PDA

View Full Version : 50000 km con la G.PUNTO mjet 75cv


JENA PLISSKEN
27-05-2006, 15:07
4r sta portando avanti il test di durata di una GP mjet 75cv...l'auto è arrivta ai 50000 km....nessun problema grave da segnalare solo
1) il solito rumore del servosterzo

2) i soliti rumori dovuti ad un assemblaggio della plancia\sedili non eccezzionale...che peggiora con i km

3) ed un consumo di olio del 1.3 mjet che persiste...attenti a controllare il livello x chi ce l'ha..

Insomma stè auto migliorano...peccato x il solito casino degli interni e l'olio ;) ;)

Glide
27-05-2006, 16:17
a 50k km una macchina è praticamente nuova, non dovrebbe avere già questi problemi
non ho nulla contro la fiat ma io ho una polo 1.4tdi 75cv del 2000 con 180.000 km e fino ad ora nessun problema, olio non ne consuma e la plancia è perfetta, solo dai 150.000 km il sedile ogni tanto scricchiola
un mio amico ha la punto vecchia serie 1.9jtd 85 cv con 150.000 km e quando accelera caccia un fumo nero incredibile

The-Flying-Finn
27-05-2006, 16:24
Oltre i 100k km in su se non ci sono problemi possiamo parlare di qualcosa di eccezionale.Cosi non ci trovo nulla di strano o di nuovo o di clamoroso.

Fradetti
27-05-2006, 16:27
un mio amico ha la punto vecchia serie 1.9jtd 85 cv con 150.000 km e quando accelera caccia un fumo nero incredibile

fumo nero vuol dire cattiva manutenzione da parte del tuo amico ;)

matteo1986
27-05-2006, 16:54
fumo nero vuol dire cattiva manutenzione da parte del tuo amico ;)

Beh in effetti una pulitina ai collettori e una controllata al debimetro (dando per scontato che i filtri siano a posto) non ci starebbe male :)

bianconero
27-05-2006, 17:08
il fatto di mangiare olio per il 1.3 multijet è una cosa assolutamente normale è scritto anche nel libretto di uso e manutenzione

nella punto di mia madre a 4500km abbiamo gia messo 1/2 kg di olio ora siamo 5000 e per ora non è calato

ninja750
27-05-2006, 17:18
il fatto di mangiare olio per il 1.3 multijet è una cosa assolutamente normale è scritto anche nel libretto di uso e manutenzione


*tutte* le auto mangiano olio, qualcuna di più, qualcuna meno.

Di punto con quel motore ne abbiamo 2 aziendali, una oltre 70.000km e l'altra 30.000 per ora nessun problema :)

JENA PLISSKEN
27-05-2006, 18:18
a mio avviso rispetto alle solite Fiat il miglioramento x ora c'è...cmq NON è normale un consumo del genre su un motore diesel...assolutamente...la mia ne ha consumato un neanche 200gr x i primi 500km...poi...STOP ;) ...giusto x fare un esempio :) :)
Inoltre solo x la storia dei cigolii e rumorini assurdi non me la comprerei mai...impazzirei :D ...già fa casino una 147 x i miei gusti

dibe
27-05-2006, 18:43
polo 1.9 sdi del 2003: si brucia 1 lampadina in media al mese tra anabbaglianti e posizione.

consumo di olio: rabbocco di un litro ogni 10-15000 km circa.

scricchiolii nella parte anteriore destra dell'abitacolo.

e siamo a 125.000km.

matteo1986
27-05-2006, 18:51
polo 1.9 sdi del 2003: si brucia 1 lampadina in media al mese tra anabbaglianti e posizione.

consumo di olio: rabbocco di un litro ogni 10-15000 km circa.

scricchiolii nella parte anteriore destra dell'abitacolo.

e siamo a 125.000km.

1) Prova ad accendere prima il motore e poi i fari, e a spegnere prima i fari e poi il motore :)

2) Normalissimo

3) Provengono al 99% dal tunnel centrale, che è sprovvisto di viti, un po' di neoprene e sparisce qualsiasi scricchiolio

Ciao :)

dibe
27-05-2006, 18:57
1) Prova ad accendere prima il motore e poi i fari, e a spegnere prima i fari e poi il motore :)

2) Normalissimo

3) Provengono al 99% dal tunnel centrale, che è sprovvisto di viti, un po' di neoprene e sparisce qualsiasi scricchiolio

Ciao :)

1)certo, facciamo sempre così..;)

2)lo so, per rispondere a chi dice "il 1,3 mjet consuma olio! è una merda"... lo fanno anche i motori volkswagen...

3) no, non viene dal tunnel, son sicuro. è cmq una cosa sopportabilissima. e aggiungo normale dopo questi km.

slipknot2002
27-05-2006, 23:11
4r sta portando avanti il test di durata di una GP mjet 75cv...l'auto è arrivta ai 50000 km....nessun problema grave da segnalare solo
1) il solito rumore del servosterzo

2) i soliti rumori dovuti ad un assemblaggio della plancia\sedili non eccezzionale...che peggiora con i km

3) ed un consumo di olio del 1.3 mjet che persiste...attenti a controllare il livello x chi ce l'ha..

Insomma stè auto migliorano...peccato x il solito casino degli interni e l'olio ;) ;)

2) Basta provvedere da soli, anche la mia macchina scricchiola, ma oliando di qui e di la si sistemano ste piccole rogne :D

3) potrebbe essere un modello sfigato, il mjet non dovrebbe ciucciare olio in quella maniera. :confused:

Mi aspettavo una lista ben più lunga, evidentemente la qualità generale è migliorata,aspettiamo i 150.000 km e vediamo il responso.

pagghi
28-05-2006, 00:37
...Inoltre solo x la storia dei cigolii e rumorini assurdi non me la comprerei mai...impazzirei :D ...già fa casino una 147 x i miei gusti


cioè? sulla 207 vai in giro con le cuffie?

cherzi a pere, mai sentite auto senza cigolii, prima o poi cominciano tutte.


e daje con sta fiat: quando presi la mia punto, ero convinto di sentire chissà quale inferno. psicologicamente ero pronto ancora prima che rrivasse in concessionaria, di sentire chissà quali concerti. Per quale motivo? le stupidate che dice la genete!
x' fu' una piacevolissima sorpresa scoprire che i rumorini erano presenti +0- come in altre auto. E fin sui 80.000km di cigolii non se ne sentivano. Ora è un buon concerto, ma ho anche una classe A stessi km, e non è che c'è sto gran differenza, anzi....

ps: la 147 è mediamente + rumorosa a livello scricchiolii , rispetto alla punto

85kimeruccio
28-05-2006, 01:43
4r sta portando avanti il test di durata di una GP mjet 75cv...l'auto è arrivta ai 50000 km....nessun problema grave da segnalare solo
1) il solito rumore del servosterzo

2) i soliti rumori dovuti ad un assemblaggio della plancia\sedili non eccezzionale...che peggiora con i km

3) ed un consumo di olio del 1.3 mjet che persiste...attenti a controllare il livello x chi ce l'ha..

Insomma stè auto migliorano...peccato x il solito casino degli interni e l'olio ;) ;)

beh.. buono no? anche se i km son pochi e magari l'esemplare non era sfigato..
(ricordo l'esemplare della mini per esempio)

per il punto uno dovrebbe essere tutto ok.. sistemato dopo qualche mese direttamente in casa.. quelle nuove dovrebbero essere ok.

riaw
28-05-2006, 09:39
a me sembra un buon risultato :)

il problema del servosterzo è un problema noto sulla gpunto e che affligge solo pochi esemplari, non tutti, quindi si spera venga risolto al più presto.

il consumo d'olio è già più preoccupante, ma finchè siamo dentro quei margini sembra abbastanza nella norma.

in genere, sui libretti di manutenzione, viene riportato che è normale un consumo di olio nella misura di 1kg ogni 1.000 km. per come la vedo io 1kg di olio ogni 1000 chilometri è un motore ad olio, non un motore diesel :D, comunque, giusto per paragone, ford fiesta 1.4tdci,non è mai stato necessario rabboccare l'olio, in 3 anni e mezzo e 90k chilometri, e lo controllo ogni 2 settimane. solo normale cambio di olio e filtri al chilometraggio prestabilito.

JENA PLISSKEN
28-05-2006, 10:02
come ripeto x me è un OTTIMo risultato....e che caxxo..a parte sfottò inutili, certa gente pare che le costruisca in casa certe auto :O :O ...il miglioramento c'è..adesso vediamo x altri 50000km....il consumo d'olio cmq è eccessivo...caxx il motore ancora non si è assestato oppure trafila olio nella camera di combustione sempre? :rolleyes: :rolleyes: ...cmq me lo ha sempre detto il mio mecca sul 1.3 bisogna controllare l'olio...ultimamente gli sono arrivate 2 Panda con parecchi km...col motore cotto x questo motivo...mah
X gli scricchiolii ...in parte è vero..bisogna andarseli a cercare ed eliminarli...ma quando vengono dalla plancia...smontatevela voi :sofico: :sofico:
sempre se poi non si sentono rumori di torsione metallica...allora...addio :rolleyes:

JENA PLISSKEN
28-05-2006, 10:04
a me sembra un buon risultato :)

il problema del servosterzo è un problema noto sulla gpunto e che affligge solo pochi esemplari, non tutti, quindi si spera venga risolto al più presto.

il consumo d'olio è già più preoccupante, ma finchè siamo dentro quei margini sembra abbastanza nella norma.

in genere, sui libretti di manutenzione, viene riportato che è normale un consumo di olio nella misura di 1kg ogni 1.000 km. per come la vedo io 1kg di olio ogni 1000 chilometri è un motore ad olio, non un motore diesel :D, comunque, giusto per paragone, ford fiesta 1.4tdci,non è mai stato necessario rabboccare l'olio, in 3 anni e mezzo e 90k chilometri, e lo controllo ogni 2 settimane. solo normale cambio di olio e filtri al chilometraggio prestabilito.
concordo l'olio è eccessivo..e cmq sia sono soldi da spenderci eeeeh...sulla fiesta non posso che concordare visto che ce l'ha mio fratello ;)

JENA PLISSKEN
28-05-2006, 10:07
ps: la 147 è mediamente + rumorosa a livello scricchiolii , rispetto alla punto

perchè ovviamente è cmq un'auto del vecchio stile FIAT ;)

Cmq ci tengo a sottolineare che x quanto NON mi piacciano ...le AUDI non fanno un rumorino manco a pagarle...ma siamo su altri livelli anche di prezzo rispetto alla Punto...ma non rispetto alla 147

ninja750
28-05-2006, 10:40
in genere, sui libretti di manutenzione, viene riportato che è normale un consumo di olio nella misura di 1kg ogni 1.000 km. per come la vedo io 1kg di olio ogni 1000 chilometri è un motore ad olio, non un motore diesel :D


Concordo, anche nella mia jappo il libretto di uso e manutenzione riporta questa cosa che è abominevole!. Fortunatamente il consumo di olio è irrisorio

JENA PLISSKEN
28-05-2006, 10:50
Concordo, anche nella mia jappo il libretto di uso e manutenzione riporta questa cosa che è abominevole!. Fortunatamente il consumo di olio è irrisorio
lo portano solo a scanso di eventuali lamentele x possibili difformità\difetti del mezzo...puro paraculismo legale :sofico: :sofico:

ninja750
28-05-2006, 10:52
si ma 1kg/1000km sono proprio una cosa che non sta ne in cielo ne in terra! altro che 2t a miscela :sofico:

Demon81
28-05-2006, 11:00
4r sta portando avanti il test di durata di una GP mjet 75cv...l'auto è arrivta ai 50000 km....nessun problema grave da segnalare solo
1) il solito rumore del servosterzo

2) i soliti rumori dovuti ad un assemblaggio della plancia\sedili non eccezzionale...che peggiora con i km

3) ed un consumo di olio del 1.3 mjet che persiste...attenti a controllare il livello x chi ce l'ha..

Insomma stè auto migliorano...peccato x il solito casino degli interni e l'olio ;) ;)
Per te uno consumo d'olio, rumori di plastiche varie e il rumore del servosterzo a 50.000km non è nulla??? :muro: ma stiamo scherzando?? Un periodo ci arrivavano le toyota in concessionaria, e un giorno dovevo fare 3 consegne di 3 yaris 2 benzina e una diesel ancora ricordo....le benzina avevano rispettivamente circa 170.000 - 110.000km e il diesel circa 140.000.....impressionante raga non ci ho messo mano mezzo giro di chiave e partivano, non un rumore, motore che tirava come nuovo, ne consumo d'olio, messe sul ponte, bracci, marmitta, cambio tutto in ottime condizioni....una cosa impressionante....Alla fine gli ho cambiato pasticche, olio, filtri e acqua nei vetri e radiatore, :asd: e da li mi sono reso conto che, la storia dove si dice che i meccanici toyota-honda-suzuki fanno solo tagliandi è realtà... :ave:

Demon81
28-05-2006, 11:02
A jena ti volevo dire che il consumo d'olio nel multijet è una triste realtà :rolleyes: ....

Solertes
28-05-2006, 11:31
A jena ti volevo dire che il consumo d'olio nel multijet è una triste realtà :rolleyes: ....

Io ho una Punto Mj con 20k chilometri ed il consumo olio è irrisorio,scricchiolii assenti.....l'unico difetto che le posso imputare è la plafoniera che funziona male....ma al tagliando me la han ordinata nuova (il meccanico mi ha detto che è abbastanza raro come difetto)....consumi ottimi,prestazioni adeguate...non è una Lexus ma và benissimo.......mio cognato ne ha una uguale alla mia e ci ha fatto 130k chilometri e ne è soddisfatto...c'è da dire anche che la vettura non la trattano propriamente bene

dottormaury
28-05-2006, 11:32
per me una macchina ha qualcosa di serio quando qualcosa non funziona.
praticametne 4r dice che in 50mila km l'auto è sempre andata bene e ha avuto solo bisogno di qualche rabbocco d'olio(peraltro normale con quel tipo di motore che di suo ne consuma di piu' della norma)
e perchè mai dovrebbe non andare bene?
perchè fa dei rumorini?
mha non capisco che cosa vuole la gente da un'auto, tutte le auto chi piu' chi meno fanno dei piccoli rumorini e che palle.
la corsa dei miei fa piu' rumore della mia punto però non dico che la putno è migliore dico che un coso di lamiera con pannelli di plastica montati con delle viti prima o poi fa dei rumori.

riaw
28-05-2006, 11:40
si ma 1kg/1000km sono proprio una cosa che non sta ne in cielo ne in terra! altro che 2t a miscela :sofico:


esatto, presumo che lo facciano per pararsi il culo da eventuali lamentele per motori usciti non-perfetti dalla fabbrica.
della serie "cazzo ma devo mettere 5 chili d'olio ogni 10.000 chilometri" "e di cosa ti lamenti? è la metà di quello che dovrebbe consumare":D

per come la vedo io, un consumo MASSIMO di olio deve essere di 1kg ogni 10.000 chilometri.

ripeto, MASSIMO.

oltre, c'è qualcosa che non va ;)

posto che, delle macchine che ho avuto io (panda vecchia, motore fire, fiat regata, alfa 156 1.9jtd, fiesta 1.4tdci, e smart diesel) quando cambio l'olio al chilometraggio del tagliando, ci ritrovo praticamente la stessa quantità di olio che ho messo al tagliando prima, con un consumo prossimo allo zero. significa che il motore funziona a regola d'arte.

per curiosità, quanto olio ha fatto fuori la punto nei 50.000km?

dottormaury
28-05-2006, 12:08
io sulla punto avevo un problema di trafilaggio di olio dal compercio punterie praticamente ero sui 100g ogni 1000km circa e avevo tutto il gruppo motore voncio d'olio, al tagliando mi hanno cambiato la guranizione e per ora vembra tutto ok anche se quel che dico io, anche se una macchina consuma un pò d'olio ma non ha altri problemi non vedo perchè ci sia da preoccuparsi, a livello massimo si alza il cofano ogni 3mila km e gli si da un'occhio e al massimo si rabbocca, ci voglion 5 minuti, per me non è nulla di così grave.

TheDarkProphet
28-05-2006, 12:25
clio IIb 12/2002, 53000 km mai aggiuntpo un goccio d'olio o di acqua o di altro, solo normali tagliandi. Scricchiolii presenti in buona misura, ma solo perchè è stato fatto un uso non convenzionale dell'abitacolo ( :oink: ) cun multa viulenzaaaa ( :oink: )( :oink: )( :oink: )


Cmq quota quello che sopra ha detto che un kg d'olio ohni mille km non fanno un motore diesel, fanno un motore ad olio :asd:


d!

STICK
28-05-2006, 14:12
A jena ti volevo dire che il consumo d'olio nel multijet è una triste realtà :rolleyes: ....



trovo assurdo che un motore così evoluto come il 1.3 mjet consumi olio in quelle quantità,come è assurdo dire che sarebbe nella norma!
O ci sono problemi di assemblaggio o accoppiamenti meccanici non perfetti o non posso credere che sia "nato male".

85kimeruccio
28-05-2006, 14:17
il multijet non mangia olio.. quei pochi casi capitati sono sporadici.

tutti i nuovi motori mangiano tanto olio in fase di rodaggio.. e ripeto tutti.. e spesso si arriva anche ai livelli di 1kg/1000km.

sui mj succede per qualche migliaio di km.. ma ripeto non è l'unico motore.. e dopo si stabilizzano...

dopo i 20000km spesso e volentieri ho letto di 0.5l di consumo.

e poi aggiungo che i tagliandi di fiat sono stati messi a 30000km.

Demon81
28-05-2006, 14:19
Vi consiglio di lavorare in qualche concessionario questa estate, cosi capite cosa è il mj ;) !

riaw
28-05-2006, 15:18
trovo assurdo che un motore così evoluto come il 1.3 mjet consumi olio in quelle quantità,come è assurdo dire che sarebbe nella norma!
O ci sono problemi di assemblaggio o accoppiamenti meccanici non perfetti o non posso credere che sia "nato male".


QUALE quantità ? :confused:

dibe
28-05-2006, 16:11
QUALE quantità ? :confused:

infatti..

ancora non ho letto niente riguardo alla quantità..

solo che consuma olio..

ovviamente non considero le sparate di un certo troll che spunta sempre quando si parla di gruppo fiat per tirar merda...

Demon81
28-05-2006, 16:45
infatti..

ancora non ho letto niente riguardo alla quantità..

solo che consuma olio..

ovviamente non considero le sparate di un certo troll che spunta sempre quando si parla di gruppo fiat per tirar merda...
Ciao amico, ho detto che il mj è na merda? a me non pare, ho sempre detto che è un buon motore ma niente piu ed ha i suoi prob, certo in questo forum non si puo parlare contro il gruppo fiat altrimenti si è troll! ;)

riaw
28-05-2006, 16:53
Ciao amico, ho detto che il mj è na merda? a me non pare, ho sempre detto che è un buon motore ma niente piu ed ha i suoi prob, certo in questo forum non si puo parlare contro il gruppo fiat altrimenti si è troll! ;)

no no anzi, parliamone pure male.....

di 1.3 mjet ne stanno producendo a treni, ne vendono a treni, è ovvio che ci siano molte persone che possono lamentarsene.
a me sembra che la qualità fiat e alfa negli ultimi anni sia aumentata e di molto, e sicuramente c'è molta più gente che si lamenta della golf che della grande punto ;)

a questo punto, stanno tutti parlando di aria fritta.
QUANTO olio fa fuori sto motore?
perchè se è un chilo ogni 30.000 non me ne può fregar di meno.
se è un chilo ogni 10.000 me ne frega ma è una cosa accettabilissima.
se è un chilo ogni 1.000 è qualcosa di seriamente preoccupante.

quindi, dando per scontato che il 1.3 mjet avrà dentro si e no 4 chili d'olio, ogni quanto tocca rabboccarlo ?

visto che sei molto ben informato dato che frequenti le officine fiat, saprai sicuramente illuminarci.

Demon81
28-05-2006, 16:59
no no anzi, parliamone pure male.....

di 1.3 mjet ne stanno producendo a treni, ne vendono a treni, è ovvio che ci siano molte persone che possono lamentarsene.
a me sembra che la qualità fiat e alfa negli ultimi anni sia aumentata e di molto, e sicuramente c'è molta più gente che si lamenta della golf che della grande punto ;)

a questo punto, stanno tutti parlando di aria fritta.
QUANTO olio fa fuori sto motore?
perchè se è un chilo ogni 30.000 non me ne può fregar di meno.
se è un chilo ogni 10.000 me ne frega ma è una cosa accettabilissima.
se è un chilo ogni 1.000 è qualcosa di seriamente preoccupante.

quindi, dando per scontato che il 1.3 mjet avrà dentro si e no 4 chili d'olio, ogni quanto tocca rabboccarlo ?

visto che sei molto ben informato dato che frequenti le officine fiat, saprai sicuramente illuminarci.
Io ti dico per esperienza diretta. chè mi capitano multijet 1.3 ci sono parecchi casi in cui ce consumo d'olio ! e prob vari!

riaw
28-05-2006, 17:01
Io ti dico per esperienza diretta. chè mi capitano multijet 1.3 ci sono parecchi casi in cui ce consumo d'olio ! e prob vari!


ma sei analfabeta o lo fai apposta?

QUANTO consumo d'olio?

quantifica, è così difficile visto che sei così esperto?

anche la mia fiesta consuma olio, certo, 200g ogni 20.000 chilometri.
TUTTI i motori consumano olio, è una cosa normalissima.
un conto è far fuori mezzo chilo ogni 20.000, o ogni 500.

ninja750
28-05-2006, 17:02
e prob vari!

come per esempio? :)

Demon81
28-05-2006, 17:27
come per esempio? :)
Piu che altro sono: Consumi anomali, una strana romurosità del motore prima inesistente e il prob del consumo d'olio. Considerate che io non lavoravo in un conc fiat e me ne arrivavano poche! Su un paio di modelli ricordo che il consumo d'olio era continuo, non ricordo la quantità esatta, anche perchè è impossibile...Io non dico che il mj è uno schifo, ripeto è un buon motore ma non ha nulla di meglio di altri ( se non a livello teorico ), e per quanto riguarda il fatto dei prob della gpunto esaminata da quattroruote, io vi ho solamente riportato il fatto che le jappo sono 200 anni avanti luce in fatto di affidabilità e qualità costruttiva, sia per le marche italiane che tedesche....Semplicemente non considero da poco conto i prob rilevati da quattroruote...

matteo1986
28-05-2006, 20:13
Comunque bisogna vedere come vengono trattati questi motori, soprattutto le partenze a freddo e gli spegnimenti a caldo... la turbina ne risente molto e può essere lei la causa dei trafilaggi d'olio.

djufuk87
28-05-2006, 21:12
Anche io ho la Gpunto 1.3 mJ 75cv e ho superato i 16000km.. in totale ho rabboccato solo 650ml di olio selenia WR, il motore è un orologio e non ho avvertito ancora scricchiolii... ;)
Su alcune Gpunto il problema degli scricchiolii è piu marcato e il rumore dello sterzo abbastanza comune, cosa che risolvono in officina cambiando il piantone dello sterzo..
E non mi dite che le auto straniere sono meglio :O

dottormaury
28-05-2006, 22:54
io ho letto su ciao.it che qualcuno nelle sue opinioni aveva parlato di un consumo d'olio abbastanza elevato, comunque non ho mai trovato qualcuno che lo qauntificasse.
regalatemene una così ve lo dico io :D
comunque si va avanti a seghe mentali.
se ci si mette in testa che l'olio è come la benzina e che quando non c'è si metta è tutto a posto del resto non è certo il consumo d'olio motore che incide sui costi di gestione di un'auto
sto multijet va bene prendiamo atto che fiat ha fatto una cosa buona.

djufuk87
28-05-2006, 23:13
Se la gente scanna la macchina da fredda, tiene il motore a giri elevati (ho letto di gente che pensava che il diesel fosse come un benzina, lo tirava fino al limitatore sempre e si lamentava di un vuoto di potenza dopo i 5000 giri!!!!!.. ma perchè nessuno si guarda mai il grafico di coppia e potenza del proprio motore? :muro: )
e scanna le marce basse (1° e 2° a 4000giri) poi non si puo' lamentare se la macchina consuma olio! :mbe:
E poi è appurato che durante il periodo di rodaggio il motore è in assestamento e mangia un po' piu' di olio.. io con 650ml in 16000km (di cui molti con guida decisamente sportiva) mi ritengo soddisfatto... :O

JENA PLISSKEN
28-05-2006, 23:22
ripeto i miglioramenti ci sono...ma c'è ancora da fare...eeeh MOLTO :rolleyes: :rolleyes:

6200 km = liv olio a metà

7500 km = aggiunti 1.2 kg d'olio

8000 km = tagliando dei 10000 :rolleyes: sostituito olio

12100 km = olio a metà

28070 km = olio al minimo aggiunyo 1kg

29632 km = sostituizione olio ecc x tagliando 30000

Forte rumore di rotolamento dovuto non agli pneumatici ma all'insonorizzazione dei passaruota ed altro legato ai punti attacco delle sospensioni.
Rumori da plancia e deflettore destro sempr e+ insistenti ecc ecc

NOTA la casa prevede tagliandi ogni 30000 km ma nel libretto c'era un biglietto della concessionaria con sopra scritto di fare il tagliandio a 10000 e 20000 :confused: :confused: :confused:

riaw
29-05-2006, 00:03
quindi un totale di 2kg di olio aggiunti nei primi 30.000 chilometri.

anche tralasciando il fatto che il motore nei primi km ne consuma di più, e facendo una media brutale, salta fuori un chilo d'olio ogni 15.000 chilometri.
a me pare sì un po sopra alla norma, ma assolutamente non preoccupante........

85kimeruccio
29-05-2006, 00:25
concordo... alto ma non preoccupante.. e poi dipende anche dall'olio se non sparo cazzate.

consumi di 1kg/1000km sono prevedibili nei periodo "rodaggio" che per i mj a mio avviso è variabile. mò spiego.

rodaggio inteso come vero e propio assestamento di tutti gli apparati per le massime prestazioni sono dai 15000 ai 20000km.
rodaggio inteso come primo assestamento sono i classici 1500/2000 massimo.
su questo non ho mai trovato info precise ma molto vaghe.

pagghi
29-05-2006, 10:08
clio IIb 12/2002, 53000 km mai aggiuntpo un goccio d'olio o di acqua o di altro, solo normali tagliandi....

A quei km non devi rabboccare olio, devi averlo cambiato ALMENO 2 volte e sei prossimo alla 3a ;)

Demon81
29-05-2006, 10:16
ripeto i miglioramenti ci sono...ma c'è ancora da fare...eeeh MOLTO :rolleyes: :rolleyes:

6200 km = liv olio a metà

7500 km = aggiunti 1.2 kg d'olio

8000 km = tagliando dei 10000 :rolleyes: sostituito olio

12100 km = olio a metà

28070 km = olio al minimo aggiunyo 1kg

29632 km = sostituizione olio ecc x tagliando 30000

Forte rumore di rotolamento dovuto non agli pneumatici ma all'insonorizzazione dei passaruota ed altro legato ai punti attacco delle sospensioni.
Rumori da plancia e deflettore destro sempr e+ insistenti ecc ecc

NOTA la casa prevede tagliandi ogni 30000 km ma nel libretto c'era un biglietto della concessionaria con sopra scritto di fare il tagliandio a 10000 e 20000 :confused: :confused: :confused:
Almeno una persona la pensa come me, qui non si sta dicendo che la fiat è da buttare anzi..... si sta soltando analizzando il fatto che c'è da migliorare! Questi sono problemi molto fastidiosi!

djufuk87
29-05-2006, 14:17
C'è gente che gia' sta tentando la sostituzione dell'olio selenia con il MOBIL 1 5W-50...
Sulle 147 hanno fatto tutti cosi' e il consumo dell'olio si è quasi dileguato... :)

Coyote74
29-05-2006, 14:32
a mio avviso rispetto alle solite Fiat il miglioramento x ora c'è...cmq NON è normale un consumo del genre su un motore diesel...assolutamente...la mia ne ha consumato un neanche 200gr x i primi 500km...poi...STOP ;) ...giusto x fare un esempio :) :)
Inoltre solo x la storia dei cigolii e rumorini assurdi non me la comprerei mai...impazzirei :D ...già fa casino una 147 x i miei gusti

Bah, a me non pare che le Peugeot 206 siano esenti da scricchiolii e rumori vari, anzi... ergo, che te la sei comprata a fare? :D

85kimeruccio
29-05-2006, 14:38
C'è gente che gia' sta tentando la sostituzione dell'olio selenia con il MOBIL 1 5W-50...
Sulle 147 hanno fatto tutti cosi' e il consumo dell'olio si è quasi dileguato... :)

se non ricordo male per avere i tagliandi ogni 30000km devi avere un olio particolare.. probabilmente cambiando il tipo di olio fai i tagliandi ogni 20000km ma almeno non ne mangia kg su kg :D

slipknot2002
29-05-2006, 15:05
Dovrebbero essere problemi del 1.3 però, perchè nel 1.9 mjet non ho notato consumi di olio esagerati, anzi non consuma niente, i tagliandi vengono fatti ogni 25.000 km senza mai rabbocare olio tra un tagliando e l'altro, boh.

STICK
29-05-2006, 15:51
Dovrebbero essere problemi del 1.3 però, perchè nel 1.9 mjet non ho notato consumi di olio esagerati, anzi non consuma niente, i tagliandi vengono fatti ogni 25.000 km senza mai rabbocare olio tra un tagliando e l'altro, boh.



è vero;io ho un jtdm 1.9/120cv e da nuovo con meno di 10.000 km non ha mai consumato olio;mi sono comprato anche una tanichetta di selenia per lo scopo ma finora non l'ho mai utilizzata:come mai queste differenze?Eppure da un motorone come il 1.9 mi sarei aspettato di peggio.
L'olio poi è abbastanza pulito anziché nero catrame,all'estrazione dell'astina.

djufuk87
29-05-2006, 16:05
se non ricordo male per avere i tagliandi ogni 30000km devi avere un olio particolare.. probabilmente cambiando il tipo di olio fai i tagliandi ogni 20000km ma almeno non ne mangia kg su kg :D
Esatto :D
Un'oretta fa mi avevate fatto venire il dubbio.. sono sceso a gonfiare le gomme, rimettere i liquido lavavetri e controllare il livello dell'olio... 100%!!! :eek:
avevo rabboccato 100ml poco piu di un mesetto fa e in 3000km percorsi nel frattempo non ha mangiato niente! :fagiano:

ninja750
29-05-2006, 17:30
provate a passare dall'olio minerale a un 100% sintetico, secondo me qualcosa migliora

JENA PLISSKEN
29-05-2006, 17:43
Bah, a me non pare che le Peugeot 206 siano esenti da scricchiolii e rumori vari, anzi... ergo, che te la sei comprata a fare? :D
caxxo c'entra? Apri un topic apposito e non rompere lo strapiffero...qui si parla di GPunto :sofico: :sofico:

JENA PLISSKEN
29-05-2006, 17:45
se non ricordo male per avere i tagliandi ogni 30000km devi avere un olio particolare.. probabilmente cambiando il tipo di olio fai i tagliandi ogni 20000km ma almeno non ne mangia kg su kg :D

concordo...io andrei su un full synth buono...e cmq lo cambierei ogni 15k max..di sicuro qualcosa cambia ;)

matteo1986
29-05-2006, 17:45
provate a passare dall'olio minerale a un 100% sintetico, secondo me qualcosa migliora

SPERO che sul 1.3 MJ utilizzino un 100% sintetico già di serie!

JENA PLISSKEN
29-05-2006, 17:47
Almeno una persona la pensa come me, qui non si sta dicendo che la fiat è da buttare anzi..... si sta soltando analizzando il fatto che c'è da migliorare! Questi sono problemi molto fastidiosi!
si infatti...cmq rispetto alla Punto precedente ci sono dei miglioramenti...se non si verificheranno grossi problemi fino @ 100k....i miglioramenti saranno stati incredibili ;)

JENA PLISSKEN
29-05-2006, 17:47
SPERO che sul 1.3 MJ utilizzino un 100% sintetico già di serie!
sapete che gradazione consigliano?

djufuk87
29-05-2006, 17:54
Selenia WR 5W-40

Coyote74
29-05-2006, 18:24
caxxo c'entra? Apri un topic apposito e non rompere lo strapiffero...qui si parla di GPunto :sofico: :sofico:

:D

Marteen1983
29-05-2006, 19:17
La mia GP 1.3 90 CV ha consumato 200 g d'olio nei primi 2.300 km. I tagliandi sono sì ogni 30.000 km, ma la concessionaria mi ha detto di farne uno intorno ai 15.000. La cosa non mi dispiace: quando feci il primo tagliando (a 20.000 km) della C3 1.4 HDi, con l'olio nuovo trovai il motore decisamente più fluido.

Jaguar64bit
29-05-2006, 21:29
SPERO che sul 1.3 MJ utilizzino un 100% sintetico già di serie!

Molto più probabile un semisintetico che costa molto meno... è pur sempre una macchina "entry level". :D

Minipaolo
29-05-2006, 22:18
e io che non ho MAI aggiunto nemmeno 100ml di olio (e non so nemmeno che olio usino le auto che ho in garage...)? :mbe:

djufuk87
29-05-2006, 22:41
fai male :O ;)

Minipaolo
29-05-2006, 22:44
fai male :O ;)


che ti devo dire.. è bello chiaro e il livello non scende di un millimetro...

riaw
30-05-2006, 05:59
che ti devo dire.. è bello chiaro e il livello non scende di un millimetro...

un olio bello chiaro ancora non l'ho trovato.
quando è nel flacone sì, ma appena lo metti nel motore DEVE diventare nero, visto che una sua funzione è quella di togliere tutte le incrostazioni e ceneri da combustione. se non diventa nero io mi preoccuperei :D

adsasdhaasddeasdd
30-05-2006, 07:13
4r sta portando avanti il test di durata di una GP mjet 75cv...l'auto è arrivta ai 50000 km....nessun problema grave da segnalare solo
1) il solito rumore del servosterzo

2) i soliti rumori dovuti ad un assemblaggio della plancia\sedili non eccezzionale...che peggiora con i km

3) ed un consumo di olio del 1.3 mjet che persiste...attenti a controllare il livello x chi ce l'ha..

Insomma stè auto migliorano...peccato x il solito casino degli interni e l'olio ;) ;)
1) il solito rumore del servosterzo

we' se ti fa un certo "muuuuuuuuuuuuuuuuu" devi oliare...

matteo1986
30-05-2006, 07:35
Molto più probabile un semisintetico che costa molto meno... è pur sempre una macchina "entry level". :D

Mah, in casa abbiamo un 1.4 TDI, un 1.9 TDI e un 1.4 HDI e usano tutti tre olio 0W-30 100% sintetico... mi sembra strano che un motore nuovo come il MJ usi un semisintetico... :mbe:

JENA PLISSKEN
30-05-2006, 10:01
dunque di 5w40 full SYNTH ce ne sono a iosa..a partire dall'ottimo TOTAL che si trova ad Auchan e non costa una cippa..l'ho tenuto x 10000km ed era veramente ottimo...fino al gtd magnatec che 2° me è il migliore x diesel al momento e che io ho da un 4000 km :oink: :oink: ...motore decisamente + fluido in partenza grazie al magnatec...sembra quasi un benza tanto NON è + impastato...ed i diesel a freddo sono impastati :D ..tecnologia faps o come caxxo si chaima a bassissimo contenuto di sostanze scrause che possono intasare e far lavorare d+ il FAP o simili...c'è anche l' HELIX nuovo ecc....l'importante è NON mettere l' ESSO...è un C-ESSO :muro: :muro:

prezzo 4l gtd magnatec 5w40 € 31

JENA PLISSKEN
30-05-2006, 10:03
un olio bello chiaro ancora non l'ho trovato.
quando è nel flacone sì, ma appena lo metti nel motore DEVE diventare nero, visto che una sua funzione è quella di togliere tutte le incrostazioni e ceneri da combustione. se non diventa nero io mi preoccuperei :D

Infatti..l'olio oltre a lubrificare serve dissipare il calore e come detergente ;)

Se è sempre chiaro...o la zella si è incrostatissima..oppure il motore ha 2 km :sofico: ..sui diesel diventa nero di solito subbito

Marci
30-05-2006, 12:04
.le AUDI non fanno un rumorino manco a pagarle..
:asd:
le maniglie della portiera (quelle all'interno) se le tocchi scricchiolano, sulla 166 non c'era nemmeno uno scricchiolio e aveva 140.000Km, dipende dalle plastiche, evidentemente quelle della 147 sono più rigide e scricchiolano, non credete che la nuova Golf sia da meno :muro:

Demon81
30-05-2006, 13:07
che ti devo dire.. è bello chiaro e il livello non scende di un millimetro...
FANTASTICA BATTUTA DELL' ANNO :asd:

Minipaolo
30-05-2006, 13:13
Se è sempre chiaro...o la zella si è incrostatissima..oppure il motore ha 2 km :sofico: ..sui diesel diventa nero di solito subbito

è un diesel, ha 100.000 km, va perfettamente e non diventa subito nero.... :mbe: :mbe: :eek:

ninja750
30-05-2006, 13:13
FANSTASTICA BATTUTA DELL' ANNO :asd:

La macchina della NASA :D

djufuk87
30-05-2006, 14:55
che ti devo dire.. è bello chiaro e il livello non scende di un millimetro...
Se la macchina è nuova con 17km totali ci posso anche credere :asd:

riaw
30-05-2006, 15:02
è un diesel, ha 100.000 km, va perfettamente e non diventa subito nero.... :mbe: :mbe: :eek:

aaaaaaaaaaah ho capito!!

stai guardando la vaschetta del tergivetro!

guarda che l'olio motore sta da un'altra parte ;)

djufuk87
30-05-2006, 15:05
:rotfl:

Minipaolo
30-05-2006, 15:40
no, forse siete voi che raccogliete il fondo perchè l'olio contenuto è già finito... :D


A parte gli scherzi.. non so perchè, però rimane abbastanza "chiaro" e pulito.. non diventa nero come invece succede (per esempio) sulla lupo tdi che ho... :mbe:


Poi mai aggiunto un grammo.. sarà un motore fatto male perchè non consuma 2 kg di olio ogni 10.000 km... :read:

In ogni caso: per chi ha quantificato a caso il consumo d'olio della GPunto in questione..


6200 km = liv olio a metà

7500 km = aggiunti 1.2 kg d'olio

8000 km = tagliando dei 10000 sostituito olio

12100 km = olio a metà

28070 km = olio al minimo aggiunyo 1kg

29632 km = sostituizione olio ecc x tagliando 30000

... significa 1,2 kg d'olio in 7500 km.. (!!!!!!!!!!!!)
.. significa anche olio a metà dopo 4100km dal tagliando... (!!!!!!!!!!!)
...significa olio AL MINIMO dopo 20.000km dal tagliando..(!!!!!!)

è poco???? :confused: :confused:

ah... no.. è normale..... :rolleyes: :rolleyes:


Ma quali sono i motivi per cui il Longlife sembra "mangiarsi" di più?

djufuk87
30-05-2006, 15:54
ribadisco che io ho la GP 1.3 mJ con quasi 16500km gia' sul groppone e in totale tra motore nuovo in assestamento ecc ho rabboccato solo in totale 650ml di olio e l'ho controllato ieri.. ancora al 100%, non ne ha mangiato nemmeno un po'!
Quel motore che mangia olio o è un esemplare uscito male oppure chi lo guida è un fissato della 1° e della 2° fino al limitatore :rolleyes:

Minipaolo
30-05-2006, 15:59
ribadisco che io ho la GP 1.3 mJ con quasi 16500km gia' sul groppone e in totale tra motore nuovo in assestamento ecc ho rabboccato solo in totale 650ml di olio e l'ho controllato ieri.. ancora al 100%, non ne ha mangiato nemmeno un po'!
Quel motore che mangia olio o è un esemplare uscito male oppure chi lo guida è un fissato della 1° e della 2° fino al limitatore :rolleyes:


beh, mica sto/stiamo dicendo che la GP 1.3 mJ fa cagare....

... dico solo che quella della prova non è poi' così esente da (gravi) problemi.... poi se è un modello semi-sfigato o altro... amen!

Poi sono molto contento se la tua va bene. Io stesso conosco alcuni amici che non hanno problemi di questo tipo (scricchiolii si, purtroppo)

djufuk87
30-05-2006, 16:00
è che ormai la menate come non so cosa con quel motore che mangia a detta di qualcuno 2kg di olio per 10000km.. :rolleyes:

Minipaolo
30-05-2006, 16:15
è che ormai la menate come non so cosa con quel motore che mangia a detta di qualcuno 2kg di olio per 10000km.. :rolleyes:


nello specifico quella provata ci va vicino... ma spero non siano tutte così!

Non è un buon segno però :(

djufuk87
30-05-2006, 16:18
su grandepuntoclub.com le nostre topone non mangiano tutto quest'olio.... bah!

JENA PLISSKEN
30-05-2006, 19:09
cmq una cosa è di quanto hanno rabboccato in attesa del tagliando...altro è il livello effettivo...altto è che nonostante l'olio nuovo col tagliando...calasse di parecchio...il consumo c'è...cmq staremo a vedere ;)

simone1980
30-05-2006, 21:29
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8069014401&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
forse questo non è malvagio e non costa un'esagerazione.
cmq sulla corsa di casa è stato aggiunto un pò d'olio dalla concessionaria a circa 5000km, ma è un controllo che chiede la casa stessa di fare. adesso vedremo per il futuro come si comporta, ha su 7700km.

poi abbiamo una vw sharan tdi 115, e usando olio specifico per gli iniettori pompa, il famigerato 505.01, prima l'agip 7004 e poi il total quartz 505.01, noto un consumo di circa mezzo litro ogni cambio d'olio, ovvero 15000km.

simone1980
30-05-2006, 21:30
per non parlare poi di cosa accade nel motore di un camion....

Marteen1983
30-05-2006, 21:47
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8069014401&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
forse questo non è malvagio e non costa un'esagerazione.

:eekk:

Costa 39,00 € al litro?

Marteen1983
30-05-2006, 21:49
:eekk:

Costa 39,00 € al litro?

Ah...forse sono 39,00 € per dodici confezioni da 1 litro...spero! :stordita:

simone1980
30-05-2006, 21:57
Ah...forse sono 39,00 € per dodici confezioni da 1 litro...spero! :stordita:
e direi proprio di si ;)

Minipaolo
30-05-2006, 22:58
sui TDI Audi/Volkswagen che hanno già il longlife che olio ci vuole?

85kimeruccio
31-05-2006, 06:24
:eekk:

Costa 39,00 € al litro?

ho visto di peggio ;)