PDA

View Full Version : Ma la cucina è così cara?


porny^n+1
09-05-2006, 09:44
Prima ho fatto un giretto in uno/due negozi per vedere un attimo i prezzi di alcuni mobili per arredare la mia casetta. In un mobilificio ho apprezzatto numerose cucine di Ernesto Meda... stavo per svenire quando la tipa mi ha detto che una configurazione come quella esposta (che ben si adatterebbe al mio alloggio torinese) costa sui 35.000 euro...

70.000.000 delle vecchie lire per una cucina? :muro:

sapatai
09-05-2006, 09:47
:eek: fornelli in platino? :eek:

Engelbert
09-05-2006, 09:47
Può essere... io per il lavoro dei miei ho provato a vendere cucine della Boffi e costano molto più di quella che hai visto.

ASIA81
09-05-2006, 09:51
Prima ho fatto un giretto in uno/due negozi per vedere un attimo i prezzi di alcuni mobili per arredare la mia casetta. In un mobilificio ho apprezzatto numerose cucine di Ernesto Meda... stavo per svenire quando la tipa mi ha detto che una configurazione come quella esposta (che ben si adatterebbe al mio alloggio torinese) costa sui 35.000 euro...

70.000.000 delle vecchie lire per una cucina? :muro:

Si, le cucine costano veramente un sacco. Anche io e il mio moroso quando abbiamo dovuto comprarla abbiamo avuto un attacco di panico!! Alla fine abbiamo optato per qualcosa di veramente economico, in attesa di aver + soldini e soprattutto la casa "definitiva" (ora siamo in affitto)...in ogni caso anche se ho speso poco e la qualità non è eccelsa, fa il suo sporco dovere di cucina, e da vedere a me piace molto...ritengo che a volte basti un po' di buon gusto e fantasia per far le cose bene senza per forza dover spendere quintalate di euris...

Nicky
09-05-2006, 09:54
Potrebbe essere molto, come poco: dipende se e quali elettrodomestici comprende.
Inoltre è Ernesto Meda, quindi paghi caro anche il marchio.

RiccardoS
09-05-2006, 09:59
dipende da quello che vuoi: ti puoi prendere un fornello ed un lavello all'ikea e spendere 500€ oppure una delle cucine citate sopra, e non ne vedo proprio l'utilità, a meno che tu ci sguazzi, nei soldi.

io ho speso 8500€ per una della veneta cucine e ne sono soddisfattissimo.

Engelbert
09-05-2006, 10:00
Si, le cucine costano veramente un sacco. Anche io e il mio moroso quando abbiamo dovuto comprarla abbiamo avuto un attacco di panico!! Alla fine abbiamo optato per qualcosa di veramente economico, in attesa di aver + soldini e soprattutto la casa "definitiva" (ora siamo in affitto)...in ogni caso anche se ho speso poco e la qualità non è eccelsa, fa il suo sporco dovere di cucina, e da vedere a me piace molto...ritengo che a volte basti un po' di buon gusto e fantasia per far le cose bene senza per forza dover spendere quintalate di euris...
Hai ragione.

La cosa più importante comunque è il piano cottura, per quello è meglio spendere qualcosina in più...

Lucio Virzì
09-05-2006, 10:01
Ne ho viste anche di molto più costose.
Personalmente amo la cucina professionale, e li partono veramente i 50 mila euro come niente.

LuVi

TuX2K6
09-05-2006, 10:01
Non so che tipo di cucina hai visto e che elettrodomestici erano compresi ma ti posso dire che io e la mia ragazza per una cucina su due lati (ognuno con estensione 2.7m) e penisola, con elettrodomestici tutti classe A (compresa lavastoviglie) più un tavolo da 1.50m, 6 sedie e 3 sgabelli abbiamo speso 6500€ circa

35000€ sono un'esagerazione visto che ci prendi 5 cucine di fattura media (la mia cucina è pubblicizzata come legno massello e ha tutte le chiusure blue motion)

porny^n+1
09-05-2006, 10:06
Alcune cose ammetto che per me erano un po' esagerate. Comprendeva:

- piano cottura con fornello elettrico a 6 pistre
- frigorifero a due anti con sistema per la produzione di ghiaccio e distributori di bevande incassato nella cucina
- macchina del caffe "incassata" nella cucina
- lavastoviglie ipersilenziosa ( so solo che è la versione più silenziosa di quella marca)
- forno incassato
- forno microonde incassato
- lavello a due "posti"

Engelbert
09-05-2006, 10:06
Non so che tipo di cucina hai visto e che elettrodomestici erano compresi ma ti posso dire che io e la mia ragazza per una cucina su due lati (ognuno con estensione 2.7m) e penisola, con elettrodomestici tutti classe A (compresa lavastoviglie) più un tavolo da 1.50m, 6 sedie e 3 sgabelli abbiamo speso 6500€ circa

35000€ sono un'esagerazione visto che ci prendi 5 cucine di fattura media (la mia cucina è pubblicizzata come legno massello e ha tutte le chiusure blue motion)
C'è da dire che però le composizioni di Ernesto Meda, Boffi, Varenna, Etc... Sono molto più grandi (non certo 3 + 3 m.).

Io se dovessi comprarne una dovrei buttare giù qualche muro per farcela stare in casa mia :D

porny^n+1
09-05-2006, 10:10
C'è da dire che però le composizioni di Ernesto Meda, Boffi, Varenna, Etc... Sono molto più grandi (non certo 3 + 3 m.).

Io se dovessi comprarne una dovrei buttare giù qualche muro per farcela stare in casa mia :D

E' quello che più o meno sto facendo io. :D

Fil9998
09-05-2006, 10:11
con molto meno ho arredato 140 mq completi di elettrodomestici Rex ...

leggi bagno, bagno piccolo, 2 stanze da letto sala, cucina ...

bhà ...

imho con la velocità con cui si vende casa e si trasloca al giorno d'oggi non ha senso metter soldi nei nobili IPER che tanto un mese dopo l'acquisto posson esser riveduti come usati FOrse a metà prezzo ... forse.

minulina
09-05-2006, 10:12
a me sembra una cifra fuori da ogni logica....
certo se li hai in abbondanza (i soldini) fai bene a spenderli..... ma se non è così lascia perdere il nome altisonante e comprati una cucina funzionale....
io per la mia dal mobiliere ho speso circa 3000 euro senza gli elettrodomestici...

TuX2K6
09-05-2006, 10:29
tanto per far capire la mia cucina è 5.10m x 3.3m
per gli standard di Genova è parecchio grande e non penso avrei sborsato molto di più per una cucina ne l'avrei voluta più grande...già così ci riusciamo a mangiare in 10/12 persone (dubbio dovuto al tavolo con espansione piccola e non alle dimensioni) che mi pare già troppa gente e il tutto senza andare nella parte dove si cucina

35.000€ ci si arreda la casa come dice Fil9998 praticamente :rolleyes:

Beelzebub
09-05-2006, 10:55
Alcune cose ammetto che per me erano un po' esagerate. Comprendeva:

- piano cottura con fornello elettrico a 6 pistre
- frigorifero a due anti con sistema per la produzione di ghiaccio e distributori di bevande incassato nella cucina
- macchina del caffe "incassata" nella cucina
- lavastoviglie ipersilenziosa ( so solo che è la versione più silenziosa di quella marca)
- forno incassato
- forno microonde incassato
- lavello a due "posti"
E grazie! Hai preso una cucina da ristorante! :sofico:

Se sei da solo che cavolo te ne fai?!? :mbe:

AlexB
09-05-2006, 11:02
Prima ho fatto un giretto in uno/due negozi per vedere un attimo i prezzi di alcuni mobili per arredare la mia casetta. In un mobilificio ho apprezzatto numerose cucine di Ernesto Meda... stavo per svenire quando la tipa mi ha detto che una configurazione come quella esposta (che ben si adatterebbe al mio alloggio torinese) costa sui 35.000 euro...

70.000.000 delle vecchie lire per una cucina? :muro:

ernesto meda a 35000 se lo prendono nel culo...nn li vale...è poco + di scavolini come qualità (è il brand di lusso di scavolini)

a quel prezzo guardo (e hanno un design da brivido tanto sono belle)

Valcucine
Boffi
Dada

mica ernesto meda

se aspiro al massimo assoluto

Miele (anche se a me esteticametne fanno un po cagare)
Pogghenphol
Siematic
un altro marchio tedesco di cui ora nn ricordo il nome

Se no vado un po + schiscio e cerco un buon rapporto qualità prezzo...

a noi una Febal di quasi 7 metri lineari è costata quasi 17000 euro...poi avendo acquistato anche il resto dell arredamento nello stesso negozio con lo sconto applicato sul tutto (30+5%) siamo arrivati a pagarla circa 11000

E non ha nulla da invidiare a marchi + prestigiosi in termini di attrezzaggio e particolari (certo la diff c'è in certi "particolari" ma abbiamo ritenuto le diff accettabili per le ns esigenze)

Ciao, Ale

Lucio Virzì
09-05-2006, 11:09
un altro marchio tedesco di cui ora nn ricordo il nome
Franke.

Ma il massimo sono le cucine in muratura con pietre naturali (es. lavello in marmo naturale scolpito a mano) che fa un azienda qui di Roma.
Una volta gli ho chiesto un preventivo, e siamo arrivati a 55 mila euro come niente.

LuVi

fabio80
09-05-2006, 11:11
ma uno per farsi una bella casa che deve fare, il corriere della droga?

AlexB
09-05-2006, 11:12
Franke.

Ma il massimo sono le cucine in muratura con pietre naturali (es. lavello in marmo naturale scolpito a mano) che fa un azienda qui di Roma.
Una volta gli ho chiesto un preventivo, e siamo arrivati a 55 mila euro come niente.

LuVi

no non era Franke...quello lo ricorderei :D

Il massimo del costo l ho visto applicare ad una miele, di poco meno di 5 metri lineari..75000 Euro.

Le + costose credo siano quelle in acciaio di sta ditta di cui non ricordo il nome (manco Alno) ... ricordo un "cucinino" (quindi piano cottura + forno + schienale + cappa e sistema di illuminazione, il tutto circa 1,5 metri di sviluppo) tutto in acciaio...solo quello 25000 Euro

mailand
09-05-2006, 11:14
Franke.

Ma il massimo sono le cucine in muratura con pietre naturali (es. lavello in marmo naturale scolpito a mano) che fa un azienda qui di Roma.
Una volta gli ho chiesto un preventivo, e siamo arrivati a 55 mila euro come niente.

LuVi
a parte che franke mi pare sia svizzera, e oltretutto che sappia io non produce cucine ma componentistica per cucine (lavabi, piani cottura etc) :mbe: ;)
io credo che le cucine cui fa riferimento alexb siano le poggen-pohl ;)

AlexB
09-05-2006, 11:14
ma uno per farsi una bella casa che deve fare, il corriere della droga?

Beh per arredare un appartamento di 65mq , bilocale, con arredamento di buona qualità (niente di straordinario ma manco roba da Mercatone .... allora molto meglio Ikea) difficile stare sotto i 20.000...direi una giusta valutazione siamo sui 25000-28000

Ciao, Ale

AlexB
09-05-2006, 11:15
a parte che franke mi pare sia svizzera, e oltretutto che sappia io non produce cucine ma componentistica per cucine (lavabi, piani cottura etc) :mbe: ;)
io credo che le cucine cui fa riferimento alexb siano le poggen-pohl ;)

non le poggen-pohl che ho elencato anche se scritte diversamente...se mi viene in mente vi dico

Engelbert
09-05-2006, 11:22
Beh per arredare un appartamento di 65mq , bilocale, con arredamento di buona qualità (niente di straordinario ma manco roba da Mercatone .... allora molto meglio Ikea) difficile stare sotto i 20.000...direi una giusta valutazione siamo sui 25000-28000

Ciao, Ale
AlexB ma quante ne sai sulle cucine?? Le vendi??

Il mio Babbo lavora nell'area dell'ex unione sovietica e li gli chiedono sempre e solo Boffi...

bluelake
09-05-2006, 11:22
Prima ho fatto un giretto in uno/due negozi per vedere un attimo i prezzi di alcuni mobili per arredare la mia casetta. In un mobilificio ho apprezzatto numerose cucine di Ernesto Meda... stavo per svenire quando la tipa mi ha detto che una configurazione come quella esposta (che ben si adatterebbe al mio alloggio torinese) costa sui 35.000 euro...

70.000.000 delle vecchie lire per una cucina? :muro:
o simo, ma te la mattina ti droghi con l'acqua delle mozzarelle? se vai a guardare le cucine firmate è ovvio che ti costano un botto, e magari 'un son neanche bone a una sega. Visto che volevi fare un giretto, prenditi un fine settimana in Toscana che ti ci porto io dove fanno le cucine come dio comanda, e in cui l'unica firma è quella dell'artigiano che te la costruisce sotto i tuoi occhi come ti pare a te e te la fa pagare anche meno di Ernesto Meda...

Dan Dylan
09-05-2006, 11:26
E' normale che le cucine complete (con il minimo degli elettrodomestici) costano come le auto nuove con prezzi a partire dalla Panda alla Mercedes S...
Per iniziare potresti cercare e guardare quelle usate (si trovano nei negozi tipo Mercatino), costano di meno, ma puoi sempre cambiare in futuro.

AlexB
09-05-2006, 11:26
AlexB ma quante ne sai sulle cucine?? Le vendi??

Il mio Babbo lavora nell'area dell'ex unione sovietica e li gli chiedono sempre e solo Boffi...

No sono recente reduce da ristrutturazione e arredamento dell appartamento in cui abitiamo...x scegliere abbiamo girato un botto...e sappiamo ormai quasi tutto ! :D

BOFFI e DADA hanno i design migliori del mondo...sono splendide, la cosa meno bella è che pur se di qualità il delta in + di costo rispetto alle altre è dovuto proprio all esclusivissimo design (che nn per altro poi tutti copiano)

Ciao, Ale

bluelake
09-05-2006, 11:28
ma uno per farsi una bella casa che deve fare, il corriere della droga?
no, basta solo un pochina di furbizia ;) qui a Cintolese c'è un centro cucine che ha accordi con 5-6 artigiani della zona, il centro cucine pensa a prendere le misure e a proporti le soluzioni possibili, gli elettrodomestici puoi anche scegliere di acquistarli per conto tuo e poi farglieli incassare nella cucina, poi gli artigiani fanno materialmente la cucina (e se vuoi puoi anche andare a vederli mentre la fanno). Il prezzo è ovviamente minore delle marche più famose, e in più è artigianale ;)

askani
09-05-2006, 11:29
cavolo a me allora e andata bene 5350€ angolare 3m 50 con tutti gli elettrdomestici di marca (wirpool e indesit) forno cappa frigo combinato forno rialzato, consegnata e montata presa da mercatone1, quando la mia tipa e tornata dal mobilificio con sua madre e mi ha detto il prezzo stavo per svenire. :mad:
Secondo me piu di 2500 le cucine complete non dovrebbero costare!!!!!!!!!!!

AlexB
09-05-2006, 11:31
cavolo a me allora e andata bene 5350€ angolare 3m 50 con tutti gli elettrdomestici di marca (wirpool e indesit) forno cappa frigo combinato forno rialzato, consegnata e montata presa da mercatone1, quando la mia tipa e tornata dal mobilificio con sua madre e mi ha detto il prezzo stavo per svenire. :mad:
Secondo me piu di 2500 le cucine complete non dovrebbero costare!!!!!!!!!!!


sinceramente non mi pare ti sia andata bene, 3.5 metri di cucina del mercatone1 a + di 5000 euro è cara ... imho !

Ciao, aLe

TuX2K6
09-05-2006, 11:41
mercatone uno vende anche marche conosciute :)

Korn
09-05-2006, 11:42
la mi girl avrà speso sui 3000 euro, stile moderno non male, per quelle cifre mostruose sinceramente non so cosa si possa essere dentro, :eek: forse da un un bravo falegname che ti fa tutto in massello con legni di certo valore ci si può arrivare, ma sti cazzi fra un ci si compra un casa nuova :asd:

AlexB
09-05-2006, 11:42
La marca tedesca di cui parlavo prima di cui non ricordavo il nome è

Bulthaup

Ciao, Ale

AlexB
09-05-2006, 11:42
mercatone uno vende anche marche conosciute :)

Forse , dico forse, solo Veneta Cucine...nn ricordo altre marche venduta da Mercatone uno

RiccardoS
09-05-2006, 11:54
mercatone uno vende anche marche conosciute :)

di cucine non so, di sicuro gli elettrodomestici, se anche di marche conosciute, sono prodotti apposta per loro (e in qualità scadente, aggiungo, ovviamente).

in ogni caso sono materiali veramente lavorati male e poco curati: dopo qualche anno i laminati cominciano a scollarsi, i lampadari a scrostarsi, le plastiche e gli inserti a rompersi, ecc... mia zia ne ha una e vi assicuro che conviene starne alla larga.

andyweb79
09-05-2006, 11:57
.

Northern Antarctica
09-05-2006, 11:59
non le poggen-pohl che ho elencato anche se scritte diversamente...se mi viene in mente vi dico

Guggenheim :D

edit: azz non avevo visto :doh:

fabio80
09-05-2006, 12:00
Per la casa che sto pensando io, con quella cifra ( 35.000 ) ci arredo tutta la casa e ne avanzo anche. Piuttosto dopo qualche anno cambio i mobili senza troppi ripensamenti... una cucina da 35.000 euro sarei costretto a tenerla a vita ! Non ha senso per me spendere così tanto. Poi dipende.. magari tu caghi oro :D
IKEA Rulez.

più che altro non riuscirei a usare una cosa da 35 k€ per cucinare... alla prima macchia indelebile vado in clinica per crisi isterica :stordita:

mailand
09-05-2006, 12:12
La marca tedesca di cui parlavo prima di cui non ricordavo il nome è

Bulthaup

Ciao, Ale
ah beh, dici niente :D
comunque io solo per cucina ho speso più di un terzo dell'arredamento di tutto l'appartamento... si di marca, si gli elettrodomestici bellini (classe a ma non top di gamma) ma le cucine costano un botto...

AlexB
09-05-2006, 12:23
ah beh, dici niente :D

Si infatti :D credo sia il top x qualità ! A parte (ma solo come prezzo) Miele.


comunque io solo per cucina ho speso più di un terzo dell'arredamento di tutto l'appartamento... si di marca, si gli elettrodomestici bellini (classe a ma non top di gamma) ma le cucine costano un botto...

a beh, anche + di un terzo noi...il 40% direi ! occhio e croce !

Però la cucina DEVE imho esser di buona qualità perchè è l ambiente + vissuto e sfruttato della casa...si pensi solo a quante volte si aprono cassetti ed ante in cucina rispetto a cassetti e ante di altri locali di casa...nn c'è paragone in termini di sfruttamento !

Cmq ripeto io se dovessi risparmiare oggi nn comprerei mai dai vari mercatoni etc...Ikea almeno offre 10 anni di garanzia ed anche se non necessariamente è la + economica almeno so che per 10 anni posso stare abbastanza tranquillo e come design ho una cucina carina veramente

Ciao, Ale

Northern Antarctica
09-05-2006, 12:27
Si infatti :D credo sia il top x qualità ! A parte (ma solo come prezzo) Miele.



a beh, anche + di un terzo noi...il 40% direi ! occhio e croce !

Però la cucina DEVE imho esser di buona qualità perchè è l ambiente + vissuto e sfruttato della casa...si pensi solo a quante volte si aprono cassetti ed ante in cucina rispetto a cassetti e ante di altri locali di casa...nn c'è paragone in termini di sfruttamento !

Cmq ripeto io se dovessi risparmiare oggi nn comprerei mai dai vari mercatoni etc...Ikea almeno offre 10 anni di garanzia ed anche se non necessariamente è la + economica almeno so che per 10 anni posso stare abbastanza tranquillo e come design ho una cucina carina veramente

Ciao, Ale

A me piacciono le Schiffini - che ne pensi? :)

Fil9998
09-05-2006, 12:28
Ikea rulez...



se vuoi cambi le ante e hai cambiato cucina.... con una manciata di centinaia di euro...
si rovina dopo tre anni qualcosa?? si compra solo il pannello dannìeggiato e via ( a parte che son garantite 10 anni).

se vuoi aggiungi moduli e l'allarghi.

se macchi, spacchi, righi non succede un dramma esistenziale.

se traslochi visti questi presupposti la piazzi facilmente a chiunque.


poi ovvio che se uno ha appartamento o casa singola di valore oltre i 200.000 euro, bhè allora si alza il tiro anche per i mobili...


sarà che son cresciuto con i "mobili buoni" e adesso i miei li voglio usare senza pensarci troppo se li rovino.

AlexB
09-05-2006, 12:33
A me piacciono le Schiffini - che ne pensi? :)

Ah cavolo si ...Schiffini (ma anche Toncelli fa cose splendide) ha una cucina che ci ha fatto sbavare per mesi prima di ammettere che non potevamo concedercela :D :D

Ora nn ricordo il nome ma in pratica è un anta a doghe con le doghe separate da filo di alluminio (tutta l anta ha la struttura a telaio in alluminio, una figata) e le doghe sono in VERO wengè (e non rovere moro come tutte le altre praticamente) ... ERA FANTASTICA..bellissime le schiffini...

Guarda noi le abbiamo viste tutte ma tutte credo (tranne le tedesche che in ultima analisi per quanto al top x qualità non ci piacevano molto esteticametne, guarda caso un po freddine :D ) quindi se hai da chiedere... ben felice di dare mia opinione (che poi essendo legata a gusti personali lascia un po il tempo che trova) :)

Ciao, ALe

P.S: scusate...non era wengè ...era palissandro..mi sono confuso ... :D

Dan Dylan
09-05-2006, 12:46
Ho dimenticato di dire che ho appena visto la nuova cucina di una coppia di miei amici che stanno per sposarsi: lui mi ha detto che l'ha fatto il mobiliere dello zio di lei (a Cantù, la "città del mobile" :) )... il tutto costa 15.000 euro come prezzo al pubblico, ma loro l'hanno pagato al costo di 7.000 euro che è esclusivamente il costo dei soli materiali (legno, marmo, elettrodomestici e varie)... senza contare il manodopera, il trasporto e il montaggio (che sono di solito inclusi nel prezzo).

Lucio Virzì
09-05-2006, 12:56
... lui mi ha detto che l'ha fatto il mobiliere dello zio di lei (a Cantù, la "città del mobile" :) )...

Fia... sarà mica il Ranzani? :eek: :D

LuVi

Beelzebub
09-05-2006, 13:06
Ah cavolo si ...Schiffini (ma anche Toncelli fa cose splendide) ha una cucina che ci ha fatto sbavare per mesi prima di ammettere che non potevamo concedercela :D :D

Ora nn ricordo il nome ma in pratica è un anta a doghe con le doghe separate da filo di alluminio (tutta l anta ha la struttura a telaio in alluminio, una figata) e le doghe sono in VERO wengè (e non rovere moro come tutte le altre praticamente) ... ERA FANTASTICA..bellissime le schiffini...

Guarda noi le abbiamo viste tutte ma tutte credo (tranne le tedesche che in ultima analisi per quanto al top x qualità non ci piacevano molto esteticametne, guarda caso un po freddine :D ) quindi se hai da chiedere... ben felice di dare mia opinione (che poi essendo legata a gusti personali lascia un po il tempo che trova) :)

Ciao, ALe

P.S: scusate...non era wengè ...era palissandro..mi sono confuso ... :D
Mi sono fatto un giro sui rispettivi siti ufficiali: le Schiffini non mi fanno impazzire... belle son belle, ma mi sembrano un pò fredde e poco accoglienti... non so...

Le Toncelli invece sono bellissime!!! Ho visto 2 o 3 soluzioni davvero spettacolari! Ma come prezzi? Siamo nell'ordine dei 20.000 o oltre? :stordita:

AlexB
09-05-2006, 13:21
Mi sono fatto un giro sui rispettivi siti ufficiali: le Schiffini non mi fanno impazzire... belle son belle, ma mi sembrano un pò fredde e poco accoglienti... non so...

Le Toncelli invece sono bellissime!!! Ho visto 2 o 3 soluzioni davvero spettacolari! Ma come prezzi? Siamo nell'ordine dei 20.000 o oltre? :stordita:


Nn si può dire quale sia l ordine di grandezza.

Io dico sempre andate a vederle e a farvi fare un preventivo preciso, fate sempre sembrare che siate interessati effettivamente all acquisto, non fate vedere che vi impressionate davanti ad un costo per voi eccessivo, non dite mai "LA MADONNA", manco se vi sparano una cifra enorme...

Partiamo da un presupposto...una cucina lineare di 3 - 3.5 metri non costa mai un esagerazione...si può risparmiare su certe cose, ad esempio un piano di lavoro.

Oggi vanno di moda i piani di lavoro in agglomerati vari, resine, corian, cristalan, okite, etc...costano un botto e cmq non sono la panacea di alcun male della cucina (alcuni sono delicati ai graffi, altri al calore, non c'è insomma il materiale perfetto)...spesso si snobba il top in laminato multistrato che arricchito con un bel profilo in acciaio alto almeno 4-5 cm fa cmq anche la sua bella figura, lo paghi poco (è il top + economico) ed è pratico da pulire e resistente non meno di altre soluzioni...

Finitura...certo è bellissima un anta di un impiallacciatura (truciolare, x farla breve, dentro e pannello di LEGNO fuori) fatta bene...bellissimo anche il laccato lucido, ma ci sono anche dei laminati veramente ben fatti, anche magari opachi (i + economici) molto belli a vedersi e di grande resistenza (e leggerezza, fattore positivo per le cerniere) ...

Si può risparmiare sul lavello e piano cottura...oggi vanno di gran moda i filo top (a filo con il piano di lavoro) ma

1) costano + degli altri
2) richiedo top tipo corian , okite, marmo , granito, etc...no laminato! quindi + costoso
3) costa + l l installazione

e ci sono lavabi e piani cottura altrettanto belli e non così costosi.

Si può risparmiare sui materiali ... lavabo, va bene anche un normale Franke non serve un Alpes (che ha i migliori acciai).

Elettrodomestici...ora stanno tornando di moda le cappe integrate nei mobili, costano meno e danno molta pulizia estetica all insieme...le cappe d arredo in acciaio (e spesso acciaio e cristallo) costano di +....si possono evitare elettrodomestici assolutamente al top di gamma e ripiegare su commerciali cmq ottimi (vedi Rex e Wirlpool)...si può evitare il frigo da incasso e scegliere un free standing (costano solitamente meno a meno di nn andare su liebherr o su cazzate tipo quelli con il tv lcd integrato o roba simile)

La struttura delle basi non in multistrato ma in nobilitato...si risparmia migliaia di euro soltanto su questo "particolare" (cmq molto importante)

Insomma non è detto che la cucina super figa debba esser fuori portata...certo se ad uno piacciono le varie cose a cui ho fatto riferimento prima meglio scendere con il marchio...ad esempio NOI volevamo la finitura impiallacciata e per noi era improponibile una cucina tipo DADA che solo x questo tipo di finitura (la + cara insieme al laccato lucido) andava fuori budget!

Ciao, Ale

Northern Antarctica
09-05-2006, 13:43
Mi sono fatto un giro sui rispettivi siti ufficiali: le Schiffini non mi fanno impazzire... belle son belle, ma mi sembrano un pò fredde e poco accoglienti... non so...

Le Toncelli invece sono bellissime!!! Ho visto 2 o 3 soluzioni davvero spettacolari! Ma come prezzi? Siamo nell'ordine dei 20.000 o oltre? :stordita:

E' chiaro che poi entrano in ballo i gusti individuali :) Se ad esempio ad uno piacciono le cucine country o quelle rustiche difficilmente sarà attratto da una moderna, pur riconoscendole una certa "bellezza" (e viceversa).

E poi dipende anche il contesto abitativo, se si tratta di un appartamento o una villa in campagna.

Personalmente a me piacciono sia alcuni mobili moderni che alcuni classici: ma la cucina (e anche il bagno) "ideale" per me dovrebbe essere iper-ultra-super-moderna e tecnologica alla Guerre Stellari :D

Gemma
09-05-2006, 13:44
Franke non fa cucine: fa lavelli e piani cottura.
Costa un'enormità solo se scegli la loro splendida invenzione (poi copiatissima): la fragranite.
Io avevo il lavello in fragranite con il rubinetto combinato doccia estensibile (una figata! :D ): nel 1999 avevo pagato un milione solo questa combinazione. Sono andata a vedere e adesso ovviamente costa mille euro la coppia :rolleyes: però devo dire che la fragranite è davvero eccezionale.
E comunque la Franke io l'ho vista vicino a Brescia, verso il lago di Garda, sull'autostrada. Sicuri che sia svizzera? :mbe:

Fra l'altro a breve dovrò prendere anche io la cucina, ma i prezzi negli ultimi anni sono andati alle stelle.
per la mia casa precedente (sempre 1999) avevo preso una Domina: 5 mt. lineari di cucina pagati 5.000.000. , compreso un tavolo 6 posti con prolunga, piano cottura e lavello con accessori Franke. Roba che adesso manco all'IKEA :(

AlexB
09-05-2006, 14:00
Personalmente a me piacciono sia alcuni mobili moderni che alcuni classici: ma la cucina (e anche il bagno) "ideale" per me dovrebbe essere iper-ultra-super-moderna e tecnologica alla Guerre Stellari :D


Allora mi sa che dovrai considerare un ingentissimo investimento !! :D

Northern Antarctica
09-05-2006, 14:03
Allora mi sa che dovrai considerare un ingentissimo investimento !! :D

Eh già... sono soldi che però spenderei volentieri! Nel frattempo mi tengo la mia Eko (una marca che a suo tempo veniva classificata come "sottomarca della Febal" :eek: e che ora non esiste neanche più) :cry: che però si mantiene benissimo :cool: :D

Beelzebub
09-05-2006, 14:09
Della Schiffini mi piaceva questa:

http://www.turra.it/immagini/Schiffini/177-2004-CINA.jpg

ma mi sembra un pò da thriller... :sofico:

Della Toncelli mi piace questa:

http://www.toncelli.it/images/nantia/dettagli/TONCELL8.jpg

e questa:

http://www.toncelli.it/images/tc/TC_TC_B.jpg

ma dalle foto non si capisce molto, anche perchè hanno le dimensioni di salotti! :sofico:

Fil9998
09-05-2006, 14:12
a me se ricapiterà di dover metter su di nuovo la cucina la prima cosa che eviterò saranno gli elettrodomestici incassati.

molto meglio un blocco fuochi forno itutto n acciaio professionale mobile a sè stante.
blocco in acciaio lavello professionale mobile a sè stante ...

fra l'altro ormai costano meno queste soluizioni professionali in acciaio che
non elettrodomestici buoni, ma comunque da cuna "costosa" e non "professionale".

frigo non incassato

mensole e scomparti in legno per i fattacci loro.

non se ne può più di dover smontare mezza cucina per ogni minima cazzatina.

AlexB
09-05-2006, 14:15
Eh già... sono soldi che però spenderei volentieri! Nel frattempo mi tengo la mia Eko (una marca che a suo tempo veniva classificata come "sottomarca della Febal" :eek: e che ora non esiste neanche più) :cry: che però si mantiene benissimo :cool: :D

Beccati sti ambientini...a me fanno impazzire
http://img319.imageshack.us/img319/643/homeeng4kl.th.jpg (http://img319.imageshack.us/my.php?image=homeeng4kl.jpg)
http://img319.imageshack.us/img319/7968/prosb3gal035kn.th.jpg (http://img319.imageshack.us/my.php?image=prosb3gal035kn.jpg)
http://img319.imageshack.us/img319/7864/pros20gal003vo.th.jpg (http://img319.imageshack.us/my.php?image=pros20gal003vo.jpg)
http://img319.imageshack.us/img319/8173/pros20gal017az.th.jpg (http://img319.imageshack.us/my.php?image=pros20gal017az.jpg)
http://img188.imageshack.us/img188/6246/pros20gal025ce.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=pros20gal025ce.jpg)
http://img319.imageshack.us/img319/1007/pros20kwb012xj.th.jpg (http://img319.imageshack.us/my.php?image=pros20kwb012xj.jpg)

Alcune interpretazioni sono, direi, algide...x questo richiedono spazi, ambientazioni, veramente specifiche...però ovviamente si possono ricomporre in infiniti modi, tutto di Bulthaup...quindi prezzi sconvolgenti sicuramente...

sul sito http://www.bulthaup.com trovi cose eccellenti e credo di tuo gradimento.

Ciao, Ale

AlexB
09-05-2006, 14:16
a me se ricapiterà di dover metter su di nuovo la cucina la prima cosa che eviterò saranno gli elettrodomestici incassati.

molto meglio un blocco fuochi forno itutto n acciaio professionale mobile a sè stante.
blocco in acciaio lavello professionale mobile a sè stante ...

fra l'altro ormai costano meno queste soluizioni professionali in acciaio che
non elettrodomestici buoni, ma comunque da cuna "costosa" e non "professionale".

frigo non incassato

mensole e scomparti in legno per i fattacci loro.

non se ne può più di dover smontare mezza cucina per ogni minima cazzatina.

allora vedi mio precednte post... :D

sempreio
09-05-2006, 14:20
ma vi siete tutti ammattiti, 35000 euro per un pò di legno e acciaio? :mbe:

ma neanche se ho 2 milioni di euro spenderei cosi tanto e francamente non penso che qui dentro siano tutti milionari :rolleyes:

Ork
09-05-2006, 14:21
costa perchè è firmata..

la mia attuale cucina venne a costare più di quella da te citata ma fu costruita da un falagname locale (un capolavoro)

sempreio
09-05-2006, 14:25
più che altro non riuscirei a usare una cosa da 35 k€ per cucinare... alla prima macchia indelebile vado in clinica per crisi isterica :stordita:


sembrano gli americani di 20 anni fa, ora tutti indebitati che lavorano notte e giorno per pagarsi cose che pur avendole se le sognano al lavoro :sofico:

Beelzebub
09-05-2006, 14:28
Beccati sti ambientini...a me fanno impazzire

CUT

Alcune interpretazioni sono, direi, algide...x questo richiedono spazi, ambientazioni, veramente specifiche...però ovviamente si possono ricomporre in infiniti modi, tutto di Bulthaup...quindi prezzi sconvolgenti sicuramente...

sul sito http://www.bulthaup.com trovi cose eccellenti e credo di tuo gradimento.

Ciao, Ale
Ecco, per colpa tua mi sono fissato con una cucina che non potrò mai permettermi:

http://www.bulthaup.com/bulthaup/internet/central/resource.nsf/imgref/Image_pro_sb3_gal_05.jpg/$FILE/pro_sb3_gal_05.jpg

Ma che bella è?!? :cry:

AlexB
09-05-2006, 14:32
sembrano gli americani di 20 anni fa, ora tutti indebitati che lavorano notte e giorno per pagarsi cose che pur avendole se le sognano al lavoro :sofico:

Ma questo vuol dire esser coglioni...

Allora , io una cucina di cartone non la volevo...abbiamo preso una cucina che per noi aveva un prezzo accettabile e che non fosse di cartone.

Sotto un certo prezzo se vuoi una certa qualità, mi spiace, ma come per tutte le cose, non ci vai...

E' ovvio che faccio debiti anche per comprare una cucina da 10000 euro...non ne ho mai avuti 10000 da mettere sull unghia...

Ciao, ALe

AlexB
09-05-2006, 14:35
Ecco, per colpa tua mi sono fissato con una cucina che non potrò mai permettermi:

http://www.bulthaup.com/bulthaup/internet/central/resource.nsf/imgref/Image_pro_sb3_gal_05.jpg/$FILE/pro_sb3_gal_05.jpg

Ma che bella è?!? :cry:

Ok, Bulthaup è fuori concorso ma trovi cose molto belle anche di marche diverse...

Italianissima e a mio avviso la migliore in assoluto per rapporto qualità prezzo (cmq carissima) è Valcucine...splendide realizzazioni

Se invece vuoi stare sotto ma aver cmq ottima qualità ad un prezzo ragionevole vai sui top di gamma di Febal (ad es. ... noi abbiamo preso Luxury) Scavolini, Snaidero, etc...oppure su Comprex, Dibiesse, Copat, Arredo3, Zecchinon...sconsiglio Veneta Cucine...costano troppo e hanno una qualità piuttosto bassa (imho)

sempreio
09-05-2006, 14:36
Ma questo vuol dire esser coglioni...

Allora , io una cucina di cartone non la volevo...abbiamo preso una cucina che per noi aveva un prezzo accettabile e che non fosse di cartone.

Sotto un certo prezzo se vuoi una certa qualità, mi spiace, ma come per tutte le cose, non ci vai...

E' ovvio che faccio debiti anche per comprare una cucina da 10000 euro...non ne ho mai avuti 10000 da mettere sull unghia...

Ciao, ALe


se permetti 10000euro è un prezzo tutto sommato ragionevole, ma da 35 in su vuol dire andare fuori di testa, puoi mettere elettrodomestici frà i più costosi e funzionali, puoi mettere il legno più pregiato in ogni caso è strapagata alla grande

AlexB
09-05-2006, 14:41
se permetti 10000euro è un prezzo tutto sommato ragionevole, ma da 35 in su vuol dire andare fuori di testa, puoi mettere elettrodomestici frà i più costosi e funzionali, puoi mettere il legno più pregiato in ogni caso è strapagata alla grande

E' un problema di qualità...

tolta una parte di prezzo che paghi per il brand (vale per tutto...dalle cucine alle auto alla salsa di pomodori)...il resto è qualità

gli acciai che usa Bulthaup...non li usa Febal e Scavolini
le finiture di Valcucine...altre non le hanno
la tecnologia costruttiva di Miele...le altre se la sognano...

etc..etc...

Ora il problema è: "Perchè vuoi il top ???" ...perchè dura 100 anni ?? Ma guarda io spero dopo 20 anni di poter cambiare cucina per il solo fatto che dopo 20 anni ne avrò la nausea :D ....

La domanda perchè spendere 35000 Euro per una cucina (ma come ho già detto ne ho viste anche da 75000) è la stessa di perchè comprarsi una Ferrari o una Rolls Royce...

Ce li hai (i soldi) ti piace la cucina da 1000, 15000, 35000, 50000, 75000...etc...la compri, tutto li!

la premessa corretta è che l AlexB di turno certo non va a comprare la cucina da 35000 euro o +...compra quella da 10-15000 e se compra quella da 35000 o + è semplicemente un coglione! Anche se , in ultima analisi, ogniuno con i propri soldi ci fa quel cazzo che gli pare...e nn è giusto criticare alcuna scelta finquando non ti causa alcun danno !

Ciao, Ale

Beelzebub
09-05-2006, 14:42
Ok, Bulthaup è fuori concorso ma trovi cose molto belle anche di marche diverse...

Italianissima e a mio avviso la migliore in assoluto per rapporto qualità prezzo (cmq carissima) è Valcucine...splendide realizzazioni

Se invece vuoi stare sotto ma aver cmq ottima qualità ad un prezzo ragionevole vai sui top di gamma di Febal (ad es. ... noi abbiamo preso Luxury) Scavolini, Snaidero, etc...oppure su Comprex, Dibiesse, Copat, Arredo3, Zecchinon...sconsiglio Veneta Cucine...costano troppo e hanno una qualità piuttosto bassa (imho)
Il problema è che dovrò ridimensionare le mie pretese per quanto riguarda elettrodomestici e accessori da cucina... già mi sognavo il set di coltelli in ceramica, le pentole in rame, e un frigorifero tipo questo:

http://www.rex.it/files/italy_italian/0-999/RS647DSNF_std.jpg

ma la mia ragazza mi ha già fatto capire che posso levarmeli dalla testa... :D

Comunque sei una miniera di informazioni! Potresti farci da consulente quando saremo nel "vivo" degli acquisti per la casa... :sofico:

sempreio
09-05-2006, 14:45
Ok, Bulthaup è fuori concorso ma trovi cose molto belle anche di marche diverse...

Italianissima e a mio avviso la migliore in assoluto per rapporto qualità prezzo (cmq carissima) è Valcucine...splendide realizzazioni

Se invece vuoi stare sotto ma aver cmq ottima qualità ad un prezzo ragionevole vai sui top di gamma di Febal (ad es. ... noi abbiamo preso Luxury) Scavolini, Snaidero, etc...oppure su Comprex, Dibiesse, Copat, Arredo3, Zecchinon...sconsiglio Veneta Cucine...costano troppo e hanno una qualità piuttosto bassa (imho)


il mondo è piccolo, pensa che la moglie del proprietario della copat è stata la mia insegnante di inglese :muro: con tutti i 4 che mi ha messo non da loro non comprerò mai neanche uno stuzzicadente :muro:

AlexB
09-05-2006, 14:49
Il problema è che dovrò ridimensionare le mie pretese per quanto riguarda elettrodomestici e accessori da cucina... già mi sognavo il set di coltelli in ceramica, le pentole in rame, e un frigorifero tipo questo:

http://www.rex.it/files/italy_italian/0-999/RS647DSNF_std.jpg

ma la mia ragazza mi ha già fatto capire che posso levarmeli dalla testa... :D

Comunque sei una miniera di informazioni! Potresti farci da consulente quando saremo nel "vivo" degli acquisti per la casa... :sofico:

certo....ben volentieri....però....







































































...ho un "costo" !!! :D

Scherso...noi ci siamo fatti le ossa (e le conoscenze) dovendo CAPIRE (quindi credo ci passino tutti quelli che non possono permettersi di spendere e spandere senza alcun problema) per poter scegliere con cognizione di causa in un ambiente (quello dell arredamento) che per noi era (ed in buona parte è) assolutamente sconosciuto !

ll problema era , per noi, come facciamo a capire cosa possiamo permetterci e valutarlo in modo da non esser inculati di traverso ?

Es. Veneta Cucine...la prima vista...ci ha fatto un preventivo da + di 13000 Euro (scontata)...per noi quello era il top...ci fossimo "accontentati" del primo preventivo non avremmo mai capito che per come è fatta non li valeva...abbiamo girato, provato tutte le marche a noi note , quelle conosciute nel mentre giravamo, tastate, annusate :D, confronti incrociati, abbiamo ascoltato N pareri, ci siamo informati su internet, abbiamo cercato di capire le differenze tra varie finiture, strutture, etc...

Dopo di che abbiamo fatto una scelta (prima o poi devi scegliere) nella speranza di aver fatto la scelta corretta...per ora ne siamo soddisfatti..vedremo in futuro...Ciao, Ale

Beelzebub
09-05-2006, 14:53
Mi sa che mi aspetta un bello sbattimento... :D

Vabbè, ci si diverte anche così! A meno che non mi rompa le palle a metà dell'opera, e non decida di buttare giù tutti i muri per fare un'open space con i mobili e gli elettrodomestici buttati lì a cazzo... sarebbe sicuramente originale... :D

AlexB
09-05-2006, 14:57
Mi sa che mi aspetta un bello sbattimento... :D

Vabbè, ci si diverte anche così! A meno che non mi rompa le palle a metà dell'opera, e non decida di buttare giù tutti i muri per fare un'open space con i mobili e gli elettrodomestici buttati lì a cazzo... sarebbe sicuramente originale... :D

A me è piaciuto molto ... mi piace capire e introdurmi in un nuovo campo ... noi siamo un po patologici , ci abbiamo messo 6 mesi a trovare...i rubinetti del bagno che ci piacevano...altrettanti per le piastrelle...nn siamo ancora riusciti a trovare (dopo un anno e mezzo) una soluzione per l illuminazione di soggiorno e camera da letto :D ...un anno per i mobili di casa (andando quasi tutti i week end)...però ora abbiamo una bella casetta a nostro parere !

Senza spendere poi una fortuna (molto si...ma accettabile insomma)

Ciao, Ale

Northern Antarctica
09-05-2006, 16:09
A me è piaciuto molto ... mi piace capire e introdurmi in un nuovo campo ... noi siamo un po patologici , ci abbiamo messo 6 mesi a trovare...i rubinetti del bagno che ci piacevano...altrettanti per le piastrelle...nn siamo ancora riusciti a trovare (dopo un anno e mezzo) una soluzione per l illuminazione di soggiorno e camera da letto :D ...un anno per i mobili di casa (andando quasi tutti i week end)...però ora abbiamo una bella casetta a nostro parere !

Senza spendere poi una fortuna (molto si...ma accettabile insomma)

Ciao, Ale

Qui qualche dritta posso dartela io

http://www.cinienils.com

Ovviamente non sono economicissimi :(

mailand
09-05-2006, 16:30
A me è piaciuto molto ... mi piace capire e introdurmi in un nuovo campo ... noi siamo un po patologici , ci abbiamo messo 6 mesi a trovare...i rubinetti del bagno che ci piacevano...altrettanti per le piastrelle...nn siamo ancora riusciti a trovare (dopo un anno e mezzo) una soluzione per l illuminazione di soggiorno e camera da letto :D ...un anno per i mobili di casa (andando quasi tutti i week end)...però ora abbiamo una bella casetta a nostro parere !

Senza spendere poi una fortuna (molto si...ma accettabile insomma)

Ciao, Ale
per le soluzioni di illuminazione, puoi anche girare alcune fabbriche di lampadari e affini... non tutte però... io a mio tempo ne girai parecchie (e nel milanese non sono poche) per fermarmi in una a paderno dugnano... c'era un po' di tutto, dai prodotti di marca magnifici e costosi a quelli di loro produzione e marchio (e di dubbio gusto) ma economicissimi, passando per le giuste vie di mezzo

AlexB
09-05-2006, 16:30
Qui qualche dritta posso dartela io

http://www.cinienils.com

Ovviamente non sono economicissimi :(

bellissimo questo , da noi starebbe da Dio in soggiorno (abbiamo un tavolino anni '70 in acciaio cromato e cristallo, bellissimo )....

http://img303.imageshack.us/img303/8666/bigpic8vu.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=bigpic8vu.jpg)

un capolavoro il diffusore

http://img417.imageshack.us/img417/8752/mainpic7mw.jpg (http://imageshack.us)


Grazie North!

Ciao, Ale

AlexB
09-05-2006, 16:33
per le soluzioni di illuminazione, puoi anche girare alcune fabbriche di lampadari e affini... non tutte però... io a mio tempo ne girai parecchie (e nel milanese non sono poche) per fermarmi in una a paderno dugnano... c'era un po' di tutto, dai prodotti di marca magnifici e costosi a quelli di loro produzione e marchio (e di dubbio gusto) ma economicissimi, passando per le giuste vie di mezzo

si ma guarda noi abbiamo girato molto e ancora molto gireremo (a meno che nn troviamo quello di North... :D ...e a meno che potremo permettercelo)...diciamo che non VORREI sforare i 600 Euro per ambiente (quindi 600 x il soggiorno, solo lampadario/plafoniera e 600 x camera, lampadario/plafoniera e abat jour)

X la camera abbiamo QUASI/FORSE trovato de La Murrina (dobbiamo stare sul vetro, li l acciaio è bandito, avendo tutti i mobili in legno scuro e con ante scorrevoli in cristallo color corda) a (tutto) 640 Euro...

Boh, vediamo...grazie , Ale

CYRANO
09-05-2006, 16:34
io andrei su Arclinea :D



Ciaozzz

AlexB
09-05-2006, 16:35
io andrei su Arclinea :D



Ciaozzz

Altra "cosina" economica... :D

Ciao, Ale

Northern Antarctica
09-05-2006, 16:38
bellissimo questo , da noi starebbe da Dio in soggiorno (abbiamo un tavolino anni '70 in acciaio cromato e cristallo, bellissimo )....

http://img303.imageshack.us/img303/8666/bigpic8vu.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=bigpic8vu.jpg)

un capolavoro il diffusore

http://img417.imageshack.us/img417/8752/mainpic7mw.jpg (http://imageshack.us)


Grazie North!

Ciao, Ale

figurati ;)

io dico sempre che nell'arredare una casa i lampadari sono tra le cose più difficili in assoluto da scegliere... immagino che anche tu te ne sia reso conto :D

CYRANO
09-05-2006, 16:39
Altra "cosina" economica... :D

Ciao, Ale

:D so che hanno un marchio economico :D ma non lo ricordo...
comunque porny e' uno straricco...poi quando invita i suoi amichetti a casa , mica puo' mostrare un arredamento economico no? :O



Ciaozzz

mailand
09-05-2006, 16:43
si ma guarda noi abbiamo girato molto e ancora molto gireremo (a meno che nn troviamo quello di North... :D ...e a meno che potremo permettercelo)...diciamo che non VORREI sforare i 600 Euro per ambiente (quindi 600 x il soggiorno, solo lampadario/plafoniera e 600 x camera, lampadario/plafoniera e abat jour)

X la camera abbiamo QUASI/FORSE trovato de La Murrina (dobbiamo stare sul vetro, li l acciaio è bandito, avendo tutti i mobili in legno scuro e con ante scorrevoli in cristallo color corda) a (tutto) 640 Euro...

Boh, vediamo...grazie , Ale
io ero stato entro i 1000 (+iva) per lampadario della sala con lampada da terra coordinata in acciaio satinato e vetro acidato, lampadario della camera a "fazzoletto", abat jour e lampadario della cucina... in ingresso e corridoio, dato che ho ribassato da 3,40 m a 3 metri, ho messo i faretti nel controsoffitto, uno per metro lineare...

AlexB
09-05-2006, 16:46
figurati ;)

io dico sempre che nell'arredare una casa i lampadari sono tra le cose più difficili in assoluto da scegliere... immagino che anche tu te ne sia reso conto :D

Sticazzi mai l avrei detto !

e per fortuna che abbiamo potuto recuperare

1) 2 bellissime plafoniere de La Murrina (metà anni '80) una per il corridoio ed una per il bagno...uguali , quella del bagno solo un pelo + grande

2) un altro bellissimo lampadario in acciaio lucido, molto particolare, con la "catena" a cerchi (anche essi d acciaio) 2 cupole (una piccola che nasconde il gancio a soffitto e una + grossa che contiene il portalampada) e un "piatto" a forma di cerchi concentrici (acquistata metà anni '70) per la cucina (ove vi sono molti richiami in acciaio)

3) ... ma soprattuto un meraviglioso lampadario in peltro con gocce di cristallo (ha almeno 60 anni e ne ho un altro che però non ha tutte le gocce e cmq nn saprei dove metterlo) che ho messo nel corridoio dell ingresso (unica zona dell appartamento in stile antico/arte povera, mentre il resto è modernissimo) , fa una figura splendida

4) 2 lampade da tavolo, una in acciaio (è una sorta di serpente con x i 2 estremi 2 globi di acciaio in cui sono inserite le lampade) e l altra in travertino con il paralume cilindrico con dipinto a mano un glicine, belli anche questi

Ora armonizzare con quanto già esistente e con l arredamento di ogni singolo vano...è veramente difficile !!! NON avrei verametne mai pensato di far tanta fatica.

Ciao, Ale

AlexB
09-05-2006, 16:50
io ero stato entro i 1000 (+iva) per lampadario della sala con lampada da terra coordinata in acciaio satinato e vetro acidato, lampadario della camera a "fazzoletto", abat jour e lampadario della cucina... in ingresso e corridoio, dato che ho ribassato da 3,40 m a 3 metri, ho messo i faretti nel controsoffitto, uno per metro lineare...

Beh , ti è andata ancora bene ! :D

Vedremo...il problema è che già io sono difficile...però , per esempio, spesso trovo piacevoli (esteticamente) alcuni oggetti economici...cazzo dico la mia Lei mai una volta che addocchia qualcosa di economico...l ultima volta si è innamorata di una sospensione che solo quella era 1200 Euro...bellissima ma te se rendet cunt...dem...uno stipendio, quasi, per un lampadario...meno male che sono riuscito a farle cambiare idea (tesoro nn possiamo sperperare...ricordati che fra poco avremo una bimba :D :D :D )

Ciao, Ale

mailand
09-05-2006, 16:58
Beh , ti è andata ancora bene ! :D

Vedremo...il problema è che già io sono difficile...però , per esempio, spesso trovo piacevoli (esteticamente) alcuni oggetti economici...cazzo dico la mia Lei mai una volta che addocchia qualcosa di economico...l ultima volta si è innamorata di una sospensione che solo quella era 1200 Euro...bellissima ma te se rendet cunt...dem...uno stipendio, quasi, per un lampadario...meno male che sono riuscito a farle cambiare idea (tesoro nn possiamo sperperare...ricordati che fra poco avremo una bimba :D :D :D )

Ciao, Ale
tranquillo, sei in buona compagnia :D
chessò, vasi da 800 euro l'uno (e serve il trittico, sticazzi!), oppure la coppia di comodini elissoidali da 450 euro caduno, mi su no, me se fa a tirà innanz... :D
tanto più che noi di figli ne abbiamo 2 e ci hanno consegnato giusto ieri la cameretta...

AlexB
09-05-2006, 17:01
tranquillo, sei in buona compagnia :D
chessò, vasi da 800 euro l'uno (e serve il trittico, sticazzi!), oppure la coppia di comodini elissoidali da 450 euro caduno, mi su no, me se fa a tirà innanz... :D
tanto più che noi di figli ne abbiamo 2 e ci hanno consegnato giusto ieri la cameretta...

Epperò .... certo che sanno (le donne) puntare all essenziale, eh ?

Vasi da 800 Euro l uno...cavolo a non aver vasi simili c'è gente che è andata fuori di matto !!! :D :D

:D

CAvolo mim consolo allora...sono un ragazzo fortunato ! E poi (per ora) avremo solo una figlia !! Evvaiiiiii :D

Ciao, Ale

P.S: anche i vasi sono una fissa cmq...però su quelli ho posto un veto, max spesa x 3 vasi che ci servono 500 Euro...quello è il budget...stop non si discute ecchecazzo... :D

!Baros
09-05-2006, 17:02
Può essere... io per il lavoro dei miei ho provato a vendere cucine della Boffi e costano molto più di quella che hai visto.

azz boffi. intenditore. :read:

!Baros
09-05-2006, 17:13
mah dada è gia piu abbordabile. anche se son belle.
mister dada l'ha conosciuto un mio parente. è un tizio di grande potere, come il berlusca. ma è alla mano.
quindi i suoi prodotti meritano ancora di piu :O

AlexB
09-05-2006, 17:15
mah dada è gia piu abbordabile. anche se son belle.
mister dada l'ha conosciuto un mio parente. è un tizio di grande potere, come il berlusca. ma è alla mano.
quindi i suoi prodotti meritano ancora di piu :O

bhe + abbordabile un po la fava di minchia, lasciamelo dire...a me Dada ha chiesto per la stessa composizione (e nello stesso negozio in cui ho fatto il preventivo di Boffi) quasi 3000 Euro in + di Boffi !! :D

Ciao, Ale

!Baros
09-05-2006, 17:18
cmq una cucina seria, affidabile e anche bella con 10000 la porti a casa. se sei bravo a trattare anche meno. perchè se ti sbatti lo stesso prodotto lo trovi con oscillazioni di prezzo anche di 3-4 mila euro.

ovvio se vuoi roba faraonica hai da sgancià. 35000 devessere una gran cucina.

!Baros
09-05-2006, 17:19
bhe + abbordabile un po la fava di minchia, lasciamelo dire...a me Dada ha chiesto per la stessa composizione (e nello stesso negozio in cui ho fatto il preventivo di Boffi) quasi 3000 Euro in + di Boffi !! :D

Ciao, Ale

forse son rimasto indietro ma boffi mi sa piu d'elit.
se è cosi hai ragione tu.

!Baros
09-05-2006, 17:20
ho visto che si è parlato del fragranite. io l'ho a casa. ma mi fa kakà. :boh:

!Baros
09-05-2006, 17:21
non che l'acciaio sia granchè. non mi piace neppure quello.

Korn
09-05-2006, 17:24
no, basta solo un pochina di furbizia ;) qui a Cintolese c'è un centro cucine che ha accordi con 5-6 artigiani della zona, il centro cucine pensa a prendere le misure e a proporti le soluzioni possibili, gli elettrodomestici puoi anche scegliere di acquistarli per conto tuo e poi farglieli incassare nella cucina, poi gli artigiani fanno materialmente la cucina (e se vuoi puoi anche andare a vederli mentre la fanno). Il prezzo è ovviamente minore delle marche più famose, e in più è artigianale ;)
c'è anche quarrata che è tutto un mobilificio, c'ho fatto i solchi :eek:

Fil9998
09-05-2006, 19:20
Ecco, per colpa tua mi sono fissato con una cucina che non potrò mai permettermi:

http://www.bulthaup.com/bulthaup/internet/central/resource.nsf/imgref/Image_pro_sb3_gal_05.jpg/$FILE/pro_sb3_gal_05.jpg

Ma che bella è?!? :cry:





ma è per casa tua o ci apri un AGRITURISMO???

cioè, ragazzi, le famiglie son al max di 4 persone oggidì...

in un appartamento pur grande se è tanto inviti 8 persone ... parlo per farlo abbastanza frequentemente...
basta 1/3 o meno di una cucina così per 8 persone ,
e non sono uno che che ti fa una tortasalata e via... anzi...


mi pare che sia una gran esagerazione.

fabio80
09-05-2006, 19:22
ma è per casa tua o ci apri un AGRITURISMO???

cioè, ragazzi, le famiglie son al max di 4 persone oggidì...

in un appartamento pur grande se è tanto inviti 8 persone ... parlo per farlo abbastanza frequentemente...
basta 1/3 o meno di una cucina così per 8 persone ,
e non sono uno che che ti fa una tortasalata e via... anzi...


mi pare che sia una gran esagerazione.



devi pensare in grande :O


io aspiro a un loft da 400 metri quadri :O











:stordita:

Fil9998
09-05-2006, 19:22
non che l'acciaio sia granchè. non mi piace neppure quello.


lasciati servire che in quanto a igiene e facilità di manutenzione è il top... basta che il resto del contesto sia molto molto molto "caldo"

cotto, legno pareti non bianche ma con qualcosa di giallo o giallino o aranciato...


se poi mi si abbina acciaio col bianco e basta fa effetto ospedale, se si fa acciaio e nero fa effetto pompe funebri ... :D :D :D

Iluccia
09-05-2006, 19:24
io me la faccio fare da mio papino :O compro solo gli elettrodomestici :O

Marci
09-05-2006, 19:25
Prima ho fatto un giretto in uno/due negozi per vedere un attimo i prezzi di alcuni mobili per arredare la mia casetta. In un mobilificio ho apprezzatto numerose cucine di Ernesto Meda... stavo per svenire quando la tipa mi ha detto che una configurazione come quella esposta (che ben si adatterebbe al mio alloggio torinese) costa sui 35.000 euro...

70.000.000 delle vecchie lire per una cucina? :muro:
Al salone del mobile ho visto cucine da più di 100.000€ ;)

Mauro73
09-05-2006, 19:27
Della Schiffini mi piaceva questa:

........

e questa:

http://www.toncelli.it/images/tc/TC_TC_B.jpg

ma dalle foto non si capisce molto, anche perchè hanno le dimensioni di salotti! :sofico:


Cavolo!

Ma chi è che oggi, soprattutto in una città, trova cucine così grandi!
Si fatica anche ad avere una casa delle dimensioni di questa cucina.....

:rolleyes:

fabio80
09-05-2006, 19:28
Cavolo!

Ma chi è che oggi, soprattutto in una città, trova cucine così grandi!
Si fatica anche ad avere una casa delle dimensioni di questa cucina.....

:rolleyes:


beh ma nel lavello ci dormi :sofico:

hikari84
09-05-2006, 19:29
Minchia... a momenti costa di più arredarla che il mutuo stesso...

fabio80
09-05-2006, 19:30
Minchia... a momenti costa di più arredarla che il mutuo stesso...


ma no, diciamo che con 700 k€ all inclusive si fa tutto....

!Baros
09-05-2006, 19:31
beh ma nel lavello ci dormi :sofico:

cacchio quello c'ha anche un bosco in fondo alla cucina. prende il fucile caccia e fa rosolare. tutto compreso.

hikari84
09-05-2006, 19:33
ma no, diciamo che con 700 k€ all inclusive si fa tutto....

Una cosa da nulla, insomma... :asd:

Fil9998
09-05-2006, 19:44
aspirare
così tanto pensa faccia danni ...



















oh, per carità... magari tu alzi 5.000 € al mese e allora la cosa sta diversamente,

personalmente con quei soldi vivrei in affitto e comprerei una casa al mare e una in montagna... :D :D :D e nei periodi in cui non ci vado le affitterei ...


ma io ragiono da "povero"

Sursit
09-05-2006, 20:33
io me la faccio fare da mio papino :O compro solo gli elettrodomestici :O
Anche io!
Però chi se la fa fare da mio padre i 35.000 € li tira fuori mi sa solo che per il tavolo e le sedie.
Fatta su misura, per bene, vai da 50.000 € in su, dipende dalla lavorazione. Senza elettrodomestici.
Poi se arredi case dove ci sono camere da letto da 96 mq, allora ai 500.000 € qualcuno li spende di arredamenti. Non mi meraviglio affatto se qualcuno li ha spesi sul serio 100.000 € per una cucina, quella che abbiamo noi a casa, fatta vent'anni fa, era valutata in oltre 60 milioni all'epoca.

fabio80
09-05-2006, 20:34
con 100 k€ mi compro una supersportiva altro che la cucina :mbe:

Fil9998
09-05-2006, 20:35
poveri noi !
poveri che ragionan da poveri !

con altri 100.000 vendo tutto quello che ho, prendo un appartamento da affittare qui

e vado a viver di rendita in un bungalow terzomondista di 50 mq in riva al mare con satellitone e portatile
e

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

Sursit
09-05-2006, 20:37
con 100 k€ mi compro una supersportiva altro che la cucina :mbe:
Si, tu sì. Io pure.
Ma chi spende 500.000 € di arredamenti guarda che non si fa problemi pure ad avere la supersportiva da 100.000 €, o magari anche da 200.000. ;)

Sursit
09-05-2006, 20:40
poveri noi !
poveri che ragionan da poveri !

con altri 100.000 vendo tutto quello che ho, prendo un appartamento da affittare qui

e vado a viver di rendita in un bungalow di 50 mq in riva al mare con satellitone e portatile
e

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Io quasi quasi mi prendo quello a fianco al tuo, ma senza satellitone e portatile!
Non sopporterei di avere altri contatti col mondo! :D ;)

Swisström
09-05-2006, 20:43
poveri noi !
poveri che ragionan da poveri !

con altri 100.000 vendo tutto quello che ho, prendo un appartamento da affittare qui

e vado a viver di rendita in un bungalow terzomondista di 50 mq in riva al mare con satellitone e portatile
e

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

Comprare un appartamente dal 100000 euro e affittarlo basta per campare di rendita? :eek: :mc: :mc: :mc:

Fil9998
09-05-2006, 20:55
Comprare un appartamente dal 100000 euro e affittarlo basta per campare di rendita? :eek: :mc: :mc: :mc:


ho detto che venderei quello che ho, con più 100.000

un paio di mini da affittare mi saltan fuori ... fanno puliti di spese amministratore e curatore di interessi qui in italia sicuri sicuri 1.000 € al mese...

bungalow in terzomondo asiatico/sudamericano in posto non turistico costo 5.000 /10.000 (e già stai in una villa rispetto ai locali) euro ....
costo della vita in sito sui 200 euro al mese (voglio vivere bene lì, mica da pezzente)
(e te ne restan almeno almeno 400 da investire in attività redditive in sito...)



e stai apposto e sereno finchè puoi dormire abbracciato ad un fucile (nei paesi poveri il ricco europeo è visto parecchio come gallina dalle uova d'oro da spennare nottetempo)
... ma tutto sommato è sempre meno stressante della vita che faccio qua.



giuro che a Natale le ferie vengo a farle qua ... ogni tre anni... :cool:



cucina nel bungalow:
tavolo con appoggiato sopra un fornello a due fuochi !!

Fil9998
09-05-2006, 21:05
[QUOTE=pais10]Se dovessi comprare una cucina andrei su qualcosa del genere

http://www.ikea.com/PIAimages/32018_PE095178_S4.jpg
a me pare pure carina( e sicuramente più piazabile in una cucina media di 20 -25 mq)... con ante più a vetro e meno piene ...

anche se ti dura 5 anni, che ti frega?? al massimo cambi i pezzi che si usurano e soprattutto non te ne frega un cazzo di rovinarla!!!




imho ragiono proprio da povero , non c'è niente da fare :muro: :muro: :muro:

naitsirhC
09-05-2006, 21:48
Prima ho fatto un giretto in uno/due negozi per vedere un attimo i prezzi di alcuni mobili per arredare la mia casetta. In un mobilificio ho apprezzatto numerose cucine di Ernesto Meda... stavo per svenire quando la tipa mi ha detto che una configurazione come quella esposta (che ben si adatterebbe al mio alloggio torinese) costa sui 35.000 euro...

70.000.000 delle vecchie lire per una cucina? :muro:


Cazzzzzzzzzzzzzzzo!
Son tanti si!
Quando noi abbiam messo la cucina nuova (in ciliegio stile classico), abbiam deciso come doveva essere e ho fatto il disegno che abbiam usato come esempio neo vari mobilifici dove abbiam chiesto un preventivo.
Abbiam scelto il tipo di forno, piano cottura, frigo, lavelli in ultragranite e quarzo, cappa ad angolo con doppio aspiratore, ecc. e fatto fare il preventivo senza i bancali di marmo (che abbiamo preso da parte direttamente dal marmista e montati dopo dato che si risparmia parecchio saltando gli intermediari). Anche le piastrelle, idem e per la messa in opera delle stesse e per i vari collegamenti all'impianto elettrico ecc. abbiam dato una mano (ed una supervisione) io e mio padre.
Facendo così, si risparmia parecchio.

Korn
09-05-2006, 22:00
ma no, diciamo che con 700 k€ all inclusive si fa tutto....
SIAMO IN ITALIA SI DICE TUTTO INCLUSO MINCHIA

Fil9998
09-05-2006, 22:08
brutta questa!


incluso minchia .... può piacere o non piacere ...








incluso, minkia ! E' già più accettabile e politically correct.
ooooooops... politicamente corretto, intendevo.

:D :D :D :D

sparagnino
10-05-2006, 03:11
Alcune cose ammetto che per me erano un po' esagerate. Comprendeva:

[QUOTE]
- piano cottura con fornello elettrico a 6 pistre

Inutile e pericoloso. Mi riferisco al fatto che sia elettrico.
A gas con 5 o 6 (meglio) bruciatori. Se a 5 il centrale allungato (per la pescera) e uno co la doppia corona.


- frigorifero a due anti con sistema per la produzione di ghiaccio e distributori di bevande incassato nella cucina

E' grande ma consuma un fottio ed inutilmente. Se ha un solo compressore rischi, forse.
Prendi un porta singola efficente e silenzioso (siemens va benone, anche bosh non e' male). Ma molto dipende dai distributori che hai vicino.


- macchina del caffe "incassata" nella cucina

Questa e' una cazzata. Se poi non va bene e fa il caffe' da schifo sei bello che fregato. Un punto di corrente nella cucina e ti attacchi quello che vuoi. A tua scelta!


- lavastoviglie ipersilenziosa ( so solo che è la versione più silenziosa di quella marca)

Le piu' silenziose sono in classe B, a meno di non spendere cifre iperboliche. Le triplaA cosi'dette fanno casino, sempre.
Poi dipende anche a dove la metti.


- forno incassato

Ovvio. Possibilmente ad altezza di persona. Eletrtico o gas dipende da te. Larghezza standard (sconsiglio quello gigante, dato che richiende anche linee dedicate).


forno microonde incassato

Personalmente non ho mai amato i MO. Non li so usare se non per sciogliere il burro o scaldare poco qualcosa. Ma incassato non mi ispira. Lo vedo meglio appoggiato sul banco di lavoro. O al limite su una mensolina, e magari sotto ci sta anche la macchina del caffe'.


- lavello a due "posti"

Certo. Due vaschette regolari + sgocciolatoio a fianco. Tutto un pezzo unico, non le vaschette inserite nel piano. Tutto in inox.

mailand
10-05-2006, 08:09
Ovvio. Possibilmente ad altezza di persona. Eletrtico o gas dipende da te. Larghezza standard (sconsiglio quello gigante, dato che richiende anche linee dedicate).
io consiglio comunque un elettrico, ventilato, permette una più uniforme diffusione del calore e quindi una migliore cottura dei cibi


Personalmente non ho mai amato i MO. Non li so usare se non per sciogliere il burro o scaldare poco qualcosa. Ma incassato non mi ispira. Lo vedo meglio appoggiato sul banco di lavoro. O al limite su una mensolina, e magari sotto ci sta anche la macchina del caffe'.
a me per esempio non piacciono i microonde "volanti" o su mensole, tanto più che i fabbricanti di elettrodomestici ora propongono abbinati forno e microonde della stessa serie. io ho fatto la colonna con incassati forno tradizionale e MO, ma io il MO lo uso anche per scaldare il latte, il tè, scongelare, cucinare nel vero senso della parola, riscaldare... ma è questione di abitudine, ora come ora non ci rinuncerei più ;)


Certo. Due vaschette regolari + sgocciolatoio a fianco. Tutto un pezzo unico, non le vaschette inserite nel piano. Tutto in inox.
in inox ok, ma anche in fragranite non sono per niente male, e soprattutto non sembrano mai sporchi... certo che la fragranite non è che stia bene dappertutto :)

Beelzebub
10-05-2006, 08:38
Le immagini che ho postato hanno creato un pò di sconcerto in alcuni... :D

Ma è ovvio che le dimensioni di quelle cucine sono spropositate! Dai, ci vorrebbe un 300mq per fare una cucina così! :D

La foto era indicativa dello "stile" che mi piacerebbe... poi ovvio che in una cucina 3x4 non ci posso mettere un piano cottura lungo 6 metri... :D

Beelzebub
10-05-2006, 08:39
SIAMO IN ITALIA SI DICE TUTTO INCLUSO MINCHIA
:nonsifa: Sei troppo out... :D

AlexB
10-05-2006, 09:34
Premessa : "ad aver soldi io mi permetterei il meglio, quindi se per me il meglio fosse una cucina da 100000 Euro la prenderei senza batter ciglio...ovviamente ad averne tanti da poter anche permettermi altro (tra cui fare molta beneficenza, a favore di qualcuno che potrebbe mettersi a fare il "Moralizzatore" :D :D )"

Nella realtà invece penso dipenda dalle esigenze.

Cosa intendo dire.

Noi potevamo ovviamente fare la scelta della cucina da 1000 Euro (che al contrario di quello che ha detto qualcuno non è piazzabile in una stanza da 20-25 mq...nn so se sai quanti sono 20-25 mq ma in un ambiente del genere ci stanno comode cucine che sono 4 volte tanto :D :D ) , sia chiaro...con anche il vantaggio di poter dire se dopo 5 anni fa cagare o ci ha rotto la cambiamo senza colpo ferire...in realtà non è proprio così...

Così sarebbe , imho, se vivessi da solo...ma siamo in 2 con la voglia di farci una ns famiglia...nn mi vedo fra 5 anni con la ns bambina in giro per casa e noi a cambiare i mobili perchè stanno cadendo a pezzi...nn mi ci vedo proprio...

Inoltre, sempre sulla base dell idea di creare una ns famiglia abbiamo pensato di scegliere quello che + ci piace (compatibilmente con le ns possibilità, purtroppo la premessa fatta all inizio non è il ns caso) per creare un ambiente per noi confortevole e in cui sia piacevole vivere, abitare, passare del tempo...e questo ci ha portato a fare scelte diverse dalla cucina da 1000 euro, che giocoforza non avrebbe potuto rispettare i ns canoni "estetici" e funzionali.

Infine, le immagini postate , mi sembra ovvio, sono composizioni da expo...raramente vengono poi implementate realizzazioni simile (rientriamo nei casi della mia premessa) e servono a mostrare il meglio di quel modello o di quel produttore...è un pò come un Alfa 8C Competizione...pochi se la potranno permettere ma darà lustro al produttore e attirerà su di esso molti sguardi ammirati !

Ciao, Ale

mailand
10-05-2006, 09:37
Premessa : "ad aver soldi io mi permetterei il meglio, quindi se per me il meglio fosse una cucina da 100000 Euro la prenderei senza batter ciglio...ovviamente ad averne tanti da poter anche permettermi altro (tra cui fare molta beneficenza, a favore di qualcuno che potrebbe mettersi a fare il "Moralizzatore" :D :D )"

Nella realtà invece penso dipenda dalle esigenze.

Cosa intendo dire.

Noi potevamo ovviamente fare la scelta della cucina da 1000 Euro (che al contrario di quello che ha detto qualcuno non è piazzabile in una stanza da 20-25 mq...nn so se sai quanti sono 20-25 mq ma in un ambiente del genere ci stanno comode cucine che sono 4 volte tanto :D :D ) , sia chiaro...con anche il vantaggio di poter dire se dopo 5 anni fa cagare o ci ha rotto la cambiamo senza colpo ferire...in realtà non è proprio così...

Così sarebbe , imho, se vivessi da solo...ma siamo in 2 con la voglia di farci una ns famiglia...nn mi vedo fra 5 anni con la ns bambina in giro per casa e noi a cambiare i mobili perchè stanno cadendo a pezzi...nn mi ci vedo proprio...

Inoltre, sempre sulla base dell idea di creare una ns famiglia abbiamo pensato di scegliere quello che + ci piace (compatibilmente con le ns possibilità, purtroppo la premessa fatta all inizio non è il ns caso) per creare un ambiente per noi confortevole e in cui sia piacevole vivere, abitare, passare del tempo...e questo ci ha portato a fare scelte diverse dalla cucina da 1000 euro, che giocoforza non avrebbe potuto rispettare i ns canoni "estetici" e funzionali.

Infine, le immagini postate , mi sembra ovvio, sono composizioni da expo...raramente vengono poi implementate realizzazioni simile (rientriamo nei casi della mia premessa) e servono a mostrare il meglio di quel modello o di quel produttore...è un pò come un Alfa 8C Competizione...pochi se la potranno permettere ma darà lustro al produttore e attirerà su di esso molti sguardi ammirati !

Ciao, Ale

sacrosanto, condivido! ;)

Northern Antarctica
10-05-2006, 10:03
Inoltre, sempre sulla base dell idea di creare una ns famiglia abbiamo pensato di scegliere quello che + ci piace (compatibilmente con le ns possibilità, purtroppo la premessa fatta all inizio non è il ns caso) per creare un ambiente per noi confortevole e in cui sia piacevole vivere, abitare, passare del tempo...e questo ci ha portato a fare scelte diverse dalla cucina da 1000 euro, che giocoforza non avrebbe potuto rispettare i ns canoni "estetici" e funzionali.

quoto soprattutto questo punto, anch'io la penso in questo modo: adesso ho praticamente finito, ma per la casa ho sempre comprato quello che mi piaceva, magari aspettando un po' se costava troppo.

Con quello che ho speso per arredare alcuni ambienti avrei potuto comprarmi un'auto nuova, anche di un certo prestigio; ma non l'ho fatto, e mi tengo ancora la mia scassatissima Renault di 14 anni e sono contento :D

La fortuna è avere mia moglie che la pensa alla stessa maniera (oltretutto usa anche l'auto molto più di me), se hai una compagna che la pensa diversamente talvolta può essere un dramma :eek:

mailand
10-05-2006, 10:07
La fortuna è avere mia moglie che la pensa alla stessa maniera (oltretutto usa anche l'auto molto più di me), se hai una compagna che la pensa diversamente talvolta può essere un dramma :eek:
anch'io mi ritengo fortunato perchè con mia moglie la pensiamo allo stesso modo su pressochè tutto... :)
comunque, secondo me che con una persona ti sposi solo perchè ci sei in piena sintonia, soprattutto sulle cose importanti, altrimenti lasci perdere... ma so che non per tutti è così...

AlexB
10-05-2006, 10:08
quoto soprattutto questo punto, anch'io la penso in questo modo: adesso ho praticamente finito, ma per la casa ho sempre comprato quello che mi piaceva, magari aspettando un po' se costava troppo.

Con quello che ho speso per arredare alcuni ambienti avrei potuto comprarmi un'auto nuova, anche di un certo prestigio; ma non l'ho fatto, e mi tengo ancora la mia scassatissima Renault di 14 anni e sono contento :D

La fortuna è avere mia moglie che la pensa alla stessa maniera (oltretutto usa anche l'auto molto più di me), se hai una compagna che la pensa diversamente talvolta può essere un dramma :eek:

a noi su queste cose (ma in generale un po su tutto, a dire il vero) siamo + che allineati...ci capitava addirittura di dire nello stesso momento la stessa cosa, fare la stessa considerazione, su un mobile o ambiente...allineati alla perfezione ! :D

Ciao, Ale

Kendall
10-05-2006, 10:09
dipende da quello che vuoi: ti puoi prendere un fornello ed un lavello all'ikea e spendere 500€ oppure una delle cucine citate sopra, e non ne vedo proprio l'utilità, a meno che tu ci sguazzi, nei soldi.

io ho speso 8500€ per una della veneta cucine e ne sono soddisfattissimo.


ho una veneta cucine pure io, dopo 10 anni è come nuova (l'avevo pagata circa 15 milioni di lire)

AlexB
10-05-2006, 10:09
anch'io mi ritengo fortunato perchè con mia moglie la pensiamo allo stesso modo su pressochè tutto... :)
comunque, secondo me che con una persona ti sposi solo perchè ci sei in piena sintonia, soprattutto sulle cose importanti, altrimenti lasci perdere... ma so che non per tutti è così...

beh io la sposerò perchè tromba bene













































:D Scherzo...anche ... ma solo in minima parte per quello ! :D
Ale

AlexB
10-05-2006, 10:10
ho una veneta cucine pure io, dopo 10 anni è come nuova (l'avevo pagata circa 15 milioni di lire)

molti lo dicono, credo difatti sia peggiorata rispetto ad una po di tempo fa, ora punta molto su design (sono belle) e pubblicità (soprattutto) ma poco sulla qualità ! Però per ora vendono moltissimo (anche perchè sono tra le + distribuite)

Ciao, Ale

fabio80
10-05-2006, 10:12
fa un pò impressione vedere il mentecatto mathusalem così addomesticato e ligio al focolare domestico :mbe:

mailand
10-05-2006, 10:15
beh io la sposerò perchè tromba bene

:D Scherzo...anche ... ma solo in minima parte per quello ! :D
Ale
e ci mancherebbe! :D
ma è meglio che mi trattenga dal rispondere con altre battute (che ho pensato :D ), si andrebbe troppo ot anche per ot :D

Kendall
10-05-2006, 10:19
molti lo dicono, credo difatti sia peggiorata rispetto ad una po di tempo fa, ora punta molto su design (sono belle) e pubblicità (soprattutto) ma poco sulla qualità ! Però per ora vendono moltissimo (anche perchè sono tra le + distribuite)

Ciao, Ale

è quello che capita a molti marchi, mia mamma ha una cucina minotti da circa 25 anni, perfetta e ancora attuale come linea, pagata il giusto allora, oggi devi farti un mutuo solo per quella

(mai avrei detto di vedere uomini parlare di mobilio su un forum di computer :D )

AlexB
10-05-2006, 10:19
fa un pò impressione vedere il mentecatto mathusalem così addomesticato e ligio al focolare domestico :mbe:

E' l evoluzione della specie...cmq ho mantenuto vive molte caratteristiche del mentecatto !

Es la capacità estrema, nell occasione, di andare ot in brevissimo tempo, classico comportamento da "alterato da assuzione eccessiva di alcool" ... ma al contempo una grande resistenza a tutto ciò che è ingollabile e contenga alta percentuale di alcool, resistenza che permette in ultima analisi di competere sempre e cmq con i migliori esponenti del "bere tanto è bello a prescindere da quanto sia buono ciò che bevi" ... nn credere ... in fondo (ma neanche tanto in fondo :D) la bestia è viva e vegeta e per nulla addomesticata !!! :D

Ciao, Ale

Kendall
10-05-2006, 10:20
e ci mancherebbe! :D
ma è meglio che mi trattenga dal rispondere con altre battute (che ho pensato :D ), si andrebbe troppo ot anche per ot :D


scusate un altro ot: è nato il tuo bimbo/a?

AlexB
10-05-2006, 10:21
e ci mancherebbe! :D
ma è meglio che mi trattenga dal rispondere con altre battute (che ho pensato :D ), si andrebbe troppo ot anche per ot :D

Facci facci, nel limite del regolamente, siamo in OT mica per altro...scusa è ? :D


(mai avrei detto di vedere uomini parlare di mobilio su un forum di computer :D )

POTERE (ed il bello imho) DELL OT!!!! :D

Ciao, Ale

AlexB
10-05-2006, 10:22
scusate un altro ot: è nato il tuo bimbo/a?

No, è presto ancora per la ns piccola , Giulia ! ;) La potremo ammirare soltanto a fine agosto/primi di settembre e non immagini quanta voglia abbiamo di conoscerla ! :)

Ciao, ALe

mailand
10-05-2006, 10:25
scusate un altro ot: è nato il tuo bimbo/a?
la mia bimba si: il 30 aprile :D

mailand
10-05-2006, 10:26
No, è presto ancora per la ns piccola , Giulia ! ;) La potremo ammirare soltanto a fine agosto/primi di settembre e non immagini quanta voglia abbiamo di conoscerla ! :)

Ciao, ALe
la tua/vostra attesa sarà ripagata alla stragrande, per me un figlio è la cosa più bella in assoluto :D

Kendall
10-05-2006, 10:28
la mia bimba si: il 30 aprile :D


ma complimenti vivissimi

mailand
10-05-2006, 10:28
dopo quello dei "nonni" di hwupgrade, mi sa che tra poco ci toccherà fondare il club dei papà di hwup: consigli su pappe, pannolini & affini :D

@kendall: grassie :D

AlexB
10-05-2006, 10:28
la mia bimba si: il 30 aprile :D

ah...caspita non sapevo...COMPLIMENTONI...come sta ? Tutto bene ? Quanto pesava alla nascita e ora ? Quanto era lunga ? Come si chiama ?

Ciao, Ale

Kendall
10-05-2006, 10:29
No, è presto ancora per la ns piccola , Giulia ! ;) La potremo ammirare soltanto a fine agosto/primi di settembre e non immagini quanta voglia abbiamo di conoscerla ! :)

Ciao, ALe


pure tu sei incinto :D in bocca al lupo

(qui figliamo come conigli :D )

AlexB
10-05-2006, 10:29
la tua/vostra attesa sarà ripagata alla stragrande, per me un figlio è la cosa più bella in assoluto :D

credo (solo perchè non ho ancora provato) nn ci sia alcun dubbio... ;)

Ciao, Ale

mailand
10-05-2006, 10:29
ah...caspita non sapevo...COMPLIMENTONI...come sta ? Tutto bene ? Quanto pesava alla nascita e ora ? Quanto era lunga ? Come si chiama ?

Ciao, Ale
va beh, u capì, apro 'n thread và...

AlexB
10-05-2006, 10:30
pure tu sei incinto :D in bocca al lupo

(qui figliamo come conigli :D )

porca troia ... ho visto ora l errore...credevo avessi chiesto a me se era nata la bimba...'tacci mia e il mio egocentrismo :D

Si si qui si tromba nè !!! :D

Ciao, Ale

mailand
10-05-2006, 10:35
Si si qui si tromba nè !!! :D

Ciao, Ale
non chi chiamiamo mica francescox87 :D

AlexB
10-05-2006, 10:40
non chi chiamiamo mica francescox87 :D

hihihi..che bastardone :D :D :asd: :asd:

Cmq . è vero... :D

CIao, Ale

mailand
10-05-2006, 11:07
hihihi..che bastardone :D :D :asd: :asd:

:fiufiu: :D