PDA

View Full Version : Come sigillare cella di Peltier


Josto
29-05-2006, 16:47
Ciao a tutti,
sono venuto in possesso di una cella di Peltier, ho iniziato a documentarmi su internet su come impiegarle e ho notato una cosa: la cella non è sigillata sui fianchi. Ossia guardando la cella di profilo è possibile veder le giunzioni p-n. Secondo quanto ho letto su internet è necessario sigillare lateralmente la cella, per impedire che la condensa, che si forma per le basse temperature, entri nella cella e mandi il tutto in corto. Vorrei sapere che cosa si usa per sigillare le celle, io avevo pensato a del semplice silicone o a del silicone per motori (quello rosso che resistere fino a 300°C).


In attesa delle vostre illuminanti risposte vi ringrazio tutti in anticipo.

(P.S. Scusatemi se questa non è la sezione giusta per l'argomento.)

microcip
29-05-2006, 16:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1182414&highlight=rex

bye :cool:

Josto
29-05-2006, 17:31
Quindi posso usare del semplice grasso? Tanto non userò la cella per raffreddare la cpu, quindi devo sigillare solo la cella per impedire che vada in corto.

Josto
30-05-2006, 11:38
Io a casa ho del grasso al silicone, vasellina (entrambi per usi meccanici) e del silicone normale. Posso anche procurarmi seplicemente del silicone per meccanici (quello rosso). Posso usare uno di questi?

rdv_90
30-05-2006, 11:51
Tanto non userò la cella per raffreddare la cpu, quindi devo sigillare solo la cella per impedire che vada in corto.


per curiosità, cosa raffreddi?

whitedavil
30-05-2006, 12:14
alt!! non confondiamo il grasso dielettrico che serve per evitare che la condensa entri in contatto con l'hw e il fatto che hai una cella non sigillata, la tua cella DEVI sigillarla con del silicone!!!
altrimenti vedi una bella botta!!!
che devi raffreddare/riscaldare con la peltier?

Josto
04-06-2006, 11:07
Quindi uso del silicone per sigillare la cella? Va bene il silicone normale, o serve quello da meccanici che resiste fino a 300°C?

Avevo intezione di realizzare qualcosa del genere (http://folk.ntnu.no/arnesen/peltierbeer/) ...

rdv_90
04-06-2006, 14:02
Quindi uso del silicone per sigillare la cella? Va bene il silicone normale, o serve quello da meccanici che resiste fino a 300°C?

Avevo intezione di realizzare qualcosa del genere (http://folk.ntnu.no/arnesen/peltierbeer/) ...

:rotfl:

Taurus19-T-Rex2
04-06-2006, 14:24
:rotfl:




:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :winner: :winner: :winner: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :ciapet:


















:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Josto
04-06-2006, 14:27
Riasate a parte uso il silicone normale?

rdv_90
04-06-2006, 14:31
Riasate a parte uso il silicone normale?

sinceramente non saprei risponderti... guarda sul tubo fino a che temp regge... in teoria dovrebbe andare bene :)

Taurus19-T-Rex2
04-06-2006, 14:36
prima che fondi tutto la peltier da quanti W è??

Josto
04-06-2006, 17:25
La Peltier è da 5A a 12 V, non sò qual'è il suo Qmax....

whitedavil
04-06-2006, 19:21
circa hai una cella da 50/80W, usa pure il silicone normale ;)