View Full Version : COLLOQUIO KPMG - Aiuto!!
high-fidelty
17-05-2006, 16:11
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se lo conosco e lo leggo da parecchio tempo.
Lunedì dovrò sostenere il mio primo colloquio con la KPMG e siccome sono un laureando in economia aziendale, non ho nessuna esperienza a riguardo...
La persona che mi ha contattato per telefono mi ha detto che ci sarà un test di inglese ed un test per verificare le conoscenze tecniche...
Sinceramente sono un pò preoccupato, specialmente per la parte tecnica... è vero che sono fresco di studi ma se almeno sapessi di che si tratta potrei dare una bella ripassata...
Qualcuno di voi che magari ha svolto direttamente dei colloqui alla KPMG oppure ha amici e conoscenti che vi hanno partecipato, potrebbe spiegarmi in che cosa consiste nel concreto questo test tecnico?
Presumo che verifichino le conoscenze di ragioneria, ma vorrei sapere qualcosa di più preciso...
Nell'attesa di una risposta che mi chiarisca un pò le idee, vi ringrazio anticipatamente per il vostro prezioso aiuto.
Ciao!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se lo conosco e lo leggo da parecchio tempo.
Lunedì dovrò sostenere il mio primo colloquio con la KPMG e siccome sono un laureando in economia aziendale, non ho nessuna esperienza a riguardo...
La persona che mi ha contattato per telefono mi ha detto che ci sarà un test di inglese ed un test per verificare le conoscenze tecniche...
Sinceramente sono un pò preoccupato, specialmente per la parte tecnica... è vero che sono fresco di studi ma se almeno sapessi di che si tratta potrei dare una bella ripassata...
Qualcuno di voi che magari ha svolto direttamente dei colloqui alla KPMG oppure ha amici e conoscenti che vi hanno partecipato, potrebbe spiegarmi in che cosa consiste nel concreto questo test tecnico?
Presumo che verifichino le conoscenze di ragioneria, ma vorrei sapere qualcosa di più preciso...
Nell'attesa di una risposta che mi chiarisca un pò le idee, vi ringrazio anticipatamente per il vostro prezioso aiuto.
Ciao!
io ti consiglio di evitare la revisione nel modo più assoluto, a meno che tu abbia tendenze masochistiche.
high-fidelty
17-05-2006, 16:30
Ti ringrazio per il consiglio...
Tuttavia ormai il colloquio è fissato e pertanto (indipendentemente se poi lavorerò oppure no in una società di revisione) vorrei quantomeno sapere in cosa consiste questa prova pratica.
Grazie
ciao
Ti ringrazio per il consiglio...
Tuttavia ormai il colloquio è fissato e pertanto (indipendentemente se poi lavorerò oppure no in una società di revisione) vorrei quantomeno sapere in cosa consiste questa prova pratica.
Grazie
ciao
fondamentalmente contabilità e bilancio. e poi vabbè inglese è abbastanza evidente :)
[A+R]MaVro
17-05-2006, 20:26
Che bello!! Un nuovo stagista da sfruttare :D
Il primo colloquio varia se sei negli uffici centrali (Milano o Roma) o periferici. Di solito nei primi è più una introduzione di gruppo dove ti raccontano un po' della società e ti fanno il test di inglese (non ti dico quale è la percentuale minima per passare però ;) ) Negli altri uffici è conoscitivo direttamente coi manager, con annesso test d'inglese.
Il colloquio tecnico di solito è il secondo, fondamentalmente partita doppia dove ti chiederanno di fare qualche scrittura, e un po' di analisi di bilancio ma niente di trascendentale.
Ciau.
high-fidelty
17-05-2006, 21:20
Grazie mille per i preziosi consigli!!
Per quanto riguarda il test d'inglese invece, in che cosa consiste di preciso?
ti fanno il test di inglese (non ti dico quale è la percentuale minima per passare però ;) )
In che senso non mi puoi dire la percentuale minima per passare?
Grazie
Ciao!
[A+R]MaVro
17-05-2006, 21:24
Grazie mille per i preziosi consigli!!
Per quanto riguarda il test d'inglese invece, in che cosa consiste di preciso?
In che senso non mi puoi dire la percentuale minima per passare?
Grazie
Ciao!
Sono un po' di quiz a risposta multipla se non mi ricordo male. La % di risposte esatte per passare è bassa non ti preoccupare ;)
high-fidelty
17-05-2006, 23:48
Ciao, ti ringrazio davvero tanto per i chiarimenti.
Visto che sei molto gentile, ti dispiace se ti chiedo un ultima cosa?
Le scritture in partita doppia a che livello di difficoltà sono?
Per intenderci, sono scritture semplici tipo costituzione d'azienda, acquisto e vendita di merci con o senza iva ecc... oppure sono più complesse, tipo ammortamenti, stipendi, fondi ecc?
Per quanto riguarda l'analisi di bilancio cosa intendi?
Nel mio piano di studi l'esame "analisi di bilancio" era facoltativo ed io ho preferito farne uno di corporate governance in sostituzione... dici che è un problema?
Grazie e scusa le mille domande
Ciao!
Oddio la KPMG! :rolleyes: stendo un velo pietoso!
Grazie mille per i preziosi consigli!!
Per quanto riguarda il test d'inglese invece, in che cosa consiste di preciso?
In che senso non mi puoi dire la percentuale minima per passare?
Grazie
Ciao!
un mio amico è passato con solo il 46%, quindi è moooooolto easy.
MaVro']Che bello!! Un nuovo stagista da sfruttare :D
da quando PWC non prende + gente in stage, anche KPMG non fa + altrettanto.
in pratica, tutti assunti a con contratto serio.
Lo sfruttamento però rimane alto.
Ti ringrazio per il consiglio...
Tuttavia ormai il colloquio è fissato e pertanto (indipendentemente se poi lavorerò oppure no in una società di revisione) vorrei quantomeno sapere in cosa consiste questa prova pratica.
Grazie
ciao
Guarda, se vuoi essere chiamato il sabato sera perchè la domenica mattina ti devi alzare alle 7 per fare un inventario, scegli la revisione.
Se quando sei in giro con i tuoi amici ti tocca portare a spasso valigioni carichi di fogli, e magari scaricarli in ufficio alle 23 di sera scegli la revisione.
Se vuoi lavorare fino alle 21 di sera e non caricare gli straordinari, scegli la revisione.
Scegli la vita.
Vallo a dire ad un mio ex compagno di università che è entrato il mese scorso in kpmg con contratto di stage, fuori sede, a 600 euro...
Guarda, se vuoi essere chiamato il sabato sera perchè la domenica mattina ti devi alzare alle 7 per fare un inventario, scegli la revisione.
Se quando sei in giro con i tuoi amici ti tocca portare a spasso valigioni carichi di fogli, e magari scaricarli in ufficio alle 23 di sera scegli la revisione.
Se vuoi lavorare fino alle 21 di sera e non caricare gli straordinari, scegli la revisione.
Scegli la vita.
'azz, stavo giusto per chiederti perchè non consigli la revisione :mc:
In PWC penso che sia simile la situazione, giusto?
Qualcuno ha qualche esperienza da raccontare per aziende di questo tipo (KPMG, PricewaterhouseCoopers ecc ecc)?
A differenza di high-fidelty, io sono solo al secondo anno di economia ma sto iniziando a "guardarmi in giro".
Vallo a dire ad un mio ex compagno di università che è entrato il mese scorso in kpmg con contratto di stage, fuori sede, a 600 euro...
l'hanno cambiata di recente la politica di assunzione, visto che la concorrente PWC ha tolto lo stage ora anche KPMG lo toglierà.
'azz, stavo giusto per chiederti perchè non consigli la revisione :mc:
In PWC penso che sia simile la situazione, giusto?
Qualcuno ha qualche esperienza da raccontare per aziende di questo tipo (KPMG, PricewaterhouseCoopers ecc ecc)?
A differenza di high-fidelty, io sono solo al secondo anno di economia ma sto iniziando a "guardarmi in giro".
la politica di qualsiasi società di revisione è schiavizzarti (lo stesso dicasi per la consulenza)
L'unica speranza è riuscire a diventare partner dopo una decina/quindicina d'anni in modo da essere tu a raccogliere i frutti prodotti da chi schiavizzerai.
Espinado
18-05-2006, 14:24
ingegnere ha ragione lei. tragicamente vero, ad oggi sono rimasti gli unici ad assumere e spesso a proporre un contratto serio fin dall`inizio, ma e` uno schiavizzamento da paura. ho visto una amica laureata brillantentemente accecata dal nome pwc gettarsi nelle sue braccia e uscirne un anno dopo a pezzi: si e` licenziata e ora sta in pausa di riflessione a fare uno stage aggratis in qualche camera di commercio in california. Mi ha detto che ha rimpianto di non aver scelto accenture, che le aveva fatto un`offerta migliore. E conosciamo tutti per fama accenture...
high-fidelty
18-05-2006, 15:44
Ragazzi vi ringrazio per aver condiviso con me le vostre esperienze e le vostre impressioni che riassumendo prospettano un lavoro pesante e mal retribuito (almeno all'inizio). Tuttavia vorrei provare comunque ad affrontare questa avventura, quantomeno perchè:
1) Meglio un lavoraccio piuttosto che stare con le mani in mano;
2) Dopo il primo anno e 1/2 si può sempre andar via, ma almeno si può aggiornare il proprio curriculum con una nuova esperienza;
3) Abito a Milano e quindi per iniziare andrebbe benone, dato che non avrei spese di affitto da sostenere e la sede si trova a 10 minuti da casa mia.
Per questi motivi vorrei riportare l'argomento della discussione su quello che era in origine (cosa chiedono ai colloqui), sperando che qualcuno possa darmi delle informazioni il più dettagliate possibile per aiutarmi a passarli.
Ad esempio vorrei sapere qualche esempio di partita doppia o di analisi di bilancio se possibile (sarebbe il massimo).
Vi ringrazio tutti, siete mitici!!
Ciao!
ingegnere ha ragione lei. tragicamente vero, ad oggi sono rimasti gli unici ad assumere e spesso a proporre un contratto serio fin dall`inizio, ma e` uno schiavizzamento da paura. ho visto una amica laureata brillantentemente accecata dal nome pwc gettarsi nelle sue braccia e uscirne un anno dopo a pezzi: si e` licenziata e ora sta in pausa di riflessione a fare uno stage aggratis in qualche camera di commercio in california. Mi ha detto che ha rimpianto di non aver scelto accenture, che le aveva fatto un`offerta migliore. E conosciamo tutti per fama accenture...
Bene, tra te e dupa mi avete proprio tranquillizzato :asd:
high-fidelty
18-05-2006, 21:26
Ragazzi, vi prego, non c'è nessuno che ha fatto dei colloqui alla kpmg o da qualche altra parte che può fornirmi degli esempi di scrittura in partita doppia?
Vorrei ripassare un pò di cose...
Siete stati molto gentili fin'ora ma vi chiedo ancora un ultimo aiuto... per favore... il tempo stringe...
Come sempre grazie a tutti!
Ciao!!
dove lo fai il colloquio? sai già chi incontrerai/con chi hai parlato?
lo zio di un mio caro amica lavora li e da quel che ho capito interroga.. ovviamente l'amico ha il posto assicurato :D
high-fidelty
18-05-2006, 23:18
Lo faccio nella sede Milanese di Kpmg.
Non lo so chi sarà il manager che mi interrogherà anche perchè da quello che ho capito il primo colloquio è più che altro una presentazione dell'azienda a cui si aggiunge un test d'inglese ed un test per valutare il potenziale ( :eek: che sarà mai.. chi lo sa!!).
Il vero è proprio colloquio tecnico dovrebbe essere il secondo ed è per questo motivo che volevo portarmi un pò avanti nel ripassare :muro: un pò di contabilità, però se avessi degli esempi di scrittura in partita doppia di quelli che chiedono lì non sarebbe male!!
Qualcuno può aiutarmi? Vi prego!!
Grazie a tutti.
Ciao!!
Lo faccio nella sede Milanese di Kpmg.
Non lo so chi sarà il manager che mi interrogherà anche perchè da quello che ho capito il primo colloquio è più che altro una presentazione dell'azienda a cui si aggiunge un test d'inglese ed un test per valutare il potenziale ( :eek: che sarà mai.. chi lo sa!!).
Il vero è proprio colloquio tecnico dovrebbe essere il secondo ed è per questo motivo che volevo portarmi un pò avanti nel ripassare :muro: un pò di contabilità, però se avessi degli esempi di scrittura in partita doppia di quelli che chiedono lì non sarebbe male!!
Qualcuno può aiutarmi? Vi prego!!
Grazie a tutti.
Ciao!!
riguardo il test d'inglese lo fanno perchè i migliori li mandano anche a sede estero.
non credo proprio che devi sapere le singole scritture di partita doppia, credo che è importante sapere distinguere voci economiche/finanziarie, sapere il senso degli ammortamenti, svalutazioni, plusvalenze, sopravvenienze fondi rischi e balle di questo tipo.
e poi vabbè gli indici di bilancio, le riclassificazioni, gestione economica, fiscale straordinaria. insomma non credo proprio che al tuo corso dell'univ volevano le singole scritture.. l'importante è sapere i meccanismi
[A+R]MaVro
19-05-2006, 20:09
Lo faccio nella sede Milanese di Kpmg.
Non lo so chi sarà il manager che mi interrogherà anche perchè da quello che ho capito il primo colloquio è più che altro una presentazione dell'azienda a cui si aggiunge un test d'inglese ed un test per valutare il potenziale ( :eek: che sarà mai.. chi lo sa!!).
Il vero è proprio colloquio tecnico dovrebbe essere il secondo ed è per questo motivo che volevo portarmi un pò avanti nel ripassare :muro: un pò di contabilità, però se avessi degli esempi di scrittura in partita doppia di quelli che chiedono lì non sarebbe male!!
Qualcuno può aiutarmi? Vi prego!!
Grazie a tutti.
Ciao!!
Che vuoi sapere? Una mano te la do io.
P.S. Tutto quello che ha detto Dupa è vero. ;)
P.P.S. X Dupa, mi viene il dubbio che tu conosca qualhe revisore comasco :asd:
high-fidelty
21-05-2006, 22:08
Grazie mille, se mi dai una mano te ne sarei davvero grato. :help:
Innanzi tutto ringrazio Dupa per le sue dritte, tuttavia più informazioni riesco a raccogliere meglio è, sia per me e sia per chi leggerà questo thread in cerca di info sull'argomento.
Ricapitolando in questi giorni ho ripassato i concetti fondamentali delle scritture in partita doppia:
- Acquisti e vendite di beni e servizi,
- Pagamenti e versamenti tramire cassa, banca e assegni
- Emissione e ricevimento fatture con iva
- Ammortamenti di beni
- Plusvalenze e minusvalenze.
In più ho imparato a memoria gli schemi dello stato patrimoniale e quelli del conto economico, comprese le sottovoci più frequenti.
Ora vorrei sapere se questi concetti bastano per le scritture che ti fanno fare nei colloqui delle società di revisione oppure se tu mi consigli di ripassarne altri...
Inoltre (se non chiedo troppo) mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha già sostenuto dei colloqui alla KPMG oppure in una delle Big Four (PWC, Ernest&Young, Deloitte) qualche esempio di scritture che chiedono di solito.
Oltre alle scritture cos'altro chiedono? Dupa ha parlato di analisi di bilancio, ma che cosa intende di preciso?
Guardando su internet ho visto che con analisi di bilancio si intende la riclassificazione dello S.P. e del C.E., secondo schemi precisi, ai fini di effettuare un analisi tramite indici (ROI, ROE, Leva finanziaria ecc...). Voi intendete questo? In tal caso che dovrei studiare/ripassare? :muro:
Infine per quanto riguarda il test d'inglese, cosa mi consigli di ripassare?
Grazie mille per l'aiuto!!
Grazie ai vostri consigli spero che eviterò di fare questa fine --> :banned:
Ciao!!
high-fidelty
23-05-2006, 01:30
Ciao ragazzi, oggi ho sostenuto il primo colloquio alla KPMG di Milano, ma era più che altro una presentazione aziendale a cui è seguito un test di inglese ed un test tecnico di ragioneria. C'erano delle domande teoriche sul bilancio e sulla contabilità in generale. (Tipo: da cosa è composto il bilancio, cos'è la partita doppia, cos'è il ROE, i risconti, le immobilizzazioni ecc...)
In settimana dovrò sostenere il primo vero colloquio individuale con la psicologa, per valutare le mie attitudini, dopodichè (passato questo) fra una decina di giorni ci sarà quello con il manager... ( :mc: ) ed è proprio quest'ultimo che mi preoccupa.
Vi richiedo nuovamente se qualcuno di voi ha mai sostenuto un colloquio con un manager della KPMG ed in caso affermativo se potreste dirmi in modo abbastanza preciso cosa vi ha chiesto...
Vi ringrazio per l'aiuto.
Ciao!!
high-fidelty
23-05-2006, 14:48
Ciao ragazzi,
:help: :help: :help: nessuno di voi mi può aiutare? :help: :help: :help:
:help: :help: :help: Vedo che nessuno mi risponde... MaVro nemmeno tu mi sai dire qualcosa? :help: :help: :help:
:help: :help: :help: Per favore datemi delle dritte... ho bisogno di questo lavoro e sprecare quest'opportunità mi dispiacerebbe molto... :help: :help: :help:
Grazie a tutti.
Ciao
MaVro']Che vuoi sapere? Una mano te la do io.
1) Tutto quello che ha detto Dupa è vero. ;)
2) X Dupa, mi viene il dubbio che tu conosca qualhe revisore comasco :asd:
1) bè 5 anni di ragioneria son serviti a qcosa :D (soprattutto a capire che nn avrei mai fatto il ragioniere :D )
2) ne conosco un po' :D tu a che livello stai?
Ciao ragazzi,
:help: :help: :help: nessuno di voi mi può aiutare? :help: :help: :help:
:help: :help: :help: Vedo che nessuno mi risponde... MaVro nemmeno tu mi sai dire qualcosa? :help: :help: :help:
:help: :help: :help: Per favore datemi delle dritte... ho bisogno di questo lavoro e sprecare quest'opportunità mi dispiacerebbe molto... :help: :help: :help:
Grazie a tutti.
Ciao
ma scusa che scuola hai fatto?
avrai studiato le scritture contabili, e il bilancio.
Secondo me non serve a nulla imparare a memoria le scritture.
Devi capire la logica che sta dietro.
Che senso ha l'ammortamento, i ratei, i risconti, i fondi rischi, i fondi svalutazione e tutte ste menate.
Di sapere a memoria le scritture nn gliene frega nessuno, al massimo è molto importante capire se loro ti dicono un'operazione, capire che costi/ricavi comporta e che entrate/uscite finanziarie economiche comporta.
E poi vabbè ovviamente devi avere un'idea dell'analisi di bilancio, ROE, ROI, ma non tanto le formule in sè, ma il significato che ste cose hanno relativamente alla valutazione di un'azienda.
saluti
[A+R]MaVro
23-05-2006, 21:17
L'analisi di bilancio per indici che insegnano in univ serve a poco o a nulla. Non ti preoccupare che l'analisi per indici e menate del genere per un paio di anni almeno non le vedrai nemmeno di striscio.
L'analisi di bilancio si basa più sulla interpretazione degli scostamenti tra un anno ed un altro e sulla ricerca delle motivazioni che stanno dietro: esempio banale se da un anno all'altro i miei crediti raddoppiano a parità di fatturato vuol dire che ho concesso tempi di pagamento più lunghi ai clienti, sto incassando male o, peggio. non sto incassando del tutto. Questo ha ovviamente diverse implicazioni a livello di bilancio ;)
Non preoccuparti per i manager, classificarli come esseri umani è troppo ma fino al livello di sub-umani ci arrivano :D (Se legge qualcuno domani mi trovate appeso in Via Pisani :ops: ).
Comunque a me il manager al colloquio tecnico mi ha messo in mano un bilancio e mi ha detto di fare qualche considerazione, poi un paio di scritturine su vendita di cespiti e leasing.
[A+R]MaVro
23-05-2006, 21:20
2) ne conosco un po' :D tu a che livello stai?
Senior.
Ma per che società&ufficio? Io un paio di colleghi che abitano in zona Erba ce li ho :)
MaVro']Senior.
Ma per che società&ufficio? Io un paio di colleghi che abitano in zona Erba ce li ho :)
kpmg a como
high-fidelty
23-05-2006, 21:24
Ciao,
forse mi sono spiegato un pò male...
Io non ho imparato a memoria le scritture bensì gli schemi dello Stato Patrimoniale (Attivo e Passivo) e del Conto Economico (la Struttura Scalare).
Per quanto riguarda le scritture invece, ho provveduto a ripassare quelle relative alle principali operazioni aziendali, capendone i meccanismi e riuscendo a distinguere cosa mettere in dare e in avere in base al tipo di variazione accorsa:
- Acquisti e vendite di beni e servizi,
- Pagamenti e versamenti tramire cassa, banca e assegni
- Emissione e ricevimento fatture con iva
- Ammortamenti di beni
- Plusvalenze e minusvalenze
Putroppo ho fatto il Liceo Scientifico e all'università ho sostenuto solamente due miseri esami di ragioneria dove tra l'altro mi veniva richiesta solo la teoria e non c'era l'ombra di un esercizio... fondamentalmente questo è il motivo della mia preoccupazione.
Tu che dici? Quello che ho studiato basterà oppure è il caso di approfondire ancora?
Rimango inoltre in attesa di qualcuno che possa darmi una testimonianza diretta riguardo ai colloqui con i manager (sempre per ciò che concerne l'ambito della revisione).
Grazie
Ciao!!
[A+R]MaVro
23-05-2006, 21:27
kpmg a como
Lol :asd: ... te conosci il Busu :asd:
Mi sa che quelle borse alle 11 di sera le portava per conto mio :asd:
[A+R]MaVro
23-05-2006, 21:29
Rimango inoltre in attesa di qualcuno che possa darmi una testimonianza diretta riguardo ai colloqui con i manager (sempre per ciò che concerne l'ambito della revisione).
Grazie
Ciao!!
Comunque a me il manager al colloquio tecnico mi ha messo in mano un bilancio e mi ha detto di fare qualche considerazione, poi un paio di scritturine su vendita di cespiti e leasing.
:read: :read:
MaVro']Lol :asd: ... te conosci il Busu :asd:
Mi sa che quelle borse alle 11 di sera le portava per conto mio :asd:
eh? :|
[A+R]MaVro
23-05-2006, 21:51
eh? :|
:read:
Guarda, se vuoi essere chiamato il sabato sera perchè la domenica mattina ti devi alzare alle 7 per fare un inventario, scegli la revisione.
Se quando sei in giro con i tuoi amici ti tocca portare a spasso valigioni carichi di fogli, e magari scaricarli in ufficio alle 23 di sera scegli la revisione.
Se vuoi lavorare fino alle 21 di sera e non caricare gli straordinari, scegli la revisione.
Scegli la vita.
:read:
MaVro']Lol :asd: ... te conosci il Busu :asd:
Mi sa che quelle borse alle 11 di sera le portava per conto mio :asd:
Mi sa che vi state divertendo a parlare di me :)
Purtroppo il caro Dupa è stato il mio 'assistente' proprio una sera in cui dovevo portare le borse per te maVuro e da quel momento non ama molto KPMG :)
Mi sa che vi state divertendo a parlare di me :)
Purtroppo il caro Dupa è stato il mio 'assistente' proprio una sera in cui dovevo portare le borse per te maVuro e da quel momento non ama molto KPMG :)
:cry:
:cry:
tranquillo Dupa, entra un paio di weeks entreranno i nuovi assunti e io applicherò il KPMG style in pieno :)
tranquillo Dupa, entra un paio di weeks entreranno i nuovi assunti e io applicherò il KPMG style in pieno :)
ah ecco allora le borse le farai portare a loro e non a me :O
ah ecco allora le borse le farai portare a loro e non a me :O
Magari un giorno entrerai pure tu in KPMG..
high-fidelty
23-05-2006, 23:38
Comunque a me il manager al colloquio tecnico mi ha messo in mano un bilancio e mi ha detto di fare qualche considerazione, poi un paio di scritturine su vendita di cespiti e leasing.
MaVro ti ringrazio per l'aiuto!!
Senti, visto che ormai sei senior, vuol dire che sono passati almeno 3 anni da quando sei entrato giusto? Probabilmente non ti ricorderai granchè di quell'incontro però io te lo chiedo comunque...
Che genere di considerazioni hai fatto sul bilancio? Potresti cercare di raccontarmi in modo più dettagliato le sue richieste e le tue risposte? Lo so che ti sto chiedendo troppo, ma se lo facessi te ne sarei molto grato. (Così se entro anch'io in KPMG ti offro una cena!!)
Ah, dimenticavo... anche tu all'inizio hai fatto la presentazione di gruppo con relativo test di inglese e test tecnico? In caso affermativo sai percaso se è vero che il manager si basa sui risultati del test tecnico per prendere spunto da lì e chiederti ciò che hai sbagliato?
Grazie e scusa le mille domande!!
Ciao!!
Espinado
24-05-2006, 01:32
c'è dell'entusiasmo in questo thread signori, che vi danno di così buono in kpmg? :p
c'è dell'entusiasmo in questo thread signori, che vi danno di così buono in kpmg? :p
Il mio primo cedolino è stato 1.600 Euro netti (più 200 euro di straordinari)
Il vero vantaggio è che dal secondo anno hai la macchina aziendale con tutto pagato, prima era le serie 3 compact adesso la serie 1 o la 320.
E se fai lavori grossi ti porti a casa almeno 5/10 mila euro all'anno di bonus
high-fidelty
24-05-2006, 20:59
Nell'attesa che MaVro mi risponda, leggo con piacere le vostre opinioni...
A proposito Phyrouz, da quel che ho capito anche tu sei in KPMG, non è che potresti raccontarmi come si è svolto il tuo colloquio tecnico con il manager?
Te ne sarei molto grato!!
Ciao!!
[A+R]MaVro
24-05-2006, 21:49
Il mio primo cedolino è stato 1.600 Euro netti (più 200 euro di straordinari)
Il vero vantaggio è che dal secondo anno hai la macchina aziendale con tutto pagato, prima era le serie 3 compact adesso la serie 1 o la 320.
E se fai lavori grossi ti porti a casa almeno 5/10 mila euro all'anno di bonus
Sognatelo :rolleyes: :rolleyes:
[A+R]MaVro
24-05-2006, 21:50
c'è dell'entusiasmo in questo thread signori, che vi danno di così buono in kpmg? :p
Io ti dico gli svantaggi, i vantaggi se li cerca chi vuole lavorarci:
1) Orari duri
2) Stipendio basso in relazione al lavoro svolto
3) Tanto stress
[A+R]MaVro
24-05-2006, 21:57
MaVro ti ringrazio per l'aiuto!!
Senti, visto che ormai sei senior, vuol dire che sono passati almeno 3 anni da quando sei entrato giusto? Probabilmente non ti ricorderai granchè di quell'incontro però io te lo chiedo comunque...
Che genere di considerazioni hai fatto sul bilancio? Potresti cercare di raccontarmi in modo più dettagliato le sue richieste e le tue risposte? Lo so che ti sto chiedendo troppo, ma se lo facessi te ne sarei molto grato. (Così se entro anch'io in KPMG ti offro una cena!!)
Ah, dimenticavo... anche tu all'inizio hai fatto la presentazione di gruppo con relativo test di inglese e test tecnico? In caso affermativo sai percaso se è vero che il manager si basa sui risultati del test tecnico per prendere spunto da lì e chiederti ciò che hai sbagliato?
Grazie e scusa le mille domande!!
Ciao!!
Ti ho già detto tutto quello che ricordavo :p .
P.S. Per pagarmi la cena mi sa che devi aspettare almeno il 2° stipendio, dopo aver messo sotto il cuscino il primo (a buon intenditor... ;) )
Espinado
24-05-2006, 22:10
MaVro']Io ti dico gli svantaggi, i vantaggi se li cerca chi vuole lavorarci:
1) Orari duri
2) Stipendio basso in relazione al lavoro svolto
3) Tanto stress
in realtà gli svantaggi li conosco benissimo, mi chiedo quali siano i vantaggi a parte il discorso location (le società di revisione sono quasi ovunque sopratutto nel nord).
[A+R]MaVro
24-05-2006, 22:27
in realtà gli svantaggi li conosco benissimo, mi chiedo quali siano i vantaggi a parte il discorso location (le società di revisione sono quasi ovunque sopratutto nel nord).
Diciamo che dal punto di vista "relazionale" è stimolante, inoltre ti fa acquisire la conoscenza di relatà spesso diversissime e diversi modi di approcciarti al lavoro. Io in un paio di anni ho visto aziende nel settore della moda, tessile, mobili, elettronica di consumo, industria pesante, commerciali e immobiliari. Non è facile avere una panoramica di tanti settori diversi.
Inoltre se hai la fortuna di lavorare in team con persone competenti hai la possibilità di apprendere e crescere professionalmente molto in poco tempo.
Ah dimenticavo... non devo fare il pendolare a Milano :D
high-fidelty
24-05-2006, 22:40
MaVro']Comunque a me il manager al colloquio tecnico mi ha messo in mano un bilancio e mi ha detto di fare qualche considerazione
Non ti ricordi che genere di considerazioni ti venivano richieste?
Beh, se per te non è un problema aspettare il mio secondo stipendio (spero di non gufare troppo), sappi che ogni promessa è debito!!
Nell'attesa che MaVro mi risponda, leggo con piacere le vostre opinioni...
A proposito Phyrouz, da quel che ho capito anche tu sei in KPMG, non è che potresti raccontarmi come si è svolto il tuo colloquio tecnico con il manager?
Te ne sarei molto grato!!
Ciao!!
Analisi di un bilancio a livello qualitativo e qualche scrittura, niente di difficile.
maVro ha detto benissimo i vantaggi li devi trovare tu, se non sei motivato abbandoni dopo 2 weeks, il lavoro è duro, stipendi bassi e inizialmente devi fare lavori che molte volte sono un rompimento di palle (scherzo maVro :) )
Ma ti confronti con realtà molto interessanti, il trucco (almeno per me) è cercare di usare il lavoro per capire tanto del funzionamento di una società e non fermarmi solamente al lato della revisione.
Quello che puoi imparare se ci metti le palle non potresti farlo da nessuna parte, hai accesso a 360° ad un'azienda, ma devi essere molto appassionato di economia, se vedi il lavoro fine a se stesso ti conviene andare ad uno sportello di una banca, guadagni un cifro e non fai nulla.
maVro ho preso i binder prima! (e tutti vi chiederete cosa sono :) )
high-fidelty
25-05-2006, 07:46
Analisi di un bilancio a livello qualitativo e qualche scrittura, niente di difficile
Ma che intendi per analisi di bilancio a livello qualitativo? Potreste farmi un esempio o tu o MaVro visto che l'avete fatta entrambi?
Grazie
Ciao!!
Ma che intendi per analisi di bilancio a livello qualitativo? Potreste farmi un esempio o tu o MaVro visto che l'avete fatta entrambi?
Grazie
Ciao!!
guarda, secondo me se ti poni tutte ste domande, la revisione non fa per te.
solo la mia opinione,
ciao!
high-fidelty
25-05-2006, 17:14
Ciao Dupa, ma in che senso la revisione non fa per me?
Intendi dire che quelle cose che chiedo dovrei già saperle e pertanto visto che non le so dovrei evitare la revisione?
Comunque sarei grato a MaVro o a Phyrouzse mi dicessero vagamente che tipo di considerazioni gli è stato chiesto di fare sul bilancio.
Ciao!!
Espinado
25-05-2006, 18:01
forse intende che sembri un po' insicuro, un po' troppo!
Sehelaquiel
25-05-2006, 18:32
Forse esiste una guida che ti puo' spiegare un po' di tutto su kmpg et similia! forse e' gia' stato linkato in questa sezione (scuola e lavoro)! forse persino da me stesso!!! forse potrebbe essere in una delle ultime 10 pagine di questa sezione, con piu' probabilita' che stia fra la meta' della quinta e decima pagina (se hai lasciato la visualizzazione delle pagine del forum come da default) :O forse e' stata linkata in un thread dove si parlava dei mercati e della finanza.. e se trovassi il link, dovresti esplorarlo finche' troveresti cio' che cerchi (la guida!)!!!e purtroppo potrebbe essere in inglese e non in italiano! sto scrivendo come un ebete perche' il link non te lo posso passare, ne verrebbe questionata la legalita' :O Non mandarmi un pm chiedendomi cosa sto cercando di dire, perche' non potrei risponderti :O Segui le mie istruzioni e forse troverai cio' che cerchi ;)
forse intende che sembri un po' insicuro, un po' troppo!
ha ragione Espinado, nei colloqui, questo maledetto bilancio conta allo 0,1%, le persone con cui fai i colloqui guardano la tua prontezza, la tua sicurezza e la tua capacità di riflettere e di comunicare perchè è comunque un lavoro di front office.
Non continuare a farti queste inutili domande, devi essere solo pronto nelle risposte e far vedere quanto vali.
Ti ripeto la domanda del Dupa, ma sei sicuro di voler entrare nella revisione e cosa più importante, hai fatto mille colloqui in mille società prima di voler entrare in KPMG?
Devi avere un campione di scelte per poter valutare qual'è la migliore, non fermarti alla prima idea che ti è venuta in mente.
Cmq manovalanza fa sempre bene, quindi sarò ben felice se entri a farti schiavvizzare un pò :) :) :) :) :)
high-fidelty
26-05-2006, 01:14
Innanzitutto ringrazio Sehelaquiel per le info che mi ha dato e mi metterò subito alla ricerca di questa guida (beh, forse non proprio subito dato che sono le 2 di notte e non mi va di esplorare pagine e pagine di forum fino all'alba... magari domani).
devi essere solo pronto nelle risposte e far vedere quanto vali..
Se vi ho fatto tutte queste domande non è perchè mi sento insicuro (magari un pochino) ma principalmente perchè vorrei cercare di raccogliere il maggior numero di informazioni, per crearmi una casistica il più ampia possibile riguardo a ciò che potrebbe essermi chiesto ed avere così quella prontezza nelle risposte che avete citato.
Posso anche essere pronto e sicuro nelle risposte ma suppongo che la prontezza non basti e che ci voglia anche un pò di sostanza con un minimo di contenuto, quindi se ho maggiori argomentazioni che derivano dai vostri consigli, credo che sia un punto a mio favore no?
Secondo voi sbaglio?
Ciao!!
high-fidelty
27-05-2006, 23:06
Innanzitutto ringrazio Sehelaquiel per le info che mi ha dato e mi metterò subito alla ricerca di questa guida (beh, forse non proprio subito dato che sono le 2 di notte e non mi va di esplorare pagine e pagine di forum fino all'alba... magari domani).
devi essere solo pronto nelle risposte e far vedere quanto vali.
Se vi ho fatto tutte queste domande non è perchè mi sento insicuro (magari un pochino) ma principalmente perchè vorrei cercare di raccogliere il maggior numero di informazioni, per crearmi una casistica il più ampia possibile riguardo a ciò che potrebbe essermi chiesto ed avere così quella prontezza nelle risposte che avete citato.
Posso anche essere pronto e sicuro nelle risposte ma suppongo che la prontezza non basti e che ci voglia anche un pò di sostanza con un minimo di contenuto, quindi se ho maggiori argomentazioni che derivano dai vostri consigli, credo che sia un punto a mio favore no?
Secondo voi sbaglio?
Ciao!!
Il mio primo cedolino è stato 1.600 Euro netti (più 200 euro di straordinari) Il vero vantaggio è che dal secondo anno hai la macchina aziendale con tutto pagato, prima era le serie 3 compact adesso la serie 1 o la 320. E se fai lavori grossi ti porti a casa almeno 5/10 mila euro all'anno di bonus
:D :D :D
Ma che.. Ora ti danno il Cayenne!!!
:D :D :D
Ma il bello è che dopo il settimo anno ti assegnano almeno una Ferrari...
:D
[A+R]MaVro
28-05-2006, 08:39
:D :D :D
Ma che.. Ora ti danno il Cayenne!!!
:D :D :D
Ma il bello è che dopo il settimo anno ti assegnano almeno una Ferrari...
:D
:asd:
Uomosavio
28-05-2006, 16:37
SAlve,
Ma al giorno d'oggi, quale è lo stipendio netto mensile appena si è assunti alla Kpmg??
high-fidelty
29-05-2006, 01:36
Dovrebbe essere sui 1050 Euro circa per i primi 18 mesi.
Poi MaVro mi saprà correggere se sbaglio...
A proposito Mavro non è che potresti rispondermi alla domanda circa le considerazioni sul bilancio che hai fatto durante il colloquio tecnico?
Scusami se insisto ma mi piacerebbe sapere che tipo di considerazioni hai fatto tanto per avere un esempio...
Grazie
Ciao!!
Uomosavio
29-05-2006, 08:15
MA tu hai fatto i test di inglese e attitudinali?
Come sono le valutazioni? puntegi di che tipo? Sai già i risultati?
high-fidelty
29-05-2006, 09:56
Si ho fatto i test d'inglese e attitudinali una settimana fa.
I test non sono vincolanti e non penso che ci sia una valutazione vera e propria. Più di questo non so, perchè al primo colooquio (2/3 giorni dopo i test), non mi hanno detto niente.
Penso che probabilmente diranno qualcosa al secondo colloquio (quello con il manager), che io non ho ancora fatto.
Anche tu hai fatto i test?
Uomosavio
29-05-2006, 10:22
No,non io ma un mio collega è andato a fare questi test;
Siccome pare c saranno altre selezioni, volevo avere qualche info a riguardo x una eventuale futura partecipazine a tali selezioni.
high-fidelty
29-05-2006, 21:07
Guarda se ho aperto questa discussione è perchè anch'io stavo cercando qualche informazione per affrontare meglio la selezione, ma anche se MaVro e phyrouz sono stati gentilissimi, non mi hanno saputo dire più di tanto a parte che la selezione tecnica si fonda su conoscenze basilari di ragioneria...
A proposito rinnovo l'invito per MaVRo e phyrouz, chiedendovi nuovamente se ricordate qualche esempio di considerazione che avete fatto sul bilancio consegnatovi dal manager.
Scusate, lo so che sono un rompi scatole e che vi sto chiedendo la stessa cosa per l'ennesima volta, ma come vi ho già detto per me è davvero importante raccogliere il maggior numero di elementi utili ai fini della selezione.
Per questo vi chiedo di aiutarmi per un ultima volta, poi prometto che vi lascio in pace!!
Grazie!!
Ciao!!
[A+R]MaVro
29-05-2006, 22:51
Eccomi. :D
Io avevo fatto una comparazione tra i crediti dei due anni dove si notava un po' di difficoltà di incasso. Le domande vertono su quesiti del genere e ci puoi arrivare tranquillamente con un po' di ragionamento.
Stai sopravvalutando di molto la difficoltà di quel colloquio.
E soprattutto non credo ti sarà di aiuto la casistica di un campione di 2 persone con 2 manager, hai idea di quanto valga la permutazione di
N manager
M colloqui
O possibili analisi di bilancio
??!!?? :stordita: :doh: :D
Le competenze generali te le devi essere fatte negli ultimi 10 anni di formazione, sulla specifica domanda possono cadere tutti l'importante è avere chiari i principi di fondo per sapersi riprendere da eventuali errori.
high-fidelty
30-05-2006, 09:40
Ok ragazzi, grazie mille per i consigli.
E' ovvio che non è mia intenzione andare a fare il colloquio preparandomi solo su un campione di 2 domandine, però volevo almeno avere un'idea del tipo di cose che venivano richieste.
Grazie!!
Ciao!!
Ciao a tutti!
sono nuova del forum...
io lunedì ho il colloquio in kpmg (test di inglese + contabilità) e martedì in ernst&young (idem, a differenza che dura una giornata intera!).
High fidelity, alla fine come ti sono andati tutti i colloqui in kpmg? li hai già fatti?
Qualcuno ha esperienze con i colloqui delle altre società di revisione?
E, per chi ci lavora, mi spiegate perchè tutti parlano male di kpmg in particolare tra le BIG4?? grazie!!!:D
caspita, mi sono accorta solo ora che questa discussione risale a un anno fa esatto........
per cui deduco che chi l'aveva aperta ora... beh, o lavora in kpmg o si è dato a tutt'altro lavoro!
però, se le persone che avevano risposto ai tempi passano di qui.... date qualche consiglio anche a me ora che siete + esperti!!
Ciao,
il test di inglese non era molto difficoltoso.
LA contabilità poi non era cosi impegnativa.
Il primo colloquio dura circa 3.30 ore.
dopo una prima preswentazione dell'azienda vi faranno fare i test.
Qualcuno nella stessa giornata rimarrà a fare il colloquio individuale con la psicologa.
Passato questo si fa quello con il manager e poi con il partner se non sbaglio.
ciao
pincopallo80
23-06-2007, 20:41
si parla male delle big4 perchè sopratutto agli inizi si lavora molto e si guadagna poco...in genere però chi ne parla male e chi non riesce ad entrare...:)..cmq ti confermo..la kpmg è la peggiore!!!
fabiosmith
18-10-2007, 22:18
Ciao raga, sono nuovo in questo forum e mi inserisco in questa discussione per chiedervi una cosa a chi di voi lavora o ha lavorato presso una delle big4.
Io sono giunto alla fine delle selezioni. La settimana prossima ho il mio ultimo colloquio alla Price...spero proprio che vada bene. C'è già un amico che è stato assunto alla KPMG a Milano e sta aspettando me per prendere casa essendo entrambi del sud.
Vi volevo chiedere una cosa in merito al telefono aziendale. Sembrerà una domanda stupida ma ora vi spiego subito: so che alla Price, come anche nelle altre società, offrono il telefono aziendale. Io sono arrivato al punto che dovrei comprarmi un cel nuovo ma vorrei prima sapere che telefono mi verrà dato. Spesso molte società offrono la possibilità ai loro dipendenti di poter scegliere un telefono a loro piacimento sulla base di un budget predefinito dalla società.
Che voi ne sappiate la price si comporta in questo modo?
Ovviamente se così fosse attendo l'assunzione per comprarmi il cel in modo che sfrutterò il contributo che mi viene offerto in caso contrario me lo compro prima.
Ringrazio in anticipo tutti! Ovviamente sono qui a vostra disposizione nel caso in cui abbiate bisogno di consigli circa le modalità di selezioni e dei colloqui sia in Price (Milano) che KPMG (Roma e Milano) visto che sto facendo parallelamente entrambi
Un saluto a tutti
Ciao raga, sono nuovo in questo forum e mi inserisco in questa discussione per chiedervi una cosa a chi di voi lavora o ha lavorato presso una delle big4.
Io sono giunto alla fine delle selezioni. La settimana prossima ho il mio ultimo colloquio alla Price...spero proprio che vada bene. C'è già un amico che è stato assunto alla KPMG a Milano e sta aspettando me per prendere casa essendo entrambi del sud.
Vi volevo chiedere una cosa in merito al telefono aziendale. Sembrerà una domanda stupida ma ora vi spiego subito: so che alla Price, come anche nelle altre società, offrono il telefono aziendale. Io sono arrivato al punto che dovrei comprarmi un cel nuovo ma vorrei prima sapere che telefono mi verrà dato. Spesso molte società offrono la possibilità ai loro dipendenti di poter scegliere un telefono a loro piacimento sulla base di un budget predefinito dalla società.
Che voi ne sappiate la price si comporta in questo modo?
Ovviamente se così fosse attendo l'assunzione per comprarmi il cel in modo che sfrutterò il contributo che mi viene offerto in caso contrario me lo compro prima.
Ringrazio in anticipo tutti! Ovviamente sono qui a vostra disposizione nel caso in cui abbiate bisogno di consigli circa le modalità di selezioni e dei colloqui sia in Price (Milano) che KPMG (Roma e Milano) visto che sto facendo parallelamente entrambi
Un saluto a tutti
Perdete ogni speranza voi che entrate.. una mia amica in PWC a Milano lavora tranquillamente fino alle una di notte e mercoledì sera, dovevamo vederci per un aperitivo ma purtroppo andava a casa a finire di lavorare sui documenti di un cliente..
In KPMG la storia è la stessa, ci lavoravo..
[A+R]MaVro
20-10-2007, 14:00
Ciao raga, sono nuovo in questo forum e mi inserisco in questa discussione per chiedervi una cosa a chi di voi lavora o ha lavorato presso una delle big4.
Io sono giunto alla fine delle selezioni. La settimana prossima ho il mio ultimo colloquio alla Price...spero proprio che vada bene. C'è già un amico che è stato assunto alla KPMG a Milano e sta aspettando me per prendere casa essendo entrambi del sud.
Vi volevo chiedere una cosa in merito al telefono aziendale. Sembrerà una domanda stupida ma ora vi spiego subito: so che alla Price, come anche nelle altre società, offrono il telefono aziendale. Io sono arrivato al punto che dovrei comprarmi un cel nuovo ma vorrei prima sapere che telefono mi verrà dato. Spesso molte società offrono la possibilità ai loro dipendenti di poter scegliere un telefono a loro piacimento sulla base di un budget predefinito dalla società.
Che voi ne sappiate la price si comporta in questo modo?
Ovviamente se così fosse attendo l'assunzione per comprarmi il cel in modo che sfrutterò il contributo che mi viene offerto in caso contrario me lo compro prima.
Ringrazio in anticipo tutti! Ovviamente sono qui a vostra disposizione nel caso in cui abbiate bisogno di consigli circa le modalità di selezioni e dei colloqui sia in Price (Milano) che KPMG (Roma e Milano) visto che sto facendo parallelamente entrambi
Un saluto a tutti
Non per rovinare le tue aspettative ma il cellulare che ti danno è chiuso, puoi chiamare solo i numeri interni alla rete aziendale. Se vuoi aprirlo ovviamente tutto il traffico extra-lavoro lo paghi di tasca tua.
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto
ho sostenuto il primo step in kpmg, quindi colloquio manager e test in inglese, ora mi hanno chiamato e mi aspetta il secondo step: IL COLLOQUIO COL MANAGER!!
c'è qualcuno che sa dirmi cosa possono chiedere durante questo colloquio?
è molto difficile passarlo ossia sono molto esigenti?
Grazie, e a presto spero
Espinado
08-11-2007, 13:15
MaVro;19237628']Non per rovinare le tue aspettative ma il cellulare che ti danno è chiuso, puoi chiamare solo i numeri interni alla rete aziendale. Se vuoi aprirlo ovviamente tutto il traffico extra-lavoro lo paghi di tasca tua.
mi sfugge una cosa: e i clienti come li chiama? Deve farsi protocollare un'autorizzazione per ogni numero nuovo?
mi sfugge una cosa: e i clienti come li chiama? Deve farsi protocollare un'autorizzazione per ogni numero nuovo?
No chiami il centralino interno e ti fai passare il numero esterno.
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto
ho sostenuto il primo step in kpmg, quindi colloquio manager e test in inglese, ora mi hanno chiamato e mi aspetta il secondo step: IL COLLOQUIO COL MANAGER!!
c'è qualcuno che sa dirmi cosa possono chiedere durante questo colloquio?
è molto difficile passarlo ossia sono molto esigenti?
Grazie, e a presto spero
Spero per te che tu stia parlando di Advisory e non Audit..
salve io sono nuova di questo forum. pure io devo fare il secondo colloqui con il manager per l'area audit. cosa di chiedono?
ciao grazie
mitica KPMG :D
perche dici cosi?
ciao
perche dici cosi?
ciao
per rispondere alla tua domanda, "cosa chiedono?"
bè ti chiedono di farti schiavizzare, se sei disposto a farti schiavizzare ti prendono di sicuro :)
per rispondere alla tua domanda, "cosa chiedono?"
bè ti chiedono di farti schiavizzare, se sei disposto a farti schiavizzare ti prendono di sicuro :)
E' UN POSTO CHE CONSIGLIEREI AL MIO PEGGIOR NEMICO, PER FORTUNA NE SON SCAPPATO A GIUGNO, MA SENTO I MIEI EX COLLEGHI CHE ACCUMULANO SOLO FRUSTRAZIONE, STRAORDINARI NON PAGATI E NESSUNA SOCIETA' CHE RISPONDE AI LORO CV VISTO CHE OVVIAMENTE VOGLIO SCAPPPARE (QUASI) TUTTI..
In bocca al lupo!
Mauro difendi un pò la nostra cara KPMG che ne ha proprio bisogno..
bè oddio, è sempre meglio KPMG rispetto all'azienda sconosciuta del sig. brambilla, ovviamente però l'importante è non prender troppo sul serio il lavoro.. alla fine salti di carriera non ne fanno fare.. la paga per quel che mi han riferito non è particolarmente buona.
Riguardo quello che dice phyrouz, non sono d'accordo, uno che è stato un po' in KPMG ha un cv migliore di quello che ha fatto contabilità in un azienda sconosciuta.. diciamo che la revisione può esser un punto di partenza.. ma esistono punti di partenza decisamente migliori (ma anche peggiori).
se poi uno è interessato a un posto fisso, dove si lavora 8 ore, tranquilli, si cazzeggia, bè meglio non andare a far il revisore e forse in questi casi è meglio l'azienda del sig. brambilla.
cmq io devo fare il secondo step la prossima settimana. il problema e che io mi sono laueata in finanza ed e da quattro anni che non faccio raggioneria. non so come posso fare le scritture viso che non mi ricordo quasi niente.
cmq io devo fare il secondo step la prossima settimana. il problema e che io mi sono laueata in finanza ed e da quattro anni che non faccio raggioneria. non so come posso fare le scritture viso che non mi ricordo quasi niente.
ti fanno corsi e ti fanno imparare sul campo.
cmq gli orari sono molto duri, la paga è bassa, possibilità di carriera interne poche.
Quindi.. fossi in te proverei anche altre strade. E se dovessi finire in KPMG, non farti schiavizzare.. che tanto non ti danno nessuna medaglia.
Se proprio non trovi altro, puoi star lì un alto, metter il loro nome a CV e andartene.. e visto che parti già con la premessa di andartene.. non è che devi diventare una loro serva.
ciao
ciao ti ringrazio dupa. io so che loro di fanno imparare sul campo, xò il mio problema e che quando mi devo presentare al colloquio e mi chiederano delle scritture contabili non so come farò, anche se sto cercando di ripetere qualcosa.
ciao ti ringrazio dupa. io so che loro di fanno imparare sul campo, xò il mio problema e che quando mi devo presentare al colloquio e mi chiederano delle scritture contabili non so come farò, anche se sto cercando di ripetere qualcosa.
ma guarda, se hai un buon voto universitario ti prendono cmq e poi quello che conta sono i principi contabili.. nessuno vorrà mai sapere a memoria le voci delle singole scritture come succedeva a ragioneria :D
Riguardo quello che dice phyrouz, non sono d'accordo, uno che è stato un po' in KPMG ha un cv migliore di quello che ha fatto contabilità in un azienda sconosciuta.. diciamo che la revisione può esser un punto di partenza.. ma esistono punti di partenza decisamente migliori (ma anche peggiori).
.
Forse maturi più esperienza di uno che è diplomato e ha solo registrato fatture in qualche mini PMI se lavori in KPMG, ma vedendo la difficoltà per i miei ex colleghi di trovare un lavoro decente, anzi di riuscire a trovare un altro lavoro, non penso che un'esperienza lì dentro sia così performante.
Come dici tu ci sono posti peggiori e posti migliori, ma io terrei la revisione come ultimissima spiaggia perchè tanto ci puoi andare quando vuoi dato il turnover è altissimo e i primi anni devi solo saper usare la penna per spuntare mastrini e avere gli occhi che funzionano per gli inventari..
ma guarda, se hai un buon voto universitario ti prendono cmq e poi quello che conta sono i principi contabili.. nessuno vorrà mai sapere a memoria le voci delle singole scritture come succedeva a ragioneria :D
grazie
ma guarda, se hai un buon voto universitario ti prendono cmq e poi quello che conta sono i principi contabili.. nessuno vorrà mai sapere a memoria le voci delle singole scritture come succedeva a ragioneria :D
Da dove ti arriva tutta questa esperienza sul mondo della revisione? sei stato un revisore in qualche vita precedente? :)
Forse maturi più esperienza di uno che è diplomato e ha solo registrato fatture in qualche mini PMI se lavori in KPMG, ma vedendo la difficoltà per i miei ex colleghi di trovare un lavoro decente, anzi di riuscire a trovare un altro lavoro, non penso che un'esperienza lì dentro sia così performante.
Come dici tu ci sono posti peggiori e posti migliori, ma io terrei la revisione come ultimissima spiaggia perchè tanto ci puoi andare quando vuoi dato il turnover è altissimo e i primi anni devi solo saper usare la penna per spuntare mastrini e avere gli occhi che funzionano per gli inventari..
se vuoi far esperienza e far carriera tra lavorare in filiale in banca e far il revisore è meglio far il revisore (ovviamente la carriera non la si fa nella società di revisione).
se si vuole guadagnar bene subito, sbattersi abb. poco e far la stessa cosa per tutta la vita è meglio lavorare in filiale di una banca.
ciao
se vuoi far esperienza e far carriera tra lavorare in filiale in banca e far il revisore è meglio far il revisore (ovviamente la carriera non la si fa nella società di revisione).
se si vuole guadagnar bene subito, sbattersi abb. poco e far la stessa cosa per tutta la vita è meglio lavorare in filiale di una banca.
ciao
Perchè si lavora poco in filiale di una banca? non penso proprio, fino alle 4 e mezza / cinque, si deve stare seduti a chattare e navigare su internet, è un lavoro duro non una passeggiata come quello del revisore..
Espinado
08-11-2007, 18:39
No chiami il centralino interno e ti fai passare il numero esterno.
mi sa che converebbe dare un tetto di chiamate piuttosto che pagare delle persone per fare i telefonisti...
Espinado
08-11-2007, 18:42
il lavoro filiale è il refugium peccatorum di tutti i lavorati in economia, alla fine lo puoi trovare sotto casa, impegna poco rispetto alle grandi carriere e paga decentemente! ;)
Espinado
08-11-2007, 18:43
per rispondere alla tua domanda, "cosa chiedono?"
bè ti chiedono di farti schiavizzare, se sei disposto a farti schiavizzare ti prendono di sicuro :)
ma tu mi sono sempre chiesto che lavoro fai? Parli sempre di kpmg ma dici di non lavorarci, mah...
mi sa che converebbe dare un tetto di chiamate piuttosto che pagare delle persone per fare i telefonisti...
In effetti sarebbe meglio, il segreto di Pulcinella è che basta chiamare il centralino e fari passare *QUALSIASI* numero :) .
Ovviamente io non l'ho mai fatto :)
ma tu mi sono sempre chiesto che lavoro fai? Parli sempre di kpmg ma dici di non lavorarci, mah...
E' un revisore ma si vergogna a dirlo..
E' un revisore ma si vergogna a dirlo..
avendo portato i trolley kpmg, posso dire di aver fatto il revisore :D
avendo portato i trolley kpmg, posso dire di aver fatto il revisore :D
E forse di quei trolley si parla pure in un vecchio post di questo forum :) visto che è stato il motivo per cui mi sono iscritto, in quanto si parlava di me senza la mia presenza :) :)
E forse di quei trolley si parla pure in un vecchio post di questo forum :) visto che è stato il motivo per cui mi sono iscritto, in quanto si parlava di me senza la mia presenza :) :)
è questo il thread :D
per phyrouz
Io devo sostenere il secondo colloquio per l'audit... come mai tu sei andato via? ricordi cosa ti hanno chiesto quando hai fatto la selezione? è abbordabile come colloquio? devo concentrarmi su qualcosa di specifico?
Grazie.
per phyrouz
Io devo sostenere il secondo colloquio per l'audit... come mai tu sei andato via? ricordi cosa ti hanno chiesto quando hai fatto la selezione? è abbordabile come colloquio? devo concentrarmi su qualcosa di specifico?
Grazie.
è andato via quando hanno iniziato a distribuire i cappellini blu con la scritta kpmg a lato........:D
Io ho una carissima persona che lavora in kpmg, audita di brutto a destra e a manca........il colloquio se ricordo bene era stato tecnico ma non a livello Expert.......era giusto per capire se sapeva di cosa si parlava, nulla di preoccupante.
Secondo me la cosa difficile in kpmg non è entrarci....e resisterci (anche per quelli che ti stanno vicino) ;)
per phyrouz
come mai tu sei andato via?
Grazie.
E' un posto di lavoro in cui sei circondato da persone che non trovano altri lavori e per quello finiscono in revisione, il clima è sempre molto teso e siccome le mie esperienze pre revisione erano più finanziarie sono tornato in Investment Bank, è stato solo un periodo temporaneo di smarrimento il mio :) , praticamente ora a 2 anni dalla laurea guadagno quasi come un manager KPMG che lavora 15 ore al girono 7 giorni su 7 e si fa il mazzo da 7/8 anni, non è vita secondo me..
è andato via quando hanno iniziato a distribuire i cappellini blu con la scritta kpmg a lato........:D
Io ho una carissima persona che lavora in kpmg, audita di brutto a destra e a manca........il colloquio se ricordo bene era stato tecnico ma non a livello Expert.......era giusto per capire se sapeva di cosa si parlava, nulla di preoccupante.
Secondo me la cosa difficile in kpmg non è entrarci....e resisterci (anche per quelli che ti stanno vicino) ;)
Grazie mille. spero di entrare comunque e di resisterci:)
E' un posto di lavoro in cui sei circondato da persone che non trovano altri lavori e per quello finiscono in revisione, il clima è sempre molto teso e siccome le mie esperienze pre revisione erano più finanziarie sono tornato in Investment Bank, è stato solo un periodo temporaneo di smarrimento il mio :) , praticamente ora a 2 anni dalla laurea guadagno quasi come un manager KPMG che lavora 15 ore al girono 7 giorni su 7 e si fa il mazzo da 7/8 anni, non è vita secondo me..
Certo lavorare per KPMG come per qualunque altra multinazionale è molto impegnativo e all'inizio poco remunerativo. purtroppo è una conditio sine qua non, credo. per me sarebbe la prima esperienza lavorativa... per questo non ho idea di cosa il manager mi possa chiedere. grazie.
E' un posto di lavoro in cui sei circondato da persone che non trovano altri lavori e per quello finiscono in revisione, il clima è sempre molto teso
mah....forse era una caratteristica del tuo ufficio, in quello che conosco io la situazione mi sembra diversa.
è vero che ci sono molti neolaureati, ma questi hanno preferito la revisione piuttosto che un contratto a progetto o uno stage........devono farsi il gavettone (come si fanno tutti) ma almeno lo fanno in un nome spendibile, con contratti che da neolaureati ti sogni da altre parti......dove il c*ulo te lo fai lo stesso e senza le stesse garanzie.
se si resiste qualche annetto è un'ottima cosa secondo me......;)
mah....forse era una caratteristica del tuo ufficio, in quello che conosco io la situazione mi sembra diversa.
è vero che ci sono molti neolaureati, ma questi hanno preferito la revisione piuttosto che un contratto a progetto o uno stage........devono farsi il gavettone (come si fanno tutti) ma almeno lo fanno in un nome spendibile, con contratti che da neolaureati ti sogni da altre parti......dove il c*ulo te lo fai lo stesso e senza le stesse garanzie.
se si resiste qualche annetto è un'ottima cosa secondo me......;)
In stile Accenture è praticamente l'unica società (assieme alle altre 3..) che assume in tutta Italia e continuamente, ho amici sia in PWC che in Deloitte e anche da loro di gente smart ce ne è veramente poca, ovvio non sono tutti scemi quelli che entrano, ma le barriere all'ingresso sono praticamente assenti e quindi entra gente di tutti i tipi..
In stile Accenture è praticamente l'unica società (assieme alle altre 3..) che assume in tutta Italia e continuamente, ho amici sia in PWC che in Deloitte e anche da loro di gente smart ce ne è veramente poca, ovvio non sono tutti scemi quelli che entrano, ma le barriere all'ingresso sono praticamente assenti e quindi entra gente di tutti i tipi..
esatto.
ed è per questo motivo che il turnover è altissimo. Ma se resisti qualche anno lì vuol dire che hai le palle in carbonio......e questo a società successive interessa sicuramente. Per il poco che ho visto in 1 anno il 30% se n'è andato.....per il secondo saremo sulla stessa percentuale......credo....."ne resterà soltanto uno"?!?!?! :D
sto ripetendo diverse cose :muro: ...ma nessuno mi sa dire che cosa potrebbe chiedermi il manager nell'ambito dell'audit?:confused:
sto ripetendo diverse cose :muro: ...ma nessuno mi sa dire che cosa potrebbe chiedermi il manager nell'ambito dell'audit?:confused:
ciao DoctLu. pure io devo fare il secondo colloquio a KPMG. dove lo fai tu?
ciao DoctLu. pure io devo fare il secondo colloquio a KPMG. dove lo fai tu?
Ciao! io lo faccio a roma
Ciao! io lo faccio a roma
ciao. pure io. il fatto è che non so cosa ripettere. sono cosi tante cose.
ciao. pure io. il fatto è che non so cosa ripettere. sono cosi tante cose.
Infatti,ci sono cosi tante cose da ripetere.ma quando hai fatto il primo colloquio??e dove??
quando farai il secondo?
quindi non sai cosa ci possono chiedere,se è abbordabile.....
Infatti,ci sono cosi tante cose da ripetere.ma quando hai fatto il primo colloquio??e dove??
quando farai il secondo?
quindi non sai cosa ci possono chiedere,se è abbordabile.....
ciao, martedi ho fatto il primo colloquio a roma, mercoledi mi hanno detto per il secondo che lo faccio il martedi. e tu?
ciao
ciao, martedi ho fatto il primo colloquio a roma, mercoledi mi hanno detto per il secondo che lo faccio il martedi. e tu?
ciao
Ma hai fatto il colloquio in inglese??xke io ho già fatto tutto il primo step ora devo fare il secondo colloquio col manager.
io l'ho fatto martedi mattina ed ora lo farò lunedi pomeriggio.
ma sei italiana/o??
[A+R]MaVro
11-11-2007, 08:01
avendo portato i trolley kpmg, posso dire di aver fatto il revisore :D
:asd: le mie carte... specifichiamo :asd: Schiavizzato senza nemmeno conoscerlo :asd:
[A+R]MaVro
11-11-2007, 08:05
E' un posto di lavoro in cui sei circondato da persone che non trovano altri lavori e per quello finiscono in revisione, il clima è sempre molto teso e siccome le mie esperienze pre revisione erano più finanziarie sono tornato in Investment Bank, è stato solo un periodo temporaneo di smarrimento il mio :) , praticamente ora a 2 anni dalla laurea guadagno quasi come un manager KPMG che lavora 15 ore al girono 7 giorni su 7 e si fa il mazzo da 7/8 anni, non è vita secondo me..
In effetti in revisione pagano veramente una miseria...:stordita: l'unico lato positivo è che hai una progressione annuale abbastanza sicura, cosa che in azienda non sempre riesci ad ottenere (ma si parte da stipendi decisamente più elevati)
[A+R]MaVro
11-11-2007, 08:09
sto ripetendo diverse cose :muro: ...ma nessuno mi sa dire che cosa potrebbe chiedermi il manager nell'ambito dell'audit?:confused:
Ti fa delle domande base sulla contabilità, partita doppia ed anialisi di bilancio. Tutto a livello abbastnza scolastico.
Jonathan N.
11-11-2007, 11:15
Mi intrometto per qualche rapida domandina a chi lavora nel settore, essendo interessato, il prossimo anno, dopo la laurea, a un'esperienza di questo tipo.
La laurea richiesta, a quanto leggo, pare non debba necessariamente essere in economia aziendale ma basti la classica "discipline economiche".
Una volta dentro, visto che pare tutti dicano che entrare non è un problema, com'è la carriera? Di fatto i gradini dovrebbero essere junior, senior, manager e partner. Fermo restando che diventare partner sarà abbastanza complicato, per gli altri "salti" di carriera come funziona? Ed in termini economici esistono differenze evidenti fra un junior ed un senior?
E, ultima domanda, esiste un periodo migliore in cui candidarsi? Che so, candidatura a giugno (con laurea fissata a luglio) e poi eventuale inizio nei mesi di settembre/ottobre?
Nel frattempo auguro in bocca al lupo a chi sosterrà i colloqui a breve ;)
Ma hai fatto il colloquio in inglese??xke io ho già fatto tutto il primo step ora devo fare il secondo colloquio col manager.
io l'ho fatto martedi mattina ed ora lo farò lunedi pomeriggio.
ma sei italiana/o??
ciao com'è andato il secondo colloquio? spero ok. ti hanno gia chiamato per il terzo?
ciao com'è andato il secondo colloquio? spero ok. ti hanno gia chiamato per il terzo?
Ciao flm, il colloquio nn so come sia andato.il manager mi ha soltanto detto che mi faranno sapere loro entro una settimana. mi ha fatto domande sul bilancio...ma molto molto tranquille....in bocca al lupo...e speriamo bene.
Ah ma di dove sei???
Ciao flm, il colloquio nn so come sia andato.il manager mi ha soltanto detto che mi faranno sapere loro entro una settimana. mi ha fatto domande sul bilancio...ma molto molto tranquille....in bocca al lupo...e speriamo bene.
Ah ma di dove sei???
ciao, io sono albanese. ho fatto pure io il colloquio con il manager (molto tranquillo). spero che ci vedremo la. ciao
ciao, io sono albanese. ho fatto pure io il colloquio con il manager (molto tranquillo). spero che ci vedremo la. ciao
Ah, allora credo di aver capito chi sei. dovremmo aver fatto lo scritto insieme lo stesso giorno. non ho ancora avuto notizie dell'esito del colloquio con il manager. a te che ti ha detto? quando comunicheranno se lo abbiamo passato oppure no?
[QUOTE=DoctLu;19624415]Ah, allora credo di aver capito chi sei. dovremmo aver fatto lo scritto insieme lo stesso giorno. non ho ancora avuto notizie dell'esito del colloquio con il manager. a te che ti ha detto? quando comunicheranno se lo abbiamo passato oppure no?[/QUOTE
ciao. il manager mi ha detto che entro la settimana mi chiamerano per avere l'esito e per fissarmi il colloquio con il partner. fammi sapere se ti chiamano. ciao
[QUOTE=DoctLu;19624415]Ah, allora credo di aver capito chi sei. dovremmo aver fatto lo scritto insieme lo stesso giorno. non ho ancora avuto notizie dell'esito del colloquio con il manager. a te che ti ha detto? quando comunicheranno se lo abbiamo passato oppure no?[/QUOTE
ciao. il manager mi ha detto che entro la settimana mi chiamerano per avere l'esito e per fissarmi il colloquio con il partner. fammi sapere se ti chiamano. ciao
Ciao. anche a me ha detto così, in caso negativo, invece, arriverà una lettera a casa. mah... speriamo ci chiami. ci risentiamo sul forum. a presto.
[QUOTE=flm;19627156]
Ciao. anche a me ha detto così, in caso negativo, invece, arriverà una lettera a casa. mah... speriamo ci chiami. ci risentiamo sul forum. a presto.
Ciao! Qualche novità? Da parte mia ancora niente. a presto
[QUOTE=DoctLu;19630174]
Ciao! Qualche novità? Da parte mia ancora niente. a presto
Ciao. purtroppo neanche io ho novità. non mi hanno ancora chiamato:rolleyes:
ci sentiamo a presto.
stefaninino
15-11-2007, 20:31
[QUOTE=flm;19643830]
Ciao. purtroppo neanche io ho novità. non mi hanno ancora chiamato:rolleyes:
ci sentiamo a presto.
Raga se vi serve una mano mi sono dimesso a luglio dopo due anni e mezzo in revisione in KPMG
Raga se vi serve una mano mi sono dimesso a luglio dopo due anni e mezzo in revisione in KPMG
scusa l'intromissione ma sono curioso: sei rimasto in ambito di revisione o hai cambiato ambiente?
stefaninino
16-11-2007, 09:09
scusa l'intromissione ma sono curioso: sei rimasto in ambito di revisione o hai cambiato ambiente?
Ora faccio corporate finance in un'altra big four...è un po' diverso ma più o meno stiamo là..diciamo che qua hai un ventaglio di opportunità maggiori mentre in revisione più meno gli incarichi alla fine sono sempre gli stessi: certificazione di bilancio, controllo contabile, sox...Però è assolutamente una scelta personale, in più secondo me quella della revisione è una tappa importante (chiatamente se ti piace l'ambito di lavoro) perchè impari tanto, sta a te poi decidere quanto rimanere.
[QUOTE=DoctLu;19645509]
Raga se vi serve una mano mi sono dimesso a luglio dopo due anni e mezzo in revisione in KPMG
Ciao. A questo punto credo che non mi chamerano più per fare il terzo colloquio, perche sta passando una settimana e non si sono fatti sentire. grazie.
[QUOTE=flm;19643830]
Ciao. purtroppo neanche io ho novità. non mi hanno ancora chiamato:rolleyes:
ci sentiamo a presto.
ciao.
qualche novità. so che hanno cominciato a chiamare per il colloquio con il partner. purtroppo a me non mi hanno chiamata e a questo punto credo che non mi chamerano. ciao
anche io ho fatto il colloquio con il manager a roma e sto aspettando ma da quello che leggo alcuni sono stati già chiamati...quindi devo dedurre di non essere stata presa!
anche io ho fatto il colloquio con il manager a roma e sto aspettando ma da quello che leggo alcuni sono stati già chiamati...quindi devo dedurre di non essere stata presa!
quando l'hai fatto tu? io so che la prossima settimana cominciano i colloqui con il partner e il 27 si deve cominciare a lavorare. speriamo che ci chiamano. ciao
[QUOTE=DoctLu;19645509]
ciao.
qualche novità. so che hanno cominciato a chiamare per il colloquio con il partner. purtroppo a me non mi hanno chiamata e a questo punto credo che non mi chamerano. ciao
ANCHE IO NON SONO STATO CHIAMATO...A QUESTO PUNTO CREDO DI NON ESSERLO PIù. COMUNQUE SE HO NOVITà TI FACCIO SAPERE. GRAZIE. A PRESTO.
quando l'hai fatto tu? io so che la prossima settimana cominciano i colloqui con il partner e il 27 si deve cominciare a lavorare. speriamo che ci chiamano. ciao
Ma sai di certo che qualcuno è stato già chiamato? qualcuno che ha fatto il colloquio lunedì scorso? io l'ho fatto lunedì...ma ancora nulla:confused:
Ma sai di certo che qualcuno è stato già chiamato? qualcuno che ha fatto il colloquio lunedì scorso? io l'ho fatto lunedì...ma ancora nulla:confused:
si. una mia amica l'ha fatto ieri e l'anno chiamata ieri pomeriggio. ma so che i manager sono diversi. forse il nostro manager non ha deciso ancora.
io non so se hanno iniziato a chiamare...forse nel pm telefono per sapere. devo fare un esame e se non so se sono stata presa non riesco a concentrarmi...:mc:
si. una mia amica l'ha fatto ieri e l'anno chiamata ieri pomeriggio. ma so che i manager sono diversi. forse il nostro manager non ha deciso ancora.
che fortuna:D . io oggi lascio roma e torno a casa, con la speranza, anche se minima, che mi chiamino...:rolleyes:
io non so se hanno iniziato a chiamare...forse nel pm telefono per sapere. devo fare un esame e se non so se sono stata presa non riesco a concentrarmi...:mc:
E ti capisco... allora, se chiami, poi facci sapere.
che fortuna:D . io oggi lascio roma e torno a casa, con la speranza, anche se minima, che mi chiamino...:rolleyes:
speriamo veramente, perche io avevo cominciato ad affezionarmi al kpmg. ciao. bion viaggio.
E ti capisco... allora, se chiami, poi facci sapere.
certo che vi faccio sapere!
...speriamo bene!
si. una mia amica l'ha fatto ieri e l'anno chiamata ieri pomeriggio.
se c'era anche una prova di italiano forse capisco perchè non ti chiamano!:D :D :D
se c'era anche una prova di italiano forse capisco perchè non ti chiamano!:D :D :D
Non si deve preoccupare del mio italiano.:)
se c'era anche una prova di italiano forse capisco perchè non ti chiamano!:D :D :D
Forse a te manca un po' di sale in ZUCCA... PER CAPERE CHE FLM NON è ITALIANA... E PER QST VALE 100 PUNTI PIU DI NOI.
[QUOTE=DoctLu;19662731]Forse a te manca un po' di sale in ZUCCA... PER CAPERE CHE FLM NON è ITALIANA... E PER QST VALE 100 PUNTI PIU DI NOI.[/QUOT
spero che volevi dire: capire
[QUOTE=DoctLu;19662731]Forse a te manca un po' di sale in ZUCCA... PER CAPERE CHE FLM NON è ITALIANA... E PER QST VALE 100 PUNTI PIU DI NOI.[/QUOT
spero che volevi dire: capire
secondo te??...
[QUOTE=flm;19662797]
secondo te??...
:) hahaha. scusami non ho visto che era un msg da parte tua. mi è sembrato che era di ferste. ciao. scusami. grazie
[QUOTE=DoctLu;19662825]
:) hahaha. scusami non ho visto che era un msg da parte tua. mi è sembrato che era di ferste. ciao. scusami. grazie
:) figurati...;)
[QUOTE=DoctLu;19662825]
:) hahaha. scusami non ho visto che era un msg da parte tua. mi è sembrato che era di ferste. ciao. scusami. grazie
ciao ciao....:cool:
[QUOTE=flm;19662922]
:) figurati...;)
grazie. infatti mi impressiona un po il fatto che esistono gente come ferste che non hanno niente a che fare e si mettono a guardare gli erorri fatti dalla fretta. ti ringrazio. ciao. è veramente impressionante... :eek:
[QUOTE=DoctLu;19663115]
grazie. infatti mi impressiona un po il fatto che esistono gente come ferste che non hanno niente a che fare e si mettono a guardare gli erorri fatti dalla fretta. ti ringrazio. ciao. è veramente impressionante... :eek:
Prego per cosi poco;) ...vabbè comunque lascia perdere...rimarrai connessa ancora per molto?sei in ansia per la risposta?
[QUOTE=flm;19663317]
Prego per cosi poco;) ...vabbè comunque lascia perdere...rimarrai connessa ancora per molto?sei in ansia per la risposta?
sono un po agitata per il fatto che non so ancora se la risposta è negativa o positiva.
[QUOTE=DoctLu;19663965]
sono un po agitata per il fatto che non so ancora se la risposta è negativa o positiva.
Beh hai ragione l'attesa ti logora però cerca di viverla tranquillamente...poi puo succedere che ci chiamino la settimana prossima,non credi?
[QUOTE=flm;19664145]
Beh hai ragione l'attesa ti logora però cerca di viverla tranquillamente...poi puo succedere che ci chiamino la settimana prossima,non credi?
si, sicuramente.
Forse a te manca un po' di sale in ZUCCA... PER CAPERE CHE FLM NON è ITALIANA... E PER QST VALE 100 PUNTI PIU DI NOI.
Innanzitutto il post era evidentemente scherzoso, caro il mio difensore delle cause perse, le tre faccine :D :D :D così ti chiariscono le idee o all'asilo da cui sei uscito ieri non hanno fatto in tempo a spiegartelo.
Secondo.che gli manca il sale in zucca puoi dirlo con piena convinzione ai tuoi parenti stretti e a quelli della tua età. Non ti segnalo perchè mi fai pena.
Innanzitutto il post era evidentemente scherzoso, caro il mio difensore delle cause perse, le tre faccine :D :D :D così ti chiariscono le idee o all'asilo da cui sei uscito ieri non hanno fatto in tempo a spiegartelo.
Secondo.che gli manca il sale in zucca puoi dirlo con piena convinzione ai tuoi parenti stretti e a quelli della tua età. Non ti segnalo perchè mi fai pena.
Ok,riferirò...
[QUOTE=DoctLu;19663115]
grazie. infatti mi impressiona un po il fatto che esistono gente come ferste che non hanno niente a che fare e si mettono a guardare gli erorri fatti dalla fretta. ti ringrazio. ciao. è veramente impressionante... :eek:
ooohhh...ma sei facilmente impressionabile........
effettivamente ho poco da fare........di Venerdì per fortuna ogni tanto capita........sperando che il pomeriggio continui così.........:fagiano:
[QUOTE=flm;19663317]
ooohhh...ma sei facilmente impressionabile........
effettivamente ho poco da fare........di Venerdì per fortuna ogni tanto capita........sperando che il pomeriggio continui così.........:fagiano:
Non ho scritto io quel messaggio...mi spiace ma non mi impressiono per cosi poco...poi finiamola qui con questa storia.
[QUOTE=ferste;19665029]
Non ho scritto io quel messaggio...mi spiace ma non mi impressiono per cosi poco...poi finiamola qui con questa storia.
ok, d'accordo.....tra quote e non quote tanto non ci stavo capendo più un belino.e siamo clamorosamente OT!
certo che vi faccio sapere!
...speriamo bene!
Allora hai saputo niente??:muro: :muro: ...o non hai piu chiamato?
[QUOTE=DoctLu;19663965]
sono un po agitata per il fatto che non so ancora se la risposta è negativa o positiva.
Flm hai avuto novità?
[QUOTE=flm;19664145]
Flm hai avuto novità?
Ciao. Niente, ancora nessuna novità.
Ho telefonato a Kpmg. Ecco le notizie:
1. alla mia domanda:"sono terminate le selezioni?" mi hanno risposto:" si e no".
2. oggi ci sono i primi colloqui con il partner. Per tutta la settimana non sono previsti altri colloqui.
3. le persone che non sono state chiamate per oggi, possono essere contattate successivamente!
Non mi hanno detto altro!!!!
Spero di esservi stata utile!
Ciao e buona settimana a tutti!
Ho telefonato a Kpmg. Ecco le notizie:
1. alla mia domanda:"sono terminate le selezioni?" mi hanno risposto:" si e no".
2. oggi ci sono i primi colloqui con il partner. Per tutta la settimana non sono previsti altri colloqui.
3. le persone che non sono state chiamate per oggi, possono essere contattate successivamente!
Non mi hanno detto altro!!!!
Spero di esservi stata utile!
Ciao e buona settimana a tutti!
Grazie.
ciao ragazzi anche io sono nella vs stessa situazione. Ho fatto i 2 colloqui e sono in attesa di fare il colloquio col partner. Ho fatto il primo colloquio il 9 nov e il secondo il 15. mi avevano promesso di farmi sapere qualcosa entro il 16 ma ancora nulla. Ho chiamato qualche giorno fa e mi hanno detto che le selezioni non erano ancora terminate. Voi avete qualche news???
ciao ragazzi anche io sono nella vs stessa situazione. Ho fatto i 2 colloqui e sono in attesa di fare il colloquio col partner. Ho fatto il primo colloquio il 9 nov e il secondo il 15. mi avevano promesso di farmi sapere qualcosa entro il 16 ma ancora nulla. Ho chiamato qualche giorno fa e mi hanno detto che le selezioni non erano ancora terminate. Voi avete qualche news???
Nessuna novità,ma penso che non ci siano piu speranze:muro:
Non sono ancora terminate le selezioni??ma come è possibile il 27 si comincia....boh
ciao
Ho una domanda!!! Se io ho fatto il colloquio e non sono stata chiamata posso ripresentarmi alle prossime selezioni?? oppure si ha una sola possibilità per entrare a kpmg?
Grazie
luther666
26-02-2008, 14:17
ragazzi anche io sono stato contattato dalla kpmg...solo che io sono laureato in ingegneria gestionale...
di contabilità, revisione, partita doppia...NON SO NULLA!!!
che vogliono da me?!?!
laureanda_economia
23-09-2008, 15:28
Ho telefonato a Kpmg. Ecco le notizie:
1. alla mia domanda:"sono terminate le selezioni?" mi hanno risposto:" si e no".
2. oggi ci sono i primi colloqui con il partner. Per tutta la settimana non sono previsti altri colloqui.
3. le persone che non sono state chiamate per oggi, possono essere contattate successivamente!
Non mi hanno detto altro!!!!
Spero di esservi stata utile!
Ciao e buona settimana a tutti!
..come si può capire dal nome..da poco mi sto approcciando al mondo del lavoro..dato che discuto la tesi a novembre..(è la prima volta che scrivo su questo forum..)
ho letto vecchi articoli dove si descriveva il lavoro da assistant revisore
ed è semplicemente agghiacciante..
per quanto riguarda KPMG sò che tutti vogliono entrarci,
è una buona società...ma pochi sopravvivono..
(come pochi sopravvivono in revisione in generale..)
però è anche vero che tutti dicono o ci dicono che
un esperienza in revisione apre molte porte...
QUINDI?? si sgavetta..per 2 anni..cercando di trovare la società giusta?
esiste la società giusta?? io ne ho sentite di ogni su OGNI società..
in bocca al lupo per i Vs futuri colloqui..
se avete qualche newwssszz fatemi sapere ..io farò lo stesso..
;)
aquila 82
23-08-2009, 12:37
Salve a tutti,
Scrivo questo post, in quanto ho bisogno dell’ intervento chiarificativo di chi ha lavorato in Fides di Kpmg.
Mi trovo in un momento critico e decisivo della mia vita lavorativa ed umana e ho davvero bisogno di qualcuno che mi dia consigli utili ed efficaci per comprendere al meglio che strada intraprendere.
Vi ringrazio davvero in anticipo.
Detto ciò vengo al quesito:
Ho superato di recente la selezione in Fides presso la sede di Milano e mi hanno detto che a metà settembre inizierò lì uno stage di 3 mesi con 600 Euro mensili, anche se non ho capito se sono lordi oppure netti.
Questi sono i miei dubbi in merito:
1. Non mi hanno detto in che Area mi inseriranno, ma avendo svolto un compito di ragioneria immagino come Accountant
2. Ho chiesto se c’era possibilità di prosieguo dopo i 3 mesi ma anche qui nada, non mi hanno saputo rispondere, in merito ho letto un post di aprile 2008 di Pellecchiella nel quale si affermava che dopo i primi 3 mesi di stage, c’era possibilità di altri 3 mesi, poi 18 mesi a tempo determinato e infine se tutto andava bene il contratto a tempo indeterminato. Queste linee appena descritte rimangono invariate?
3. Che probabilità c’è, grosso modo, di riuscire ad arrivare a tempo indeterminato in Fides? L’ ambiente in questi termini è molto selettivo oppure con “ordinario impegno” si può riuscire nell’impresa?
4. Una volta raggiunto il contratto a tempo determinato oppure a quello a tempo indeterminato a quanto si aggira allo stato attuale, lo stipendio?
5. Ogni quanto tempo e in base a quali eventuali condizioni ci sono gli scatti di carriera e i livelli di stipendio e a quanto ammonta approssimativamente lo spread tra un livello di stipendio e quello successivo durante il percorso di carriera? Chiedo questo perché vengo dal sud e 600 euro netti o peggio ancor lordi che siano richiederanno di essere integrati da un aiuto finanziario da parte di mio padre, in quanto non penso che, sebbene questa rappresenti la mia prima esperienza lavorativa fuori casa, sia possibile ovviamente vivere a Milano con questo budget iniziale. Da parte mia c’è la più che viva intenzione di intraprendere un percorso formativo e professionale nei vari step di carriera in Fides, perché ho l’impressione epidermica che si possa imparare molto di più che da un “semplice commercialista”, ecco perché chiedevo prima in base a quanto tempo e a quali eventuali condizioni ci sono gli scatti di carriera e i livelli di stipendio.
6. Infine volevo chiedere se come letto, anche allo stato attuale l’orario di lavoro si aggira dalle 9:00 alle 18:00, con una pausa pranzo tra le 13:00 e le 14:00; se ci sono frequenti variazioni all’ orario prescritto e di quanto grosso modo. Un’ ultima cosa: gli orari in questione sono standard per tutti i livelli gerarchici di Fides o più si “sale in grado” e più tendono ad aumentare le ore di permanenza in azienda dopo l’ ipotetica chiusura della giornata lavorativa alle 18:00?
Grazie per la pazienza che mi accorderete e scusate se sono stato verboso e eccessivamente capillare nelle domande ma come detto all’ inizio del post mi trovo in un momento difficile della mia vita lavorativa e umana e ho necessità di intraprendere una decisione utile in tempi brevi……..Grazie ancora e a Buon rendere!!!!!!.............:)
angiolina
16-10-2009, 13:25
ragazzi!!!ho bisogno di aiuto!!!qualcuno conosce l'area Business Performance Services di KPMG???ho sostenuto il colloquio motivazionale e m hanno chiamato per i test e il colloquio coi manager!vorrei sapere qual è la difficoltà del test d'inglese e cosa potrebbe essermi chiesto..ragazzi aiuto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.