View Full Version : hard disk usb esterno + condivisione cartelle
Ciao a tutti, ma soprattutto a chi saprà aiutarmi :)
Ho un hard disk esterno usb collegato ad un pc che si trova in una lan.
Su questo disco condivido delle cartelle.
Se però accendo il pc e dopo che il sistema operativo è partito accendo l'hard disk, succede che le cartelle che erano in condivisione non lo sono più. Da esplora risorse si vede che non c'è più la manina della condivisione.
Invece, se a computer acceso accendo e spengo il disco, la condivisione rimane; se spengo solo il computer e poi lo riaccendo, la condivisione rimane. Succede anche voi?
Qualcuno sa come posso fare a mantenere la condivisione permanente anche accendendo in un secondo momento l'hard disk?
Oppure è un problema che capita solo a me?
Grazie.
pinko_pallino
10-05-2006, 16:30
Se il disco è casalingo puoi usare le condivisioni di amministrazione, ovviamente devi avere almeno Win2000 NTFS sul pc a cui è collegato il disco USB credo anche questo deve essere NTFS.
Con FAT32 non so se funziona non la uso.
Se il disco è casalingo puoi usare le condivisioni di amministrazione
Diciamo che i computer sono uno il mio ed uno di un mio collega. Adesso vedo cosa riesco a trovare in rete su queste condivisioni di amministrazione e se fanno al caso mio.
Un'altra stranezza che ho notato è questa:
- ho delle cartelle condivise su un hard disk usb esterno
- spengo computer e hard disk
- riaccendo il computer e dopo che il sistema operativo è partito (Win XP SP2) accendo l'hard disk
- le cartelle che erano in condivisione non lo sono più (e fin qui nulla di nuovo)
- ora riavvio il pc lasciando l'hard disk acceso, e quando il sistema operativo è partito, le cartelle sono nuovamente condivise......strano no?
Ovviamente le posso ricondividere senza dover riavviare il pc, ma vorrei che lo fossero anche se accendessi l'hard disk in un secondo momento. Si può fare?
Grazie.
pinko_pallino
10-05-2006, 16:51
Connetti unita di rete
\\nomepc\k$
K è l'unita' esterna USB metti la lettera che hai tu, di solito non cambia,
In questo modo pero' condividi tutto il disco.
Ti chiederà la pass e nome utente occorre mettere administrator come utente e la relativa password.
Connetti unita di rete
\\nomepc\k$
K è l'unita' esterna USB metti la lettera che hai tu, di solito non cambia,
In questo modo pero' condividi tutto il disco.
Ti chiederà la pass e nome utente occorre mettere administrator come utente e la relativa password.
Il comando che dici tu non va bene perchè lo devo fare dal pc che in rete non ha fisicamente l'hard disk attaccato.
Mi spiego meglio: sono rispettivamente un portatile con il disco esterno ed un pc fisso.
Il problema è, forse non mi ero spiegato bene, sul portatile.
Il disco non è più condiviso proprio sul portatile, cioè in esplora risorse non c'è più la manina che indica la condivisione.
Tutto questo solo se accendo il disco (che aveva cartelle condivise prima di essere spento) dopo aver fatto partire il sistema operativo.
Quindi il comando che mi hai detto mi crea un'icona su esplora risorse del fisso, che sparisce una volta che sul portatile non è più condiviso il disco.
A me interessa che le cartelle condivise rimangano sempre condivise sul portatile anche se il disco viene acceso dopo aver fatto partire il sistema operativo.
pinko_pallino
10-05-2006, 22:05
E' una condivisione di amministrazione il disco è sempre condiviso, anche senza manina.
Se seleziona anche la casella riconnetti all'avvio se lo ritrova sempre.
Penso che il problema più grosso sia la pass di amministratore, se sei il titolare o uno in alto i prob non ci sono, altrimenti sarà difficile averla. Con quella puoi accedere a tutti i PC in rete, nelle reti aziendali è unica per tutti i PC.
Attenzione non confondere il privilegio di amministratore con il profilo di utente ADMINISTRATOR sono 2 cose diverse.
Comunque questo posso suggerirti per ora, se mi viene qualcosaltro in futuro non so.
Un alternativa è il comando da prompt NET USE, ti fai un file batch e basta che clikki ti monta le cartelle come dischi. Occorre sempre la pass di administrator.
Non fare il bricconcello :D
Grazie Pinko. Ora ci provo e vedo cosa succede.
Ovviamente senza fare il bricconcello :sofico:
Pinko, grazie ugualmente, ma il tuo suggerimento non funziona. O meglio, funziona solo se sul portatile l'hard disk è condiviso.
Come ho già detto, il mio problema è che va via proprio la condivisione (solo se accendo l'hard disk dopo aver fatto partire il sistema operativo).
il disco è sempre condiviso, anche senza manina
La manina è necessaria per poterlo vedere dal pc fisso, infatti se lo ricondivido (e ricompare la manina) spuntando le dovute caselle, da esplora risorse del pc fisso riesco a vederlo.
Ma a nessuno con un disco usb esterno capita la stessa cosa?
pinko_pallino
11-05-2006, 20:56
Accidenti è vero con i dischi removibili non funziona. :(
pinko_pallino
11-05-2006, 21:12
Se utilizzi la condivisione di amministrazione la manina non serve.
Quel comando ti "monta" un disco di rete, sul pc ti risulterà un altra unità disco.
Se hai la pass di amministratore prova su un disco fisso, per esempio:
va sull'icona risorse di rete e clikka col tasto destro e scegli connetti unità di rete
scegli la lettera che vuoi assegnare al nuovo disco
scrivi nella riga sotto \\nomepc\c$
ti si apre una finestra che chiede nome e pass, la inserisci
e avrai il disco C dell'altro pc come unità aggiuntiva sul tuo senza che sull'altro pc sia stato condiviso (senza manina).
se vuoi una precisa directory dopo c$ scrivi : \nomedirectory
Se selezioni riconnetti all'avvio il disco sarà riconnesso ogni volta che accendi il pc.
va bene anche un account con diritti di amministratore invece di administrator, sempre se hai NTFS, su fat 32 non so se funziona.
E, come ho scritto prima, con disco removibile purtroppo questo metodo non funziona.
Se provi ti sarà più chiaro.
scegli la lettera che vuoi assegnare al nuovo disco
scrivi nella riga sotto \\nomepc\c$
ti si apre una finestra che chiede nome e pass, la inserisci
e avrai il disco C dell'altro pc come unità aggiuntiva sul tuo senza che sull'altro pc sia stato condiviso (senza manina).
Se provi ti sarà più chiaro.
Forse sbaglio qualcosa, ma facendo tasto destro sull'icona risorse di rete, usando il comando connetti e scrivendo il nome dell'altro computer con /C$, mi viede dato un messaggio di errore. L'altro pc è acceso. Ti allego l'immagine.
Se invece, l'hard disk C è condiviso nel portatile, allora me lo fa fare ma non con la procedura che mi hai detto tu. Me lo fa fare usando il tasto sfoglia e selezionando C condiviso. Se scrivo, pur essendo condiviso, dopo il nome del computer \C$, non funziona comunque.
Mi connetto con il mio nome, con i privilegi di amministratore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.