View Full Version : viaggio in croazia
Ciao a tutti,
qualcuno di voi è stato in Croazia.
Io vorrei andarci questa estate (vorrei andare sull'isola di HVAR) !
Se vi siete trovati bene, potete darmi qualche dritta su dove andare e qualche indirizzo utile?
Tante grazie.
Ciao
Matrixbob
29-05-2006, 17:04
Ciao a tutti,
qualcuno di voi è stato in Croazia.
Io vorrei andarci questa estate (vorrei andare sull'isola di HVAR) !
Se vi siete trovati bene, potete darmi qualche dritta su dove andare e qualche indirizzo utile?
Tante grazie.
Ciao
Volevo andarci anchio, degli amici han detto che costa poco, si mangia bene il pesce ed è pieno di gnocca.
Vi risulta?!
semprerebbe proprio cosi!!
pacionet
13-06-2006, 13:51
Vabè continuiamo di qua visto che gli amministratori hanno chiuso un paio di discussioni nuove ... :cry:
Si diceva della Croazia: sull'isola di Pag pare che Novaljia sia il centro più animato, con disco e gnocca.
Rimane da vedere se è meglio Pag oppure Hvar oppure Makarska.
Qualcuno può dire qualcosa ?
ziozetti
13-06-2006, 14:31
Vabè continuiamo di qua visto che gli amministratori hanno chiuso un paio di discussioni nuove ... :cry:
...
Non le hanno chiuse per cattiveria, ma semplicemente perché è più comodo, logico e opportuno utilizzare una sola discussione per discutere dello stesso argomento.
So bene che non esiste la ricerca in questa sezione (così come in tutto Off Topic), ma sarebbe bene cercare almeno nelle prime 5 pagine se l'argomento è già stato trattato e, nel caso, continuare lì.
Vabè continuiamo di qua visto che gli amministratori hanno chiuso un paio di discussioni nuove ... :cry:
Si diceva della Croazia: sull'isola di Pag pare che Novaljia sia il centro più animato, con disco e gnocca.
Rimane da vedere se è meglio Pag oppure Hvar oppure Makarska.
Qualcuno può dire qualcosa ?
Se andate in Croazia per la disco, locali e gnocca resterete delusi. La Croazia è un paradiso naturale , quando tenta di accontentare la clientela standard, quella che cerca i locali alla moda, le disco, i posti di cuccaggio fallisce miseramente. Meglio il classico last minute per Ibiza o restare in Italia dove queste cose le trovate effettivamente.
Le isole croate vanno bene per il camping (là si che si cucca) se ti piace la natura, anche un appartamentino va bene e poi a cercare sterrati che ti portano in spiagge deserte e paradisiache. Insomma da fare in coppia oppure con un gruppo di amici misto ragazzi/ragazze.
Io, essendo triestino, conosco la croazia come le mie tasche.
Pag non è granchè (in confronto alle altre isole) meglio Hvar decisamente.
ziozetti
14-06-2006, 09:07
Io, essendo triestino, conosco la croazia come le mie tasche.
Cosa mi dici del parco (con annessi laghi) di Plitvice? E' ancora come quando ci sono andato nell'84? O la guerra l'ha in qualche modo rovinato?
Se mi è piaciuta molto la Slovenia supponi apprezzerò altrettanto la Croazia?
Salve ragazzi,
io insieme ai miei amici stiamo cercando un appartamento/casa in Croazia per passare 1 settimana a fine agosto/inizio settembre (siamo in 5-6)
Mi è stata consigliata Pula perchè è ricca di posti per giovani ed allo stesso tempo economica.
sapete suggerirmi dove posso andare alla ricerca di appartamenti da affittare su internet?
Altri posti interessanti per giovani in Croazia? (ovviamente poco costosi)
Eventualmente segnalatemi anche se ci sono delle buone offerte in hotel...
Grazie in anticipo
SulBle
Cosa mi dici del parco (con annessi laghi) di Plitvice? E' ancora come quando ci sono andato nell'84? O la guerra l'ha in qualche modo rovinato?
Se mi è piaciuta molto la Slovenia supponi apprezzerò altrettanto la Croazia?
Plitvice l'ho visto prima della guerra anche io, ci sono altri splendidi parchi naturali comunque.
Io adoro la Croazia (specialmente il centro dell'Istria, per me facilmente raggiungibile, e le isole Dalmate) se ti piace la natura e non cerchi di mangiare spaghetti per poi lamentarti (ma assaggi i cibi locali) come fa l'italiano medio non può non piacerti. Per me vuol dire...un appartamentino con vista sul mare, battere sterrati per cercare spiaggette deserte, cene a base di pesce e relax.
Salve ragazzi,
io insieme ai miei amici stiamo cercando un appartamento/casa in Croazia per passare 1 settimana a fine agosto/inizio settembre (siamo in 5-6)
Mi è stata consigliata Pula perchè è ricca di posti per giovani ed allo stesso tempo economica.
sapete suggerirmi dove posso andare alla ricerca di appartamenti da affittare su internet?
Altri posti interessanti per giovani in Croazia? (ovviamente poco costosi)
Eventualmente segnalatemi anche se ci sono delle buone offerte in hotel...
Grazie in anticipo
SulBle
Dato che fine agosto-inizio settembre non c'è i pienone ti consiglio di andare a cercare un appartamento sul posto, così eviti fregature.
Se vai a Pola ti consiglio di andare la mare a Premontura, veramente un bel posto.
ziozetti
14-06-2006, 14:34
Plitvice l'ho visto prima della guerra anche io, ci sono altri splendidi parchi naturali comunque.
Io adoro la Croazia (specialmente il centro dell'Istria, per me facilmente raggiungibile, e le isole Dalmate) se ti piace la natura e non cerchi di mangiare spaghetti per poi lamentarti (ma assaggi i cibi locali) come fa l'italiano medio non può non piacerti. Per me vuol dire...un appartamentino con vista sul mare, battere sterrati per cercare spiaggette deserte, cene a base di pesce e relax.
Che fai, offendi? :mad:
Ho mangiato per una settimana cevapcici e rafano annaffiati con abbondante pivo e, per chiudere, un buon bicchiere di slivovitza! :D
NB: tutte le parole slovene sono state trascritte "ad orecchio"!
pacionet
14-06-2006, 15:51
Salve ragazzi,
Altri posti interessanti per giovani in Croazia? (ovviamente poco costosi)
Anche io e un mio amico cerchiamo posti con giovani, con un pò di vita notturna e un pò di ragazze ... :D
Mettendo insieme i dati di più fonti diverse siamo arrivati ad una scelta tra 3 posti:
1) Isola di Pag (Novaljia)
2) Isola di Hvar
3) Makarska (la cittadina, anche se la riviera in cui si trova porta lo stesso nome)
Che fai, offendi? :mad:
Ho mangiato per una settimana cevapcici e rafano annaffiati con abbondante pivo e, per chiudere, un buon bicchiere di slivovitza! :D
NB: tutte le parole slovene sono state trascritte "ad orecchio"!
Bravo! oltre allo slivovitz ti consiglio il pelinkovac (l'amaro fatto con l'assenzio)
Quest'anno penso che andrò a Vis o Korcula
C'è la nuova autostrada fino a spalato dove si viaggia veramente bene, poi traghetto
filofaco
14-06-2006, 23:02
Io sono stato a makarska due anni fà... eravamo in 16 2 appartamenti da 8...
Noi abbiamo fatto tutto tramite agenzia ed abbiamo sbagliato perchè appena siamo scesi dal pulmann che da spalato ci ha portato fino a makarska (due ore di curve) era pieno di gente che chiedeva se volevi una camera a prezzo stracciato... anche perchè la vita là non costa veramente niente...
Per il fatto dei locali ce ne sono un sacco di disco però soltanto 2...
Le belle ragazze nn mancano... :oink:
La birra al supermercato la paghi una cosa come 20€ (una cassa) però se riporti i vuoti indietro te ne ridanno 18.... :hic: :asd:
I cocktail italiani (coka e rhum, wodka alla pesca succo d'arancia) nn esistono l'unico cosa è il ballantines....
Questo per quello che riguarda makarka però a hvar le cose da come dicono sono diverse....
pacionet
15-06-2006, 09:52
Questo per quello che riguarda makarka però a hvar le cose da come dicono sono diverse....
IN che senso ? Cosa è diverso ?
oscuroviandante
15-06-2006, 10:25
Dato che fine agosto-inizio settembre non c'è i pienone ti consiglio di andare a cercare un appartamento sul posto, così eviti fregature.
Se vai a Pola ti consiglio di andare la mare a Premontura, veramente un bel posto.
Magari con un fuoristrada o con una macchina con buone sospensioni visto lo sterrato pesante :D
Capo Kamenjak è uno dei posti più belli che io abbia mai visto , ma le spiagge più intriganti sono quelle che si raggiungono più difficilmente.
Magari con un fuoristrada o con una macchina con buone sospensioni visto lo sterrato pesante :D
Capo Kamenjak è uno dei posti più belli che io abbia mai visto , ma le spiagge più intriganti sono quelle che si raggiungono più difficilmente.
Eh si bisogna andare piano.... :D
Andrea Dandy Bestia
15-06-2006, 14:11
Cosa mi dici del parco (con annessi laghi) di Plitvice? E' ancora come quando ci sono andato nell'84? O la guerra l'ha in qualche modo rovinato?
Se mi è piaciuta molto la Slovenia supponi apprezzerò altrettanto la Croazia?
Io prima della guerra non l'ho visto, ma ci sono stato nel 2004 ed è meraviglioso.
Anche la nostra guida ci ha detto che il parco non ha subito danni, invece evidenti tracce della guerra sono visibili lungo la strada che ci ha portati lì da Porec, nell'ultimo tratto, ben dopo Senj.
killbill
15-06-2006, 14:38
io ho appena prenotato per Hvar con la mia raga :) mi hanno detto che ci sono bellissime spiagge e la vita serale è buona, consigliandomi il carpe diem per gli aperitivi :)
ziozetti
15-06-2006, 14:50
Io prima della guerra non l'ho visto, ma ci sono stato nel 2004 ed è meraviglioso.
Anche la nostra guida ci ha detto che il parco non ha subito danni, invece evidenti tracce della guerra sono visibili lungo la strada che ci ha portati lì da Porec, nell'ultimo tratto, ben dopo Senj.
Buono a sapersi, per questo anno non se ne fa nulla (per motivi vari) ma terrò in forte considerazione l'opzione Slovenia-Croazia per il 2007! :)
Phobos87
15-06-2006, 15:45
io e 3 amici ci andremo tra 1 mesetto... macchina + tenda... viaggio avventura del dopo maturità!!!
filofaco
15-06-2006, 19:48
IN che senso ? Cosa è diverso ?
Sembra che sia più (europea) cioè si trova qualsiasi cosa o bevande disco pub ecc ecc
Phobos87
16-06-2006, 07:08
ah... cosa si trova a buon mercato in Croazia e che val la pena comprare?
filofaco
16-06-2006, 09:45
Contando che la kuna nn vale granchè... più o meno tutto ma la cosa veramente buona è la carne...
Mi sono innamorato del chevapcici (nn so come si scrive)
pacionet
16-06-2006, 11:20
Contando che la kuna nn vale granchè... più o meno tutto ma la cosa veramente buona è la carne...
Mi sono innamorato del chevapcici (nn so come si scrive)
Ma qui dicono che sono, comunque, un piatto serbo:
http://www.papagenonline.it/ed_mess1.asp?id=630
non sarà mica che mi sparano se li chiedo in Croazia ???? :D :D :D
ziozetti
16-06-2006, 13:00
Ćevapi
From Wikipedia, the free encyclopedia
Ćevapi or Ćevapčići (diminutive) is the name of a popular dish in the Balkans. They are small grilled rolls of minced beef, pork, or lamb, or a combination of any of these three types of meat. Usually served with chopped onions, sometimes with cottage cheese, ajvar, etc.
Ćevapi is a dish commonly associated with the area comprising the former Yugoslavia. Bosnia and Herzegovina in particular is widely recognized as the republic most associated with Ottoman-influenced food such as ćevapi. Some of the locations in Bosnia known for their ćevapi include the Baščaršija district in Sarajevo and Banja Luka. Tuzla is widely known by ćevapi made with beef stew. The stew is made of beef meat, cooked bones and spices. The stew is poured on a flat bread called "lepinja" (also somun) and few chunks of meat is left there. Also, great ćevapi are made in Banja luka. Banja Luka's ćevapi are multiple rolls (usually four) joined together.
Bosniaks, being Muslims, don't make ćevapi from pork meat; the best recipe comes from combination of beef and lamb.
In Serbia it is believed that the best ćevapi are made in city of Leskovac.
Ćevapčići has also become a popular fast food, both in the Balkans, the United States and Europe.
The meal probably originates from the Turkish kebab. The shish kebabs are called šiš ćevapi.
http://en.wikipedia.org/wiki/%C4%86evapi
gaglioppo
16-06-2006, 16:51
mi intrometto....
..premesso che cerco una vacanza prettamente diurna, sono in dolce compagnia e che la discoteca non è il mio forte.
Vorre chiedervi se, provenendo dal sud, la scelta migliore non sarebbe un imbarco a pescara, per quale porto? e soprattutto arrivati in croazia è indispensabile una macchina? uno scooter?
ci sono zone in cui la macchina nn è neccessaria? si fittano biciclette? ci sono buoni ristoranti?
vorrei qualcosa di tranquillo e salutare
mi intrometto....
..premesso che cerco una vacanza prettamente diurna, sono in dolce compagnia e che la discoteca non è il mio forte.
Vorre chiedervi se, provenendo dal sud, la scelta migliore non sarebbe un imbarco a pescara, per quale porto? e soprattutto arrivati in croazia è indispensabile una macchina? uno scooter?
ci sono zone in cui la macchina nn è neccessaria? si fittano biciclette? ci sono buoni ristoranti?
vorrei qualcosa di tranquillo e salutare
cerca un traghetto , ma senza auto/moto è dura in Croazia. Si mangia bene, non ti preoccupare, se ti adatti ai costumi locali e non cerchi la pasta.... :fagiano:
Raga secondo voi qual'è la più bella località come qualità del mare e vita serale, in Istria?
Se andate in Croazia per la disco, locali e gnocca resterete delusi. La Croazia è un paradiso naturale , quando tenta di accontentare la clientela standard, quella che cerca i locali alla moda, le disco, i posti di cuccaggio fallisce miseramente. Meglio il classico last minute per Ibiza o restare in Italia dove queste cose le trovate effettivamente.
Le isole croate vanno bene per il camping (là si che si cucca) se ti piace la natura, anche un appartamentino va bene e poi a cercare sterrati che ti portano in spiagge deserte e paradisiache. Insomma da fare in coppia oppure con un gruppo di amici misto ragazzi/ragazze.
Io, essendo triestino, conosco la croazia come le mie tasche.
Pag non è granchè (in confronto alle altre isole) meglio Hvar decisamente.
Non dimentichiamo però l'Ambasada Gavioli....la migliore discoteca della Slovenia/Croazia!!!! Un mare di fi***!!! :eek:
Non dimentichiamo però l'Ambasada Gavioli....la migliore discoteca della Slovenia/Croazia!!!! Un mare di fi***!!! :eek:
Si ma è in Slovenia! Ci sarebbe un confine di stato in mezzo. Come dire.la miglior discoteca italiana è in Svizzera!
Si ma è in Slovenia! Ci sarebbe un confine di stato in mezzo. Come dire.la miglior discoteca italiana è in Svizzera!
Oltre al fatto che lo avevo specificato...ma se vuoi ballare nella migliore discoteca delle vicinanze non sarà mica il passaggio (tra l'altro rapido!) al confine a fermarti! :mbe:
Oltre al fatto che lo avevo specificato...ma se vuoi ballare nella migliore discoteca delle vicinanze non sarà mica il passaggio (tra l'altro rapido!) al confine a fermarti! :mbe:
Ok scherzavo ;)
In ogni caso dipende da dove sei in vacanza....se sei a spalato hai 7 ore di macchina per arrivarci :D
vediamo se potete darmi una mano:
Siamo un gruppo di 4-5 ragazzi, in cerca di una vacanza tranquilla ma che non disdegna affatto un minimo di vita socilae e notturna....senza però estremizzare come può essere ibiza o rimini.
alla ricerca di un bel mare e delle spiagge decenti, magari facendo campeggio o al massimo cercando qualche stanza in affitto o qualche appartamentino.
Periodo in mezzo ad agosto.
La croazia può fare al caso nostro?
Quale posto della croazia? qualche isoletta tipo hvar o pag, oppure andare in istria?
qualcuno ha notizie sull'isola di Krk?
Andrea Dandy Bestia
28-06-2006, 13:03
vediamo se potete darmi una mano:
Siamo un gruppo di 4-5 ragazzi, in cerca di una vacanza tranquilla ma che non disdegna affatto un minimo di vita socilae e notturna....senza però estremizzare come può essere ibiza o rimini.
alla ricerca di un bel mare e delle spiagge decenti, magari facendo campeggio o al massimo cercando qualche stanza in affitto o qualche appartamentino.
Periodo in mezzo ad agosto.
La croazia può fare al caso nostro?
Quale posto della croazia? qualche isoletta tipo hvar o pag, oppure andare in istria?
Secondo me l'Istria fa al caso vostro: Porec o Rovinj o Medulin.
Io sono ferrato soprattutto su Porec, visto che dal 1999 ci sono stato cinque volte, ma so che nelle altre due città c'è più vita, e non correte il rischio di incappare nella tipica molestia che gli Italiani esportano a Lloret o Ibiza o mostrano a Rimini.
Comunque, per essere più esaustivo, quoto un mio intervento di un paio di estati fa:
La città di Parenzo conta normalmente 7.000 abitanti che diventano 110.000 nel periodo 7 luglio-30 agosto.
Per quanto riguarda la reperibiltà di posti letto (appartamenti, appartamenti privati, alberghi, campeggi)
www.porec.hr (http://www.porec.hr)
http://www.istra.com/private/itl/05.html http://www.istra.com/porec/itl/hotel.html
dai un'occhiata qui, ad esempio.
Dal punto di vista climatico, il mare è caldo e il sole, a luglio e agosto, è pressoché garantito.
Dal punto di vista della movida, il centro città è sempre in fermento, specie sul decumano, dove si affacciano i principali negozi, affollati sin dalle prime ore del pomeriggio.
La sera si fa fatica a camminare: ristoranti pieni, e va affermandosi poi l'usanza dell'aperitivo. Dalle 22 in avanti si riempiono i cocktail bar, e vedi un sacco di turisti in giro sin verso l'1. Da quell'ora in poi, ci si trasferisce o nei locali della zona del porto, -discopub all'aperto, sul mare-, o, in direzione sud puoi trovare a 4 km l'International e, a Fontana -9 km- il Margarita, che sono le due discoteche più frequentate. Ingresso dai 7 ai 12 € a seconda delle serate. In direzione Nord, a Umago, puoi trovare altri locali o goderti il centro cittadino e la passeggiata, ricca di bancarelle e altre attrazioni.
Di giorno puoi praticare numerosi sport: quello nazionale è la pallamano, più gettonata peò in inverno. D'estate tutti gli autoctoni si dedicano al beach volley, a più livelli, dall'amatoriale al professionistico. Nelle diverse spiagge -Pical, Plava Laguna, Zelena Laguna- puoi trovare informazioni sui diversi tornei che a cadenza bisettimanale vengono organizzati tra Porec, Umag e Novigrad, solo per dirti i più raggiungibili.
165 campi da tennis, specie in terra rossa; ci sono poi due kartodromi e un paio di aree attrezzate per il bunjee jumping. Nelle spiagge che ti ho citato prima puoi poi praticare surf, windsurf e pesca subacquea.
Gastronomia: oltre ai ristoranti del centro, sicuramente più "turistici", puoi godere di numerosi agriturismi a buon mercato, ma di ottima qualità, in un raggio di max 10km a Nord -direzione Kukci o Jadruki- e Sud -Fontana-. Se ti interessa il genere, ad agosto si organizzano un sacco di sagre -Buje, Porec, Fontana, Jadruki-.
Possibilità di escursioni verso Venezia, isole Brioni e canale di Lemme, ricorda poi che Pola è a una novantina di chilometri, Fiume a 80 e Zagabria a 300. Con le strade di nuova costruzione si può viaggiare a una media di un centinaio di km/h.
In città, poi, vi sono numerosi resti romani: il decumano stesso, i mosaici, la Basilica Eufrasiana, il tempio di Nettuno, la casa Romanica.
In ogni caso dai una scorsa a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=706557&page=1&pp=20) thread: è del 2004, ma le informazioni sono ancora valide.
qualcuno ha notizie sull'isola di Krk?
Krk (Veglia) non è granchè a dire il vero. La parte + bella è quella sud-est (Baska - Stara Baska) con un paio di spiaggione tipo grecia ed un bellissimo campeggio naturista.
Un bel paesino eventualmente dove dormire è Vrbenik (un paesino del 1100) dove ci sono cantine e ristoranti ottimi.
Altri posti , specie verso nord sono molto turistici con brutte spiagge.
Ah , dimenticavo, ci arrivi con un ponte quindi niente traghetto.
[QUOTE=Andrea Dandy Bestia]Secondo me l'Istria fa al caso vostro: Porec o Rovinj o Medulin.
QUOTE]
Davvero ti piace Parenzo? :confused:
[QUOTE=Andrea Dandy Bestia]Secondo me l'Istria fa al caso vostro: Porec o Rovinj o Medulin.
QUOTE]
Davvero ti piace Parenzo? :confused:
pechè non ti piace porec?
Sider ma tu cosa consigli come paese in Istria? La mia presunta vacanza si è ridotta a soli 3gg (ven-sab-dom) e andare fino a Medulin ho paura richieda troppo tempo di viaggio.
Phobos87
29-06-2006, 11:02
ok raga lunedì mattina partiamo...ore 5.30, prima meta: il pirmo posto che ci piace dopo Fiume! o direttaemnte l'Isola di Kirk... ma vediamo... lasciamo tutto al caso! a chi è stato in Croazia, il modo più conveniente per chiamare in italia?
Andrea Dandy Bestia
29-06-2006, 11:30
Davvero ti piace Parenzo? :confused:
Sì sì, ma piace molto.
La città vecchia soprattutto:
http://www.tenniscamps.at/images/porec_old_town1.jpg
e passeggiare per il decumano.
Le spiagge di Zelena Laguna, del Naftaplin, di Materada, le cene nell'entroterra a costo 0 o quasi, tra Kukci, Visinada, Jadruki...Non farmi ricordare, ché mi scende la lacrimuccia... :cry: ;)
Poi a Porec si tengono sempre dei tornei di beach volley di ottimo livello, e per me è un altro fattore importante.
Non escludo però che la mia visione sia di parte, dato che ormai dal 1999 faccio un salto lì ogni tanto e ho dei cari amici.
A te perché non è piaciuta?
ok raga lunedì mattina partiamo...ore 5.30, prima meta: il pirmo posto che ci piace dopo Fiume! o direttaemnte l'Isola di Kirk... ma vediamo... lasciamo tutto al caso! a chi è stato in Croazia, il modo più conveniente per chiamare in italia?
Il modo più conveniente per chiamare in Italia è dalle cabine telefoniche. Compri una bella kartica e via, non costa neanche tanto!
Buon viaggio!
ok raga lunedì mattina partiamo...ore 5.30, prima meta: il pirmo posto che ci piace dopo Fiume! o direttaemnte l'Isola di Kirk... ma vediamo... lasciamo tutto al caso! a chi è stato in Croazia, il modo più conveniente per chiamare in italia?
Comperi la tessera telefonica al supermercato o alle poste ed usi i tel pubblici
Sider ma tu cosa consigli come paese in Istria? La mia presunta vacanza si è ridotta a soli 3gg (ven-sab-dom) e andare fino a Medulin ho paura richieda troppo tempo di viaggio.
Guarda che dal confine non ci metti tanto, poi adesso ci sono autostrade nuovissime (la "Y" istriana) che riducono i tempi di viaggio. Se parti da venezia ven presto la mattina (diciamo alle 7) prima di mezzogiorno per me sei a medulin.
Sì sì, ma piace molto.
La città vecchia soprattutto:
e passeggiare per il decumano.
Le spiagge di Zelena Laguna, del Naftaplin, di Materada, le cene nell'entroterra a costo 0 o quasi, tra Kukci, Visinada, Jadruki...Non farmi ricordare, ché mi scende la lacrimuccia... :cry: ;)
Poi a Porec si tengono sempre dei tornei di beach volley di ottimo livello, e per me è un altro fattore importante.
Non escludo però che la mia visione sia di parte, dato che ormai dal 1999 faccio un salto lì ogni tanto e ho dei cari amici.
A te perché non è piaciuta?
Parenzo è carina , soprattutto la parte storica, ma è un pò troppo affollata in stagione , poi pur avendo un mare decisamente migliore che in Italia è pur sempre inferiore ai posti che piacciono a me , poi io cerco la natura selvaggia.
Il beach volley certo è importante, io frequentavo il campeggio Solaris (vicino Novigrad, sarà a mezz'ora da Parenzo) proprio perchè frequentato da pallavolisti , c'erano anche nazionali e giocatori di alto livello croati, austriaci, sloveni ecc.ecc.
Che partitone!!
Phobos87
29-06-2006, 12:18
Sì sì, ma piace molto.
La città vecchia soprattutto:
http://www.tenniscamps.at/images/porec_old_town1.jpg
e passeggiare per il decumano.
Le spiagge di Zelena Laguna, del Naftaplin, di Materada, le cene nell'entroterra a costo 0 o quasi, tra Kukci, Visinada, Jadruki...Non farmi ricordare, ché mi scende la lacrimuccia... :cry: ;)
Poi a Porec si tengono sempre dei tornei di beach volley di ottimo livello, e per me è un altro fattore importante.
Non escludo però che la mia visione sia di parte, dato che ormai dal 1999 faccio un salto lì ogni tanto e ho dei cari amici.
A te perché non è piaciuta?
Il modo più conveniente per chiamare in Italia è dalle cabine telefoniche. Compri una bella kartica e via, non costa neanche tanto!
Buon viaggio!
grazie 1000!
nopi pensavamo di tagliarla direttamente l'istria, ma dopo aver visto la foto che hai postato... o all'andata o al ritorno penso che ci fermeremo un paio di giorni!
il costo della vita com'è? noi essendo in campeggio se troviamo un posto ddove si mangia bene e s spende poco usciremmo a mangiare tutte le sere... è fattibile?
grazie 1000!
nopi pensavamo di tagliarla direttamente l'istria, ma dopo aver visto la foto che hai postato... o all'andata o al ritorno penso che ci fermeremo un paio di giorni!
il costo della vita com'è? noi essendo in campeggio se troviamo un posto ddove si mangia bene e s spende poco usciremmo a mangiare tutte le sere... è fattibile?
Io ho sempre mangiato fuori tutte le sere. Come suggerito prima devi uscire dal centro e cercare qualche "gostilna" fuori mano. La carne costa poco, il pesce dipende, sempre meno che in italia , se ti accontenti di calamari fritti, cevapcici, rasnici e roba del genere stai sotto i 10 euro (la birra grande mi pare costi meno di 2 euro ed è da 0,5L non da 0.4 come in italia)
Andrea Dandy Bestia
29-06-2006, 14:20
grazie 1000!
nopi pensavamo di tagliarla direttamente l'istria, ma dopo aver visto la foto che hai postato... o all'andata o al ritorno penso che ci fermeremo un paio di giorni!
il costo della vita com'è? noi essendo in campeggio se troviamo un posto ddove si mangia bene e s spende poco usciremmo a mangiare tutte le sere... è fattibile?
La Dalmazia e il Quarnaro sono sicuramente belle, ma vale la pena di fare un salto anche in Istria! Parenzo, e poi Rovigno, Umago, e anche altri paesi nell'entroterra meritano di essere visitati.
Per i ristoranti, te ne consiglio 3. Sono tutti sulla strada che da Porec va verso Buje passando dall'interno: non è né la strada costiera, né la Y. E' il percorso più vecchio, più breve, ma meno rettilineo. Comunque anche il ristorante più lontano che ti indicherò non dista più di 15 km dal centro di Porec.
Il primo è il "Restaurant Mario": lo trovi in Pulska, 43, che in pratica è la via che taglia a metà Porec, la prosecuzione di una delle direttrici più importanti dell'Istria prima della costruzione della Y.
Si mangiano prevalentemente degli ottimi crostacei e dei molluschi; ci sono sempre grigliate di pesce fresco e carne.
Con due piatti a scelta tra antipasto, primo, secondo più contorno, vino-caffé-pelinkovac o grappino, te la cavi con 15€.
Proseguendo sulla stessa strada verso Nord, e tenendoti sempre sulla destra, dopo 3 km trovi l'indicazione per il "Dvi Murve", all'altezza del bivio per Kukci. Kukci è a sinistra, la strada prosegue dritta, il "Dvi Murve" è a destra.
E' un ristorante già più "d'impatto", con un bel pergolato, una ricca cantina, un ambiente caldo e abbastanza raffinato -per i canoni croati-. Anche qui specialità pesce, con lo stesso menu di Mario si spendono una ventina di €, mi pare sulle 120 kn.
L'indirizzo preciso è Groznjaska, 18 a Vranici.
Quello però che a me piace di più, anche perché il proprietario ha due figlie molto molto carine ;) che servono ai tavoli è la "Gostionica Vizinada" di Dario e Beba Simonovic. Sempre sulla stessa strada, prosegui per una dozzina di chilometri. Il percorso si fa un po' buio e curvoso, ma no problem: è l'occasione per dare un'occhiata alla dimensione rurale dell'Istria.
Il primo paese che incontri è proprio Vizinada, e all'ingresso dello stesso, sulla sinistra, dopo l'ufficio postale c'è una costruzione un po' datata, con un grande parcheggio e un dehor prospicenti.
E' la gostionica (=trattoria) che ti ho suggerito: con 10€ esci di lì piegato dalla grigliata mista di carne e dalla birra, con l'immancabile grappetta. Se ce l'ha, prova il prosciutto istriano cotto nel vino bianco...poi mi dirai.
Ovviamente trovi da mangiare discretamente e a prezzi decenti anche nei ristorantini del lungomare, ma quelli sono più "trappoloni" da turisti, dove in media spendi un po' di più.
P. S. se vuoi dare un'occhiata ad altre foto, dai un'occhiata a http://www.istra.com e http://www.porec.hr
Andrea Dandy Bestia
29-06-2006, 14:29
Parenzo è carina , soprattutto la parte storica, ma è un pò troppo affollata in stagione , poi pur avendo un mare decisamente migliore che in Italia è pur sempre inferiore ai posti che piacciono a me , poi io cerco la natura selvaggia.
Il beach volley certo è importante, io frequentavo il campeggio Solaris (vicino Novigrad, sarà a mezz'ora da Parenzo) proprio perchè frequentato da pallavolisti , c'erano anche nazionali e giocatori di alto livello croati, austriaci, sloveni ecc.ecc.
Che partitone!!
Meno male che la pensi come, già temevo che non ti piacesse perché troppo poco affollata! Non sai quanta gente, abituata a Lloret de Mar, tornava da Parenzo e me ne diceva di tutti i colori!
Comunque quest'estate a Parenzo mi fermerò giusto un paio di giorni, prima faccio un salto altrove cercando luoghi meno inflazionati...
Meno male che la pensi come, già temevo che non ti piacesse perché troppo poco affollata! Non sai quanta gente, abituata a Lloret de Mar, tornava da Parenzo e me ne diceva di tutti i colori!
Comunque quest'estate a Parenzo mi fermerò giusto un paio di giorni, prima faccio un salto altrove cercando luoghi meno inflazionati...
Sei mai stato a HUM? un micro-paesino nel centro dell'istria, dotato di un ristorante con una terrazza dalla vista incantevole
http://www.istrianet.org/istria/history/alberi/3-verde/0720-colmo.htm
Poi sono eccezionali montona e grisignana (motovun e ...non ricordo il nome croato)
Andrea Dandy Bestia
29-06-2006, 17:28
Hum mi manca, ma grazie della dritta!
A Motovun ci sono stato, ci abitano degli amici. Non è troppo lontano da Vizinada, sono quasi in linea, solo che la strada è un po' tortuosa...
Sono belle anche Buje e Brtonigla (Verteneglio)..
Ma la strada più selvaggia in assoluto, tra quelle che ho percorso io, è quella che va da Senj a Plitvice: non un'anima viva, una casa ogni cinquecento metri quando andava bene, solo verde e pascoli, e qua e là qualche segno della guerra.
La consiglierei a tutti quelli che vivono nelle grandi città.
Ma da cosa nasce il tuo interesse per l'Istria?
Hum mi manca, ma grazie della dritta!
A Motovun ci sono stato, ci abitano degli amici. Non è troppo lontano da Vizinada, sono quasi in linea, solo che la strada è un po' tortuosa...
Sono belle anche Buje e Brtonigla (Verteneglio)..
Ma la strada più selvaggia in assoluto, tra quelle che ho percorso io, è quella che va da Senj a Plitvice: non un'anima viva, una casa ogni cinquecento metri quando andava bene, solo verde e pascoli, e qua e là qualche segno della guerra.
La consiglierei a tutti quelli che vivono nelle grandi città.
Ma da cosa nasce il tuo interesse per l'Istria?
Bè sono di trieste
La maggior parte dei triestini sono o istriani, profughi dopo che mussolini ha perso l'istria in guerra, oppure ovviamente figli/nipoti di profughi.
Ho ancora parenti là.
Siamo ad un tiro di schioppo, io spesso mi faccio un week-end oppure addirittura gite in giornata.
Per le vacanze lunghe Dalmazia, niente code ai caselli , niente "autostrada del sole" , solo calma e natura selvaggia.
Lunedì parto per Spalato> traghetto >Vis , un'isola che era una installazione militare fino al 1989 (ci sono ancora mine nei boschi..)
Andrea Dandy Bestia
29-06-2006, 18:56
Immaginavo potessi essere di quelle parti.
Io sono Udinese trapiantato a Torino, ma l'Istria me l'ha fatta conoscere un'amico, la cui madre ha vissuto a Parenzo sino ai sedici anni, poi è sfollata qui neglia nni '60 per cercare lavoro.
Io quest'anno invece andrò in Crna Gora, qualche giorno lì, e poi pian piano risalirò per fermarmi un po' a Buia dove ho una casetta.
E spero anch'io di trovare quiete e poco turismo!
Raga son tornato ieri sera dalla gita in Istria.
Son stato a Medulin e sulla via del ritorno mi son fermato a Parenzo.
Medulin è un paese molto semplice, piccolo ma non ha belle spiagge raggiungibili a piedi dal centro. C'è un gran spiaggia di sabbia che però và bene esclusivamente per le famiglie con bambini. Son stato a Premantura nel parco a pagamento e lì ho visto dei posti veramente belli, acqua pulita, fondali non eccelsi ma cmq accettabili per il nord Croazia e un habitat strepitoso. Se andate vi consiglio di fare una lauta sosta nel bar in punta a Premantura che è qualcosa di eccezzzionale!
Sulla via del ritorno mi son fermato a Parenzo ed è tutt'altra cosa, non mi è piaciuto per niente, turismo sfegatato con mega alberghi. Il centro storico è molto carino da fare a piedi ma per quanto riguarda il mare non ci siamo proprio! Tutta la costa vicino al centro è cementificata e il fondale è estremamente sporco!
Volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli che mi han consentito di non sbagliare e consiglio caldamente a tutti Medulin, Premantura paese o dintorni se volete fare qualche giorno in un bel posto vicino.
enrico
Io quest'anno invece andrò in Crna Gora, qualche giorno lì, e poi pian piano risalirò per fermarmi un po' a Buia dove ho una casetta.
Davvero hai una casa a Buia? Beato te!
Anch'io penso di andare in Montenegro, l'anno prossimo. Raccontaci tutto.
Appena posso posto le foto dell'ultimo viaggio che ho fatto in Croazia lo scorso maggio, con visita di Mostar.
Cmq per chi vuole info sulla Croazia può contattarmi via PM...
Per il terzo anno di fila andrò a Pula, da 5 al 19 agosto... appartamento per 6 persone a 350 euro a testa a Punta Verudela :)
Bello il posto, la gente e il mangiare.
NapalM
Per chi cerca LA disco consiglio www.monvicenter.com, "The Temple" è spettacolare... poi con l'after nell'anfiteatro due anni fà mi sono divertito di brutto :)
NapalM
ShadowMan
12-07-2006, 21:00
ciao ragazzi.
ma quindi in croazia se ci sono quali sono i lughi consigliati per divertirsi,mare,fig@? :fagiano: :oink:
mi sembra di capire makarska, hvar o pula? :confused:
pacionet
14-07-2006, 11:27
Gli euro li accettano o no in Croazia ?
Carte di credito le accettano ? Quelle del circuito Maestro ?
pacionet
14-07-2006, 11:35
ciao ragazzi.
ma quindi in croazia se ci sono quali sono i lughi consigliati per divertirsi,mare,fig@? :fagiano: :oink:
mi sembra di capire makarska, hvar o pula? :confused:
Guarda da varie ricerche che ho fatto pare che in assoluto i due posti con più divertimento e "gnocca" sono:
1) Makarska (che alcuni chiamano, in maniera esagerata, la "Rimini della Croazia" , anche se , ovviamente, Rimini è tuttaltra cosa): ha una zona con musica all' aperto, molti giovani, parecchie ragazze "disinibite", insomma dovrebbe essere assai "cool"
2) Novaljia, isola di Pag, (che alcuni chiamano, anche qui esagerando, "la nuova Ibiza", ovviamente Ibiza è tuttaltra cosa). L'isola è un insieme di villaggi di pescatori, ma a Novalija pare che la sera ci siano 2 o tre discoteche "cool" anche qui con gnocche annesse.
Makarska, tuttavia, sembra in leggero vantaggio.
Io e un mio amico andiamo ad agosto a Makarska, anche se già due hotel erano pieni; il terzo ci deve dare la conferma. Se non si trovasse posto lì tentiamo a Novaljia.
(In realtà saremmo dovuti andare a Mykonos questanno ma per altri problemi ripieghiamo sulla Croazia)
Ciao
Gli euro li accettano o no in Croazia ?
Carte di credito le accettano ? Quelle del circuito Maestro ?
Certo, accetano gli euro come i vecchi marchi una volta, cioè pressochè ovunque... ovviamente per le piccole spese e per mangiare è preferibile con le kune.
Carte di credito VISA/Maestro e tutte le più famose, nei villaggi, campeggi, alberghi e uffici turistici e di cambio
pacionet
17-07-2006, 19:01
Ok ho prenotato con un mio amico per Makarska.
Quanto ci vuole di tempo in traghetto da Ancona a Spalato ?
Quanto ci vuole di tempo in pullman da Spalato a Makarska ?
Grazie
Hai prenotato tramite agenzia??
A me han detto che devo chiamare gli alberghi per i ca**i miei :confused: e cercarmi un posto.
Hai prenotato tramite carta di credito??
di solito ci vuole una notte... circa 7-8 ore.
Jadrolinja fa tutti i giorni Ancona-Spalato alle 22:00... tutte le info sono sul sito della compagnia: www.jadrolinja.hr
cambio di rotta, da isola di pag in appartamento probabilmente andremo in istria in campeggio, ci rimane solo da sceglere se stare in un camping a porec o a rovigno.
Secondo voi quale città è la migliore per chi desidera un pò di vita e movimento, oltre ad un ottimo mare?
cambio di rotta, da isola di pag in appartamento probabilmente andremo in istria in campeggio, ci rimane solo da sceglere se stare in un camping a porec o a rovigno.
Secondo voi quale città è la migliore per chi desidera un pò di vita e movimento, oltre ad un ottimo mare?
Personalmente preferisco Rovigno.
NapalM
pacionet
18-07-2006, 09:13
OK abbiamo prenotato anche i traghetti.
L' unico problema è che al ritorno bisogna fare la traversata di notte dalle 22 alle 8 di mattina : è possibile dormire sul traghetto ? Vanno prenotate cabine letto ?
anche a me rovigno ispira di più.....sia come città che come divertimento (dovrebbe esserci na specie di agglomerato di pub,discoteche,discobar e ristoranti chiamato monvi).
Quale campeggio scegliere tra quelli di rovigno o porec?
pacionet
18-07-2006, 09:45
Hai prenotato tramite agenzia??
A me han detto che devo chiamare gli alberghi per i ca**i miei :confused: e cercarmi un posto.
Hai prenotato tramite carta di credito??
Si tramite la mia agenzia di fiducia. Di 3 hotel 2 erano già pieni per la settimana 5/12 Agosto.
No paghiamo in contanti.
tutmosi3
18-07-2006, 10:24
Io ho abitato in Croazia per un bel po', causa lavoro.
Vivevo a Umago ma lavoravo a Buje.
Non ho girato molto ma quello che so ve lo posso dire volentieri.
Ciao
pacionet
18-07-2006, 17:00
Io ho abitato in Croazia per un bel po', causa lavoro.
Vivevo a Umago ma lavoravo a Buje.
Non ho girato molto ma quello che so ve lo posso dire volentieri.
Ciao
Che ci puoi dire di Makarska in particolare per:
mare, ragazze e divertimento notturno ?
tutmosi3
18-07-2006, 19:00
Stai parlando di un posto bellissimo. Ci sono stato qualche volta in occasione di week end lunghi.
Io adoro le città di dimensioni ridotte, ricche di storia con il mare pulito e le colline/montagne a 2 passi.
Non ho frequentato locali notturni ma sono stato in spiaggia (quasi sempre in acqua). Ovviamente non aspettarti lidi sabbiosi ma il solito ghiaino. Mi hanno detto che ci sono anche delle spiage sabbiose ma io non ci sono stato.
Bellissima la passeggiata sul lungo mare e bello anche il convento di non so chi. Mi hanno detto che dentro c'è un museo ma io non ci sono stato e non ricordo di che museo si parla.
Le ragazze sono tranquille, all'apparenza scontrose ma dopo, anche troppo emancipate. Io all'epoca avevo già la fidanzata ma circolavano certe sventole da far girare la testa. Molte non si curano a livello fisico come sarebbe giusto e degradano un po ma il livello è buono, paragonabile ad un città media italiana. Verso giugno sono arrivati i tedeschi e si è visto. Molta più vitalità e un po' troppo casino. Non pensavo arrivasero così a sud, invece ...
Da fine luglio ad agosto inoltrato invece c'erano molti italiani.
Ciao
Conoscete il sito Adriatica.net?
i miei volevano prenotare li un appartamento.... sapete niente? :rolleyes: :confused:
Nestasiato
19-07-2006, 15:00
Volevo andarci anchio, degli amici han detto che costa poco, si mangia bene il pesce ed è pieno di gnocca.
Vi risulta?!
non partire in auto di venerdì sera, altrimenti non arrivi più
17 ore l'anno scorso, Milano-Pakostane...
tutmosi3
19-07-2006, 15:47
Io credo di aver battuto tutti i record l'anno scorso.
Treviso - Lussino 9.30 ore all'andata. :eekk:
Al ritorno 5 ore.
Ciao
Io credo di aver battuto tutti i record l'anno scorso.
Treviso - Lussino 9.30 ore. :eekk:
Al ritorno 5 ore.
Ciao
tsè, Dubrovnik - Padova, 12 ore... con l'autostrada da Spalato! :cool:
pacionet
19-07-2006, 19:57
Dovrò fare traghetto Spalato - Ancona (ritorno) di notte (21 -> 8 della mattina dopo) :eek: :eek: :eek:
Andrea Dandy Bestia
19-07-2006, 21:35
Anche il mio Porec - Trieste 5 ore non è niente male, no?
Io l'altro giorno ho fatto Trieste Medulin in 2 ore, ma se mi beccava la pula sulla Y mi metteva in galera! AGhaagh :D
ragazzi, mi fate preoccupare!
Ma c'è così tanta gente?
Noi dovremmo partire lunedì notte verso le 3-4 per essere verso il confine verso le ore 7-8 di mattina.....a quell'ora è un disastro il traffico?
No perchè il lunedì sarebbe il giorno prima di ferragosto.....paura!
vedila così, non sarà facile... :D
a parte gli scherzi, parti presto ma metti in conto code anche di prima mattina in quel periodo.
;)
Io partirò il venerdì 4 sera alle 21 da Torino, vedremo a Monfalcone com'è il traffico, se c'è già tanta coda si farà il confine alto passando da Gorizia per poi arrivare a rijeka (fiume) e da lì andare verso Pola, se non c'è tanto traffico faremo la solita frontiera a Koper.
NapalM
vedila così, non sarà facile... :D
a parte gli scherzi, parti presto ma metti in conto code anche di prima mattina in quel periodo.
;)
Code di prima mattina......quanto lunghe all'incirca? no perchè se mi devo fare anche un oretta di coda, passa.....ma se devo farmene tre!!!!
A questo punto anticiperemo la partenza per poter essere al confine circa verso le 5 di mattina.
Io partirò il venerdì 4 sera alle 21 da Torino, vedremo a Monfalcone com'è il traffico, se c'è già tanta coda si farà il confine alto passando da Gorizia per poi arrivare a rijeka (fiume) e da lì andare verso Pola, se non c'è tanto traffico faremo la solita frontiera a Koper.
NapalM
quale strada bisogna percorrere per passare da gorizia?
Solitamente c'è meno traffico da quel punto del confine?
tutmosi3
21-07-2006, 10:43
L'uscita dell'autostrada è Villesse.
Le frontiere che conosco a Gorizia sono 2: S. Andrea e Casa Rossa.
S. Andrea è più grande e battuta, Casa Rossa più piccola.
Non ci passo da anni ... Che ricordi ...
Per le 5 dovresti esserci se hai fortuna!
Ma che giorno parti clody23?
dovremmo partire, se tutto è ok, lunedì 14 agosto alle ore 2-3 di mattina.
Tu tra porec e rovigno, cosa mi consigli? conosci qualche bel campeggio?
Andrea Dandy Bestia
21-07-2006, 12:46
L'uscita dell'autostrada è Villesse.
Le frontiere che conosco a Gorizia sono 2: S. Andrea e Casa Rossa.
S. Andrea è più grande e battuta, Casa Rossa più piccola.
Non ci passo da anni ... Che ricordi ...
A Casa Rossa non c'è mai nessuno.
Quando passo di lì poi vado sempre a mangiare qualcosa -a qualsiasi ora- alla prima trattoria sulla sinistra... E' una trattoria un po' del cazzo, però mi abituo alla cucina sloveno-croata, spendo poco e fumo dentro!
tutmosi3
21-07-2006, 13:13
dovremmo partire, se tutto è ok, lunedì 14 agosto alle ore 2-3 di mattina.
Tu tra porec e rovigno, cosa mi consigli? conosci qualche bel campeggio?
Non conosco campeggi e adoro Rovigno.
Parenzo è bella, ha un centro molto raffinato, mi pare sia anche patrimonio dell'Unesco, ma Rovigno ...
Quando ci arrivi, inizi a vederla da lontano, pare una città galleggiante, è proprio sul mare, è una penisola che sembra più piccola di quello che in effetti è, ha le case addossate una all'altra, le stradine in leggera pendenza, insomma proprio bella.
Fate qualche foto al canale (mi pare si chiami) di Lem è a circa 15 km dalla città, ma ci passate daventi per forza. A me piace molto: è un'insenatura piuttosto stretta e lunga circa 10 km. Potete fermarvi comodamente con l'auto ci sono diversi spiazzi.
Comunque nulla vieta di fare una capatina anche a Parenzo, non c'è tanta strada, saranno meno di 50 km.
Ciao
tutmosi3
21-07-2006, 13:26
...
Parenzo è bella, ha un centro molto raffinato, mi pare sia anche patrimonio dell'Unesco, ma Rovigno ...
Rettifico, il centro di Parenzo non è patrimonio dell'umanità, l'UNESCO ha rilasciato questo riconoscimento solo alla Basilica Eufrasiana in centro.
Ciao
Parenzo è bella, ha un centro molto raffinato, mi pare sia anche patrimonio dell'Unesco, ma Rovigno ...
Solo la Basilica Eufrasiana è nella lista Unesco.
Fate qualche foto al canale (mi pare si chiami) di Lem è a circa 15 km dalla città, ma ci passate daventi per forza. A me piace molto: è un'insenatura piuttosto stretta e lunga circa 10 km. Potete fermarvi comodamente con l'auto ci sono diversi spiazzi.
Canale di Lemme o Limski Kanal
http://www.pointernet.pds.hu/touristinfo/croatia/image-istria/croatia_rovinj%20limski%20kanal.jpg
E' stupendo! Ci sono stato l'ultima volta a giugno 2005, appena posso rimetto le foto! :)
Comunque nulla vieta di fare una capatina anche a Parenzo, non c'è tanta strada, saranno meno di 50 km.
Ciao
Anche meno, sono circa 39 km.
Di campeggi in Istra c'è solo l'imbarazzo della scelta...
i più famosi, lussuosi e grandi sono sicuramente:
- Valalta, Rovigno (****):
http://www.valalta.hr/it/index.htm
- Pineta, Savudrija (****)
- Zelena Laguna, Porec (****)
- Koversada, Vrsar (***)
una lista completa con i prezziari la trovi qua:
http://www.istra.hr/en/accommodation
Valalta per amor di dio lasciatelo perdere, è gestito da tedeschi per i tedeschi
Pieno di bavaresi truzzi
Sono appena tornato da Vis.....spettacolo!!!
vabbè, se la mettiamo così allora tutta la croazia è gestita dai tedeschi.
Sono appena tornato da Vis.....spettacolo!!!
non sono mai stato a Lissa! racconta dai!
tutmosi3
21-07-2006, 17:08
Solo la Basilica Eufrasiana è nella lista Unesco.
Infatti avevo già rettificato. :mano:
Canale di Lemme o Limski Kanal
...
E' stupendo! Ci sono stato l'ultima volta a giugno 2005, appena posso rimetto le foto! :)
Anche io ero da quelle parti in occasione del week end del 2 giugno.
Ciao
Andrea Dandy Bestia
21-07-2006, 17:25
Solo la Basilica Eufrasiana è nella lista Unesco.
Canale di Lemme o Limski Kanal
http://www.pointernet.pds.hu/touristinfo/croatia/image-istria/croatia_rovinj%20limski%20kanal.jpg
E' stupendo! Ci sono stato l'ultima volta a giugno 2005, appena posso rimetto le foto! :)
Anche meno, sono circa 39 km.
Sapevate che al canale di Lemme hanno girato un sacco di film spacciando il canale per un fiordo norevegese? Costi di produzione molto più bassi e sicuro effetto scenico!
tutmosi3
21-07-2006, 17:32
Non lo sapevo.
Però è forte questo discorso ... Credo che in tutto il Mediterraneo ci sia solo il Fiordo di Furore ...
Ciao
tutmosi3
22-07-2006, 13:33
Hanno appena fatto Sereno Variabile su Rai 2 dalla costa croata.
Hvar, Kornati, ecc.
:)
Qualcuno che sa il croato potrebbe tradurre queste frasi : :D
0) Quanti anni hai ?
1) Sei molto bella
2) Hai degli occhi stupendi
3) Verresti a fare una passeggiata sulla spiaggia con me ?
Grazie
Andrea Dandy Bestia
23-07-2006, 07:06
0)Kada ordiníra liječ?
1)Pokažite jezik
2)Svjetlo se ne pali
3)Gdje mogu nábaviti plinsku bocu?
Le regole di pronuncia le sai?
Bah, o parli inglesi o parli italiano e capiscono lo stesso. La prima volta che siamo andatiti a Pola abbiamo conosciuto 5 ragazze del luogo e non abbiamo mai faticato a farci capire.... fate attenzione...l'italiano lo capiscono ben bene ;)
NapalM
0)Kada ordiníra liječ?
1)Pokažite jezik
2)Svjetlo se ne pali
3)Gdje mogu nábaviti plinsku bocu?
Le regole di pronuncia le sai?
No , non le so.
No , non le so.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_croata
0)Kada ordiníra liječ?
1)Pokažite jezik
2)Svjetlo se ne pali
3)Gdje mogu nábaviti plinsku bocu?
Le regole di pronuncia le sai?
Eh eh, me lo immaginavo che non fossero corrette ... :D
a chi interessa ho postato due thread con le foto del viaggio in istria nel 2005 e di quello di maggio in dalmazia + mostar.
vabbè, se la mettiamo così allora tutta la croazia è gestita dai tedeschi.
Avere un altoparlante che alle 8 in punto a volume assurdo ti sveglia parlando per 20 min in tedesco sciorinando le attività della giornata non è il massimo... :D
non sono mai stato a Lissa! racconta dai!
Bisogna arrivarci prima del 15 luglio, quando cominciano i traghetti da Ancona ed arrivano gli italiani...io ho preso il traghetto a spalato.
Bella e selvaggia, fino al 1989 era interdetta al turismo in quanto base militare. Molto particolare, mancando le classiche gostilne e trovi invece agriturismi molto particolari dove puoi assaggiare le produzioni locali (è rinomata per il vino l'olio, il formaggio, la carne d'agnello ) e gustare il pesce cotto nella Peka, una pentola che viene messa sotto la brace.
ti metto una foto che ho fatto , dove andavo a fare il bagno
http://img76.imageshack.us/img76/6630/vis129eeqk3.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=vis129eeqk3.jpg)
Andrea Dandy Bestia
23-07-2006, 22:51
Eh eh, me lo immaginavo che non fossero corrette ... :D
Va be', comunque sono frasi molto utili!
Bisogna arrivarci prima del 15 luglio, quando cominciano i traghetti da Ancona ed arrivano gli italiani...io ho preso il traghetto a spalato.
Bella e selvaggia, fino al 1989 era interdetta al turismo in quanto base militare. Molto particolare, mancando le classiche gostilne e trovi invece agriturismi molto particolari dove puoi assaggiare le produzioni locali (è rinomata per il vino l'olio, il formaggio, la carne d'agnello ) e gustare il pesce cotto nella Peka, una pentola che viene messa sotto la brace.
ti metto una foto che ho fatto , dove andavo a fare il bagno
http://img76.imageshack.us/img76/6630/vis129eeqk3.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=vis129eeqk3.jpg)
bellissima, spero di andarci presto... mi ero dimenticato fosse interdetta durante la jugoslavia... beh meglio, si sarà conservata dal turismo di massa.
tutmosi3
24-07-2006, 07:36
Bisogna arrivarci prima del 15 luglio, quando cominciano i traghetti da Ancona ed arrivano gli italiani...io ho preso il traghetto a spalato.
Bella e selvaggia, fino al 1989 era interdetta al turismo in quanto base militare. Molto particolare, mancando le classiche gostilne e trovi invece agriturismi molto particolari dove puoi assaggiare le produzioni locali (è rinomata per il vino l'olio, il formaggio, la carne d'agnello ) e gustare il pesce cotto nella Peka, una pentola che viene messa sotto la brace.
ti metto una foto che ho fatto , dove andavo a fare il bagno
http://img76.imageshack.us/img76/6630/vis129eeqk3.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=vis129eeqk3.jpg)
Anch'io ho mangiato diverse volte il pesce cotto sulla peka.
Fammi capire una cosa: se arrivato a Spalato in macchina e poi hai preso il traghetto?
Ti sei trovato bene dove hai alloggiato? Che posto era?
Ciao
Si, ho preso l'autostrada per Spalato, velocissima se non la fai il sabato o la domenica, dove puoi trovare code. Ci sono 3 traghetti al giorno per Vis.
Io ho dormito a Rukavac, un paesino vicino al mare, ma poi girando ho fatto amicizia con un tipo che gestisce un agriturismo sulle "colline" che mi avrebbe fatto metà prezzo rispetto a quanto pagato a Rukavac.... :rolleyes:
Bah, o parli inglesi o parli italiano e capiscono lo stesso. La prima volta che siamo andatiti a Pola abbiamo conosciuto 5 ragazze del luogo e non abbiamo mai faticato a farci capire.... fate attenzione...l'italiano lo capiscono ben bene ;)
Fanno come i francesi verso Nizza che fingono di non capire l'italiano ma lo sanno benissimo? :asd:
tutmosi3
24-07-2006, 13:51
Si, ho preso l'autostrada per Spalato, velocissima se non la fai il sabato o la domenica, dove puoi trovare code. Ci sono 3 traghetti al giorno per Vis.
Io ho dormito a Rukavac, un paesino vicino al mare, ma poi girando ho fatto amicizia con un tipo che gestisce un agriturismo sulle "colline" che mi avrebbe fatto metà prezzo rispetto a quanto pagato a Rukavac.... :rolleyes:
Mooooooooooooooolto interessante.
E' da tempo che voglio andare a Lissa e la mia fidanzata preme perchè vorrebbe andare a vedere quella bellissima grotta di cui non ricordo il nome.
Non ho capito una cosa: i traghetti da Ancona partono solo dopo il 15 luglio?
Se non sono indiscreto, quanto hai speso?
Ciao
Mooooooooooooooolto interessante.
E' da tempo che voglio andare a Lissa e la mia fidanzata preme perchè vorrebbe andare a vedere quella bellissima grotta di cui non ricordo il nome.
Non ho capito una cosa: i traghetti da Ancona partono solo dopo il 15 luglio?
Se non sono indiscreto, quanto hai speso?
Ciao
Così mi hanno detto, ma se cerchi con google ferry ancona-vis trovi tutto
Io ho esigenze particolari in quanto ho il cane, per l'appartamento ho speso 45 euro al giorno, ce n'erano di ottimi da 35 . Poi stando un pò lontano dal mare scendi a 25-30 .
tutmosi3
24-07-2006, 16:03
Ti ringrazio molto.
Quello che fa specie è il atto che prima della metà di luglio non ci siano traghetti da Ancona/Pescara/Bari.
Se io volessi andare lì ai primi di luglio, dovrei farmela in macchina fino a Spalato poi traghetto.
Oppure traghetto Venezia -> Pola, poi Pola -> Spalato ed infine Spalato -> Lissa. Ma ci si perde un sacco di tempo e se ti salta una coincidenza sei fritto.
So che c'è una società privata che fa fa Ancona -> Hvar, Ancona -> Korkula, ecc. Mi informerò.
Ormai quest'anno va così ... Ma l'anno prossimo ... Lissa, arrivooooooooooooo.
Ciao
http://www.viamare.com/blue-line-ancona-vis.html#
tutmosi3
24-07-2006, 19:26
http://www.viamare.com/blue-line-ancona-vis.html#
Troppo gentile ...
Grazie 1000
Ciao
Andrea Dandy Bestia
24-07-2006, 22:25
Io ho appena prenotato un traghetto per sabato 29 luglio da Ancona per Split via Hvar, con la Blue Line. Dai un'occhiata anche qui: http://www.bli-ferry.com/doc/index.asp?jezik=it
Non costa neanche troppo, per essere in alta stagione: 204€ due persone più la macchina, in poltrona.
Ti ringrazio molto.
Quello che fa specie è il atto che prima della metà di luglio non ci siano traghetti da Ancona/Pescara/Bari.
Se io volessi andare lì ai primi di luglio, dovrei farmela in macchina fino a Spalato poi traghetto.
Oppure traghetto Venezia -> Pola, poi Pola -> Spalato ed infine Spalato -> Lissa. Ma ci si perde un sacco di tempo e se ti salta una coincidenza sei fritto.
So che c'è una società privata che fa fa Ancona -> Hvar, Ancona -> Korkula, ecc.
traghetti da ancona per dove? spalato? la Jadrolinija fa un traghetto Ancona-Spalato e Pescara-Spalato tutti i giorni.
tutmosi3
25-07-2006, 07:09
traghetti da ancona per dove? spalato? la Jadrolinija fa un traghetto Ancona-Spalato e Pescara-Spalato tutti i giorni.
Ormai alla Jadrolinija dovrebbero conoscermi come i loro capitani ... :D
So che fanno Ancona -> Spalato ma cercavo se c'era un linea diretta verso Lissa anche prima della metà di Luglio.
E' prematuro parlarne ora e comunque penso che farò il tragitto in macchina.
Ciao
So che fanno Ancona -> Spalato ma cercavo se c'era un linea diretta verso Lissa anche prima della metà di Luglio.
Ah, scusa... :fagiano:
E' prematuro parlarne ora e comunque penso che farò il tragitto in macchina.
Ciao
Allora vai a Lissa?
Io andrò probabilmente l'anno prossimo, vediamo... quest'anno torno a Krk/Pag probabilmente, tra qualche settimana ancora.
Hai fatto l'A6 in alta stagione? io l'ho fatta la prima volta in maggio e non c'era un cane, ad eccezione della tratta ancora in costruzione dell'A1 tra l'innesto con quella nuova e Fiume, ma per il resto è proprio una benedizione per chi vuole andare a sud, finalmente dopo decenni! :D :D
tutmosi3
25-07-2006, 13:37
Ah, scusa... :fagiano:
Allora vai a Lissa?
Io andrò probabilmente l'anno prossimo, vediamo... quest'anno torno a Krk/Pag probabilmente, tra qualche settimana ancora.
Hai fatto l'A6 in alta stagione? io l'ho fatta la prima volta in maggio e non c'era un cane, ad eccezione della tratta ancora in costruzione dell'A1 tra l'innesto con quella nuova e Fiume, ma per il resto è proprio una benedizione per chi vuole andare a sud, finalmente dopo decenni! :D :D
A me piacciono le isole, le spiagge piccole, i posti poco affollati, il mare pulito, le scogliere. Direi che Lissa è perfetta.
Sono anni che ci vorrei andare ma mi sono accontentato di Lussino, Pag, le Kornati (poco), ecc. Insomma, come isole sono rimasto un po' più a nord. Sulla costa mi sono portato fino a Makarska e la prossima volta che andrò così a sud, farò un salto di sicuro a Dubrovnik (mi sono pentito di non averlo fatto).
Abitando ad Umago avevo già un vantaggio sulla strada di diverse ore e durante i week end lunghi o tornavo a casa o giravo con amici e colleghi. Avere una guida del posto è molto comodo.
Sono quasi sicuro che l'anno prossimo andrò a Vis.
Non sono pratico con i nomi delle autostrade, io mi capisco con i posti: la A6 congiunge Fiume alla A1 (quella sono sicuro del nome)?
Se è quella, l'ho fatta qualche volta sia in alta stagione che in autunno o primavera e non ho trovato molto traffico.
Comunque ho fatto autostrade (A1 e altre) decine di volte, ma in alta stagione un po' meno perchè ero in ferie pure io.
Quando arrivano le ferie, e sei in Croazia da mesi, non hai molta voglia di rimanerci anche in quel periodo.
Come ti ho detto, avevo un vantaggio notevole, partendo da Umago mi portavo già avanti e quando il traffico era nelle ore più affollate io ero già arrivato.
Poche code in tutte le strade, eccezion fatta di Brestova 2005 (più di 2 h per l'imbarco del traghetto), Abazia 2003 (quasi 3 h per entrare in centro causa festa della città) e poco altro.
Ciao
Ah, scusa... :fagiano:
Allora vai a Lissa?
Io andrò probabilmente l'anno prossimo, vediamo... quest'anno torno a Krk/Pag probabilmente, tra qualche settimana ancora.
Hai fatto l'A6 in alta stagione? io l'ho fatta la prima volta in maggio e non c'era un cane, ad eccezione della tratta ancora in costruzione dell'A1 tra l'innesto con quella nuova e Fiume, ma per il resto è proprio una benedizione per chi vuole andare a sud, finalmente dopo decenni! :D :D
Se parli della nuova autostrada Fiume-spalato ci sono code il sabato e la domenica, nei tunnels che diventano a doppio senso ( sono 3) dato che i tunnel vicini sono ancora in via di costruzione.
Al ritorno l'ho fatta di mercoledì pomeriggio e non c'era nessuno.
L'ho presa a zara perchè mi sono fermato a mangiare a Primosten, sulla Jadranska rieci a tenere a max i 40 di media... :rolleyes:
azz, Primosten, milioni di volte sono stato in croazia e non l'ho ancora vista... :mad:
...dev'essere un gioello! :)
Quando a maggio ho fatto il ritorno da Drubrovnik a casa (un lunedì) sono partito alle 9, arrivato a Spalato alle 11:30, preso l'autostrada e arrivato a Fiume alle 17:30 circa, con pausa pranzo e soste per rifornimento.
Volevo andar a mangiare a Primosten, ma ci avremmo messo troppo, quindi ci siamo fermati in un'area di servizio.
tutmosi3
25-07-2006, 15:24
azz, Primosten, milioni di volte sono stato in croazia e non l'ho ancora vista... :mad:
...dev'essere un gioello! :)
Quando a maggio ho fatto il ritorno da Drubrovnik a casa (un lunedì) sono partito alle 9, arrivato a Spalato alle 11:30, preso l'autostrada e arrivato a Fiume alle 17:30 circa, con pausa pranzo e soste per rifornimento.
Volevo andar a mangiare a Primosten, ma ci avremmo messo troppo, quindi ci siamo fermati in un'area di servizio.
Mi sembra che si eccede un po' in velocità.
I limiti ragazzi ... I limiti ...
Ciao
azz, Primosten, milioni di volte sono stato in croazia e non l'ho ancora vista... :mad:
...dev'essere un gioello! :)
Quando a maggio ho fatto il ritorno da Drubrovnik a casa (un lunedì) sono partito alle 9, arrivato a Spalato alle 11:30, preso l'autostrada e arrivato a Fiume alle 17:30 circa, con pausa pranzo e soste per rifornimento.
Volevo andar a mangiare a Primosten, ma ci avremmo messo troppo, quindi ci siamo fermati in un'area di servizio.
primosten vale la pena
Se parli della nuova autostrada Fiume-spalato ci sono code il sabato e la domenica, nei tunnels che diventano a doppio senso ( sono 3) dato che i tunnel vicini sono ancora in via di costruzione.
Quoto. Fatta di ritorno 2 sabati fa e mi son cicciato 2 ore di coda x un tunnel a doppio senso... :rolleyes:
The Incredible
27-07-2006, 21:07
Ciao a tutti ho letto la discussione,
io con 3-4 miei amici andiamo in croazia per 7 notti..con possibilità di partire dal 3agosto in poi con rientro entro il 20agosto.
Siamo un gruppo alla ricerca del divertimento, ragazze, ma non disprezziamo anche i bei posti ect..cmq un posto commerciale potrebbe andare bene..
Abbiamo deciso di andare in macchina..resta da vedere se affitarla o andare con la mia punto sporting ..ma in 5 la vedo dura.. :D
Per il pernottamento in appartamento..
Ho alcune domanda da fare..
1 mi sembra di capire dopo aver letto il 3d che Makarska fà al caso nostro..che ne dite??
2 si può pagare in euro?o si deve cambiare per forza?( a sto punto meglio pagare tutto con carta di credito??)
3 che lingua si parla principalmente?croato?qlc parla inglese?o italiano?
4 consigliate di prenotare l'appartamento in questi giorni o andare li e trovare qlc sul posto?
Qualsiasi utile consiglio è gradito
grazie mille
Danilo e i suoi compagni di viaggio.. :cool:
Andrea Dandy Bestia
27-07-2006, 21:42
Ciao a tutti ho letto la discussione,
io con 3-4 miei amici andiamo in croazia per 7 notti..con possibilità di partire dal 3agosto in poi con rientro entro il 20agosto.
Siamo un gruppo alla ricerca del divertimento, ragazze, ma non disprezziamo anche i bei posti ect..cmq un posto commerciale potrebbe andare bene..
Abbiamo deciso di andare in macchina..resta da vedere se affitarla o andare con la mia punto sporting ..ma in 5 la vedo dura.. :D
Per il pernottamento in appartamento..Ho alcune domanda da fare..
1 mi sembra di capire dopo aver letto il 3d che Makarska fà al caso nostro..che ne dite??
2 si può pagare in euro?o si deve cambiare per forza?( a sto punto meglio pagare tutto con carta di credito??)
3 che lingua si parla principalmente?croato?qlc parla inglese?o italiano?
4 consigliate di prenotare l'appartamento in questi giorni o andare li e trovare qlc sul posto?
Qualsiasi utile consiglio è gradito
grazie mille
Danilo e i suoi compagni di viaggio.. :cool:
1 Makarska fa al caso vostro, ma secondo me qualsiasi località costiera non vi deluderebbe
2 Generalmente conviene avere con se delle Kune, specie per le spese quotidiane piccole, per la discoteca, per il casino, per i locali notturni, per la maggior parte dei ristoranti.
E' meglio cambiare in banca o nelle agenzie turistiche che cambiano con lo 0% di commissione.
La carta di credito non è accettata ovunque, per i prelievi in Kune col bancomat conviene fare un prelievo massimale, magari per tutti e cinque, perché le spese sono alte.
E' inutile fare richiesta di Kune presso la vostra banca in Italia.
Se non pensate di tornare in Croazia, vi conviene spendere tutte le Kune in vostro possesso, magari al Duty Free, perché nessuno ve le cambierà: è una monetaccia che non vale nulla.
3 In Istria e generalmente in tutta la Croazia costiera se non parlano, almeno capiscono l'italiano: in quelle zone si riceve la nostra televisione.
I giovani di media istruzione generalmente parlano croato, italiano, e una lingua tra inglese e tedesco: a scuola li martellano molto con le lingue.
Idem chi lavora nel turismo.
Gli autoctoni, gli anziani, i piccoli commercianti parlano croato e poco inglese.
Occhio con le ragazze: talvolta fingono di non sapere l'italiano, ma in realtà lo capiscono, se caricate non fate l'errore di lanciarvi in commenti tra di voi sperando di non essere compresi. ;)
4 Per quel periodo forse vi sarebbe convenuto prenotare qualcosa, anche perché siete tanti. Io penso che possiate trovare lì sul posto, se preferisci dai un'occhiata qui: http://www.istra.com http://www.adriatica.net http://www.tripperviaggi.com
5 Per la macchina, stringetevi sulla Punto o prendetene due. Noleggiarla è un esborso ingiustificato, secondo me, dato che la Croazia è tranquillamente raggiungibile con mezzi propri.
Divertitevi, ci vediamo lì!
killbill
28-07-2006, 00:25
sarò in croazia dal 5 al 12 agosto, ma non ho capito dove consigli di cambiare i soldi se non nella propria banca...?
Andrea Dandy Bestia
28-07-2006, 07:16
Presso una banca o una travel agency in Croazia.
Consiglio di cercare qualcosa sul posto, basta allontanarsi dal centro per trovare ottime sistemazioni a prezzi inferiori. Per dire quest'anno, a meno del costo di un appartamento senza balcone in "centro" ho trovato una casetta tutta per me col giardino , a 10 min. di macchina ...
The Incredible
28-07-2006, 10:56
1 Makarska fa al caso vostro, ma secondo me qualsiasi località costiera non vi deluderebbe
2 Generalmente conviene avere con se delle Kune, specie per le spese quotidiane piccole, per la discoteca, per il casino, per i locali notturni, per la maggior parte dei ristoranti.
E' meglio cambiare in banca o nelle agenzie turistiche che cambiano con lo 0% di commissione.
La carta di credito non è accettata ovunque, per i prelievi in Kune col bancomat conviene fare un prelievo massimale, magari per tutti e cinque, perché le spese sono alte.
E' inutile fare richiesta di Kune presso la vostra banca in Italia.
Se non pensate di tornare in Croazia, vi conviene spendere tutte le Kune in vostro possesso, magari al Duty Free, perché nessuno ve le cambierà: è una monetaccia che non vale nulla.
3 In Istria e generalmente in tutta la Croazia costiera se non parlano, almeno capiscono l'italiano: in quelle zone si riceve la nostra televisione.
I giovani di media istruzione generalmente parlano croato, italiano, e una lingua tra inglese e tedesco: a scuola li martellano molto con le lingue.
Idem chi lavora nel turismo.
Gli autoctoni, gli anziani, i piccoli commercianti parlano croato e poco inglese.
Occhio con le ragazze: talvolta fingono di non sapere l'italiano, ma in realtà lo capiscono, se caricate non fate l'errore di lanciarvi in commenti tra di voi sperando di non essere compresi. ;)
4 Per quel periodo forse vi sarebbe convenuto prenotare qualcosa, anche perché siete tanti. Io penso che possiate trovare lì sul posto, se preferisci dai un'occhiata qui: http://www.istra.com http://www.adriatica.net http://www.tripperviaggi.com
5 Per la macchina, stringetevi sulla Punto o prendetene due. Noleggiarla è un esborso ingiustificato, secondo me, dato che la Croazia è tranquillamente raggiungibile con mezzi propri.
Divertitevi, ci vediamo lì!
Grazie mille per tutte le risposte,
ho guardato l'itinerario ora sono quasi 1000km da genova, diciamo che se ci fosse una località simile + vicina la preferiremo di + :Prrr:
hai qualcosaltro da consigliare?
per il telefono prende in roaming li?oppure è inutile portarselo?
tutmosi3
28-07-2006, 11:05
Umago non è Makarska ma ha un po' di vita notturna.
Direi che fareste quasi metà della strada.
Anche Abazia potrebbe andare bene.
Ciao
The Incredible
28-07-2006, 11:20
Umago non è Makarska ma ha un po' di vita notturna.
Direi che fareste quasi metà della strada.
Anche Abazia potrebbe andare bene.
Ciao
ho guardato un pò di foto..mi sembra molto meglio Makarska a sto punto nn saprei..magari conviene farsi i 1000km se il posto è molto meglio.. :)
Andrea Dandy Bestia
28-07-2006, 11:23
In effetti da Genova fareste prima a prendere un traghetto tipo Ancona - Spalato, o cambiare meta: Umago non so, mi è sempre sembrata troppo tranquilla, per stare in Istria pensa a Porec (in questo thread ne abbiamo parlato e straparlato) o meglio ancora Rovinj, specie se siete cinque ragazzi in cerca di cul... cultura!
Io parto domani, Torino - Ancona e poi Spalato. Da lì mi butto a sud in Montenegro e poi pian piano risalirò: Dubrovnik, Makarska, Split, Trogir, Zadar; poi andrò a Plitvice, Senj, Rijeka, Porec e torno a casa da Trieste. Però la curtura me la porto da casa...
Bellissimo viaggio Andy.
Se non hai già visto le mie foto guardale, così ti fai un'idea.
Dato che ti giri tutto, perchè non fai un salto anche a Mostar? hai visto le foto? è un gioello unico, soprattutto se come me ami i balcani.
per il telefono prende in roaming li?oppure è inutile portarselo?
Usano il telegrafo ed il codice morse, qualcuno fa anche segnai di fumo a richiesta..... :mbe:
Umago non è Makarska ma ha un po' di vita notturna.
Direi che fareste quasi metà della strada.
Anche Abazia potrebbe andare bene.
Ciao
No dai, Umago fa tristezza pure a me che ci arrivo in 1 ora......
tutmosi3
28-07-2006, 13:57
Va be' ma se devono fare poca strada, da lì non si scappa.
Makarska è su un altro pianeta, lo so, ma è troppo distante.
A questo punto io proporrei un trasferimento in aereo, immagino ci siano voli che da Genova arrivano a Spalato, poi resta il problema dei restanti 70 - 80 km ma in qualche modo ce la dovreste fare.
Altrimenti per rimanere con meno km l'Istria è imprescindibile ma Rovigno e Abazia (località che ame piacciono di più) sono troppo tranquille.
Forse un buon compromesso potrebbe essere Pola.
Ciao
tutmosi3
28-07-2006, 14:47
Da Spalato (a dire il vero l'aeroporto è un po' più a nord) c'è il modo di arrivare a Makarska se sprovvisti di mezzi di locomozione.
Eccolo http://www.ak-split.hr
Ciao
The Incredible
28-07-2006, 19:58
boh stavamo pensando di affittare una macchina..e cmq andare in macchina i 1000km nn sono un problema.. :)
Andrea Dandy Bestia
28-07-2006, 20:22
Bellissimo viaggio Andy.
Se non hai già visto le mie foto guardale, così ti fai un'idea.
Dato che ti giri tutto, perchè non fai un salto anche a Mostar? hai visto le foto? è un gioello unico, soprattutto se come me ami i balcani.
Sì sì, le tue foto le ho viste, dopo verle viste m'è venuta fretta di partire!
Pensavo anche a Mostar, però boh, dipende dal tempo, dai soldi, dal fatto che non voglio fare come i Giapponesi in gita in Italia che stanno dieci minuti a Firenze, dieci a Roma, otto a Venezia...
Non so, mi pare che ci siano già così tante cose da fare...
Ti farò sapere!
The Incredible
28-07-2006, 22:35
un ultimo consiglio,
avremo deciso per Makarska, ma se ci fosse un altra posto che merita + vicino sarebbe meglio..cmq non spaventano di certo 100km..certo che se ci fosse una località 300km + vicina simile, si opterebbe per quella...
altro interrogativo..siamo in 5 abbiamo scelto di andare in un appartamento..
consigliate di prenotare tipo lunedi oppure andare li e cercare li?ho letto di alcuni che dicevano che una volta arrivati li è pieno di gente che cerca di affittare a basso costo.
Pensavo anche a Mostar, però boh, dipende dal tempo, dai soldi, dal fatto che non voglio fare come i Giapponesi in gita in Italia che stanno dieci minuti a Firenze, dieci a Roma, otto a Venezia...
Non so, mi pare che ci siano già così tante cose da fare...
Ti farò sapere!
Hai ragione ma tieni se vai a Dubrovnik (o se stai tornando a nord) IMHO merita veramente, anche perchè è a un'ora di macchina al max (rispettando i limiti, anzi mi raccomando in Croazia, ma soprattutto in Montenegro e Bosnia RISPETTA i limiti di velocità, ne parlo per esperienza personale! :D).
Prendi per Metkovic lasciando la litoranea, passata la frontiera (basta la carta di identità valida per l'espatrio e MI RACCOMANDO SERVE LA CARTA VERDE), altri 40 minuti circa.
tutmosi3
29-07-2006, 11:48
Ogni volta che sento parlare di Dubrovink mi darei una botta intesta.
Quando ero a Makarska avevo tutto il tempo per andarci ma non so perchè non l'ho fatto, in compenso ho tutto il tempo per pentirmene.
Ciao
The Incredible
31-07-2006, 20:17
raga aiuto..siamo nei casini :cry:
siamo andati per affittare la macchina..quasi nessuna compagnia permette di andare in croazia , ne abbiamo trovata una in tutto l'aeroporto di genova..poi calcolando che siamo sotto i 25 anni..24 e qlc per l'esatezza suplemento di 120 euro circa..in totale per una station wagon 565 euro...in + dobbiamo mettere la carta di credito bloccata di 2000euro fino al ritorno sano e salvo della macchina..
se vogliamo l'assicurazione altri 240euro...in totale 800euro in 4 per affittare 8 giorni un auto...
allora stavamo pensando di prendere la mia punto ..però mi sa proprio che la mia rca non copre in croazia..la furto e incendo si..
coem diavolo si fà ad andare in croazia in auto risparmiando??
allora stavamo pensando di prendere la mia punto ..però mi sa proprio che la mia rca non copre in croazia..la furto e incendo si..
come sarebbe a dire non compre in croazia? figurati... dai... inoltre dal quest'anno non è nemmeno più obbligatoria la carta verde, se non ricordo male.
PS: ricordati di fare il pieno prima di tornare, dato che la 100 ottani EuroSuper Plus costa 1.15 euro.
The Incredible
31-07-2006, 20:44
CZ è croazia?se fosse così allora mi sa che è compresa..domani mattina cmq chiamo..
tutmosi3
31-07-2006, 20:46
come sarebbe a dire non compre in croazia? figurati... dai... inoltre dal quest'anno non è nemmeno più obbligatoria la carta verde, se non ricordo male.
PS: ricordati di fare il pieno prima di tornare, dato che la 100 ottani EuroSuper Plus costa 1.15 euro.
Chi si ricorda quando la benzina costava 800 £/L?
Ciao
ziozetti
31-07-2006, 22:27
CZ è croazia?se fosse così allora mi sa che è compresa..domani mattina cmq chiamo..
CZ è Repubblica Ceca.
Croazia è HR.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sigla_automobilistica_internazionale
PS: comunque sulla carta verde sono indicate le sigle e le rispettive nazioni.
ziozetti
31-07-2006, 22:28
Chi si ricorda quando la benzina costava 800 £/L?
Ciao
:old:
:D
Chi si ricorda quando la benzina costava 800 £/L?
Ciao
http://biblioteca.udg.es/fl/sahara/gifs/tallan.jpg ?
stefanojimmi
31-07-2006, 23:47
scusate ragazzi,ho letto un pò di pagine ma è tardi ed essendo stanchissimo per come sono andati gli ultimi 2 giorni nn riesco a leggermi tutto il post!
per cercare di arrivare nella splendida croazia intorno al 6/7 agosto e più precisamente verso una di queste di 3 zone : Makarska - Novaljia - Hvar (chiaramente se nn sono tutti pieni hotel e appartamenti) come posso fare?
ho cercato qualche sito ke potesse darmi info riguardo al viaggio + pernottamento ma trovo solo l'uno o l'altro! :( scusate l'ignoranza e soprattutto se ho kiesto cose dette e ridette...se potete aiutarmi ve ne sarò davvero molto grato...saluti a tutti e buona notte :)
The Incredible
01-08-2006, 09:47
ok la croazia l'assicurazione rca copre ed ho il foglio verde...
scusate ragazzi,ho letto un pò di pagine ma è tardi ed essendo stanchissimo per come sono andati gli ultimi 2 giorni nn riesco a leggermi tutto il post!
per cercare di arrivare nella splendida croazia intorno al 6/7 agosto e più precisamente verso una di queste di 3 zone : Makarska - Novaljia - Hvar (chiaramente se nn sono tutti pieni hotel e appartamenti) come posso fare?
ho cercato qualche sito ke potesse darmi info riguardo al viaggio + pernottamento ma trovo solo l'uno o l'altro! :( scusate l'ignoranza e soprattutto se ho kiesto cose dette e ridette...se potete aiutarmi ve ne sarò davvero molto grato...saluti a tutti e buona notte :)
Ciao anche noi andiamo a Makarska dal 5 al 12 agosto. Abbiamo fatto tutto con l'agenzia (in treno fino ad Ancona-> traghetto Blue Line Ancona Spalato -> autobus Spalato Makarska) però gli hotel a Makarksa erano già quasi tutti pieni già 2 settimane fa ... quindi prima di tutto dovresti sentire se c'è posto.
Per il traghetto posto lo dovresti trovare ...
tutmosi3
01-08-2006, 10:12
sider quando sei stato a Lissa, sei arrivato a Spalato in macchina?
Ciao
sider quando sei stato a Lissa, sei arrivato a Spalato in macchina?
Ciao
SI
tutmosi3
01-08-2006, 14:42
Il servizio di traghetti è abbstanza continuo o bisogna aspettare molto?
Ciao
stefanojimmi
01-08-2006, 14:51
Ciao anche noi andiamo a Makarska dal 5 al 12 agosto. Abbiamo fatto tutto con l'agenzia (in treno fino ad Ancona-> traghetto Blue Line Ancona Spalato -> autobus Spalato Makarska) però gli hotel a Makarksa erano già quasi tutti pieni già 2 settimane fa ... quindi prima di tutto dovresti sentire se c'è posto.
Per il traghetto posto lo dovresti trovare ...
grazie per aver risposto,davvero gentile! scusami ma qnto spendete singolarmente?
oggi mi hanno proposto taghetto da pescara(dista da me 30 km) + pernottamento ad hvar 1settimana a 532 euro... che ne pensate?x me andrebbe bene,dato ke un mio amico vorrebbe spendere1pò d meno mi consigliate qlksa da trovare su internet?siti in particolare?
ciao a tutti!
tutmosi3
01-08-2006, 14:59
Sono stato a Makarska in bassa stagione in un week end di fine primavera e ovviamente non ho avuto problemi di alloggio.
Credo che se vi spostate di un po' tipo verso Kvavika o Tucepi, trovate di sicuro qualche appartamento o agriturismo.
Non siete a Makarska ma nemmeno distantissimi.
Ciao
mi tocca dover andare al mare in croazia. :muro:
in quale città c'è un po' di vita? a me sembra sulla costa croata ci sia il nulla :muro:
tutmosi3
01-08-2006, 17:20
mi tocca dover andare al mare in croazia. :muro:
in quale città c'è un po' di vita? a me sembra sulla costa croata ci sia il nulla :muro:
:doh:
Vorrei avere io di queste costrizioni.
Forse non hai letto il resto del topic.
Ciao
i traghetti sulle rotte locali di solito ci sono ogni ora (in alta stagione ovviamente).
pacionet
01-08-2006, 19:45
mi tocca dover andare al mare in croazia. :muro:
in quale città c'è un po' di vita? a me sembra sulla costa croata ci sia il nulla :muro:
Makarska
The Incredible
01-08-2006, 20:04
Ciao anche noi andiamo a Makarska dal 5 al 12 agosto. Abbiamo fatto tutto con l'agenzia (in treno fino ad Ancona-> traghetto Blue Line Ancona Spalato -> autobus Spalato Makarska) però gli hotel a Makarksa erano già quasi tutti pieni già 2 settimane fa ... quindi prima di tutto dovresti sentire se c'è posto.
Per il traghetto posto lo dovresti trovare ...
ma dai..anche noi andiamo in quel periodo..e cmq persona che c'è già andta ha detto che si trovano appartamenti..li su posto...c'è gente in giro che li offre..
Fanno come i francesi verso Nizza che fingono di non capire l'italiano ma lo sanno benissimo? :asd:
purtroppo per loro però anche io capivo il loro francese quando si dicevano le cose di nascosto :sofico:
XXXandreXXX
01-08-2006, 21:01
ma dai..anche noi andiamo in quel periodo..e cmq persona che c'è già andta ha detto che si trovano appartamenti..li su posto...c'è gente in giro che li offre..
10 euri a testa al giorno...pure lenzuola pulite
spendi di piu in campeggio
XXXandreXXX
01-08-2006, 21:03
mi tocca dover andare al mare in croazia. :muro:
in quale città c'è un po' di vita? a me sembra sulla costa croata ci sia il nulla :muro:
allora....di ubriachi con nulla....... :D :D
pero pure a me oltre il mare la croazia non piace
ma hanno feste ''techno'' che partono la notte sino la mattina.in rocche..per poi proseguire con after sulla spiaggia
si sballano di brutto in croazia....
allora ho scoperto che il posto dove dovrei teoricamente andare è un'isola che si chiama Gres/Cres o qualcosa del genere..
come è?? io son sempre + intenzionato a nn andarci.. :muro:
The Incredible
02-08-2006, 00:38
ragazzi ma il rapporto e l'approccio con le ragazze lì com'è?
come si cucca? :D :p
XXXandreXXX
02-08-2006, 06:38
ragazzi ma il rapporto e l'approccio con le ragazze lì com'è?
come si cucca? :D :p
mmmmmmmmmmmmmm
sono facili...............se gli pici TE LA DANNO......
le belle croate ispirano tanto tanto sesso ;)
tutmosi3
02-08-2006, 08:04
allora ho scoperto che il posto dove dovrei teoricamente andare è un'isola che si chiama Gres/Cres o qualcosa del genere..
come è?? io son sempre + intenzionato a nn andarci.. :muro:
Se parti con questi presupposti, nemmeno il posto più trendy del mondo con le migliori spiagge ti soddisferebbe.
tutmosi3
02-08-2006, 08:08
ragazzi ma il rapporto e l'approccio con le ragazze lì com'è?
come si cucca? :D :p
Mi auto quoto
Le ragazze sono tranquille, all'apparenza scontrose ma dopo, anche troppo emancipate. Io all'epoca avevo già la fidanzata ma circolavano certe sventole da far girare la testa. Molte non si curano a livello fisico come sarebbe giusto e degradano un po' ma il livello è buono, paragonabile ad un città media italiana.
Ciao
Il servizio di traghetti è abbstanza continuo o bisogna aspettare molto?
Ciao
http://www.jadrolinija.hr/default.aspx?dpid=1446
The Incredible
02-08-2006, 13:02
raga inso sull'abbordaggio in croazia?? :D :cool: :p
dupa, se non vuoi andarci non andarci... nessuno ti costringe... se cerchi le "stupende" riviere all'italiana con discoteche e boom boom lo trovi vicino a casa.
Ad ogni modo si chiama Cres, si legge Zres, e se ti interessa saperlo è un'isola. E LOL, dubito che sia la più simile a ciò che cerchi. Ti conviene, se proprio sei forzato ad andare dove non vuoi, vai in Istria... li troverai la "vita".
XXXandreXXX
02-08-2006, 14:45
all'italiana con discoteche e boom boom lo trovi vicino a casa.
.
se non hai visto le disco in croazia.........
non spendi un cacchio gnocca(che te la da) e musica very hard...no l commerciale italianaaaaaaaaaaaaa
dupa, se non vuoi andarci non andarci... nessuno ti costringe... se cerchi le "stupende" riviere all'italiana con discoteche e boom boom lo trovi vicino a casa.
Ad ogni modo si chiama Cres, si legge Zres, e se ti interessa saperlo è un'isola. E LOL, dubito che sia la più simile a ciò che cerchi. Ti conviene, se proprio sei forzato ad andare dove non vuoi, vai in Istria... li troverai la "vita".
Come non quotarti
E quanto è bella Cherso (e Lussino)
In agosto è affollata però.
Per cui se qualche bimbetto discotecaro se ne sta a casa, c'è + posto per gli altri... :D :D
ziozetti
02-08-2006, 19:42
...
Per cui se qualche bimbetto discotecaro se ne sta a casa, c'è + posto per gli altri... :D :D
Chi vuole Rimini vada a Rimini... ;)
stefanojimmi
04-08-2006, 14:03
vado a porec! Evvai! 43 euro a notte,arrivo a trieste e poi da lì dovrei prendere qualche bus/treno per porec...a proposito,voi ne sapete qualcosa?
ciao :)
dupa, se non vuoi andarci non andarci... nessuno ti costringe... se cerchi le "stupende" riviere all'italiana con discoteche e boom boom lo trovi vicino a casa.
Ad ogni modo si chiama Cres, si legge Zres, e se ti interessa saperlo è un'isola. E LOL, dubito che sia la più simile a ciò che cerchi. Ti conviene, se proprio sei forzato ad andare dove non vuoi, vai in Istria... li troverai la "vita".
Boh in realtà io come vacanza avrei voluto..
Berlino o NYC.
vabbè :muro:
tutmosi3
04-08-2006, 16:28
sider a Lissa chiudono l'acqua di sera?
Ciao
pacionet
04-08-2006, 19:45
Mi è venuto un dubbio dell' ultima ora: ma i bagagli che uno porta sul traghetto (Ancona - Spalato nello specifico) devono NON superare un certo peso ? Li pesano come per gli aerei ?
Ho provato a contattare la compagnia ma non risponde nessuno :confused:
Mi è venuto un dubbio dell' ultima ora: ma i bagagli che uno porta sul traghetto (Ancona - Spalato nello specifico) devono NON superare un certo peso ? Li pesano come per gli aerei ?
Ho provato a contattare la compagnia ma non risponde nessuno :confused:
ma no figuratiii :muro:
Boh in realtà io come vacanza avrei voluto..
Berlino o NYC.
vabbè :muro:
e vai a Berlino o Nyc...
tutmosi3
05-08-2006, 14:50
e vai a Berlino o Nyc...
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
e vai a Berlino o Nyc...
da solo nn mi va di andarci.. e a miei amici nn piace, invece loro son per la vita da campeggio :muro:
tutmosi3
05-08-2006, 18:10
da solo nn mi va di andarci.. e a miei amici nn piace, invece loro son per la vita da campeggio :muro:
Non l'abbiamo scelta noi la tua compagnia.
La moglie ubriaca e la botte piena è un'illusione per tutti.
P. S.: forse i tuoi amici hanno semplicemente vagliato le loro risorse economiche
sider a Lissa chiudono l'acqua di sera?
Ciao
C'è acqua in abbondanza, e pure potabile (non di cisterna)
da solo nn mi va di andarci.. e a miei amici nn piace, invece loro son per la vita da campeggio :muro:
Hai degli amici intelligenti, non perderli. Cosa c'è di meglio che chiaccherare con una birretta o un bicchiere di vino vicino alla tenda la sera, invece di fare le solite cose che fai pure a casa (discoteca) Le vere amicizie si cementano così.
ziozetti
05-08-2006, 19:33
Hai degli amici intelligenti, non perderli. Cosa c'è di meglio che chiaccherare con una birretta o un bicchiere di vino vicino alla tenda la sera, invece di fare le solite cose che fai pure a casa (discoteca) Le vere amicizie si cementano così.
Non che abbia qualcosa contro la Croazia o il campeggio, ma qualche giorno a Berlino lo passerei volentieri... :D
tutmosi3
05-08-2006, 19:38
Hai degli amici intelligenti, non perderli. Cosa c'è di meglio che chiaccherare con una birretta o un bicchiere di vino vicino alla tenda la sera, invece di fare le solite cose che fai pure a casa (discoteca) Le vere amicizie si cementano così.http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
C'è acqua in abbondanza, e pure potabile (non di cisterna)
in che senso non c'è acqua a Lissa?
tutmosi3
05-08-2006, 19:43
in che senso non c'è acqua a Lissa?
In genere le piccole isole hanno seri problemi idirici, l'erogazione pubblica viene garantita nelle ore diurne.
Ma se a Lissa l'acqua abbonda, il razionamento non è necessario.
Ciao
ciao, che mi dite di Rovinj? Si trovano campeggi liberi senza prenotare, dopo il 10 agosto? :mc:
tutmosi3
06-08-2006, 19:32
ciao, che mi dite di Rovinj? Si trovano campeggi liberi senza prenotare, dopo il 10 agosto? :mc:
Non sono stato in campeggio però Rovigno mi piace moltissimoNon conosco campeggi e adoro Rovigno.
Parenzo è bella, ha un centro molto raffinato, mi pare sia anche patrimonio dell'Unesco, ma Rovigno ...
Quando ci arrivi, inizi a vederla da lontano, pare una città galleggiante, è proprio sul mare, è una penisola che sembra più piccola di quello che in effetti è, ha le case addossate una all'altra, le stradine in leggera pendenza, insomma proprio bella.
Fate qualche foto al canale (mi pare si chiami) di Lem è a circa 15 km dalla città, ma ci passate daventi per forza. A me piace molto: è un'insenatura piuttosto stretta e lunga circa 10 km. Potete fermarvi comodamente con l'auto ci sono diversi spiazzi.
Comunque nulla vieta di fare una capatina anche a Parenzo, non c'è tanta strada, saranno meno di 50 km.
Ciao
Ma dell'isola di Krk nessuno che dice più nulla?
Ci andrei con la mia donzella, per cui nessuna pretesa di vita notturna ma solo belle spiagge e, se possibile, posti economici :D
Da quello che ho capito conviene cercare sul posto anzichè prenotare, mi confermate la cosa?
E le Kune non le vuole più nessuno al rientro in Italia? Nemmeno la banca?
Anche io sto pensando a krk... vacanza con la ragazza, quindi non mi interessa gnocca o vita notturna, ma bei posti e poco casino :D
Eventualmente ci si può allungare a Cres (ho sentito di traghetti da krk) e ancora più in là fino a Lussino....
Se qualcuno c'è stato può dirmi com'è la situazione in queste località?
...o magari qualche alternativa per un viaggio di questo tipo :)
Se qualcuno c'è stato può dirmi com'è la situazione in queste località?
...o magari qualche alternativa per un viaggio di questo tipo :)
Di Krk trovi le mie foto dell'anno scorso, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246558
so tutto ma proprio tutto di quest'isola stupenda, se vuoi sapere qualcosa fai un fischio.
Di Krk trovi le mie foto dell'anno scorso, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246558
so tutto ma proprio tutto di quest'isola stupenda, se vuoi sapere qualcosa fai un fischio.
FIuuuuuuuuuuu!! :D
Allora: alloggi? si trovano facilmente sul posto? a che prezzo circa?
Di Krk trovi le mie foto dell'anno scorso, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246558
so tutto ma proprio tutto di quest'isola stupenda, se vuoi sapere qualcosa fai un fischio.
Grande Gio! :D
Beh non ho domande particolari, più che altro vorrei sapere se il posto è adatto a una vacanza relax con la donna... vorrei stare un pò fuori dal casino di agosto e trovare qualche caletta/spiaggetta poco caotica, hai qualche dritta da darmi? :)
Sai dirmi qualcosa di Cres e Lusinj?
Allora: alloggi? si trovano facilmente sul posto? a che prezzo circa?
Anche io vado allo sbaraglio :D
Speriamo di trovare qualcosa di decente!
Comunque io per sicurezza mi porto la tenda... in caso dovessi rimanere qualche notte per strada :)
FIuuuuuuuuuuu!! :D
Allora: alloggi? si trovano facilmente sul posto? a che prezzo circa?
Se se ne trovano? Hai voglia... Krk è piena (come tutta la croazia per altro) di camere e appartamenti in affitto. Basta rivolgersi a qualsiasi ufficio turistico (c'è ne sono diversi a Krk, il capoluogo, o a Baska, un paio a Punat, ed almeno uno in tutti gli altri centri pià importanti come Omisali, Malinska, Vrbnik) e questi ti indicheranno le sistemazioni migliori per le tue necessità. Paghi direttamente a loro.
Per i prezzi variano ma vai dai 40 a notte circa per un appartamento con 2 stanze e bagno in bassa stagione ai 100 € circa in alta stagione per un appartamento con 3 o più stanze (con prima colazione inclusa).
Diciamo che dovresti cavartela con circa 50/60 €/notte se non vai proprio in questi giorni.
Certo, io preferisco la vita da campeggio, e li spendi anche meno...
ziozetti
07-08-2006, 14:50
Se andassi a Krk andrei almeno a vedere l'ostello della gioventù, sembra molto bello:
http://www.hfhs.hr/front/index.php?topic=hostel&sethostel=krk&jezik=en&3135017273
http://www.hostel-krk.hr/?2612583951 (solo croato)
Grande Gio! :D
Beh non ho domande particolari, più che altro vorrei sapere se il posto è adatto a una vacanza relax con la donna... vorrei stare un pò fuori dal casino di agosto e trovare qualche caletta/spiaggetta poco caotica, hai qualche dritta da darmi? :)
Sai dirmi qualcosa di Cres e Lusinj?
Mettiamola così... forse Krk non è l'isola più adatta per cercare posti con poca gente nei giorni centrali di agosto, anche perchè è l'isola più grande dopo Cherso ed è collegata dal ponte (nei pressi di Kralijevica), aspetto questo che rende più agevole l'afflusso di turisti. In genere ho sempre cercato di evitare il periodo ferragostano, andando o prima o dopo. Cmq l'hanno scorso non ho potuto farlo, son partito il 10 e tornato il 20. Devo dire che, anche se è stato difficile trovare posto in campeggio, non ho mai trovato posti affollati, neache la sera. Tanta gente si, ma non affollati.
Se poi hai la fortuna di poter partire prima o, meglio ancora, verso la fine di agosto (settembre se è bello poi è stupendo perchè c'è poca gente e il tempo ancora ottimo, Krk ha pochissimi giorni di piogga in un anno) allora troverai davvero poca gente, ad eccezione dei week-end in cui magari fanno una breve gita gil abitanti di Fiume...
Cmq Krk è tutta bella puoi trovare anche spiaggette isolate, specie nella costa occidentale, nella zona tra Punat e Stara Baska (Baska Vecchia), come quelle che si intravedono nelle mie foto scattate a sud di Punat, dal campeggio Konobe.
Se invece opti per i campeggi Krk è l'unica isola delle croazia ad avere 6 campeggi, 3 dei quali naturisti, che poco o nulla hanno da invidiare ai più famosi campeggi istriani.
http://www.croaziainfo.it/Img/krk/map.gif
Cherso è bella e particolare, potrebbe essere una buona soluzione in alta stagione dato che la maggiorparte dei turisti che vi transitano non si fermano o quasi ma proseguono verso la più famosa Lussino. Purtroppo non ti so aiutare molto su Cherso (al limite mi informo) è da qualche anno che non ci torno... mentre su Lussino so di più, è bellissima ma ti sconsiglio di andarci in alta stagione, ribolle letteralmente di turisti.
Un'altra scelta possibile, magari mettendola dopo Krk, è la bella Rab, altra isola del Golfo Del Quarnaro. Per arrivarci è semplice, si può prendere il traghetto da Baska tagilando un bel pezzo di strada sul litorale (la famosa, ma lunga e lenta, Jadranska Magistrala). In agosto ne partono ogni ora.
PS: anche per Cherso non occorre che vai in Istria, puoi prenderlo sempre da Krk, basta che segui le indicazioni da Omisalj, prosegui verso Krk e ci arrivi in mezz'ora al massimo.
Anche io vado allo sbaraglio :D
Speriamo di trovare qualcosa di decente!
Comunque io per sicurezza mi porto la tenda... in caso dovessi rimanere qualche notte per strada :)
Guarda, è estremamente difficile trovarsi senza alloggio anche in alta stagione, in Croazia... ci sono camere in affitto ad ogni strada, e molti campeggi per tutte le tasche.
Per maggiori informazioni consiglio il bel sito:
http://www.croaziainfo.it
peccato non sia aggiornato.
Altrimenti basta che cerchi con google e trovi milioni di siti su ogni singolo posto o isola in croazia. Cerca "otok" [nome isola].
Ah, se vai a Krk in campeggio ti consiglio, nell'ordine:
1. Konobe (Punat)
2. Bakuluka (Baska)
3. Pila (Punat)
4. Politin (Krk)
Gli altri evitali, SOPRATTUTTO quello nei pressi di Stara Baska.
Se invece vuoi dettagli sui locali dove andare a mangiare da dio te ne so dire uno per quasi tutti i luoghi dell'isola (di tre di questi conosco anche il padrone).
L'unica zona che conosco poco è l'area di Silo, verso la costa, che dev'essere bella e tranquilla (anche perchè trascurata abbastanza dal turismo) ma essendo ad est davanti alla costa è quella più esposta alla bora e ai temporali quando piove (raramente a meno di non trovare un anno sfigato).
[QUOTE=GioFX][CUT] [QUOTE]
Grazie,grazie e grazie!
Se ti vengono in mente altre info che possono esserci utili son sempre bene accette
(purtroppo devo andarci nella settimana di ferragosto perchè è l'unica che ho di vacanza quest'anno :( )
[QUOTE=GioFX][CUT] [QUOTE]
Grazie,grazie e grazie!
Se ti vengono in mente altre info che possono esserci utili son sempre bene accette
(purtroppo devo andarci nella settimana di ferragosto perchè è l'unica che ho di vacanza quest'anno :( )
Grazie mille anche da parte mia GioFX!
Mi stai facendo venire voglia di lasciar perdere l'appartamento e andare di campeggio! ;)
A questo punto penso di lasciar perdere Lussino visto il casino che troverò in questo periodo, girerò krk seguendo i tuoi consigli e vedrò di farmi un giro a Cres o a Rab prendendo il traghetto.
Non mi resta che trovare una cartina dettagliata altrimenti finisco in sicilia :sofico:
Figuratevi, di nulla... se posso essere utile! ;)
Alien, se vai nella settimana di ferragosto parti prima che puoi, in campeggio posto ne trovi in genere anche perchè c'è continuamente gente che va e viene... in tenda almeno. Se invece vai in appartamento difficilmentre troverai molto vicino alle spiagge, al max trovi un po fuoi in paese e poi giri.
Per il campeggio trovate i prezzi aggiornati in questi siti:
- Hoteli Punat (FKK Kamp Konobe e Kamp Pila): http://www.hoteli-punat.hr
- Hoteli Baska (FKK Kamp Banculuka): http://www.hotelibaska.hr/ita/default.asp?cID=smjestaj&sID=bunculuka
- Valamar Krk, Croatia (Camp Politin e Jesevac): http://www.zlatni-otok.hr/destination.aspx?j=ENG&d=KR
Gli indirizzi dei rimanenti campeggi li trovati qui:
http://www.croaziainfo.it/campeggi-quarnero3.html
Le foto che ho fatto sono dal campeggio Konobe.
Per le cantine (konoba) e i ristoranti dove andare a mangiare vedo di farvi un'elenco con magari una piantina stasera o domani al massimo.
:)
A questo punto penso di lasciar perdere Lussino visto il casino che troverò in questo periodo, girerò krk seguendo i tuoi consigli e vedrò di farmi un giro a Cres o a Rab prendendo il traghetto.
Non mi resta che trovare una cartina dettagliata altrimenti finisco in sicilia :sofico:
E' quello che penso di fare anch'io quest'anno, torno a Krk e poi faccio un salto quantomeno a Rab. E non manchero di tornare a Spalato, dato che con la A6 orma si può fare in giornata. :)
A KRK (veglia ) consiglio le spiagge sud-est, la strada verso stara baska
Per dormire è molto carina Vrbenik, una cittadina del 1100 che ha molti ristoranti e le famose "cantine" dove si assaggia il vino del posto e si mangia il prosciutto locale (ottimo) e formaggio di capra
Per le cantine (konoba) e i ristoranti dove andare a mangiare vedo di farvi un'elenco con magari una piantina stasera o domani al massimo.
:)
Sarebbe il massimo!
Per ora sono riuscito a scarica una eMap da internet... qualcuno sa con che prog. si aprono?
Comunque partirò domani sera alle 21 da Roma, speriamo di non trovare casino :D
Dunque, a Punat consiglio:
Konoba "Zestic" (di Dinko Polonijo)
14. travnja, 39, Punat
consiglio gli gnocchi al surlice (gulash con carne normale o di selvaggina).
http://giofx.altervista.org/map_punat.gif
A Baska consiglio:
Gostionica Bag (di Ivan Petrinić)
Zvonimirova 74, 51523 Baška
Ivan è il più anziano, quello che serve e intrattiene (in croato, italiano, tedesco e inglese) gli avventori, mitico Ivan!
Consiglio gli splendidi filetti di manzo alla bismark oppure i calamari ripieni, oppure uno qualsiasi dei pesci pregiati. Ottime anche le zuppe di pescie e di pomodoro.
Dotato di una splendida terrazza sulla baia di Baska (consiglio di arrivare non oltre le 20:30 in alta stagione).
http://giofx.altervista.org/map_baska.jpg
A Vrbnik consiglio:
Konoba Placa (di Goran Vrucvic)
Placa Vrbničkog Statuta, 6 (Vrbink)
conosco il proprieatario, Goran, che ha anche un ristorante a Zagrabria (www.placa.hr).
Da Goran consiglio soprattutto lo splendido filetto di manzo al pepe verde e le ottime cozze alla Buzzara.
http://giofx.altervista.org/map_vrbnik.jpg
A Stara Baska consiglio invece uno dei due ristoranti:
Restaurant "Nadia"
Stara Baska 253
si trova in fondo alla stradina che porta al paese, giusto sopra il piccolo molo. Se salite la rampa trovate un parcheggio sterrato dove lasciare la macchina.
Consiglio vivamente di arrivare a Stara Baska PRIMA del tramonto, da qui potrete godere uno dei più bei tramonti di tutta l'isola.
Inoltre, se avete tempo almeno una sera andate a Dobrinj, piccolo paesino al centro dell'isola. Lasciate la macchina fuori dal paese, nell'apposito parcheggio perchè solo i residenti possono entrarci. Andate nella piazzetta centrale e accomodatevi al tavolo della Konoba "Zora", dove potrete gustarvi il celebre piatto della domenica dell'isola di Krk, il Surlice sa gulashom (Gulash con carne). Se arrivate con la luce potrete ammirare uno splendido tramonto sulla costa che da verso la terraferma dal girardino antistante la piccola chiesa sopra la piazza principale del paese.
Consiglio per chi ama il vino: se andate a Krk e visitate Vrbink o ci andate a cena fuori, prima di tornare a casa passate (di giorno, in alta stagione fino alle 22) alla cantina Katunar, dove potrete assaggiare i celebri vini di Vrbnik, sia i bianchi che i rossi:
http://www.katunar.com
si trova appena fuori dal paese, subito prima di scendere verso il centro abitato.
PS: A Vrbnik se non trovate parcheggio all'inizio del paese seguite le indicazioni per quello a 250m, sulla strada a destra, arriverete dopo un restringimento dall'altra parte dove si trova un terrazzamento nel quale è ricavato un parcheggio.
PPSS: Tutti i parcheggi sono in genere a pagamento durante la stagione estiva, non dimenticatevi di avere sempre con voi 4 o 5 kune per il tagliando.
Che dire GioFX....... :ave: :ave: :ave:
Ovviamente stampo il post e lo incollo al parabrezza :D
;)
Che dire GioFX....... :ave: :ave: :ave:
Ovviamente stampo il post e lo incollo al parabrezza :D
;)
WOW!!
Non posso che far lo stesso (anzi faccio fare :D )
Grazie!!
NB: ho corretto degli errori e fatto delle aggiunte, scusate... ;)
Ricordo che se andate nelle isole croate di attraversare il confine a Kozina, non a Fernetti-Sezana o Koper.
ragazzi volevo chiedervi se qualcuno sa se ci sono collegamenti dubrovnik-makarska con i pulman.
So che è più vicino spalato-makarska ma abbiamo problemi a partire da ancona.
Ciao ciao e grazie a quanti volessero rispondere!
ps: dite che un buchetto lo troviamo per la settimana 19-26 a makarska??
ragazzi volevo chiedervi se qualcuno sa se ci sono collegamenti dubrovnik-makarska con i pulman.
So che è più vicino spalato-makarska ma abbiamo problemi a partire da ancona.
Ciao ciao e grazie a quanti volessero rispondere!
certo, Autotrans di Rijeka fa collegamenti ogni ora tra Dubrovnik e Makarska:
http://www.autotrans.hr/Home.aspx?PageID=13&POS_NAZZ=Dubrovnik&POS_SIFZ=0091&POS_NAZK=Makarska&POS_SIFK=0075®_DAT=8.8.2006&days=1
ps: dite che un buchetto lo troviamo per la settimana 19-26 a makarska??
direi di si, a quell'epoca molti rientrano... anche se non sono mai stato a Makarska per il mare... ma se andate a Dubrovnik potreste anche considerare di fermarvi li almeno per metà vancanza... merita assolutamente ed offre di tutto.
grazie per il sito!!
Spero che i prezzi siano in kune!
penseremo a fermarci a dubrovnik...un pensierino ce lo avevamo già fatto!
Grazie mille!
XXXandreXXX
08-08-2006, 18:55
raga che zinne le croate :D :D :D
cmq rabac consiglio per le spiaggette e relax......
tutti i ristoranti sulla spaiggia....sembrano ecnomici ma infine si mangia poco per essere in croazia,non è piu come una volta :( :(
per il resto non si spende una sciocchezza......
Proprio adesso vi sto scrivendo da tucepi,un paesino dopo makarska,connesso abusivamente ad una rete wireless.I prezzi non mi sembrano per niente bassi,anzi al contrario,se fate il calcolo con l'euro,i prodotti al supermercato costano molto di più qua che da noi.Poi se fate il confronto con i loro stipendi,allora sono altissimi.Mi ritrovo qui a causa di un budget non altissimo e pensando che mi sarei fatto una vacanza decente con un capitale relativamente basso,mi sono sbagliato di grosso.Dò solo un consiglio a chi viene qui in croazia,state molto attenti ai prezzi in generale,fatevi un piccolo calcolo e vedrete che l'italia non è poi così cara anzi.....
Proprio adesso vi sto scrivendo da tucepi,un paesino dopo makarska,connesso abusivamente ad una rete wireless.I prezzi non mi sembrano per niente bassi,anzi al contrario,se fate il calcolo con l'euro,i prodotti al supermercato costano molto di più qua che da noi.Poi se fate il confronto con i loro stipendi,allora sono altissimi.Mi ritrovo qui a causa di un budget non altissimo e pensando che mi sarei fatto una vacanza decente con un capitale relativamente basso,mi sono sbagliato di grosso.Dò solo un consiglio a chi viene qui in croazia,state molto attenti ai prezzi in generale,fatevi un piccolo calcolo e vedrete che l'italia non è poi così cara anzi.....
azz...
ma fai spesa nel classico alimentari sotto casa o nei grossi supermercati??
I buchetti gestiti dal classico nonno anche in vgrecia ti sparavano prezzi assurdi tipo 1.50 x una scatoletta di tonno (1, nn una confezione!!)!!
La sera nei locali com'è??
Da bere quanto costa??
XXXandreXXX
08-08-2006, 20:13
Proprio adesso vi sto scrivendo da tucepi,un paesino dopo makarska,connesso abusivamente ad una rete wireless.I prezzi non mi sembrano per niente bassi,anzi al contrario,se fate il calcolo con l'euro,i prodotti al supermercato costano molto di più qua che da noi.Poi se fate il confronto con i loro stipendi,allora sono altissimi.Mi ritrovo qui a causa di un budget non altissimo e pensando che mi sarei fatto una vacanza decente con un capitale relativamente basso,mi sono sbagliato di grosso.Dò solo un consiglio a chi viene qui in croazia,state molto attenti ai prezzi in generale,fatevi un piccolo calcolo e vedrete che l'italia non è poi così cara anzi.....
dipende da dove vai...cmq..........................chiaro che nei market turistici è tutto piu caro.......
cmq la croazia è in crisi e si appigliano in tuttto..............
io pagavo porzioni di cevapcic e patate 4 euro :D
spiedini pure........
pizzette a un euroooooooooo
tutmosi3
08-08-2006, 21:35
Il problema degli stipendi molto bassi e dei prodotti (anche di prima necessità) troppo alti esite da anni.
Pure quando abitavo io in Croazia, 1 l di latte (Parmalat UHT parzialmente scremato uguale a quello che si compra in Italia) costava 100 £ meno che in Italia ma un operaio generico percepiva uno stipendio di circa 350.000 £.
Una vergogna.
Ciao
e ci credo sei a Makarska in agosto... che prezzi pensavi di trovare?
E poi è ora di capire che la Croazia non è più la vecchia Jugoslavia, nel bene e nel male.
azz...
ma fai spesa nel classico alimentari sotto casa o nei grossi supermercati??
I buchetti gestiti dal classico nonno anche in vgrecia ti sparavano prezzi assurdi tipo 1.50 x una scatoletta di tonno (1, nn una confezione!!)!!
La sera nei locali com'è??
Da bere quanto costa??
Per i supermercati è ovvio che spendo in quelli più grandi,non sono mica un pollo.Ma sento dire da tantissima gente che in croazia la roba costa poco,così mi sono sentito in dovere di dire la mia.Per la sera,se giri trovi qualche locale che ha i prezzi più bassi che in italia,tipo stasera abbiamo preso due birre da 1/2 litro,e una porzione di patatine piccola(in realtà era quanto una grande in italia,forse anche di più),e abbiamo speso 32 kune ovvero 4.40 euro,una miseria.Ma la maggioranza non è così,se qualcuno parte per la croazia credendo di spendere 4 soldi,se lo scordi.
capisco...
insomma sto ancora in tempo a cambiare meta!!!!!!
Ma almeno il divertimento c'è??
al di fuori dell'aspetto economico secondo te ne vale la pena?
capisci a me :oink: :oink: :oink: :oink:
:D
Fighe in giro c'è ne sono tante,molte tedesche,se la danno non lo so,"purtroppo" sono con la mia ragazza.
ziozetti
09-08-2006, 13:34
e ci credo sei a Makarska in agosto... che prezzi pensavi di trovare?
E poi è ora di capire che la Croazia non è più la vecchia Jugoslavia, nel bene e nel male.
Se ci sono polli da spennare... ;)
In Slovenia, escluso forse Bled (IL posto turistico per eccellenza), si fa la spesa con ben pochi soldi... speriamo che non venga contaminata dal turismo di massa (anche se, visto cosa offre, ne dubito).
tutmosi3
09-08-2006, 14:19
Se ci sono polli da spennare... ;)
In Slovenia, escluso forse Bled (IL posto turistico per eccellenza), si fa la spesa con ben pochi soldi... speriamo che non venga contaminata dal turismo di massa (anche se, visto cosa offre, ne dubito).
Bled è fantastica.
Non avevo dubbi che un uomo di mondo come te ci fosse stato.
Ciao
Encounter
10-08-2006, 22:37
Proprio adesso vi sto scrivendo da tucepi,un paesino dopo makarska,connesso abusivamente ad una rete wireless.I prezzi non mi sembrano per niente bassi,anzi al contrario,se fate il calcolo con l'euro,i prodotti al supermercato costano molto di più qua che da noi.Poi se fate il confronto con i loro stipendi,allora sono altissimi.Mi ritrovo qui a causa di un budget non altissimo e pensando che mi sarei fatto una vacanza decente con un capitale relativamente basso,mi sono sbagliato di grosso.Dò solo un consiglio a chi viene qui in croazia,state molto attenti ai prezzi in generale,fatevi un piccolo calcolo e vedrete che l'italia non è poi così cara anzi.....
E' vero, io frequento la croazia da 15 anni e da 5 mi porto tutto dietro, compreso l'acqua minerale. Ultimamente ti possono chiedere anche 1 euro a bottiglia, sulle isole. Compero le solite cose (pane, yoghourt) e tutto il resto da casa. La frutta viene quasi tutta dall'italia ed è carissima.
E' economica solo per dormire, se si sà cercare bene e per mangiare fuori, anche lì ci vuole esperienza. Ma i supermarket...brrrr.....
XXXandreXXX
11-08-2006, 10:34
Se ci sono polli da spennare... ;)
In Slovenia, escluso forse Bled (IL posto turistico per eccellenza), si fa la spesa con ben pochi soldi... speriamo che non venga contaminata dal turismo di massa (anche se, visto cosa offre, ne dubito).
eheheh vengo in italia a fare la spesona....... :D :D costa ''poco'' ma non hanno un cacchio :p
XXXandreXXX
11-08-2006, 10:35
capisco...
insomma sto ancora in tempo a cambiare meta!!!!!!
Ma almeno il divertimento c'è??
al di fuori dell'aspetto economico secondo te ne vale la pena?
capisci a me :oink: :oink: :oink: :oink:
:D
cercate l'isola di pago...........piuttosto,forse cara rispetto altri posti ma dicono l'ibiza della croazia ehehe,pero non ci sono mai stato
Per i supermercati è ovvio che spendo in quelli più grandi,non sono mica un pollo.Ma sento dire da tantissima gente che in croazia la roba costa poco,così mi sono sentito in dovere di dire la mia.Per la sera,se giri trovi qualche locale che ha i prezzi più bassi che in italia,tipo stasera abbiamo preso due birre da 1/2 litro,e una porzione di patatine piccola(in realtà era quanto una grande in italia,forse anche di più),e abbiamo speso 32 kune ovvero 4.40 euro,una miseria.Ma la maggioranza non è così,se qualcuno parte per la croazia credendo di spendere 4 soldi,se lo scordi.
io ci vado da anni in croazia. c'è molta disparità tr aluoghi turistici e non (come in ogni parte dle mondo). bisogna appunto sfruttare il fatto che loro come gente sono abbastanza povera rispetto ai prezzi... quindi semplicemente bisogna fare la spesa e soprattutto andare a mangiare dove vanno loro.
il metodo piu semplice x mangiare è spostarsi un po in auto nell'entroterra, bastano anche 2 o 3 km. Quando vedi che su 10 macchine parcheggiate davanti a un ristorante almeno 8 hanno la targa croata.... entri, magni e bevi birrette a volontà :)
lunedi ci torno, stavolta a sud senza aver prenotato nulla a parte il viaggio di andata. all'avventuraaaaaaaaaaa
Ventresca
11-08-2006, 18:56
Sto per andare 10 giorni in croazia con un gruppo di amici, e per ora l'unica cosa che abbiamo prenotato è solo il biglietto di andata e il biglietto di ritorno , senza quindi alcuna tappa forzata-prefissata-organizzata (a parte l'arrivo a Dubrovnik). Sapete consigliarmi qualche posto bello sia per il giorno(spiagge, posti dove mangiare e che cosa mangiare) che per la sera-notte (locali, discoteche , pub e di nuovo ristoranti) oltre ad alberghi (vanno benissimo le topaie, basta che siano a basso costo) dove pernottare? Conviene affittare lì' una macchina, motorini o muoversi con i mezzi del posto?
The Incredible
13-08-2006, 09:56
ragazziiiiii
tornato da makarska....beh che dire stupendo...
però azzo 20ore di viaggio....a dopo
avrrei bisogno di una piccola info.....
il camping valata di Rovigno è un camping x soli nudisti oppure sono ammessi anche i personaggi vestiti?
Perchè da come vedo il miglior camping della zona sembra essere valalta.
Altrimenti se qualcuno è stato anche in altri bei campeggi, si faccia sentire!
avrrei bisogno di una piccola info.....
il camping valata di Rovigno è un camping x soli nudisti oppure sono ammessi anche i personaggi vestiti?
Perchè da come vedo il miglior camping della zona sembra essere valalta.
Altrimenti se qualcuno è stato anche in altri bei campeggi, si faccia sentire!
Valalta è un campeggio (o meglio resort) solo naturista (non "nudista"), così come Solaris e Koversada, due degli altri grandi campeggi dell'istria. Valalta è il più grande è lussuoso (credo sia l'unico 4 stelle in europa). Ha anche bungalow, appartamenti e case su due piani con cambio lenzuola ed asciugamani ogni giorno. E' situtato all'imboccatura sud del canale di Lemme. La marina e l'attigua spiaggia di 5 km hanno ricevuto la bandiera Blu 6 anni fa.
Una bona parte (circa 2/3) è riservata a tende e camper/roulotte.
Chiaramente non ti buttano fuori se rimani vestito ma:
1. E' contro al regolamento
2. E' contro la filosofia naturista
Cose queste da sapere se non si è mai stati in un campeggio naturista.
PS: sito Internet www.valalta.hr
Nella zona ci sono altri campeggi non naturisti che puoi trovare qui (http://www.croaziainfo.it/Campeggi.html).
Ah, ricordatevi: contrariamente ad altri campeggi a Valalta NON SONO AMMESSI gli animali. Vicino al villaggio c'è una pensione per cani.
ok, valalta è stato escluso.....la filosofia naturista poco si addice ai miei compagni di viaggio, inoltre non siamo una famiglia, anche se spesso ci definiamo proprio una grande famiglia.
Dunque andremo alla ricerca di un campeggio non naturista, possibilmente con una buona concentrazione di giovani e con magari piscina e animazione.
Se conoscete qualche bel campeggio non solo per famiglie, fate un fischio!!!!
Zona porec, rovigno
ok, valalta è stato escluso.....la filosofia naturista poco si addice ai miei compagni di viaggio, inoltre non siamo una famiglia, anche se spesso ci definiamo proprio una grande famiglia.
Fuori dall'italia bigotta dove il naturismo non esiste limitarlo alla famiglia è quanto di più sbagliato si possa fare, il naturismo è per tutti, non solo delle famiglie.
Ad ogni modo potresti provare a proporglielo almeno, scartare un villaggio come Valalta solo perchè naturista (come se avesse la peste) è un pò senza senso, secondo il mio modesto parere.
In ogni caso, guardati la lista dei campeggi che ho linkato sopra (da Croazia Info).
The Incredible
14-08-2006, 01:15
tornato da makarska..
stupenda vacanza..bella località, quantità impressionante di ragazze bellissime.. :oink:
XXXandreXXX
14-08-2006, 10:42
hai visto pero le loro mamma :D :D
se diventano come loro :sofico: :sofico:
Fuori dall'italia bigotta dove il naturismo non esiste limitarlo alla famiglia è quanto di più sbagliato si possa fare, il naturismo è per tutti, non solo delle famiglie.
Ad ogni modo potresti provare a proporglielo almeno, scartare un villaggio come Valalta solo perchè naturista (come se avesse la peste) è un pò senza senso, secondo il mio modesto parere.
In ogni caso, guardati la lista dei campeggi che ho linkato sopra (da Croazia Info).
Valalta è il peggior campeggio naturista dove sono stato, intendo come "filosofia" naturista. Per me naturista = natura, quello sembrava un villaggio vacanze valtur per grezzi tedeschi del sud (bavaresi), ad ubriacarsi ed urlare fino alle 4 di mattina, ma alle 7.30 in punto l'altoparlante del campeggio ti svegliava e parlava per mezz'ora in tedesco, tutto organizzato (ai tedeschi piace così)
Unica cosa positiva la tartara del ristorante del campeggio, fatta sul momento con ingredienti a scelta.
Valalta è il peggior campeggio naturista dove sono stato, intendo come "filosofia" naturista. Per me naturista = natura, quello sembrava un villaggio vacanze valtur per grezzi tedeschi del sud (bavaresi), ad ubriacarsi ed urlare fino alle 4 di mattina, ma alle 7.30 in punto l'altoparlante del campeggio ti svegliava e parlava per mezz'ora in tedesco, tutto organizzato (ai tedeschi piace così)
Unica cosa positiva la tartara del ristorante del campeggio, fatta sul momento con ingredienti a scelta.
Son d'accordo su questo... inoltre molti non son nemmeno naturisti... cmq naturista non è letteralmente "natura"... quello è semmai "naturalista", eh...
Ce ne sono di migliori sotto questo aspetto, probabilmente Koversada o Konobe a Krk o Bankuluka sempre a Krk.
Appena tornato da Vodice: quello che mi ha stupito è in croazia esistono anche campeggi privati, cioè ti pianti la tenda nel giardino (con l'orticello attorno) della casa della "vecchia" di turno.. Cmq vi è una quantità impressionante di belle gnocche croate :oink: Il mare è belissimo e pulitissimo, ma è tutta la costa è rocciosa quindi ostica da balneare..
Ciao GioFX!
Sono tornato l'altro ieri da krk :)
Volevo ringraziarti per i consigli, la tua "guida ai ristoranti" è stata una mano santa! Soprattutto i primi 3 giorni, sotto l'acqua, ho concentrato le mie energie nel mangiare a dismisura :D
Ti ho anche salutato Ivan, che però per tutta risposta mi ha sparato qualcosa come 40€ per una bistecca, un piatto di calamari ripieni i contorni e l'acqua minerale :mbe:
Ottima la carne a Vrbnik, con relativo vino... non me l'aspettavo proprio :eek:
E soprattutto sono rimasto colpito dal gulash con polenta a Dobrinj, mi è sembrato che in cucina ci fosse mia nonna :asd:
Per il resto... stanza trovata al primo colpo a Baska, in agenzia. 100 metri dal mare. Una doppia a solo 220€ in alta stagione, veramente niente male!
Casino assurdo nelle spiagge principali, neanche un cm di posto! La prossima volta, ferie permettendo, cercherò di partire in un altro periodo. Comunque consiglio a tutti di affittare una barca o prendere i gommoni/taxi in quanto la grande maggioranza di spiagge e calette non sono raggiungibili via terra con l'auto.
Peccato non aver potuto visitare le altre isole, i tre giorni di pioggia mi hanno lasciato a malapena il tempo di vedere krk.
Tornerò sicuramente... magari a luglio o settembre :)
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.