PDA

View Full Version : quelli che... il biglietto sull'autobus


crespo80
09-05-2006, 23:49
siete tra quelli che viaggiano sempre in regola? Qualche volta vi dimenticate di obliterare? O siete proprio degli avventurieri?

Io personalmente non ho mai viaggiato (salvo rare occasioni si forza maggiore) senza biglietto, e ho avuto controlli ravvicinati (:D) con i controllori parecchie volte, quindi non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di viaggiare senza biglietto. Io abito a Bologna e qua il servizio pubblico è molto efficiente.

Ma più di questo mi interessa un quesito tecnico.
Quando salgono i controllori c'è sempre qualcuno senza biglietto (richiesta documento e verbale e via), ma ce n'è sempre almeno uno che non ha documenti.
Regolarmente lo fanno scendere dall'autobus e ci parlano per dei minuti minacciando di chiamare le forze dell'ordine per l'accertamento dell'identità. Non so come vada a finire, ma un paio di volte mi è capitato di vedere i controllori rassegnati chiedere i dati a voce (:D) e lasciare andare così lo sprovveduto (o il furbo... :D).
Dite che i controllori possono scomodare davvero le forze dell'ordine solo per accertare l'identità di una persona senza biglietto?
Con tutti i casi del genere che capitano in una giornata di controlli mi sembra francamente impossibile.
E visto che loro non possono frugarti certo nelle tasche per vedere se hai davvero un documento, secondo voi è una buona strategia fingere di non avere documenti se si viene beccati in flagrante?
:D

insane_2k
09-05-2006, 23:56
Dico la mia...
... spesso e volentieri non si scomodano nemmeno se denunci un furto in casa....

Ciaoo!

matteo1
09-05-2006, 23:56
Abbonamento rulez :)
Costa poco e sono a posto in ogni senso.
Comunque a Bologna i controlli non sono certo serrati come invece accade in altre parti. :rolleyes:

voodoo child
10-05-2006, 00:00
Abbonamento rulez :)
Costa poco e sono a posto in ogni senso.
Comunque a Bologna i controlli non sono certo serrati come invece accade in altre parti. :rolleyes:

Abbonamento pure io anche se il mio costa parecchio perchè vale sia per il treno che per i mezzi... sul treno controllano abbastanza sovente, sui mezzi (almeno nel tragitto che faccio io stazione lingotto-molinette sulla linea 18) in 4 anni non mi è mai stato controllato una volta :rolleyes:

matteo1
10-05-2006, 00:06
Dite che i controllori possono scomodare davvero le forze dell'ordine solo per accertare l'identità di una persona senza biglietto?

Con tutti i casi del genere che capitano in una giornata di controlli mi sembra francamente impossibile.
E visto che loro non possono frugarti certo nelle tasche per vedere se hai davvero un documento, secondo voi è una buona strategia fingere di non avere documenti se si viene beccati in flagrante?
:D
ops,avevo dimenticato di rispondere;visto che abiti a Bologna ti assicuro che i controllori se sei senza documenti,prima ti chiedono se hai altre "carte" con cui dimostrare la tua identità,tipo tesserino universitario e simili;se non hai nulla,ti fanno scendere e chiamano la questura,sicuro al 100% perchè l'ho visto diverse volte.
Se paghi subito invece possono soprassedere all'identità,ma non sempre.

Bonovox767
10-05-2006, 00:12
Dite che i controllori possono scomodare davvero le forze dell'ordine solo per accertare l'identità di una persona senza biglietto?Si, possono farlo..sono a tutti gli effetti pubblici ufficiali, altrimenti non potrebbero nemmeno chiederti i documenti.

ulk
10-05-2006, 00:15
Tutto vero. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisihttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi

adsasdhaasddeasdd
10-05-2006, 00:27
IO SE SCENDO DALL'AUTOBUS SONO GIA BELLO CHE A 370KMH DI CORSA. CHI è CHE RIMANE FERMO?? :read: :read:



no scherzo

Nestasiato
10-05-2006, 00:28
a Milano francamente mi sarà capitato una volta su un milione, l'aver visto un controllore su di un autobus...

Marilson
10-05-2006, 00:32
a pisa i controlli li fanno.. e conosco pure un utente di hw che ehm.. :asd: è stato beccato :asd: 40,80 euro (40 euro di sovrapprezzo sugli 80 centesimi di biglietto :cool: ) tecnicamente ha fatto il biglio a bordo :O

sapatai
10-05-2006, 00:35
a pisa i controlli li fanno.. e conosco pure un utente di hw che ehm.. :asd: è stato beccato :asd: 40,80 euro (40 euro di sovrapprezzo sugli 80 centesimi di biglietto :cool: ) tecnicamente ha fatto il biglio a bordo :O
fammi indovinare: inizia per s e finisce per ilverfox? :D

Marilson
10-05-2006, 00:44
fammi indovinare: inizia per s e finisce per ilverfox? :D

stralol :asd:
ah io non ho detto niente :O
:sofico:

Lonherz
10-05-2006, 01:24
siete tra quelli che viaggiano sempre in regola? Qualche volta vi dimenticate di obliterare? O siete proprio degli avventurieri?

Io personalmente non ho mai viaggiato (salvo rare occasioni si forza maggiore) senza biglietto, e ho avuto controlli ravvicinati (:D) con i controllori parecchie volte, quindi non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di viaggiare senza biglietto. Io abito a Bologna e qua il servizio pubblico è molto efficiente.
:mbe: su che linee? io non vedo un controllore da tre anni...

Lucio Virzì
10-05-2006, 05:54
Prenderò i mezzi una volta all'anno, ci mancherebbe pure che mi faccio beccare senza biglietto! :D
Mio padre, negli ultimi 40 anni non li ha mai presi. Anni fa lo convinco a prendere l'autobus per andare al cinema, al ritorno passa, e di corsa, saliamo senza biglietto (io avevo l'abbonamento)... TAAAACCC... beccato :D

LuVi

juninho85
10-05-2006, 07:48
sulla linea che uso abitualmente obblitero una media di 1 volta su 20-30

matteo1
10-05-2006, 07:52
:mbe: su che linee? io non vedo un controllore da tre anni...
anche io mi meraviglio :confused:
ci sono 2-3 linee molto più controllate delle altre,tipo 19-27-14,ma poca roba rispetto ad altre città che ho visitato.

mailand
10-05-2006, 08:21
a Milano francamente mi sarà capitato una volta su un milione, l'aver visto un controllore su di un autobus...
di solito si fanno vedere appena dopo i cambi di mese ma anche secondo me i controlli sono poco frequenti...
facevo il conto che, per la tratta che faccio tutti i giorni (passante + metro) avrò visto i controllori 3 volte in 5 anni, e gli ingressi del passante non sono praticamente presidiati...

pierodj
10-05-2006, 08:22
qui a Roma i controlli sugli autobus e sul trenino sono praticamente inesistenti, in 3 anni che sto qua li avrò visti un 10 volte a dire tanto....
l'unico posto dove li incontro spesso è la metro, si mettono all'entrata e controllano i biglietti/abbonamenti, ma solo nelle stazioni più frequentate :fagiano:

!Baros
10-05-2006, 09:37
siete tra quelli che viaggiano sempre in regola? Qualche volta vi dimenticate di obliterare? O siete proprio degli avventurieri?

Io personalmente non ho mai viaggiato (salvo rare occasioni si forza maggiore) senza biglietto, e ho avuto controlli ravvicinati (:D) con i controllori parecchie volte, quindi non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di viaggiare senza biglietto. Io abito a Bologna e qua il servizio pubblico è molto efficiente.

Ma più di questo mi interessa un quesito tecnico.
Quando salgono i controllori c'è sempre qualcuno senza biglietto (richiesta documento e verbale e via), ma ce n'è sempre almeno uno che non ha documenti.
Regolarmente lo fanno scendere dall'autobus e ci parlano per dei minuti minacciando di chiamare le forze dell'ordine per l'accertamento dell'identità. Non so come vada a finire, ma un paio di volte mi è capitato di vedere i controllori rassegnati chiedere i dati a voce (:D) e lasciare andare così lo sprovveduto (o il furbo... :D).
Dite che i controllori possono scomodare davvero le forze dell'ordine solo per accertare l'identità di una persona senza biglietto?
Con tutti i casi del genere che capitano in una giornata di controlli mi sembra francamente impossibile.
E visto che loro non possono frugarti certo nelle tasche per vedere se hai davvero un documento, secondo voi è una buona strategia fingere di non avere documenti se si viene beccati in flagrante?
:D

io facevo l'abbonamento a settembre e lo usavo tutto l'anno. dato che la gran parte dei viaggi la facevo a penzoloni sulla porta di entrata aperta, credo che la cifra fosse giusta. non mi hanno mai "sgamato"

SilverF0x
10-05-2006, 10:08
fammi indovinare: inizia per s e finisce per ilverfox? :D


Hem...siamo simpatici eh? :D :) :)

LeEzSwEeTfAiRy
10-05-2006, 10:21
Io lo oblitero sempre per correttezza ma non ritengo che il servizio di mobilità perugina sia così efficiente: gli orari li rispettano 2 volte su 100, il bus per il centro commerciale passa una volta ogni mille e ad orari che si inventano loro. Il biglietto ora te lo staccano a 1 euro (prima ne costava 80) e l'abbonamento costa una cifra (anche se penso che a questo punto sia il più a buon mercato). I controllori ci sono abbastanza spesso (almeno su quelli che uniscono Ponte con Perugia centro) e solo alcuni ti fanno scendere: se sei sul bus e non hanno voglia, gli bastano i dati a voce e chi si è visto si è visto.

sapatai
10-05-2006, 11:42
Hem...siamo simpatici eh? :D :) :)
:asd:

Swisström
10-05-2006, 11:51
mai viaggiato senza biglietto

Iluccia
10-05-2006, 12:41
siete tra quelli che viaggiano sempre in regola?


assolutamente sì, la prima cosa che faccio quando salgo sull'autobus è avere il bigleitto in mano e obliterarlo. Non sopporto le "furbate"...

Iluccia
10-05-2006, 12:44
non avevo letto le risposte: ma io non capisco una cosa, uno oblitera solo se ngeeralmente gira il controllore? Ma anche se non ci fossero MAI i controllori, non vi sale un po' di vergogna per aver fregato un servizio?

crespo80
10-05-2006, 12:53
Abbonamento rulez :)
Comunque a Bologna i controlli non sono certo serrati come invece accade in altre parti. :rolleyes:

:mbe: su che linee? io non vedo un controllore da tre anni...
L'ultima è stata un paio di giorni fa. Su un percorso di una sola fermata da piazza unità alla stazione :D
Generalmente mi fermano 4-5 volte all'anno, quasi sempre sul 27.
Quindi, facendo i conti, a 40euro di multa ogni volta, mi conviene di più fare l'abbonamento (come faccio infatti) piuttosto che beccarmi quelle 4-5 multe all'anno
:D

Leon87
10-05-2006, 13:16
sempre fatto poi capitava quella volta che il coso che timbrava i biglietti non funzionava :D

Nestasiato
10-05-2006, 13:32
io sono l'esatto opposto "vostro"... ma di certo non me ne vanto :stordita:
autobus (tram) 2 volte su 10 e treno 7 su 10
non li prendo con regolarità (non sono un pendolare, altrimenti avrei l'abbonamento) e almeno sono sincero

Deppe
10-05-2006, 13:34
Vorrei ricordare che in alcuni casi i mezzi pubblici funzionano male proprio perchè tantissime persone non fanno il biglietto, danneggiando così una delle principali entrate per le aziende di trasporto pubblico. Poi non lamentiamoci degli orari, dello scarso numero di corse, dei ritardi, ecc...

hikari84
10-05-2006, 16:43
mai viaggiato senza biglietto
Anche perchè qui ti fanno il culo... :D

!Baros
10-05-2006, 16:51
mai viaggiato senza biglietto

non ho mai preso il bus i swizzera. ma immagino che li ognuno ha il suo posto.

noi sembriamo animali... parlo soprattutto a scuola... alcuni venivan messi sul "portapacchi". se mi offri un servizio di merda qualche sconto è lecito.. :O

Iluccia
10-05-2006, 16:53
se mi offri un servizio di merda qualche sconto è lecito.. :O

e chi ti dice che questa non sia la causa ma la conseguenza?

hikari84
10-05-2006, 16:53
non ho mai preso il bus i swizzera. ma immagino che li ognuno ha il suo posto.

noi sembriamo animali... parlo soprattutto a scuola... alcuni venivan messi sul "portapacchi". se mi offri un servizio di merda qualche sconto è lecito.. :O

Si ognuno ha il suo posto... nei sogni magari! :asd:
Soprattutto nelle ore di punta... altro che animali cazzo :asd:

mixkey
10-05-2006, 16:57
se mi offri un servizio di merda qualche sconto è lecito.. :O

Se il servizio e' come dici tu perche ne fai uso?
Con la stessa scusa potresti entrare in un negozio, prendere merce e non pagarla perche' e' di qualita' scadente.

!Baros
10-05-2006, 17:00
e chi ti dice che questa non sia la causa ma la conseguenza?

la frase è messa li cosi... abbonamento a settembre per tutto l'anno no..
capitava di fare 2-3 mesi con uno..
non farmi sentire in colpa :Prrr:

!Baros
10-05-2006, 17:01
Se il servizio e' come dici tu perche ne fai uso?
Con la stessa scusa potresti entrare in un negozio, prendere merce e non pagarla perche' e' di qualita' scadente.

si infatti non lo utilizzo piu... dai si vedevano cose dell'altro mondo...

!Baros
10-05-2006, 17:02
Si ognuno ha il suo posto... nei sogni magari! :asd:
Soprattutto nelle ore di punta... altro che animali cazzo :asd:

allora è vero che tutto il mondo è paese.

hikari84
10-05-2006, 17:13
allora è vero che tutto il mondo è paese.

Anche da voi le vecchiette spingono e pretendono di sedersi?

!Baros
10-05-2006, 17:17
Anche da voi le vecchiette spingono e pretendono di sedersi?

non lo so non ho mai visto oltre il 1 gradino della porta d'entrata.
però so che sono armate di bastone.

hikari84
10-05-2006, 17:19
non lo so non ho mai visto oltre il 1 gradino della porta d'entrata.
però so che sono armate di bastone.

Tranquillo... si sono modernizzate anche loro... :asd: :asd: :asd:

matteo1
10-05-2006, 17:24
Anche da voi le vecchiette spingono e pretendono di sedersi?
Certo,ma mettiti nei loro panni :(

hikari84
10-05-2006, 17:27
Certo,ma mettiti nei loro panni :(

Tranquillo che nei loro panni mi ci metto anche troppo...

LoneRunner
10-05-2006, 18:31
boh... campato 5 anni di superiori senza biglietto! :D Ma frequentavo una linea veramente sfigata: il 43 di Torino, ora diventato il 34.

Ma la volta che son capitati ha funzionato bene il detto:
- "Hai il biglietto?"
- "no!"
[...]
- "Dai, non fare il furbo. Come ti chiami?"
- "Flash!"
ed ero già a 6 km di distanza quando hanno capito la cosa.... :sofico:


Ora ho l'abbonamento, ma solo perchè non c'ho più voglia di correre. E forse a settembre aderisco al car sharing. Se qualcuno ha esperienze mi dica... :rolleyes:

matteo1
10-05-2006, 18:35
Ora ho l'abbonamento, ma solo perchè non c'ho più voglia di correre.
Ah non per senso civico? :confused: :rolleyes:

paditora
10-05-2006, 19:23
Io un paio di volte ho pluritimbrato il biglietto.
Alla metropolitana di Milano.
Quando andavo allo SMAU.
Usavo lo stesso biglietto sia per l'andata che per il ritorno.

domigi
10-05-2006, 20:00
Salve a tutti io sinceramente non ho mai saputo cosa significa acquistare un biglietto, anche perche quando vedo i cattivi servizi offerti mi innervosisco.
Quindi non ci penso mai a comprare il biglietto, ma ripetute volte sono stato bloccato dagli agenti i quali per loro sfortuna non mi hanno mai multato quantomeno fermato dalla polizia o carabinieri

Swisström
10-05-2006, 20:05
Si ognuno ha il suo posto... nei sogni magari! :asd:
Soprattutto nelle ore di punta... altro che animali cazzo :asd:

già :asd:

Comunque è vero, qui cazziano :asd:

matteo1
10-05-2006, 20:08
Salve a tutti io sinceramente non ho mai saputo cosa significa acquistare un biglietto, anche perche quando vedo i cattivi servizi offerti mi innervosisco.

e allora non usarli ;)

Alan Ice
10-05-2006, 20:17
Uso regolarmente i servizi pubblici,almeno per andare a scuola e tornare.Mai comprato un biglietto ne' fatto un abbonamento.Che animale che sono !!! :rolleyes:

DevilMalak
10-05-2006, 20:55
qui a Mestre non controllano quasi mai, io ho l'abbonamento ma a volte mi trovo il primo del mese senza abbonamento perchè mi son dimenticato di comprarlo.. e anche se ho alcuni biglietti per le emergenze non li timbro mai perchè mi dimentico sempre, visto che sono abituato all'abbonamento :D
A volte prendo delle linee non coperte dal mio abbonamento di sabato pomeriggio e non posso comprare il biglietto da nessuna parte perchè è tutto chiuso... quindi spero che non mi capiti il controllore :rolleyes:

BonOVoxX81
10-05-2006, 21:18
siete tra quelli che viaggiano sempre in regola? Qualche volta vi dimenticate di obliterare? O siete proprio degli avventurieri?

Io personalmente non ho mai viaggiato (salvo rare occasioni si forza maggiore) senza biglietto, e ho avuto controlli ravvicinati (:D) con i controllori parecchie volte, quindi non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di viaggiare senza biglietto. Io abito a Bologna e qua il servizio pubblico è molto efficiente.

Ma più di questo mi interessa un quesito tecnico.
Quando salgono i controllori c'è sempre qualcuno senza biglietto (richiesta documento e verbale e via), ma ce n'è sempre almeno uno che non ha documenti.
Regolarmente lo fanno scendere dall'autobus e ci parlano per dei minuti minacciando di chiamare le forze dell'ordine per l'accertamento dell'identità. Non so come vada a finire, ma un paio di volte mi è capitato di vedere i controllori rassegnati chiedere i dati a voce (:D) e lasciare andare così lo sprovveduto (o il furbo... :D).
Dite che i controllori possono scomodare davvero le forze dell'ordine solo per accertare l'identità di una persona senza biglietto?
Con tutti i casi del genere che capitano in una giornata di controlli mi sembra francamente impossibile.
E visto che loro non possono frugarti certo nelle tasche per vedere se hai davvero un documento, secondo voi è una buona strategia fingere di non avere documenti se si viene beccati in flagrante?
:D


Salgo su tutti gli autobus che voglio...mai pagato un biglietto negli ultimi 3 anni e mai avuto un diverbio con i controllori...e salgono spesso ultimamente :muro:

Se vuoi ti dico il trucco :D

paditora
10-05-2006, 21:22
Salgo su tutti gli autobus che voglio...mai pagato un biglietto negli ultimi 3 anni e mai avuto un diverbio con i controllori...e salgono spesso ultimamente :muro:

Se vuoi ti dico il trucco :D


Io lo so :D

marcowheelie
10-05-2006, 21:25
sempre fatto il biglietto (napoli) ... non lo faccio quando mi trovo nel pulman schiacciato come un pollo nel pollaio con una puzza tremenda perchè pieno di zingari che mangiano mandarini.... :doh: a cui ovviamente il biglietto non viene mai chiesto... che schifo :rolleyes:

simone1980
10-05-2006, 22:16
Io lo so :D

anch'io. :O

pierodj
10-05-2006, 22:20
Salgo su tutti gli autobus che voglio...mai pagato un biglietto negli ultimi 3 anni e mai avuto un diverbio con i controllori...e salgono spesso ultimamente :muro:

Se vuoi ti dico il trucco :D
dimmi dimmi :O :D

Nestasiato
10-05-2006, 23:02
Io un paio di volte ho pluritimbrato il biglietto.
Alla metropolitana di Milano.
Quando andavo allo SMAU.
Usavo lo stesso biglietto sia per l'andata che per il ritorno.

io invece, più volte non obliteravo il biglietto del treno per mancanza di tempo materiale: la cosa che più mi fa incazzare è correre per andare giù fino al passante di Porta Garibaldi (i treni di sera/notte son solo lì) per poi non poter neanche obliterare il biglietto (laggiù) :rolleyes:

crespo80
10-05-2006, 23:35
Salgo su tutti gli autobus che voglio...mai pagato un biglietto negli ultimi 3 anni e mai avuto un diverbio con i controllori...e salgono spesso ultimamente :muro:
Se vuoi ti dico il trucco :D
L'unico trucco che mi viene in mente è che tu fai parte dei controllori o lavori in qualche modo per la società dei trasporti :D
Altrimenti le opzioni possibili sono poche:
- o ti dai alla fuga sperando che non ti seguano e raggiungano
- o dichiari di non avere documenti sperando che non chiamino la polizia
- o fai una scenata "napoletana" alla Totò ma devi essere credibile

Se c'è un altro metodo più sicuro che mi sfugge sono tutto orecchie :D

matteo1
10-05-2006, 23:37
Ma non sarà mica la storia del vinavil sul biglietto?
Ormai da anni a Bologna non si fa più :sofico: :sofico:

Pitonti
11-05-2006, 00:00
ho l'abbonamento anche se prendo raramente i mezzi, non riesco proprio a viaggiare senza biglietto per la paura di fare una figuraccia :cry:

sapatai
11-05-2006, 00:05
Salgo su tutti gli autobus che voglio...mai pagato un biglietto negli ultimi 3 anni e mai avuto un diverbio con i controllori...e salgono spesso ultimamente :muro:

Se vuoi ti dico il trucco :D
ma va a cagher. :asd: :asd:

icoborg
11-05-2006, 00:12
Io lo oblitero sempre per correttezza ma non ritengo che il servizio di mobilità perugina sia così efficiente: gli orari li rispettano 2 volte su 100, il bus per il centro commerciale passa una volta ogni mille e ad orari che si inventano loro. Il biglietto ora te lo staccano a 1 euro (prima ne costava 80) e l'abbonamento costa una cifra (anche se penso che a questo punto sia il più a buon mercato). I controllori ci sono abbastanza spesso (almeno su quelli che uniscono Ponte con Perugia centro) e solo alcuni ti fanno scendere: se sei sul bus e non hanno voglia, gli bastano i dati a voce e chi si è visto si è visto.

oddio gli orari di pg citta vengono rispettati dai...per il centro commerciale è vero ke quasi sempre saltano...perke verso le 5 si crea un ingorgo assurdo...la cosa ke mi da i nervi è la mancanza di servizi dopo le 10.

buffer
11-05-2006, 08:50
Sono di Bologna, serivizi efficenti si.. ma te li fanno pagare. Io spendo un euro per fare mezzo chilometro con un circolare che si fa la circonvalazione della citta' continuamente.
Inoltre i controllori (prendo l'autobus da settembre..) li ho visti solo UNA volta. Indi, non per questo motivo, ma per il fatto che non intendo spendere 2000 delle vecchie lire per fare 500 metri, sto seriamente pensando di non fare piu' il biglietto..

matteo1
11-05-2006, 09:19
io se devo fare 500 metri non sto dei minuti ad attendere un autobus(pur avendo l'abbonamento). :)

pierodj
11-05-2006, 09:20
io se devo fare 500 metri non sto dei minuti ad attendere un autobus(pur avendo l'abbonamento). :)
in effetti per fare 500 metri, piuttosto che stare magari 20 minuti ad aspettare l'autobus e viaggiare inscatolato come una sardina :rolleyes: preferisco farmela a piedi :)

pierodj
11-05-2006, 09:34
e chi ti dice che questa non sia la causa ma la conseguenza?
guarda potrebbe pure essere, ma allora che facciano più controlli :muro:
quando andavo a scuola, ho preso per 5 anni gli autobus del COTRAL (quelli blu extraurbani :D ), sono stato uno dei pochi del mio paese ad aver fatto l'abbonamento per 5 anni di scuola (e lo faccio tutt'ora che sto a Roma all'università)...
i controllori si sono visti solo il primo anno (passavano diciamo 1-2 volte al mese), poi mai più visti :muro:
tant'è che molti dei miei amici non facevano mai l'abbonamento perchè calcolavano che anche se avessero preso 4 multe all'anno (cosa praticamente impossibile) avrebbero comunque risparmiato rispetto al costo dell'abbonamento...

inutile dire che il servizio era (e penso lo sia tuttora) pessimo: ritardi, corse saltate, poi la cosa che mi faceva più incazzare è che per garantire un trasporto decente la mattina erano necessari 3 pullman, invece c'erano dei periodi in cui ne mandavano solo due o peggio ancora uno, e dovevamo stare tutti stipati come profughi, e io che salivo qualche fermata dopo mi facevo un'ora di viaggio sull'ultimo scalino della porta posteriore :muro: :muro:

se veramente la causa dei disservizi è il mancato acquisto dei biglietti, che mettano dei controlli! così magari eliminerebbero le centinaia di extracomunitari che qui a Roma si imbarcano sul trenino (strapieno ovviamente) o sull'autobus senza pagare il biglietto, più qualche altro centinaio di furbi nostrani che fanno la stessa cosa :rolleyes:

hikari84
11-05-2006, 15:41
io se devo fare 500 metri non sto dei minuti ad attendere un autobus(pur avendo l'abbonamento). :)

Io mi faccio anche 3 km a piedi pur di non spendere soldi... :D

icoborg
11-05-2006, 15:43
guarda potrebbe pure essere, ma allora che facciano più controlli :muro:
quando andavo a scuola, ho preso per 5 anni gli autobus del COTRAL (quelli blu extraurbani :D ), sono stato uno dei pochi del mio paese ad aver fatto l'abbonamento per 5 anni di scuola (e lo faccio tutt'ora che sto a Roma all'università)...
i controllori si sono visti solo il primo anno (passavano diciamo 1-2 volte al mese), poi mai più visti :muro:
tant'è che molti dei miei amici non facevano mai l'abbonamento perchè calcolavano che anche se avessero preso 4 multe all'anno (cosa praticamente impossibile) avrebbero comunque risparmiato rispetto al costo dell'abbonamento...

inutile dire che il servizio era (e penso lo sia tuttora) pessimo: ritardi, corse saltate, poi la cosa che mi faceva più incazzare è che per garantire un trasporto decente la mattina erano necessari 3 pullman, invece c'erano dei periodi in cui ne mandavano solo due o peggio ancora uno, e dovevamo stare tutti stipati come profughi, e io che salivo qualche fermata dopo mi facevo un'ora di viaggio sull'ultimo scalino della porta posteriore :muro: :muro:

se veramente la causa dei disservizi è il mancato acquisto dei biglietti, che mettano dei controlli! così magari eliminerebbero le centinaia di extracomunitari che qui a Roma si imbarcano sul trenino (strapieno ovviamente) o sull'autobus senza pagare il biglietto, più qualche altro centinaio di furbi nostrani che fanno la stessa cosa :rolleyes:


tipico ragionamento all'italiana...nn bisogna aspettare il controllore per comprare il biglietto. è un servizio. se nn paghi degrada.

enaud
11-05-2006, 15:47
Abbonamento rulez :)
Costa poco e sono a posto in ogni senso.
Comunque a Bologna i controlli non sono certo serrati come invece accade in altre parti. :rolleyes:
devi vedere in calabria se ti capita 1 volta su 10000 sei fortunato :D mai fatto il biglietto, lo faccio solo ogni tanto quando siamo in pochi se no l'autista rompe :D

ma tanto pure che mi fanno la multa con tutte quelle volte che nn l'ho fatto ci risparmio sempre :D :Prrr:

Nevermind
11-05-2006, 15:48
Sempre in regola, anzi ho battuto ogni record avevo l'abbonamneto e sono stato multato ugualmente perchè non avevo al tessera :rolleyes: della SITA.

crespo80
11-05-2006, 15:56
Sempre in regola, anzi ho battuto ogni record avevo l'abbonamneto e sono stato multato ugualmente perchè non avevo al tessera :rolleyes: della SITA.
cazzo questa è da bastardi, potevano semplicemente fare un verbale dove dichiaravi di avere la tessera e poi ti presentavi ai loro uffici esponendola e finiva li!
A me una volta (sempre a Bologna) mi hanno fermato il primo giorno del mese successivo a quello per cui avevo l'abbonamento, e ovviamente mi ero dimenticato che fosse scaduto e non l'avevo ancora fatto!
Mi sono reso conto della cazzata ovviamente solo appena ho visto il controllore (:D) e rassegnato dò comunque il biglietto dell'abbonamento del mese precedente. Il controllore lo guarda, mi guarda (chissà che faccia devo avergli fatto, una qualche scena madre :D) mi ridà il biglietto e mi dice a posto.
Grande!
Appena sceso ovviamente ho rifatto l'abbonamento per il mese corrente, molto contento di aver trovato tanta elasticità nel controllore
:)

Nevermind
11-05-2006, 16:27
cazzo questa è da bastardi, potevano semplicemente fare un verbale dove dichiaravi di avere la tessera e poi ti presentavi ai loro uffici esponendola e finiva li!..
:)

Beh non mi hanno proprio multato però ho dovuto pagare il biglietto con super sovraprezzo 5€!!! per fare 30km :muro:

BonOVoxX81
11-05-2006, 16:49
Io lo so :D

anch'io. :O


ma va a cagher. :asd: :asd:


:asd: :asd: :asd:

dimmi dimmi :O :D

Eh,sono un'autista :Prrr:

pierodj
11-05-2006, 16:49
tipico ragionamento all'italiana...nn bisogna aspettare il controllore per comprare il biglietto. è un servizio. se nn paghi degrada.
siccome in Italia la gente se ne fotte che è un servizio e cerca di non pagarlo, allora mettiamoli sti controlli :rolleyes:

pierodj
11-05-2006, 16:51
Eh,sono un'autista :Prrr:

:muro:

e scommetto pure che sull'autobus viaggi sempre seduto! :sofico:

BonOVoxX81
11-05-2006, 17:06
:muro:

e scommetto pure che sull'autobus viaggi sempre seduto! :sofico:

Ci mancherebbe altro :O

buffer
11-05-2006, 19:21
in effetti per fare 500 metri, piuttosto che stare magari 20 minuti ad aspettare l'autobus e viaggiare inscatolato come una sardina :rolleyes: preferisco farmela a piedi :)

no vabbè ho esagerato non sono 500 metri, sono anche 2 kilometrini, però di autobus ce n'è uno ogni 10 minuti e a volta anche meno..

d3$tr0y3r
11-05-2006, 22:13
Io ho l'abbonamento (Napoli)... essendo studente di liceo pago circa 115 euro perchè sono della città, mentre i miei amici essendo di provincia pagano quasi il doppio :D e rosikano! Posso usare sia i pullman, treni fino a pochi km, e la metropolitana.
Comunque ho la fermata del pullman sotto casa.. non posso lamentarmi, i pullman passano molto regolarmente, solo che la mattina sono spesso molto pieni. Però per quanto riguarda la frequenza, t'appost!

ferrari5005
11-05-2006, 23:09
io ho smesso di comprare biglietti quando ero in 2° media, adesso (DOVREI) esser in 4° e non ho MAI preso una multa. MAI.

a trieste non ci sono mai, se ci sono sulle linee di mattina dove l'autobus straborda di studenti ti catapulti dalla parte opposta del bus e suoni e scendi :D

ma tanto ora ho la moto.. fanculo anche gli autobus :asd:

e cmq una tessera costa quasi 25€!!!

MacRO
11-05-2006, 23:23
saranno anni che non compro un biglietto per un pullman e non ho mai visto la faccia di un controllore :D

recoil
11-05-2006, 23:23
faccio sempre l'abbonamento del treno per Milano, poi una volta sceso dal treno mi muovo a piedi :)
non prendo una metropolitana da tempo immemorabile, per non parlare di bus e tram.
i controlli cmq non mi pare siano abbondanti, conosco gente che ha viaggiato per anni a sbaffo prendendo al massimo una o due multe...

CodeBreaker™
11-05-2006, 23:41
A Londra per forza di cose devo comprare l'abbonamento, che costa un botto (ben 96 sterline per zone 1-2-3) pero' non posso farne a meno visto che per usare la metropolitana (uso i bus 1 volta su 20 o anche meno..) non puoi non avere una travel card o oyster valida.
Puoi "fare il furbo" se usi soltanto il bus: puoi stamparti le travel card da te e mostrare la stampa al conducente... :D
E' raro, ma se ti fanno un controllo a bordo e ti beccano, qui non scherzano neanche con queste cose, sono davvero cazzi (non esiste il "lascia passare").
Ma i controlli li fanno eccome, anche se dipende mooolto dalle zone, e dai tizi che ti ritrovi; in alcuni casi per esempio e' capitato che il conducente del bus stesso spegnesse il motore rifiutandosi di partire finche' qualche furbastro salito senza mostrare niente si decide a mostrare un biglietto valido o a comprarne...
In un caso chiamarono la polizia addirittura, ma lasciai il bus e non so cosa e' successo dopo. In altri casi, in certe zone, i conducenti se ne fregano e non guardano neanche se hai una travel card (mentre con la oyster sei fregato perche' devi sempre toccare il sensore).
A volte anche nella metropolitana, all'uscita di una stazione, ti controllano travel card, oyster, ecc.
Ad Helsinki o Oulu invece non mi e' mai capitato di vedere un controllo; oserei dire che forse i controlli non esistono neanche in un certo senso perche' la gente, per cultura, "obbedisce" e rispetta le regole. C'e' da acquistare un biglietto? Bene...tutti lo faranno (tranne i furbastri, probabilmente, stranieri).
In Italia invece mi ricordo di qualche controllo in alcune occasioni sia a Milano, che Bari.

edit, dimenticavo: io comunque compro e comprerei sempre e comunque i biglietti semplicemente perche' sono una persona onesta.

CodeBreaker™
11-05-2006, 23:44
non avevo letto le risposte: ma io non capisco una cosa, uno oblitera solo se ngeeralmente gira il controllore? Ma anche se non ci fossero MAI i controllori, non vi sale un po' di vergogna per aver fregato un servizio?


*

CodeBreaker™
11-05-2006, 23:56
Anche perchè qui ti fanno il culo... :D

piccolo OT: voglio provare ad organizzare uno short break in Svizzera ma non so dove...ti posso disturbare con un po' di domande (quando ho tempo cmq)?


Anche da voi le vecchiette spingono e pretendono di sedersi?


Le vecchiette pretendono? LOL
Forse perche' l'altra gente e' maleducata e poco disponibile.
Chissa' cosa ne penserai quando sarai vecchietta te :mbe:

Iluccia
12-05-2006, 18:00
Ad Helsinki o Oulu invece non mi e' mai capitato di vedere un controllo; oserei dire che forse i controlli non esistono neanche in un certo senso perche' la gente, per cultura, "obbedisce" e rispetta le regole. C'e' da acquistare un biglietto? Bene...tutti lo faranno (tranne i furbastri, probabilmente, stranieri).



E' proprio questo che intendevo! E' un po' come quelli che si mettono la cintura di sicurezza quando vedono la pattuglia per paura della multa... Non è la multa che deve far fare delle azioni civili alle persone, ma l'interiorizzazione del rispetto delle regole, che qui, in linea generale, non c'è...

hikari84
12-05-2006, 19:55
piccolo OT: voglio provare ad organizzare uno short break in Svizzera ma non so dove...ti posso disturbare con un po' di domande (quando ho tempo cmq)?

Certo, chiedi pure...


Le vecchiette pretendono? LOL
Forse perche' l'altra gente e' maleducata e poco disponibile.
Chissa' cosa ne penserai quando sarai vecchietta te :mbe:

Ma che c'entra. :rolleyes:
Ci vuole un po' di decenza da entrambe le parti. Da come si comportano certe vecchiette (e ne ho viste di cotte e di crude) sembra che appena entrano tutti devono alzarsi. Persino una volta il bus era mezzo vuoto, ma sta vecchietta NO, voleva per forza sedersi al posto di un ragazzo. Beh lui l'ha mandata a fanculo.
Va bene che sono vecchiette e tutto, ma un minimo di educazione ci vuole.