View Full Version : Stampare 10x15 migliore soluzione?
Edo_Roma
04-06-2006, 22:57
Allora restringo il mio campo di ricerca...per stampare ESCLUSIVAMENTE foto 10x15 sono migliori le stampantine dedicate tipo canon selphy e epson picturemate o quelle classiche come pixma 4200, epson r220....Perchè sono indeciso tra acquistare una stampante classica economica non fotografica + stampantina dedicata per le foto o stampante classica fotografica come la ip4200 e la epson r220 per fare tutto...Che faccio? Al momento vista anche la mia precedente esperienza con i consumi epson propenderei verso la ip4200...Che mi dite? Non so più dove sbattere la testa.. :muro:
Kaiser70
04-06-2006, 23:39
la ip4200 è una stampante a 4 colori, quindi non specializzata per le foto (anche se viene pubblicizzata come fotografica) i risultati sono molto buoni, ma fra le inkjet, quelle più adatte alla fotografia sono a 6 o addirittura 8 colori.
Edo_Roma
04-06-2006, 23:49
Quindi deduco che sia meglio l'accoppiata stampante dedicata 10x15 + stampante classica economica per testo grafici etc...?
Io possiedo una Canon Selphy e ne sono entusiasta, forse perchè da fotografo appassionato e molto esigente non mi sarei mai aspettato una qualità di quel livello e che le mie pretese e aspettative spesso insoddisfatte potessero venire esaudite da una piccola macchinetta così.
Colori vivi e dettagli taglienti, risoluzione uguale o superiore alle stampe professionali. Se devo fare un 10x15 d'effetto preferisco senz'altro usare la mia Canon Selphy che il laboratorio professionale.
L'unica carenza rispetto ad una stampa professional è dovuta al fatto che lavora in tricromia e non è in grado di riprodurre lievissime differenze di colore, visibili anche a video con un buon monitor, ma non è detto che una getto d'inchiostro a 8 colori possa far meglio, se si ottura qualche ugello poi va tutto a farsi benedire... Tra l'altro, sono sfumature impercepibili per il comune osservatore.
In compenso i colori inkjet li trovo più spenti e i puntini, guardando bene da vicino, si vedono sempre.
Per quello che costa, la Canon a sublimazione fa autentici miracoli.
Kaiser70
05-06-2006, 10:34
....non è in grado di riprodurre lievissime differenze di colore, visibili anche a video con un buon monitor, ma non è detto che una getto d'inchiostro a 8 colori possa far meglio,le inkjet a 8 colori hanno un vantaggio nelle sfumature riproducibili, ho fatto test approfonditi con stampe a sublimazione e inkjet, e l'ho verificato. La sublimazione da risultati più simil-laboratorio senza troppi sforzi, mentre con le inkjet occorre una stampante top e una certa esperienza.se si ottura qualche ugello poi va tutto a farsi benedire... Tra l'altro, sono sfumature impercepibili per il comune osservatore.le HP hanno le testine integrate nella cartuccia
In compenso i colori inkjet li trovo più spenti e i puntini, guardando bene da vicino, si vedono sempre.la mia nuova HP8450 ha colori fin troppo vivaci, ho dovuto sperimentare tanto con i livelli di saturazione per renderli meno brillanti e più naturali. Riguardo ai puntini...sono inesistenti con questa stampante! Guarda questo test: http://photo-i.co.uk/Reviews/printers/HP%208450/page-3.htm gli ingrandimenti dell'occhio sono molto spinti, eppure con la HP 8450 i puntini non sono visibili nonostante la lente d'ingrandimento.
Per quello che costa, la Canon a sublimazione fa autentici miracoli.verissimo. è il consiglio che ho dato nell'altro thread: sublimazione per foto 10x15 più stampante economica (tipo canon 4200) per uso generico e foto di dimensione maggiore. Per la sublimazione però consiglio la Samsung 2040 che ha colori un po' più vivaci.
Si, concordo in pieno.
Ho visto il test, e devo dire che i puntini si notano soprattutto nelle tonalità più tenui e che la scansione difficilmente può riportare fedelmente come l'occhio vede i puntini, un po li sfuma inevitabilmente. Comunque, osservando la HP 7960 si vedono le striature del colore, forse dovute al non ottimale funzionamento di tutti gli ugelli anche in una stampa test di riferimento. Per quanto le testine vengano sostituite con la cartuccia, anche a cartuccie nuove per mia esperienza basta lasciare la stampante in mezzo ad una corrente d'aria per qualche ora o un po di polvere e già qualcosa si ostruisce e le stampe non sono più perfette. Magari vien fuori un risultato visibile con la HP 7960 in quel test, che a me darebbe fastidio.
L'ideale in effetti è inscatolare la stampante appena finito l'uso.
Non conosco la Samnsung 2040, comunque con i colori della Canon Selphy non ho problemi di saturazione o brillantezza, ma anzi riesco a ottenere un'ottima corrispondenza con quanto osservo sul monitor e gli mando in stampa.
Al contrario ho visto stampe di altre stampanti a sublimazione in formati maggiori, tipo l'A4, ma non le ho trovate entusiasmanti per colori, lucentezza etc.
Kaiser70
05-06-2006, 16:25
...la scansione difficilmente può riportare fedelmente come l'occhio vede i puntini, un po li sfuma inevitabilmente. è uno scanner professionale. Comunque, osservando la HP 7960 si vedono le striature del coloreè uno scanner professionale ;) che ingrandisce di 6 volte l'immagine. :sofico: Sta sicuro che ad occhio nudo non vedi nulla. Comunque la 7960 è di quasi 3 anni fa. Guarda la 8450. gli artefatti della 7960, più che dalle testine, sono causati da un eccessivo sharpening automatico applicato dai driver.
Al contrario ho visto stampe di altre stampanti a sublimazione in formati maggiori, tipo l'A4, ma non le ho trovate entusiasmanti per colori, lucentezza etc.si, ho visto anche io delle stampe della nuova Kodak professional 1400 formato A4, che non mi ha entusiasmato, ma non le ho stampate io personalmente, e non sono sicuro che chi le ha stampate è stato in grado di ottimizzare tutto: giudizio sospeso.
Edo_Roma
05-06-2006, 21:25
Alla fine mi sono deciso, girando girando ho acquistato l'HP 8250 stampa in esacromia e ha il foto pack che comprende inchiostri e 150 fogli a 37€! Stampa veramente molto bene, sono soddisfattissimo! Grazie a tutti per i consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.