PDA

View Full Version : Consiglio carta fotografica


spelux
04-06-2006, 19:11
Ciao a tutti,
possiedo una canon pixma 4200, volevo un consiglio sul tipo di carta fotografica da acquistare!! Diciamo che sono nuovo nel campo e non vorrei iniziare prendendo qualche fregatura :p :p

Grazie a chiunque sappia darmi una mano!! :mc: :mc:

LOLLY56STK
05-06-2006, 11:51
iomi trovo benissimo con la epson premium glossy photo papier...ne avrò stampate a centinaia di foto e non ho mai avuto nessun problema come qualità

.janlo.
05-06-2006, 16:10
concordo pienamente con la epson premium glossy... ottima ed economica se trovi la confezione da 100 fogli 10x15...
La migliore carta in assoluto per la risoluzione ( puoi dimenticarti dei puntini di colore...) è la prink da 260 g, ma costa un capitale, quasi 1 euro per ogni foglio A4 e devi lavorare un po' con le impostazioni della stampante per avere una resa cromatica decente. La canon è ottima ma ci vuole un mutuo per comprarla. Hp scartala perchè si accoppia male con l'ip4200. Kodak Ultima pure.
Se qualcuno ha provato la carta che si trova su ebay al nome inglese di "delfino" ci faccia sapere...costa una miseria....

UncleSam76
05-06-2006, 17:14
Mi iscrivo visto che sono nuovo "del settore" e devo imparare anch'io:)

Per ora, con la mia Canon Pixma MP780, ho avuto modo di provare

- Epson Photo paper 4x6 (quella con le righe perforate per stampanti non senza bordi): una schifezza, carta grezza e resa del colore orribile
- Canon Photo Paper Plus Glossy (PP101) 4x6 e A4: OK
- Epson Premium Glossy Photo Paper A4: OK

naturalmente essendo la stampante nuova, queste sono solo alcune prove che ho fatto e non sò poi che durata/resistenza abbiano le stampe in caso di conservazione alla luce, o all'umidità, etc.

Bye :)

Kaiser70
05-06-2006, 18:14
per durata con esposizione delle foto alla luce devi usare carte resinose, tipo le HP premium photo paper (sia normale che plus) o la kodak Ultima photo paper, o la Ferrania Optijet professional plus. Le carte resinose "inglobano" gli inchiostri formando uno strato superficiale protettivo. Però asciugano molto lentamente (24-36 ore)

UncleSam76
05-06-2006, 18:34
per durata con esposizione delle foto alla luce devi usare carte resinose, tipo le HP premium photo paper (sia normale che plus) o la kodak Ultima photo paper, o la Ferrania Optijet professional plus. Le carte resinose "inglobano" gli inchiostri formando uno strato superficiale protettivo. Però asciugano molto lentamente (24-36 ore)

Grazie per il consiglio ;)

Sulla confezione della carta Canon PP101 che ho preso c'è scritto che è "rivestita con uno strato di resina per una qualità superiore della stampa con finitura lucida": è la resina che intendi tu o questa serve solo per l'effetto lucido?

Bye :)

Kaiser70
05-06-2006, 18:40
le carte Canon sono porose, non resinose, hanno una finitura lucida come tutte le carte fotog. di qualità, ma non quel tipo di finitura che ingloba i pigmenti. A livello qualitativo la carta Canon è fra le migliori in assoluto, ma come durata non ha tecnologie particolari.