PDA

View Full Version : Stampare immagine inserendo le misure


havanalocobandicoot
02-06-2006, 16:09
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di stampare un'immagine facendo in modo che le dimensioni (misure) finali di stampa le imposti io. Esempio: "voglio che questa foto venga 8 cm".

Come posso fare? :help:

Inoltre, per stampare ad esempio una tessera avanti e retro (sullo stesso foglio ma su facciate differenti) quale stratagemma potrei adottare per far corrispondere i bordi sul davanti e sul retro?

Grazie. :)

luca72.lws
02-06-2006, 17:14
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di stampare un'immagine facendo in modo che le dimensioni (misure) finali di stampa le imposti io. Esempio: "voglio che questa foto venga 8 cm".

Come posso fare? :help:



Grazie. :)

Dipende quanti pixel hai e a quanti DpI intendi stampare :)

luca72.lws
02-06-2006, 17:46
Se ad esempipo intendi stamppare a 300DpI , basta che crei un'immagine col file>new di un programma qualsiasi , di 8X8cm , imposti i Dpi=300 e vedi subito quanti pixel ti servono :)

luca72.lws
02-06-2006, 17:52
Inoltre, per stampare ad esempio una tessera avanti e retro (sullo stesso foglio ma su facciate differenti) quale stratagemma potrei adottare per far corrispondere i bordi sul davanti e sul retro?

Grazie. :)

Per stampare fronte/retro in genere con la stampante è fornito un software apposito :)

havanalocobandicoot
02-06-2006, 18:00
Ma io ho già l'immagine, non voglio ricrearla. La devo stampare in modo tale che venga di una dimensione precisa. Non c'è qualche software che permette di stampare impostando le dimensioni che la mia immagine avrà su carta?

rolfdk4
02-06-2006, 18:03
Ma io ho già l'immagine, non voglio ricrearla. La devo stampare in modo tale che venga di una dimensione precisa. Non c'è qualche software che permette di stampare impostando le dimensioni che la mia immagine avrà su carta?
Con photoshop si possono impostare le dimensioni di stampa, anche con un semplice visualizzatore come AcdSee è possibile stampare impostando dimensioni e posizionamento sulla pagina.
Di sicuro ci saranno opzioni simili anche in altri programmi di grafica, tu nello specifico cosa utilizzi?

havanalocobandicoot
02-06-2006, 20:13
Le poche immagini che ho stampato le ho fatte sempre con ACDSee. Il problema era che l'immagine ha il bordo bianco (già presente nell'immagine) e cerco qualche programma che permetta di impostare le dimensioni di stampa anche solo di elementi dell'immagine. Mi spiego con un esempio grafico: voglio stampare il rettangolo verde con il fiore impostando le dimensioni della base del rettangolo verde, però, essendo i contorni di questo rettangolo non netti, viene male a ritagliare l'immagine in maniera tale farla coincidere con il bordo del rettangolo verde. Sono stato poco chiaro? :confused:

http://img403.imageshack.us/img403/2008/immagine6ii.gif

...intanto stavolta ho ritagliato l'immagine lasciando un po' meno contorno e facendo le proporzioni, ma dovendo stampare fronte e retro in maniera tale che coincidano, mi è venuto un po' male, e le due immagini (fronte e retro) non sono venute esattamente della stessa dimensione.

luca72.lws
02-06-2006, 20:19
Con photoshop si possono impostare le dimensioni di stampa, anche con un semplice visualizzatore come AcdSee è possibile stampare impostando dimensioni e posizionamento sulla pagina.
Di sicuro ci saranno opzioni simili anche in altri programmi di grafica, tu nello specifico cosa utilizzi?

Cerrrtamente!

ma se non hai i pixels giusti per la risoluzionne scelta ,allora il programma ridimensiona da solo e quando stampi una risoluzione in DpI nell'header c'è sempre :)

havanalocobandicoot
02-06-2006, 22:59
Luca, potresti parlare un po' più facile e soprattutto più concreto?
Quanti pixel ci vogliono per stampare un'immagine 10 cm x 10 cm?

luca72.lws
03-06-2006, 11:44
Luca,
Quanti pixel ci vogliono per stampare un'immagine 10 cm x 10 cm?

A quanti DPI?

Se a 300Dpi ne occorrono un tot se stampi a 100 Dpi ne servono 1/3 !
Cmq se non hai i pixel giusti per la risoluzione in DPI scelta , il programma da solo mette o toglie dei pixel e se il resize è grande allora son dolori :)

L'immagine che hai scaricato quanti pixel ha?

luca72.lws
03-06-2006, 12:04
Ad esempio per stampare 10X10cm a 300DpI servono 1180X1180 pixel

gli stessi 10X10cm stampati a 200DpI richiedono 790X790 pixels

Se non hai i pixels giusti per i DpI scelti il programma fa un resize da solo

luca72.lws
03-06-2006, 12:28
Se non hai i pixels giusti per i DpI scelti

I Dpi vanno SEMPRE specificati in fase di stampa!
Se non ti preoccupi tu dei DPI allora sarà il programma dal quale stampi a comunicare la risoluzione di stampa ai drivers della stampante o cmq a scriverla nel file salvato.

rolfdk4
03-06-2006, 13:06
Le poche immagini che ho stampato le ho fatte sempre con ACDSee. Il problema era che l'immagine ha il bordo bianco (già presente nell'immagine) e cerco qualche programma che permetta di impostare le dimensioni di stampa anche solo di elementi dell'immagine. Mi spiego con un esempio grafico: voglio stampare il rettangolo verde con il fiore impostando le dimensioni della base del rettangolo verde, però, essendo i contorni di questo rettangolo non netti, viene male a ritagliare l'immagine in maniera tale farla coincidere con il bordo del rettangolo verde. Sono stato poco chiaro? :confused:


...intanto stavolta ho ritagliato l'immagine lasciando un po' meno contorno e facendo le proporzioni, ma dovendo stampare fronte e retro in maniera tale che coincidano, mi è venuto un po' male, e le due immagini (fronte e retro) non sono venute esattamente della stessa dimensione.

Ma perché non ritagliare in modo preciso le immagini, in modo da eliminare almeno il primo problema, ovvero il bordo bianco?
Dopo avendo due immagini quantomeno con le medesime proporzioni (meglio se con le stesse dimensioni in pixel), stmpare anche ridimensionando in fase di stampa non dovrebbe più essere un problema.