View Full Version : Accensione e Spegnimento Computer
Ciao a tutti, volevo chiedervi se è possibile accendere il computer e spegnerlo ad un orario prestabilito, tipo accensione alle 7.oo di mattina e spegnimento alle 10 di sera, ho pensato ad un file batch che va bene per spegnerlo con un operazione di pianificazione, ma nell'accensione non credo possa servire, forse qualche imposta del bios? :mc: :mc:
rdefalco
18-05-2006, 08:17
Sì in molti BIOS c'è l'opzione, solitamente ha nomi tipo "WAKE ON ALARM" e quando metti ENABLED ti compaiono anche le caselle di selezione dell'orario
Per quanto riguarda lo spegnimento sì, metti nelle operazioni pianificate un task con la riga di comando "shutdown -s -t 30" che ti concede comunque 30 secondi per arrestare lo shutdown qualora stessi usando il pc.
Sinclair63
18-05-2006, 08:28
Ciao a tutti, volevo chiedervi se è possibile accendere il computer e spegnerlo ad un orario prestabilito, tipo accensione alle 7.oo di mattina e spegnimento alle 10 di sera, ho pensato ad un file batch che va bene per spegnerlo con un operazione di pianificazione, ma nell'accensione non credo possa servire, forse qualche imposta del bios? :mc: :mc:
Prova Timer xp ;)
rdefalco
18-05-2006, 08:36
Prova Timer xp ;)
http://www.freeonline.org/pr/pr-589/timerxp
Ehm veramente non mi fa aprire la pagina (dice che ci manca il login)... comunque... Perché usare programmi esterni quando Windows XP ha già tutto il necessario? Operazioni pianificate + shutdown da riga di comando e si può far tutto...
Sinclair63
18-05-2006, 09:27
Ehm veramente non mi fa aprire la pagina (dice che ci manca il login)... comunque... Perché usare programmi esterni quando Windows XP ha già tutto il necessario? Operazioni pianificate + shutdown da riga di comando e si può far tutto...
Hai ragione il link non funziona più :doh: ...tolto ;)
Per lo spegnimento non ci sono particolari problemi, come dice rdefalco con operazioni pianificate e shutdown si ottiene il risultato;
per quanto riguarda l'accenzione penso che la via migliore sia quella di un orologio che stacchi l'alimentazione dopo che la macchina è stata spenta da shutdown e la riattacchi all'ora prevista, avendo l'accortezza di porre nel bios la voce wake on power resume (o qualcosa di simile - basta controllare che attaccando la spina la macchina si accenda) dovremmo così raggiungere lo scopo; di solito le voci wake on ecc... servono proprio per associare ad un evento x che potrebbe essere il ring del modem, la presenza di un'altra macchina in rete ecc.., l'avvio della macchina locale.
Esistono anche dei gruppi di continuità in grado di gestire questo tipo di eventi ma in questo caso si tratta di chiedere ai fornitori quali sono i modelli giusti.
ciao
Ho risolto il tutto, dopo diverse prove. Per quanto riguarda l'accensione ad un determinato orario uso l'opzione del bios "Power On By RTC Alarm" (sk ASUS P5P800), per spegnerlo uso operazione di pianificazione con il file batch, l'unica pecca è che deve loggarsi da solo come administrator dato che è un terminal server, l'importante che tutto si sia risolto, come sempre vi ringrazio siete sempre gentili e pronti ad ogni problema
UN SALUTONE J@rg0nX :D :D
tutmosi3
18-05-2006, 13:38
Ehm veramente non mi fa aprire la pagina (dice che ci manca il login)... comunque... Perché usare programmi esterni quando Windows XP ha già tutto il necessario? Operazioni pianificate + shutdown da riga di comando e si può far tutto...
Sono d'accordo, meglio sfruttare fino all'ultimo goccia delle risorse (non poche) usate da XP.
Uso gli script di spegnimeto e riavvio da anni, se vogliamo essere virtuosi lo spegnimento potrebbe andare con shutdown -s -f -t xx
Dove xx sta per un intervallo di secondi durante il quale si può fare ancora qualcosa. Il -f che io metto sempre è il comando di forzatura della chiusura delle applicazioni in esercizio.
In pratica si mette queste stringa in un fiel del blocco note, la si salva come BAT, la si mette in esecuzione automatica alle 22.00 ed il gioco è fatto.
Per maggiori informazioni sul comando fai Start -> Esegui -> cmd -> al prompt dai shutdown.
Ciao
è possibile far partire la connessione internet appena si accende il computer?
rdefalco
18-05-2006, 15:20
è possibile far partire la connessione internet appena si accende il computer?
Sicuro che si può fare, basta che vai nelle proprietà della connessione, togli la spunta su "Richiedi nome, password, certificato" e togli anche "Richiedi numero di telefono" in questo modo un doppio clic sulla connessione la lancia direttamente.
Fatto questo, crei un collegamento alla connessione e lo metti in esecuzione automatica. Ovviamente funziona se bypassi la schermata di login.
tutmosi3
18-05-2006, 15:28
è possibile far partire la connessione internet appena si accende il computer?
Si ed il modo indicato dal buon rdefalco è OK.
Vorrei sapere se hai ADSL o 56 K
Ciao
56k... l'adsl non passa ancora per il mio paese :muro: :mc:
tutmosi3
18-05-2006, 16:41
56k... l'adsl non passa ancora per il mio paese :muro: :mc:
Allora devi fare mooooolta attenzione, in quanto, non verificando le tue impostazioni ad ogni tentativo di connessione sei un bersaglio appetibile ai dialer.
Ciao
uso l'antidialer... e poi o una flat per il 56k
tutmosi3
19-05-2006, 19:09
uso l'antidialer... e poi o una flat per il 56k
Bhe ... Meglio così, comunque una telefonatica al 187, per staccare la disattivazione dei numeri "a rischio" è sempre meglio farla.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.