi vedere gli avvisi.
Ho reinstallato WinXP ma non ho risolto niente.
Esiste un modo per ritornare alle impostazioni iniziali o mi rassegno e formatto?
Spero che qualcuno riesca a capire quello che ho scritto e lo ringrazio fin da ora se può aiutarmi.
Pitti

Blackie
07-06-2006, 08:15
attraverso Esplora risorse, Strumenti, Opzioni cartella, Tipi di file, "nuovo", è stata creata una nuova estensione EXE da eseguire con il programma explorer.exe

FAi la stessa strada, seleziona il collegamento a Explorer e clicca su elimina

Pitti
07-06-2006, 08:36
Ci avevo pensato ma rifacendo Esplora risorse, Strumenti, Opzioni cartella, Tipi di file, non mi compare l'estensione EXE per cui non so come visualizzarla per toglierla.
Come suggerito da un mio amico, ho controllato anche che nella chiave
HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\open\command il valore
corrispondente alla stringa ''Predefinito'' sia "%1" %* e così risulta.

eureka63
07-06-2006, 08:46
Usa il comando ASSOC per togliere l'associazione fra i file .exe ed explorer.

L'associazione corretta, presa dal mio PC, dovrebbe essere

ASSOC .exe=exefile

Ovviamente non ho provato a farlo :D

Pitti
07-06-2006, 09:57
Scusa Eureka ma non so bene come si fa.
Ora non sono e sto usando un computer diverso. Sono entrata in DOS, ho digitato assoc.exe invio e compare ".exe=exefile". Stasera provo sul mio PC, se così non risultasse come devo fare per cambiarlo ?

eureka63
07-06-2006, 10:12
Scusa Eureka ma non so bene come si fa.
Ora non sono e sto usando un computer diverso. Sono entrata in DOS, ho digitato assoc.exe invio e compare ".exe=exefile". Stasera provo sul mio PC, se così non risultasse come devo fare per cambiarlo ?In teoria quello che dice l'help del comando, cioè

assoc .exe=

ma se lo faccio su una estensione qualunque, da errore. Boh? È un bug di Windows XP SP2 e aggiornamenti vari?

Sacchetti
07-06-2006, 10:33
Forse allora ti serve un programma come ntfsdos.exe...

Per es. qui: http://www.sysinternals.com/Utilities/NtfsDos.html

Sach

Pitti
07-06-2006, 13:09
Ciao vecchio Sach !
Ma mi vuoi mettere definitivamente KO?
:mc:
non so come fare !!!!!!!!!!!!!

Pitti
08-06-2006, 07:09
Dal controllo in Dos sul mio PC risulta come in quello di Eureka
ASSOC .exe=exefile

Il programma suggerito da Sacchetti non mi si apre, dice:

"tentativo non supportato di accesso diretto al disco rigido da parte di un'applicazione".

Cosa posso provare ancora ?

Sacchetti
08-06-2006, 19:48
Cosa posso provare ancora ?[/QUOTE]

Il tuo hd allora dovrebbe essere FAT32, e non hai bisogno di ntfsdos.exe per lavorarci.

Provi qui?

http://www.santuarioloreto.it/

Non funziona sempre ma fare una scalinata in ginocchio potrebbe servire comunque...

Vellerofonte
08-06-2006, 20:20
Io proverei a disabilitare il centro di sicurezza (o insicurezza) di XP dal pannello di controllo, gli avvisi infatti sono entrambi relativi alla sicurezza, se proprio vuoi tenerlo attivo devi provare a ripristinarne le impostazioni di default, ed io non so bene come farlo perchè l'ho disabilitato in 2 nanosecondi... ;)

Pitti
09-06-2006, 07:56
Vellerofonte, riesco ad entrare nel pannello di controllo ma non mi si apre nessun comando, mi dà i soliti messaggi (anche in modalità provvisoria).

Il mio amico Sach mi fa ridere come sempre. Ha ragione infatti, ma avevo avvertito che il mio è un caso disperato ! !

Grazie comunque.

bgpop
09-06-2006, 12:18
Prova a fare copia e incolla di queste righe in un file .reg (che crei con notepad), e a importarlo nel registro.


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\.exe]
@="exefile"
"Content Type"="application/x-msdownload"

[HKEY_CLASSES_ROOT\.exe\PersistentHandler]
@="{098f2470-bae0-11cd-b579-08002b30bfeb}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile]
@="Applicazione"
"EditFlags"=hex:38,07,00,00
"TileInfo"="prop:FileDescription;Company;FileVersion"
"InfoTip"="prop:FileDescription;Company;FileVersion;Create;Size"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\DefaultIcon]
@="%1"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell]

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\open]
"EditFlags"=hex:00,00,00,00

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\open\command]
@="\"%1\" %*"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\runas]

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\runas\command]
@="\"%1\" %*"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex]

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\ContextMenuHandlers]

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\ContextMenuHandlers\Cracklock]
@="{6EF84290-174B-11d1-B524-0080C8141490}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\ContextMenuHandlers\{882565E4-41BC-4D85-80DF-CBB0099B07AF}]

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\DropHandler]
@="{86C86720-42A0-1069-A2E8-08002B30309D}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\PropertySheetHandlers]

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\PropertySheetHandlers\PifProps]
@="{86F19A00-42A0-1069-A2E9-08002B30309D}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\PropertySheetHandlers\ShimLayer Property Page]
@="{513D916F-2A8E-4F51-AEAB-0CBC76FB1AF8}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\PropertySheetHandlers\{B41DB860-8EE4-11D2-9906-E49FADC173CA}]
@=""

Faella1
09-06-2006, 12:19
Sono gli inconvenienti di chi usa il S.O. di Redmont....

Vellerofonte
09-06-2006, 14:29
riesco ad entrare nel pannello di controllo ma non mi si apre nessun comando

:confused: :confused: ...bè......doppio click sull'icona centro sicurezza pc....... :mbe:

Pitti
09-06-2006, 19:37
Ho provato il suggerimento di bgpop ma non mi è cambiato niente.
Una volta entrata nel Pannello di Controllo lo faccio il doppio click su "Centro di sicurezza" ma mi ricompaiono i famosi messaggi (figure allegate al primo mio messaggio), come se clicco su qualsiasi altra icona.
Se può servire, in questo caso, si riferiscono solo a rundll32.exe. Riuscissi a "sbloccare" questo, disattiverei la protezione e forse ......

Pitti
13-06-2006, 07:55
RISOLTO !!!!! Anche se in modo indiretto.

Ho rifatto un tentativo già provato precedentemente ma che non era riuscito: sono entrata in modalità provvisoria e ho caricato le impostazioni come Administrator invece che quelle del mio Account.Da lì ho creato un nuovo account. Aperto, ci ho ritrovato tutti i miei programmi e documenti. Penso che dovrò installare di nuovo Office 2003 perchè quando apro un documento mi chiede l'installazione dal CD e dovrò recuperare i miei messaggi da Outlook Express.
Quando a suo tempo feci questo tentativo (prima di chiedervi aiuto) non mi permetteva la creazione di un nuovo utente perchè mi dava un messaggio tipo "Impossibile mancano autorizzazioni" o una cosa del genere. E' per questo che non l'ho scritto considerandola una strada bloccata (NON LINCIATEMI, VERAMENTE NON ME LO FACEVA FARE....ERO IN BUONA FEDE!).
Non so perchè ora mi ha permesso di farlo e non ho ancora capito cosa è andato a modificarsi nel mio Account.
Adesso per non fare danno vi volevo chiedere:
devo dare qualche ulteriore impostazione ?
posso tranquillamente eliminare il mio vecchio Account?
vi ringrazio veramente tutti per la disponibilità e la collaborazione.
Pitti