PDA

View Full Version : Cd burner XP Pro 3 - niente DAO


sk8ne
04-06-2006, 15:35
Come già accennato in un altro topic ho un problema con questo software di masterizzazione. In particolare quando vado a scrivere un cd audio mi dice che il mio masterizzatore non è compatibile col metodo di scrittura Disk At Once
http://img444.imageshack.us/img444/2799/nodao4sz.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=nodao4sz.jpg)
mentre dalla finestra delle proprietà mi dice che lo è.
http://img444.imageshack.us/img444/4746/dao8az.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dao8az.jpg)
Da notare che con nero ho sempre scritto tranquillamente col DAO anche i cd audio

Questo è un problema in quanto masterizzando i CD audio col track at once il programma inserisce 2 secondi di pausa tra una traccia e l'altra il che, per i pezzi mixati tra loro, non è decisamente una bella cosa ...

Come è possibile risolvere la cosa?

agara
04-06-2006, 15:45
mmm... fammi capire, per evitare i brevi "salti" anche quando con Nero imposti "0 secondi" tra una pausa e l'altra bisogna scrivere con la tecnica "DAO"?

sk8ne
04-06-2006, 16:56
Esatto, col Disc at Once se non erro invece che bufferizzare una traccia alla volta vengono bufferizzate tutte insieme, ovviamente nei limiti di dimensione del buffer, e il laser scrive senza mai interrompersi. In questo modo si eliminano anche quei fastidiosi "click" che si sentono tra una traccia e l'altra...

Però con Nero lo fa tranquillamente mentre con CDburnerXP non lo fa ... uffa ... c'è qualcosa che posso fare?

sk8ne
04-06-2006, 17:25
Ok, mi autorispondo:
http://www.cdburnerxp.se/forum/viewtopic.php?t=3618

E' un bug noto del programma .. in attesa della prossima release ..

andrea.ippo
04-06-2006, 21:51
anche tu con cdbXP!
Grande! :)

ATi7500
05-06-2006, 04:58
Ok, mi autorispondo:
http://www.cdburnerxp.se/forum/viewtopic.php?t=3618

E' un bug noto del programma .. in attesa della prossima release ..
scarica l'ultima alpha pubblica disponibile sul sito ;)
comunque io attualmente sto usando Deepburner Free

bYeZ!

sk8ne
05-06-2006, 13:35
Dove la trovi l'ultima alfa "pubblica"? Non riesco a trovare la pagina...

sk8ne
05-06-2006, 13:39
Come non detto: l'ho trovata .. sono un pirla ...

salvon
05-06-2006, 23:17
Come non detto: l'ho trovata .. sono un pirla ...

ciao :)
nonostante io imposti nero7 in modalità DAO e senza pausa fra un brano e l'altro(0 secondi), quando masterizzo dei cd audio con tracce che iniziano subito (tipo un brano preso da una compilation mixata) salta una breve parte iniziale!!!! e la cosa incredibile che il media player non mi fa quasto difetto :confused:
a te non capita? quale è la vers del nero che usi? hai da consigliarmi qlc sf che sappia masterizzare come si deve?

ciao :)

sk8ne
08-06-2006, 11:06
Non mi è mai capitata una cosa di questo tipo con nero ...

Usavo una versione vecchia, tipo il 5 mi pare, quella che era insieme al mio primo masterizzatore (uno Yamaha 8424s SCSI)

Semplicemente impostavo DAO, 0 sec di pausa tra una canzone e l'altra e basta. Certo, le tracce si sente che sono staccate, non sarà mai come un cd acquistato, ma tipo perche c'è una frazione di secondo di silenzio o per un quasi impercettibile "click" e non perchè manchi un pezzo di traccia :eek:

Anche a me piacerebbe essere in grado di fare CD dove non si riesca a capire la fine di una traccia e l'inizio di quella successiva se non guardando il display ...

salvon
08-06-2006, 12:20
Non mi è mai capitata una cosa di questo tipo con nero ...

Usavo una versione vecchia, tipo il 5 mi pare, quella che era insieme al mio primo masterizzatore (uno Yamaha 8424s SCSI)

Semplicemente impostavo DAO, 0 sec di pausa tra una canzone e l'altra e basta. Certo, le tracce si sente che sono staccate, non sarà mai come un cd acquistato, ma tipo perche c'è una frazione di secondo di silenzio o per un quasi impercettibile "click" e non perchè manchi un pezzo di traccia :eek:

Anche a me piacerebbe essere in grado di fare CD dove non si riesca a capire la fine di una traccia e l'inizio di quella successiva se non guardando il display ...


usa sony acid! immetti i brani come unico file audio,togli gli eventuali silenzi fra una tracia e l'altra e poi dividi la traccia audio con dei limiti del programma che stanno ad indicare l'inizio e la fine della nuova traccia.
questo metodo è ottimo se hai un unico file audio senza interruzioni...altrimenti devi ingegnarti a togliere i micro-silenzi tra una traccia e l'altra (tipico di quando si lavora con mp3 estratti da compilation)