View Full Version : Lauree Specialistiche Università Bocconi
Maestro Di Vita
28-05-2006, 08:08
Buongiorno a tutti! E' da molto che vi seguo,ma solo oggi ho deciso di registrarmi ed iniziare a postare qualcosa anche io!Parto subito con una bella domanda (per chi è competente)..siccome tra poco tempo(1 luglio),dovrò sostenere il test di ammissione per le lauree specialistiche all'Università Bocconi, desidero chiedervi se qualcuno ha qualche informazione sul CLAPI-LS,cosa ne pensa di questa laurea e quali sono le prospettive lavorative future..ho messo come prima scelta questa e come seconda OSI-LS...su un altro forum mi hanno detto che gli unici corsi validi in Bocconi sono AFC-LS e CLEFIN-LS..e ciò mi ha un pò spaventato..ma oramai la mia scelta l'ho già fatto inviando il materiale...grazie in anticipo a chi mi risponderà!
:)
[A+R]MaVro
28-05-2006, 08:37
Qualsiasi corso di laurea fai in Bocconi avrai un nome ferte e riconosciuto alle spalle quando ti presenterai nel mondo del lavoro. E fidati che fa ancora differenza: diverse aziende assumono solo se si è laureati Bocconi-Luiss-Cattolica-Liuc .
pure liuc? che aziende barzelletta :rotfl:
[A+R]MaVro
28-05-2006, 10:12
pure liuc? che aziende barzelletta :rotfl:
Mi sa che sottovaluti i laureati Liuc (per inciso io sono un Bocconiano)
lordfrigo
28-05-2006, 10:20
MaVro']Qualsiasi corso di laurea fai in Bocconi avrai un nome ferte e riconosciuto alle spalle quando ti presenterai nel mondo del lavoro. E fidati che fa ancora differenza: diverse aziende assumono solo se si è laureati Bocconi-Luiss-Cattolica-Liuc .
tutte cazzate..tranquillo
killerone
28-05-2006, 10:29
tutte cazzate..tranquillo
Concordo.
Per quello che ho visto con i miei occhi ti assicuro che non ti alcun valore aggiunto. L'unica cosa che ti aiutera'. nel caso in cui dovessi scegliere tale Uni, e' l'ottimo sportello che hanno per le relazioni con il mondo del lavoro ( e non e' poco ).
*nicola*
28-05-2006, 10:47
MaVro']Qualsiasi corso di laurea fai in Bocconi avrai un nome ferte e riconosciuto alle spalle quando ti presenterai nel mondo del lavoro. E fidati che fa ancora differenza: diverse aziende assumono solo se si è laureati Bocconi-Luiss-Cattolica-Liuc .
Io direi che quelli della Bocconi sono preferibili ad altri laureati ma cmq non è che assumono solo quelli. Per le altre univ Cattolica, Luiss e Liuc non so.
Sicuramente quando scrivi Bocconi sul curriculum hai una possibilità in più.
killerone
28-05-2006, 10:53
Io direi che quelli della Bocconi sono preferibili ad altri laureati ma cmq non è che assumono solo quelli. Per le altre univ Cattolica, Luiss e Liuc non so.
Sicuramente quando scrivi Bocconi sul curriculum hai una possibilità in più.
da quello che ho visto e mi hanno detto gente che lavora in HR nella mia societa' i nomi delle Uni manco li guardano. Contano eperienza lavorativa, lingue parlate bene, aspetti del tuo CV che ti distinguano dalla massa. I master alla bocconi, a livello solo ed esclusivamenbte italiano, ti danno una pox in piu'..ma la laurea proprio no.
[A+R]MaVro
28-05-2006, 15:58
tutte cazzate..tranquillo
Se ne sei così convinto, in bocca al lupo.
[A+R]MaVro
28-05-2006, 16:00
da quello che ho visto e mi hanno detto gente che lavora in HR nella mia societa' i nomi delle Uni manco li guardano. Contano eperienza lavorativa, lingue parlate bene, aspetti del tuo CV che ti distinguano dalla massa. I master alla bocconi, a livello solo ed esclusivamenbte italiano, ti danno una pox in piu'..ma la laurea proprio no.
Io ho visto l'altro lato della medaglia allora. Inoltre vai a vedere le statistiche di assunzione a 3-6-12 mesi dalla laurea divise per università. Avrai delle sorprese.
Espinado
29-05-2006, 01:41
clapi e iosi sono i corsi "barzelletta" della bocconi, ma alla fine il marchio bocconi è lo stesso, quindi al mondo del lavoro da quel punto di vista nn parti con nessun svantaggio, anzi avrai un voto di laurea più alto di molti tuoi colleghi. Sono poco formativi, ma questo se sei una persona valida di tuo è secondario. cmq nel momento in cui sei ammesso puoi fare domanda di cambio corso. se vuoi un corso orientato al mondo del lavoro (ma nn semplice come le tue scelte) vai sui afc e clefin. buon divertimento.
MaVro']Mi sa che sottovaluti i laureati Liuc (per inciso io sono un Bocconiano)
la liuc è l'equivalente dello studium per quel che riguarda l'università. manca solo che all'atto dell'immatricolazione ti regalino la pergamena di laurea col 110L stampato sopra
non li sottovaluto, mi baso solo sul fatto che tutti quelli che sono scappati il primo anno da noi per fare ing gestionale alla liuc sono passati dal non passare manco un esame per sbaglio a prendere 28 e 30, e tanto mi basta.
lordfrigo
29-05-2006, 18:40
MaVro']Se ne sei così convinto, in bocca al lupo.
si infatti..scusa se alla cattolica ti alzano il voto di laurea grazie a teologia (!) e ti tolgono i 2 voti piu' bassi per fare la media finale!! eh già...queste si che sono università!
bella firma fabio!! ADG eehehhe
[A+R]MaVro
29-05-2006, 22:46
la liuc è l'equivalente dello studium per quel che riguarda l'università. manca solo che all'atto dell'immatricolazione ti regalino la pergamena di laurea col 110L stampato sopra
non li sottovaluto, mi baso solo sul fatto che tutti quelli che sono scappati il primo anno da noi per fare ing gestionale alla liuc sono passati dal non passare manco un esame per sbaglio a prendere 28 e 30, e tanto mi basta.
Io la chiamo migliore organizzazione dei corsi ;) (senza ironia)
[A+R]MaVro
29-05-2006, 22:48
si infatti..scusa se alla cattolica ti alzano il voto di laurea grazie a teologia (!) e ti tolgono i 2 voti piu' bassi per fare la media finale!! eh già...queste si che sono università!
bella firma fabio!! ADG eehehhe
Siamo ancora al livello "W l'università pubblica a morte l'università privata?" O "La scuola è solo pubblica?" dai per favore qualche critica più costruttiva almeno.
pietro84
29-05-2006, 23:03
beh però nelle uni private lo studente è anche cliente, e non mai buona pratica per gli enti privati scontentare un cliente. Non regaleranno gli esami, i corsi saranno anche organizzati bene, però non penso ci sia fortissima selettività nei confronti degli iscritti(imo almeno)
*nicola*
29-05-2006, 23:21
beh però nelle uni private lo studente è anche cliente, e non mai buona pratica per gli enti privati scontentare un cliente. Non regaleranno gli esami, i corsi saranno anche organizzati bene, però non penso ci sia fortissima selettività nei confronti degli iscritti(imo almeno)
Premessa: Io frequento una università pubblica (Univ Trieste)
Parolo sempre della Bocconi perchè delle altre non so. Sinceramente non mi trovi d'accordo sul fatto che ci sia poca selezione nei confronti delle iscrizioni nelle università come la Bocconi. Un mio ex compagno è riuscito ad entrare ma ha dovuto fare un test (ci sono due date, una ad aprile ed una a settembre) e portare le pagelle degli ultimi 3 anni. Inoltre ci sono moltissime persone che provano ad entrare e il numero di posti è ovviamente limitato. Sono cmq quasi sicuro che ci siano persone che passano gli esami e si laureano pagando e senza impegnarsi troppo soprattutto nelle università private però credo che siano cmq in pochi perchè per laurearti pagando in una università come la Bocconi ne devi pagare parecchi di soldi e se lo possono permettere in pochi. Dunque la mia opinione è che tolti quei casi abbastanza isolati di persone che si laureano pagando palesemente chi esce dalla Bocconi ha una buona preparazione favorita anche dall'organizzazione scrupolosa dei corsi (ci mancherebbe, con quel che costa... :) ).
*nicola*
29-05-2006, 23:25
Frasi come "La vera università è quella pubblica" (ammesso che qualuno su questo forum le abbia fatte ma mi è sembrato di averle lette) aggiungo un'altra cosa: Se andare in una università privata significa evitare di buttare nel cesso anni della propria vita per professori imbecilli che ti bocciano solo per far vedere che il loro corso è difficile e quindi secondo loro prestigioso, disguidi burocratici, date degli esami sovrapposte e mille altre cose simili ben venga andare nelle università private.
Espinado
30-05-2006, 00:23
la bocconi non è selettiva di per sé, chiunque dotato di un qi minimo può entrare, chi sta fuori arriva con votacci dalle superiori ed è intellettualmente veramente poco dotato. il discorso è che offre opportunità che le università pubbliche non possono offire, quindi una persona sveglia può trarre molto dalla bocconi. E' vero quello che ha detto pietro: costa e costa molto, quindi da quando c'è il sistema triennale perlomeno la triennale è compresa nel prezzo (modello princenton o harvard).
lordfrigo
30-05-2006, 12:55
MaVro']Siamo ancora al livello "W l'università pubblica a morte l'università privata?" O "La scuola è solo pubblica?" dai per favore qualche critica più costruttiva almeno.
no non sono a quel livello.. e poi se tu che sei partito con la sparata "ci sono aziende che non ti guardano nemmeno se non sei laureato li!"..cosa ti danno? un intelletto superiore alla norma?
ci sono miei amici laureati in cattolica e bocconi che hanno contratti a 6 mesi ,come tutti ormai, e cercano lavoro...mi puoi dare il nome di quelle aziende che li informo?
ahahah non farci ridere per favore
[A+R]MaVro
30-05-2006, 20:19
no non sono a quel livello.. e poi se tu che sei partito con la sparata "ci sono aziende che non ti guardano nemmeno se non sei laureato li!"..cosa ti danno? un intelletto superiore alla norma?
Se studi e non cazzeggi danno(dovrebbero dare)una preparazione organica. Cosa possibile anche nelle universitò pubbliche ma facilitata dalla struttura e dall'organizzazione delle universià private.
Poi mi sembra che ti stai nascondendo dietro ad un dito: alcune università private si sono costruite nei decenni un nome, un prestigio, un network di laureati in posizione chiave e fanno "branco". Potrà darti fastidio e potrai ritenerlo ingiusto quanto vuoi ma è così.
ci sono miei amici laureati in cattolica e bocconi che hanno contratti a 6 mesi ,come tutti ormai, e cercano lavoro...mi puoi dare il nome di quelle aziende che li informo?
Ai tuoi amici della Bocconi dì di andare al SOP e alle presentazioni, se non sono stupidi e non hanno pretese assurde su posti specifici la pagnotta la portano a casa.
ahahah non farci ridere per favore
Visto che la vuoi mettere sullo scontro e non sulla discussione con questo reply concludo. Resta pure con le tue, irose, idee. Bye.
Fenomeno85
30-05-2006, 21:00
pure liuc? che aziende barzelletta :rotfl:
:mano:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Buongiorno a tutti! E' da molto che vi seguo,ma solo oggi ho deciso di registrarmi ed iniziare a postare qualcosa anche io!Parto subito con una bella domanda (per chi è competente)..siccome tra poco tempo(1 luglio),dovrò sostenere il test di ammissione per le lauree specialistiche all'Università Bocconi, desidero chiedervi se qualcuno ha qualche informazione sul CLAPI-LS,cosa ne pensa di questa laurea e quali sono le prospettive lavorative future..ho messo come prima scelta questa e come seconda OSI-LS...su un altro forum mi hanno detto che gli unici corsi validi in Bocconi sono AFC-LS e CLEFIN-LS..e ciò mi ha un pò spaventato..ma oramai la mia scelta l'ho già fatto inviando il materiale...grazie in anticipo a chi mi risponderà!
:)
Ciao io sto finendo il primo anno del CLEFIN LS in inglese.
Il CLAPI non mi ha mai convinto molto, ma non ho conoscenti che lo faciano.. quindi non ti saprei dire.. l'Osi non so che è :confused:
Sulle altre LS, quelle che conosco bene sono GM inglese, che non è poi male (anche se è unicamente aziendale.. tanta fuffa insomma :D ), il CLEMIT, che è piuttosto scarso, AFC che è ok (fatti piacere i bilanci però :D ), Marketing che si può scegliere se piace l'argomento (è praticamente più un amster che una LS come organizzazione)..
Infine il CLEFIN che è una gran corso, ma è piuttosto difficile.. Io arrivo da un 107 della triennale (clemit) e sto avendo le mie difficoltà.
Maestro Di Vita
31-05-2006, 17:23
Ciao io sto finendo il primo anno del CLEFIN LS in inglese.
Il CLAPI non mi ha mai convinto molto, ma non ho conoscenti che lo faciano.. quindi non ti saprei dire.. l'Osi non so che è :confused:
Sulle altre LS, quelle che conosco bene sono GM inglese, che non è poi male (anche se è unicamente aziendale.. tanta fuffa insomma :D ), il CLEMIT, che è piuttosto scarso, AFC che è ok (fatti piacere i bilanci però :D ), Marketing che si può scegliere se piace l'argomento (è praticamente più un amster che una LS come organizzazione)..
Infine il CLEFIN che è una gran corso, ma è piuttosto difficile.. Io arrivo da un 107 della triennale (clemit) e sto avendo le mie difficoltà.
Ciao! Come mai dici che il CLAPI non ti ha mai convinto molto? OSI è l'acronimo di Organizzazione e Sistemi Informativi..è una delle tante lauree specialistiche proposte...quindi alla fine tu consigli il CLEFIN? Ho già mandato la documentazione mettendo come prima scelta il CLAPI..di bilanci e di diritto non è che ne vado proprio matto..infatti AFC e CLEFIN mi sembrano troppo focalizzati sull'aspetto ragionieristico..
Sehelaquiel
31-05-2006, 17:44
Infine il CLEFIN che è una gran corso, ma è piuttosto difficile.. Io arrivo da un 107 della triennale (clemit) e sto avendo le mie difficoltà.
Infatti si dice che il clefin ls sia un corso ben matematico.
Sceglila se hai una buona idea del tipo di lavoro che vorresti fare (un lavoro nella finanza dove la conoscienza della matematica finanziaria e' centrale), sicuro che questa tipologia di lavoro necessita di buone conoscienze della matematica finanziaria di alto livello (il corso si se mi ricordo bene e' centrato sui metodi quantitativi finanziari, ed e' quindi un corso mathfin).
Se non sei sicuro di che tipo di lavoro vorresti fare, o se non mastichi la matematica per bene, evita il clefin ls.
Riguardo il discorso sull' aura della bocconi, e le possibilita' che ti puo' offrire.. Imho il vantaggio bocconi esiste (chiesi ad una persona che sta nel primo anno in un lavoro da sales (front office, lavora con i traders ed i clienti (altre aziende) della banca) nella deutsche banks come fosse vista la triennale bocconi dalle banche d'investimento piu' prestigiose, e lui mi ha risposto con un "very good", che mi fa pensare che la bocconi e' vista bene quanto una qualunque universita oxbridge / lse / ucl / imperial, cioe' le top 5 dell' uk).. questo poi e' stato confermato da una ricerca sulla bocconi nei forum dove molte persone provenienti da banche d'investimento (front office e middle) e pure hedge fund sono utenti, e la bocconi (la triennale) e' stata parlata molto bene (i forum erano wilmott.com e nuclearphynance.com).. specifico triennali perche' le specialistiche invece non hanno la stessa reputazione delle triennali da come ho potuto capire nei vari forum.. ed e' per questo ed altro che voglio trasferirmi alla bocconi il prox anno
cmq, riguardo le altre universita' italiane, ho letto di un profilo di un laureato della cattolico che lavora nel reparto sales (come l'altro tizio) nella jpm, non sono viste troppo male queste universita' quindi...
volevo approfondire ma non ho tempo ( :| ), ciao!
lordfrigo
31-05-2006, 18:48
peccato che i miei amici non sono i primi fessi del pianeta.. ma cosa credi che tutti siano li ad aspettarti a braccia aperte che esci dall'università? i colloqui li devi fare tu come tutti...e quando andrai al primo vedrai che ci saranno anche altri laureati di altri atenei italiani con le tue stesse possibilità di entrare in azienda.
Questo perchè oltre a vedere da dove vieni di solito si valuta anche cosa sai fare!C'est la vie!
Io ho un'opinione pessima di università come la cattolica perchè ho visto tante di quelle cagate da far accaponare la pelle! Tesine della triennale di 20 pagine copiate dal sito internet della smart senza nemmeno farsi lo sbattimento di cambiare "la nostra azienda ecc..." e nemmeno discusse...
vabbè ciascuno ha diritto alla propria opinione,la cosa divertente (fino ad un certo punto) è che questi individui diventeranno megamanager e noi poveri ingegneri ci ritroveremo con le pezze al culo!
che bella prospettiva! :)
peccato che i miei amici non sono i primi fessi del pianeta.. ma cosa credi che tutti siano li ad aspettarti a braccia aperte che esci dall'università? i colloqui li devi fare tu come tutti...e quando andrai al primo vedrai che ci saranno anche altri laureati di altri atenei italiani con le tue stesse possibilità di entrare in azienda.
Questo perchè oltre a vedere da dove vieni di solito si valuta anche cosa sai fare!C'est la vie!
Io ho un'opinione pessima di università come la cattolica perchè ho visto tante di quelle cagate da far accaponare la pelle! Tesine della triennale di 20 pagine copiate dal sito internet della smart senza nemmeno farsi lo sbattimento di cambiare "la nostra azienda ecc..." e nemmeno discusse...
vabbè ciascuno ha diritto alla propria opinione,la cosa divertente (fino ad un certo punto) è che questi individui diventeranno megamanager e noi poveri ingegneri ci ritroveremo con le pezze al culo!
che bella prospettiva! :)
vabbè, la carriera manageriale non te la preclude nessuno, anzi....
sono in bilico pure io, non so se gettarmi verso un mondo e l'altro... non è che mi alletti troppo la prospettiva di prendere una miseria a vita quando ai piani alti ci sono fior di cialtroni che per essere in ufficio e non in "sala macchine" prendono dieci volte tanto :mad: :rolleyes:
Espinado
31-05-2006, 21:13
squelaquiel e il des dove lo metti? Lo so che tu sei un tipo in carriera, ma se vogliamo proprio parlare di corso "matematico" quello siamo ancora noi al des! ;)
Sehelaquiel
01-06-2006, 18:57
squelaquiel e il des dove lo metti? Lo so che tu sei un tipo in carriera, ma se vogliamo proprio parlare di corso "matematico" quello siamo ancora noi al des! ;)
Mi ero dimenticato del des :asd: Gli unici corsi della bocconi che mi interessavano nel periodo dove volevo farmi una bella laurea specialistica / master erano il clefin LS / mafinrisk, quindi non conosco per bene nessun altro corso tranne quei due (se posso dire di conoscerli...) :p
Espinado
02-06-2006, 01:53
il clefin è valido, ma vederlo pubblicizzato come master in quantitative finance mia fa sorridere, ho fatto due loro opzionali e direi che siamo abbastanza lontani da quello che dovrebbe essere un master quantitativo
Sehelaquiel
02-06-2006, 16:53
edit: doppio post
Sehelaquiel
02-06-2006, 17:05
il clefin è valido, ma vederlo pubblicizzato come master in quantitative finance mia fa sorridere, ho fatto due loro opzionali e direi che siamo abbastanza lontani da quello che dovrebbe essere un master quantitativo
hai ragione, ho sbagliato ad alludere che il clefin ls possa essere considerato come una specialistica (o master, ancora non ho capito le differenze tra le specialistiche e master :asd: clefin ls <=> mafinrisk? un po' sono simili) mathfin, dato che master quant fin / mathfin / fin eng decenti sono ben altre (per citarne alcune, nyu stern (l'uni non ha una reputazione incredibile, pero' il corso si), princeton, stanford, uchicago, berkeley, carnagie mellon, columbia... in europa invece solo eth, st gallen, kcl, imperial, lbs, dove quelle inglesi non sono molto buone..).
Pero' mi era apparso un pochino matematico, dato che quando leggevo il forum di www.studenti.it un bocconiano che fa la specialistica clefin ls aveva scritto che stavano lavorando su dei problemi usando il calcolo stocastico, e derivando equazioni finanziare (black, scholes, derman, ed ecc) usando le PDE's (partial differential equations) e ODE's, cose non poco complesse...
Espinado
02-06-2006, 17:16
qualcuno c'è ma nn è la norma, perché il clefin è un master in finanza, e la maggioranza dei frequentanti nn ha interessi quantitativi provenendo sempre da economia. il mafinrisk invece nn è una laurea ma un master di primo livello e si rivolge invece a laureati in materie tecniche. ecco, quello è un master quantitativo.
Sehelaquiel
02-06-2006, 17:23
qualcuno c'è ma nn è la norma, perché il clefin è un master in finanza, e la maggioranza dei frequentanti nn ha interessi quantitativi provenendo sempre da economia. il mafinrisk invece nn è una laurea ma un master di primo livello e si rivolge invece a laureati in materie tecniche. ecco, quello è un master quantitativo.
ah ecco, e se non mi sbaglio per la mafinrisk richiedono (o meglio, favoriscono) pure qualche anno di esperienza lavorativa, mentre la specialistica e' diretta di piu' verso i neolaureati..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.