PDA

View Full Version : Modalita' bridge e repeater


makka
22-05-2006, 11:26
Ciao a tutti,
chi e' cosi' gentile da spiegarmi la differenza tra la modalita' bridge e quella repeater di un access point ??
Sono "piu' o meno" la stessa cosa con due nomi diversi o sono effettivamente diverse ?
Inoltre volevo sapere se queste modalita' funzionano solo tra apparati della stessa marca (forse la repeater si) o se si possono usare anche con prodotti di marca diversa (es netgear con us.robotics) ?
Grazie

egiorno
22-05-2006, 11:39
il repeater piglia un segnale wifi e lo ristrasmette, ampliando di fatto l'area coperta da una determinata rete wireless.
un bridge invece permette di unire due reti con teconologie diverse in un'unica rete. per esempio con un bridge puoi unire una rete cablata con un'altra rete cablata tramite wifi, o, caso + frequente, puoi collegare una periferica con interfaccia ethernet alla rete wifi (es xbox/ps2/gc)

Stev-O
22-05-2006, 13:18
in repeater non puoi usare crittografia wpa

egiorno
22-05-2006, 13:31
ah si!? come mai?! non lo sapevo!

hmetal
22-05-2006, 13:43
un altra piccola precisazione :cool: :

ci sono 3 modalita (di cui 2 bridging):

- access point (si possono collegare solo nodi wireless. La rete cablata non viene considerata, non c'è il bridging)

- bridging point to point: viene usata quando vuoi attaccare 2 ap uno dietro l'altro, ma senza che i nodi possano accederci via wifi. Solo cablato. E' una specie di repeater.

- bridging point to multipoint o client wireless: tutti vedono tutti sia cablato che wifi. Il tipico uso.

ciao

makka
22-05-2006, 14:43
un altra piccola precisazione :cool: :

ci sono 3 modalita (di cui 2 bridging):

- access point (si possono collegare solo nodi wireless. La rete cablata non viene considerata, non c'è il bridging)

- bridging point to point: viene usata quando vuoi attaccare 2 ap uno dietro l'altro, ma senza che i nodi possano accederci via wifi. Solo cablato. E' una specie di repeater.

- bridging point to multipoint o client wireless: tutti vedono tutti sia cablato che wifi. Il tipico uso.

ciao

questo non mi e' molto chiaro ......
diciamo che il mio problema e':
- router (USR) wifi collegato a modem adsl e pc collegato via cavo al router
- zona dove la copertura wifi e' "al limite"
- in quella zona c'e' un pc (al momento con un wifi usb) che si collega al router: segnale molto basso, navigazione possibile ma non stabilissima
- in quella zona c'e' anche un palmare con una wifi 802.11b che riesce a malapena a vedere la rete ..... e non riesce a connettersi .... o se ci riesce e' instabilissima ...
- distanza in gioco: difficile da valutare, ma diciamo intorno ai 30-50m con qualche ostacolo (muri, ecc.)
Cosa mi conviene utilizzare per dare un po' di wifi al secondo pc e al palmare ?

Io pensavo ad un ap in modalita' bridge o repeater .......
che apparati consigliate ?
p.es il NG WG602IS puo' andare ?

Sulla questione degli apparati di marche diverse ?
Grazie

hmetal
22-05-2006, 15:12
Cosa mi conviene utilizzare per dare un po' di wifi al secondo pc e al palmare ?

o cambi l'antenna (ci sono soluzione piu o meno originali a questo problema), e risparmi...ma sinceramente non l'ho mai fatto.

o puoi prendere un altro access point in modalita point to multipoint e sei a posto.


Sulla questione degli apparati di marche diverse

dipende. Alcuni apparati vanno al 100%, altri hanno una riduzione sulla velocità con cui trasmetti i dati attraverso l'etere. Per sicurezza massima io prenderei un altro ap uguale.

makka
22-05-2006, 16:35
Soluzioni originali per l'antenna ....
intendi tipo la "Pringles" in vendita qualche tempo fa sul forum ?? ;)
Dovrei prendere anche una scheda pci ..... quella usb non ha la possibilita' di collegare un'antenna esterna (a meno di non aprirla e romperla) ....
Per il palamre la cosa e' ancora peggio, la wifi e' "integrata" ....

Che tu sappia tutti gli ap supportano la modalita' "point to multipoint"
di cui parli ?
Grazie

hmetal
22-05-2006, 16:44
Che tu sappia tutti gli ap supportano la modalita' "point to multipoint"
di cui parli ?

si è la modalità standard di funzionamento.

intendi tipo la "Pringles" in vendita qualche tempo fa sul forum ??


ho visto dei test e funzionano :eek:

Stev-O
22-05-2006, 20:30
ah si!? come mai?! non lo sapevo!
incompatibilità :(

Stev-O
22-05-2006, 20:32
si è la modalità standard di funzionamento.



ho visto dei test e funzionano :eek:
mi piacerebbe fare questo "bricolage" un giorno chiaramente con un access point di un altro :D

non vorrei che le onde stazionarie "brontolassero" :mbe:

Steve2077
31-05-2006, 11:38
scusate ma la mia conoscenza di wireless è pari a zero quindi chiedo consiglio qui.. ho un router wireless G604T della d-link e un secondo computer al piano di sotto con una chiavetta usb, come nel caso di prima il segnale è molto ballerino anche senza toccare niente in alcuni giorni è ottimo altri e appena rilevato, cosa potrei montare in mezzo? per la compatibilità cosa mi consigliate? ho provato a dare un'occhiata agli ap della d-link ma non capisco cosa dovrei metterci in mezzo.
Grazie per i consigli e gli aiuti (se potete mi date una sigla di cosa prendere? grazie)
Steve

Stev-O
31-05-2006, 15:45
dlink dwl2100ap