View Full Version : Alfa 147 1.9 jtd... 120cv o 150cv?
Antefatto: venerdì sera mi hanno distrutto la mia macchinina :cry:
La mia piccola Lancia Y, soprannominata SCSI, è stata vittima di una inculata sulla tangenziale Est di milano, che ha causato un tamponamento a catena e consegneute diminuzione della lunghezza dell'auto di circa 70 cm. Da buttare.
Auto nuova che mi voglio prendere -> Alfa 147 1.9jtd. Ho già addocchiato due o tre km 0 della serie nuova, ma sono indeciso sulla motorizzazione: cambia qualcosa di concreto tra il 120 e il 150cv, in termini di prestazioni? E di consumi?
Di prezzo si viaggia + o - sui 2000€ in più...
Voi cosa dite?
*potrei sbagliarmi*
però mi pare di aver letto che la 120cv era più graduale nell'erogazione e conveniva rispetto alla 150cv :)
Se ne vale la pena, prenderei il 150cv, ma la mia preoccupazione principale sono i consumi
Il 150CV consuma sensibilmente di più del 120... e se in più rimappi il 120 alla fine ottieni gli stessi CV del 150, con risparmio ulteriore sui consumi, sul bollo e sul prezzo d'acquisto del veicolo e mantieni un'erogazione vigorosa già verso i 1800rpm.
Io poi ho l'8v e il mio amico con il 16v i miei consumi se li scorda.
Questo mi fa propendere vigorosamente sul 120 cv
mpattera
15-05-2006, 19:11
Questo mi fa propendere vigorosamente sul 120 cv
ho avuto modo di girare un po' in pista con la 120cv e ha un bel tiro, ma dicono che il 150 sia molto più prestante. per quanto mi riguarda, anche se ho provato solo il 120, basta e avanza.
Questo mi fa propendere vigorosamente sul 120 cv
Sì, oltre al risparmio iniziale se fai 20/30000km all'anno risparmi pure sul gasolio, mediamente percorri 2/3km in più con un litro.
Poi ovvio che se prendi il 150CV e lo rimappi il discorso cambia nel senso che colmi parte delle lacune che ci sono rispetto 120, ma lì dipende tutto dai CV che vuoi avere.
In ogni caso i costi di gestione restano più alti, c'è poco da fare.
Per i km zero può darsi che abbia qualche aiuto da darti, tu di che parti sei?
Sono di Milano. Ci sono un paio di concessionari che fanno girare un botto di macchine. Sono andato sabato a vederne qualcuna, e in particolare Progetto Milano di Sesto San Giovanni ne aveva lì un pò arrivate venerdì che non erano ancora prezzate. Domani sera ci torno e vedo un pò i prezzi che mi sparano, così poi ve li dico e mi date un raffronto, così tanto per sapere se sono buoni prezzi oppure no.
ho avuto modo di girare un po' in pista con la 120cv e ha un bel tiro, ma dicono che il 150 sia molto più prestante. per quanto mi riguarda, anche se ho provato solo il 120, basta e avanza.
Per me che vengo da 60cv mi sa che avanzano pure allora
ninja750
15-05-2006, 20:36
Consiglio anche io per il più "tondo" 120cv, se non hai bisogno di quei 30 cavalli in più mi pare la scelta migliore, a velocità costanti il consumo cmq sarà pressochè coincidente
io non ho ne il 120 ne il 150... però da quel poco che ho letto sul VC il 120 e il 150 consumano praticamente uguali
A proposito di consumi, questi sono i dati ufficiali del 120cv:
Consumo Urbano (l/100Km) 7,8
Consumo Extraurbano (l/100Km) 4,7
Consumo Combinato (l/100Km) 5,8
Di quanto li dovrei ritarare per avere una stima più veritiera?
io non ho ne il 120 ne il 150... però da quel poco che ho letto sul VC il 120 e il 150 consumano praticamente uguali
Già leggere quel che scrivono in quel forum è da invasati... cmq sia sogna che il 150 consumi come il 120...
Consiglio anche io per il più "tondo" 120cv, se non hai bisogno di quei 30 cavalli in più mi pare la scelta migliore, a velocità costanti il consumo cmq sarà pressochè coincidente
E' qui che ti sbagli, non è affatto vero che consumino uguale alla stessa velocità, il mio amico se li scorda i 20km/l a 120km/h :O
Già leggere quel che scrivono in quel forum è da invasati... cmq sia sogna che il 150 consumi come il 120...
non ho detto che hanno lo stesso consumo. Ho detto che consumano praticamente uguali sarebbe a dire che non c'è molta differenza tra i 2
non ho detto che hanno lo stesso consumo. Ho detto che consumano praticamente uguali sarebbe a dire che non c'è molta differenza tra i 2
La differenza c'è eccome purtroppo, ho potuto verificare direttamente quindi non parlo per sentito dire... di media la 150CV fa 2/3km in meno con il litro di gasolio.
Minipaolo
15-05-2006, 23:07
se non ti servono i 30cv in più mi sembra più saggio scegliere il 120cv...
per quanto riguarda i consumi dichiarati, beh, dipendono dalla tua guida....
io ho il 1.9mj da 150cv sulla gt del babbo.. l'erogazione del motore non mi piace molto, da quando ho la patente ho sempre e solo guidato motori diesel - ora la mia macchina è un 2.500 diesel aspirato da 70muli scarsi :sofico: - e ti posso garantire che ai bassi, dove secondo me un diesel deve veramente tirare è quasi più di soddisfazione l'8valvole da 105cv della multipla - della mamma..
quindi concludendo questo mio discorso un pò strano.. col 150cv per divertiti devi stiracchiare di più il motore, col 120cv, sembrerà strano puoi stare basso di giri e avere cmq un tiro accettabile
p.s.: fra poco uscirà il mj 175cv al quale dovrebbero aver risolto questo "problemino" del buco
ninja750
16-05-2006, 07:56
La differenza c'è eccome purtroppo, ho potuto verificare direttamente quindi non parlo per sentito dire... di media la 150CV fa 2/3km in meno con il litro di gasolio.
Ed è un grossa differenza?
ninja750
16-05-2006, 07:56
E' qui che ti sbagli, non è affatto vero che consumino uguale alla stessa velocità, il mio amico se li scorda i 20km/l a 120km/h :O
Fa 18? :D
E' qui che ti sbagli, non è affatto vero che consumino uguale alla stessa velocità, il mio amico se li scorda i 20km/l a 120km/h :O
eeeee addirittura...20....col vento a favore, con una strada piana senza una pendenza...senza fare sorpassi...dietro la scia di un tir...e solo con un passeggiero senza bagagli dai.
uella che roba! un incidente! :eek: tu tutto bene?
se vuoi le km0 vai da fassina (via grassi, ospedale sacco) o da denicar che sono tra i più grossi di milano... ;)
senti ma se ti hanno accorciato la pipsilon di 70 cm tu dove c@22o hai messo le gambe? :D
edivad82
16-05-2006, 08:23
E' qui che ti sbagli, non è affatto vero che consumino uguale alla stessa velocità, il mio amico se li scorda i 20km/l a 120km/h :O
dimentichi che il tuo 115 8V è unijet, il 120 cv di adesso è si 8V ma multijet, mentre il 150cv è 16V e multijet
il 150cv consuma di più se vai in giro allegro, ad andatura autostradale o statale sono allineati ed il 150 ha il vantaggio della 6° marcia che la senti, cacchio se la senti!
il 120 cv è più pieno ai bassi, mentre il 16V tiracchia un pelo più in alto, ma questo proprio per il discorso 8V/16V
dovessi scegliere, 150cv ad occhi chiusi...
edivad82
16-05-2006, 08:25
eeeee addirittura...20....col vento a favore, con una strada piana senza una pendenza...senza fare sorpassi...dietro la scia di un tir...e solo con un passeggiero senza bagagli dai.
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/consumialfa.jpg
strada statale, circa 35km fatti, velocità costante
uella che roba! un incidente! :eek: tu tutto bene?
se vuoi le km0 vai da fassina (via grassi, ospedale sacco) o da denicar che sono tra i più grossi di milano... ;)
senti ma se ti hanno accorciato la pipsilon di 70 cm tu dove c@22o hai messo le gambe? :D
Ciao bello sì io sono tutto intero, a parte un leggero colpo di frusta che mi è già passato.
Grazie per le dritte sui conce ;) Io sono andato da Progetto Milano a Sesto e ne aveva fuori una manata :eek:
Il bello/brutto della pipsilon è proprio quello: lei si è distrutta, io non mi sono fatto niente. In pratica l'abitacolo è intatto, però non ha più nè il muso nè il bagagliaio :(
Per quanto riguarda la scelta, sono sempre più orientato sul 120. Avere troppi cavalli, per me che vengo da 60 scarsi, potrebbe portarmi a volermi divertire un pò troppo, con un'incidenza sui consumi notevole :(
Già la Y la tiravo abbastanza, mi immagino con una 147.
Questa cosa dei 18-20 km/l ad andatura costante in statale mi entusiasma :D
Quindi le stime di consumo ufficiali le devo ritarare di poco, giusto? Per quanto riguarda il percorso urbano, che in verità nel mio caso è residuale, come si comporta? Ciuccia tanto?
Io vedo il 1.9mjet 150cv che c'è sulla Croma con cambio automatico di mio padre, beve come una spugna in ciclo urbano, fa gli 8 :( Però imho la cosa è da imputare al peso e al cambio automatico, sulla 147 non dovrebbe bere così tanto, cosa dite?
Per quanto riguarda la scelta, sono sempre più orientato sul 120. Avere troppi cavalli, per me che vengo da 60 scarsi, potrebbe portarmi a volermi divertire un pò troppo, con un'incidenza sui consumi notevole :(
Già la Y la tiravo abbastanza, mi immagino con una 147.
Questa cosa dei 18-20 km/l ad andatura costante in statale mi entusiasma :D
Quindi le stime di consumo ufficiali le devo ritarare di poco, giusto? Per quanto riguarda il percorso urbano, che in verità nel mio caso è residuale, come si comporta? Ciuccia tanto?
Io vedo il 1.9mjet 150cv che c'è sulla Croma con cambio automatico di mio padre, beve come una spugna in ciclo urbano, fa gli 8 :( Però imho la cosa è da imputare al peso e al cambio automatico, sulla 147 non dovrebbe bere così tanto, cosa dite?
che farà gli 11 non di più... in città tutte bevono...
edivad82
16-05-2006, 09:33
Per quanto riguarda la scelta, sono sempre più orientato sul 120. Avere troppi cavalli, per me che vengo da 60 scarsi, potrebbe portarmi a volermi divertire un pò troppo, con un'incidenza sui consumi notevole :(
Già la Y la tiravo abbastanza, mi immagino con una 147.
Questa cosa dei 18-20 km/l ad andatura costante in statale mi entusiasma :D
Quindi le stime di consumo ufficiali le devo ritarare di poco, giusto? Per quanto riguarda il percorso urbano, che in verità nel mio caso è residuale, come si comporta? Ciuccia tanto?
Io vedo il 1.9mjet 150cv che c'è sulla Croma con cambio automatico di mio padre, beve come una spugna in ciclo urbano, fa gli 8 :( Però imho la cosa è da imputare al peso e al cambio automatico, sulla 147 non dovrebbe bere così tanto, cosa dite?
dico che la sesta in extraurbano e autostrada si sente eccome e la 120 non ce l'ha ;) ed in urbano la 120 e la 150 sono li :D e da quei consumi non si scappa ;)
che farà gli 11 non di più... in città tutte bevono...
Già 11 mi va bene, in pratica come la Y 1.2 8v 60cv...
dico che la sesta in extraurbano e autostrada si sente eccome e la 120 non ce l'ha ;) ed in urbano la 120 e la 150 sono li :D e da quei consumi non si scappa ;)
Tutte le 150cv hanno la sesta?
EDIT: mi rispondo da solo, ce l'hanno tutte
Da valutare...
150cv...ke sarà anke la mia prox makkina..se mi laureo entra breve..:D
la 6a è fondamentale..a nn consuma tanto di +..
inoltre se rimappi il 120 la garanzia la butti..
ke prezzi hai visto a km0??
prendi la distinctive mi raccomando!;)
edivad82
16-05-2006, 12:45
150cv...ke sarà anke la mia prox makkina..se mi laureo entra breve..:D
la 6a è fondamentale..a nn consuma tanto di +..
inoltre se rimappi il 120 la garanzia la butti..
ke prezzi hai visto a km0??
prendi la distinctive mi raccomando!;)
tu aspettare per aspettare, aspetta settembre e prenditi il 1900 multijet da 175 cv :D
tu aspettare per aspettare, aspetta settembre e prenditi il 1900 multijet da 175 cv :D
manco sapevo ek usciva..ma kissà ke prezzi.. :eek:
edivad82
16-05-2006, 13:00
manco sapevo ek usciva..ma kissà ke prezzi.. :eek:
dovrebbe andare a sostituire la 150cv, mentre la 120 dovrebbe passare a 130cv
dovrebbe andare a sostituire la 150cv, mentre la 120 dovrebbe passare a 130cv
ah..ma il 130 sarà sempre a 5 marcie?
magari gli ultimi 150cv avranno sconti.. :stordita:
edivad82
16-05-2006, 13:10
ah..ma il 130 sarà sempre a 5 marcie?
magari gli ultimi 150cv avranno sconti.. :stordita:
quello si, le trovi anche soprattutto a km 0
Il conce mi ha dato buca, si rinvia tutto a venerdì.
Intanto cerco di fare un salto da Fassina e Denicar, ma è più facile che ci andrò sabato, non sono vicini all'ufficio e sono in giro con uno scooter 50 :D
eeeee addirittura...20....col vento a favore, con una strada piana senza una pendenza...senza fare sorpassi...dietro la scia di un tir...e solo con un passeggiero senza bagagli dai.
Assolutamente no, faccio 20km/l da sempre a 120km/h ... non so cosa dirti, la mia auto fa così.
Dati che ripeto da anni, dopo aver rimappato arrivavo pure a 22, poi ho cambiato gomme e con la mescola più morbida sono ridisceso a 20. In ogni caso questo è quel che consumo, niente di inventato e nessuna scia
edivad82
16-05-2006, 19:54
Assolutamente no, faccio 20km/l da sempre a 120km/h ... non so cosa dirti, la mia auto fa così.
Dati che ripeto da anni, dopo aver rimappato arrivavo pure a 22, poi ho cambiato gomme e con la mescola più morbida sono ridisceso a 20. In ogni caso questo è quel che consumo, niente di inventato e nessuna scia
guarda la mia fotina :stordita: ti batto :fagiano:
guarda la mia fotina :stordita: ti batto :fagiano:
Ehm, quale fotina?
Cmq non è facile battermi sui consumi :O
edivad82
16-05-2006, 20:12
Ehm, quale fotina?
Cmq non è facile battermi sui consumi :O
quella postata qui sopra, fenomeno :mbe:
ninja750
16-05-2006, 20:18
se volete posso fare un'inutile foto fatta con la punto o la stilo aziendale con il consumo del cdb che segna oltre 40km/l tanto per dirne una :fagiano:
quella postata qui sopra, fenomeno :mbe:
Sì,ma in statale fenomeno faccio anche i 25 io :O
Cmq la sesta abbassa i consumi, ma non più di tanto per la verità, e cmq ricorda che poi alla fine non si fa solo autostrada, anzi... e in statale se vai a 90km/h in sesta non hai elasticità quindi ti tocca viaggiare in quinta... alla fine il 120CV è riuscito meglio, c'è poco da fare.
se volete posso fare un'inutile foto fatta con la punto o la stilo aziendale con il consumo del cdb che segna oltre 40km/l tanto per dirne una :fagiano:
Ti assicuro che i consumi sono veritieri, io con un pieno sono arrivato a superare i 1200km di autonomia... ci vuole il piede parco senza dubbio, ma io viaggio praticamente sempre sui 1000km/pieno
Sì,ma in statale fenomeno faccio anche i 25 io :O
Cmq la sesta abbassa i consumi, ma non più di tanto per la verità, e cmq ricorda che poi alla fine non si fa solo autostrada, anzi... e in statale se vai a 90km/h in sesta non hai elasticità quindi ti tocca viaggiare in quinta... alla fine il 120CV è riuscito meglio, c'è poco da fare.
cioè a 90km/h in 6a e con 150cv se schiacci nn va?????? :eek:
cioè a 90km/h in 6a e con 150cv se schiacci nn va?????? :eek:
Esattamente, basta che provi, in 6a a 90km/h sarai a 1700 giri non di più (sottocoppia), io invece a 90km/h sono a circa 2000rpm circa, ovvero in regime di coppia max.
Secondo te chi spinge di più???
La risposta è scontata.
Esattamente, basta che provi, in 6a a 90km/h sarai a 1700 giri non di più (sottocoppia), io invece a 90km/h sono a circa 2000rpm circa, ovvero in regime di coppia max.
Secondo te chi spinge di più???
La risposta è scontata.
e nn si può scalare?? :Prrr:
xò credo ke consumi meno quella in 6a marcia ke nn tu(o cmq il 120cv) in 5a alla stessa velocità....o no??? :confused:
cmq se dovessero fare il 130cv con la 6a prenderei al 100% quello...
poi cmq nn capisco..l'astra ha il 120cv con 6 marcie..xè la 147 no???
leox@mitoalfaromeo
16-05-2006, 22:44
Antefatto: venerdì sera mi hanno distrutto la mia macchinina :cry:
La mia piccola Lancia Y, soprannominata SCSI, è stata vittima di una inculata sulla tangenziale Est di milano, che ha causato un tamponamento a catena e consegneute diminuzione della lunghezza dell'auto di circa 70 cm. Da buttare.
Auto nuova che mi voglio prendere -> Alfa 147 1.9jtd. Ho già addocchiato due o tre km 0 della serie nuova, ma sono indeciso sulla motorizzazione: cambia qualcosa di concreto tra il 120 e il 150cv, in termini di prestazioni? E di consumi?
Di prezzo si viaggia + o - sui 2000€ in più...
Voi cosa dite?
a mio parere il 120 è il motore più adeguato per la 147.
il 150 è un missile, lo usi se vuoi correre (0-100 in 8.7 eccecc)
Minipaolo
16-05-2006, 23:51
Ed è un grossa differenza?
direi di si... stiamo parlando del 20%....
edivad82
17-05-2006, 00:12
Esattamente, basta che provi, in 6a a 90km/h sarai a 1700 giri non di più (sottocoppia), io invece a 90km/h sono a circa 2000rpm circa, ovvero in regime di coppia max.
Secondo te chi spinge di più???
La risposta è scontata.
tu non hai la sesta...indi è un confronto inutile...fallo a parità di marcia...e con centralina non rimappata...
e nn si può scalare?? :Prrr:
xò credo ke consumi meno quella in 6a marcia ke nn tu(o cmq il 120cv) in 5a alla stessa velocità....o no??? :confused:
cmq se dovessero fare il 130cv con la 6a prenderei al 100% quello...
poi cmq nn capisco..l'astra ha il 120cv con 6 marcie..xè la 147 no???
Pure la golf 105 cv. ha 6 marce..solo l'alfa non le ha.. :D
Ho visto su un corriere di un paio di gg fa che sabato e domenica Fassina a Milano fa una due giorni di vendita selvaggia di km0... alle nove di sabato sono già la :D
Ho visto su un corriere di un paio di gg fa che sabato e domenica Fassina a Milano fa una due giorni di vendita selvaggia di km0... alle nove di sabato sono già la :D
fai sapere i prezzi poi..ma tu come la vuoi???
tipo la distinctive con bizona interni eblli ecc o tipo progrssion..cioè liv. base?
e i cerki?? :cool:
ninja750
17-05-2006, 09:21
Comunque per dirne una la mia auto consuma meno in quinta che in sesta a 90km/h, in quinta sta a circa 2100giri mentre in sesta a un improponiible 1700giri. In molte auto se si va piano non sempre il minore consumo lo si ha con la marcia più lunga perchè il motore appunto sforza di più :)
ninja750
17-05-2006, 09:22
Pure la golf 105 cv. ha 6 marce..solo l'alfa non le ha.. :D
Le sei marce le ha anche la 147 nelle versioni più pompate che dici?
edivad82
17-05-2006, 09:23
Comunque per dirne una la mia auto consuma meno in quinta che in sesta a 90km/h, in quinta sta a circa 2100giri mentre in sesta a un improponiible 1700giri. In molte auto se si va piano non sempre il minore consumo lo si ha con la marcia più lunga perchè il motore appunto sforza di più :)
anche la mia in quarta certe volte consuma meno della quinta, ma la sesta serve soprattutto ad andature autostradali per lasciare il motore in relax
ninja750
17-05-2006, 09:24
direi di si... stiamo parlando del 20%....
Stiamo anche parlando del 20% di potenza in più :)
ecco xè si fanno gli incidenti..xè si sta sempre a guardare i consumi invece della strada!:D
ma in media quanto fate con la 120 e la 150??
a me basta poi ke stia sopra i 13-14km/l ke è quanto fa la mia corolla...
slipknot2002
17-05-2006, 10:43
ecco xè si fanno gli incidenti..xè si sta sempre a guardare i consumi invece della strada!:D
ma in media quanto fate con la 120 e la 150??
a me basta poi ke stia sopra i 13-14km/l ke è quanto fa la mia corolla...
il 150 con andatura normale/veloce fa sui 16 km, con andatura tranquilla anche 17/18. Se vai in esubero di cavalli vai anche a 6/7, ma anche meno. :D
leox@mitoalfaromeo
17-05-2006, 10:48
Pure la golf 105 cv. ha 6 marce..solo l'alfa non le ha.. :D
la golf 4 certamente no, la 5 non lo so...
cmq ora sia il 120 che il 150 hanno lo stesso cambio a 6 marce..
poi, parere personale, il cambio a 5 era moooooolto meglio rapportato che il 6.
il 150 con andatura normale/veloce fa sui 16 km, con andatura tranquilla anche 17/18. Se vai in esubero di cavalli vai anche a 6/7, ma anche meno. :D
infatti..dico in media..non sò..su un pieno..
io confronto con la volvo di mio padre ke è un 2.5 con 160cv, ma pesa una cifra e ha il cambio sequenziale e fa sui 13,5 di media...quindi la 147 pesando emno e avendo un motore + piccolo dovrebbe consumare un pò meno...
cmq mi fa ridere xè quando avevo kiesto io tra i 2 motori c'era una netta superiorità x il 150cv..ora sembra il contrario..
mi paicerebbe saperne di + del 175 e del 130 xò... :help:
la golf 4 certamente no, la 5 non lo so...
cmq ora sia il 120 che il 150 hanno lo stesso cambio a 6 marce..
poi, parere personale, il cambio a 5 era moooooolto meglio rapportato che il 6.
da quando il 120 ha 6 marce?? :confused:
fai sapere i prezzi poi..ma tu come la vuoi???
tipo la distinctive con bizona interni eblli ecc o tipo progrssion..cioè liv. base?
e i cerki?? :cool:
Tipo progression, però se la trovo con cerchi da 17 a raggi.
slipknot2002
17-05-2006, 11:39
infatti..dico in media..non sò..su un pieno..
io confronto con la volvo di mio padre ke è un 2.5 con 160cv, ma pesa una cifra e ha il cambio sequenziale e fa sui 13,5 di media...quindi la 147 pesando emno e avendo un motore + piccolo dovrebbe consumare un pò meno...
cmq mi fa ridere xè quando avevo kiesto io tra i 2 motori c'era una netta superiorità x il 150cv..ora sembra il contrario..
mi paicerebbe saperne di + del 175 e del 130 xò... :help:
I dati li ho ricavati da un'alfa GT, questo è quello che vedo dal trip computer, la media di tutto risulta 16.3, tra pestate clamorose e tranquillità, usando sempre una guida tranquilla penso si possa andare a 17/18, ma nn ha senso guidare tranquilli con un 150cv, a questo punto è meglio prendere un motore con cavalleria minore. ;)
Il 120 consuma di meno a parità di uso, dipende tutto dall'uso che se ne fa, ripeto è inutile prendere il 150 pensando poi di andare piano e risparmiare il più possibile. ;)
Io mi diverto anche con i miei modesti 105 ciucci, anzi mi diverto ancora di più con i soli 85 ciucci del 1.2 16V fire della punto di mia sorella, quel motore è un mito pur essendo così piccolo. :D :D
Sono andato sul sito Alfa per capire un pò la differenza di allestimento tra Progression e Distinctive... e la differenza di prezzo (1200€) non si raggiunge con gli optionals che la Distinctive ha in più...
Alla fine cosa cambia, di sostanza, tra i due allestimenti?
djufuk87
17-05-2006, 13:01
Pure la golf 105 cv. ha 6 marce..solo l'alfa non le ha.. :D
Ma non vuol dire niente! Anche la punto 90cV ha 6 marce e la 75cV 5...
Meglio 5 marce rapportate come si deve che 6 marce "Forzate" per fare numero! :)
ninja750
17-05-2006, 13:22
le sei marce stanno diventando praticamente obbligatorie ormai visto che tenendone solo 5 devono giocoforza metterle lunghissime
JENA PLISSKEN
17-05-2006, 14:12
dimentichi che il tuo 115 8V è unijet, il 120 cv di adesso è si 8V ma multijet, mentre il 150cv è 16V e multijet
il 150cv consuma di più se vai in giro allegro, ad andatura autostradale o statale sono allineati ed il 150 ha il vantaggio della 6° marcia che la senti, cacchio se la senti!
il 120 cv è più pieno ai bassi, mentre il 16V tiracchia un pelo più in alto, ma questo proprio per il discorso 8V/16V
dovessi scegliere, 150cv ad occhi chiusi...
ancio 150cv...sarà ma a me i diesel 8v fanno eltteralmente c@g@re..altre che + tondo il 120...sono meno fluidi e progressivi dei 16v....se non è poco..poi se vuoi consumare meno prendi auto + leggere con motori giusti...non stò bisonte :sofico: :sofico:
Sono andato sul sito Alfa per capire un pò la differenza di allestimento tra Progression e Distinctive... e la differenza di prezzo (1200€) non si raggiunge con gli optionals che la Distinctive ha in più...
Alla fine cosa cambia, di sostanza, tra i due allestimenti?
interni migliori x lòa distinctive..braciolo di serie, cerchi da 16 di serie, clima bizone e cruise control di serie..altro..mm nn ricordo..
è il clima cmq ke cambai tanto..e sulla prog nn si può mettere...
djufuk87
17-05-2006, 15:10
ancio 150cv...sarà ma a me i diesel 8v fanno eltteralmente c@g@re..altre che + tondo il 120...sono meno fluidi e progressivi dei 16v....s
li hai provati tutti e due? :confused:
ps: quant'è la differenza sul bollo tra la 120 e la 150cv?
samuello 85
17-05-2006, 15:18
ancio 150cv...sarà ma a me i diesel 8v fanno eltteralmente c@g@re..altre che + tondo il 120...sono meno fluidi e progressivi dei 16v....se non è poco..poi se vuoi consumare meno prendi auto + leggere con motori giusti...non stò bisonte :sofico: :sofico:
disolito i piu fluidi sono gli 8 valvole.Comunque nei turbodiesel il numero di valvole non è molto importante. tra iln 120 e il 150 cv la differenza piu importante è il tipo di iniezione, con 3 iniezioni per il primo e 5 per il secondo.
Detto questo 120 cv sono piu che sufficenti per la 147, il 150 perfino esagerato per uno che viene da un auto con 60 cavalli
disolito i piu fluidi sono gli 8 valvole.Comunque nei turbodiesel il numero di valvole non è molto importante. tra iln 120 e il 150 cv la differenza piu importante è il tipo di iniezione, con 3 iniezioni per il primo e 5 per il secondo.
Detto questo 120 cv sono piu che sufficenti per la 147, il 150 perfino esagerato per uno che viene da un auto con 60 cavalli
figurati quando saranno 175!!:D
cmq nn ci credo ke su stò forum ci sia qualcuno ke dice di prendere una makkina meno potente.. :sofico:
@tulnio: 3 o 5 porte?
ah..i 17 a me piacciono quelli con 3 fori tondi..
Da possessore di 147 unijet 116 cv confermo che l'erogazione (comprendendo il turbo) è abb. progressiva...la mia spinge fino a 4500 giri circa.
Ho provato anche la mjet da 150cv e confermo l'erogazione molto brusca nel momento in cui si inserisce la turbina...tipo "calcio in culo" ;)
Ciauz!
PS:Io sono soddisfatissimo dei consumi di questo motore :)
interni migliori x lòa distinctive..braciolo di serie, cerchi da 16 di serie, clima bizone e cruise control di serie..altro..mm nn ricordo..
è il clima cmq ke cambai tanto..e sulla prog nn si può mettere...
A me di clima basta quello cacato manuale :D Ho provato ad usare il bizona sulla Croma di mio padre, non mi da tutto sto valore aggiunto.
Ma per cruise control cosa si intende? Il computerino di bordo che dà le info su consumi ecc oppure il "tastino" che manda avanti la macchina avelocità costante anche se mi scaccolo le dita dei piedi? :D Del secondo non me ne faccio niente, del primo invece ho assolutamente bisogno per regolare i consumi. Ma mi sembra che sul jtd 120cv sia di serie anche sul progression... non come sul 1.6 benza. O mi ricordo male?
Preferisco la tre porte, perchè è più sportiva e più comoda per salirci (sono alto due metri).
Belli anche i cerchi sportivi, ma io preferisco quelli a raggi :cool:
edivad82
17-05-2006, 16:01
A me di clima basta quello cacato manuale :D Ho provato ad usare il bizona sulla Croma di mio padre, non mi da tutto sto valore aggiunto.
Ma per cruise control cosa si intende? Il computerino di bordo che dà le info su consumi ecc oppure il "tastino" che manda avanti la macchina avelocità costante anche se mi scaccolo le dita dei piedi? :D Del secondo non me ne faccio niente, del primo invece ho assolutamente bisogno per regolare i consumi. Ma mi sembra che sul jtd 120cv sia di serie anche sul progression... non come sul 1.6 benza. O mi ricordo male?
Preferisco la tre porte, perchè è più sportiva e più comoda per salirci (sono alto due metri).
Belli anche i cerchi sportivi, ma io preferisco quelli a raggi :cool:
il cruise è il regolatore di velocità ed è un ottimo aggeggio per consumare il triplo
il cruise è il regolatore di velocità ed è un ottimo aggeggio per consumare il triplo
why??? :confused:
@tulnio:xè la 3 porte è + comoda x salire??ha portiere + grandi??
una cosa imho stupida sono gli interni..se si hanno gli interni chiari..allora cruscotto bianco..se no nero..e xè mai???
il cruise è il regolatore di velocità ed è un ottimo aggeggio per consumare il triplo
Altra fesseria mutuata dal 147VC... se vai in autostrada il cruise control fa consumare meno e non di più.
Poi ovvio che se fai strade con saliscendi continui potrebbe essere più parco nei consumi il piede.
tu non hai la sesta...indi è un confronto inutile...fallo a parità di marcia...e con centralina non rimappata...
Se avessi letto cos'avevo scritto prima avresti capito che il confronto era proprio per far capire che la sesta ha senso solo come marcia da riposo, con la 5a su ambo le auto consuma in ogni caso meno la 120CV rispetto alla 150CV.
Spero di esser stato più esaustivo ora.
e nn si può scalare?? :Prrr:
Ma era quello che avevo detto prima :muro:
xò credo ke consumi meno quella in 6a marcia ke nn tu(o cmq il 120cv) in 5a alla stessa velocità....o no??? :confused:
Non penso proprio, consumo ancora meno io in 5a marcia. Ovviamente la 150CV consumerà meno in 6a che in 5a... che discorsi.
Ma era quello che avevo detto prima :muro:
Non penso proprio, consumo ancora meno io in 5a marcia. Ovviamente la 150CV consumerà meno in 6a che in 5a... che discorsi.
ah ok..nn avevo capito il tuo discorso!;)
ki mi fa gli ultimi 3 esami dell'uni così anke io avrò la 147??? :help: :Prrr:
edivad82
17-05-2006, 17:02
why??? :confused:
perchè mantiene la velocità costante e, per esempio, in autostrada, su salite e quant'altro è "stupido", accelera si fino a mantenere la velocità costante, ma accelera abbondantemente, mentre con il piede riesci ad essere più dolce...quindi alla fin fine dipende dalla strada, se è molto piatta guadagni, mentre se c'è qualche saliscendi peggiori di molto
leox@mitoalfaromeo
17-05-2006, 18:55
why??? :confused:
@tulnio:xè la 3 porte è + comoda x salire??ha portiere + grandi??
io direi anche che mi piace di più la 5p della 3p! però devi metterci i 17
io direi anche che mi piace di più la 5p della 3p! però devi metterci i 17
nn hai risposto alla domanda della 120cv con 6 marce...
cmq nn mi smebra cambi molto di estetica tra 3 e 5 porte...xò nn capisco il discorso della 3 + comoda sdella 5... :confused: :confused:
edivad82
17-05-2006, 19:19
Altra fesseria mutuata dal 147VC... se vai in autostrada il cruise control fa consumare meno e non di più.
Poi ovvio che se fai strade con saliscendi continui potrebbe essere più parco nei consumi il piede.
se dico qualcosa è perchè l'ho provato, e non perchè lo dicono altri...
Ma non vuol dire niente! Anche la punto 90cV ha 6 marce e la 75cV 5...
Meglio 5 marce rapportate come si deve che 6 marce "Forzate" per fare numero! :)
Tranquillo non sono forzate ma rapportate veramente bene, a 4000 rpm leggo a tachimetro:
1^ 40 km/h
2^ 66 km/h
3^ 99-100 km/h
4^ 133-134 km/h
5^ 170 km/h
6^ 205 km/h
:)
djufuk87
17-05-2006, 20:21
con che macchina? :confused:
con che macchina? :confused:
Golf V 1.9 TDI ;)
djufuk87
17-05-2006, 20:55
ahh ok!
La mia era una cosa generica cmq.. :D
se sull'alfa 120cv hanno scelto le 5 marce ci sara' un motivo :fagiano:
ahh ok!
La mia era una cosa generica cmq.. :D
se sull'alfa 120cv hanno scelto le 5 marce ci sara' un motivo :fagiano:
Anche sul 1.9 tdi fino a circa 1 anno fa montavano il 5 marce, ora lo montano solo sulla versione trendline (base).
se dico qualcosa è perchè l'ho provato, e non perchè lo dicono altri...
Già, peccato i tuoi risultati siano opposti rispetto ai miei, sai com'è ho fatto solo 40000km in autostrada in 2 anni... poca roba insomma :mbe:
ahh ok!
La mia era una cosa generica cmq.. :D
se sull'alfa 120cv hanno scelto le 5 marce ci sara' un motivo :fagiano:
Semplicemente manca una marcia da riposo... la sesta sarebbe senza dubbio ottima per consumare ancora meno ad andature autostradali.
Purtroppo infatti a 130km/h il numero di giri è di circa 2750 rpm... se avessi una sesta da 2300 rpm sarebbe un bel guadagno a quelle andature.
perchè mantiene la velocità costante e, per esempio, in autostrada, su salite e quant'altro è "stupido", accelera si fino a mantenere la velocità costante, ma accelera abbondantemente, mentre con il piede riesci ad essere più dolce...quindi alla fin fine dipende dalla strada, se è molto piatta guadagni, mentre se c'è qualche saliscendi peggiori di molto
E allora lo vedi che stiamo dicendo la stessa cosa? Poi ovvio che tu vivi in montagna ed io in mezzo alla pianura padana... io di saliscendi non ne ho :muro:
P.S: il cruise control per quanto mi riguarda è un validissimo aiuto alla guida, di sicuro lo vorrò in tutte le future auto che avrò, lo uso molto e si adatta perfettamente al mio stile di guida quando voglio andare relax.
ahh ok!
La mia era una cosa generica cmq.. :D
se sull'alfa 120cv hanno scelto le 5 marce ci sara' un motivo :fagiano:
e xè allora sullo stesso motore la opel ha messo la 6a??? :confused:
leox@mitoalfaromeo
17-05-2006, 22:15
da quando il 120 ha 6 marce?? :confused:
avevo cannato... pensavo che INTELLIGENTEMENTE siccome quel motore è nato con la 159 e sulla 159 è a 6 marce l'avessero esteso anche alla 147, in modo tale da non dover produrre 2 cambi diversi...
siccome spesso l'intelligenza abita altrove rispetto ad arese evidentemente non è così.
ad ogni modo ripeto che il 5 marce è mooooolto meglio rapportato del 6... il 6 anche sul 150 cv non ti permette di sorpassare in seconda, sei li a metà sorpasso ed è finito... odioso... il 5 aveva una rapportatura eccellente.. si sorpassava bene anche con la lybra e 115 cv...
avevo cannato... pensavo che INTELLIGENTEMENTE siccome quel motore è nato con la 159 e sulla 159 è a 6 marce l'avessero esteso anche alla 147, in modo tale da non dover produrre 2 cambi diversi...
siccome spesso l'intelligenza abita altrove rispetto ad arese evidentemente non è così.
ad ogni modo ripeto che il 5 marce è mooooolto meglio rapportato del 6... il 6 anche sul 150 cv non ti permette di sorpassare in seconda, sei li a metà sorpasso ed è finito... odioso... il 5 aveva una rapportatura eccellente.. si sorpassava bene anche con la lybra e 115 cv...
in 2ndo cosa sorpassi??una bicicletta?? :mbe:
i diesel nn son mica fatti x tirare le marce..ma x spingere dal basso..e spero ek questi motori lo facciano...a quanto ho capito il 150cv un pò meno forse...
leox@mitoalfaromeo
17-05-2006, 22:23
in 2ndo cosa sorpassi??una bicicletta?? :mbe:
i diesel nn son mica fatti x tirare le marce..ma x spingere dal basso..e spero ek questi motori lo facciano...a quanto ho capito il 150cv un pò meno forse...
se sei in strade "montane" (cioè una statale che deve valicare una "cima", cfr coste di sant'eusebio, tana di motociclisti, nel bresciano) e hai un rettilineo piuttosto largo ma limitatamente lungo in uscita da curvone cieco con camion davanti, devi iniziare a sorpassare in seconda, perchè la terza è dura farla salire dai 40...
ad ogni modo ripeto che il 5 marce è mooooolto meglio rapportato del 6... il 6 anche sul 150 cv non ti permette di sorpassare in seconda, sei li a metà sorpasso ed è finito... odioso... il 5 aveva una rapportatura eccellente.. si sorpassava bene anche con la lybra e 115 cv...
Perfettamente d'accordo, io al 5 marce che ho avrei solo aggiunto una 6a lunga per i tratti autostradali e stop.
Per il resto la rapportatura è davvero ottima.
se sei in strade "montane" (cioè una statale che deve valicare una "cima", cfr coste di sant'eusebio, tana di motociclisti, nel bresciano) e hai un rettilineo piuttosto largo ma limitatamente lungo in uscita da curvone cieco con camion davanti, devi iniziare a sorpassare in seconda, perchè la terza è dura farla salire dai 40...
ah ok..è un caso un pò "particolare":D
volevo sapere se l'alfa fa ancora provare le auto x una giornata...una volta lo facevano..
@tulnio:ma tu la compri senza provarla?? :confused:
Minipaolo
17-05-2006, 23:46
il cruise è il regolatore di velocità ed è un ottimo aggeggio per consumare il triplo
Non so come sia il cruise control dell'Alfa.. ma quelli BMW che ho sempre usato mi facevano risparmiare un'enormità... (poi come detto in seguito dipenderà anche dalla "geografia").
Per quanto riguarda il discorso 3 porte - 5 porte... finalmente ho trovato un altro alto + di 2 metri (come me) che sostiene la mia tesi... MOLTO + comodo un 3 porte che un 5 porte dove c'è meno spazio per il guidatore! :D :D
Non so come sia il cruise control dell'Alfa.. ma quelli BMW che ho sempre usato mi facevano risparmiare un'enormità... (poi come detto in seguito dipenderà anche dalla "geografia").
Sono pressochè identici su tutte le autovetture, il concetto è molto banale in fondo, si tratta di bloccarsi su una determinata velocità e di mantenerla ove possibile.
il cruise è il regolatore di velocità
Ok allora non mi serve :D
@tulnio:xè la 3 porte è + comoda x salire??ha portiere + grandi??
Sì, ha le portiere più ampie
...xò nn capisco il discorso della 3 + comoda sdella 5... :confused: :confused:
La tre porte è più comoda solo a salire, perchè ha le oprtiere più ampie ;)
@tulnio:ma tu la compri senza provarla?? :confused:
Io l'ho già abbondantemente provata ;)
La tre porte è più comoda solo a salire, perchè ha le oprtiere più ampie ;)
Io l'ho già abbondantemente provata ;)
quindi dovresti sapere come vanno i 2 motori.. :mbe:
OT: grande sign..oggi non c'è sole... :cool:
quindi dovresti sapere come vanno i 2 motori.. :mbe:
OT: grande sign..oggi non c'è sole... :cool:
No, ho provato solo la 120cv di un amico, me l'ha fatta guidare per un'ottantina di km.
Non avendo esperienza di diesel, e quindi non sapendo com'è la risposta standard di un mezzo a gasolio alle mie solite sollecitazioni al pedale :D , non è che ho potuto capire molto se il motore fosse proporzionato oppure no alla macchina... però io non mi sono trovato male. Ma la mia valutazione data l'inesperienza non vale niente :D
Per il resto, come comfort di guida, abitabilità, tenuta di strada (che non ho potuto testare più di tanto, visto che il mezzo non lo conoscevo non mi sono di certo messo a provare la guida sportiva), mi è sembrata ottima. Io avevo un pò di timore riguardo l'abitabilità, visto che mi è sempre stato detto che dentro la 147 è piccola e che io visti i miei due metri di altezza non ci sarei mai entrato comodo, ma sono tutte cazzate.
EDIT: ecco, magati dire che l'ho provata "abbondantemente" non è il termine giusto, però mi è bastato per farmi propendere per l'acquisto.
OT: aspettando il sole è la canzone che adesso come adesso rispecchia di più il mio stato d'animo :)
No, ho provato solo la 120cv di un amico, me l'ha fatta guidare per un'ottantina di km.
Non avendo esperienza di diesel, e quindi non sapendo com'è la risposta standard di un mezzo a gasolio alle mie solite sollecitazioni al pedale :D , non è che ho potuto capire molto se il motore fosse proporzionato oppure no alla macchina... però io non mi sono trovato male. Ma la mia valutazione data l'inesperienza non vale niente :D
Per il resto, come comfort di guida, abitabilità, tenuta di strada (che non ho potuto testare più di tanto, visto che il mezzo non lo conoscevo non mi sono di certo messo a provare la guida sportiva), mi è sembrata ottima. Io avevo un pò di timore riguardo l'abitabilità, visto che mi è sempre stato detto che dentro la 147 è piccola e che io visti i miei due metri di altezza non ci sarei mai entrato comodo, ma sono tutte cazzate.
EDIT: ecco, magati dire che l'ho provata "abbondantemente" non è il termine giusto, però mi è bastato per farmi propendere per l'acquisto.
OT: aspettando il sole è la canzone che adesso come adesso rispecchia di più il mio stato d'animo :)
ke poi..parlo x me..le makkine moderne van tutte + o - bene se si guida normalmente...certo se una è + sportiva, x un giovane è meglio..ma x il resto se nn si va in giro a fare i tamarri o in pista van bene tutte quelle di questo livello...ci manka ke un'auto da 20-25k € nn vada bene!!! :eek:
di poco "abitabile" c'è il baule ke è piccolino..x il resto gli interni mi sembrano comodi..io sono 1.83... :fagiano:
ke poi..parlo x me..le makkine moderne van tutte + o - bene se si guida normalmente...certo se una è + sportiva, x un giovane è meglio..ma x il resto se nn si va in giro a fare i tamarri o in pista van bene tutte quelle di questo livello...ci manka ke un'auto da 20-25k € nn vada bene!!! :eek:
di poco "abitabile" c'è il baule ke è piccolino..x il resto gli interni mi sembrano comodi..io sono 1.83... :fagiano:
e oltretutto il baule della 3 porte è più grande di quello della 5 porte...
Se si ribaltano i sedili mi va bene qualsiasi macchina :D
e oltretutto il baule della 3 porte è più grande di quello della 5 porte...
quindi diminuisce lo spazio x quelli dietro??
beh..peggio x loro!:D
quindi diminuisce lo spazio x quelli dietro??
beh..peggio x loro!:D
Esatto, a me dei passeggeri posteriori non importa nulla :D L'importante è che stia comodo io ed eventualmente la tipa del momento :O
Stamattina sono stato da Fassina e Denicar. Nel primo c'è un quantitativo di 147 impressionante :eek: , nel secondo zero :mbe:
Quelle che sto tenendo in considerazione sono due, entrambe 120cv tre porte, modello nuovo.
La prima è una progression, colore canna di fucile, interni in floccato nero, come optionals ha i cerchi da 16 a raggi, il bracciolo anteriore e autoradio mp3. Immatricolata feb 2005. Costo 18000€.
La seconda è una distinctive, colore grigio argento, interni sportivi in pelle :sbav: , cerchi da 16 a raggi. Immatricolata marzo 2005. Costo 19000€.
Da listino sulla prima si risparmia 3700€, sulla seconda 4900€.
Preferisco il colore della progression, ma di certo la dotazione della distinctive, nonchè i sedili sportivi in pelle, mi fanno sbavare non poco :sbav: Senza contare che cmq il colore non mi dispiace affatto.
Questo pomeriggio faccio un salto da Progetto Milano per vedere cosa ha da offrire.
Voi cosa dite? :help:
decisamente distinctive anke se colore banale.. ;)
i prezzi mi sembrano buoni..ma il risparmio ke dici mi sembra eccessivo.. :mbe: :confused:
ma sono km0??se si hanno xò già un anno..strano ke nn le abbiano ancora vendute..qui da me i km0..forse xè sono poki hanno sempre poki mesi.. :read:
Sono veramente indeciso tra colore e allestimento :help:
Esteticamente a parte il colore sono identiche, sono gli interni a fare la differenza... quei sedili mi fanno sbavare :sbav: Senza contare clima bizona e cruise control, dei quali però farei anche a meno.
Anche a me il risparmio sembra un pò eccessivo... per calcolarlo sono andato sul sito alfa e ho calcolato il prezzo cn tutti gli optionals indicatimi dal conce.
Per la progression il nuovo viene 21685 (contro i 18k del km zero), mentre la distinctive viene 23915 (contro i 19k del km0).
Tutte quelle che ho visto, sia da Fassina che da Progetto Milano, hanno già quasi un annetto sulle spalle o più... di km0 con pochi mesi ne ho viste solo un paio, 150cv 5p distinctive, da Fassina.
Sono veramente indeciso tra colore e allestimento :help:
Esteticamente a parte il colore sono identiche, sono gli interni a fare la differenza... quei sedili mi fanno sbavare :sbav: Senza contare clima bizona e cruise control, dei quali però farei anche a meno.
Anche a me il risparmio sembra un pò eccessivo... per calcolarlo sono andato sul sito alfa e ho calcolato il prezzo cn tutti gli optionals indicatimi dal conce.
Per la progression il nuovo viene 21685 (contro i 18k del km zero), mentre la distinctive viene 23915 (contro i 19k del km0).
Tutte quelle che ho visto, sia da Fassina che da Progetto Milano, hanno già quasi un annetto sulle spalle o più... di km0 con pochi mesi ne ho viste solo un paio, 150cv 5p distinctive, da Fassina.
colore a parte con 1000€ prendi una makkina nettamente + bella!!
poi mica è color oro o gialla o robe simili..
se fossi io prenderei la distinctive ad occhi chiusi...
coi 17 nn ce ne sono??
se fossi io prenderei la distinctive ad occhi chiusi...
coi 17 nn ce ne sono??
E infatti ho preso la Distinctive :yeah: Sabato prox vado a ritirarla.
Da Progetto Milano ce n'era qualcuna interessante... ma a parità di dotazione volevano almeno 1000€ in più, ho salutato in fretta.
Appena uscito ho richiamato il commerciale di Fassina e l'ho bloccata, sono andato là in 20 minuti e ho firmato.
Con i 17 ne ho viste solo due, entrambi a raggi. Una 2.0 benza 150cv Distinctive Selespeed 3p e una 1.9 jtd 150cv Exclusive 5p.
E infatti ho preso la Distinctive :yeah: Sabato prox vado a ritirarla.
Da Progetto Milano ce n'era qualcuna interessante... ma a parità di dotazione volevano almeno 1000€ in più, ho salutato in fretta.
Appena uscito ho richiamato il commerciale di Fassina e l'ho bloccata, sono andato là in 20 minuti e ho firmato.
Con i 17 ne ho viste solo due, entrambi a raggi. Una 2.0 benza 150cv Distinctive Selespeed 3p e una 1.9 jtd 150cv Exclusive 5p.
ottima scelta!;)
x il curiosità...quanto volevano x la exclusive 150cv?
ottima scelta!;)
x il curiosità...quanto volevano x la exclusive 150cv?
23200€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.