View Full Version : Avviare Windows XP da DOS
ciccillover
19-05-2006, 16:31
Come da oggetto. E' possibile?
Con Win98 da MS-DOS era possibile digitare "win" e automaticamente partiva il SO.
Con Windows XP, è possibile?
no, visto che il dos nn esiste in xp...
ciccillover
19-05-2006, 18:32
Che c'entra... supponi che io ho avviato da un floppy con sopra MS-DOS: esiste un modo per passare ad XP senza riavviare?
Con Win98 si poteva fare
Er Monnezza
19-05-2006, 19:08
piccola precisazione, se tu avvi con un floppy dos di windows 98 e l'hard disk è formattato in ntfs, in dos nemmeno riesci a vederlo, poi se è formattato in fat32 non ho idea se funzioni, perchè non ci ho mai provato, cmq come detto prima in windows xp il dos non esiste, quindi è probabile che la partenza del sistema da dos non sia stata prevista, cmq non fai prima a premere ctrl+alt+canc? cosi riavvii, tanto il boot lo deve fare comunque
Che c'entra... supponi che io ho avviato da un floppy con sopra MS-DOS: esiste un modo per passare ad XP senza riavviare?
Con Win98 si poteva fare
scusa se ti ho detto come stanno le cose... cmq il 98 è una cosa, xp come 2000 o nt sono tutt'altro...
il primo è quasi una schifezza (lo è con millenium) il secondo potrebbe essere definito s.o.....
cmq nn vedo cosa centri il dos con xp... e se ho un floppy con il bencmark? (quello dell'amiga..) come posso passare a xp? è la stessa cosa... visto che il 98 è basato sul dos.. xp no...
ciccillover
19-05-2006, 22:58
non fai prima a premere ctrl+alt+canc? cosi riavvii, tanto il boot lo deve fare comunque
Grazie per la precisazione, ma era cmq una cosa che avevo già avuto modo di constatare.
Per quanto riguarda la cosa del CTRL/ALT/CANC: no, è per una cosa molto particolare, ed avrei proprio bisogno di avviare Windows XP da DOS, sempre se si può.
rdefalco
19-05-2006, 23:13
No, da DOS no. L'unico sistema per avviare un Windows XP avendo a disposizione solo l'avvio da floppy sarebbe installarci sopra un boot loader (dello stesso Windows oppure un boot loader di Linux tipo GRUB o LILO).
ciccillover
19-05-2006, 23:16
scusa se ti ho detto come stanno le cose...
Non ho mai parlato di DOS contenuto in XP, è solo una tua supposizione, ma deltutto sbagliata. In pratica è vero che hai detto una cosa giusta, ma non è quello che ho chiesto. Tutto qua.
cmq il 98 è una cosa, xp come 2000 o nt sono tutt'altro...
Se sto qui a chiedere se si può fare è proprio perché so benissimo che sono due cose diverse. Non sono mica tutti novellini quelli che aprono i thread per fare domande...
il primo è quasi una schifezza (lo è con millenium) il secondo potrebbe essere definito s.o.....
Non lo metto in dubbio, ma che c'entra con questo thread?
cmq nn vedo cosa centri il dos con xp... e se ho un floppy con il bencmark? (quello dell'amiga..) come posso passare a xp? è la stessa cosa... visto che il 98 è basato sul dos.. xp no...
Scusa, non hai capito assolutamente la domanda. Queste cose che mi dici sono completamente fuori luogo.
Allora, per evitare altri malintesi.
Ho un'immagine di un HD, ed un'utility per montarla come fosse un drive reale. Questa utility è per Win32 da riga di comando, ma sono in possesso di una estensione (un programmino di pochi KB) che aggiunge supporto Win32 a DOS, di modo che questa utility funzioni anche sotto DOS puro.
Una peculiarità di quella utility è che permette di montare le immagini di HD in modalità sola lettura, il chè significa che tutti i cambiamenti apportati all'immagine sono temporanei: non vengono memorizzati sull'immagine ma mantenuti in RAM, e allo spegnimento/riavvio sono semplicemente ignorati, e l'immagine non subisce alcuna modifica.
Ora il problema che sorge è questo: se nell'immagine dell'HD è installato Win9x allora ci vuole ben poco ad avviarlo da DOS, dopo aver montato l'immagine.
Se si potesse fare lo stesso con WinXP (avviarlo da DOS) sarebbe una bella figata: immaginate di avere un CD avviabile DOS, che contiene l'estensione per Win32 sotto DOS, l'utility per montare l'immagine, e infine l'immagine stessa di un HD su cui è installato XP...
Ora, vorrei che non si facessero altre questioni inesistenti. Chiedo solo una risposta alla mia domanda, o eventualmente anche solo delle dritte su come ottenere quel risultato.
Grazie per la collaborazione
ciccillover
19-05-2006, 23:21
No, da DOS no. L'unico sistema per avviare un Windows XP avendo a disposizione solo l'avvio da floppy sarebbe installarci sopra un boot loader (dello stesso Windows oppure un boot loader di Linux tipo GRUB o LILO).
Chiaro e conciso. E' il tipo di risposta che cercavo :)
Ma lo dici perché ne sei sicuro o è solo una supposizione? (supposizione peraltro ragionevole, difatti neanche io ci speravo troppo: però non si sa mai, ho voluto provarci)
Fammi sapere ;)
rdefalco
19-05-2006, 23:42
Alquanto ragionevole, nessun tentativo per ovvi motivi: se Windows XP basasse anche una sola virgola di codice di DOS, crollerebbe all'istante. E ciò mi sembra davvero poco ragionevole ;)
Scusa, non hai capito assolutamente la domanda. Queste cose che mi dici sono completamente fuori luogo.
tu vuoi far partire qualcosa che da dos nn può partire xchè sono 2 cose differenti.. come l'amiga e windows.... il dos nn è xp, quindi nn puoi farlo partire da dos, visto che nn è nemmeno contemplata la cosa.. come nn è contemplata l'avvio da amiga x xp.....
Allora, per evitare altri malintesi.
Ho un'immagine di un HD, ed un'utility per montarla come fosse un drive reale. Questa utility è per Win32 da riga di comando, ma sono in possesso di una estensione (un programmino di pochi KB) che aggiunge supporto Win32 a DOS, di modo che questa utility funzioni anche sotto DOS puro.
Una peculiarità di quella utility è che permette di montare le immagini di HD in modalità sola lettura, il chè significa che tutti i cambiamenti apportati all'immagine sono temporanei: non vengono memorizzati sull'immagine ma mantenuti in RAM, e allo spegnimento/riavvio sono semplicemente ignorati, e l'immagine non subisce alcuna modifica.
Ora il problema che sorge è questo: se nell'immagine dell'HD è installato Win9x allora ci vuole ben poco ad avviarlo da DOS, dopo aver montato l'immagine.
Se si potesse fare lo stesso con WinXP (avviarlo da DOS) sarebbe una bella figata: immaginate di avere un CD avviabile DOS, che contiene l'estensione per Win32 sotto DOS, l'utility per montare l'immagine, e infine l'immagine stessa di un HD su cui è installato XP...
usare bart pe che ti da un s.o. windows avviabile da cd e utilizzabile sempre da cd?
oppure una distro live linux... che permetet in sola lettura di leggere gli hd...
poi mi spieghi come fai a far leggere una immagine di oltre 4gb al dos? che è fat32 e quindi nn legge file superiori ai 4gb?
Ora, vorrei che non si facessero altre questioni inesistenti. Chiedo solo una risposta alla mia domanda, o eventualmente anche solo delle dritte su come ottenere quel risultato.
poi se vuoi una risposta te l'abbiamo già data in 3.. NON SI PUO LANCIARE WINDOWS XP DA DOS, se poi a te nn sta bene, visto che continui a chiederlo... arrangiati.
ciccillover
20-05-2006, 08:34
tu vuoi far partire qualcosa che da dos nn può partire xchè sono 2 cose differenti.. come l'amiga e windows.... il dos nn è xp, quindi nn puoi farlo partire da dos, visto che nn è nemmeno contemplata la cosa.. come nn è contemplata l'avvio da amiga x xp.....
Senti, è stato tutto frutto di un malinteso. La chiudiamo qua, per favore?
usare bart pe che ti da un s.o. windows avviabile da cd e utilizzabile sempre da cd?
Non è la stessa cosa. BartPE non è Windows XP, anche se è simile. Dai un'occhiata ai forum specializzati per accorgerti delle differenze.
oppure una distro live linux... che permetet in sola lettura di leggere gli hd...
Non è la stessa cosa con BartPE, figuriamoci con Linux!
poi mi spieghi come fai a far leggere una immagine di oltre 4gb al dos? che è fat32 e quindi nn legge file superiori ai 4gb?
A parte che non ho mai detto che l'immagine deve essere superiore ai 4 GB, e poi anche se fosse...
NTFS For DOS, di Winternals.com. Non aggiungo altro.
poi se vuoi una risposta te l'abbiamo già data in 3.. NON SI PUO LANCIARE WINDOWS XP DA DOS, se poi a te nn sta bene, visto che continui a chiederlo... arrangiati.
Tu mi hai dato una non-risposta (per i motivi già detti), Er Monnezza di ha descritto una "probabilità", e solo rdefalco mi ha risposto con una certa sicurezza. Non mi sembra affatto sbagliato aver insistito.
Ora la vogliamo smettere? Sì? Bene ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.