PDA

View Full Version : 5.1: RCA<-VS->optical/coaxial


andrea.ippo
14-05-2006, 16:25
Salve a tutti, mio fratello ha vinto un sistema di altoparlanti 5.1 (:D) che ora mi tocca installare (a me :mad: ).
Come consigliato sul libretto (e come avevo già pensato di fare) andrebbero collegati al lettore dvd, nel mio caso masterizzatore, ma poco cambia...
Il problema è che il samsung che ho, dispone solo di due uscite audio (2 L + 2 R) + ottico + coassiale, mentre questo impianto 5.1 può ricevere segnale solo attraverso i cavi audio RCA (rosso+bianco).

La domanda da 1000 euro è:

E ADESSO COME CACCHIO FACCIO?
:D

:(

(ah, ovviamente la tv è vecchiotta e avrà 3 ingressi in tutto, tra scart e antenna :D), i decoder satellitari mi farebbero usufruire del surround solo guardando la tv satelittare, il dvd era l'unica possibilità, visto che ho fatto un ponticello per l'antenna e tutto passa tramite lui)

andrea.ippo
14-05-2006, 20:21
up

andrea.ippo
14-05-2006, 20:53
Precisazione: l'impianto 5.1 ha 8 ingressi RCA in tutto.

Vi prego aiutatemi :(
Se ho capito bene riceve solo segnale analogico, o sbaglio?
In tal caso cosa mi conviene fare, venderlo e comprare un impianto con ingresso digitale, oppure ci sono soluzioni alternative?

grazie :)

narnonet
15-05-2006, 10:11
prova magari a fare un foto degli ingressi, così c risulta + semplice capire.

CIao

andrea.ippo
15-05-2006, 14:18
ecco la situazione:

impianto 5.1 LIFE:
http://img105.imageshack.us/img105/4539/img0045ry.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=img0045ry.jpg)

dvd-rw recorder samsung dvdr 120E:
http://img48.imageshack.us/img48/3702/img0059yq.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=img0059yq.jpg)


Aiutooooo!!! :help: :help: :help: :(

andrea.ippo
15-05-2006, 15:37
Avanti, datemi una mano :( :(

Voglio solo sapere se posso collegare comunque sto 5.1 che ha solo 8 ingressi RCA (rosso+bianco) con il dvd recorder che ha solo uscite ottica e coassiale.

Almeno se so che non si può fare cerco di darlo via e mi procuro un 5.1 con ingresso digitale.

PLZ :cry:

Vins_cb
15-05-2006, 20:47
Ciao Andrea, ho letto l'altro thread ma ti rispondo quì...
allora penso tu ti riferissi alle prese rca e non alle rgb, quindi sostanzialmente il problema è che l'home theater non dispone del decoder digitale/analogico quindi non è in grado di trasformare il segnale da dolby digital in audio analogico separando i vari canali... (questo lo si deduce dal fatto che non ha prese digitali, ne sei sicuro però? dall'immagine non si capisce bene).
Purtroppo neache il dvd recorder ne ha uno integrato e quindi non è ingrado di convertire il segnale in analogico...
l'unica cosa che puoi fare è collegare il dvd in stereo oppure vendono dei decoder dolby digital da collegare fra dvd-rec e ampli... di solito però sono apparecchi hi-end e sicuramente non si trovano a buon prezzo... a meno che non ne facciano anche qualche modello economico... ma se l'home theater vale 70€ non so se ne vale la pena

Ciao!

Vins_cb
15-05-2006, 21:05
Ecco, tanto per darti un'idea di cosa ti servirebbe:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=136&product=9468
è della creative, ma penso lo facciano anche altre marche...
costa 135€... non credo proprio ti convenga, considerando anche la qualità del home-theater...

andrea.ippo
16-05-2006, 13:00
Intanto grazie 1000 per la risposta! :)

Una foto del posteriore:
http://img125.imageshack.us/img125/7563/a2ll.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=a2ll.jpg)
da cui si deduce che ha solo ingressi analogici :(

Visto che certamente non intendo spendere 135euro per un decoder esterno, esistono in commercio degli impianti con ingresso digitale?
Quale conviene comprare, uno con ingresso ottico o coassiale?
Quanto possono costare in più rispetto a quello analogico? (al limite restituisco questo al negozio e pago una differenza).

Ultima domanda: i cavi per l'audio digitale, ottico o coax, quanto possono costare (ho l'impressione che questi piccoli accessori costino parecchio :what:)

Grazie Vins, meno male che ci sei tu! :D

narnonet
16-05-2006, 13:16
Che sfiga, si hai solo ingressi analogici...

Allora, normalmente è meglio avere una uscita ottica, anche perchè i cavi coassiali costano molto di + di quelli ottici...

Cmq i cavi ottici, partono da circa 10€ (li ho visti stamane), ovvio che per avere qualcosa di decente, se stai sopra i 25€ è meglio.

Per i sintoamplificatori, cmq normalmente tutti dovrebbero avere gli ingressi digitali, sia ottici che coassili, ti conviene fare un giretto da mediaworld (o cmq in negozi di elettronica) per vedere i prezzi.
O al massimo torna dove hai preso il tuo e chiedi cosa hanno di altro.

CIao

Vins_cb
16-05-2006, 13:41
Che io sappia la connessione digitale coassiale dovrebbe essere migliore :stordita: , con quella ottica si hanno maggiori problemi di jitter rispetto alla coassiale che però è più soggetta ad interferenze elettromagnetiche.

Teoricamente il cavo coassiale è anche il + economico dal momento che è un cavo (coassiale appunto) a 75 ohm, quindi come quello dell'antenna.
Sinceramente non so dirti se l'ht funzioni bene anche con quello, di solito i cavi utilizzati per le connessioni audio digitali hanno una qualità superiore, ma magari non si sente la differenza fra quello ed uno da 25 -30€ con un ht da 150€ come quello che (suppongo) vorresti prendere tu.
A tal proposito puoi dare un'occhiata alle varie marche tipo (lg, samsung, sony philips ecc...ecc...) come ti aveva suggerito narnonet.
Ovviamente con 150€ non ti aspettare nulla di eccezionale
Ciao :D

andrea.ippo
16-05-2006, 18:42
Grazie per le risposte ragazzi!

MA... :eek:
Mi aspettavo meno di 150euro per l'ht digitale! (premetto che ho il braccino un po' corto :D)
Ho trovato un 5.1 della Creative, modello SBS580.
Non ho trovato molto riguardo le specifiche, ma se qualcuno sa come va...sta a 70 euro (mi puzza di analogico...:D)

Se devo prendere un ht che costa il doppio di quello che ho adesso, non lo prendo, piuttosto mi butto su altro.
Sapete piuttosto se i cavi rca possono andare nel pc (ho una mobo asus con 5.1 integrato - o 7.1 non ricordo)?
sulla mobo ci sono ingressi normali, non rca...si può fare qualcosa comunque?

Grazie :)

Vins_cb
16-05-2006, 20:16
Beh, a questo punto se riesci a cambiare quello che hai e prendere uno col decoder per 20-30€ in più ok, altrimenti ti conviene davvero lasciar perdere.

Ho sentito un ht della lg con lettore dvd videoregistratore ampli tutto integrato e... oops ho detto sentito? :p beh in realtà anche col volume al massimo la qualità non era neppure accettabile, si sentiva meglio il televisore...(ovviamente il volume non è da prendere in considerazione per valutare la qualità del ht, ma in questo caso il suono emesso era davvero molto basso)
Se vuoi prendere qualcosa che si possa definire home theater dovresti prendere almeno un sintoamplificatore sony-pioneer-kenwood e abbinarci un kit ad esempio jbl-sony-kenwood per avere qualcosa di accettabile, altrimenti lascia perdere.

Il kit che hai invece lo puoi utilizzare per collegarlo al pc, ti servono dei cavetti jack<-->rca, imposti tramite il software creative le uscite (in pratica adesso avrai uscita cuffie, line in, mic in; le devi impostare come front out, rear out, center/sw) e le colleghi alle casse.

Ciao

andrea.ippo
16-05-2006, 20:21
Il kit che hai invece lo puoi utilizzare per collegarlo al pc, ti servono dei cavetti jack<-->rca, imposti tramite il software creative le uscite (in pratica adesso avrai uscita cuffie, line in, mic in; le devi impostare come front out, rear out, center/sw) e le colleghi alle casse.

Ciao
Allora credo che farò così...
Grazie Vins ;)

narnonet
17-05-2006, 09:29
Ho trovato un 5.1 della Creative, modello SBS580.
Non ho trovato molto riguardo le specifiche, ma se qualcuno sa come va...sta a 70 euro (mi puzza di analogico...:D)



Lascia stare le SBS580, che tra l'altro sono analogiche...

Hai mai pensato di prendere un ALL-IN-ONE???

Lì prezzi partono da 80€, ma già a 120-130 ci sono cosine carino di marche tipo PHILIPS o SAMSUNG...

Ciao

Vins_cb
17-05-2006, 14:54
Ma ha appena preso un dvd recorder... magari gli conviene prendere un lettore dvd-divx a 40€ da collegare all'impianto, quelli di solito hanno le uscite separate.

andrea.ippo
17-05-2006, 20:52
Allora, ho "risolto" così:

HO ATTACCATO TUTTO AL PC!!! :D :D :D
Non è una vera soluzione, ma comprare un decoder a 120-130 euro era assurdo, riportarlo al negozio (che dista più di km da casa mia) per prendere in cambio non so neanche cosa era troppo rischioso, comprare un lettore divx non ci sarei riuscito, sarebbe stato un doppione (anche se avrei potuto vedere e registrare dvd contemporaneamente...).
In più diciamo che ha un certo valore "affettivo" dato che è un premio sudato (sulla tavola da windsurf :D) quindi permutarlo con altre cose non sarebbe stato lo stesso, non so se mi spiego

In compenso ora tornerò a vedere i dvd al pc :D
No vabbè, però la musica a palla fa impressione, i bassi sono spettacolari e l'effetto surround è tutta un'altra cosa rispetto allo stereo, sembra di stare al cinema :D

Ho speso circa 16 euro per tre cavi jack/2x RCA e ho mandato i 3 jack nella mobo (le RCA per il 5.1 erano 6, non 8, dato che le altre 2 erano per un utilizzo solo stereo)

Insomma, sono felicissimo lo stesso, e vi ringrazio per l'aiuto e la disponibilità :)

Ciao ;)

narnonet
18-05-2006, 08:54
OK, buono per te :D

Ciao