View Full Version : HELP - Raccomandata internazionale
Ciao a tutti ho inviato in RMA a G.Skill in Olanda delle Ram con una raccomandata internazionale. Mi è costata solo 8 euro :D
Ora però non riesco a rintracciarla , se uso il tracking stampato sul seriale del modulo non mi trova nulla. Allo sportello mi hanno scritto a mano un altro codice ma se lo uso nella sezione del sito delle poste per il tracking delle raccomandate non me lo accetta :confused:
Come faccio??
tfxrulez
15-05-2006, 22:46
Strano :mbe: ...ho spedito piu' volte raccomandate all' estero e sono sempre riuscito a rintracciarle tramite il sito delle poste...sei sicuro di aver messo tutte e 13 le cifre (numeri+lettere)?
Strano :mbe: ...ho spedito piu' volte raccomandate all' estero e sono sempre riuscito a rintracciarle tramite il sito delle poste...sei sicuro di aver messo tutte e 13 le cifre (numeri+lettere)?
a me continua a non dare risultati :mbe:
non vorrei che mi fosse stato copiato male il codice :doh:
Dal 13 maggio il mio pacco risulta spedito in Olanda , ma come faccio a sapere se è stato consegnato o meno??
Praticamente il tracking si ferma in Italia : oltre si và ad intuito ... :rolleyes:
tfxrulez
23-05-2006, 12:34
Dal 13 maggio il mio pacco risulta spedito in Olanda , ma come faccio a sapere se è stato consegnato o meno??
Praticamente il tracking si ferma in Italia : oltre si và ad intuito ... :rolleyes:
...eh si'...e' proprio questo il limite delle Poste :mad: ...il tracking funziona solo fino a quando il pacco e' in Italia, dopodiche' si spera che arrivi al destinatario :sperem:
...eh si'...e' proprio questo il limite delle Poste :mad: ...il tracking funziona solo fino a quando il pacco e' in Italia, dopodiche' si spera che arrivi al destinatario :sperem:
azz! speriamo che le mie rammine siano arrivate a G.Skill :sperem:
Pacco ripartito dalla G.Skill :D evidentemente è arrivato :p
nicola1985
25-05-2006, 19:57
scusa se mi intrometto ma dovrei mandare il mio alimentatore in olanda con ke pacco posso mandarlo?con pacco celere 3 costa 35€!! :eek: :eek:
una spedizione con - €?grazie e scusate l'OT
scusa se mi intrometto ma dovrei mandare il mio alimentatore in olanda con ke pacco posso mandarlo?con pacco celere 3 costa 35€!! :eek: :eek:
una spedizione con - €?grazie e scusate l'OT
quanto pesa? puoi fare una raccomandata internazionale, a me è costata 5,53 € :boh:
nicola1985
26-05-2006, 13:46
quanto pesa? puoi fare una raccomandata internazionale, a me è costata 5,53 € :boh:
pesa poco + di 2kg...
pesa poco + di 2kg...
Invii diretti all'estero
Dimensioni minime: 14 cm di lunghezza e 9 cm di larghezza
Dimensioni massime: lunghezza + larghezza + spessore = cm 90 (la dimensione maggiore non può superare cm 60)
Peso massimo: kg 2
La vedo dura :doh:
nicola1985
29-05-2006, 17:23
niente ho pagato 33.60€...pazienza almeno me lo cambiano!!!
niente ho pagato 33.60€...pazienza almeno me lo cambiano!!!
che vuoi fare, considera anche che ne beneficierà la durata complessiva dell' RMA :boh:
nicola1985
29-05-2006, 22:14
che vuoi fare, considera anche che ne beneficierà la durata complessiva dell' RMA :boh:
ma xkè la garanzia si estende in caso di RMA?
ma xkè la garanzia si estende in caso di RMA?
non ti ho capito molto :p
DarkHalf
29-05-2006, 23:21
Anche a me capitata la stessa cosa: spedito la sk video alla hercules per rma e mi hanno segnato il codice a penna sulla ricevuta della raccomandata "2lettere"+"9numeri"+"2lettere" con il numero sotto il codice a barre non mi faceva il tracking, con quello scritto a mano si.
Purtroppo però ennesima brutta esperienza con le poste, 3 giorni per farla partire da roma per la francia e sono 15 giorni che aspetto che la consegnino, intanto il numero di rma della hercules è scaduto (dato che dura 30 giorni) quindi và a finire che mi viene anche rimandata indietro, con i tempi delle poste tra 3 o 4 anni ...
... poi mi chiedono perché non voglio spedire quando vendo -_-'
Anche a me capitata la stessa cosa: spedito la sk video alla hercules per rma e mi hanno segnato il codice a penna sulla ricevuta della raccomandata "2lettere"+"9numeri"+"2lettere" con il numero sotto il codice a barre non mi faceva il tracking, con quello scritto a mano si.
Purtroppo però ennesima brutta esperienza con le poste, 3 giorni per farla partire da roma per la francia e sono 15 giorni che aspetto che la consegnino, intanto il numero di rma della hercules è scaduto (dato che dura 30 giorni) quindi và a finire che mi viene anche rimandata indietro, con i tempi delle poste tra 3 o 4 anni ...
... poi mi chiedono perché non voglio spedire quando vendo -_-'
tranquillo, anche il mio numero di RMA della G.Skill era scaduto ma non hanno fatto problemi. Cmq non ti preoccuppare : molto probabilmente il pacco è stato già consegnato solo che il sito delle poste ferma il tracking fino all'uscita dall'Italia, non oltre. Per quanto riguarda l'RMA a me la g. skill ha aggiornato il mio profilo solo quanodo ha rispedito benchè nei giorni precedenti si fosse svolto tutto l'iter ; mi hanno segnalato tutto solo alla fine.
io ho spedito una raccomandata assicurata (50 euro) verso il brasile a metà febbraio
mi han dato la ricevuta fatta a mano prendendola da un libro registro, niente bollettino
Il codice del tracking non è MAI stato rintracciabile
20 giorni dopo il tracking era sempre impossibile (anche al call center delle poste non risultava la spedizione)
così ho fatto un reclamo per il rimborso circa 25 giorni dopo aver spedito
dopo circa altri 20 giorni chiamo per sapere qualche novità sul reclamo...ma non ho notizie
a metà aprile (il 18 circa) mi arriva una lettera dove le poste dicevano che avevano trasferito la richiesta di rintracciamento (tramite modulo CN08) all'amministrazione estera (??) i quali avevano 60 giorni di tempo per rispondere
trascorsi questi 60 giorni, se non ci sono notizie...mi dicono di chiamare il numero verde per ulteriori informazioni (MICA DICONO....PER IL RIMBORSO!!)
vedremo!
io ho spedito una raccomandata assicurata (50 euro) verso il brasile a metà febbraio
mi han dato la ricevuta fatta a mano prendendola da un libro registro, niente bollettino
Il codice del tracking non è MAI stato rintracciabile
20 giorni dopo il tracking era sempre impossibile (anche al call center delle poste non risultava la spedizione)
così ho fatto un reclamo per il rimborso circa 25 giorni dopo aver spedito
dopo circa altri 20 giorni chiamo per sapere qualche novità sul reclamo...ma non ho notizie
a metà aprile (il 18 circa) mi arriva una lettera dove le poste dicevano che avevano trasferito la richiesta di rintracciamento (tramite modulo CN08) all'amministrazione estera (??) i quali avevano 60 giorni di tempo per rispondere
trascorsi questi 60 giorni, se non ci sono notizie...mi dicono di chiamare il numero verde per ulteriori informazioni (MICA DICONO....PER IL RIMBORSO!!)
vedremo!
azz! cmq se io dovessi spedire fuori dall'europa non mi affiderei mai alle poste...già ho incrociato le dita per non perdere 250 euro di RAM fino in olanda...:sperem:
DarkHalf
30-05-2006, 10:30
tranquillo, anche il mio numero di RMA della G.Skill era scaduto ma non hanno fatto problemi. Cmq non ti preoccuppare : molto probabilmente il pacco è stato già consegnato solo che il sito delle poste ferma il tracking fino all'uscita dall'Italia, non oltre. Per quanto riguarda l'RMA a me la g. skill ha aggiornato il mio profilo solo quanodo ha rispedito benchè nei giorni precedenti si fosse svolto tutto l'iter ; mi hanno segnalato tutto solo alla fine.
Sisi infatti neanche a farlo apposta hanno spedito proprio ieri la scheda in sostituzione e oggi ho ricevuto l'email ^_^
Meglio così :D
nicola1985
30-05-2006, 16:53
non ti ho capito molto :p
hai detto ne beneficerà la durata complessiva dell'rma! :confused:
hai detto ne beneficerà la durata complessiva dell'rma! :confused:
si nel senso che prima arriva il pacco e prima ti torna la merce sostituita ;)
nicola1985
30-05-2006, 18:16
certo...tra l'altro OCZ è rinomata per il suo servizio di rma...
pensate mandai in rma 2*256mb di ram pc3700 e me ne tornarono 2*512mb pc4200!! :cool:
certo...tra l'altro OCZ è rinomata per il suo servizio di rma...
pensate mandai in rma 2*256mb di ram pc3700 e me ne tornarono 2*512mb pc4200!! :cool:
io ho mandato delle vecchie G.Skill LA , speriamo che non essendo più in produzione mi sia arrivato un paio di FF di ultima generazione :p
nicola1985
30-05-2006, 18:21
io ho mandato delle vecchie G.Skill LA , speriamo che non essendo più in produzione mi sia arrivato un paio di FF di ultima generazione :p
qual'è la differenza?
in verità spero anke io mi arrivi la serie nuova del mio ali!!
qual'è la differenza?
in verità spero anke io mi arrivi la serie nuova del mio ali!!
semplicemente il fatto che le nuove hanno il dissi di serie e posso rivenderle a prezzo più alto :p
Per la tracciatura delle raccomandata dirette in paesi EU e mondo, molto spesso è possibile tracciarle attraverso il sito delle poste del paese di destino.
In molti pauesi eu funziona, ed ho avuto occasione di provarlo anche in altri paesi. ;)
Lo stesso per le raccomandate in entrata, se il codice non viene cambiato in italia e il track delle nostre poste lo supporta, si vede quando entra e quindi si sa che a giorni arriva. ;)
Nemmeno il mio codice funziona :(
Nemmeno il mio codice funziona :(
E' la regola :boh:
PaPuAsja
03-07-2006, 16:34
Mi potete cortesemente indicare il link esatto delle poste olandesi dove ho mandato il mio processore? Così controllo se è arrivato?
Ho spedito con posta raccomandata internazionale in data 20/06, il 22/06 è partito da Roma, ma non è piu' stato aggiornato il tracking.
Sapete anche quanto ci impiega di solito AMD a sbrigare le pratiche di RMA ?
Grazie in Anticipo
Il mio codice non ha mai funzionato... spero che la chiavetta USB sia negli USA :|
ORA funziona, e ho scoperto che il 24 giugno è stato mandato all'estero... sapete mica dove posso rintracciarlo? Va in California... US Postal?
EDIT: Incredibile, funziona! Ed è stato consegnato il 29! Peccato che Corsair ancora non mi abbia detto nulla... Figata però :D
Mmm...anche io sono un membro del club "mandiamo le gskill in olanda xche' sono cotte". Peccato che mi hanno fatto spedire tutto x posta prioritaria pagando 3,20 euro. Arriverà sta busta? Speriamo...Cmq se vi capita di mandare qualcosa alla Gskill ho visto che hanno un ottimo servizio per gli RMA in cui vi viene scritto, quando arriva, se la stanno cambiando, quando è pronta per la spedizione e quando l'hanno spedita. Per curiosità a te quanto ci hanno messo tra spedizione tua/riparazione/invio ?
Se stai parlando a me, io ho usufruito dell'RMA di Corsair... arrivata il 29, partita il 30... dal 30 arrivata l'altroieri in Italia. Dexther se non sbaglio ha esperienza con G.Skill.
PaPuAsja
10-07-2006, 19:32
Io ho spedito la mia CPU AMD in Olanda in data 21/06 con raccomandata internazionale. Non so quando è arrivata, ma il 05/07 ho ricevuto un email da AMD che il processore è stato ispezionato ed e' stato riscontrato il problema. Ora attendo altre notizie, spero che abbiano spedito e che tra 10 giorni mi ritorni un nuovo processore.
Ma per fare le assicurate come si fà:
l'impiegato delle poste mi ha detto che si deve sigillare la busta con la cera lacca!
Voi che ne sapete a riguardo e quindi come si confeziona il tutto?
Ciao.
Ma per fare le assicurate come si fà:
l'impiegato delle poste mi ha detto che si deve sigillare la busta con la cera lacca!
Voi che ne sapete a riguardo e quindi come si confeziona il tutto?
Ciao.
può essere
immagino per assicurate con valore maggiore di 50 euro
difatti dal sito delle poste:
"Le spedizioni assicurate per un valore superiore a 50 euro e tutte le spedizioni assicurate per l'estero, devono essere confezionate con le chiusure di sicurezza."
Burrocotto
04-11-2006, 12:49
può essere
immagino per assicurate con valore maggiore di 50 euro
difatti dal sito delle poste:
"Le spedizioni assicurate per un valore superiore a 50 euro e tutte le spedizioni assicurate per l'estero, devono essere confezionate con le chiusure di sicurezza."
Dovrebbero bastare anche le loro scatole (costano dai 1.4 euri fino a 3 euri circa),che son dotate di appositi sigilli anti-efrazione (dello scotch blu).
Ma sono scatole o buste;
hai qualche foto per farmele vedere?
Ciao.
Burrocotto
05-11-2006, 14:36
Ma sono scatole o buste;
hai qualche foto per farmele vedere?
Ciao.
Qua: http://www.poste.it/postali/pacchi/imballaggio.shtml :)
Ciao a tutti,
volevo sapere un'altra cosa, è una cosa curiosa:
perchè visto che le raccomandate come le assicurate come i pacchi che hanno tracciatura spediti dal paese del mittente non sono più tracciabili dopo che passano la "dogana" in Italia e viceversa; quando invece passando la dogana acquisiscono un'altro tracking number dei partner o Poste Italiane (dipende dal caso) dell'incaricato alla consegna?
Cioè la tracciatura esiste dall'inizio fino alla fine (alla consegna), ma perchè non viene sfruttata/comunicata?
Cioè se io volessi sapere il nuovo numero di tracking attribuito in dogana dovrei fare mille telefonate tra la compagnia di spedizione del mittentente, dogana e compagnia di spedizione sul territorio italiano!
Perchè invece questa cosa non diviene automatizzata sul sito del corriere del mittente?
Spiegatemi perchè questi servizi non vengono usati visto che ci sono soprattutto in ambito EU?
Vi ringrazio per l'attenzione.
Buone Feste, Buon 2007.
Ciao a tutti,
volevo sapere un'altra cosa, è una cosa curiosa:
perchè visto che le raccomandate come le assicurate come i pacchi che hanno tracciatura spediti dal paese del mittente non sono più tracciabili dopo che passano la "dogana" in Italia e viceversa; quando invece passando la dogana acquisiscono un'altro tracking number dei partner o Poste Italiane (dipende dal caso) dell'incaricato alla consegna?
Cioè la tracciatura esiste dall'inizio fino alla fine (alla consegna), ma perchè non viene sfruttata/comunicata?
Cioè se io volessi sapere il nuovo numero di tracking attribuito in dogana dovrei fare mille telefonate tra la compagnia di spedizione del mittentente, dogana e compagnia di spedizione sul territorio italiano!
Perchè invece questa cosa non diviene automatizzata sul sito del corriere del mittente?
Spiegatemi perchè questi servizi non vengono usati visto che ci sono soprattutto in ambito EU?
Vi ringrazio per l'attenzione.
Buone Feste, Buon 2007.
io ho fatto diverse raccomandate internazionali.
per sapere la tracciatura devi contattare le poste del paese destinatario.
ad esempio...se vuoi sapere la tracciatura di una raccomandata spedita in germania devi contattare http://www.deutschepost.de fornendo il codice e la data di spedizione italiana
domanda il modulo per la raccomandata internazionale è uguale a quello per l'italia o ne esiste uno apposito?
Se stai parlando a me, io ho usufruito dell'RMA di Corsair... arrivata il 29, partita il 30... dal 30 arrivata l'altroieri in Italia. Dexther se non sbaglio ha esperienza con G.Skill.
ciao mi dai più informazioni??? io devo mandare un vecchio modulo di ddr corsair 512 PC3200 ieri mi ha risposto l'incaricato di corsair, dandomi il numero di rma...visto che non ho mai mandato nulla in rma, ti chiedo di dirmi un pò tutto.. grazie!!
frapavel
19-01-2007, 12:30
ciao mi dai più informazioni??? io devo mandare un vecchio modulo di ddr corsair 512 PC3200 ieri mi ha risposto l'incaricato di corsair, dandomi il numero di rma...visto che non ho mai mandato nulla in rma, ti chiedo di dirmi un pò tutto.. grazie!!
Fai una raccomandata internazionale e spediscilo. Io l'ho già fatto ed in 10 giorni ti torna il modulo dalla Corsair.
Dentro metti una copia dell'RMA che ti hanno dato ed il tuo indirizzo per la spedizione.
nessuno sa rispondermi? :(
il modulo per la raccomandata internazionale è lo stesso per quella nazionale?
Fai una raccomandata internazionale e spediscilo. Io l'ho già fatto ed in 10 giorni ti torna il modulo dalla Corsair.
Dentro metti una copia dell'RMA che ti hanno dato ed il tuo indirizzo per la spedizione.
perfetto...altri particolari? non sò tipo per gli hard-disk che i pacchi devo essere in una certa maniera... qui va bene tutto?
- in caso faccio un giro di blister e metto tutto dentro ad una busta protettiva..? può andare?
io ho fatto diverse raccomandate internazionali.
per sapere la tracciatura devi contattare le poste del paese destinatario.
ad esempio...se vuoi sapere la tracciatura di una raccomandata spedita in germania devi contattare http://www.deutschepost.de fornendo il codice e la data di spedizione italiana
correggo il tiro:
solo i tedeschi mi han dato la tracciatura della raccomandata entrante nel loro paese.
raccomandatante da italia a UK e viceversa non sono riuscito ad avere notizie e tracciarle una volta lasciato il paese di partenza.
cioè riuscivo solo a sapere la data di partenza dall'italia o da UK....
frapavel
19-01-2007, 14:10
Le raccomandate fuori Italia non sono più rintracciabili tramite Poste.
spedita oggi per la california
un modulo da 512mb corsair ddr, ho speso solo 4,65€(la lettera pesava 98grammi, a 100gr pagavo 7€ :) )
CMX512-3200C2PRO
se me ne mandassero una di ddr2, non mi dispiacerebbe affatto...ma non credo, al massimo la giro subito sul mercatino!!!
da quello che ho sentito tutti hanno ricevuto un prodotto migliore (chi mandava moduli da 256 li ha ricevuti da 512, chi pennette da 1gb le ha ricevute da 2gb...)
speriamo!!! :sperem:
comunque un complimento alla corsair, almeno fino ad ora sono stati gentilissimi addirittura mandandomi il numero di rma, mi hanno risposto:
we are sorry to see you are experiencing problems with one of our products...
vabbè che sono frasi di rito, ma non dispiacciono! ;)
appena ho notizie vi faccio sapere..una domanda a chi ha già spedito alla corsair...è tracciabile il pacco negli stati uniti?
stavo guardando con google maps dove ho spedito le memorie..avete visto che zona? nel raggio di 1-2 km a prima vista, ci sono 4 aziende leader (corsair, bse, peak, patriot)... simpatico!!
frapavel
20-01-2007, 08:12
spedita oggi per la california
un modulo da 512mb corsair ddr, ho speso solo 4,65€(la lettera pesava 98grammi, a 100gr pagavo 7€ :) )
CMX512-3200C2PRO
se me ne mandassero una di ddr2, non mi dispiacerebbe affatto...ma non credo, al massimo la giro subito sul mercatino!!!
da quello che ho sentito tutti hanno ricevuto un prodotto migliore (chi mandava moduli da 256 li ha ricevuti da 512, chi pennette da 1gb le ha ricevute da 2gb...)
speriamo!!! :sperem:
comunque un complimento alla corsair, almeno fino ad ora sono stati gentilissimi addirittura mandandomi il numero di rma, mi hanno risposto:
we are sorry to see you are experiencing problems with one of our products...
vabbè che sono frasi di rito, ma non dispiacciono! ;)
appena ho notizie vi faccio sapere..una domanda a chi ha già spedito alla corsair...è tracciabile il pacco negli stati uniti?
Io ho spedito un modulo da 256 e me ne hanno tornato uno uguale :(
Fuori Italia la raccomandata non è più tracciabile.
Io ormai sono un affezionato Corsair, sono gentili e non ti rompono le scatole se hai comperato o meno il modulo da un loro rivenditore.
Io ho spedito un modulo da 256 e me ne hanno tornato uno uguale :(
questo mi spiace...
Fuori Italia la raccomandata non è più tracciabile.
questo lo immaginavo
Io ormai sono un affezionato Corsair, sono gentili e non ti rompono le scatole se hai comperato o meno il modulo da un loro rivenditore.
questo non lo sapevo e mi fà molto piacere, in quanto la ram l'ho trovata, e non avendo idea della provenienza, un pò avevo paura, ma questa notizia mi rassicura in parte!
Io ho spedito un modulo da 256 e me ne hanno tornato uno uguale :(
Fuori Italia la raccomandata non è più tracciabile.
Io ormai sono un affezionato Corsair, sono gentili e non ti rompono le scatole se hai comperato o meno il modulo da un loro rivenditore.
oggi la raccomandata che ho spedito dice queto:
Inviato all'estero (US) dall'agenzia di ROMA FCO POSTA AEREA in data 23-GEN-2007
Accettato dall'agenzia di PERUGIA 5 in data 19-GEN-2007
da questo momento in poi ne perdo completamente le tracce giusto?
ti faccio un paio di domande:
1) che tempistica hai avuto tu di solito?
2) io ho messo la ram dentro ad una busta protettiva, con allegato la mail che mi ha mandato l'assistenza corsair, e il mio indirizzo...nient'altro giusto?
3) di solito come rispediscono? tramite posta semplice o raccomandata?giusto per sapere se devo essere presente quando ritornerà...
grazie!
frapavel
23-01-2007, 16:52
oggi la raccomandata che ho spedito dice queto:
Inviato all'estero (US) dall'agenzia di ROMA FCO POSTA AEREA in data 23-GEN-2007
Accettato dall'agenzia di PERUGIA 5 in data 19-GEN-2007
da questo momento in poi ne perdo completamente le tracce giusto?
ti faccio un paio di domande:
1) che tempistica hai avuto tu di solito?
2) io ho messo la ram dentro ad una busta protettiva, con allegato la mail che mi ha mandato l'assistenza corsair, e il mio indirizzo...nient'altro giusto?
3) di solito come rispediscono? tramite posta semplice o raccomandata?giusto per sapere se devo essere presente quando ritornerà...
grazie!
Adesso devi solo apettare, non è più tracciabile.
Ho spedito solo una volta ed in 12 giorni circa mi è tornata la mail.
Io ho spedito la ram nel suo blister originale e dentro una scatola, tipo quelle delle schede PCI, in cartone ed una copia della loro mail con l'RMA ed il mio indirizzo.
Rispediscono con una bella scatola mezzo corriere, ben imballata, anti-Poste. Immagino sia necessario qualcuno a casa per ritirare il pacco, poi non so se va in giacenza e dove in caso di mancato recapito.
Adesso devi solo apettare, non è più tracciabile.
Ho spedito solo una volta ed in 12 giorni circa mi è tornata la mail.
Io ho spedito la ram nel suo blister originale e dentro una scatola, tipo quelle delle schede PCI, in cartone ed una copia della loro mail con l'RMA ed il mio indirizzo.
Rispediscono con una bella scatola mezzo corriere, ben imballata, anti-Poste. Immagino sia necessario qualcuno a casa per ritirare il pacco, poi non so se va in giacenza e dove in caso di mancato recapito.
considerando che ho spedito il 19,oggi sono passati 13 giorni...dalla corsair ancora nessuna notizia.. :sperem:
il pacco comunque ha lasciato l'italia il 23...
ittogami17
04-02-2007, 13:10
ciao ragaz, io ho un banco di ram vdata da 1gb che mi si è cotto (sembra impossibile ma è così) qualcuno sa dirmi se esiste la possibilità di fare RMA presso vdata direttamente? Se si esiste un link qualcosa ? Io non ho trovato nulla...
grazie
stamattina tramite UPS mi è tornata la ram dalla CORSAIR, una CMX512-3200C2PRO, speravo che mi tornasse maggiorata(che ne sò da 1GB :P ) .
vabbè pazienza è nuova nuova nel suo pacchetto originale...ancora la devo aprire...questa credo che và direttamente sul mercatino
cmq..
spedito venerdì 19 gennaio
partita il 23 gennaio dall'italia
mi è tornata oggi 8/ febbraio
unica nota negativa che posso fare alla corsair, è che non mi ha contattato via mail quando gli è arrivata la mia spedizione, così erano un pò di giorni che ero preoccupato!
tutto bene però!!!
ho spedito 3 raccomandate internazionali, 2 in USA e 1 in Taiwan
il sito delle poste fa il tracking fino alla frontiera, poi so che il codice viene tracciato anche all'estero ma nel paese in cui si trova
(esempio da honk kong una volta avevo il sito l'ho fatto online, erano sempre le stesse 13 cifre)
sapete per caso il sito per tracciare in USA e Taiwan?
Obelix-it
05-01-2008, 07:27
ho spedito 3 raccomandate internazionali, 2 in USA e 1 in Taiwan
il sito delle poste fa il tracking fino alla frontiera, poi so che il codice viene tracciato anche all'estero ma nel paese in cui si trova
(esempio da honk kong una volta avevo il sito l'ho fatto online, erano sempre le stesse 13 cifre)
sapete per caso il sito per tracciare in USA e Taiwan?
Negli USA e' senz'altro www.usps.gov, per taiwan non saprei aiutarti...
grazie per la risposta, comunque ho trovato questo per Taiwan
http://postserv.post.gov.tw/WebMailNslookup/ENII_EMS.html
e ci sono anche tutti i link per tracciare le spedizioni EMS
peccato che la raccomandata non venga tracciata all'estero..
a tutto cio che è entrante e tracciabile in origine dall' estero viene assegnato un nuovo codice delle poste italiane sia per i pacchi sia per le raccomandate.. chiamate il numero delle poste 803.160 poi premete 1-1-3 date il codice ke vi ha fornito ki ha spedito e vi daranno il nuovo codice ke gli è stato asegnato in italia... nn abusate sennò sto servizio lo fanno sparire vista la voglia di lavorare ke hanno:D :D ;)
ciao a tutti
devo mandare in garanzia delle g.skill prese a sett 2007 , quando ho fatto presente il problema al responsabile del negozio ebay dove le ho prese, questo mi ha detto di rivolgermi direttamente alla g.skill.
ho seguito la procedura per avere l'rma (ho fatto la rikiesta a albert@gskill.com) e dopo un paio di giorni mi hanno risposto ke devo spedirle a Taipei, Taiwan :doh:
1)Non dovrebbe cambiarmele il negozio , visto ke non è trascorso nemmeno un anno?
2)Possibile che la g.skill non si appoggia a nessun paese europeo per gestire la garanzia :confused:
ciao a tutti
devo mandare in garanzia delle g.skill prese a sett 2007 , quando ho fatto presente il problema al responsabile del negozio ebay dove le ho prese, questo mi ha detto di rivolgermi direttamente alla g.skill.
ho seguito la procedura per avere l'rma (ho fatto la rikiesta a albert@gskill.com) e dopo un paio di giorni mi hanno risposto ke devo spedirle a Taipei, Taiwan :doh:
1)Non dovrebbe cambiarmele il negozio , visto ke non è trascorso nemmeno un anno?
2)Possibile che la g.skill non si appoggia a nessun paese europeo per gestire la garanzia :confused:
1)Dipende dalla serietà del negozio, alcuni lo fanno, alcuni no, alcuni sono obbligati a rimandare tutto al produttore (esempio prodotti non più in vendità e senza prodotti simili a simile prezzo)
2)Anche con le GeIL ho dovuto rispedire in Taiwan, comunque tutto ok, niente dogana, abbastanza veloci
mi dici come le hai spedite e quanto hai speso?
le spese sono a mio o a loro carico?
grazie :)
mi dici come le hai spedite e quanto hai speso?
le spese sono a mio o a loro carico?
grazie :)
Le ho spedite in raccomandata (e te la consiglio vivamente, visto che grazie al tracking quando ho fatto l'RMA OCZ in Olanda, a loro non è arrivato nulla, gli ho mandato la ricevuta e me l'hanno fatto lo stesso l'RMA)
Ho fatto diversi RMA:
-in USA da fastmemoryman rimandarle costa 4,5 euro circa
-in Olanda ho pagato 6 euro (ma il blister pesava un pò di più)
-in Taiwan ho pagato 12 euro (ma erano le Geil One W col cofanetto che pesava 2kg :asd: )
Comunque, all'andata paghi tu, al ritorno pagano loro (di solito usano FedEx o UPS e in 2 giorni sono a casa anche dagli USA)
dovresti spender 8 euro per una raccomandata a taiwan..(contando un pò di imballaggio)
altrimenti 7 con imballaggio leggero... ;)
.:Moro21:.
26-06-2008, 14:37
ciao a tutti..
allora ho una raccomandata internazionale con destinazione galles (bfg tech) e proprio oggi è uscita dall'italia..
avevo visto alcuni post in cui dicevano di chiamare le poste e farsi dare un altro codice x continuare a controllare il tracking.. ho chiamato ma la signora mi ha detto che questo è possibile solo x i pacchi celeri internazionali.. confermate??
cmq io ho provato ad inserire il codiceRRnovecifreIT nel sito della RoyalMail ma non me l'hanno trovato..
riporto quanto dice il sito:
"Information on your item is not yet available. If the International Signed For® item was posted today please note that the majority of items are tracked during the night. Please try again tomorrow."
possibile che possa andare bene anche il codice italiano ma non è stato ancora tracciato dal loro sistema?? il pacco dovrebbe essere uscito sulle 13/14..
edit: inoltre qualcuno sa se la consegano il sabato?? dite che ce la può fare entro sabato ad arrivare alla bfg??
all'estero non si traccia, dopo le innumerevoli esperienze (comprese raccomandate smarrite) te lo posso assicurare
MA TIENI il talloncino del tracking, io c'ho salvato un RMA con quello
.:Moro21:.
26-06-2008, 20:12
ok grazie.. cmq confermi che può essere tracciato solo il pacco??
ok grazie.. cmq confermi che può essere tracciato solo il pacco??
non ho mai spedito pacchi, ma penso che quelli siano tracciabili (Penso)
.:Moro21:.
30-06-2008, 17:52
che bello.. alla bfg la mia vga nn è arrivata.. mi sa che sia stato smarrito / ciullato già fuori dall'italia dal momento che il sito delle poste mi dice che è stato spedito all'estero.. posso fare qualcosa??
a me era stato detto di spedire con fedex/ups x controllare la spedizione fino in inghelterra ma avendo già spedito un'altra volta sempre con la raccomandata credevo finisse bene..
che bello.. alla bfg la mia vga nn è arrivata.. mi sa che sia stato smarrito / ciullato già fuori dall'italia dal momento che il sito delle poste mi dice che è stato spedito all'estero.. posso fare qualcosa??
a me era stato detto di spedire con fedex/ups x controllare la spedizione fino in inghelterra ma avendo già spedito un'altra volta sempre con la raccomandata credevo finisse bene..
Quando ho fatto l'RMA delle ram in Olanda e la raccomandata era stata smarrita, ho spedito la ricevuta della raccomandata alla OCZ (che ha verificato il mio RMA aperto già prima della spedizione), mi hanno creduto sulla fiducia e mi hanno rimandato nuove ram.
Poi dopo un paio di mesi evidentemente la raccomandata era stata recapitata, mi hanno rispedito un'altra coppia di ram...ma questi sono dettagli :sofico:
Tu spedisci (prima email, se non basta cartacea) la ricevuta (il talloncino) della spedizione alla BFG, col codice RMA e IL TRACKING, e spiegagli che era una spedizione internazionale tracciabile. Potrebbe andarti bene se la BFG non è una azienda tirchiona ;)
E se non sono passate due settimane non allarmarti
.:Moro21:.
30-06-2008, 19:06
io ho scritto tutto alla bfg.. codice - link x visualizzare la spedizione - ho scritto la guida su come fare :D
dici di mandare lo stesso uno scan..??
io ho scritto tutto alla bfg.. codice - link x visualizzare la spedizione - ho scritto la guida su come fare :D
dici di mandare lo stesso uno scan..??
la carta fa più effetto ;)
.:Moro21:.
30-06-2008, 21:07
mandato lo scan.. non mi hanno ancora risposto.. si staranno consultando su cosa fare XD
.:Moro21:.
01-07-2008, 14:14
porca miseria che scago.. :D :D
confermo che inserendo il codice della raccomandata internazionale nel sito delle poste inglesi (www.royalmail.com) il track del nostro codice italiano (RRnovecifreIT) funziona alla meraviglia..
se volete scriverlo in prima pagina..
.:Moro21:.
07-07-2008, 12:43
update...
quelli di bfg sembra che mi stiano prendendo x il culo...
dal momento che ho spedito dal 26/06 e dopo tanti tentativi ho visto che la mia scheda è stata consegnata all'ufficio oppure alla bfg direttamente il 01/07 chiedo se la mia scheda è arrivata e usando il mio normale indirizzo email con cui ho sempre scritto mi dicono di no.. e allora scrivo codice, link poste ita, link royal mail e non mi rispondono..
uso un altro indirizzo email riportanto nell'oggetto il ticket# e rma# che usavo nell'indirizzo principale e mi dicono che hanno ricevuto la mia scheda e che provvedevano a rispedirne un'altra.. ieri ho rimandato l'ennesina mail dato che non mi hanno + scritto e mi vengono a dire che non l'hanno ancora ricevuta... che posso fare?? magari se cè qualcuno che se la cava meglio di me con l'inglese (inglese scolastico + traduttore XD) mi farebbe un grande piacere spiegando alla bfg tutto il mio disguido... causato poi da loro..
.:Moro21:.
10-07-2008, 14:19
ok..finito tutto bene.. mi hanno cambiato la mia 7900gt con una 8800gts speravo in una gt.. va bè.. sempre meglio di niente.. no??:sofico: :sofico:
ok..finito tutto bene.. mi hanno cambiato la mia 7900gt con una 8800gts speravo in una gt.. va bè.. sempre meglio di niente.. no??:sofico: :sofico:
dipende che GTS, quella da 512mb o 1024 ha la GPU nuova ed è più veloce della GT
se poi è la GTS da 384mb o "7equalcosa" non va neanche malissimo
.:Moro21:.
10-07-2008, 22:20
g80.. 640mb non mi lamento... sempre meglio della 7900gt...
OT..
su questa scheda posso metterci lo zalman vf900?? quello di adesso copre tutto il pcb..
SWITCH2006
11-07-2008, 16:49
g80.. 640mb non mi lamento... sempre meglio della 7900gt...
OT..
su questa scheda posso metterci lo zalman vf900?? quello di adesso copre tutto il pcb..
ma te l'hanno gia spedita? alla fine come mai non gli risultava che era stata consegnata la tua raccomandata? avete chiarito?
.:Moro21:.
11-07-2008, 18:33
si si.. l'ho già montata :D :D
non so perchè non risultava.. forse perchè il supporto è in america e la rma in inghilterra e magari hanno avuto casini anche loro... bo non lo so..
l'altra volta tutto ok..
cmq tutto è bene quel che finisce bene...
SWITCH2006
11-07-2008, 21:01
si si.. l'ho già montata :D :D
non so perchè non risultava.. forse perchè il supporto è in america e la rma in inghilterra e magari hanno avuto casini anche loro... bo non lo so..
l'altra volta tutto ok..
cmq tutto è bene quel che finisce bene...
capito, naturalmente te l'hanno spedita con corriere vero? e scusa ancora oggi non gli risulta? ma una domanda, tu hai spedito la ricevuta di spedizione e nient'altro? via mail o fax?
.:Moro21:.
11-07-2008, 21:47
capito, naturalmente te l'hanno spedita con corriere vero? e scusa ancora oggi non gli risulta? ma una domanda, tu hai spedito la ricevuta di spedizione e nient'altro? via mail o fax?
si..spedita con fedex poi arrivata con sda.. arriva con sda forse perchè io nn ho una filiale fedex in città... non so..
ad oggi risulta perchè se no non mi avrebbero spedito la vga :D :D unica cosa non risulta il rma tracking interno al sito di bfg.. ma questo forse non è mai funzionato.. anche con altro codice rma precedente non ha funzionato..
io ho spedito via mail lo scan della ricevuta di spedizione... ma questo l'ho fatto solo perchè ho visto che c'erano problemi appunto chi vedeva il mio pacco e chi no.. l'altra volta non ho fatto niente... e addirittura l'altra volta ho spedito sotto natale e non ci sono stati problemi..
>bYeZ<
Ragazzi ho spedito delle memorie in rma all'ocz in olanda con una raccomandata dal costo di 8€ con la solita scritta del tracking a mano da parte dell' addetto delle poste RR********IT strano ma vero stamattina spedito ora è già a Roma...volevo sapere il sito olandese per seguire la spedizione anche fuori dall'italia visto che domani mattina dovrebbe partire da Roma per l' Olanda...
Grazie mille
SWITCH2006
29-10-2008, 20:11
Ragazzi ho spedito delle memorie in rma all'ocz in olanda con una raccomandata dal costo di 8€ con la solita scritta del tracking a mano da parte dell' addetto delle poste RR********IT strano ma vero stamattina spedito ora è già a Roma...volevo sapere il sito olandese per seguire la spedizione anche fuori dall'italia visto che domani mattina dovrebbe partire da Roma per l' Olanda...
Grazie mille
Prova con questo (http://www.tntpost.nl/) link dato che in olanda c'è il famosto gruppo TNT POST e facci sapere :)
Prova con questo (http://www.tntpost.nl/) link dato che in olanda c'è il famosto gruppo TNT POST e facci sapere :)
Il codice l'accetta però non da nessuna info perchè infatti ancora deve transitare penso che venerdi sappiamo se funziona ;)
Grazie per il link
SWITCH2006
29-10-2008, 22:27
Il codice l'accetta però non da nessuna info perchè infatti ancora deve transitare penso che venerdi sappiamo se funziona ;)
Grazie per il link
Ah ok, tienici informati.
Cmq prego. :)
ciao a tutti, ho bisogno di un parere magari anche di un moderatore della sezione mercatino...
dunque...
circa metà settembre acquisto qui sul forum una scheda PCMCIA umts, costo 35euro compreso spedizione assicurata (a detta del venditore), proveniente da Lugano.
Dopo qualche giorno la spedizione si vede sul sito delle poste.ch che dalla città di partenza giunge al confine con l'italia, dopodichè: il nulla. L'803160 non sa dirmi OVVIAMENTE niente perchè in italia il codice di spedizione viene cambiato e mi dice di aspettare... Intanto il venditore pure chiede là e dice di aspettare ancora 3 settimane (dopo un mese di attesa).
Finalmente a fine ottobre, dopo un assoluto silenzio, mi arriva la cedolina della raccomandata con un pagamento di 11,78€ :mad:
Chiamo l'803160 e mi dicono che quei soldi sono dovuti alla DOGANA la qualche applica la tassa sul valore dichiarato o presunto, una volta controllati, e "mi beneficia della consegna a casa" ( :eek: dopo UN MESE E MEZZO? e perchè dove sarebbe dovutra giungere??!).
Oggi l'ho ritirata, tanto la giacenza dura 30gg e intanto ne ho presa un'altra... :cry:
la busta è stata aperta, timbrata del "controllo manuale" e scotchata con la scritta POSTE ITALIANE (sempre grazie....)
All'interno della busta imbottita c'è solo la scheda ... e pure un pò piegata..., e ho chiesto poco fa al venditore se l'ha spedita da sola o con l'imballaggio tipo DVD che di solito accompagna la scheda (e che rende sicuro il viaggio come un'altra che ho preso).
Gli 11.78euro sono dovuti a:
Presentazione dogana: 2.50€
Spese postali: 3.00€
Iva su 31,40€ : 6.28€
quei 31.40€ si riferiscono ai 50CFH dichiarati sulla busta con un cambio di 1,59210 (com'è scritto sulla ricevuta della dogana)
Allo stato attuale le domande sono queste...
E' giusto che mi accolli io tutte le spese e pure la scheda (forse) rotta oppure c'entra qualcosa anche il venditore?
cioè, acquistare una scheda, attendere un mese e mezzo, pagare 12euro chi mi ha fatto attendere e forse me l'ha rotta e tenermi tutto... mi girano...:muro:
Fatemi sapere secondo voi come spartire le pene anche perchè il venditore si è dimostrato fin ora disponibile.
Grazie....
Jrx, va be le spese della dogana sono normali, per i tempi di attesa non ti meravigliare che c'è gente che ha ricevuto pacchi, buste, lettere dopo anche 6/7 mesi, vedi servizi su youtube, striscia la notizia, per farti un idea di dove passa la posta proveniente dall'estero e che fa scalo in Italia, BUNKER DI MILANO ROSERIO
Per le spese che hai sostenuto, qui la situazione è un po tragica, poichè le domande sono:
- tu inizialmente eri al corrente che dovevi aspettare tutto questo tempo?
- eri al corrente prima dell'acquisto che la merce passava in dogana, data la provenienza estera, e quindi che ti saresti subìto le spese doganali?
se il venditore non ti ha messo al corrente, allora c'entra anche lui, però se ti aveva avvisato penso che non abbia nessuna colpa.
Se è una persona disponibile, puoi comunque convincerlo a rimborsarti un pò della cifra sostenuta, sopratutto se l'oggetto ti è arrivato rotto, almeno cosi mi è sembrato di capire.
Facci sapere come risolvi, spero in positivo e in bocca al lupo.
Il codice l'accetta però non da nessuna info perchè infatti ancora deve transitare penso che venerdi sappiamo se funziona ;)
Grazie per il link
Hai poi ricevuto? tutto ok?
Hai poi ricevuto? tutto ok?
Non ho saputo più niente ho contattato ocz e mi ha detto che stanno indietro con gli rma a questo punto penso che il pacchetto sia arrivato per scrivermi questo...speriamo bene
Jrx, va be le spese della dogana sono normali, per i tempi di attesa non ti meravigliare che c'è gente che ha ricevuto pacchi, buste, lettere dopo anche 6/7 mesi, vedi servizi su youtube, striscia la notizia, per farti un idea di dove passa la posta proveniente dall'estero e che fa scalo in Italia, BUNKER DI MILANO ROSERIO
Per le spese che hai sostenuto, qui la situazione è un po tragica, poichè le domande sono:
- tu inizialmente eri al corrente che dovevi aspettare tutto questo tempo?
- eri al corrente prima dell'acquisto che la merce passava in dogana, data la provenienza estera, e quindi che ti saresti subìto le spese doganali?
se il venditore non ti ha messo al corrente, allora c'entra anche lui, però se ti aveva avvisato penso che non abbia nessuna colpa.
Se è una persona disponibile, puoi comunque convincerlo a rimborsarti un pò della cifra sostenuta, sopratutto se l'oggetto ti è arrivato rotto, almeno cosi mi è sembrato di capire.
Facci sapere come risolvi, spero in positivo e in bocca al lupo.
non ero al corrente del fatto che provendendo da lugano i tempi e le spese fossero queste, ma sapevo che se qualcosa passa per la dogana son ca..i amari, im pratica non sapevo che da lugano passa per la dogana :(
poi un'altra bella notizia...
il venditore mi ha appena confermato che nella busta ha messo solo la scheda così com'è :doh: :muro:
ora con chi dovrei prendermela se non funziona??!
lui per ora oltre a confermarmi lo scarso (assente) imballaggio ("ciao si io l'avevo messa nella busta e basta..cmq allora devo darti meta' soldi delle spese della dogana?fammi sapere grazie") ha chiesto se deve pagarmi metà delle spese doganali, ma così la situazione credo sia diversa... :(
gli ho detto che la provo e ci regoliamo a seconda se funziona oppure no...
secondo voi?
non ero al corrente del fatto che provendendo da lugano i tempi e le spese fossero queste, ma sapevo che se qualcosa passa per la dogana son ca..i amari, im pratica non sapevo che da lugano passa per la dogana :(
poi un'altra bella notizia...
il venditore mi ha appena confermato che nella busta ha messo solo la scheda così com'è :doh: :muro:
ora con chi dovrei prendermela se non funziona??!
lui per ora oltre a confermarmi lo scarso (assente) imballaggio ("ciao si io l'avevo messa nella busta e basta..cmq allora devo darti meta' soldi delle spese della dogana?fammi sapere grazie") ha chiesto se deve pagarmi metà delle spese doganali, ma così la situazione credo sia diversa... :(
gli ho detto che la provo e ci regoliamo a seconda se funziona oppure no...
secondo voi?
La Svizzera è comunque uno stato indipendente, come la REPUBBLICA di SAN MARINO, va be li è un discorso diverso, cmq la merce proveniente dall'estero, tramite circuito postale passa sempre in dogana e questo venditore aveva il diritto di comunicartelo, e cmq tu di informarti fin prima dell'acquisto (se non lo sapevi). Se alla fine è stato disponibile a pagarti metà delle spese accetta, se poi la scheda non funziona, restituisci tutto e fatti rimborsare, non dico totalmente, ma almeno qualcosa, 6 fortunato che ti è capitata una brava persona.
Ti dico subito che è inutile fare reclamo con poste italiane, poichè andrai per le lunghe;
guerritem
13-12-2008, 17:55
io ho spedito una raccomandata assicurata (50 euro) verso il brasile a metà febbraio
mi han dato la ricevuta fatta a mano prendendola da un libro registro, niente bollettino
Il codice del tracking non è MAI stato rintracciabile
20 giorni dopo il tracking era sempre impossibile (anche al call center delle poste non risultava la spedizione)
così ho fatto un reclamo per il rimborso circa 25 giorni dopo aver spedito
dopo circa altri 20 giorni chiamo per sapere qualche novità sul reclamo...ma non ho notizie
a metà aprile (il 18 circa) mi arriva una lettera dove le poste dicevano che avevano trasferito la richiesta di rintracciamento (tramite modulo CN08) all'amministrazione estera (??) i quali avevano 60 giorni di tempo per rispondere
trascorsi questi 60 giorni, se non ci sono notizie...mi dicono di chiamare il numero verde per ulteriori informazioni (MICA DICONO....PER IL RIMBORSO!!)
vedremo!
Hey ma alla fine che è successo? ti hanno rimborsato? sei riuscito a tracciare la spedizione? è arrivata a destinazione? :)
circa a fine giugno ho ricevuto i 50 euro di rimborso
Ciao a tutti! Devo spedire le mie vecchie GSkill 1GBLA per l'rma a Taiwan...
Avevo pensato di fare una assicurata perchè in fondo costa poco di più della semplice raccomandata... Dovrei cavarmela comunque con meno di 15€...
Vorrei chiedervi:
1 - Per quale valore si assicura la merce??? Ho la fattura delle ram acquistate nel 2005 che è di 300€... Che valutazione bisogna fare per calcolare l'assicurazione? Sono previsti scaglioni fino a 50€ o fino a 250... Faccio per 200/250€?
2 - Come imballo penso di acquistare una scatola gialla delle Poste: la "piccola" da 23x18x9 dovrebbe garantirmi un imballo sicuro... Va bene per fare una assicurata internazionale, vero??? (ho qualche dubbio interpretativo tra lettera e pacco! :doh: :D )
La dimensione massima per la assicurata internazionale è questa: "Dimensioni massime lunghezza + larghezza + spessore = 900 mm (la dimensione maggiore non può superare i 600 mm)"...
La scatola gialla fa 230+180+90=500mm... Dovrebbe essere OK, no? :mbe:
3 - Non ho capito (mi sembra di averlo letto, ma non lo trovo più...) se la assicurata è comunque una raccomandata con in più l'assicurazione... Sono la stessa cosa?
Ciao e grazie!
Ciao a tutti! Devo spedire le mie vecchie GSkill 1GBLA per l'rma a Taiwan...
Avevo pensato di fare una assicurata perchè in fondo costa poco di più della semplice raccomandata... Dovrei cavarmela comunque con meno di 15€...
Vorrei chiedervi:
1 - Per quale valore si assicura la merce??? Ho la fattura delle ram acquistate nel 2005 che è di 300€... Che valutazione bisogna fare per calcolare l'assicurazione? Sono previsti scaglioni fino a 50€ o fino a 250... Faccio per 200/250€?
2 - Come imballo penso di acquistare una scatola gialla delle Poste: la "piccola" da 23x18x9 dovrebbe garantirmi un imballo sicuro... Va bene per fare una assicurata internazionale, vero??? (ho qualche dubbio interpretativo tra lettera e pacco! :doh: :D )
La dimensione massima per la assicurata internazionale è questa: "Dimensioni massime lunghezza + larghezza + spessore = 900 mm (la dimensione maggiore non può superare i 600 mm)"...
La scatola gialla fa 230+180+90=500mm... Dovrebbe essere OK, no? :mbe:
3 - Non ho capito (mi sembra di averlo letto, ma non lo trovo più...) se la assicurata è comunque una raccomandata con in più l'assicurazione... Sono la stessa cosa?
Ciao e grazie!
1-beh fai fino a 250 cosi hai il max per quello scaglione
2-per le dimensioni massime va benissimo il pacchetto, se la postina fa storie insisti e chiedigli di controllare le dimensioni (il 90% ti dice che non va bene, ma fagliele misurare e zittiscile :D )
3-fai la raccomandata internazionale con l´assicurazione
1-beh fai fino a 250 cosi hai il max per quello scaglione
2-per le dimensioni massime va benissimo il pacchetto, se la postina fa storie insisti e chiedigli di controllare le dimensioni (il 90% ti dice che non va bene, ma fagliele misurare e zittiscile :D )
3-fai la raccomandata internazionale con l´assicurazione
Ottimo! Grazie mille pirlano!
Riferirò com'è andata... :)
Ciao!
Mah!? Ho trovato l'impiegata che non aveva proprio voglia...
Ho chiesto informazioni sulla raccomandata internazionale assicurata e mi ha detto che si usa la normale cedolina per le raccomandate in Italia... Ma come cacchio lo scrivo l'indirizzo se nella cedolina si dà per presupposto l'invio in Italia e non c'è neanche il campo per lo stato estero???
Senza contare che l'indirizzo di GSkill cui devo spedire è abbastanza "intrecciato" di numeri e dati, ed è ben diverso da un normale indirizzo italiano (Nome, via, città)!
ATTN: G.Skill RMA# __(Your RMA number)__
11F-1, No.155, Sec1, Keelung Rd.,
Taipei, Taiwan, R.O.C.
+886-2-27667889
Mah!? E sono pure passato all'ufficio centrale!!! Domani provo vicino a casa... In genere sono molto più cortesi...
Voi dove avete inserito l'indirizzo?
Ciao e grazie!
Ragazzi scusate, quindi mi confermate che le raccomandate una volta varcato il confine non sono tracciabili neanche sui siti esteri, con il codice RRxxxxxxxxxIT?
Ne ho spedita una in Gran Bretagna, inviata da Fiumicino ieri a detta del tracking delle Posteitaliane, e sul sito Royal Mail non trova nulla con quel codice.
Ragazzi scusate, quindi mi confermate che le raccomandate una volta varcato il confine non sono tracciabili neanche sui siti esteri, con il codice RRxxxxxxxxxIT?
Ne ho spedita una in Gran Bretagna, inviata da Fiumicino ieri a detta del tracking delle Posteitaliane, e sul sito Royal Mail non trova nulla con quel codice.
Confermo che la tracciabilità delle raccomandate internazionali col codice RRxxIT si ferma al confine...
Questo è quanto riporta il sito delle Poste per la mia spedizione a Taipei...
- Accettato dal centro postale di TREVISO 2 in data 01-GIU-2009
- Inviato all'estero (TW) dal centro postale di MILANO CSI WINDOWS in data 04-GIU-2009
Nessun'altra notizia!
Non ricordo esattamente, ma mi pare di aver letto che si può chiamare le Poste per sapere il numero assegnato oltre confine... Prova a rileggerti tutta la discussione e, se vero, riferisci!!! :p
Per quanto riguarda le assicurazioni, alla fine non mi hanno permesso di fare niente... Un po' perchè "complicato" e un po' perchè stavano chiudendo lo sportello... :rolleyes:
In ogni caso, mi hanno confermato che per assicurare oltre i 50€ è necessario fare tutta una procedura che comprende la laccatura del pacco con ceralacca ogni tot centimetri... Insomma, 'na rottura di balle...
E, data la "fretta" che avevano, non mi hanno nemmeno accettato l'assicurazione minima di 50€ che non richiederebbe la chiusura con ceralacca... :rolleyes:
Ho fatto solo la ricevuta di ritorno... 7.65€ in totale...
Vabbè... Speriamo bene!
Ciao!
Ti ringrazio, a me attualmente esce:
Inviato all'estero (GB) dal centro postale di ROMA FCO POSTA AEREA in data 09-GIU-2009
E se inserisco il codice nel sito delle poste GB non esce nulla sul tracking. :(
Confermo che ho chiamato le Poste ma mi hanno detto che è solo tracciabile fino al confine e non mi ha parlato di conversione di codici di tracciamento o simili.
In ogni caso, in Europa, nell'80% dei casi la raccomandata arriva entro 6 giorni lavorativi + quello di spedizione.
Reduce, purtroppo, da una pessima esperienza con pacco assicurato sedito in GB.
Pacco "Inviato all'estero (GB) dall'agenzia di ROMA FCO POSTA AEREA in data 11-GIU-2009" e mai arrivato a destinazione.
Penso proprio che è l'ultima volta che compro prodotti elettronici di valore, che potrebbero richiedere assistenza, dall'estero.
Le mie GSkill, invece, sono arrivate e sono state già rispedite! E sono già in Italia... Però...
Eh, c'è un però!
Oggi ho ricevuto una lettera dalla dogana di Varese in cui mi chiedono la fattura con il valore della merce per lo sdoganamento...
Ho telefonato per chiarimenti ed ho trovato un Superpoliziotto di frontiera sardo che "NNulla_PPassa_senza_VValore_dichiaraTTo_!_Impossibile_valore_zero_E'"... :rolleyes: :D
Dove contattare GSkill per avere questa "fattura"... Ma che cacchio gli chiedo??? :mbe:
Come dimostro che è una riparazione?
Ciao!
Le mie GSkill, invece, sono arrivate e sono state già rispedite! E sono già in Italia... Però...
Eh, c'è un però!
Oggi ho ricevuto una lettera dalla dogana di Varese in cui mi chiedono la fattura con il valore della merce per lo sdoganamento...
Ho telefonato per chiarimenti ed ho trovato un Superpoliziotto di frontiera sardo che "NNulla_PPassa_senza_VValore_dichiaraTTo_!_Impossibile_valore_zero_E'"... :rolleyes: :D
Dove contattare GSkill per avere questa "fattura"... Ma che cacchio gli chiedo??? :mbe:
Come dimostro che è una riparazione?
Ciao!
Sono arrivate le ram! Spedite il 1/6, arrivate il 2/7... Un mese, di cui una decina di giorni ferme in dogana in Italia...
Ho avuto contatti con la dogana e alla fine mi hanno fatto dichiarare comunque un valore di 20€ per non pagare alcun onere doganale...
Cmq avrei avuto tutte le carte in regola per dimostrare che si trattava di sostituzione/riparazione e che le tasse erano già state pagate in Italia...
Ciao!
Parappaman
25-07-2009, 10:22
Salve gente, una domandina diretta a chi ha le competenze per rispondermi e fugare ogni dubbio :)
Dovrei spedire un pacchetto di forma quasi cubica in Europa (le dimensioni sono di 14-15cm per lato), vorrei sapere se la spedizione con raccomandata internazionale mi è possibile o devo giocoforza reimballare in una scatola più grande e spedire con paccocelere date le dimensioni "particolari".
Grazie anticipatamente! :)
Salve gente, una domandina diretta a chi ha le competenze per rispondermi e fugare ogni dubbio :)
Dovrei spedire un pacchetto di forma quasi cubica in Europa (le dimensioni sono di 14-15cm per lato), vorrei sapere se la spedizione con raccomandata internazionale mi è possibile o devo giocoforza reimballare in una scatola più grande e spedire con paccocelere date le dimensioni "particolari".
Grazie anticipatamente! :)
Ciao, non sono un esperto, ma LE MISURE DELLA POSTA RACCOMANDATA PER L'ESTERO (http://www.poste.it/postali/raccomandata/formati.shtml) prevedono al massimo lunghezza + larghezza + spessore = 900 mm... Quindi, secondo me, ci sei perfettamente... Tu hai 150+150+150 = 450mm!
Ah, naturalmente il peso non può superare i 2Kg!
Chiedi cmq conferma! :D
Ciao!
Parappaman
25-07-2009, 11:24
Ciao, grazie per la rassicurazione :D
Avevo letto anch'io quella parte, il dubbio mi è sorto quando, leggendo i formati per l'Italia, è fatta esplicita menzione di uno spessore massimo di 50mm per tutti i tipi di invii tranne quelli di forma cilindrica. Da qui il dubbio! :)
bitluigi
15-09-2009, 16:43
Mah!? Ho trovato l'impiegata che non aveva proprio voglia...
Ho chiesto informazioni sulla raccomandata internazionale assicurata e mi ha detto che si usa la normale cedolina per le raccomandate in Italia... Ma come cacchio lo scrivo l'indirizzo se nella cedolina si dà per presupposto l'invio in Italia e non c'è neanche il campo per lo stato estero???
Senza contare che l'indirizzo di GSkill cui devo spedire è abbastanza "intrecciato" di numeri e dati, ed è ben diverso da un normale indirizzo italiano (Nome, via, città)!
ATTN: G.Skill RMA# __(Your RMA number)__
11F-1, No.155, Sec1, Keelung Rd.,
Taipei, Taiwan, R.O.C.
+886-2-27667889
Mah!? E sono pure passato all'ufficio centrale!!! Domani provo vicino a casa... In genere sono molto più cortesi...
Voi dove avete inserito l'indirizzo?
Ciao e grazie!
Ciao Wales,
anche io devo rimandare delle g.skill a Taiwan e da quello che sto leggendo,
economicamente parlando mi conviene fare una raccomandata internazionale.
Avrei due domandine da farti:
-poi come hai compilato il cedolino con l'indirizzo estero?
-anche il numero di rma va riportato in esso?
-dopo quanti giorni è arrivato a destinazione?
-costo?
-raccomandata a/r?
-alla dogana come hai dichiarato un valore di 20?
scusami se ti faccio un 'terzo grado' ma con le poste è sempre più difficile fare cose semplici.
Grazie
Luigi
Ciao Wales,
anche io devo rimandare delle g.skill a Taiwan e da quello che sto leggendo,
economicamente parlando mi conviene fare una raccomandata internazionale.
Avrei due domandine da farti:
-poi come hai compilato il cedolino con l'indirizzo estero?
-anche il numero di rma va riportato in esso?
-dopo quanti giorni è arrivato a destinazione?
-costo?
-raccomandata a/r?
-alla dogana come hai dichiarato un valore di 20?
scusami se ti faccio un 'terzo grado' ma con le poste è sempre più difficile fare cose semplici.
Grazie
Luigi
Ciao Luigi, tranquillo... Sono riuscito a ricapitolare cosa avevo fatto... :D
Intanto ho trovato una fotocopia delle ricevute con A/R e gli indirizzi che ti può essere senz'altro utile.
http://img248.imageshack.us/img248/6524/gskill2.th.png (http://img248.imageshack.us/i/gskill2.png/)
- Niente numero di RMA sull'indirizzo, ma solo sul pacco e ben in evidenza (su tutti i lati), come da indicazioni GSkill...
- Spedite il 1/6, arrivate il 2/7... Un mese, di cui una decina di giorni ferme in dogana in Italia... :rolleyes:
- Il costo è di 7.65€ compresa la ricevuta di ritorno...
- La cosa più importante è l'indirizzo sul pacco! Il cedolino della raccomandata serve a poco, anche perchè - come hai letto - la tracciatura finisce al confine italiano... Praticamente è sufficiente che in posta capiscano che il pacco è destinato a Taiwan, poi tengono conto solo dell'indirizzo sul pacco! Scrivilo chiaro e in grande! Io l'avevo stampato, incollato sul pacco e ricoperto con lo scotch trasparente in modo che non si potesse cancellare con la pioggia o l'umido in genere.... Ammetto di aver fatto un capolavoro! :D
Quanto alla dogana in particolare, mi hanno contattato loro il 19/06 tramite lettera via posta ordinaria nella quale mi si chiedeva la compilazione di un modulo (allegato alla lettera) per permettere lo sdoganamento della merce inviatami da Taiwan, e il mio impegno a pagare i relativi oneri...
Ho chiamato un numero indicato ed ho preso contatto con un operatore cui ho spiegato bene la situazione: gli ho mandato via email tutta la documentazione dell'operazione (il modulo di richiesta RMA, la fattura originale di acquisto delle Gskill in Italia e la copia della raccomandata con ricevuta di ritorno) e alla fine mi ha suggerito quella "scorciatoia" di dichiarare 20€ per evitare ulteriori ritardi...
In bocca al lupo!
Ciao!
bitluigi
16-09-2009, 10:19
Grazie mille Wales,
farò tesoro dei consigli che mi hai dato.
Luigi
SWITCH2006
07-11-2009, 15:24
Buonasera a tutti.
Scrivo in questo thread per chiedere un'informazione.
Ho spedito una raccomandata internazionale diretta in Inghilterra.
Tracciandola su Poste Italiane mi da questa dicitura:
Inviato all'estero (GB) dal centro postale di MILANO CSI WINDOWS in data 03-NOV-2009
Milano CSI dovrebbe essere il centro scambi internazionali, come a ROMA è quello di FIUMICINO POSTA AEREA.
Inserendo lo stesso codice sulla royal mail (poste inglesi) non mi è esce fuori niente, a questo punto le mie domande sono due:
1) è troppo presto per tracciarla sul sito delle poste inglesi?
2) cambia codice una volta arrivata in GB?
3) Alternative?
Ho chiamato il numero verde delle poste italiane, ma loro leggono la stessa tracciatura del sito internet.
Sarei pià propenso per la 2^ :)
Grazie
Saluti
Buonasera a tutti.
...
Sarei pià propenso per la 2^ :)
Grazie
Saluti
Giusto! Da quello che abbiamo capito in questo stesso thread, il numero viene ri-assegnato dal momento in cui esce dai confini italiani, quindi, nel tuo caso, quando è ri-partito da Milano...
Non ricordo se è in qualche modo possibile avere quel nuovo numero per continuare la tracciabilità, ma mi pare di no...
Abbi fede e vedrai che tutto arriva!
Ciao!
SWITCH2006
09-11-2009, 17:21
Giusto! Da quello che abbiamo capito in questo stesso thread, il numero viene ri-assegnato dal momento in cui esce dai confini italiani, quindi, nel tuo caso, quando è ri-partito da Milano...
Non ricordo se è in qualche modo possibile avere quel nuovo numero per continuare la tracciabilità, ma mi pare di no...
Abbi fede e vedrai che tutto arriva!
Ciao!
Quindi non c'è modo di sapere se è stata consegnata?
Quindi non c'è modo di sapere se è stata consegnata?
No, se non quello di contattare direttamente il destinatario...
Ciao!
Jeremy01
28-11-2009, 19:17
ragazzi devo spedire un pacco da circa 2 kg in malesia....sapete quanto costa?
SWITCH2006
30-11-2009, 20:49
ragazzi devo spedire un pacco da circa 2 kg in malesia....sapete quanto costa?
Raccomandata o Paccocelere INTERNAZIONALE.
Raccomandata: Prezzi (http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml)e Zone (http://www.poste.it/postali/raccomandata/zone.shtml)
Paccocelere INTERNAZIONALE (http://www.poste.it/online/paccocelerein/application/privati/index.html) e calcola PREZZI (http://www.poste.it/online/paccocelerein/application/privati/index.html)
Indicativamente se sono 2kg conviene la raccomandata, ma falla con ricevuta di ritorno (talloncino arancione).
Jeremy01
30-11-2009, 21:38
Raccomandata o Paccocelere INTERNAZIONALE.
Raccomandata: Prezzi (http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml)e Zone (http://www.poste.it/postali/raccomandata/zone.shtml)
Paccocelere INTERNAZIONALE (http://www.poste.it/online/paccocelerein/application/privati/index.html) e calcola PREZZI (http://www.poste.it/online/paccocelerein/application/privati/index.html)
Indicativamente se sono 2kg conviene la raccomandata, ma falla con ricevuta di ritorno (talloncino arancione).
scusa, io devo spedire un pantalone, cedo pesi 2 kg massimo....se ho capito bene il pacco viene 57€ (non se ne parla)....mentre la raccomandata solo 5,60: è possibile questa cosa o non ho capito bene?
perchè questa differenza di prezzo?....posso spedire questo oggetto in malesia con la raccomandata?
SWITCH2006
30-11-2009, 21:52
scusa, io devo spedire un pantalone, cedo pesi 2 kg massimo....se ho capito bene il pacco viene 57€ (non se ne parla)....mentre la raccomandata solo 5,60: è possibile questa cosa o non ho capito bene?
perchè questa differenza di prezzo?....posso spedire questo oggetto in malesia con la raccomandata?
Se pesa 2 kg oltre 1000 g fino a 2000 g sono 29,00 zona 2.
Penso che sia l'importo minore se vuoi spedire.
Credimi tramite le poste è l'unico modo, i corrieri ti chiedono cifre astronomiche. O fai pacco celere internazionale oppure raccomandata.
Jeremy01
30-11-2009, 23:06
Se pesa 2 kg oltre 1000 g fino a 2000 g sono 29,00 zona 2.
Penso che sia l'importo minore se vuoi spedire.
Credimi tramite le poste è l'unico modo, i corrieri ti chiedono cifre astronomiche. O fai pacco celere internazionale oppure raccomandata.
grazie dell'attenzione, non avevo guardato con attenzione...quindi è come la raccomandata in italia, si deve rispettare la misura del pacco e poi in base al peso c'è il prezzo (peso in questo caso non superiore ai 2 kg)
SWITCH2006
01-12-2009, 17:52
grazie dell'attenzione, non avevo guardato con attenzione...quindi è come la raccomandata in italia, si deve rispettare la misura del pacco e poi in base al peso c'è il prezzo (peso in questo caso non superiore ai 2 kg)
esatto
ilGiallo
14-12-2009, 14:04
Ragazzi, un saluto a voi innanzitutto.
Avrei necessità di spedire un pacco ad Oulu (Finlandia). Si tratta di un case midtower. Mi sono già informato alle poste e la cosa si può fare (beh prezzi a parte... che sono salatissimi XD)
Avrei un unico dubbio: sulla lettera di vettura da compilare è presente il campo "telefono" del destinatario. Nel mio caso non è disponibile un recapito telefonico del destinatario (l' e-mail però si!). Può essere un problema?
Grazie mille.
SWITCH2006
14-12-2009, 17:27
Ragazzi, un saluto a voi innanzitutto.
Avrei necessità di spedire un pacco ad Oulu (Finlandia). Si tratta di un case midtower. Mi sono già informato alle poste e la cosa si può fare (beh prezzi a parte... che sono salatissimi XD)
Avrei un unico dubbio: sulla lettera di vettura da compilare è presente il campo "telefono" del destinatario. Nel mio caso non è disponibile un recapito telefonico del destinatario (l' e-mail però si!). Può essere un problema?
Grazie mille.
Vai tranquillo, anche se non metti niente fa nulla. Metti magari il tuo.
strega73
30-12-2009, 14:00
mio padre dall italia mi ha inviato una raccomandata con ricevuta d ritorno
premetto che io son in england
la raccomandata non mi e' arrivata e son passati 30 giorni e a lui non e' stata prevenuta la ricevuta ,non ho idea se vi fossero soldi .ma ora come fare per avere notizie?????????????
Obelix-it
01-01-2010, 09:19
mio padre dall italia mi ha inviato una raccomandata con ricevuta d ritorno
premetto che io son in england
la raccomandata non mi e' arrivata e son passati 30 giorni e a lui non e' stata prevenuta la ricevuta ,non ho idea se vi fossero soldi .ma ora come fare per avere notizie?????????????
Tuo padre dall'Italia deve aprire un reclamo, poi le PPTT con calma verificheranno lo stato e gli risponderanno. Puoi provare a contattare la Royal Mail con numero di raccomandata italiota, da quel che so, loro dovrebbero, se la racco e' arrivata in UK, avere il codice attribuito da RM e saperti dire del tracciamento.
Pero' sarei disposto a scommettere una modica cifra che se fosse arrivata in UK te l'avrebbero consegnata (salvo che il tu' babbo abbia sbagliato a scrivere l'indirizzo: gli indirizzi UK sono abbastanza diversi dai nostri, n'est c'e' pas??)
Il tu' babbo stesso, con numero di racco, puo' provare a vedere sul sito delle poste italiane se la raccomandata risulta inviata all'estero o anora in giacenza in italia.
Premesso che non e' consentito spedire soldi all'interno delle raccomandate :read: ,e che e' pure rischioso :doh: (per i trasferimenti di $$$ ci sono strumenti appositi) in caso non ti arrivi o ti arrivi dopo 30 gg lavorativi hai diritto ad un rimborso attorno ai 35/40 euro.
strega73
05-01-2010, 18:39
grazie per avermi risposto
mi e' arrivata 2 giorni fa'a quanto pare il ghiaccio ha fatto rallentare
ogni comunicazione .
arcofreccia
06-01-2010, 19:16
Andando sul sito delle poste, poi vado su posta raccomandata e su dovequando
Metto il codice e la data però mi dice:
Dati attualmente non disponibili, ripetere l'interrogazione tra 4 ore
Ma è giusto dove digito? Oppure per la raccomandata internazione si deve immettere il codice in qualche altra parte del sito?
SWITCH2006
06-01-2010, 20:34
Andando sul sito delle poste, poi vado su posta raccomandata e su dovequando
Metto il codice e la data però mi dice:
Dati attualmente non disponibili, ripetere l'interrogazione tra 4 ore
Ma è giusto dove digito? Oppure per la raccomandata internazione si deve immettere il codice in qualche altra parte del sito?
Si la sezione è giusta, probabilmente la Raccomandata ancora non è stata registrata presso il pop di poste italiane.
a me è stata spedita una raccomandata da hong kong il 9 dicembre; il 13 ha lasciato hong kong, il 17 è arrivata a milano e il 4 mi è stata consegnata...sul sito delle poste non risultava nulla, visto che avevano cambiano numero di tracking una volta arrivata in italia...
ragazzi ma da dove posso controllare lo stato di una raccomandata internazionale.. io non trovo la sezione giusta sul sito delle poste..
Se digito il codice sul form della raccomandata normale ovviamente mi dice che non è corretto..
SWITCH2006
07-02-2010, 18:46
ragazzi ma da dove posso controllare lo stato di una raccomandata internazionale.. io non trovo la sezione giusta sul sito delle poste..
Se digito il codice sul form della raccomandata normale ovviamente mi dice che non è corretto..
Se il codice è giusto la sezione è questa:
http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=raccomandata
ragazzi ma da dove posso controllare lo stato di una raccomandata internazionale.. io non trovo la sezione giusta sul sito delle poste..
Se digito il codice sul form della raccomandata normale ovviamente mi dice che non è corretto..
Non c'è tracciabilità delle raccomandate internazionali!
E' stato già detto parecchie volte in questa stessa discussione... Anche il post sopra il tuo ricorda come i numeri vengano cambiati quando si passa oltre confine!
Bisogna avere "fede"! E tutto arriverà senza problemi... :D
Se si vuole la tracciabilità internazionale, bisogna spendere molto di più!
Ciao!
Non c'è tracciabilità delle raccomandate internazionali!
E' stato già detto parecchie volte in questa stessa discussione... Anche il post sopra il tuo ricorda come i numeri vengano cambiati quando si passa oltre confine!
Bisogna avere "fede"! E tutto arriverà senza problemi... :D
Se si vuole la tracciabilità internazionale, bisogna spendere molto di più!
Ciao!
Si ok, ma il punto è che io non la riesco a tracciare neppure in italia..il numero che ho stampato sulla ricevuta è del tipo:
RA 1234 5678 9 IT
e immettendo il numero..mi dice che non è corretto!
Si ok, ma il punto è che io non la riesco a tracciare neppure in italia..il numero che ho stampato sulla ricevuta è del tipo:
RA 1234 5678 9 IT
e immettendo il numero..mi dice che non è corretto!
Sì, avevo intuito che cmq c'era un problema "a monte" ed avevo il dubbio... :)
Mah!? Non saprei proprio... Quando l'hai spedita?
Sicuro di inserire esattamente il codice come richiesto? Prova a variare la data (un giorno prima e un giorno dopo)... Chissà...
Ciao!
Obelix-it
08-02-2010, 11:20
Si ok, ma il punto è che io non la riesco a tracciare neppure in italia..il numero che ho stampato sulla ricevuta è del tipo:
RA 1234 5678 9 IT
e immettendo il numero..mi dice che non è corretto!
ovviamente, l'hai immesso compreso di prefisso e suffisso e senza nessuno spazio, giusto??
fino ad un paio d'anni fa (le ultime racco estere che ho spedito) funzionava tranquilalmente (ovvio, poi ti dice solo "CMP windows Milano per l'invio all'estero" come punto finale di tracciatura) non so se con le 'nuove' modifiche abbinao tolto la tracciatura (FWIK, era pianificato un coordinamento globale a livello di Poste europee per consentire il tracciamento anche oltre confine...)
Comunque, se ti da errore di codice, vuol dire che non va neppure in ricerca, c'e' qualcosa che non gli piace *prima*...
ovviamente, l'hai immesso compreso di prefisso e suffisso e senza nessuno spazio, giusto??
fino ad un paio d'anni fa (le ultime racco estere che ho spedito) funzionava tranquilalmente (ovvio, poi ti dice solo "CMP windows Milano per l'invio all'estero" come punto finale di tracciatura) non so se con le 'nuove' modifiche abbinao tolto la tracciatura (FWIK, era pianificato un coordinamento globale a livello di Poste europee per consentire il tracciamento anche oltre confine...)
Comunque, se ti da errore di codice, vuol dire che non va neppure in ricerca, c'e' qualcosa che non gli piace *prima*...
No..abituato a tracciare sempre raccomandate nazionali inserivo il codice senza il prefisso e il suffisso in lettere. Inserendoli funziona..il track si ferma a milano.. è già partita per l'olanda..:D Grazie!
Jeremy01
19-02-2010, 23:57
sapreste dirmi se è possibile spedire uno scatolo di scarpe (con le scarpe dentro :D ) in raccomandata per la romania?...se si quanto costerebbe?
SWITCH2006
20-02-2010, 22:40
sapreste dirmi se è possibile spedire uno scatolo di scarpe (con le scarpe dentro :D ) in raccomandata per la romania?...se si quanto costerebbe?
Clicca qui (http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml) e qui (http://www.poste.it/postali/raccomandata/formati.shtml):)
Jeremy01
21-02-2010, 00:10
Clicca qui (http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml) e qui (http://www.poste.it/postali/raccomandata/formati.shtml):)
grazie....non mi è chiaro però se posso spedire lo scatolo che ha queste dimensioni:
30x22x12 cm
...se ho capito bene la somma dei lati non deve superare i 90cm ed il lato piu lungo non deve essere piu di 60cm....o sbaglio?
SWITCH2006
21-02-2010, 21:06
grazie....non mi è chiaro però se posso spedire lo scatolo che ha queste dimensioni:
30x22x12 cm
...se ho capito bene la somma dei lati non deve superare i 90cm ed il lato piu lungo non deve essere piu di 60cm....o sbaglio?
esatto è scritto su quei link delle poste che ti ho caricato.
SWITCH2006
15-04-2010, 21:39
Ciao ragazzi ho spedito 20 giorni fa una raccomandata internazionale in america, ho sentito il destinatario e ancora non ha ricevuto nulla. Ho provato a tracciarla a questo indirizzo di USPS (http://trkcnfrm1.smi.usps.com/PTSInternetWeb/InterLabelInquiry.do), ma niente :( . Alternative? Grazie.
Ciao ragazzi, a chi l'ha spedita, mi potete dire quanto ci ha messo la raccomandata ad arrivare in olanda? Perchè io l'ho spedita il 12 ed ancora la corsair non mi ha fatto sapere niente.
SWITCH2006
20-05-2010, 13:57
Ricordo che tempo fa spedii una raccomandata in OLANDA ed era tracciabile a questo link (https://tracktrace.tntpostpakketservice.nl/search/searchbasic.aspx?banner=false)
Timewolf
11-06-2010, 23:13
ciao a tutti,
ho mandato una raccomandata tramite le poste una 10ina di giorni fa, il destinatario ancora non ha ricevuto nulla, io putroppo non riesco piu' a trovare il foglietto con il numero di tracking, se vado all'ufficio postale c'e' qualche speranza di avere il numero di tracking?
Viene salvato da qualche parte nei loro sistemi, incrociando nome, cognome e giorno in cui ho mandato la raccomandata?
ciao a tutti,
ho mandato una raccomandata tramite le poste una 10ina di giorni fa, il destinatario ancora non ha ricevuto nulla, io putroppo non riesco piu' a trovare il foglietto con il numero di tracking, se vado all'ufficio postale c'e' qualche speranza di avere il numero di tracking?
Viene salvato da qualche parte nei loro sistemi, incrociando nome, cognome e giorno in cui ho mandato la raccomandata?
Forse si. Loro hanno una copia della cedolina, l'originale. Fai un salto e facci sapere ;)
DwarfChaos
20-07-2010, 10:18
Scusatemi ragazzi,non ho be capito,ma se io ho mandato una raccomandata dall'italia in olanda (corsair) per avere il tracking sulle poste olandesi,che non sono altro che TNT,posso chiamare il nostro numero assistenza? O devo chiamare TNT olanda?
SWITCH2006
20-07-2010, 14:46
Scusatemi ragazzi,non ho be capito,ma se io ho mandato una raccomandata dall'italia in olanda (corsair) per avere il tracking sulle poste olandesi,che non sono altro che TNT,posso chiamare il nostro numero assistenza? O devo chiamare TNT olanda?
Prova a tracciarlo online.
Le poste italiane vedono la tracciatura fino al confine con l'ITALIA.
DwarfChaos
20-07-2010, 20:31
Si infatti,ho chiamato. Hanno detto che stanno iniziando ad avere gli accessi ad alcuni stati esterni per la tracciatura ma l'olanda non è ancora disponibile. Uff! Spero solo le mie ram non si perdano :(
ciao, un consiglio, qualcuno ha mai spedito un processo all'AMD in Olanda con la raccomandata internazionale?
mi hanno chiesto di inviare solo il processore senza scatola e dissipatore
grazie
DwarfChaos
24-10-2010, 18:31
ciao, un consiglio, qualcuno ha mai spedito un processo all'AMD in Olanda con la raccomandata internazionale?
mi hanno chiesto di inviare solo il processore senza scatola e dissipatore
grazie
Io ho spedito le ram a corsair in olanda con raccomandata internazionale ed è arrivata. Non ricordo dopo quanto. Per scatola o non,se hai la scatola meglio mandarlo con altrimenti chiedi al supporto ufficiale amd se va bene anche senza. :cincin:
ciao, ieri ho spedito solo il processore con raccomandata....
spero arrivi
Allora tempo fa comprai delle g.skill ddr3,natale 2009,tramite ebay da uno shop a Sondrio,computermania;IVA PAGATA,ho scontrino e fattura.
all'arrivo queste ram erano difettate,cosi le ho spedite direttamente a g.skill.
Mi sono state rispedite nuove e non ho dovuto pagare niente.
Purtroppo anche quest'ultimo esemplare ha dato problemi(hanno avuto variati stick con questi problemi,molta gente sul loro forum lamentava questo problema).
Mi viene rimandanto un nuovo kit dall'ottimo servizio rma g.skill;la seconda spedizione è stata pagata totalmente a loro carico.
Ma purtroppo con una piccola sorpresa,quando ha suonato il corriere..sda..mi è stato detto che devo pagare tasse doganali pari a 30€.
ora io ho rifiutato il pacco e ho provveduto a avvisare l'associazione dei consumatori.
L'iva è stata gia scaricata,perche dovrei pagare dazi se è un prodotto che ho spedito in sostituzione di garanzia?Neanche in svizzera te lo fanno pagare.
Secondo voi ho ragione?
Se si come potrei muovermi?
Grazie Mille
liberato87
16-12-2011, 16:50
ragazzi dovrei spedire una busta in Ucraina.
Ho sempre usato posta raccomandata internazionale, volevo sapere se qualcuno aveva mai utlizzato qualche altro servizio.
grazie
THEWIZARD88
09-02-2012, 18:29
Come tracciare raccomandata dalla Polonia ???
CODICE RR12345678912PL
Grazie a Tutti :)
THEWIZARD88
10-02-2012, 22:16
Come tracciare raccomandata dalla Polonia ???
CODICE RR12345678912PL
Grazie a Tutti :)
up
Jeremy01
12-04-2012, 16:51
pacco per gli stati uniti: 11,5CM - 11,5cm - 24cm X 1Kg secondo voi lme l'accettano? (prezzi?)
SWITCH2006
14-04-2012, 14:06
Poco circa 10€.
Vai su www.spedire.com
SWITCH2006
29-10-2012, 17:46
Salve a tutti, il 19/10/2012 ho spedito un pacchetto in CINA tramite ASSICURATA INTERNAZIONALE.
Dal track italiano vedo che ha lasciato MILANO CSI, ma c'è modo di sapere se è stato consegnato al destinatario?
Grazie a tutti.
Salve a tutti, il 19/10/2012 ho spedito un pacchetto in CINA tramite ASSICURATA INTERNAZIONALE.
Dal track italiano vedo che ha lasciato MILANO CSI, ma c'è modo di sapere se è stato consegnato al destinatario?
Grazie a tutti.
mi associo anch'io alla richiesta...stessa tua situazione...qualcuno ha esperienza in merito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.