View Full Version : Php per gestione magazzino, possibile?
PaTLaBoR
16-05-2006, 14:47
Ciao a tutti!
Chiedo un vostro consiglio.
Secondo voi sarebbe possibile realizzare un programma di gestione magazzino in php -> Mysql -> etc etc?
O chiedo troppo? :O
Grazie :)
Secondo me possibilissimo.
Xalexalex
16-05-2006, 15:55
Yes, I think so!
PhantomX
16-05-2006, 16:49
ciao
io ne avevo realizzato uno per la gestione di una palestra.. quindi credo che come sistema sia simile
Xalexalex
16-05-2006, 16:53
Ci mettiamo in società?? :D
Che sia possibile è ovvio, ma vorresti che lo facessimo noi? :stordita:
PaTLaBoR
16-05-2006, 22:11
Ottimo, potrei usare mysql per la gestione del database dei prodotti.
No mi interessava sapere che linguaggio di programmazione potevo utilizzare per creare un programma del genere.
Avevo anche pensato al Python.. e escluso java perchè mi sta sugli zebedei e c perchè troppo difficile..
Stiwy.NET
17-05-2006, 08:30
Ottimo, potrei usare mysql per la gestione del database dei prodotti.
No mi interessava sapere che linguaggio di programmazione potevo utilizzare per creare un programma del genere.
Avevo anche pensato al Python.. e escluso java perchè mi sta sugli zebedei e c perchè troppo difficile..
Kmq la scelta del linguaggio è da scegliere in base a dei parametri come:
1. Necessità di collegarsi da più compiuter?
2. S.O. su cui deve girare il programma.
3. Conoscenza dei linguaggi.
4. Caratteristiche che deve avere il programma.
Spiegazione:
1. Se hai bisogno di collegarti su tanti computer a questo stesso programma potrebbe essere comodo sviluppare qualcosa su pagine HTML (PHP) perchè tutti tramite un browser si potrebbero collegare e non ci voglio licenze per sviluppare e non si deve installare nulla di più sui pc. L'inconveniente è che c'è bisogno di un server sempre acceso.
2. Se i S.O. sono tutti windows o tutti linux si potrebbe anche scegliere di sviluppare un'applicazione vera e propria... Ma se i computer sono "misti" le soluzioni sono 2: o si sfruttano i nuovi framework (Mono su linux) oppure si deve per forza optare per la soluzione HTML
3. Secondo me se per fare ciò che ti prefiggi devi imparare da zero un nuovo linguaggio non ti conviene perchè ci vuole tempo e ore e ore di pratica (se ne hai voglia buon per te). Quindi il mio consiglio è di utilizzare un linguaggio che conosci già.
4. Dipende da cosa deve fare il programma. Se basta inserire e visulizzare i dati dentro una tabella è più veloce farlo con HTML (PHP o ASP o PERL o...) ma se devi fare qualcosa di un pò più complesso secondo me conviene fare un'applicazione.
PhantomX
17-05-2006, 17:48
anche il pyton sarebbe una buona soluzione, abbastanza facile e che gira bene sia su win che linux.
però utilizzando php + mysql, anche se è meno raffinata come soluzione, ci si impiega meno tempo
IMHO
PaTLaBoR
17-05-2006, 18:46
Kmq la scelta del linguaggio è da scegliere in base a dei parametri come:
1. Necessità di collegarsi da più compiuter?
2. S.O. su cui deve girare il programma.
3. Conoscenza dei linguaggi.
4. Caratteristiche che deve avere il programma.
Spiegazione:
1. Se hai bisogno di collegarti su tanti computer a questo stesso programma potrebbe essere comodo sviluppare qualcosa su pagine HTML (PHP) perchè tutti tramite un browser si potrebbero collegare e non ci voglio licenze per sviluppare e non si deve installare nulla di più sui pc. L'inconveniente è che c'è bisogno di un server sempre acceso.
2. Se i S.O. sono tutti windows o tutti linux si potrebbe anche scegliere di sviluppare un'applicazione vera e propria... Ma se i computer sono "misti" le soluzioni sono 2: o si sfruttano i nuovi framework (Mono su linux) oppure si deve per forza optare per la soluzione HTML
3. Secondo me se per fare ciò che ti prefiggi devi imparare da zero un nuovo linguaggio non ti conviene perchè ci vuole tempo e ore e ore di pratica (se ne hai voglia buon per te). Quindi il mio consiglio è di utilizzare un linguaggio che conosci già.
4. Dipende da cosa deve fare il programma. Se basta inserire e visulizzare i dati dentro una tabella è più veloce farlo con HTML (PHP o ASP o PERL o...) ma se devi fare qualcosa di un pò più complesso secondo me conviene fare un'applicazione.
Si vorrei utilizzarlo per piu computer e sia su windows che linux...
Avevo già pensato al python :) ma penso che il php mi darebbe la possibilità di imparare a creare applicazioni per il web in generale...
rdefalco
17-05-2006, 20:16
Si vorrei utilizzarlo per piu computer e sia su windows che linux...
Avevo già pensato al python :) ma penso che il php mi darebbe la possibilità di imparare a creare applicazioni per il web in generale...
Sì ma ricorda che creare applicazioni per clienti in generale ti riempie anche di responsabilità, e soprattutto all'inizio bisogna informare bene il cliente su cosa può chiedere e cosa no...
Xalexalex
17-05-2006, 20:26
Sì ma ricorda che creare applicazioni per clienti in generale ti riempie anche di responsabilità, e soprattutto all'inizio bisogna informare bene il cliente su cosa può chiedere e cosa no...
Il problema è che spesso il cliente non sa cosa vuole...
rdefalco
17-05-2006, 20:35
Il problema è che spesso il cliente non sa cosa vuole...
Sì ma dopo ti fa pagare caro l'aver detto "si può fare" :D
Stiwy.NET
18-05-2006, 07:49
Sì ma dopo ti fa pagare caro l'aver detto "si può fare" :D
Quoto per esperienza personale... :cry:
PaTLaBoR
19-05-2006, 17:53
No beh principalmente servirebbe per la mia azienda ;) se poi va bene lo vendo :D l'idea malvagia era questa :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.