PDA

View Full Version : [Tutorial] Come Impostare Lo Sfondo Alle Cartelle Di Windows XP


Hiei3600
23-05-2006, 16:37
Per richieste su sfondi e texture: CLICK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1951463)

-----------


Yo! :D ,salve a tutti!,la seguente è una piccola guida che ho scritto per me qualche tempo fa(Per la precisione nel Sabato del 13/08/2005),per impostare le sfondo alle cartelle di Windows XP(Quanti si ricordano che era possibile e facile farlo facilmente in Windows 98?),che nonostante sembri mancare di questa funzione,in realtà si può fare eccome... ;)
Premesso che riporto questa guida nonostante io non abbia controllato se qualcuno avesse già pubblicato una cosa del genere(Non pretenderete che mi vada a leggere tutti i forum di questo sito no?? :rolleyes: ),se la pubblico è perché ancora oggi è difficile trovare il metodo per farlo su Internet... :boh:

Bando alla ciance!,ecco la guida!,spero che vi possa tornare utile>>>



Per cambiare lo sfondo ad una cartella,questa deve avere all'interno un file chiamato"Destkop.ini"(File di testo di configurazione di sistema),che può cambiare varie impostazioni,fra cui anche lo sfondo e l'icona della cartella.

Ricordarsi di non alterare questi file se questi si trovano in cartelle importanti come in"C:"(Hard Disk primario),o in"Windows",o nella cartella dei programmi,o anche la cartella stessa principale dei documenti,perché sono file di impostazioni di sistema potenzialmente delicate,non cancellare a meno che non si sappia cosa si sta facendo.

Non c'è molto da spiegare,seguire gli esempi auto-didattici riportati qui.

Da copiare in un file"Destkop.ini"
-----------------------------------------------------------------------------------------------
[{BE098140-A513-11D0-A3A4-00C04FD706EC}]
Attributes=1
IconArea_Image=C:\Documents and Settings\Nome Utente A Caso\Documenti\Immagini\Paesaggi\Bosco Innevato.jpg
IconArea_Text=0x00000000

[.ShellClassInfo]
IconFile=%SystemRoot%\system32\SHELL32.dll
IconIndex=3
-----------------------------------------------------------------------------------------------
(Non Copiare Le Linee)
(Per creare un file"Destkop.ini",basta cambiare l'estensione di un file testo semplice".txt",(Creare un nuovo documento di testo),in"ini",per visualizzare le estensioni dei tipi di file conosciuti,andare in"Opzioni Cartella">Scheda"Visualizzazione">Impostazioni Avanzate>"Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti".

Il file riportato è un file esempio.

La seconda cosa([.ShellClassInfo]),si riferisce all'icona della cartella,che in questo caso corrisponde all'icona standard di Windows XP,valore che comunque si può modificare se la cartella di destinazione presenta un icona personale,altrimenti si può anche eliminare la parte([.ShellClassInfo]),visto che in sua assenza via è l'icona per cartelle di default di Windows.

Tenere presente che nei file icona con più icone all'interno il valore cambia(0 per la prima Icona),a seconda del numero di icone.Tenere presente che nelle icone con una sola Icona al loro interno il valore è pari a 0.
Contare il numero di icone dall'alto verso in basso e da sinistra verso destra(Quindi non come si legge un testo normale),considerando che la prima ha come valore 0,poi ovviamente 1,2,3...

Per una stranezza di Windows XP,il sistema non cambierà lo sfondo della cartella se prima non le si danno dei particolari attributi(Facendole creare un file"Destkop.ini"(File di configurazione),di sua iniziativa,in questo caso,assegnare ad esempio una qualsiasi icona alla cartella ed incollare il file"Destkop.ini",che sovrascriverà il file rendendo effettivi i cambiamenti(E farà tornare"Normale",l'icona),al prossimo accesso alla cartella.Non è necessario che il file abbia l'attributo attivo"Nascosto".Tenere presente che un attributo vale l'altro,quindi prima di riportare il file"Desktopo.ini",selezionare un icona qualsiasi per la cartella desiderata attraverso la normale procedura(Proprietà>Personalizza>Cambia Icona).
Dopo di che,riportare il percorso esatto(E ripeto,esatto,estensione del file compresa),nel riquadro indicato nell'esempio in alto,esattamente dove è posizionato nell'esempio.

[Per Evitare Procedura Sopra]
Per evitare la procedura di sopra che magari è un pò troppo fastidiosa,copiare una cartella(Magari vuota),con il suo file"Desktop.ini",già fatto con tanto di sfondo.

[IconArea_Text]
Questo comando permette di cambiare il colore del testo delle icone,indispensabile se si ha intenzione di mettere uno sfondo grigio(E quindi è necessario che il testo delle icone sia di un colore chiaro,in contrasto con il grigio o qualsiasi altro colore scuro,un colore chiaro come il bianco),rendendo visibile comunque il testo delle icone.
Ed ecco i codici per i colori più usati,tenere presente che questi valori sono riportati in esadecimali,indicano la quantità di rosso,blu e verde che formano il colore delle lettere delle icone,se non si è pratici di esadecimali,copiare semplicemente queste righe e sostituirle con le originali per ottenere gli effetti desiderati.


IconArea_Text=0x00000000
[Colore Bianco]
IconArea_Text=0x00FFFFFF
[Colore Rosso]
IconArea_Text=0x000000FF
[Colore Giallo]
IconArea_Text=0x0000FFFF
[Colore Verde]
IconArea_Text=0x0000FF00
[Colore Blu]
IconArea_Text=0x00FF0000
[Colore Celeste]
IconArea_Text=0x00FFFF00
[Colore Grigio]
IconArea_Text=0x00808080

Questi valori indentificano il colore definitivo in una scala di colori a 24 Bit,da notare che ogni coppia di due numeri indica un particolare colore,come si vede da questo esempio>>
IconArea_Text=0x00[COLOR=Blue]000000
Negli esadecimali in pratica la"F",indica il valore massimo,255.

[.ShellClassInfo]
Ci sono delle alternative,il file icona riportato sopra si trova nella cartella Windows,che viene raffigurata con il codice"%SystemRoot%",ma se l'icona si trova ad esempio in un volume,il volume primario(Non importa che lettera porti),il codice sarà"%SystemDrive%"(Che starà ad indicare"C:",O"F:",a seconda della lettera del Hard Disk primario usato).Se invece si trova in un altro Hard Disk,come ad esempio"C",si riporterà semplicemente la lettera del Hard Disk come in questo esempio:

IconFile=C:\Plants.ico

Ricordiamo l'esempio per il Hard Disk primario(Di qualsiasi lettera):

IconFile=%SystemRoot%\system32\SHELL32.dll

Ricordare di riportare sotto sempre il"IconIndex=",ed inserire il valore(0 se presente solo un icona,un numero differente se presente più icone,contando dall'alto verso il basso e contando le colonne da sinistra a destra).

[Riprestinare Facilmente Un Icona]
Se si incolla il file esempio"Destkop.ini",questo file sovrascriverà il file omonimo presente nella cartella se questa aveva un'icona personalizzata,per riprestinare l'icona originale senza dover scrivere manualmente il percorso dell'icona,copiare il contenuto del file"Destkop.ini",presente nella cartella prima di sostituirlo e inserirlo nella sezione"[.ShellClassInfo]",lasciare inalterata la parte superiore(La"IconArea_Image",e dintorni).

[Come Evitare Di Scrivere Tutto Il Percorso Di Un File]
Ecco un metodo per evitare di riportare tutto il percorso del file immagine interessato senza dover riportare il percorso(Ad Esempio C:\Documents And Settings\...),nota bene che questo metodo funziona solo se il file obiettivo è nella cartella o in una sotto cartella dove si trova il file di impostazione"Desktop.ini".
Ad esempio poniamo la classica immagine"Prati Verdi Ma Non Fioriti.jpg",che si trova nella stessa cartella nella quale la vogliamo posizionare,indipendentemente dal nome della cartella o da tutte quelle che vengono prima(E anche indipendentemente dalla lettera dell'unità),il"Path",da riportare nel file"Desktop.ini",sarà(Insieme alla normale riga di comando):

IconArea_Image=Nome Immagine Desiderata.jpg

Molto semplicemente.
Mentre Per Una Sottocartella:

IconArea_Image=Nome Sottocartella Qualsiasi\Nome Immagine Desiderata.jpg

Consigli Vari
Quando si lavora con cartelle con molte sotto-cartelle,copiare il file"Desktop.ini",della cartella superiore,che avrà già inscritto su di se parte del percorso(A meno che ovviamente non riporti il percorso di un immagine esterna alla cartella di presidio).
Inoltre,una volta inserito un file"Dekstop.ini",non nascosto in una cartella,è meglio non cambiare l'icona di quella cartella(O alterare qualsiasi impostazioni che comporti l'aggiunta di dati al file di configurazione"Destktop.ini"),altrimenti il sistema renderà il file"Nascosto",tuttavia non cancellerà l'immagine posizionata da sfondo(I dati inerenti rimarrano inalterati).

[Update - 07/02/2008 - Contributo Dell'Utente havanalocobandicoot]

Per selezionare un file presente in una cartella precedente(Il contrario in pratica di una sottocartella).
"
Per tornare indietro di cartella si usa il .. (puntopunto)
Per esempio, vogliamo impostare nella cartella
C:\cartella1\sottocartella1\ il file C:\cartella1\sottocartella2\immagine.jpg

Si scriverà allora:
IconArea_Image=..\sottocartella2\immagine.jpg
"

GiacoXp
24-05-2006, 12:29
IO proporrei di spostare la seguente discussione nella sezione Modding Windows mi sembra piu adatta ... :D

Hiei3600
24-05-2006, 12:36
A be... :D ,avevo provato ad inserirla nella sezione tutorial ma mi è apparso un messaggio che diceva che non avevo i diritti... :cry:
Non so poi come si sposta un discussione :boh:

GiacoXp
24-05-2006, 12:57
devi segnalarlo a Psiche con un pvt

Hiei3600
24-05-2006, 13:58
Non conosco questo Psiche :confused: ,come l'ho posso trovare? :sbav:

Hiei3600
25-05-2006, 17:21
:ronf:

GiacoXp
25-05-2006, 19:47
è il moderatore della sezione windows non è difficile trovarlo ;:D

Psiche
26-05-2006, 15:22
Spostato nella sezione contest e modding ;)

Hiei3600
26-05-2006, 21:04
Grazie :D

V[e]yron
22-08-2006, 15:58
Mmm... ma per trovare desktop.ini come faccio?

Perchè rinominando il file mi dice che esiste di già... :(

RoBy46
03-10-2006, 19:23
Come sfondo intendi il colore blu che vedi nell'immagine che fà da contorno alla scritta "NUOVA CARTELLA" ???
http://img507.imageshack.us/my.php?image=immagineka0.jpg

Hiei3600
03-10-2006, 20:17
Ma No!,che hai capito,intendo proprio lo sfondo della cartella!(Ai presente quello che vedi dietro tutti i files in una cartella?,io normalmente vedo nero,altri vedono bianco,ecco,al posto di quel monocolore,ci puoi mettere un immagine).

RoBy46
03-10-2006, 20:20
NO!!
è per questo che ho scritto,mi puoi fare uno screen in modo da capire??
Grazie.. :)

EDIT: a meno che tu nn intenda lo sfondo delle finestre tipo risorse pc,windows,programmi ecc...... :confused:

Hiei3600
03-10-2006, 20:33
Non some mandartelo lo screen....MSN Messager?

RoBy46
03-10-2006, 21:23
No,lo uppi su http://img1.imageshack.us/ e poi linki il secondo link che ti dà qui nel 3d,per upparlo sfogli dal sito nel pc e selezioni lo screen,poi clikki su host it!

Il secondo link della lista lo copi e lo incolli qui nel 3d...ciao


EDIT: intendi questo come sfondo cartelle??
http://img412.imageshack.us/img412/1665/senzatitolo1fw2.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1fw2.jpg)

Hiei3600
03-10-2006, 21:39
http://img172.imageshack.us/img172/7263/esempiofb1.jpg

Bella no? :D

RoBy46
03-10-2006, 22:01
Perfetto,era come pensavo,bella come l'hai fatta,ora smanetto un pò,grazie.

nickdc
09-10-2007, 09:23
Ho un problema, riesco a cambiare sfondo solo alle cartelle che "crea" win (musica, immagini, video ecc...). Se ad esempio creo una Nuova Cartella e provo a ripetere lo stesso procedimenti, lo sfondo non cambia...idee?

Hiei3600
09-10-2007, 09:29
Ho un problema, riesco a cambiare sfondo solo alle cartelle che "crea" win (musica, immagini, video ecc...). Se ad esempio creo una Nuova Cartella e provo a ripetere lo stesso procedimenti, lo sfondo non cambia...idee?

Hai eseguito la procedura di mettere prima un icona qualsiasi alla cartella attraverso il normale"Cambia Icona",prima di copiarci dentro il file Desktop.ini modificato?

nickdc
09-10-2007, 09:46
Hai eseguito la procedura di mettere prima un icona qualsiasi alla cartella attraverso il normale"Cambia Icona",prima di copiarci dentro il file Desktop.ini modificato?

Si, ho modificato l'icona tramite "cambia icona", automaticamente si è crato nella cartella il file desktop.ini, ho modificato tale file aggiungendo il codice necessario, salvato...riavviato la cartella e lo sfondo è sempre uguale.

headroom
09-10-2007, 11:00
esiste un soft free :eek: che riesce a fare la stessa cosa:

http://www.clickomania.ch/progs/pix/bg.jpg (http://www.clickomania.ch/progs/Backgrounder.htm)

spero sia utile :D

Hiei3600
09-10-2007, 11:35
Si, ho modificato l'icona tramite "cambia icona", automaticamente si è crato nella cartella il file desktop.ini, ho modificato tale file aggiungendo il codice necessario, salvato...riavviato la cartella e lo sfondo è sempre uguale.

Strano,veramente strano,riempi questo questionario:

1 - Usi Windows XP HE/PE?
2 - Hai riportato il nome del file immagine completo di estensione?(es:.jpg,.gif)
3 - L'immagine da mettere da sfondo è una JPG/GIF/BMP?
4 - Hai provato a riportare il percorso completo dell'immagine?
5 - Il colore del nome delle icone è cambiato?

Hiei3600
09-10-2007, 11:39
esiste un soft free :eek: che riesce a fare la stessa cosa:

spero sia utile :D

Ho visto il programma,ma mi sembra abbastanza lento come processo...inoltre il file Desktop.ini che crea non ha nulla di speciale...sarebbe molto più comodo se avesse un menù contestuale,se ad esempio clicco su una cartella e posso inserire tramite un comando un immagine,senza dover aprire il programma,selezionare la cartella e selezionare l'immagine.

Sono anni che uso il metodo che ho descritto e posso assicurarti che è più veloce(E fa la stessa cosa).

elleby
09-10-2007, 12:00
esiste un soft free :eek: che riesce a fare la stessa cosa:


Windowspaper (http://www.sodabush.com/products/windowpaperxp/downloads.php)è quello che cerchi, ma non l'ho mai provato.

headroom
09-10-2007, 12:53
Ho visto il programma,ma mi sembra abbastanza lento come processo...inoltre il file Desktop.ini che crea non ha nulla di speciale...sarebbe molto più comodo se avesse un menù contestuale,se ad esempio clicco su una cartella e posso inserire tramite un comando un immagine,senza dover aprire il programma,selezionare la cartella e selezionare l'immagine.

Sono anni che uso il metodo che ho descritto e posso assicurarti che è più veloce(E fa la stessa cosa).

non volevo in alcun modo deridere il tuo metodo (visto che lo uso anch'io :D) era solo per suggerire un'alternativa per chi non fosse stato capace :mc:

Hiei3600
09-10-2007, 13:36
non volevo in alcun modo deridere il tuo metodo (visto che lo uso anch'io :D) era solo per suggerire un'alternativa per chi non fosse stato capace :mc:

Ma no,non volevo neanche io deridere il programma che mi hai suggerito,la mia era solo una considerazione,come ho detto,sarebbe veramente comodo(E allora si che lo userei),se quel programma avesse un menù contestuale,magari anche integrato nelle proprietà della cartella,spero che questo WindowsPaper lo possa fare...
:D

headroom
09-10-2007, 13:38
Ma no,non volevo neanche io deridere il programma che mi hai suggerito,la mia era solo una considerazione :D

Nessun problema :vicini:

Hiei3600
09-10-2007, 13:48
Comunque ho appena provato WindowsPaper e devo dire che è praticamente uguale al programma di prima,anche in questo programma vi è una sola finestra dove si deve selezionare prima la cartella,poi l'immagine e poi il colore del testo,esattamente come l'altro programma,niente menù contestuale o altre scorciatoie...
...sinceramente,preferisco ancora il mio semplice metodo:

1 - Creo una cartella
2 - La"Preparo",per poter avere uno sfondo
3 - Lascio la cartella con il file Desktop.ini al suo interno,senza specificare nessuna immagine.
4 - Metto la cartella nei Documenti con il nome"Zz_Copy Folder"
5 - Ogni volta che devo creare una cartella,mi basta copiare quella che ho già preparato,con un veloce-copia incolla,riporto il nome dell'immagine che voglio mettere da sfondo(Che tipicamente si trova nella cartella stessa quindi non devo specificare nessun percorso),et voilà,semplice. :sofico:

nickdc
09-10-2007, 14:12
Strano,veramente strano,riempi questo questionario:

1 - Usi Windows XP HE/PE?
2 - Hai riportato il nome del file immagine completo di estensione?(es:.jpg,.gif)
3 - L'immagine da mettere da sfondo è una JPG/GIF/BMP?
4 - Hai provato a riportare il percorso completo dell'immagine?
5 - Il colore del nome delle icone è cambiato?

1. xp
2. ovvio
3. jpg
4. yes
5. no


PS dato che non ci riesco con sto metodo manuale, tra i due programmi postati (dato che li avete provati entrambi) quale mi consigliate? :stordita:
Inoltre sti due software mica lavorano in background occupando sempre ram?

Hiei3600
09-10-2007, 14:17
PS dato che non ci riesco con sto metodo manuale, tra i due programmi postati (dato che li avete provati entrambi) quale mi consigliate? :stordita:
Inoltre sti due software mica lavorano in background occupando sempre ram?

Ti consiglio Backgrounder
http://www.clickomania.ch/progs/Backgrounder.htm
E' lo stesso del secondo ma non richiede installazione.
Comunque no,non lavorano in Background,solo quando sono aperti,una volta che gli hai chiusi,i cambiamenti rimangono ma i programmi no,quindi non occupano RAM.

nickdc
09-10-2007, 14:44
Grazie Hiei ;)

headroom
09-10-2007, 16:39
provate a dare un'occhiata a questo programma:

Plus (http://www.phm.lu/Products/PC/Plus/)

aggiunge alle proprietà delle cartelle la funzione customize :D

Hiei3600
10-10-2007, 12:16
provate a dare un'occhiata a questo programma:

Plus (http://www.phm.lu/Products/PC/Plus/)

aggiunge alle proprietà delle cartelle la funzione customize :D

Bello :D
Anche se ha qualche opzione di troppo che mi incasina il menù contestuale,devo dire che era proprio quello che intendevo con"Velocità Di Utilizzo".

Grazie per la segnalazione :)

OK ragazzi,potete anche buttare la mia guida nel gabinetto e scaricarvi questo programma :sofico:

headroom
10-10-2007, 15:17
Bello :D
Anche se ha qualche opzione di troppo che mi incasina il menù contestuale,devo dire che era proprio quello che intendevo con"Velocità Di Utilizzo".

Grazie per la segnalazione :)

Prego :D


OK ragazzi,potete anche buttare la mia guida nel gabinetto e scaricarvi questo programma :sofico:

Non dategli retta, non la buttate ;)

GOKUSSJ77
07-12-2007, 19:20
Ragazzi sto uscendo pazzo per poter assegnare nel file desktop.ini presente in ogni cartella di windows un'icona alla cartella che sia all'interno della cartella stessa e che prenda l'icona dalla stessa cartella cosi da rimanere anche quando viene trasportata in un pc diverso. il problema è che non riesco a dare il percorso relativo all'icona, ma solo quello assoluto.

Sapete per caso qual'è la chiave di registro di windows che permette di dare il percorso relativo?

Esempio ho una cartella youtube a cui associo una icona di nome youtube.ico presente all'interno della cartella stessa che ha come percorso assoluto C:\Temp\Youtube e la cui icona è youtube.ico con percorso quindi C:\Temp\Youtube\youtube.ico e il relativo file desktop.ini così fatto :

[.ShellClassInfo]
IconFile=C:\Temp\Youtube\youtube.ico
IconIndex=0

al posto di mettere il percorso assoluto, il percorso relativo come si mette?

se per esempio sposto la cartella all'interno di una nuova cartella, l'icona ritorna ad essere quella di default di windows e devo riassegnarla, con il percorso relativo e non assoluto penso si possa risolvere no?

headroom
07-12-2007, 21:51
cut.

prova a mettere IconFile=youtube.ico avendo premura di avere il file .ico nella cartella stessa

GOKUSSJ77
10-12-2007, 13:27
prova a mettere IconFile=youtube.ico avendo premura di avere il file .ico nella cartella stessa

non funziona, o meglio, su xp e tra xp e xp (cioè se si sposta la cartella tra due pc che hanno xp tutto ok) funziona, invece non funziona tra vista e xp

headroom
10-12-2007, 13:33
non funziona, o meglio, su xp e tra xp e xp (cioè se si sposta la cartella tra due pc che hanno xp tutto ok) funziona, invece non funziona tra vista e xp

forse vista usa un'altro modo per personalizzare le cartelle, non avendolo non so come consigliarti. :muro:

frankel
10-01-2008, 22:16
1. xp
PS dato che non ci riesco con sto metodo manuale, tra i due programmi postati (dato che li avete provati entrambi) quale mi consigliate? :stordita:

Ciao nickdc,
c'è una terza possibilità, con "Customize Folder Shell Extension" fai tutto quello che fanno gli altri 2 programmi ma dal menù contestuale da fuori o dentro la cartella (clickdestro>proprietà>customize) + con una preview + puoi cambiare il colore del testo all'interno della cartella ( nomi e dettagli) :
http://www.clonesoft.com/shellicons/index.htm
mi pare che ci siamo, vero ? fammi sapere...
frankel

Metal.dream
30-01-2008, 11:38
Ciao nickdc,
c'è una terza possibilità, con "Customize Folder Shell Extension" fai tutto quello che fanno gli altri 2 programmi ma dal menù contestuale da fuori o dentro la cartella (clickdestro>proprietà>customize) + con una preview + puoi cambiare il colore del testo all'interno della cartella ( nomi e dettagli) :
http://www.clonesoft.com/shellicons/index.htm
mi pare che ci siamo, vero ? fammi sapere...
frankel

Ciao..io sono 2 3 anni ke uso questo programma per modificare lo sfondo delle cartelle...ottima e piccolissima estensione ma purtroppo datata...quello ke io sto cercando e' qualcosa di simile ma ke mi permetta magari di attribuire a TUTTE o selezionandole ad alcune cartelle, un certo sfondo, in un click solo..

frankel
30-01-2008, 22:18
Ciao..io sono 2 3 anni ke uso questo programma per modificare lo sfondo delle cartelle...ottima e piccolissima estensione ma purtroppo datata...quello ke io sto cercando e' qualcosa di simile ma ke mi permetta magari di attribuire a TUTTE o selezionandole ad alcune cartelle, un certo sfondo, in un click solo..

Ciao Metal.dream
se per TUTTE intendi ANCHE LE SOTTOCARTELLE di quella alla quale stai cambiando lo sfondo Windowpaper ha questa opzione !!
http://www.sodabush.com/windowpaper/index.php

Metal.dream
31-01-2008, 00:20
Perfetto...era quello ke cercavo..ora provo a vedere quanta memoria mi ha ciullato...grazie mille

havanalocobandicoot
06-02-2008, 19:32
Aggiungo ai consigli riportati nel primo post, che, nella scrittura della posizione RELATIVA del file (mi riferisco cioè alla sezione "Come Evitare Di Scrivere Tutto Il Percorso Di Un File"), per tornare indietro di cartella si usa il .. (puntopunto)

Per esempio, vogliamo impostare nella cartella C:\cartella1\sottocartella1\ il file C:\cartella1\sottocartella2\immagine.jpg

Si scriverà allora:
IconArea_Image=..\sottocartella2\immagine.jpg

Hiei3600
07-02-2008, 09:14
Annotazione Aggiunta...

Volevo segnalare una cosa:Nonostante avessi la mia sottoscrizione a questa discussione,non ho ricevuto nessuna E-Mail di notifica se non quando mi è stato inviato un messaggio privato...come mai?:confused:

headroom
07-02-2008, 09:16
Annotazione Aggiunta...

Volevo segnalare una cosa:Nonostante avessi la mia sottoscrizione a questa discussione,non ho ricevuto nessuna E-Mail di notifica se non quando mi è stato inviato un messaggio privato...come mai?:confused:


strano a me non succede, prova contattando qualche amministratore

- S y l a r -
03-02-2009, 17:25
Riuppo perchè purtroppo tutte le soluzioni qui descritte si sono rivelate fallimentari,probabilmente perchè è passato molto tempo.
Quindi chiedo,ci sono novità?
Come posso cambiare lo sfondo delle cartelle adesso?

Hiei3600
03-02-2009, 17:51
Che io sappia un bel niente,continuo ad usare Windows XP e continuo ad utilizzare questo metodo senza nessun problema.

Ripeto:Basta creare una cartella apposita con il file Desktop.ini già preparato e poi basta un copia-incolla ogni volta che si intende creare una nuova cartella.

Khronos
04-02-2009, 08:30
hmm.
sicuro che i software linkati dopo il primo post non funzionino?

Hiei3600
04-02-2009, 12:42
I software funzionano benissimo e li ho provati ma credo sia comunque molto più veloce un ->

-> copia-incolla(Cartella già preparata)
-> copia-incolla(Una copia dell'immagine che vuoi usare come sfondo)
-> Un rinonima(Tipo"Immagine Sfondo")

Da notare che nella cartella già preparata nel file .ini c'è già scritto il nome standard dell'immagine(Qualunque esso sia),quindi non c'è bisogno di modificarlo ma semplicemente di cambiare il nome all'immagine che volette mettere da sfondo(Se già nella cartella),o copiarla(Se presente in un altra cartella).

Se poi avete pure un programma che vi permette di cambiare i parametri dei file desktop.ini e dell'immagine in file di sistema(E così invisibili salvo opzione attiva),è anche meglio.

headroom
04-02-2009, 17:21
date una lettura qui:

desktop.ini (http://www.xs4all.nl/~hwiegman/desktopini.html) :D

- S y l a r -
04-02-2009, 17:30
Non so perchè ma ora funziona,il bello è che sono entrato in un cartella fatta ieri con il metodo del solo file e adesso lo sfondo c'è.
La cosa che non mi piace è che l'immagine non si ridimensiona assieme alla cartella,non c'è qualche opzione in merito?
Per esempio come fanno le immagini stardard (http://img18.imageshack.us/img18/1912/20416613pn9.jpg) a seguire la cartella quando viene ridotta o ingrandita?

Hiei3600
04-02-2009, 20:50
date una lettura qui:

desktop.ini (http://www.xs4all.nl/~hwiegman/desktopini.html) :D

Wow grazie mille per la segnalazione è veramente molto interessante :D

Non so perchè ma ora funziona,il bello è che sono entrato in un cartella fatta ieri con il metodo del solo file e adesso lo sfondo c'è.
La cosa che non mi piace è che l'immagine non si ridimensiona assieme alla cartella,non c'è qualche opzione in merito?
Per esempio come fanno le immagini stardard (http://img18.imageshack.us/img18/1912/20416613pn9.jpg) a seguire la cartella quando viene ridotta o ingrandita?

Quella è un'altro tipo di immagine che credo non si possa impostare tramite desktop.ini,prova ad aprire un altro thread sul forum e vedi se qualcuno sa come modificarla.

Che io sappia non esiste un opzione per ridimensionare dinamicamente l'immagine al variare della dimensione della cartella,al massimo io solitamente ridimensiono le immagini che sono troppo piccole o troppo grandi usando un programma esterno.

EDIT:

Scusate ma ho provato molti codici riportati nel link di sopra ma personalmente parlando non mi funzionano...ad esempio non ho capito come posso impostare la visualizzazione in Anteprima,Icone,Titoli,Elenco o Presentazione,ho provato con i codici riportati ma le icone me li visualizza sempre in formato"Elenco"(A meno che non li cambio manualmente).

Qualcuno sa come mai?

headroom
22-10-2009, 10:22
ciao a tutti, ci sono novità?

Hiei3600
22-10-2009, 14:57
Nulla di nuovo sotto il sole

headroom
22-10-2009, 15:01
:cry: me triste
e sulla possibilità di eliminare il piccolo bordo tra la barra indirizzi e lo sfondo?

Hiei3600
22-10-2009, 15:16
Per quello non credo che ci siano speranze(Non almeno ricorrendo al semplice file di configurazione),e comunque oramai tempo un annetto e credo che passerò a Windows 7 :D

headroom
22-10-2009, 16:36
idem caro Hiei3600 :D era solo per sfizio personale, ai com'è :muro:

grazie della pronta risposta :D

magari devo provare modificando il visual style direttamente :mc:

DarkPhobos.91
27-05-2010, 20:38
help xD

Ho un problema con l'hd D:

quando lo apro anche se nn c'è nessun file .ini dentro (ho controllato con winrar e totalcommander) lo sfondo è tipo quello della cartella musica (ha una nota blu in basso a dx)... ho provato a mettere un desktop.ini fatto seguendo la guida ma nn ha funzionato... ho anche provato il programma "Windowpaper" ma mi segna D:\ cm cartella non valida....
che posso fare se vojo la cartella senza sfondo? (totalmente bianca come una normale "nuova cartella")


:muro:

help xD

headroom
28-05-2010, 08:15
abilita la visualizzazione dei file nascosti e di sistema

Explode18
18-03-2011, 17:11
bellaaaaaaaaaaaaaa non capivo come fare xD