View Full Version : Resina su carrozzeria
Come diavolo la tolgo???
Immagino (spero) che esistino dei prodotti specifici per levarla che mi consigliate?
Purtroppo non è un pochino ma proprio tanta (ne sono praticamente ricoperto) se vado da un autolavaggio qlsiasi dite che riescono a levarmela???
Devo iniziare a disperarmi?
http://www.magazzinirossi.it/upload/502_prodotto_scheda
lo trovi al supermercato o in ferramenta. rapido ed efficace, lo uso anch' io sulla mia 206. ;)
Coyote74
22-05-2006, 11:00
Come diavolo la tolgo???
Immagino (spero) che esistino dei prodotti specifici per levarla che mi consigliate?
Purtroppo non è un pochino ma proprio tanta (ne sono praticamente ricoperto) se vado da un autolavaggio qlsiasi dite che riescono a levarmela???
Devo iniziare a disperarmi?
Guarda, dipende molto dal tipo di resina. Lo scorso anno è successo anche a me, mi sono ritrovato la macchina ricoperta, con l'aggravante che essendo una spider, avevo il tettino in tela tutto impiastricciato. Portata da un autolavaggio serio e tutto è tornato a posto ;)
mikeshare78
22-05-2006, 11:22
Io dai vetri, dalle spazzole tergicristallo e dalla carrozzeria l'ho tolta con alcool e un batuffolo di cotone. La resina era quella di un pino :D
Satviolence
22-05-2006, 14:47
Un accorgimento prima di usare il prodotto specifico per togliere la resina: mettere la macchina all'ombra e con acqua molto fredda raffreddare per bene la parte interessata in modo che la resina diventi più dura e se ne possa togliere una buona quantità con un cacciavite a taglio, senza che si spalmi in giro. Attenzione a non rigare la vernice! In questo modo si impiega molto meno tempo dopo.
Un accorgimento prima di usare il prodotto specifico per togliere la resina: mettere la macchina all'ombra e con acqua molto fredda raffreddare per bene la parte interessata in modo che la resina diventi più dura e se ne possa togliere una buona quantità con un cacciavite a taglio, senza che si spalmi in giro. Attenzione a non rigare la vernice! In questo modo si impiega molto meno tempo dopo.
Sta pratica mi sembra alquanto dolorosa... magari preferisco fare più passate dall'autolavaggio!!! :eek:
Cmq grazie a tutti per i consigli! Vado al mio solito autolavaggio e se nn hanno niente di specifico magari cerco al super quel prodotto consigliato da sapatai!
Grazie :D
figurati, comunque se vuoi un consiglio prendilo lo stesso il prodotto, è molto valido costa poco (con massimo 5€ te la cavi) e ce l' hai pronto per le occasioni future. :)
OK!
Ho risolto il prob! Mi ero preoccupato eccessivamente!!!!! All'autolavaggio il 99,9% della resina era sparito poi con l'alchol e cotone ho tolto le ultime gocce!
Ho cercato il prodotto consigliato da sapatai ma mica l'ho trovato... vabbe' se capita lo prendo!
Grazie ancora a tutti!
Francesco_ud
25-05-2006, 09:42
il solito metodo della nonna...
se avete le mani sporche di resina con cosa vi lavate? con l'olio di oliva..provare per credere!
buon lavoro!
il solito metodo della nonna...
se avete le mani sporche di resina con cosa vi lavate? con l'olio di oliva..provare per credere!
buon lavoro!
Ma lo sai che l'ho gia sentita... magari la prox volta ci provo! :D
Francesco_ud
25-05-2006, 09:46
eh si è il trucco della nonna, o della zia se proprio vuoi :D
ovvio che la resina non deve essere indurita, altrimenti trucco con cacciavite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.