PDA

View Full Version : A 22 anni, studiare ancora o buttarsi nel mondo del lavoro?


Legolas84
20-05-2006, 19:11
Ciao a tutti :)

Questo Dicembre compirò 22 anni e devo un pò decidere cosa fare della mia vita...
In pratica mi sono diplomato Geometra con 75/100 nel 2003, nel 2004 sono entrato nell'esercito e vi resterò fino alla fine di Agosto di quest'anno.

Ora devo decidere cosa fare... non so se cercare direttamente un lavoro oppure iscrivermi a una laurea triennale, avrei pensato a Informatica della Facoltà di Scienze.

Ma una Laurea triennale (essendo un grosso sacrificio soprattutto sul lato economico) aiuta veramente nel mondo del lavoro, oppure è surcalssata dalle lauree di 5 a tal punto da non essere di alcun aiuto per trovare lavoro?

Magari mi converebbe di più un corso di Certificazione? (di cui non so praticamente nulla :p ).

Sono piuttosto confuso sul da farsi :muro:

bravoragazzo
20-05-2006, 21:09
se sei ragionevolmente bravo iscriviti altrimenti cerca lavoro...se non sei bravino la laurea triennale non ti serve a nulla...

Legolas84
20-05-2006, 21:14
Per bravo cosa intendi? :mbe:

bravoragazzo
20-05-2006, 21:42
uno che apprende subito.
ti ripeto, se sei uno che impara subito ti conviene iscriverti, ma se devi studiare 8 ore al giorno forse è meglio lavorare.

jello biafra
21-05-2006, 17:25
ho la tua stessa età, ma sto facendo il terzo anno di triennale.

ora sono in erasmus, appena torno a casa mi faccio in quattro per finire tutto a settembre, prendere la laurea ad ottobre e poi lavorare fino a febbraio 2007 con lo scopo di raggranellare soldi per poi partire in destinazione estero (canada, uk).

il mio consiglio è: se hai le potenzialità studia, altrimenti prendi e vai all'estero, anche per un anno. almeno, ti potrai "vendere" meglio in futuro sul mercato del lavoro. resta da dire che, secondo me, con l'anno nell'esercito hai perso del tempo..

belinassu
23-05-2006, 14:29
lavora,
io ci ho messo 10 anni a prendere una laurea inutile (lavorando ne'...)
e a 33 anni sono ancora col culo per terra....

alla tua età passi davanti a tutti i farlocchi come me grazie alle agevolazioni...
al max ti concedo un corso di formazione specifico per il ramo in cui ti vuoi infilare
(specie quelli con stage finale, che ti introducono in azienda e se sei giovane magari ti tengono)

enaud
23-05-2006, 16:43
Ciao a tutti :)

Questo Dicembre compirò 22 anni e devo un pò decidere cosa fare della mia vita...
In pratica mi sono diplomato Geometra con 75/100 nel 2003, nel 2004 sono entrato nell'esercito e vi resterò fino alla fine di Agosto di quest'anno.

Ora devo decidere cosa fare... non so se cercare direttamente un lavoro oppure iscrivermi a una laurea triennale, avrei pensato a Informatica della Facoltà di Scienze.

Ma una Laurea triennale (essendo un grosso sacrificio soprattutto sul lato economico) aiuta veramente nel mondo del lavoro, oppure è surcalssata dalle lauree di 5 a tal punto da non essere di alcun aiuto per trovare lavoro?

Magari mi converebbe di più un corso di Certificazione? (di cui non so praticamente nulla :p ).

Sono piuttosto confuso sul da farsi :muro:
laureati e poi fai carriera nell'esercito.

enaud
23-05-2006, 16:46
se sei ragionevolmente bravo iscriviti altrimenti cerca lavoro...se non sei bravino la laurea triennale non ti serve a nulla...
dipende dalla facolta, nella mia facoltà che è nuovissima soprattutto nel sud, hanno chiamato persone laureate con 90, 93, 88 in laurea triennale. ;)

bravoragazzo
23-05-2006, 19:03
non penso assumino un informatico scarso

Neo_
25-05-2006, 12:07
Guarda,darti un consiglio non è esattamente semplice,
La mia esperienza è questa,ho 24 anni anzi tra qualche mese 25,avevo iniziato Ingegneria delle Telecomunicazioni,a un certo sono giunto a un livello di frustrazione tale che ho lasciato,ho avuto la fortuna di essere riuscito a entrare nel mondo del lavoro dopo pochi mesi,da li in poi ho cambiato già 4 lavori,tutti precari,i primi 3 per mia scelta,l'ultimo per la loro bastardaggine visto che finiti i 2 contratti a tempo determinato non hanno voluto formalizzare l'assunzione a tempo indeterminato.
Ora cosa faccio?
Sono fermo da Dicembre e confuso quanto te sul da farsi,ma più passano i giorni e più mi sto convincendo che forse la carta giusta da giocare è fare un corso di formazione,per potermi vendere meglio domani nel mondo del lavoro e almeno potermi presentare come "qualcosa".
Calcola che nei colloqui di lavoro spesso più che i pezzi di carta,conta la faditica domanda: cosa sai fare?cosa hai fatto?
Se sai fare qualcosa e sopratutto lo dimostri,allora vai avanti,poi accumuli esperienza e questo ti aiuta successivamente.
Oggi come oggi forse rimanere a studiare è più un parcheggio che altro,poi dipende dalle lauree,se non altro come ho già detto,laurearsi o qualificarsi ti aiuta a diventare una figura professionale definita.
L'utilità è quella di non andare allo sbando cercando qualsiasi cosa possa sembrare buona,che fa perdere ancora più tempo.

lucaIO
26-05-2006, 17:24
Prenditi la triennale, ti apre molte piu' porte che solo il diploma! Fidati, sarà certamente molto inferiore alle 5 anni o al vecchio ordinamento, ma è cmq meglio che il diploma!
Tanto hai 22 anni, a 25 hai la triennale i cerchi lavoro...

Marco Giunio Silano
08-06-2006, 10:13
Ciao a tutti :)

Questo Dicembre compirò 22 anni e devo un pò decidere cosa fare della mia vita...
In pratica mi sono diplomato Geometra con 75/100 nel 2003, nel 2004 sono entrato nell'esercito e vi resterò fino alla fine di Agosto di quest'anno.

Ora devo decidere cosa fare... non so se cercare direttamente un lavoro oppure iscrivermi a una laurea triennale, avrei pensato a Informatica della Facoltà di Scienze.

Ma una Laurea triennale (essendo un grosso sacrificio soprattutto sul lato economico) aiuta veramente nel mondo del lavoro, oppure è surcalssata dalle lauree di 5 a tal punto da non essere di alcun aiuto per trovare lavoro?

Magari mi converebbe di più un corso di Certificazione? (di cui non so praticamente nulla :p ).

Sono piuttosto confuso sul da farsi :muro:

Studiare Leg! (Sei il legolas che conoscevo io??)
Non subito ne capirai i vantaggi, non quando ti sarai laureato, non dopo i primi anni di lavoro, ma dopo i 33/35 anni, ne scoprirai gli enormi vantaggi. Quando tu salirai e i non laureati resteranno al livello pari a quello con cui tu hai iniziato a lavorare.
Ma NON DIMENTICARE: tratta sempre con rispetto le persone che incontri salendo, perché sono le stesse che incontrerai scendendo!

bravoragazzo
08-06-2006, 11:27
avevo iniziato Ingegneria delle Telecomunicazioni,a un certo sono giunto a un livello di frustrazione tale che ho lasciato.



guarda, ho ascoltato professori di questa branca (tlc) che definivano per LORO stessi una SFIDA studiare ed insegnare queste materie. Cioè gli stessi professori non sono ''esperti'' di questo settore, come in tutto il settore dell'informazione. Quindi imho se uno non ha un pò di elasticità fa bene a fare qualcosa di piu' facile.
La cosa fa riflettere: gli stessi prof ordinari universitari dicono queste cose.
Altro: un prof di disegno tecnico industriale, laureato a 23 anni con lode :read: .. non so come ha fatto a laurearsi a 23 anni col VO, diceva che i progettisti meccanici degni di questo nome in Italia ce ne sono 2, 2 persone... e detto da uno laureato a 23 anni con 110 e lode è davvero il colmo. Perciò, posto che queste materie sono non facili, sarebbe meglio farle fare a chi è piu' bravo, imho.. e sarebbe piu' conveniente lavorare, sempre imho.. SE non si ha almeno un PO' di bravura&velocità nonché sicurezza di sé stessi. :cool: