View Full Version : [OFFICIAL THREAD] mio p350, p550 e airis T620
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Ho un altro problemino...da quando ho inserito i POI sul mio T610 il tomtom mi va avanti a scatti...
Ho letto che questo può succedere se ci sono troppi POI...sul motorola A1000 consigliano di "lavarli" con makeov...
Secondo voi come posso risolvere?
redcloud
06-05-2007, 11:19
Secondo me puoi solo toglierli, troppi POI appesantiscono di molto il carico di lavoro!
redcloud
06-05-2007, 11:20
Secondo voi è possibile "disinstallare" la power patch scaricabile dal sito mio-tech? Non vorrei fosse questa ad interferire col problema che ho al GPS.
Ho un altro problemino...da quando ho inserito i POI sul mio T610 il tomtom mi va avanti a scatti...
Ho letto che questo può succedere se ci sono troppi POI...sul motorola A1000 consigliano di "lavarli" con makeov...
Secondo voi come posso risolvere?
con un lettore di schede seleziona la cartella con la mappa e i poi e rendila nascosta. Poi deframmentala.
Io ce l'ho stracarico di poi e và liscio come l'olio
Mendocino 433
07-05-2007, 10:22
Una domanda. Non ho capito se il BT del 550-620 può essere usato per usare ricevitori GPS esterni BT. (non le semplici antenne a filo esterne )
A quanto pare gli auricolari BT non si possono usare, perchè il BT è abilitato solo allo scambio di file. Quindi penso che neanche i ricevitori GPS BT si possano usare. Ne avete provato qualcuno?
Invece riguardo alla patch di accensione per i MIO, come si fa sugli AIRIS? Hanno lo stesso problema anche loro?
Una domanda. Non ho capito se il BT del 550-620 può essere usato per usare ricevitori GPS esterni BT. (non le semplici antenne a filo esterne )
A quanto pare gli auricolari BT non si possono usare, perchè il BT è abilitato solo allo scambio di file. Quindi penso che neanche i ricevitori GPS BT si possano usare. Ne avete provato qualcuno?
Invece riguardo alla patch di accensione per i MIO, come si fa sugli AIRIS? Hanno lo stesso problema anche loro?
ma a cosa serve precisamente sta patch?
Una domanda. Non ho capito se il BT del 550-620 può essere usato per usare ricevitori GPS esterni BT. (non le semplici antenne a filo esterne )
A quanto pare gli auricolari BT non si possono usare, perchè il BT è abilitato solo allo scambio di file. Quindi penso che neanche i ricevitori GPS BT si possano usare. Ne avete provato qualcuno?
Invece riguardo alla patch di accensione per i MIO, come si fa sugli AIRIS? Hanno lo stesso problema anche loro?
Puo' essere usato con GPS BT esterni (e perche' non dovrebbe?): basta fare il pairing e selezionare la giusta porta COM.
Se per auricolare BT intendi quello per i cellulari allora no, non puoi usarlo perche' fornisce solo il servizio viva voce, e se pure fosse accoppiabile non servirebbe comunque a niente dato che i P550/T620 non hanno il cell. Puoi invece usare le cuffie stereo BT per ascoltare gli MP3, se sei disposto a spendere un centinaio di euro o giu' di li' per acquistarle.
Non so se gli Airis abbiano presentato lo stesso problema dei Mio.
ma a cosa serve precisamente sta patch?
Alcuni Mio avevano problemi ad accendersi se la batteria si scaricava: la patch dovrebbe risolvere questo bug, se presente.
guarad, io ho un AIRIS (ancora per poco) e quando si scarica del tutto mentre è spento (ad esempio se l'activesync rimaneva aperto) quando lo accendo si riavvia da solo e mi segnala batteria scarica. Non ho bisogno di resettare insomma....
sempre se ho capito bene il problema
guarad, io ho un AIRIS (ancora per poco) e quando si scarica del tutto mentre è spento (ad esempio se l'activesync rimaneva aperto) quando lo accendo si riavvia da solo e mi segnala batteria scarica. Non ho bisogno di resettare insomma....
sempre se ho capito bene il problema
Questa e' la descrizione che la Mio da' del problema alla pagina di download della patch:
"The power patch fixes the difficulties some users may experience when they switch on P550 devices after an empty battery."
E' chiaro che il problema consisteva nel fatto che il PDA non si accendeva piu' se si lasciava scaricare la batteria (immagino andasse resettato per farlo ripartire).
Io l'ho applicata al mio per pura precauzione appena l'ho ricevuto, quindi non so neppure se era affetto dal bug o no (a parte il fatto che cerco di mantenere la batteria sempre carica ;) ).
Mendocino 433
07-05-2007, 15:20
Grazie salpi, allora il BT potrebbe farmi comodo in futuro. Peccato che il wi-fi non lo userò mai, ma si paga caro.
x Kenny: non credo sia quello il difetto. E' che proprio non si accendevano più dopo una scarica completa da spento. Bisognava insistere molto per riaccenderlo.
Perchè dici "ancora per poco"? ti sei trovato male con l'Airis?
Nessun Airis ha avuto il difetto?
Grazie salpi, allora il BT potrebbe farmi comodo in futuro. Peccato che il wi-fi non lo userò mai, ma si paga caro.
x Kenny: non credo sia quello il difetto. E' che proprio non si accendevano più dopo una scarica completa da spento. Bisognava insistere molto per riaccenderlo.
Perchè dici "ancora per poco"? ti sei trovato male con l'Airis?
Nessun Airis ha avuto il difetto?
no no, ancora per poco perchè lo sto vendendo. Ho acquistato un HTC P3600, un palmare separato mi sono accorto che non mi serviva!
anzi ti dirò la verità lo sto vendendo a malincuore perchè và veramente bene in tutto e mi sono trovato benissimo dell'acquisto, soprattutto il GPS è una bomba!
ciccio83a
07-05-2007, 20:00
Ragazzi qualcuno di vuoi usa l'Airis T620 per collegarsi con wi-fi all'università o in reti che non siano quelli tradizionali di casa?
Il mio Airis sembra non riuscire a comunicare con queste reti,infatti dopo aver risolto il problema dell'installazione del certificato personale (visto che nel mobile diversamente da xp non c'è l'opzione per non richiederlo) alla richiesta dei dati per loggarmi,una volta inseriti dopo un po me li richiede senza dare nessun messaggio di errore...
i dati sono coretti e funzionano con altri palmari
nei log della rete dell'università è come se il mio tentativo di connessione non compare(si conclude il login per timeout o qualcosa del genere)
qualcuno ha avuto problemi simili?
ho un AIRIS T610 ed ho installato il tomtom6...purtroppo il ttm6 non si apre quando lo schermo è orizzontale...mi date una mano per favore?
Ho letto il post all'inizio del 3d ed ho provato ad andare nel sito che viene riportato ma...non ci ho capito nulla....
ho un AIRIS T610 ed ho installato il tomtom6...purtroppo il ttm6 non si apre quando lo schermo è orizzontale...mi date una mano per favore?
Ho letto il post all'inizio del 3d ed ho provato ad andare nel sito che viene riportato ma...non ci ho capito nulla....
Devi sempre avviare il Tomtom6 con lo schermo verticale altrimenti non parte.
Poi una volta avviato, lo metti in orizzontale con il tastino hw apposito.
Va benissimo :cool:
Ciao :)
Devi sempre avviare il Tomtom6 con lo schermo verticale altrimenti non parte.
Poi una volta avviato, lo metti in orizzontale con il tastino hw apposito.
Va benissimo :cool:
Ciao :)
perdonami ma...qual'è il tastino hw?
Innanzi tutto ciao a tutti, ho una domanda per voi:
E' possibile usare il T620 con un cellulare (ad esempio il mio motorola V360 collegato tramite BT) come modem per navigare su internet?
Ringrazio anticipatamente.
E' possibile usare il T620 con un cellulare (ad esempio il mio motorola V360 collegato tramite BT) come modem per navigare su internet?
E' possibile facendo il pairing dei dispositivi e configurando la connessione da Start->Impostazioni->Connessioni->Connessioni->Aggiungi una connessione modem.
Non posso darti i dettagli perche' non ho mai messo mano a questa configurazione (non intendo ingrassare il bilancio di Vodafone a spese del mio ;) ): se c'e' qualcuno che l'ha fatto, sotto con le spiegazioni.
perdonami ma...qual'è il tastino hw?
Ho visto che per far funzionare il tomtom tenento lo schermo in posizione orizzontale bisogna avviare l'applicazione quando lo schermo e verticale, successivamente tornare sul desktop (senza chiudere l'applicazione), andare a modificare l'orientamento dello schermo e successivamente riaprire il tomtom...
C'è una soluzione più semplice e veloce?
Ho visto che per far funzionare il tomtom tenento lo schermo in posizione orizzontale bisogna avviare l'applicazione quando lo schermo e verticale, successivamente tornare sul desktop (senza chiudere l'applicazione), andare a modificare l'orientamento dello schermo e successivamente riaprire il tomtom...
C'è una soluzione più semplice e veloce?
si c'è, girare lo schermo direttamente dal tomtom con il tastino ruota schermo!
si c'è, girare lo schermo direttamente dal tomtom con il tastino ruota schermo!
azz....ma dov'è?
potresti gentilmente dirmi come arrivare a questa impostazione?
azz... scusami, ma non mi ero mai accorto che sul tomtom 6 non c'è questa opzione! strano, sul tomtom 5 c'era eccome!
quindi l'unica soluzione è quella che ho descritto qualche post fa?
slammy84
11-05-2007, 16:38
Mi sapete dire se il mio p550 supporta schede SD (o MMC) da 4 gb? non ho capito se può essere espanso fino a 2gb?
ciccio83a
12-05-2007, 00:33
Mi sapete dire se il mio p550 supporta schede SD (o MMC) da 4 gb? non ho capito se può essere espanso fino a 2gb?
Non HO mai provato,ma stando al post inziale, qualcuno ha provato una scheda SD da 4gb ed andava...ora non so se vanno tutte....
Per il TomTom 6,io ho assegnato ad uno dei 4 tasti (per la precisione il primo) la funzione della rotazione schermo...tramite questo tasto ruoto lo schermo su TomTom se dover uscire dal programma....
PS:ricordo anche l'esistenza di programmi che sfruttano la pressione prolungata dei tasti cosi da poter assegnare ai 4 tasti 8 funzioni....
Mi devo comprare un t620 con una skeda da 2gb ho bisogno anke del lettore/scrittore di skede oppure i prog li carico direttamente dal comp al pda ?
djgusmy85
12-05-2007, 12:21
Mi devo comprare un t620 con una skeda da 2gb ho bisogno anke del lettore/scrittore di skede oppure i prog li carico direttamente dal comp al pda ?
Puoi fare entrambe le cose ;)
Puoi fare entrambe le cose ;)
Vista la mia (e non solo....) avversione per ActiveSync, io direi che DEVE fare entrambe le cose. A meno di non essere obbligato ad usare AS a causa di qualche programma che non prevede altri metodi d'installazione e/o per la sincronizzazione con Outlook (che personalmente mi guardo bene dall'utilizzare :rolleyes: ), ritengo sia meglio fare tutto tramite lettore/scrittore.
Mi sapete dire se il mio p550 supporta schede SD (o MMC) da 4 gb? non ho capito se può essere espanso fino a 2gb?
Se scorri il thread indietro di qualche pagina trovi le risposte alla tua domanda.
In sintesi: con le 2GB di solito nessun problema, almeno con le marche piu' note; con le 4GB bisogna provare, la compatibilita' ufficiale e' solo con le Transcend 150x.
@cipo691
guardando il dispositivo nel formato verticale e' il primo tasto in alto a sinistra - nella parte bassa del dispositivo ... (se non ti funziona e' perche hai modificato l'impostazione dei tasti ... e devi riconfigurarlo).
Claudio
Devi sempre avviare il Tomtom6 con lo schermo verticale altrimenti non parte.
Poi una volta avviato, lo metti in orizzontale con il tastino hw apposito.
Va benissimo :cool:
Ciao :)
perdonami ma...qual'è il tastino hw?
@cipo691
guardando il dispositivo nel formato verticale e' il primo tasto in alto a sinistra - nella parte bassa del dispositivo ... (se non ti funziona e' perche hai modificato l'impostazione dei tasti ... e devi riconfigurarlo).
Claudio
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i154888_Tasinohw.JPG
Con il tastino a fianco a dx puoi invece minimizzarlo, il TT6...
;)
pag. 5 del manuale in italiano del T620
pag. 3 del manuale in italiano del P550
Con riferimento al pennino si legge testualmente:
"Stylus Riceve i segnali provenienti dai satelliti GPS quando è orientato orizzontalmente."
Mah la cosa mi sembra strano quindi do un'occhiata al manuale inglese:
pag. 3 del manuale in inglese del P550
e leggo:
"Tap on the touch screen to make selections and enter information. Pull the stylus out of its slot to use and store it in the slot when not in use"
Conclusione: Sui prodotti italiani il pennino fa da antenna????!!!!
P.S. e poi si lamentano che nessuno legge i manuali...
comunque anche a me puzzava sta storia del pennino :p
ragazzi a proposito, se qualcuno è interessato ad un AIRIS T620 con una SD da 1 GB ad un prezzo vantaggiosissimo mi può contattare! ;)
Lo sto vendendo praticamente nuovissimissimo e senza il minimo difetto causa passaggio a PDA phone!
Freddy65
18-05-2007, 09:15
Ciao ragazzi, sono interessato all'acquisto di un PDA con GPS, inizialmente ero indirizzato verso gli ASUS ma poi leggendo nei vari forum sono venuto a conoscenza dei vari problemi di disallineamento del display e di alcune incompatibilità con dei software.
poi ho sentito parlare bene dei Mio e girovagando un pò nella rete ho trovato in offerta fino al 21/05 in una nota catena di elettronica di consumo il Mio P550 con TomTom 6 compreso a 349 Euro.
Cosa ne pensate ?
Il P550 soffre di qualche problema ?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Ciao.
i problemi iniziali del GPS sono stati corretti da tempo e ormai i P550 in vendita funzionano tutti alla grande. Quindi vai tranquillo! 359 € con tomtom 6 originale è un prezzo onesto
davide.noro
19-05-2007, 08:16
Salve a tutto il forum è la prima volta che scrivo e spero di non andare troppo fuori thread. Sono un felice possessore di un airis T620 da un paio di giorni e tutto funziona a meraviglia. Come programma sto usando il tt 6 e le mappe 6.60.1223. Ribadisco va tutto a meraviglia veloce a fixare i satelliti e anche come numero di satelliti che riceve (8-11) ;) . Il mio unico problema riguarda le mappe, sembrano molto poco aggiornate, io abito a Vicenza e generalmente mi muovo tra la provincia di Padova e Vicenza, ma molti strade e sensi unici me li da sbagliati, nonostante esistano da un bel pò. Avete qualche altro programma da consigliare??:help:
Salve,
ho un Airis T620 ma non sono molto pratico di PDA. Mi chiedo...è possibile metterci su WM6 o addirittura un sistema operativo diverso (se esiste qualcosa tipo linux mobile...) ?
Grazie.
Salve a tutto il forum è la prima volta che scrivo e spero di non andare troppo fuori thread. Sono un felice possessore di un airis T620 da un paio di giorni e tutto funziona a meraviglia. Come programma sto usando il tt 6 e le mappe 6.60.1223. Ribadisco va tutto a meraviglia veloce a fixare i satelliti e anche come numero di satelliti che riceve (8-11) ;) . Il mio unico problema riguarda le mappe, sembrano molto poco aggiornate, io abito a Vicenza e generalmente mi muovo tra la provincia di Padova e Vicenza, ma molti strade e sensi unici me li da sbagliati, nonostante esistano da un bel pò. Avete qualche altro programma da consigliare??:help:
io mi sono trovato molto bene con il route66, secondo me emglio del tomtom per i percorsi tracciti e per i sensi unici (cartografia navteq). Il tomtom è superiore come facilità e nomi delle località
ciao,
bene o male mi sono informato sul Mio P350 e ho visto che può fare al caso mio. come gps mi pare che vada bene e come palmare anche. quello che mi manca, e che mi sarebbe urgente sapere, è come si comporta come lettore mp3. mi spiego:
ho intenzione di acquistarlo per utilizzarlo in auto anche come lettore mp3 collegandolo con appositi adattatori all'autoradio di serie. Mi sapete dire qualcosa al riguardo? la qualità di riproduzione com'è? ci sono problemi con il volume (troppo basso)??
grazie...;)
và bene come lettore, però come audio gli asus sapevop essere superiori
và bene come lettore, però come audio gli asus sapevop essere superiori
capito...:) l'importante per me è che si senta bene e che lo si possa utilizzare tranquillamente come mp3 player... gli asus sono fuori budget purtroppo... (il mio con software gps e mappa europa lo trovo a 249 euro).
ultima cosa: quanto grande è l'alimentatore da viaggio? :stordita:
Ciao a tutti e complimenti per la completezza di questo post: nella mia completa ignoranza in fatto di palmari e navigatori (stavo cercando un navigatore entry level) mi ha convinto a prendere il mio p350..e sono sicuro che comincerò subito a smanettarci come un pazzo :sofico: . All'acquisto volevo abbinarci una sd da 2 gb transcend al costo di 21.90. Il problema è che non riesco a trovare la velocità di lettura da nessuna parte..dovrebbe essere quella base infatti sul sito transcend c'è quella da 150x, da 80x e questa senza nessuna indicazione. Qualcuno saprebbe dirmi la velocità? Dovrei usarla con il tomtom e non vorrei che fosse troppo lenta..Grazie
Ciao a tutti e complimenti per la completezza di questo post: nella mia completa ignoranza in fatto di palmari e navigatori (stavo cercando un navigatore entry level) mi ha convinto a prendere il mio p350..e sono sicuro che comincerò subito a smanettarci come un pazzo :sofico: . All'acquisto volevo abbinarci una sd da 2 gb transcend al costo di 21.90. Il problema è che non riesco a trovare la velocità di lettura da nessuna parte..dovrebbe essere quella base infatti sul sito transcend c'è quella da 150x, da 80x e questa senza nessuna indicazione. Qualcuno saprebbe dirmi la velocità? Dovrei usarla con il tomtom e non vorrei che fosse troppo lenta..Grazie
Compra quella normale, tanto l'interfaccia della maggior parte se non di tutti i palmari non e' in grado di sfruttare la velocita' delle altre.
Fai piuttosto un pensierino sul P550 al posto del 350: anche se al momento non hai necessita' del Wi-Fi e del Bluetooth, domani potresti sentirne la mancanza.... ;)
ma scusa comprati un AIRIS T620 che è identico al MIO P550 ma lo poaghi 269 euro.;)
ma scusa comprati un AIRIS T620 che è identico al MIO P550 ma lo paghi 269 euro.;)
ho intenzione di acquistarlo per utilizzarlo in auto anche come lettore mp3 collegandolo con appositi adattatori all'autoradio di serie. Mi sapete dire qualcosa al riguardo? la qualità di riproduzione com'è? ci sono problemi con il volume (troppo basso)??
grazie...;)
altri pareri?? :help: :help:
Ciao a tutti e complimenti per la completezza di questo post: nella mia completa ignoranza in fatto di palmari e navigatori (stavo cercando un navigatore entry level) mi ha convinto a prendere il mio p350..e sono sicuro che comincerò subito a smanettarci come un pazzo :sofico: . All'acquisto volevo abbinarci una sd da 2 gb transcend al costo di 21.90. Il problema è che non riesco a trovare la velocità di lettura da nessuna parte..dovrebbe essere quella base infatti sul sito transcend c'è quella da 150x, da 80x e questa senza nessuna indicazione. Qualcuno saprebbe dirmi la velocità? Dovrei usarla con il tomtom e non vorrei che fosse troppo lenta..Grazie
io se fossi in voi non prenderei un palmare senza wi-fi, a quel prezzo prenderei meglio un T620 che se cercate bene lo trovate a 259 sped. incluse! indovinate dove cercare...e**y ovviamente!
Grazie a tutti per i suggerimenti: il problema è che il palmare sarebbe di mio padre (anche se poi lo gestirei io) che cercava un buon navigatore a un prezzo accessibile, quindi è già tanto che si sia convinto a prendere il p350 (trovato a 229 euro su mediaworld online). Proverò a spingere per il t620 però sarà dura. Ancora grazie a tutti :D
altri pareri?? :help: :help:
Collegamento all'autoradio (dando per scontato che la tua abbia un ingresso per sorgenti esterne): l'uscita audio del PDA e' su jack da 2,5mm, percio' ti servira' un adattatore per il piu' diffuso 3,5mm facilmente reperibile e dal costo insignificante (un paio di euro).
Qualita' di riproduzione: non avendo mai usato il PDA come lettore MP3, non posso esprimere pareri. Chi lo usa per questo scopo si faccia avanti.
Volume audio: mi sembra un non-problema, dato che l'amplificazione sarebbe affidata all'autoradio. Se invece ti riferisci all'uso con le cuffie, vale la risposta precedente.
Anche per te vale il discorso fatto a proposito del P550/T620 in sostituzione del 350.
Collegamento all'autoradio (dando per scontato che la tua abbia un ingresso per sorgenti esterne): l'uscita audio del PDA e' su jack da 2,5mm, percio' ti servira' un adattatore per il piu' diffuso 3,5mm facilmente reperibile e dal costo insignificante (un paio di euro).
Qualita' di riproduzione: non avendo mai usato il PDA come lettore MP3, non posso esprimere pareri. Chi lo usa per questo scopo si faccia avanti.
Volume audio: mi sembra un non-problema, dato che l'amplificazione sarebbe affidata all'autoradio. Se invece ti riferisci all'uso con le cuffie, vale la risposta precedente.
Anche per te vale il discorso fatto a proposito del P550/T620 in sostituzione del 350.
grazie della risposta...:)
l'adattatore jack l'avrei trovato a 3 euro, il collegamento invece lo gestirei con un adattatore a cassetta per lettori cd/mp3 che collegherei all'adattatore jack e quindi all'uscita cuffie del palmare.
ovviamente, non avendo esperienza di soluzioni del genere (ho provato un po con un lettore cd portatile ed era ok) non so come potrebbe riuscire fuori la cosa, se con qualità buona o se con pessimi risultati... :stordita:
grazie della risposta...:)
l'adattatore jack l'avrei trovato a 3 euro, il collegamento invece lo gestirei con un adattatore a cassetta per lettori cd/mp3 che collegherei all'adattatore jack e quindi all'uscita cuffie del palmare.
ovviamente, non avendo esperienza di soluzioni del genere (ho provato un po con un lettore cd portatile ed era ok) non so come potrebbe riuscire fuori la cosa, se con qualità buona o se con pessimi risultati... :stordita:
Se hai gia' sperimentato con altre sorgenti ed i risultati sono stati accettabili, non vedo perche' non dovrebbero esserlo anche col P350: la sua uscita audio non sara' certo peggiore di quella di tanti lettori CD o MP3 ;) .
lacentrata
22-05-2007, 11:05
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo di questo forum e credo di essere capitato nel posto giusto.
vi spiego subito la mia situazione:
Devo comperare un palmare ma sinceramente non me ne intendo assolutamente quindi avrei bisogno di aiuto.
Ho trovato un airis t620 ad un'ottimo prezzo e volevo sapere alcune cose...soprattutto consigli.
Mi serve soprattutto come navigatore satellitare, ma leggendo tutto quello che avete scritto vedo che spesso il ricivitore gps da dei problemi.
Inoltre vorrei sapere se per un profano come me potrebbe essere il prodotto giusto, anche perche' vi dico che sicuramente entrero in crisi appena mi trovero' di fronte ad un problema.
Inoltre devo usarlo per navigare in internet oppure per chiamare con skype ,ma in modo semplice ed immediato.
Siccome dovro' usarlo per lavoro spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
grazie e aspetto tutto quello che mi potete dire.
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo di questo forum e credo di essere capitato nel posto giusto.
vi spiego subito la mia situazione:
Devo comperare un palmare ma sinceramente non me ne intendo assolutamente quindi avrei bisogno di aiuto.
Ho trovato un airis t620 ad un'ottimo prezzo e volevo sapere alcune cose...soprattutto consigli.
Mi serve soprattutto come navigatore satellitare, ma leggendo tutto quello che avete scritto vedo che spesso il ricivitore gps da dei problemi.
Inoltre vorrei sapere se per un profano come me potrebbe essere il prodotto giusto, anche perche' vi dico che sicuramente entrero in crisi appena mi trovero' di fronte ad un problema.
Inoltre devo usarlo per navigare in internet oppure per chiamare con skype ,ma in modo semplice ed immediato.
Siccome dovro' usarlo per lavoro spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
grazie e aspetto tutto quello che mi potete dire.
windows mobile e immediato non sono due termini che vanno di pari passo...:p
Sono dispositivi che bisogna saper usare sicuramente, se sai già utilizzare molto bene il pc non avrai grossi problemi ad imparare.
Comunque il GPS dei T620 come di tutti i mio P550 attuali vanno alla grande, il difetto di cui parli risale ad un anno fà, adesso è risolto per tutti i dispositivi in commercio.
I T620 poi non ne sono mai stati affetti facendo parte tutti di lotti già corretti!
ti posso assicurare che adesso hanno un GPS fra i più potenti in commercio, velocissimo, ne saresti proprio soddisfatto
lacentrata
22-05-2007, 12:00
windows mobile e immediato non sono due termini che vanno di pari passo...:p
Sono dispositivi che bisogna saper usare sicuramente, se sai già utilizzare molto bene il pc non avrai grossi problemi ad imparare.
Comunque il GPS dei T620 come di tutti i mio P550 attuali vanno alla grande, il difetto di cui parli risale ad un anno fà, adesso è risolto per tutti i dispositivi in commercio.
I T620 poi non ne sono mai stati affetti facendo parte tutti di lotti già corretti!
ti posso assicurare che adesso hanno un GPS fra i più potenti in commercio, velocissimo, ne saresti proprio soddisfatto
grazie mille ....per quanto riguarda il wi-fi cosa mi dici.visto che devo usare skype
và benissimo come anche skype!
lacentrata
22-05-2007, 12:23
credo che allora lo prendero'
magari dimmi qualche controindicazione
.......grazie davvero scusate se vi stresso ma mi serve un palmare e non ci capisco nulla:D...dimenticavo: che programma consigliate per il navigatore
....................................................
Ho trovato un airis t620 ad un'ottimo prezzo e volevo sapere alcune cose...soprattutto consigli.
Mi serve soprattutto come navigatore satellitare, ma leggendo tutto quello che avete scritto vedo che spesso il ricivitore gps da dei problemi.
....................................................
Se ancora pensi che il GPS abbia dei problemi significa che non hai letto poi tanto bene.... ;)
Come gia' ti ha detto Kenny85 e' un problema ampiamente superato, e che oltretutto riguardava un limitato lotto di dispositivi P550 prodotto, sembra, a giugno dello scorso anno.
credo che allora lo prendero'
magari dimmi qualche controindicazione
.......grazie davvero scusate se vi stresso ma mi serve un palmare e non ci capisco nulla:D...dimenticavo: che programma consigliate per il navigatore
Se compri il T620 gia' completo di SW di navigazione ti viene fornito il MioMap, che a mio parere non ha niente da invidiare a TomTom (per la cronaca: sul mio PDA li ho installati entrambi). Se invece intendi acquistare il SW separatamente puoi scegliere fra MioMap o iGO (stesso programma con nomi diversi), TomTom, Destinator, Route 66: i primi tre sono i piu' diffusi e sicuramente buoni; Destinator lo provai un paio d'anni fa nella versione 3 e fu una delusione, ma credo che la versione attuale sia molto migliorata; Route 66 non lo conosco affatto.
C'e' da dire che la cartografia Navteq di Destinator e' forse un po' piu' aggiornata della Teleatlas di TomTom e MioMap/iGO, ma non saprei "quantificare" la differenza.
la cartografia navteq è molto superiore per ciò che riguarda i sensi vietati, rotatorie ecc...
mentre è indietro per molti nomi di piccole località
mi spiego meglio: la navteq le strade di queste località ce l'ha tutte solamente che non ha i nomi, e quindi quando le cerchi per nome non te le dà, devi andare ad individuarle sulla mappa
come software ritengo molto valido il route66, secondo me è superiore per le traiettorie tracciate, inoltre è veloce e molto bello; ha il solo limite intrinseco delle mappe navteq di cui vi parlavo
Il tomtom ha un software indiscutibilmente intuitivo e grandi possibilità di personalizzazione, i nomi delle località le ha tutte, anche quelli di casupole o meglio masserie. Però a volte ti tira dei strafalcioni nelle traiettorie che il route66 non mi ha mai tirato a dir la verità (non impostate il percorso più breve , per carità:read: rischiate di finir sotto un camion, oppure a girare allegramente per i campi)
l'iGO/miomap sono del tutto similari al tomtom per percorsi tracciati e località (TeleAtlas anche loro)
Destinator si somiglia come traiettorie al route66 ed infatto anch'esso ha mappe navteq inoltre puoi ritagliarti col pc solo la porzione di mappa che ti serve. Unico inconveniente (a parte il software spartano) la freccia si muove terribilmente a scatti, non la sopporto:mad:
Mobile Navigator 6 molto buono anche come grafica, mappe navteq, e percorsi affidabili. Solatnto che il software è lentuccio e un pò pesante.
antonio1966
22-05-2007, 17:35
Ciao a tutti!!
Sono indeciso a comprare il palmare mio P550 solo per una cosa che per me è indispensabile.
Il palmare si può usare come vivavoce di un telefono bluetooth ???
Ho visto vari forum ma nessuno dà una risposta precisa.
Se sì serve qualche modifica o qualche programma in particolare??
Io ho un telefono samsung sgh-z500
lacentrata
22-05-2007, 20:26
SD 120X Secure Digital 2GB U-TEK Supreme
squesta scheda di memoria va bene??
NACCIARRITI
23-05-2007, 08:39
Ciao io ho un P550 da parecchio tempo, (la prima serie per intenderci) con tutti i problemi GPS iniziali, adesso è a posto e funziona perfettamente....
Ciao a tutti!!
Sono indeciso a comprare il palmare mio P550 solo per una cosa che per me è indispensabile.
Il palmare si può usare come vivavoce di un telefono bluetooth ???
Ho visto vari forum ma nessuno dà una risposta precisa.
Se sì serve qualche modifica o qualche programma in particolare??
Io ho un telefono samsung sgh-z500
.... ma per quanto riguarda il vivavoce non sono riuscito a farlo funzionare.
ciao
Riposto qui perchè mi hanno chiuso il thread dicendo che ce n'è uno ufficiale del a701 - ma non l'ho trovato...
Ho acquistato qualche settimana fa su eBay un palmare della Mio (a701) che è anche telefono e GPS con antenna integrata.
Il palm va da dio, nessun problema reale, ero al corrente del lungo tempo di accensione ma... è davvero lento - da far schifo.
Prima avevo un iPAQ 1940 e le applicazioni le caricavo in un secondo, riuscivo persino a far girare qualche software in emulazione (WinUAE), mentre questo palm sembra lentissimo anche nelle applicazioni piu semplici - anche dopo aver svuotato la memoria.
Esistono dei benchmark per capire se ci sono dei problemi reali o se davvero questo modello è cosi lento? Esiste un modo per aumentarela RAM di sistema o è tutto integrato?
aledevasto
23-05-2007, 18:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213929&highlight=a701
Bastava usare il tasto cerca ;)
Non è menzionata nei thread ufficiali perchè nessuno ne ha mai fatto richiesta...
Ne approfitto per aggiornare la lista
EDIT: non era inserita perchè il primo post non è stato mantenuto aggiornato
Il palmare si può usare come vivavoce di un telefono bluetooth ???
La risposta è no: il bluetooth non supporta il protocollo usato dal vivavoce (sorry, non ricordo la sigla) e non puoi neanche sfruttare il bluetooth per attaccarci le cuffie e ascoltarti gli mp3.
Il BT del P550 lo puoi usare solo per il transito dei dati
La risposta è no: il bluetooth non supporta il protocollo usato dal vivavoce (sorry, non ricordo la sigla) e non puoi neanche sfruttare il bluetooth per attaccarci le cuffie e ascoltarti gli mp3.
Il BT del P550 lo puoi usare solo per il transito dei dati
Ciao sai per caso se si può collegare tramite bluetooth con un cellulare (3 o wind) per la connessione internet direttamente dal palmare?
Grazie
Ciao sai per caso se si può collegare tramite bluetooth con un cellulare (3 o wind) per la connessione internet direttamente dal palmare?
Grazie
sì questo si può fare
La risposta è no: il bluetooth non supporta il protocollo usato dal vivavoce (sorry, non ricordo la sigla) e non puoi neanche sfruttare il bluetooth per attaccarci le cuffie e ascoltarti gli mp3.
Il BT del P550 lo puoi usare solo per il transito dei dati
Io ho un Airis T620 e ho comprato delle cuffie stereo BT della Hadset che una volte configurate mi funzionano benissimo! Ci sento gli mp3 con WMP!
Più tardi provo anche con il navigatore (TT6) e vi faccio sapere
PS. ciao a tutti da Marco sono un nuovo utente!
La risposta è no: il bluetooth non supporta il protocollo usato dal vivavoce (sorry, non ricordo la sigla) e non puoi neanche sfruttare il bluetooth per attaccarci le cuffie e ascoltarti gli mp3.
Il BT del P550 lo puoi usare solo per il transito dei dati
Sbagliato: il P550 ed il T620 hanno il BT 2.0 che supporta il flusso audio stereo, a patto ovviamente d'avere le cuffie adatte e non l'auricolare per cellulare.
Io ho un Airis T620 e ho comprato delle cuffie stereo BT della Hadset che una volte configurate mi funzionano benissimo! Ci sento gli mp3 con WMP!
Infatti ;) .
Ah, dimenticavo: benvenuto sul forum :mano:
ah bene questa è nuova! un altro punto a questo bel palmarino economico
vi linko il sito da dove li ho acquistati!
http://www.focelda.com/ecommerce/default.php?SearchCategorie=&searchkey=bh-q395s&sa=1&codmarche=
sono una bomba!
Se spulciate dentro Accessori PC-notebook ci sono anche le cuffie grandi bluetooth della stessa marca!
antonio1966
24-05-2007, 16:08
Io ho un Airis T620 e ho comprato delle cuffie stereo BT della Hadset che una volte configurate mi funzionano benissimo! Ci sento gli mp3 con WMP!
Più tardi provo anche con il navigatore (TT6) e vi faccio sapere
Attendo con curiosità la prova.
Se è positiva allega i dettagli così qualcun altro può provare.
:sofico:
ciccio83a
25-05-2007, 17:12
vi linko il sito da dove li ho acquistati!
http://www.focelda.com/ecommerce/default.php?SearchCategorie=&searchkey=bh-q395s&sa=1&codmarche=
sono una bomba!
Se spulciate dentro Accessori PC-notebook ci sono anche le cuffie grandi bluetooth della stessa marca!
Ma è mono-auricolare vero?
lacentrata
25-05-2007, 18:26
ciao ragazzi
finalmente e' arrivato il mio pocket
e come volevasi dimostrare subito crisi nera
l'unica cosa che sono riuscito a fare e' falo andare wi-fi
per il resto buio piu' totale.lo sapevo CHE ero impedito
non riesco a farlo comunicare con active sync quindi non posso metterci skype che mi sono gia' scaricato.
non riesco neppure a far funzionare msn.
vi prego aiutatemi ......
possibile che (caricatore di schede escluso) non esista un modo per passare file senza active???
poi chissa' perche' active nn va??
confido in qualche anima pia che possa aiutarmi
grazie ragazzi
HELP ME
Non so se tu sia impedito o meno ma so per certo, e l'ho sempre detto, che ActiveSync e' un cesso orrendo (senza offesa per i veri cessi, che sono apparecchi di grande utilita' :D ).
In questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15969710&postcount=1107
e nei successivi avevo descritto una procedura per far funzionare ActiveSync, non ti resta che leggere e provare.
Il trasferimento files senza usare AS puoi farlo col Bluetooth, ma e' meglio se investi una dozzina di euro per acquistare un lettore/scrittore di schede di memoria.
lacentrata
26-05-2007, 00:48
Non so se tu sia impedito o meno ma so per certo, e l'ho sempre detto, che ActiveSync e' un cesso orrendo (senza offesa per i veri cessi, che sono apparecchi di grande utilita' :D ).
In questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15969710&postcount=1107
e nei successivi avevo descritto una procedura per far funzionare ActiveSync, non ti resta che leggere e provare.
Il trasferimento files senza usare AS puoi farlo col Bluetooth, ma e' meglio se investi una dozzina di euro per acquistare un lettore/scrittore di schede di memoria.
grazie mille,,,molto utile
vorrei sapere anche dove posso trovare una lista di programmi ,quelli indispensabili e quelli che consigliate voi che non possono mancare.
grazie di nuovo
Ragazzi, per trasferire i file io mi trovo benissimo con Card Export II 2.20 :cool:
Ve lo consiglio !
http://www.softick.com/cardexport/
http://www.solopalmari.com/content/view/1456/38/
:)
subbuteo
26-05-2007, 08:15
Ciao a tutti!
Sono disperato! Per errore ho formattato a basso livello il mio Airis T620 e nonontante per sicurezza feci un backup della rom su SD non riesco piu' a caricarla dal bios del pda.Qualcuno sa' come ripristinare il mio sistema operativo?
Magari qualcuno e' disposto a pasasrmi il suo DUMP per provare?
Grazie
Ciao a tutti!
Sono disperato! Per errore ho formattato a basso livello il mio Airis T620 e nonontante per sicurezza feci un backup della rom su SD non riesco piu' a caricarla dal bios del pda.Qualcuno sa' come ripristinare il mio sistema operativo?
Magari qualcuno e' disposto a pasasrmi il suo DUMP per provare?
Grazie
Mi sa che con il DUMP non ci fai niente... :rolleyes:
grazie mille,,,molto utile
Hai risolto?
vorrei sapere anche dove posso trovare una lista di programmi ,quelli indispensabili e quelli che consigliate voi che non possono mancare.
grazie di nuovo
Alcuni indirizzi per iniziare le tue ricerche:
http://www.pocketpcitalia.com/default.aspx
http://download.html.it/categorie/start/99/mobile/pocket-pc/
http://www.pocketpcfreewares.com/en/index.php
http://www.freewareppc.com/
lacentrata
27-05-2007, 07:14
Hai risolto?
Alcuni indirizzi per iniziare le tue ricerche:
http://www.pocketpcitalia.com/default.aspx
http://download.html.it/categorie/start/99/mobile/pocket-pc/
http://www.pocketpcfreewares.com/en/index.php
http://www.freewareppc.com/
salpi ciao
sembrerebbe di si
anche se credimi ci sono ancora delle cose che mi fanno sbroccare
tipo ieri e' stato in stand by un pomeriggio
la sera arrivo a casa ed era morto
incredibile
poi vorrei capire meglio come poter risp batteria ,possibile che ogni volta che sincronizza va in carica??
ultima. sai cosa ho notato che l'indicatore della batteria si vede solo meta' sul display....ma lo deve fare??
grazie 1000 salpi
ciao,
da un po di mesi ho questo splendito palmare e navigatore, ma da qualche settimana ha qualche problema:
quando lo metto sotto carica il monitor si accende e si spegne da solo. Dopo un po di tempo rimane sempre acceso e non ce verso di spegnerlo.
Poi ultimamente anche quando la batteria è completamente carica non riesco più a spegnerlo.
Tenendo premuto il pulsante di spegnimento, rimane spento, ma quando lo rilascio si riaccende e non ne vuole sapere di spegnersi.
Cosa posso fare? Mi consigliate di fare un reset completo?
Solo che non so come si fa.
tipo ieri e' stato in stand by un pomeriggio
la sera arrivo a casa ed era morto
E' sempre colpa del maledetto ActiveSync: alle pagine 1 e 4 di questa discussione trovi la procedura per disattivarne l'avvio automatico. Nel post di pag. 4 e' stato aggiunto un passaggio per la cancellazione del server virtuale.
Una volta applicata questa "modifica" la durata della batteria dovrebbe tornare a valori accettabili.
poi vorrei capire meglio come poter risp batteria ,possibile che ogni volta che sincronizza va in carica??
Che la batteria venga caricata quando si collega il cavo USB e' normale per tutti i dispositivi che prevedono questo tipo di ricarica e non e' certo un problema, visto che contribuisce a prolungare l'autonomia.
ultima. sai cosa ho notato che l'indicatore della batteria si vede solo meta' sul display....ma lo deve fare??
Questa non l'ho capita.... :fagiano:
ciao,
da un po di mesi ho questo splendito palmare e navigatore, ma da qualche settimana ha qualche problema:
quando lo metto sotto carica il monitor si accende e si spegne da solo. Dopo un po di tempo rimane sempre acceso e non ce verso di spegnerlo.
Poi ultimamente anche quando la batteria è completamente carica non riesco più a spegnerlo.
Tenendo premuto il pulsante di spegnimento, rimane spento, ma quando lo rilascio si riaccende e non ne vuole sapere di spegnersi.
Cosa posso fare? Mi consigliate di fare un reset completo?
Solo che non so come si fa.
Abbastanza strano.... Prova senz'altro con un hard reset (dopo aver salvato i tuoi dati): spegni il PDA con l'interruttore generale, quello a slitta posto nella parte inferiore, aspetta un paio di minuti e poi riaccendi.
Se il problema dovesse ripresentarsi, meglio rivolgersi all'assistenza.
in pratica lo schermo non si spegne mai.
si spegne solo mettendo su off dall'interruttore laterale vicino al reset.
quando l'interruttore lo metto su on si accende da solo senza premere il pulsante di accensione e va ad ittermittenza, cioè si accende e si spegne da solo, senza che tocchi niente.
Ho provato a premere nel foro del reset, ma oltre ad un riavvio del palmare non è successo niente.
Credo però che deve essere un problema alla retroilluminazione del display perchè quando si spegne, mettendolo in controluce le icone, anche se per poco si riescono ancora a distinguere.
Cosa mi consigliate di fare?
in pratica lo schermo non si spegne mai.
si spegne solo mettendo su off dall'interruttore laterale vicino al reset.
quando l'interruttore lo metto su on si accende da solo senza premere il pulsante di accensione e va ad ittermittenza, cioè si accende e si spegne da solo, senza che tocchi niente.
Ho provato a premere nel foro del reset, ma oltre ad un riavvio del palmare non è successo niente.
Credo però che deve essere un problema alla retroilluminazione del display perchè quando si spegne, mettendolo in controluce le icone, anche se per poco si riescono ancora a distinguere.
Cosa mi consigliate di fare?
è l'activesync, disattivandolo dall'avvio automatico non dovrebbe più presentarsi il problema, dai un'occhiata alle prime pagine del topic
ciao,
ho eseguito la procedura dell'active sync descritta a pag. 4 del forum ma non ho ottenuto risultati.
E' sempre tutto come prima. Lo schermo si accende e si spegne di continuo in modo autonomo e non c'è verso di spegnerlo, se non con l'interruttore off posto sul lato.
Come si fa a formattare e a reinstallare tutto il sistema?
ho eseguito la procedura dell'active sync descritta a pag. 4 del forum ma non ho ottenuto risultati.
Credo proprio che ActiveSync stavolta non c'entri per niente. Come ti ho detto nel post precedente, se un hard reset non risolve e' meglio rivolgersi all'assistenza.
Come si fa a formattare e a reinstallare tutto il sistema?
Semplice: non si puo'.
Mi sa che mi tocca rivolgermi proprio in assistenza.
grazie ugualmente.
SAlve, ho un problema, nn so come si elimina il server exchange, qualcuno mi puo' dire come si toglie ?
cerca di continuo e mi chiede la password , che ho dimenticato
grazie:muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao ragazzi. Che mi dite a proposito dell'assistenza Mio Italiana? Quasi quasi mi faccio un p550...
JIMMY191285
29-05-2007, 13:28
ciao a tutti,ho preso oggi un mio p550 e volevo chiedervi come configurare il palmare per farlo navigare internet con il wifi.
premetto che ho 1 router,volevo sapere cosa devo configurare,se solo la scheda di rete wifi o altro in windows.
Grazie in anticipo ciao
JIMMY191285
29-05-2007, 13:41
volevo sapere se la scheda di rete del palmare la devo configurare come quella di un portaile,ossia con gli stessi indirizzi ip,a parte quello del dispositivo.Inoltre volevo sapere se devo fare qualcosa d'altro sul palmare o una volta configurata la scheda correttamente è già pronto per navigare?grazie ciao
JIMMY191285
29-05-2007, 14:58
ho risolto,ma ora volevo chiedre 1 cosa,facendo l'hard reset perdo anche la pathc della mio?Inoltre questa patch risolve il problema di active sinc o dev fare comunque la procedura?grazie ciao
ho risolto,ma ora volevo chiedre 1 cosa,facendo l'hard reset perdo anche la pathc della mio?Inoltre questa patch risolve il problema di active sinc o dev fare comunque la procedura?grazie ciao
Se ti riferisci alla patch dell'alimentazione (Power Patch), se non ricordo male viene flashata nel sistema operativo (infatti va lanciata da una SD e non dalla memoria del palmare) e resta li' anche dopo un hard reset.
Non ha niente a che vedere con ActiveSync, percio' per disattivarne l'avvio automatico devi comunque applicare l'apposita procedura.
SAlve, ho un problema, nn so come si elimina il server exchange, qualcuno mi puo' dire come si toglie ?
Avvia ActiveSync, vai su Menu->Opzioni, seleziona "Exchange Server" e clicca su "Elimina".
JIMMY191285
29-05-2007, 23:30
ok,grazie!
volevo chiedere se seocondo voi dovrei prendere quelle pellicole proteggi dislpay,perhcè ero interessato visto che al mio vecchio palmare si era sfrisato un po' lo schermo...
Volevo sapere se si perde qualcosa a livello di qualità e nitidezza dello schermo,oppure no.
Inoltre le ho viste online sui 6-7€,ma nn c'è un modo più economico per averle...tipo fai da te?grazie ciao
Tra la cornice ed il display c'e' una sottilissima fessura: qualcuno tempo fa ha usato un foglio di acetato, quello per proiezioni con lavagne luminose e simili, dal quale ha ritagliato un riquadro di dimensioni un po' superiori a quelle dello schermo e che si infila e si blocca in quella fessura. Risultato perfetto con un euro di spesa o giu di li', e da un foglio si ricavano parecchi proteggischermo.
Sfoglia il thread (intorno a febbraio, se no ricordo male) per trovare la descrizione.
fulviettino
30-05-2007, 12:34
Tra la cornice ed il display c'e' una sottilissima fessura: qualcuno tempo fa ha usato un foglio di acetato, quello per proiezioni con lavagne luminose e simili, dal quale ha ritagliato un riquadro di dimensioni un po' superiori a quelle dello schermo e che si infila e si blocca in quella fessura. Risultato perfetto con un euro di spesa o giu di li', e da un foglio si ricavano parecchi proteggischermo.
Sfoglia il thread (intorno a febbraio, se no ricordo male) per trovare la descrizione.
Esatto anche io ho optato per questa soluzione.
Una volta che si e' inserito il foglio trasparente e' un po' difficile toglierlo, ma penso sia un problema anche delle protezioni che sono in commercio.
lacentrata
30-05-2007, 13:13
ciao ragazzi
adesso sembra che il mio ppc vada davvero bene ,tutto viaggia a meraviglia e grazie vostri consigli.
volevo sapere se qualcuno puo' consigliarmi qualche gioco carino che mi posso scaricare logicamente free....oppure qualche bel programmino che mi possa tornare utile...nn sapendo cosa metterci
grazie come al solito per la vostra disponibilita'.
Ciao ragazzi. Che mi dite a proposito dell'assistenza Mio Italiana? Quasi quasi mi faccio un p550...
CHI SA RISPONDERE?
:help: :help: :help:
CHI SA RISPONDERE?
:help: :help: :help:
Non c'e' bisogno di strillare.... ;)
Probabilmente nessun utente del forum ha ancora avuto questo tipo di esperienza.
Ciao a tutti, nn so se ne avete già parlato, ma non ce l'ho fatta a leggermi tutte e 80 le pagine del thread... Volevo comprare un palmare gps wifi e sono indeciso tra l'Airis t620 e il Mio p550 (se ce ne sono altri a buon prezzo indicatemeli), le caratteristiche a quanto pare sono le stesse e entrambi sono prodotti dalla Mitac, però l'Airis costa di meno, qualcuno mi sa dire se c'è qualke differenza? Me ne consigliate qualcun altro ke integri il gps e il wifi? (nn mi interessano quelli ke integrano anke il telefono, costano un botto e nn sono wifi). Attendo con ansia una risposta, voglio prenderne uno prima di spendermi tutti i risparmi in altre cose.
fulviettino
31-05-2007, 12:59
Ciao a tutti, nn so se ne avete già parlato, ma non ce l'ho fatta a leggermi tutte e 80 le pagine del thread... Volevo comprare un palmare gps wifi e sono indeciso tra l'Airis t620 e il Mio p550 (se ce ne sono altri a buon prezzo indicatemeli), le caratteristiche a quanto pare sono le stesse e entrambi sono prodotti dalla Mitac, però l'Airis costa di meno, qualcuno mi sa dire se c'è qualke differenza? Me ne consigliate qualcun altro ke integri il gps e il wifi? (nn mi interessano quelli ke integrano anke il telefono, costano un botto e nn sono wifi). Attendo con ansia una risposta, voglio prenderne uno prima di spendermi tutti i risparmi in altre cose.
Sono identici. Se ti interessa su digitalian.it vendono l'airis...io l'ho acquistato ad un ottimo prezzo.
Ciao a tutti, nn so se ne avete già parlato, ma non ce l'ho fatta a leggermi tutte e 80 le pagine del thread... Volevo comprare un palmare gps wifi e sono indeciso tra l'Airis t620 e il Mio p550 (se ce ne sono altri a buon prezzo indicatemeli), le caratteristiche a quanto pare sono le stesse e entrambi sono prodotti dalla Mitac, però l'Airis costa di meno, qualcuno mi sa dire se c'è qualke differenza? Me ne consigliate qualcun altro ke integri il gps e il wifi? (nn mi interessano quelli ke integrano anke il telefono, costano un botto e nn sono wifi). Attendo con ansia una risposta, voglio prenderne uno prima di spendermi tutti i risparmi in altre cose.
Come ti hanno già detto: non hano "le stesse caratteristiche", sono "la stessa macchina" ma con due "carrozzerie" diverse.
A meno che a livello estetico non ti faccia proprio schifo prendi l'airis. Cmq sappi che l'unica discriminante tra i due è proprio solo l'estetica
JIMMY191285
01-06-2007, 10:17
Grazie,sono riuscito a farmi il mio proteggi display homemade...
Volevo chiedere se qualcuno sapeva dove posso comprare degli auricolari con jack da 2,5 mm senza spendere una follia.
Che taccagni quella della Mio,potevano metterli nella confezione...in quella del mio 168 c'erano e c'era pure la custodia in pelle...ciao
Ciao a tutti, ki è in grado di dirmi come poter configurare internet tramite bluetooth con il mio cellulare nokia il palmare MIO P550?
il problema sta nel fatto ke la configurazione NON mi permette di OMETTERE la località (ovvero lo 06) e quindi quando il cell va a fare la composizione, fa 06*99#.Come faccio per non farlo collegare a quel numero ma solo allo *99#????? GRAZIE
Grazie,sono riuscito a farmi il mio proteggi display homemade...
Volevo chiedere se qualcuno sapeva dove posso comprare degli auricolari con jack da 2,5 mm senza spendere una follia.
Che taccagni quella della Mio,potevano metterli nella confezione...in quella del mio 168 c'erano e c'era pure la custodia in pelle...ciao
ma sti proteggi schermo fatti in casa non pregiudicano la luminosità e i riflessi solari sul diaply?:confused:
JIMMY191285
01-06-2007, 12:44
guarda l'unica cosa è che si graffiano un po' troppo facilmente con l'utilizzo del display,per quanto riguarda luminosità e riflessi non ho notato grande differenza.
Unica cosa è che perdi un po' di sensibilità e precisione dello schermo quando clicchi col pennino...ciao
mah io opterei sempre per una brando ultraclear...
Ciao a tutti, ki è in grado di dirmi come poter configurare internet tramite bluetooth con il mio cellulare nokia il palmare MIO P550?
il problema sta nel fatto ke la configurazione NON mi permette di OMETTERE la località (ovvero lo 06) e quindi quando il cell va a fare la composizione, fa 06*99#.Come faccio per non farlo collegare a quel numero ma solo allo *99#????? GRAZIE
enrico81
01-06-2007, 19:18
ho l airis t620 da una settimana e la batteria mi si scarica subito senza usarlo, lasciandolo in stand by. Ho letto la discussione e ho disabilitato l active sync. ma disattivarlo fa aumentare davvero cosi tanto le ore di autonomia? non c e qualche tool che gestisce meglio i consumi? per esempio nel mio defunto medion 500qualcosa in impostazioni abilitavo il controllo automatico dei consumi o sceglievo se voler aver il ppc veloce o lento. E poi nelle istruzioni dicono di caricare il palmare per 8 ore di seguito appena comprato, ma come faccio se dopo 2 ore si disattiva da solo? c e un test per controllare la batteria se è buona o se devo cambiarla in garanzia?
ho l airis t620 da una settimana e la batteria mi si scarica subito senza usarlo, lasciandolo in stand by. Ho letto la discussione e ho disabilitato l active sync. ma disattivarlo fa aumentare davvero cosi tanto le ore di autonomia? non c e qualche tool che gestisce meglio i consumi? per esempio nel mio defunto medion 500qualcosa in impostazioni abilitavo il controllo automatico dei consumi o sceglievo se voler aver il ppc veloce o lento. E poi nelle istruzioni dicono di caricare il palmare per 8 ore di seguito appena comprato, ma come faccio se dopo 2 ore si disattiva da solo? c e un test per controllare la batteria se è buona o se devo cambiarla in garanzia?
Se vuoi diminuire la velocità del palmare usa pocket hack master che ti permette di fare un downclock.
per le 8 ore della batteria neanche io ho capito perché lo scrivono in realtà bastano quel paio d'ore, tranquillo!
Salve, comprerò a breve un mio 550 o un airis 620 (ancora nn ho deciso), volevo sapere se funziona anche come rilevatore di autovelox, penso dipenda dal software di navigazione ke ci metto, vero? Un'altra cosa ho trovato buone offerte su internet, ma nn includono il software di navigazione, procurarselo nn dovrebbe essere un problema :D, ma poi sarà difficile da installare? quale software consigliate per questi modelli?
fulviettino
02-06-2007, 22:05
Salve, comprerò a breve un mio 550 o un airis 620 (ancora nn ho deciso), volevo sapere se funziona anche come rilevatore di autovelox, penso dipenda dal software di navigazione ke ci metto, vero? Un'altra cosa ho trovato buone offerte su internet, ma nn includono il software di navigazione, procurarselo nn dovrebbe essere un problema col mulo:D, ma poi sarà difficile da installare? quale software consigliate per questi modelli?
Per gli autovelox ti confermo che dipende dal software di navigazione che usi. Ad esempio per tomtom in rete puoi trovare PDI (punti di interesse) di ogni genere (autovelox, ristoranti, benzinai, alberghi, ecc...).
Per l'installazione del software vai tranquillo non e' niente di complicato :)
aledevasto
03-06-2007, 10:37
Salve, comprerò a breve un mio 550 o un airis 620 (ancora nn ho deciso), volevo sapere se funziona anche come rilevatore di autovelox, penso dipenda dal software di navigazione ke ci metto, vero? Un'altra cosa ho trovato buone offerte su internet, ma nn includono il software di navigazione, procurarselo nn dovrebbe essere un problema col mulo:D, ma poi sarà difficile da installare? quale software consigliate per questi modelli?
Dal regolamento:
1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
Per ora sei ammonito, non è possibile che cercate sempre una via alternativa al lavoro di molta gente (perchè creare un software di navigazione è un lavoro molto difficile).
Alla prossima sospensione.
enrico81
04-06-2007, 19:02
Cavolo dopo aver ricaricato l'airis t620 x 3 giorni di seguito e bloccato l'activesync la batteria mi dura 24 ore in standby, senza mai accenderlo! cosa posso fare? :cry:
Cavolo dopo aver ricaricato l'airis t620 x 3 giorni di seguito e bloccato l'activesync la batteria mi dura 24 ore in standby, senza mai accenderlo! cosa posso fare? :cry:
controlla comunque che non si apra l'activesync, mi pare che dopo un riavvio si apra e dopo averlo chiuso non si riapra più
Ciao ragazzi e scusate in anticipo se è stato già discusso... ho letto una trentina di pagine ma non ho trovato ancora la risposta.
Ho un p550 da poco e una rete wifi casalinga (usrobotics)
Ho provato a connettere il palmare al wifi di casa ma, sebbene mi dica che la rete è disponibile, quando apro explorer dice che non c'è rete.
Il manuale è di un'utilità quasi strategica, potevano evitare di inquinare per metterlo sul cd e non dice nulla di più di quanto ho fatto e cioè connessione alla rete, indicazione del protocollo wpa e fornitura della password di rete.
niente da fare.
Ho notato che tra i vari setting ci sono anche una sfilza di "schede" di rete... devo per caso configurare una di quelle? e quale? e poi... cosa.
Ultima domanda... il jack da 2.5 che usa il palmare è stereo o mono? che adattatore prendere?
Ciao
e grazie
Cavolo dopo aver ricaricato l'airis t620 x 3 giorni di seguito e bloccato l'activesync la batteria mi dura 24 ore in standby, senza mai accenderlo! cosa posso fare? :cry:
Controlla anche che le applicazioni che hai usato siano chiuse. Tutti i Windows Mobile non chiudono i programmi ma li mettono in background, percio' restano sempre aperti finche' non vengono chiusi da Start->Impostazioni->Memoria->Programmi in esecuzione.
Ti consiglio di installare DevState che, oltre a dare diverse utili indicazioni sul sistema, permette di chiudere le applicazioni direttamente dal desktop.
................................................................
Ho provato a connettere il palmare al wifi di casa ma, sebbene mi dica che la rete è disponibile, quando apro explorer dice che non c'è rete.
................................................................
Ho notato che tra i vari setting ci sono anche una sfilza di "schede" di rete... devo per caso configurare una di quelle? e quale? e poi... cosa.
Ultima domanda... il jack da 2.5 che usa il palmare è stereo o mono? che adattatore prendere?
Ciao
e grazie
Devi, ovviamente, configurare la scheda Wi-FI del palmare, quella denominata SAMSUNG 54Mbps WLAN CF Card. I parametri da inserire sono quelli relativi alla tua rete.
Il jack e' stereo, e l'adattatore da 2,5 a 3,5 lo trovi per un paio di euro in qualunque negozio di elettronica.
enrico81
05-06-2007, 11:58
Controlla anche che le applicazioni che hai usato siano chiuse. Tutti i Windows Mobile non chiudono i programmi ma li mettono in background, percio' restano sempre aperti finche' non vengono chiusi da Start->Impostazioni->Memoria->Programmi in esecuzione.
Ti consiglio di installare DevState che, oltre a dare diverse utili indicazioni sul sistema, permette di chiudere le applicazioni direttamente dal desktop.
purtroppo ho gia controllato, tutti i programmi sono chiusi stando alla gestione memoria di win mobile 5 e a handy task
Devi, ovviamente, configurare la scheda Wi-FI del palmare, quella denominata SAMSUNG 54Mbps WLAN CF Card. I parametri da inserire sono quelli relativi alla tua rete.
Scusa se rompo ancora ma...
ho provato a configurare la scheda che hai detto... non c'è praticamente nulla da configurare se non usa indirizzo fornito dalla rete (ho il dhcp attivo).
Ho provato a rimuovere la scheda e reinserirla e ho anche provato a sostituire rete privata a connessione internet.
Niente da fare.
o sbaglio qualcosa da principio o non so che fare.
ho provato anche a vedere cosa sono le impostazioni internet o ufficio ma non c'è nulla da vedere? e crearne una nuova vuole i numeri da comporre che io non ho avendo una adsl, per cui suppongo che quella parte non mi interessi.
ho anche provato a vedere se posso cambiare canale dato che il mio ap trasmette su canale 11... ma non c'è assolutamente nulla che io possa settare.
Non capisco... ma è tanto difficile settare una wifi su un palmare?
scusa... dimenticavo
grazie pper l pazienza
Scusa se rompo ancora ma...
ho provato a configurare la scheda che hai detto... non c'è praticamente nulla da configurare se non usa indirizzo fornito dalla rete (ho il dhcp attivo).
Ho provato a rimuovere la scheda e reinserirla e ho anche provato a sostituire rete privata a connessione internet.
Niente da fare.
o sbaglio qualcosa da principio o non so che fare.
ho provato anche a vedere cosa sono le impostazioni internet o ufficio ma non c'è nulla da vedere? e crearne una nuova vuole i numeri da comporre che io non ho avendo una adsl, per cui suppongo che quella parte non mi interessi.
ho anche provato a vedere se posso cambiare canale dato che il mio ap trasmette su canale 11... ma non c'è assolutamente nulla che io possa settare.
Non capisco... ma è tanto difficile settare una wifi su un palmare?
Nessun problema, se quel poco che so puo' tornarti utile chiedi pure ;) .
Controlla che anche la scheda Miniport AsyncMac NDISWAN sia configurata con gli stessi parametri, e che l'accesso non venga bloccato dal firewall del router (se presente) e/o dal filtro MAC del router. Eventualmente disattiva il DHCP ed assegna ai client degli indirizzi fissi.
Il canale 11 e' quello di default: non sempre e' possibile variarlo manualmente, ma di solito le schede Wi-Fi si posizionano automaticamente sul canale attivo quando si stabilisce la connessione, quindi non me ne preoccuperei piu' di tanto.
La mia rete, 2 fissi + notebook + PDA, e' configurata con indirizzi fissi e filtro MAC Address abilitato, ed il palmare si e' collegato da subito senza problemi: se la mia funziona, prima o poi dovra' funzionare anche la tua.... :)
purtroppo ho gia controllato, tutti i programmi sono chiusi stando alla gestione memoria di win mobile 5 e a handy task
Piuttosto strano. Magari aspetta che la batteria vada "a regime": di solito si stabilizza dopo alcuni cicli di carica e scarica.
Ciao a tutti, ki è in grado di dirmi come poter configurare internet tramite bluetooth con il mio cellulare nokia il palmare MIO P550?
il problema sta nel fatto ke la configurazione NON mi permette di OMETTERE la località (ovvero lo 06) e quindi quando il cell va a fare la composizione, fa 06*99#.Come faccio per non farlo collegare a quel numero ma solo allo *99#????? GRAZIE
Provo a risponderti così magari non inserisci più sempre la stessa domanda :D
tappando sull'icona che c'è in alto della connesione e in seguito su impostazioni si apre la scheda connessioni,
tappa su:
- connessioni
- aggiungi una connessione modem
- dai un nome alla connessione e seleziona il modem Bluetooth, poi tappa su avanti
- seleziona il dispositivo al quale ti vuoi connettere e se non c'è già clicca su nuova relazione e cerca il cellu. ovviamente il cell deve essere con il bluetooth attivo e con visibilità
- inserisci il numero da comporre lasciando perdere le regole di composizione
- lascia in bianco nome utente e password ma tappa su "avanzate"
- imposta velocità baud a 115200, seleziona attendi senale prima di comporre, metti 0 sec. ad attendi segnale carta di credito, in altri comandi modem stringa copmpos. inserisci:
+cgdcont=1,"IP","web.omnitel.it",,0,0;
la stringa deve essere esattamente così, con virgole, punti e virgola e virgolette come li ho scritti
- seleziona "Annulla se non connessi in 120 sec.
Ho appena acquistato un palmare mio p550, come da istruzioni ho provato a collegarlo al pc, verrà riconosciuto automaticamente mi dice altrimenti clicca avanti, ma nn mi riconosce un kaiser ne automaticamente ne dopo aver effettuato la ricerca, come fare? Inoltre ho scoperto ke esistono dei problemi con le sd da 2 giga (il palmare le legge, il card reader del pc no) qundi il collegamento via cavo mi è indispensabile per utilizzare la mia sd da 2 gb. AIUTOOO :cry:
Ho appena acquistato un palmare mio p550, come da istruzioni ho provato a collegarlo al pc, verrà riconosciuto automaticamente mi dice altrimenti clicca avanti, ma nn mi riconosce un kaiser ne automaticamente ne dopo aver effettuato la ricerca, come fare? Inoltre ho scoperto ke esistono dei problemi con le sd da 2 giga (il palmare le legge, il card reader del pc no) qundi il collegamento via cavo mi è indispensabile per utilizzare la mia sd da 2 gb. AIUTOOO :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16384215&postcount=1280
Ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16384215&postcount=1280
Ciao
Nn ho risolto, ho fatto come spiegato nel link tranne il soft reset (ke nn so fare), però il palmare è "pulito", mi è arrivato oggi e nn ho installato niente, comunque se mi dite come faccio anke quello.Cmq il problema per me è sul pc (firewall disattivato) quando collego il palmare mi parte la solita finestrella "trovato nuovo hardware" e mi kiede il percorso per installarlo. Mentre se faccio connetti da active sync mi dice:" com1 nn disponibile, com2 nn disponibile, com3 disponibile, infrarossi disponibile e usb diponibile" e sotto " se la connessione utilizzata è disp. verificare ke il cavo sia collegato correttamente", naturalmente l'ho collegato a tutte le usb, ma niente. E' possibile ke manki qualke driver??? mi sembra di aver installato tutto (cioè solo l'active synk del c****) :muro:
Per il resto il p550 è una bomba, mi sono subito connesso ad internet tramite rete wireless e andava benissimo:ciapet:
Nn ho risolto, ho fatto come spiegato nel link tranne il soft reset (ke nn so fare), però il palmare è "pulito", mi è arrivato oggi e nn ho installato niente, comunque se mi dite come faccio anke quello.Cmq il problema per me è sul pc (firewall disattivato) quando collego il palmare mi parte la solita finestrella "trovato nuovo hardware" e mi kiede il percorso per installarlo. Mentre se faccio connetti da active sync mi dice:" com1 nn disponibile, com2 nn disponibile, com3 disponibile, infrarossi disponibile e usb diponibile" e sotto " se la connessione utilizzata è disp. verificare ke il cavo sia collegato correttamente", naturalmente l'ho collegato a tutte le usb, ma niente. E' possibile ke manki qualke driver??? mi sembra di aver installato tutto (cioè solo l'active synk del c****) :muro:
Per il resto il p550 è una bomba, mi sono subito connesso ad internet tramite rete wireless e andava benissimo:ciapet:
Il soft reset lo fai agendo "sull'interruttore" on/off in basso, praticamente dove colleghi il cavo usb. Con il pennino sposta su off e poi rimettilo su on
:mad: niente nemmeno col soft reset... continuo a pensare che manchi qualke driver, magari del cavo usb, appena lo connetto mi parte sempre l'installazione automatica e nn conclude niente... mmmmmm ora provo a reinstallare active sync...:help:
Ho appena acquistato un palmare mio p550, come da istruzioni ho provato a collegarlo al pc
..........................................................
Se hai letto un po' il thread sai gia' cosa penso di ActiveSync, percio' non sto a ripeterlo.
Come hai gia' pensato di fare, disinstalla e reinstalla tutto daccapo, seguendo le istruzioni a schermo e collegando il PDA solo quando richiesto ed in ogni caso dopo aver installato AS.
Ricorda anche che AS, per funzionare, vuol vedere installato Outlook.
La sequenza di installazione dovrebbe quindi essere:
- Outlook (se non gia' presente)
- ActiveSync
- Collegamento del PDA e creazione di una relazione.
Il soft reset lo fai agendo "sull'interruttore" on/off in basso, praticamente dove colleghi il cavo usb. Con il pennino sposta su off e poi rimettilo su on
Occhio: quello che hai descritto e' l'hard reset, che riporta il PDA alle condizioni "di fabbrica" con conseguente perdita di tutti i dati personali.
Il soft reset, che in pratica corrisponde al riavvio di Windows, si fa col pulsantino incassato situato tra la presa mini USB e l'interruttore (c'e' scritto reset.... ;) ).
:eek: Cavoli, ho appena scoperto di nn avere outlook installato (lo reputavo inutile e l'ho tolto :doh: ). Ho reimpostato secondo le indicazioni e ho fatto il softreset stavolta, ora ho sonno, ma domani la prima cosa ke farò sarà installare microsoft outlook, poi microsoft activesync e se nn funziona vado da Bill :ciapet: Gates a protestare :mad: !
Grazie cmq dei plurimi aiuti ke mi avete inviato, domani vi faccio sapere com'è andata e sicuramente ci sarà qualcos'altro da chiedervi (nn ho ancora messo mano al gps :stordita: ). Ciaooo
:D Ce l'ho fattaaaa! Nn mi è bastato cmq outlook, infatti dopo averlo installato era tutto come prima; allora sono andato a pannello di controllo- installazione hardware (come sospettavo mancava un driver del mio digiwalker), è partita la solita installazione guidata e ho fatto cercare il driver nel cd di xp pro aggiornato, tadan :cool: l'ha trovato!!! Ora si è finalmente sincronizzato :fagiano: però mi è apparso un messaggio sul palmare ke dice: "impossibile ottenere un indirizzo ip assegnato dal server, riprovare o immettere un indirizzo tramite impostazioni della rete.":confused:
Altre due domande:
1.Se disattivo l'active sync come illustrato nella prima pagina della discussione, poi riesco a connettermi ugualmente al pc?
2.Ho trovato sul sito della mio una "poweron patch" che faccio la metto?
ciao a tutti,
ho appena comprato un mio p350, sono arrivato a casa l'ho acceso e mi chiede una password numerica di 4 cifre. non sono riuscito a trovarla da nessuna parte.
ho letto più di 30 pagine del forum e non ho visto segnalazioni a riguardo.
ho già provato le più comuni, 0000, 1234, 4321, 1111, 9999 + altre a caso...
sapete aiutarmi?
Il soft reset lo fai agendo "sull'interruttore" on/off in basso, praticamente dove colleghi il cavo usb. Con il pennino sposta su off e poi rimettilo su on
Occhio: quello che hai descritto e' l'hard reset, che riporta il PDA alle condizioni "di fabbrica" con conseguente perdita di tutti i dati personali.
Il soft reset, che in pratica corrisponde al riavvio di Windows, si fa col pulsantino incassato situato tra la presa mini USB e l'interruttore (c'e' scritto reset.... ;) ).
Chiedo venia, hai ragione. Cmq il softreset lo faccio con Devstate che utilizzo sempre su tuo prezioso consiglio :) . Ciao
:D Ce l'ho fattaaaa!
..............................................................
"impossibile ottenere un indirizzo ip assegnato dal server, riprovare o immettere un indirizzo tramite impostazioni della rete.":confused:
Altre due domande:
1.Se disattivo l'active sync come illustrato nella prima pagina della discussione, poi riesco a connettermi ugualmente al pc?
2.Ho trovato sul sito della mio una "poweron patch" che faccio la metto?
Probabilmente non avevi installato il driver USB.
Quanto al messaggio d'errore, devi appunto fare quello che chiede; in particolare controlla d'aver configurato correttamente la scheda "Host remoto-NDIS" come spiegato in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15984280&postcount=1122
Per le altre domande:
1) Si'
2) Male non fa, se eventualmente l'installazione dovesse abortire vuol dire che il firmware e' gia' aggiornato.
ciao a tutti,
ho appena comprato un mio p350, sono arrivato a casa l'ho acceso e mi chiede una password numerica di 4 cifre. non sono riuscito a trovarla da nessuna parte.
ho letto più di 30 pagine del forum e non ho visto segnalazioni a riguardo.
ho già provato le più comuni, 0000, 1234, 4321, 1111, 9999 + altre a caso...
sapete aiutarmi?
Questa e' nuova!
Ma l'hai comprato nuovo o usato? Se e' usato e l'hai acceso col tastino frontale (cioe' era in stand-by) evidentemente il precedente proprietario aveva attivato un blocco: fatti dare la password, oppure resetta tutto con l'interruttore generale, quello sul lato inferiore.
In caso contrario, e se sul manuale la cosa non e' spiegata, meglio chiedere al venditore.
Chiedo venia, hai ragione. Cmq il softreset lo faccio con Devstate che utilizzo sempre su tuo prezioso consiglio :) . Ciao
;)
Ringrazio vivamente salpi per i suoi preziosi consigli ;)
Ora mi sono anche costruito i proteggi schermo fai da te in acetato ke sono una bomba :D e giusto per continuare questa simpatica conversazione avrei un altro paio di domandine (in realtà sono un inviato della Mitac per testare la preparazione di Aledevasto, Salpi & co:Prrr: )
-1.Ho installato tom tom 6 e ho letto da qualke parte (qui) (http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=11288&PN=1)
che win fast può accellerare il fix a freddo per il tom tom 5 (anche per il 6?) Tuttavia la procedura mi sembra un po complicata rispetto a quanto detto nella prima pagina da Aledevasto. Ke faccio installo solo il win fast o faccio tutto il casino?
-2. Vorrei che mi consigliaste qualke programma "fondamentale" per il Mio pda. DevState sembra essere uno di questi, ma a ke serve?
-3.La sd deve essere dedicata solo al tomtom o posso aggiungerci altri file?
................................................
-1.Ho installato tom tom 6 e ho letto da qualke parte (qui) (http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=11288&PN=1)
che win fast può accellerare il fix a freddo per il tom tom 5 (anche per il 6?) Tuttavia la procedura mi sembra un po complicata rispetto a quanto detto nella prima pagina da Aledevasto. Ke faccio installo solo il win fast o faccio tutto il casino?
-2. Vorrei che mi consigliaste qualke programma "fondamentale" per il Mio pda. DevState sembra essere uno di questi, ma a ke serve?
-3.La sd deve essere dedicata solo al tomtom o posso aggiungerci altri file?
1) Personalmente non ho trovato alcuna utilita' in quella procedura (anche se non posso escludere che in qualche specifica situazione, ma non saprei quale, possa essere d'aiuto): ho sempre fatto il fix senza problemi sia col 1940 che col P550, e con tre programmi di navigazione. Tieni presente che se il ricevitore GPS e' rimasto spento, o senza alcun satellite in vista, per piu' di tre ore circa deve in ogni caso riacquisire i dati dai satelliti. Quello che conta e' fare il fix da fermi e con una buona visuale del cielo: nella peggiore delle ipotesi (p. es. GPS spento da giorni e/o molto distante dall'ultima posizione rilevata) ci vorranno un paio di minuti, ma tutto sommato e' un caso piuttosto infrequente.
2) I programmi "fondamentali" dipendono dall'uso che si fa del palmare, percio' ognuno ha i propri preferiti. Personalmente trovo molto utili un programma di backup, uno per criptare i dati sensibili (codici d'accesso a servizi, passwords ecc.), un file manager piu' evoluto di quello di WM ed un multifunzione come DevState: questo fa un po' da "centro di controllo" del PDA, e permette ad esempio d'avere sott'occhio carica della batteria, occupazione memoria e molto altro. Purtroppo non fa il caffe', ma se ti accontenti.... :D
3) Puoi metterci quel che ti pare, ovviamente finche' lo spazio lo consente.
:winner: Bè come agente segreto della mitac ti comunico che hai vinto un viaggio premio fin dove ti portano le mappe in tuo possesso :D
ho risolto!!!
ho dovuto fare una specie di reset totale del software, mi è stato consigliato da un amico.
ho dovuto premere il tasto reset e tenere premuto il joystick verso l'alto finchè non ho sentito un suono.
probabilmente questa procedura è stata descritta anche in questo forum, ma non l'avevo vista. grazie cmq a tutti
ora mi lancio nell'installazione del software tomtom
naponzolo
13-06-2007, 21:44
Mi è arrivato , oggi, con il corriere l'AIRIS T620.
Aspettato le h. 8 per caricare la batteria e fatto partire l'activesync come da istruzioni. All'apparenza tutto regolare.
Acceso il palmare, leggo : "Allinea, toccare in modo fermo...... "
Fatto come richiesto ma si blocca e non prosegue!
Come faccio ad arrivare al menu (schermata iniziale)?
Mi sento un pollo!!!
p.s. ho letto tutto il manuale ma non trovo la soluzione.
Scusatemi.:fagiano:
Scusate la domanda un po stupida, ma dove si trova la porta infrarossi sul Mio p550:confused: sul manuale nn sono riuscito a trovarla. Nel tentativo di farlo vedere dal pc l'ho girato da tutti i lati ma niente, bisogna per caso attivarla in qualke modo?
P.S. lo devo usare con "tv remote controller" e nn mi funge la funzione di learn, quando schiaccio il tasto mi dice tempo scaduto.
................................................
Acceso il palmare, leggo : "Allinea, toccare in modo fermo...... "
Fatto come richiesto ma si blocca e non prosegue!
Come faccio ad arrivare al menu (schermata iniziale)?
Visto che l'hai appena acquistato e non hai ancora installato nulla prova a fare un reset totale (hard reset): non so come si faccia sul T620, cerca sul manuale.
Scusate la domanda un po stupida, ma dove si trova la porta infrarossi sul Mio p550:confused: sul manuale nn sono riuscito a trovarla. Nel tentativo di farlo vedere dal pc l'ho girato da tutti i lati ma niente, bisogna per caso attivarla in qualke modo?
P.S. lo devo usare con "tv remote controller" e nn mi funge la funzione di learn, quando schiaccio il tasto mi dice tempo scaduto.
Semplice: non c'e'! Ormai non l'usano piu' neanche in Papua Nuova Guinea.... :D
Semplice: non c'e'! Ormai non l'usano piu' neanche in Papua Nuova Guinea.... :D
Cacchio convinto ke ci fosse:( era utile in effetti solo per il tv remote control a mio avviso. Comunque in impostazioni- connessioni c'è una voce "trasmetti via ir"
forse è standard per tutti gli Os wm5 :mbe:
Ma esiste un modo per mettere il wifi sul 350 ???
Anche con qualche scheda esterna o cose simili ??
C'è qualcuno che sa dove posso trovare la rom WM5 in inglese?
Questa del link è una ROM in INGLESE che abilita sul MIO P350 le funzioni BLUETOOTH e WIRELESS rendendolo in tutto e per tutto come un P 550 ;)
:cool: edit :cool:
dovete scaricare upgradetool.rar
e il firmware (rom) miop550-osc260ar5_p09.zip
e il gioco è fatto.
vostra opinione:
secondo voi è giusto che ogni volta che si connetta il cavo di sincronizzazione il palmare si ricarichi??
non ci spipperemo la batteria [peraltro non rimpiazzabile] in un anno o poco più?
dico questo perchè, anche se le batterie al litio non dovrebbero soffrire dell'effetto memoria, per mia esperienza più si caricano a cicli completi meglio è.
ora...non voglio riaprire la discussione sulle batterie, atavica e arcinota.
voglio solo sapere cosa ne pensatee in particolare di questa scelta di mitac.
Le batterie del MIO P350/550 è facilmente sostituibile e altrettanto reperibile, è disponibile adirittura una sostitutiva maggiorata da ben 1700 mah ( mentre l' originale è di soli 1200 mah ) dal costo di "soli" €uro 29,50 disponibile a questo AFFIDABILISSIMO rivenditore online :
edit :read:
Come giustamente hai affermato la batteria al litio presenti nel suddetto palmare NON hà "effetto memoria" pertanto NON è necessario scaricarla completamente per poi ricaricarla :read: anzi quando si può usare sempre una fonte alternativa alla batteria interna in quanto :
:mbe: minori cicli di scaricamento = maggior durata nel tempo :eek:
Questa del link è una ROM in INGLESE che abilita sul MIO P350 le funzioni BLUETOOTH e WIRELESS rendendolo in tutto e per tutto come un P 550 ;)
:cool: edit :cool:
dovete scaricare upgradetool.rar
e il firmware (rom) miop550-osc260ar5_p09.zip
e il gioco è fatto.
Questo mi lascia un po' perplesso, come è possibile con un software abilitare una parte hardware, come la scheda wifi, che nel p350 nn dovrebbe esser proprio presente? E se fosse presente perchè il p350 costa di meno del p550 secondo te? Per un firmware diverso? Allora io posso attivare sul p550 gli infrarossi che nn ho?
Questo mi lascia un po' perplesso, come è possibile con un software abilitare una parte hardware, come la scheda wifi, che nel p350 nn dovrebbe esserci proprio? Allora io posso attivare sul p550 gli infrarossi che nn ho?
Fidati ...:D le case di hardware adottano da sempre scelte commerciali che abilitano o meno determinate funzioni.
Questo succede anche nelle schede video in cui vengono abilitate o meno porzioni della GPU ( pipeline ) in maniera da avere anche versioni meno performanti e a basso costo.
Questa cosa è da sempre fatta anche dai produttori di CPU che vanno ad abilitare nei PROCESSORI determinati moltiplicatori o frequenze di BUS mettendo a disposizione del mercato i processori che in quel momento vengono più richiesti ( ma che di fatto provengono sempre dallo stesso WAFER ).:ciapet:
Questa del link è una ROM in INGLESE che abilita sul MIO P350 le funzioni BLUETOOTH e WIRELESS rendendolo in tutto e per tutto come un P 550 ;)
:cool: edit :cool:
dovete scaricare upgradetool.rar
e il firmware (rom) miop550-osc260ar5_p09.zip
e il gioco è fatto.
dici davvero??? tu hai provato?
dici davvero??? tu hai provato?
:cool:
edit
;)
Sarà ma io rimango scettico, nel caso in cui la procedura di TATA funzioni, io avrei pagato il mio p550 100 euro in più del p350 per niente (anzi per nn avere la porta infrarossi che sul p350 c'è). Ho fatto varie ricerche e nn ho trovato nessun forum che parli di questo miracoloso upgrade, quindi fin quando qualcuno nn lo testa e nn mi dice che ha funzionato, io preferisco nn crederci :nonsifa: (per rispetto della mia intelligenza e per i 100 erbus)
Salve a tutti,
ho installato Ce monitor ma non riesco ad usarlo correttamente perchè non conosco le impostazioni da inserire sul mio P350:
GPS Protocol: NMEA oppure SiRF ?
Port: GPS_HWCOM, IRDA2440, TMC_HWCOM, IRCOMM ??
Baudrate : ?
chi mi aiuta ?
Grazie
Sarà ma io rimango scettico, nel caso in cui la procedura di TATA funzioni, io avrei pagato il mio p550 100 euro in più del p350 per niente (anzi per nn avere la porta infrarossi che sul p350 c'è). Ho fatto varie ricerche e nn ho trovato nessun forum che parli di questo miracoloso upgrade, quindi fin quando qualcuno nn lo testa e nn mi dice che ha funzionato, io preferisco nn crederci :nonsifa: (per rispetto della mia intelligenza e per i 100 erbus)
edit
Nel link che ho fornito quì sopra c'è palesemente chi l'hà già sperimentato o TESTATO come dici tu ( è evidente e documentato ) se poi ancora ti ostini a non volerci credere no sò proprio che farci.
Ti ho fornito il link con le considerazioni di chi ha testato l'UPGRADE.....
Ti ho fornito il link in cui puoi scaricare il TOOL e la ROM in questione....
Che cosa devo fare di più....più pappa pronta di così ???
Non mi sembra nulla comunque di così miracoloso ( tra l'altro com' è evidenziato al momento la ROM è solamente in lingua inglese ) e vengono indicati ( sempre allo stesso link, basta soffermarsi un' attimo a leggere ) i PRO e i CONTRO che tale operazione comporta .
Già comunque a suo tempo avevo fatto un' operazione analoga ( SOFTWARE ) sul MIO168 passando dal Mobile 2003 alla release successiva SE ( con tutti i benefici che la stessa comportava tra cui la possibilità di disporre della modalità LANDSCAPE, prima inesistente ).
In altre occasioni operando direttamente sull' hardware e spostando un determinato condensatore era possibile "trasformare" delle semplici GeForce in ben più performanti "Quadro" ( in altre occasioni invece bastava intervenire sul firmware per attivare parti delle GPU lasciate "dormienti" sempre per una questione di marketing.
Comunque ribadisco tali "manovre" sono all' ordine del giorno da parte delle ditte produttrici di hardware basti semplicemente pensare ai processori in cui viene "castrata" di proposito la dimensione della cache ( comunque presente sullo stesso ) per offrire prodotti "low cost" e rispondenti alle " esigenze di mercato " di quel preciso momento.
Si l'avevo letto e a quanto pare solo uno a flashato la rom (quello che ha messo il link che tu hai riportato). Lui ha parlato di aumento di velocità (va una skeggia) ma nn del BT e WIFI, che secondo me sono i cambiamenti più importanti, trovo strano perciò che nn li abbia menzionati. Vengono menzionati invece piu' giù da altri 2 utenti che non hanno ancora aggiornato il firmware e con pareri discordanti e incerti.
Cmq la spiegazione che mi hai fornito è stata abbastanza chiara e convincente, solo che nn c'è ancora la certezza di gente che l'abbia già fatto, tutto qui. Io cmq ormai ho il p550 quindi nn me ne puo fregar di meno. Sarei invece curioso di sapere se c'è qualke parte "dormiente" da risvegliare sul mio pc che si sta facendo vecchiotto. Toshiba m30x 130 kissa ne sai qualcosa.
edit
Nel link che ho fornito quì sopra c'è palesemente chi l'hà già sperimentato o TESTATO come dici tu ( è evidente e documentato ) se poi ancora ti ostini a non volerci credere no sò proprio che farci.
Non vorrei aver ingenerato un equivoco: ho partecipato alla discussione nel link di cui sopra (chiedevo della possibilita' di flashare la rom perche' nel mio PDA non funzionava il WIFI ... ) e, se non si fosse capito, preciso che ho un P550 ! (attualmente in assistenza per il motivo di cui sopra ... :muro: ) e non credo che si possa trasformare un P350 in un P550 semplicemente cambiando la ROM.
Se qualcuno c'e' riuscito lo dica chiaramente, anche per non mettere in giro "leggende metropolitane".
Claudio
Non vorrei aver ingenerato un equivoco: ho partecipato alla discussione nel link di cui sopra (chiedevo della possibilita' di flashare la rom perche' nel mio PDA non funzionava il WIFI ... ) e, se non si fosse capito, preciso che ho un P550 ! (attualmente in assistenza per il motivo di cui sopra ... :muro: ) e non credo che si possa trasformare un P350 in un P550 semplicemente cambiando la ROM.
Se qualcuno c'e' riuscito lo dica chiaramente, anche per non mettere in giro "leggende metropolitane".
Claudio
Stavo rispondendo al post piu' sopra (bufala galattica) ma nel frattempo e' arrivato il tuo charimento.
Il Wi-Fi, il Bluetooth e l'IR sono gestiti da integrati dedicati: sul 350 viene montato quello dell'IR e non gli altri due, sul 550 avviene l'esatto contrario, percio' hai voglia flashare ROM! :doh:
Stavo rispondendo al post piu' sopra (bufala galattica) ma nel frattempo e' arrivato il tuo charimento.
Il Wi-Fi, il Bluetooth e l'IR sono gestiti da integrati dedicati: sul 350 viene montato quello dell'IR e non gli altri due, sul 550 avviene l'esatto contrario, percio' hai voglia flashare ROM! :doh:
:ave: meno male che ci 6 tu Salpi, attendevo con ansia un tuo intervento in proposito.
Sarà ma io rimango scettico, nel caso in cui la procedura di TATA funzioni, io avrei pagato il mio p550 100 euro in più del p350 per niente (anzi per nn avere la porta infrarossi che sul p350 c'è).
.....................................................
La differenza e' intorno ai 50 euro: come hai fatto a pagare il 550 100 euro piu' del 350 (non vale rispondere "aprendo il portafoglio" :D )?
Salve a tutti,
ho installato Ce monitor ma non riesco ad usarlo correttamente perchè non conosco le impostazioni da inserire sul mio P350:
GPS Protocol: NMEA oppure SiRF ?
Port: GPS_HWCOM, IRDA2440, TMC_HWCOM, IRCOMM ??
Baudrate : ?
chi mi aiuta ?
Grazie
Protocollo NMEA, porta GPS_HWCOM, Baud rate 4800 e poi provi velocita' superiori finche' il GPS non risponde piu' (ma non facevi prima a provare?).
edit
Nel link che ho fornito quì sopra c'è palesemente chi l'hà già sperimentato o TESTATO come dici tu ( è evidente e documentato ) se poi ancora ti ostini a non volerci credere no sò proprio che farci.
Ti ho fornito il link con le considerazioni di chi ha testato l'UPGRADE.....
Ti ho fornito il link in cui puoi scaricare il TOOL e la ROM in questione....
Che cosa devo fare di più....più pappa pronta di così ???
Se TU avessi letto meglio il forum ti saresti accorto che nn è affatto PALESE, come dici tu, il fatto ke si "sveglino" bt e wifi. Infatti, l'unica persona (examas)ke ha effettuato questo "upgrade" ha testualmente detto:
"ciao io ho flashato la rom di un p350 con la rom del p550 in inglese và che è una scheggia.
+ veloce nelle applicazioni
+ veloce nel prendere i satelliti
se vuoi ti do le dritte come eseguire senza problemi,ora sto cercando la rom italiana per il p550.
ciao
mauro"
Quindi se vuoi "fornire" la "pappa" pronta alla gente, come dici tu, accertati prima di che si tratta e nn modificarla a tuo piacimento!
La differenza e' intorno ai 50 euro: come hai fatto a pagare il 550 100 euro piu' del 350 (non vale rispondere "aprendo il portafoglio" :D )?.
In effetti si facendo una media dei prezzi la differenza è di 50 euro. Avevo come preso come confronto il sito dove l'ho preso io e dove costano di meno penso :D . Il mio p550 l'ho pagato 300 (+8) mentre il p350 sta a 215 (+8) non male vero?
P.S. Grazie anche da parte mia per la risposta che hai dato a tritech, serviva anche a me!;)
ciccio83a
14-06-2007, 16:19
EDIT: bella bufala...
Grazie Salpi !!! :D
Di niente! ;)
In effetti si facendo una media dei prezzi la differenza è di 50 euro. Avevo come preso come confronto il sito dove l'ho preso io e dove costano di meno penso :D . Il mio p550 l'ho pagato 300 (+8) mentre il p350 sta a 215 (+8) non male vero?
Ah ecco, cosi' mi torna meglio: pensavo t'avessero fregato! La cifra e' esattamente la stessa che ho pagato io a febbraio, prezzo onestissimo direi.
energy1959
14-06-2007, 17:05
Non riesco a connetterlo con activesync l'airis t620, qualcuno ha delle informazioni.
Grazie anticipatamente e ciao:D
Non riesco a connetterlo con activesync l'airis t620, qualcuno ha delle informazioni.
Grazie anticipatamente e ciao:D
Segui le istruzioni qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16384215&postcount=1280
Inoltre controlla il firewall, controlla che hai outlook installato e (come è successo a me) se quando lo connetti al pc ti parte l'installazione guidata fai cercara il driver più adatto in un cd di xp (possibilmente abbastanza aggiornato) ;)
energy1959
14-06-2007, 21:17
Niente non si connette in nessun modo:mad: :mad:
aledevasto
14-06-2007, 22:02
Qualche riflessione:
-Evitiamo di creare "falsi allarmismi" (se manca una parte hardware, non vedo come la rom possa attivare qualcosa che non esiste). Come hanno dimostrato alcuni utenti.
-I link sono stati editati come da regolamento.
-Chiaramente ognuno si assume le proprie responsabilità di quanto scritto.
naponzolo
14-06-2007, 22:32
[QUOTE=salpi;17522048]Visto che l'hai appena acquistato e non hai ancora installato nulla prova a fare un reset totale (hard reset): non so come si faccia sul T620, cerca sul manuale.
PER SALPI
Avevo già provato a fare il reset. Ho cmq insistito più volte e rifatto altrettante volte il puntamento. Poi è partito regolarmente.
Avendo poi letto i problemi di sincronizzazione con activesync, mi tremavano i polsi quando l'ho collegato ma, fondo schiena del principiante, è andato tutto ok.
Domani provo ad avviare il gps del TomTom 6. Ho letto nei precedenti post la soluzione migliiore. Speriamo che io me la cavo!!!!!! (come diceva....);) ;) ;) ;)
Cqm veramente un bel forum
Grazie a tutti.
Naponzolo
Niente non si connette in nessun modo:mad: :mad:
Magari se ci dai qualke informazione in più potrebbe essere più semplice individuare il problema :stordita:
lacentrata
15-06-2007, 16:23
salve avrei (come al solito) bisogno di aiuto
queste sono le mie domande:
1) installato skype sul ppc tutto funziona bene ma chi mi ascolta mi dice ch ci sono degli sgradevoli fischi in sottofondo mentre io sento bene,
volevo sapere se qualcuno sa come migliorare la qualita' dell'audio.
2)internet explorer non mi piace per navigare (forse non sono capace a settarlo ) infatti le pagin vengono visualizzate male nel formato (troppo grande ) e sono mancanti di alcun parti. Cosa posso fare, un'amico mi ha detto che opera e' molto meglio,altri mi dicono che praticamente sono la stessa cosa. ditemi cosa devo fare e se conoscete programmi migliori ditmi cosa posso mettere.
3)cerco un programma che legga tutti o almeno molti formati video. cosa mi consigliate. magari uno semplice ed immediato per me che sono impedito.huhuhuhhuh
spero che come al solito qualcuno mi aiuti!!!!
se non avessi voi!!!uhhu
salve avrei (come al solito) bisogno di aiuto
queste sono le mie domande:
1) installato skype sul ppc tutto funziona bene ma chi mi ascolta mi dice ch ci sono degli sgradevoli fischi in sottofondo mentre io sento bene,
volevo sapere se qualcuno sa come migliorare la qualita' dell'audio.
2)internet explorer non mi piace per navigare (forse non sono capace a settarlo ) infatti le pagin vengono visualizzate male nel formato (troppo grande ) e sono mancanti di alcun parti. Cosa posso fare, un'amico mi ha detto che opera e' molto meglio,altri mi dicono che praticamente sono la stessa cosa. ditemi cosa devo fare e se conoscete programmi migliori ditmi cosa posso mettere.
3)cerco un programma che legga tutti o almeno molti formati video. cosa mi consigliate. magari uno semplice ed immediato per me che sono impedito.huhuhuhhuh
spero che come al solito qualcuno mi aiuti!!!!
se non avessi voi!!!uhhu
1. Il fischio dovrebbe essere causato da un'interferenza con la luminosità schermo, per eliminarlo prova a parlare con lo schermo spento (senza luminosità)
2. Mi dispiace nn ti so dire :rolleyes:
3.Prova a cercare TCPMP è uno dei migliori ;)
energy1959
15-06-2007, 17:27
Magari se ci dai qualke informazione in più potrebbe essere più semplice individuare il problema :stordita:
Grazie, non ho capito perche' non si connetteva, ho reinstallato il sistema operativo windows xp, activesync 4.5, ed e' andato al primo colpo, chissa' cosa gli aveva preso, tutto OK...CIAO:D :D
Grazie, non ho capito perche' non si connetteva, ho reinstallato il sistema operativo windows xp, activesync 4.5, ed e' andato al primo colpo, chissa' cosa gli aveva preso, tutto OK...CIAO:D :D
Addirittura hai reinstallato xp:eek: Vabbè comunque l'importante è ke hai risolto ;)
..............................................................
2)internet explorer non mi piace per navigare (forse non sono capace a settarlo ) infatti le pagin vengono visualizzate male nel formato (troppo grande ) e sono mancanti di alcun parti. Cosa posso fare, un'amico mi ha detto che opera e' molto meglio,altri mi dicono che praticamente sono la stessa cosa. ditemi cosa devo fare e se conoscete programmi migliori ditmi cosa posso mettere.
..............................................................
Prova Minimo (versione PDA di Firefox) pesantuccio ma gratuito, oppure Opera Mobile, che pero' va acquistato.
lacentrata
16-06-2007, 07:04
ringrazio dago e salpi
domanda: come faccio a spengere il monitor mntre parlo su skype?? (sicuramente e' facile ma io sono incapace AHAHAHAHAH).
grazie
X dago.....ma te per caso giochi a pes online????
ciao
EDIT: bella bufala...
Il link è stato editato NON da ME:O ma da un moderatore perche cambiare la ROM viola dei diritti di copyraight:read:
Stavo rispondendo al post piu' sopra (bufala galattica) ma nel frattempo e' arrivato il tuo charimento.
Il Wi-Fi, il Bluetooth e l'IR sono gestiti da integrati dedicati: sul 350 viene montato quello dell'IR e non gli altri due, sul 550 avviene l'esatto contrario, percio' hai voglia flashare ROM! :doh:
E da dove ti risulterebbe che BT e WI-FI sono gestiti da chip esterni e non INTEGRATI ( come invece affermavo io ) .
Mostrami i link da dove hai tratto queste conclusioni invece di parlare a vanvera:sofico:
:ave: meno male che ci 6 tu Salpi, attendevo con ansia un tuo intervento in proposito.
E' proprio questo che "rode" a qualcuno ....ovvero rendersi conto:muro: di aver pagato circa 100 €uro in più ed avere il medesimo apparecchio:ciapet:
Qualche riflessione:
-Evitiamo di creare "falsi allarmismi" (se manca una parte hardware, non vedo come la rom possa attivare qualcosa che non esiste). Come hanno dimostrato alcuni utenti.
Per Tata: Ma sei italiano? No perkè mi sembra che tu abbia qualke difficoltà nella comprensione della lingua scritta, ho provveduto perciò a tradurtelo in inglese :ciapet:
- Avoid to be " alarmist" (if hardware lacks of a part, I do not see as the rom it can activate something that does not exist). As they have demonstrated some customers. :Prrr:
ringrazio dago e salpi
domanda: come faccio a spengere il monitor mntre parlo su skype?? (sicuramente e' facile ma io sono incapace AHAHAHAHAH).
grazie
X dago.....ma te per caso giochi a pes online????
ciao
Vai su start-impostazioni-sistema-retroilluminazione e da lì gestisci tutto.
A pes 6 ci gioco eccome :D , ma purtroppo nn ho l possibilità di giocare online :cry:
E da dove ti risulterebbe che BT e WI-FI sono gestiti da chip esterni e non INTEGRATI ( come invece affermavo io ) .
Mostrami i link da dove hai tratto queste conclusioni invece di parlare a vanvera:sofico:
Scusa ma non mi sembra d'essere io a dover dimostrare qualcosa. Sei partito alla carica con affermazioni prive di fondamento e, quel che e' peggio, a quanto pare derivanti da una tua personale interpretazione di un post di civi58, che peraltro molto correttamente si e' subito premurato di chiarire l'equivoco. Ora, sei in grado di dimostrare quanto hai affermato e continui a difendere strenuamente? Se si', provalo ed io non avro' nessuna difficolta' ad ammettere d'essermi sbagliato; se no, ammetti d'essere tu in errore, non c'e' niente di disonorevole in questo, anzi....
Non volermene se te lo dico, ma tu mi sembri affetto dalla sindrome PIBC (Poche Idee ma Ben Confuse): si puo' curare con massicce dosi di informazione, quel che conta e' la volonta' di curarsi.... ;)
Comunque, per rispondere alla tua domanda: quella dei moduli e' la tecnica comunemente usata, e non solo in campo elettronico, da tutti i produttori quando commercializzano modelli che condividono una base comune ma si differenziano per la presenza o meno di determinate caratteristiche. E' il caso dei PDA in argomento ma anche, ad esempio, di certi notebook venduti con o senza Wi-Fi e/o altre "facilities": stessa scheda madre, basta montare oppure no i relativi moduli, non importa se saldati o su connettore (ne sanno qualcosa molti utenti del forum.... :rolleyes: ).
Chiunque si occupi di elettronica, anche solo a livello amatoriale, e' al corrente di questi meccanismi, tra l'altro ben diversi dal caso delle CPU da te portato ad esempio. In quel caso si tratta molto spesso di prodotti che, non soddisfacendo le specifiche stabilite per una determinata categoria, vengono declassati (e se necessario anche "castrati" tagliando fisicamente gli opportuni collegamenti interni) e venduti come categoria inferiore.
Se puo' esserti d'aiuto, a questo (http://recensioni.ebay.it/Aprire-il-Mitac-Mio-Digiwalker-Pocket-PC-P550-o-P350_W0QQugidZ10000000002358644) link trovi la descrizione fatta da un tizio che, avendo distrutto display e guscio del suo 550 la cui scheda madre era pero' ancora efficiente, ha sostituito la scheda di un 350 con quella del suo 550: le foto sono piccole ma la descrizione e' chiara. C'erano anche foto migliori sul forum gpspassion, ma ho visto che sono state tolte dal database.
Per quanto mi riguarda, con questo post considero chiuso l'argomento percio', a meno che tu non abbia le prove di cui sopra, ritieniti dispensato dal rispondere.
Scusa ma non mi sembra d'essere io a dover dimostrare qualcosa. Sei partito alla carica con affermazioni prive di fondamento e, quel che e' peggio, a quanto pare derivanti da una tua personale interpretazione di un post di civi58, che peraltro molto correttamente si e' subito premurato di chiarire l'equivoco. Ora, sei in grado di dimostrare quanto hai affermato e continui a difendere strenuamente? Se si', provalo ed io non avro' nessuna difficolta' ad ammettere d'essermi sbagliato; se no, ammetti d'essere tu in errore, non c'e' niente di disonorevole in questo, anzi....
Non volermene se te lo dico, ma tu mi sembri affetto dalla sindrome PIBC (Poche Idee ma Ben Confuse): si puo' curare con massicce dosi di informazione, quel che conta e' la volonta' di curarsi.... ;)
Comunque, per rispondere alla tua domanda: quella dei moduli e' la tecnica comunemente usata, e non solo in campo elettronico, da tutti i produttori quando commercializzano modelli che condividono una base comune ma si differenziano per la presenza o meno di determinate caratteristiche. E' il caso dei PDA in argomento ma anche, ad esempio, di certi notebook venduti con o senza Wi-Fi e/o altre "facilities": stessa scheda madre, basta montare oppure no i relativi moduli, non importa se saldati o su connettore (ne sanno qualcosa molti utenti del forum.... :rolleyes: ).
Chiunque si occupi di elettronica, anche solo a livello amatoriale, e' al corrente di questi meccanismi, tra l'altro ben diversi dal caso delle CPU da te portato ad esempio. In quel caso si tratta molto spesso di prodotti che, non soddisfacendo le specifiche stabilite per una determinata categoria, vengono declassati (e se necessario anche "castrati" tagliando fisicamente gli opportuni collegamenti interni) e venduti come categoria inferiore.
Se puo' esserti d'aiuto, a questo (http://recensioni.ebay.it/Aprire-il-Mitac-Mio-Digiwalker-Pocket-PC-P550-o-P350_W0QQugidZ10000000002358644) link trovi la descrizione fatta da un tizio che, avendo distrutto display e guscio del suo 550 la cui scheda madre era pero' ancora efficiente, ha sostituito la scheda di un 350 con quella del suo 550: le foto sono piccole ma la descrizione e' chiara. C'erano anche foto migliori sul forum gpspassion, ma ho visto che sono state tolte dal database.
Per quanto mi riguarda, con questo post considero chiuso l'argomento percio', a meno che tu non abbia le prove di cui sopra, ritieniti dispensato dal rispondere.
SVEGLIAAAAA:eek:
La prova ???
Apri il MIOP350 e vedrai con i tuoi occhi che tra gli integrati presenti vi sono anche quelli che gestiscono sia il WI-FI che il BT.
Se non sai identificarli annotati la sigla degli stessi e fai una ricerca con GOOGLE:read:
Alla prossima visto che qualcuno di voi non riteneva neppure possibile sostituire la batteria :ciapet:
Per Tata: Ma sei italiano? No perkè mi sembra che tu abbia qualke difficoltà nella comprensione della lingua scritta, ho provveduto perciò a tradurtelo in inglese :ciapet:
- Avoid to be " alarmist" (if hardware lacks of a part, I do not see as the rom it can activate something that does not exist). As they have demonstrated some customers. :Prrr:
Io ittttalllllianissimo sogno:banned:
Tu invece stando alla citta riportata sotto il tuo avatar mi sembri essere abbastanza terruncello :sbonk:
Io ittttalllllianissimo sogno:banned:
Tu invece stando alla citta riportata sotto il tuo avatar mi sembri essere abbastanza terruncello :sbonk:
Bè dopo questa affermazione hai dimostrato tutta la tua ottusità, ke prima pensavo fosse limitata solo al campo informatico e alla comprensione dei testi, invece tu vai ben oltre.
Ritengo perciò inutile prendersela per quello ke hai scritto, visto ke nn hai la facoltà di intendere e di volere :fuck:
aledevasto
16-06-2007, 17:42
Io ittttalllllianissimo sogno:banned:
Tu invece stando alla citta riportata sotto il tuo avatar mi sembri essere abbastanza terruncello :sbonk:
Beh, allora i "terruncelli" come li definisci, sono due, mi aggrego pure io.
Chiaramente sono tre giorni di sospensione per insulti, visto il modo con il quale hai posto la tua osservazione.
DAG0 sei caldamento invitato a non rispondere alle provocazioni.
Ho appena acquistato la custodia in alluminio (nera:cool: ) per il Mio p550, spero di aver fatto un buon affare visto ke l'ho pagata quasi 20 euri (spedizione inclusa).
Bella: l'ho presa qualche mese fa a circa 23 euro spedizione compresa dall'Inghilterra (circa 4 euro piu' della spedizione ordinaria perche' ho chiesto l'assicurazione, ma acquistarla in Italia veniva sui 35....).
SVEGLIAAAAA:eek:
La prova ???
Apri il MIOP350 e vedrai con i tuoi occhi che tra gli integrati presenti vi sono anche quelli che gestiscono sia il WI-FI che il BT.
Se non sai identificarli annotati la sigla degli stessi e fai una ricerca con GOOGLE:read:
Alla prossima visto che qualcuno di voi non riteneva neppure possibile sostituire la batteria :ciapet:
Tu l'hai aperto? Sono curioso visto che ho in mano sia un P550 che un P350 (decisamente più bellino con quella scocca grigia) ... mandaci un po' di foto delle due motherboard messe a confronto o per lo meno una foto dettagliata in alta risoluzione della mobo del P350 su entrambi i lati dove si leggano bene i nomi degli integrati ...
Boh .. preso da curiosità (per vedere se posso trasformare il P350 in P550).. ho appena contattato il tipo che ha fatto la guida ... quando gli ho chiesto se l'hardware delle due sk madre è uguale mi ha praticamente riso in faccia ... dice che anche uno che non se ne intende vedrebbe che ci sono attaccati degli integrati differenti e che sicuramente almeno il wi-fi c'è solo sul P550 ...
Per risolvere la questione urgono foto comparative ... non mi fido di quello che mi viene solo descritto e non ho il coraggio di aprire i due palmari solo per confrontarli :D
IllusionTrip
20-06-2007, 14:28
Ragazzi, qualche info sulla durata della batteria dell'Airis T620 e del Mio P550?
Quanto dura in standby? Quanto dura in costante utilizzo? Quanto dura con un programma di navigazione in uso?
La batteria è sostituibile solo aprendo il palmare? Ho visto che in vendita non ce ne sono di più prestanti, o cmq non ne ho trovate, ne ho trovate solo da 1250mah, anche se ho visto che l'originale è da 1300mah. Speravo di trovarne almeno da 2000mah.
Grazie delle info :) :)
Se scorri un po' il thread trovi il report delle prove fatte da un utente qualche tempo fa in varie condizioni di utilizzo. Io non ho mai fatto prove del genere perche' ho l'abitudine, e non solo col PDA, di mantenere la batteria sempre carica e capita raramente che mi vada sotto il 50%.
Le batterie di maggiore capacita' che ho visto sono quelle da 1700mAh cha da noi, tanto per cambiare, costano un occhio: meglio acquistare in Inghilterra. In alternativa esiste un pacco batteria esterno, soluzione interessante per escursionisti a piedi o in bici.
Per la sostituzione tieni presente che la batteria e' incollata al fondello del suo vano: il distacco richiede una certa attenzione per evitare di danneggiare il PDA.
IllusionTrip
20-06-2007, 18:13
Provo a spupazzarmi le 85 pagine, anche se cercavo più o meno di farmi un'idea, cioè, capire se è un palmare che ha una cattiva autonomia, una ottima autonomia o una cosa nella media.
La 1700 l'ho trovata a 26 euro in Inghilterra, in italia a oltre 50 euro...
Il cambio della batteria invalida la garanzia?
Usa la funzione di ricerca, comunque era un post relativamente recente, forse di un paio di mesi fa.
Io ho un P550: posso dirti che mi capita di lasciarlo fermo per un paio di giorni, e quando lo riaccendo la carica e' diminuita di pochissimo, mentre come detto non ho fatto prove in funzionamento.
Il cambio della batteria invalida la garanzia, ma se la cambi da te non e' necessario che poi lo faccia sapere alla Mio ;) (sempre che tu faccia la cose per bene).
Il mio P550 con attivo solo il TomTom dal 100% di carica impiega circa 4 ore a scaricarsi completamente. Questo tempo diminuisce se vado in zone dove il gps prende poco o dove a causa di lavori o strade sbagliate deve ricalcolare molto spesso la strada.
In standby sinceramente non mi si è mai scaricato completamente, almeno un pelo di carica per dirmi che la batteria è quasi completamente esaurita ce l'ha sempre avuta anche dopo qualche settimana di inutilizzo
MAXIM 21
22-06-2007, 23:21
Ciao a tutti...
ho appena acquistato il p350 con Destinator 6.
Il programma è in continua attesa del segnale GPS e mi dice GPS non trovato...
credete che sia un difetto o si tratta di un problema di configurazione? :(
grazie 1000:)
redcloud
22-06-2007, 23:56
Prova a lasciarlo una decina di minuti sul balcone/finestra di casa (meglio se all'aperto). Se non prende allora molto probabilmente è andato! Pensa che il mio appena preso andava alla grande e ora, dopo 8 mesi, da qualche settimana INSPIEGABILMENTE il segnale GPS non viene più agganciato! Ho provato con svariate utility ma niente da fare :cry:
Ciao a tutti...
ho appena acquistato il p350 con Destinator 6.
Il programma è in continua attesa del segnale GPS e mi dice GPS non trovato...
credete che sia un difetto o si tratta di un problema di configurazione? :(
grazie 1000:)
prima di tutto devi impostare il GPS come altri GPS NMEA->GPS_COM->4800
poi il fix lo vai a fare all'aperto e non al CHIUSO come fanno tanti...
MAXIM 21
23-06-2007, 10:45
Niente da fare ragazzi... ho seguito le vostre indicazioni ma continua a rimanere in attesa del segnale...
a questo punto non posso fare altro che rivolgermi al rivenditore?:mc:
Niente da fare ragazzi... ho seguito le vostre indicazioni ma continua a rimanere in attesa del segnale...
a questo punto non posso fare altro che rivolgermi al rivenditore?:mc:
ma quanto aspetti lì fuori per il primo fix? il primo fix a freddo potrebbe richiedere anche 3 minuti però per farlo vai fuori...mi sembra molto strano che non faccia il fix, non è che hai toccato qualche impostazione del GPS?
MAXIM 21
23-06-2007, 11:58
Porta dati GPS: COM 4
Porta hardware GPS: COM2
Velocità (baud): 4800
Gestisci automaticamente GPS: sì
Non ho fatto altro che installare il software Destinator 6, lanciarlo e rimanere sul balcone anche per 15-20 minuti in attesa del segnale :(
Il fix è un'operazione automatica, no?
Nel pannello per la configurazione del GPS di Destinator controlla che il protocollo di comunicazione sia NMEA, e la porta sia quella denominata GPS_HWCOM (questo e' il nome assegnato e di solito corrisponde alla COM2, mentre tu mi pare sia sulla COM4).
MAXIM 21
23-06-2007, 16:58
grazie 1000 a tutti!
il problema infatti era che nel Destinator era settata la COM1 anzichè la COM2. Ora funziona :winner:
ciccio83a
25-06-2007, 14:25
Il link è stato editato NON da ME:O ma da un moderatore perche cambiare la ROM viola dei diritti di copyraight:read:
veramente l'ho editatio io stesso...perchè era una bufala e la domanda che avevo posto risultava ormai inutile...
Umm sono passati quasi dieci giorni da quando ho ordinato la custodia, ma neanche l'ombra :mad: .Inizio a preoccuparmi?
Tu l'hai aperto? Sono curioso visto che ho in mano sia un P550 che un P350 (decisamente più bellino con quella scocca grigia) ... mandaci un po' di foto delle due motherboard messe a confronto o per lo meno una foto dettagliata in alta risoluzione della mobo del P350 su entrambi i lati dove si leggano bene i nomi degli integrati ...
Mi auto quoto per vedere se qualcuno sa rispondere SERIAMENTE a questa domanda ...
Mi auto quoto per vedere se qualcuno sa rispondere SERIAMENTE a questa domanda ...
non penso che riuscirai ad avere una risposta seria sull'argomento. Semplicemente sono due dispositvi diversi e che hanno diversi componenti all'interno. Il resto sono minch....
Finalmente è arrivata la custodia rigida, sembra abbastanza massiccia, all'interno è foderata di gomma piuma per attutire gli impatti all'esterno è di alluminio anche se sembra di plastica :rolleyes:
ciao ragazzi,
ho cercato con il search e con google, ma non ho trovato risposta.
Ero interessato alla funzione text-to-speech per tomtom sul P350, ma esiste o no?
oppure si trova solo sui navigatori dedicati?
mi sembra una cavolata visto che è un programma e non un requisito hardware.
grazie per l'aiuto,
Paghiro.
JIMMY191285
29-06-2007, 09:22
ciao a tutti,volevo chiedervi se qualcuno ha cambiato la batteria al p550,perchè quella originale dura vermante poco,e su ebay ho trovato questa:
edit
che ne dite?
inoltre è semplice cambiare la batteria o è un'operazione complicata?grazie mille ciao
nemo66me
30-06-2007, 17:18
Ciao raga, ho letto tutte le pagine del 3d e mi sono convinto per l' Airis T620.
Dal sito originale lo trovo a 269.00 + spedizione. Esistono prezzi migliori.
Con trova prezzi ne ho trovato uno a 5 euro in meno...ma forse il sito ufficiale è più affidabile. AIUTATEMI...:muro: please
ciao
fulviettino
30-06-2007, 21:10
Ciao raga, ho letto tutte le pagine del 3d e mi sono convinto per l' Airis T620.
Dal sito originale lo trovo a 269.00 + spedizione. Esistono prezzi migliori.
Con trova prezzi ne ho trovato uno a 5 euro in meno...ma forse il sito ufficiale è più affidabile. AIUTATEMI...:muro: please
ciao
Hai mp
;)
Ciao a tutti,
Ho un grosso problema, e spero che qualcuno abbia una soluzione.
Il problema è il seguente:
Sono sempre riuscito a connettere il mio P550 ai vari PC che uso, ma mai facilmente, e la procedura 'tipo' era: attacco il cavo USB, il PC riconosce la periferica e parte Activesync, ma non si connette, allora stacco il cavo e riattacco, ed allora forse si connette, se non succede, ripeto, stacco e riattacco, e di solito funziona, perchè non funziona al primo tentativo? non l'ho mai capito ma comunque l'importante èra che funzionasse.
Adesso questo non funziona più, e la cosa è ancora più strana.
Collego la prima volta il palmare, il PC lo riconosce, parte Activesync ma non riesce a connettersi, stacco e riattacco, ma ora non riconosce più il palmare e mi da 'periferica non riconoscità' e cosi ad ogni tentativo successivo.
L'unico modo per riottenere un briciolo di vita è riavviare il palmare, ed allora la procedura ricomincia, cioè lo riconosce la prima volta, ma non si connette e poi 'periferica sconosciuta'.
Ho paura che il problema sia del palmare, cosa posso controllare? mi tocca un HARD RESET ? ( che non so come fare ?)
Spero che qualcuno mi illumini, ciao ciao...
Somepax
boston2058
03-07-2007, 11:33
Ciao a tutti:)
sono un neo aquirente del favoloso mio p550, e devo dire che sono passati solo pochi giorni dal suo arrivo (mi è arrivato venerdì), ma mi sono gia preso abbastanza soddisfazioni:D
è veramente un bell'oggetto!
Premetto che è il mio primo palmare:fagiano:
Pareri:
Con active synk non ho avuto problemi a parte che mi sono dovuto installare lultima versione.
Il gps va che è una meraviglia anche senza particolari accorgimenti, il fix a freddo per i primi satelliti è veramente rapido (meno di un minuto), a caldo praticamente istantaneo.
Tomtom funziona alla grande.
I giochi e i programmi vanno alla grande.
Per la spesa effettuata mi ritengo soddisfatto.
La wireless funziona bene anche se si beve un sacco di batteria (forse piu del gps)
il bluetooth anche funziona bene.
Durata della batteria sec me buona, da quello che avevo letto sembrava una carenza di questo palmare ma in effetti noto che la batteria si scarica notevolmente solo utilizzando gps (e nemmeno tanto) e wireless (soprattutto).
Problemi:
Ho avuto un problema con la scheda sd all'inizio che nn mi leggeva piu e mi ha costretto a fare un reset del palmare.
Utilizzando la wireless mi è capitato un paio di volte che scomparisse dalla gestione periferiche wireless e dalla schermata today, e non ho capito perchè , e per farla ritornare ho dovuto fare rimuovi e reinserisci periferica dal menu di gestione della wlan.
Ogni tanto mi succede che si incasina col tasto di accensione o magari non si accende (anche se nn ho capito se magari sono io che non mi accorgo che è gia acceso solo collo schermo spento e tentando di accenderlo in realta lo spengo).
Domande:
ho inserito un proteggi schermino di acetato per proteggere il monitor fatto dai fogli lucidi per le presentazioni come suggerito da salpi, non è stato semplicissimo tagliarlo a misura per farlo incastrare bene nel sottoschermo, ma ce lho fatta.
la domanda è, non cè pericolo di rovinare qualche componente dello schermo infilando il quel modo il foglio tra il suo monitor e la cornice??
poi un'altra piccola cosa...ho letto diverse volte che l'airis t620 è il mio p550 solo con scocca diversa.
Ho deciso di prendere il MIO perchè mi piace di piu esteticamente e in piu lo trovavo in molti negozi online, mentre lairis non mi sembrava di semplice reperibilita, cmq, so che dovrebbero essere identici, ma ho notato che il p550 ha BLUETOOTH v1.2, la precedente e con raggio d'azione minore, mentre non posso fare a meno di notare che il t620 ha invece la v2.0, l'ultima più recente con maggiore campo d'azione.
Ma nn dovrebbero essere identici?
Salve a tutti..
..anch'io ahime ho appena preso il mio550..
ed inutile dirlo.. l'active sync non funge.. riconosce la periferica e poi si blocca sul:
"Recupero impostazioni in corso.."
le ho provate tutte:
* ho disistallato tutti i firewall
* ho provato le versioni 4.1, 4.2 e 4.5 dell'ActiveSync
* ho provato ad installare nel palmare l'USB Switch che col mio Imate funziona alla grande
* ho fatto una cerimonia woodoo trafiggendo piu' volte il palmare con la penna..
..ma niente..
..in una sola parola..
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Edit: ho quasi letto tutto il 3d ma non mi pare di aver visto risposte in merito, se qualcuno ha gia' risposto nelle 86 (ottantasei) pagine chiedo venia..
boston2058
04-07-2007, 17:06
Finalmente oggi, sono riuscito a fare funzionare anche l'active sync via bluetooth:D
mi scocciava dover ogni volta attaccare il palmare al pc, con relativo caricamento batteria, per ogni installazione che nn fosse cab!
in compenso ho provato a installare active synk sotto win xp (io uso vista), e pare che nn ne voglia sapere di installarsi dandomi un erroraccio che ancora non ho capito a cosa è dovuto:mbe: (tipo sulla shell32.dll, dice was relocated bla bla)...cercherò di trovare una soluzione...
riguardo al tuo problema... ma si blocca proprio sul recupero impostazioni? non va oltre in nessun caso?
la periferica viene installata correttamente in automatico da xp?
@ mio550 & boston2058
Di ActiveSync si e' parlato parecchio su questo thread: usando la funzione di ricerca non dovrebbe essere difficile rintracciare i relativi post.
La procedura di installazione e' descritta anche sul sito della casa: http://www.mio-tech.be/Faqs/index.php?action=artikel&cat=386026&id=322&artlang=en
Da ricordare che AS per funzionare ha bisogno di Outlook installato. Inoltre, sembra che non sia necessario installare AS sotto Vista: nel link di cui sopra si trova linkata una pagina di Microsoft dove viene spiegato il perche'.
ciccio83a
05-07-2007, 01:39
Finalmente è arrivata la custodia rigida, sembra abbastanza massiccia, all'interno è foderata di gomma piuma per attutire gli impatti all'esterno è di alluminio anche se sembra di plastica :rolleyes:
Pensi che la custodia rigida possa incastrarsi anche con la forma dell'Airis T610?:confused: :confused:
boston2058
05-07-2007, 09:14
@ mio550 & boston2058
Di ActiveSync si e' parlato parecchio su questo thread: usando la funzione di ricerca non dovrebbe essere difficile rintracciare i relativi post.
La procedura di installazione e' descritta anche sul sito della casa: http://www.mio-tech.be/Faqs/index.php?action=artikel&cat=386026&id=322&artlang=en
Da ricordare che AS per funzionare ha bisogno di Outlook installato. Inoltre, sembra che non sia necessario installare AS sotto Vista: nel link di cui sopra si trova linkata una pagina di Microsoft dove viene spiegato il perche'.
L'errore che da a me non lho ancora letto da nessuna parte del thread, contando che ne ho letto circa i 3/4 per ora penso non sia ancora stato trattato , ma cmq poco male visto che come so principale uso vista:D
e proprio su vista dice che nn cè bis di installare active sync perchè esiste un nuovo programma (il windows mobile device center, che va cmq scaricato e installato), per gestire le connessioni con cellulari e pda, anche se alla fine è molto simile comunque all'active s.:)
Per chi è interessato a info sul win device mobile center
http://www.microsoft.com/windowsmobile/devicecenter.mspx
L'errore che da a me non lho ancora letto da nessuna parte del thread, contando che ne ho letto circa i 3/4 per ora penso non sia ancora stato trattato , ma cmq poco male visto che come so principale uso vista:D
e proprio su vista dice che nn cè bis di installare active sync perchè esiste un nuovo programma (il windows mobile device center, che va cmq scaricato e installato), per gestire le connessioni con cellulari e pda, anche se alla fine è molto simile comunque all'active s.:)
Per chi è interessato a info sul win device mobile center
http://www.microsoft.com/windowsmobile/devicecenter.mspx
Azz.... devo essere un po' rinco :fagiano: : pensavo avessi installato AS anche sotto Vista.
Riguardo all'errore, credo che questo non dipenda da AS (non ricordo che sul thread sia mai venuto fuori) ma da qualche altra applicazione che ha sostituito la dll. Se fai una ricerca con Google trovi una casistica molto vasta sull'argomento, insieme alle possibili cause e soluzioni.
boston2058
05-07-2007, 15:21
Si ho provato un pò a cercare ed ho anche gia installato un paio di patch microzozz però non è cambiato ancora nulla...lo sto facendo con calma perchè bene o male non è che mi serva realmente visto che uso vista...cmq penso che d'ora in poi le sincronizzazioni le farò tramite bluetooth, è troppo comodo anche se è un filo piu lento:D
ma cmq veramente non riesco a capacitarmi di sta cosa, com'è che sul t620 cè il bt 2.0 e sul nostro il 1.2??:confused: :mbe:
Veramente tutte le descrizioni e recensioni che si trovano in giro lo danno come BT 2.0, il che mi fa pensare che Mio abbia cannato di brutto nella scheda descrittiva presente sul sito. Inoltre, nel menu di configurazione del BT c'e' l'opzione per mandare il flusso audio alle cuffie.
Il fatto poi che il T620 condivida lo stesso hardware (credo con una ROM differente, forse per motivi di copyright) dovrebbe tagliar la testa al toro (poveraccio.... :D ).
Per avere la certezza assoluta bisognerebbe provarlo con le cuffie BT stereo, ma non essendo interessato alla cosa non mi ha mai sfiorato l'idea di acquistarle, ne' conosco qualcuno che le abbia e possa farmi provare.
grazie per le risposte..
il problema non e' l'installazione dell AS che e' stata fatta correttamente e testata su uno smartphone.. il problema e' che non va oltre il "recupero informazioni".. si impalla li per una decina di minuti poi dice che e' stato impossibile connettersi con la periferica..
il brutto e' che cosi facendo me la sconnette definitivamente e non riesco a vederla nemmeno nelle risorse del computer..
per ora l'unico metodo e' quello di killare il processo AS mentre gira.. almeno la periferica mi rimane connessa..
P.S. Outlook e' installato correttamente, il S.O. e' Win XP Pro SPII
Se, come dici, hai gia' un dispositivo che lavora con AS, il problema potrebbe essere causato da una mancata o errata configurazione della relazione (AS la chiama cosi', se non ricordo male) con il secondo dispositivo, nel tuo caso il P550.
Se, come dici, hai gia' un dispositivo che lavora con AS, il problema potrebbe essere causato da una mancata o errata configurazione della relazione (AS la chiama cosi', se non ricordo male) con il secondo dispositivo, nel tuo caso il P550.
magari.. il punto e' proprio che non ci arrivo alla configurazione della relazione..
:boh:
boston2058
06-07-2007, 15:06
Domanda, che browser utilizzate?
Qual'è il migliore secondo voi?
Volevo provare opera mini ma mi sono scontrato di faccia colla javaVM mancante sul MIO...altro argomento scottante, mi sto informando se è possibile implementarci qualche tipo di JVM, sono ancora in fase di ricerca.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Da ricordare che AS per funzionare ha bisogno di Outlook installato.
Io non ho alcun programma della suite Office della MS (Uso open office) eppure active sinc mi funziona benissimo .. ovvio, non mi sincronizza i contatti, però l'esplora risorse funziona alla grande via usb ...
magari.. il punto e' proprio che non ci arrivo alla configurazione della relazione..
Non credo di poterti essere di grande aiuto: ho sempre detto che trovo AS un aborto e lo uso solo se non ho alternativa. In pratica, da quando ho acquistato il primo PDA con Win, quattro anni fa, l'ho usato solo per installare TomTom e pochi altri programmi che non consentivano altri tipi di installazione.
La procedura dovrebbe comunque essere quella descritta nel link che ho postato in precedenza, nella parte successiva all'installazione del programma.
Io non ho alcun programma della suite Office della MS (Uso open office) eppure active sinc mi funziona benissimo .. ovvio, non mi sincronizza i contatti, però l'esplora risorse funziona alla grande via usb ...
Beh, lo scopo principale di AS, lo dice il nome stesso, e' la sincronizzazione dei dati tra PDA e PC (contatti, agenda, programmi installati ecc.). Poi anch'io, come ho detto sopra, non ne faccio uso, e se devo lavorare con i files lo faccio via Bluetooth o mettendo la scheda SD nel lettore del PC.
Mi sembra pero' di ricordare che le vecchie versioni rifiutassero addirittura di installarsi, se non veniva prima installato OL.
boston2058
07-07-2007, 12:59
Ragazzi avete provato il programma windows live search?
è fatto molto bene, una sorta di google earth solo con piu zoom sui territori, e con ricerca di luoghi di interesse e creazione di itinerari, e si può anche interfacciare col gps, però ha bisogno della connessione internet per funzionare...in effetti è un pò pesante però consiglio a tutti di provarlo.
Per opera ho lasciato perdere il mini e sto provando opera mobile, che però è a pagamento, sto provando i 30 giorni free, mi sembra veramente un bel browser anche se pure lui è un pò pesante, però mi sembra che come velocita e rendering delle pagine gli dia parecchie spanne a PIE
scricciolino
09-07-2007, 13:29
ragazzi ma il P550 la memory è la SD quella grande oppure la micro SD ???
Grazie........
Pensi che la custodia rigida possa incastrarsi anche con la forma dell'Airis T610?:confused: :confused:
Umm ne dubito fortemente, anke se ho visto lairis solo in foto so ke differisce per la scocca dal Mio e la custodia rigida si adatta al millimetro sulla scocca del Mio, quindi basta una minima differenza e il palmare nn entra nella custodia, inoltre credo sia diversa anke la posizione delle porte ke nn corrisponderebbero con i fori sulla custodia. Prova qualke custodia in pelle forse sono poiù duttili.
ragazzi ma il P550 la memory è la SD quella grande oppure la micro SD ???
Grazie........
la sd GRANDE
scricciolino
09-07-2007, 19:00
la sd GRANDE
grazie per la tua risposta.
Io ho preso una San Disk da 4 gb ma mi ha detto un amico che il palmare accetta solo SD Fino a 2 gb è vero questo???
Perchè forse faccio ancora in tempo a farmela cambiare dal negoziante io ho un P550
Per favore ragazzi mi potete rispondere al più presto???
fulviettino
09-07-2007, 20:45
grazie per la tua risposta.
Io ho preso una San Disk da 4 gb ma mi ha detto un amico che il palmare accetta solo SD Fino a 2 gb è vero questo???
Perchè forse faccio ancora in tempo a farmela cambiare dal negoziante io ho un P550
Per favore ragazzi mi potete rispondere al più presto???
Ufficialmente supporta SD fino a 2GB praticamente pero' qualche SD piu' capiente (non mi ricordo che marca) funziona
.......................................................
Io ho preso una San Disk da 4 gb ma mi ha detto un amico che il palmare accetta solo SD Fino a 2 gb è vero questo???
.......................................................
Sto usando ormai da qualche mese senza problemi una Transcend standard da 4GB, ci sono buone probabilita' che anche la tua vada bene. Tieni presente che l'unica certificata da Mio era la Transcend 150x (non so se nel frattempo ne abbiano testate altre, eventualmente puoi controllare sul loro sito), per cui le altre sarebbero in teoria a rischio ma in pratica sembra che vadano, anche se forse il comportamento puo' variare tra una marca ed un'altra.
Ma visto che l'hai gia' in mano, non fai prima a provarla?
scricciolino
10-07-2007, 06:41
Sto usando ormai da qualche mese senza problemi una Transcend standard da 4GB, ci sono buone probabilita' che anche la tua vada bene. Tieni presente che l'unica certificata da Mio era la Transcend 150x (non so se nel frattempo ne abbiano testate altre, eventualmente puoi controllare sul loro sito), per cui le altre sarebbero in teoria a rischio ma in pratica sembra che vadano, anche se forse il comportamento puo' variare tra una marca ed un'altra.
Ma visto che l'hai gia' in mano, non fai prima a provarla?
in realta l'ho presa su ebay ed è una San Disk 4 Gb ma ho visto che il negozio ha anche la 2 Gb ora visto che ci sono 20 euro di differenza tra l'una e l'atra non vorrei prendere qualcosa che poi non potrei utilizzare.... Qualcuno ha provato già la San Disk da 4 Gb o sa se è riconosciuto oppure dovrò fare io da Cavia........??
Thanks.......
redcloud
10-07-2007, 21:07
Ragazzi è arrivato il momento di inviare il P550 in assistenza. Qualcuno lo ha gia fatto? Cosa devo fare di preciso e di cosa ho bisogno? Ho contattato l'assistenza tramite il form sul sito spiegando il problema.
JIMMY191285
11-07-2007, 12:55
Ciao a tutti,io posseggo un mio p550 con installato tomtom 6,volevo chiedere se anche a voi quando selezionato qualche pdi da segnalare e spuntate l'opzione "avvisa solo se su itinerario"funziona oppure no,perhcè a me segnala anche quelli nn sull'itinerario ma nelle vicinanza,nonstante abbia spuntato l'opzione,ciao
Ragazzi è arrivato il momento di inviare il P550 in assistenza. Qualcuno lo ha gia fatto? Cosa devo fare di preciso e di cosa ho bisogno? Ho contattato l'assistenza tramite il form sul sito spiegando il problema.
... buona fortuna !!!
Se sei in garanzia ti conviene farti mandare il corriere Bartolini per il ritiro presso il tuo domicilio.
Se ti affidi ad un centro di raccolta (elencati nel sito W.S.C.) fatti mettere per iscritto quando lo spediranno materialmente in assistenza: io l'ho consegnato al CDR il 09.05.2007 e l'ho ritirato il 30.06.2007 (il CDR ha spedito il collo solo il 16.06.2007 !!!) :muro:
Comunque ti trascrivo cosa mi aveva indicato il venditore:
_________________________________________________________________
Per il rientro in assistenza del prodotto esistono due metodi.
- Il primo è quello di contattare corriere Bartolini e richiedere il ritiro presso un 'indirizzo da Lei fornito con spese a carico del Destinatario (WSC).
In questo caso dovrà mettere il solo palmare senza accessori (pennino , memory card ecc.) dentro un cartone , all'interno del cartone con il palmare dovrà inserire copia fattura di acquisto ed il modulo in allegato compilato . All'esterno del cartone dovrà apporre il seguente indirizzo:
World Startel Comunications S.p.A.
VIA D. Manin n° 14
20059 Vimercate (Mi)
Prepari un documento attestante il ritiro del palmare P550 da far firmare al corriere al momento del ritiro , indichi sul documento modello palmare ( P550 ) e numero seriale , il documento dovrà essere del tipo :
Addetto corrieri Bartolini in data ...... ritira presso ....... palmare Mio DigiWalker modello P550 con numero seriale ........ senza nessun accessorio da consegnare presso centro assistenza WSC di vimercate.
-Altro sistema di invio palmare in assistenza è quello di portarlo presso un centro raccolta WSC e consegnarlo a mano sempre con copia fattura di acquisto . Accertarsi che il centro raccolta esegua spedizioni settimanali presso WSC , alcuni centri raccolta attendono di avere un certo numero di prodotti prima di effettuare la spedizione , in questi casi il dispositivo potrebbe rimanere in giacenza anche un mese presso il centro raccolta prima della spedizione .
redcloud
12-07-2007, 19:37
... buona fortuna !!!
Perchè buona fortuna? E se la fattura d'acquisto manca? Passa il tram e mi attacco? Il tram è Bartolini? :stordita:
Provo a spupazzarmi le 85 pagine, anche se cercavo più o meno di farmi un'idea, cioè, capire se è un palmare che ha una cattiva autonomia, una ottima autonomia o una cosa nella media.
La 1700 l'ho trovata a 26 euro in Inghilterra, in italia a oltre 50 euro...
Il cambio della batteria invalida la garanzia?
ciao, mi mandi illink del sito dove hai preso la btr?
thanks!
Ciao a tutti possessori e non di Mio P550 e Airis T620!!!
Curiosando nel forum ho avuto un idea dei due palmari (molto simili a parte il design) ma alla fine quale conviene??? Meglio l'Asus A696 o qualcosa di simile?
Riepilogando l'ultima versione R01 installata sul Mio p550 risolve tutti i problemi inclusi quelli del GPS? Ha l'USB 2 come l'AIRIS e perdipiù è anche Host, ovvero ci si può collegare un HD esterno? Sono dotati entrambi di Infrarossi? L'assistenza Airis sarà buona? Insomma vi ringrazio se mi date queste informazioni anche se alcune probabilmente si troveranno già sul forum. Ma viste le numerosissime pagine è un pò difficile (anche perchè ancora devo acquistare il primo PDA e smanettare un pò) spulciare tutti i msg!!!
scricciolino
16-07-2007, 08:33
oggi mi dovrebbe arrivare anceh a me il mio bel palmare MIO P550 non vedo l'ora..... devo provare anche la san Disk da 4 gb nella mia fotocamera digitale una kodak non la riconosce sul portatile va una meraviglia speriamo bene nel palmare visto che è il che dovrebbe andare a morire :D vi terro informati.......
;)
morpheus1980
16-07-2007, 08:41
Ciao ragazzi, secondo voi qual'è la memory card + performante x il 350? Le sd sandisk ultra II come vanno? Oppure è meglio Panasonic High Speed? Aspetto vostri consigli...
Un'ultima cosa, la storia del 350@550 è vera? Qualcuno mi invierebbe un mp con il link alla guida? Grazie
boston2058
16-07-2007, 09:43
@funk62
per le differenze tra t620 e p550 ti posso dire che nn ce ne sono, infatti dentro sono identici hanno pr lo stesso hardware sempre fatto dalla mitac cambia solo la scocca, per cui se ti può andare esteticamente lairis e lo trovi forse ti conviene perchè costa un pò meno. Problemi sul gps ti posso dire che non ne ho avuto manco l'ombra sul mio che posseggo da poco. L'usb 2.0 lhanno entrambi, invece l'host per la connessione con gli hd esterni non dovrebbero averlo (correggetemi se sbaglio). Gli infrarossi non li ha nessuno dei due, solo il p350, loro hanno wlan b/g e bluetooth. L'assistenza per ora nn so dirti della qualità ne della mitac ne dell'airis, vediamo se qualcuno ti risponde. Per quanto riguarda il p550 che possiedo non posso altro che consigliartelo, in quanto mi sto trovando benissimo, e quindi anche l'airis considerato che sono lo stesso palmare;)
@morpheus
per le sd non so dirti io sto usando sia una ultra2 1gb della sandisk, che una dikom 1gb 60x e una transcend 2gb, e differenze velocistiche sul palmare non ne vedo di grosse (avevo anche letto qui sul forum che i palmari sono limitati in ogni caso in lettura/scrittura su sd e per questo non si dovrebbe notare la differenza, non so se è vero però io effettivamente di differenza non ne ho notata), invece ho visto differenze nel trasferimento dati da pc, in cui la transcend è veramente lenta arrivando max a 2 Mega, la Dikom poco meglio fino a 3 Mega, e la Sandisk invece lho visto arrivare fino a 6 Mega.
Per quanto riguarda la storia del mod da p350 a p550 che ho seguito un pò anche io mi pare di aver capito che in realtà non è possibile e i moduli hardware cambiano effettivamente tra i due palmari, ovviamente ti dico per quel che ho capito io:rolleyes:
andrears250
16-07-2007, 11:40
qualcuno ha avuto problemi con la presa della corrente?
ma soprattutto...
qualcuno ha potuto fare una comparativa a livello di "leggibilità" di giorno quando lo si usa come navigatore, rispetto a un prodotto dedicato?
qualcuno ha avuto problemi con la presa della corrente?
ma soprattutto...
qualcuno ha potuto fare una comparativa a livello di "leggibilità" di giorno quando lo si usa come navigatore, rispetto a un prodotto dedicato?
devi sapere che i mio (e di conseguenza l'airis) possiedono un display anti-riflesso che per la navigazione è ottimo, perchè la luce solare non si rispecchia. Quindi legibbilità ai massimi livelli
andrears250
16-07-2007, 14:09
ora l'unica cosa che mi scoraggia un po' è il fatto che la batteria duri veramente poco... avete risolto installando una batteria da 1700? o magari facendo un down del processore?
scricciolino
16-07-2007, 15:29
allora ragazzi la SD san disk da 4gb funziona.......
Pero non riesco ad aggangiare i satelliti per il GPS qualcuno di voi sa dirmi le impostazioni corrette sciropparmi 88 pagine non ce la faccio..........:D
Grazie mille
djgusmy85
16-07-2007, 15:54
Pero non riesco ad aggangiare i satelliti per il GPS qualcuno di voi sa dirmi le impostazioni corrette sciropparmi 88 pagine non ce la faccio..........:D
Basta il primo post :D
ora l'unica cosa che mi scoraggia un po' è il fatto che la batteria duri veramente poco... avete risolto installando una batteria da 1700? o magari facendo un down del processore?
Puoi usare una batteria da camion :D .
La durata della batteria di serie mi pare rientri nella norma per i dispositivi di questo tipo. Se ne fai molto uso lontano da fonti di energia (a piedi, in bici ecc.) puoi considerare l'acquisto di un contenitore esterno utilizzabile con batterie normali.
Un paio di mesi fa, piu' o meno, un utente ha postato addirittura dei diagrammi sulla durata delle batterie: non c'e' un link in prima pagina, ma con una ricerca sul thread non dovresti avere difficolta' a rintracciarli.
Pero non riesco ad aggangiare i satelliti per il GPS qualcuno di voi sa dirmi le impostazioni corrette sciropparmi 88 pagine non ce la faccio..........:D
Grazie mille
Basterebbe leggere il manuale del PDA e/o del programma di navigazione ;) .
Comunque: se hai su MioMap puoi fargli fare la ricerca automatica del GPS, se invece hai TomTom imposta "Altri GPS cablati", velocita' 4800, porta GPS_COM.
scricciolino
16-07-2007, 16:15
si ho letto il primo post e impostato le opzioni ma non riesco a prenedere il segnale GPS mi esce dopo messo il percorso in attesa di un segnale GPS valido dove sbaglio????
Ho notato che ci sono in Preferenze del tom tom 6 un opzione Mostra Stato GPS dove vi è il cerchio delle coordinate ed è tutto zero nn credo sia normale.......poi se clicco su configura mi escono alcuni ricevitori GPS ma nn è integrato il ricevitore nel MIO P550 ???
Grazie.......
andrears250
16-07-2007, 16:47
ovviamente hai fatto il fix fuori casa vero?
ah ho visto che sulla baia si trova a 309. a questo punto sono 50 euro più dell'airis... calcolando che ho sentito una cosa non tanto bella sull'assistenza degli airis... magari vale la pena spenderli sti 50 in più.
scricciolino
16-07-2007, 18:43
ovviamente hai fatto il fix fuori casa vero?
ah ho visto che sulla baia si trova a 309. a questo punto sono 50 euro più dell'airis... calcolando che ho sentito una cosa non tanto bella sull'assistenza degli airis... magari vale la pena spenderli sti 50 in più.
scusate la mia ignoranza cos'è il FIX fuori casa??? io lo stavo provando sul balcone di casa a vedere se mi becca un satellite almeno.......
ho dei dubbi sul dispositivo che usa il tom tom come si fax impostare l'antenna interna????
Grazie mille....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.