PDA

View Full Version : fermi al semaforo:folle o frizione?


pierlu86
08-05-2006, 18:08
prima di fare le guide con l'istruttore della patente a casa col foglio rosa mio padre mi ha sempre detto di mettere la folle...le prime volte a scuola guida e' stata durissima tenere a mente ad ogni semaforo di mettere la prima e schiacciare la frizione..ogni tanto mi sbagliavo e l'istruttore si :mad: :mad: ..infatto nel periodo delle guide quando guidavo col foglio rosa a casa mettevo al prima con al frizione schiacciata


da quando ho la patente metto la folle e stop...conosco qualcuno che se anche e' fermo al passaggio a livello 5 min tiene la prima con la frizione schiacciata

voi che fate?

SunShine_3
08-05-2006, 18:10
Se mi devo scaccolare metto in folle,non posso fare 2 cose nello stesso momento (usare ditino e piede).Se non ho necessità nasali frizione e poi dipende da quanto devo stare fermo :stordita:

Xfree
08-05-2006, 18:10
Folle, a premere la frizione mi stresso e poi si usura inutilmente.

ninja750
08-05-2006, 18:12
folle solo se la sosta è > di 20 secondi

xenom
08-05-2006, 18:14
prima di fare le guide con l'istruttore della patente a casa col foglio rosa mio padre mi ha sempre detto di mettere la folle...le prime volte a scuola guida e' stata durissima tenere a mente ad ogni semaforo di mettere la prima e schiacciare la frizione..ogni tanto mi sbagliavo e l'istruttore si :mad: :mad: ..infatto nel periodo delle guide quando guidavo col foglio rosa a casa mettevo al prima con al frizione schiacciata


da quando ho la patente metto la folle e stop...conosco qualcuno che se anche e' fermo al passaggio a livello 5 min tiene la prima con la frizione schiacciata

voi che fate?


l'istruttore insegna sempre con la frizione, anch'io mi sono abituato così.
E' rischioso usare la folle, nel senso che se ti dimentichi di mettere la prima ci sono buone probabilità che in esame ti sgamano :asd:
cmq se la sosta è lunga, metto la folle, altrimenti tengo la frizione.

SkunkWorks 68
08-05-2006, 18:17
Folle, a premere la frizione mi stresso e poi si usura inutilmente.
Quoto,sempre in folle anche io.

v10_star
08-05-2006, 18:19
N

Caedium
08-05-2006, 18:21
Direi quasi sempre frizione, quando poi sento che mi si sta addormentando la gamba passo in folle :D

Solertes
08-05-2006, 18:22
folle solo se la sosta è > di 20 secondi


Non affatichi il cuscinetto spingidisco

andyweb79
08-05-2006, 18:24
Ragazzi, stare in folle è sbagliato. Bisogna sempre essere pronti a muoversi ! Io resto con la frizione staccata e in prima.

Sergio1986
08-05-2006, 18:26
non schiaccio la frizione ma lascio la marcia... automatico rulez :D :sofico: :ciapet:

djufuk87
08-05-2006, 18:26
ovviamente in FOLLE per "non stressare troppo la frizione".. intendo spingidisco/molle ecc ;)

matteo1
08-05-2006, 18:27
se ti fermi con il semaforo che è diventato rosso mentre ti avvicinavi,allora puoi mettere in folle,altrimenti ti consiglio di tenere la frizione.
Se metti in folle,guarda il semaforo dei pedoni per capire quando il tuo rosso sta per diventare verde e inizi a inserire la prima;se infatti viene verde e ti "pianti" al semaforo ti becchi l'intralcio alla circolazione e l'istruttore in genere ti sega

xenom
08-05-2006, 18:30
se ti fermi con il semaforo che è diventato rosso mentre ti avvicinavi,allora puoi mettere in folle,altrimenti ti consiglio di tenere la frizione.
Se metti in folle,guarda il semaforo dei pedoni per capire quando il tuo rosso sta per diventare verde e inizi a inserire la prima;se infatti viene verde e ti "pianti" al semaforo ti becchi l'intralcio alla circolazione e l'istruttore in genere ti sega


quoto si incazza parecchio, per quelli che stanno prendendo la patente consiglio vivamente di non usare la folle, come insegna l'istruttore. La potete mettere in casi di lunga attesa (passaggi a livello, semaforo molto lungo appena scattato il rosso ecc.).
Se la mettete e scatta il verde, partite dopo ed è intralcio alla circolazione, ve ne sentite tante dall'istruttore e nel caso siete in esame vi bocciano probabilmente :D

cmq siete così sicuri che si rovina la molla della frizione a tenerla compressa? se così fosse le macchine di scuola guida sarebbero da riparare ogni mese :asd:

Clikmen
08-05-2006, 18:30
Folle se la sosta è lunga.
Folle e freno a mano se la sosta è lunga e la strada è in salita o discesa :O

djufuk87
08-05-2006, 18:30
Ragazzi, stare in folle è sbagliato. Bisogna sempre essere pronti a muoversi ! Io resto con la frizione staccata e in prima.
xkè devo rovinarmi lo spingidisco inutilmente? :O
A premere la frizione, mettere la prima, sollevare la frizione finchè non attacca e dare gas ci vuole giusto un secondo :)

eriol
08-05-2006, 18:31
Ragazzi, stare in folle è sbagliato. Bisogna sempre essere pronti a muoversi ! Io resto con la frizione staccata e in prima.


dipende. in casi estremi più aiutare.
una volta mi hanno tamponato fermo a un semaforo rosso, a velocità sostenuta.
ho fatto appena in tempo a togliere la marcia per evitare un contraccolpo peggiore.

matteo1
08-05-2006, 18:33
xkè devo rovinarmi lo spingidisco inutilmente? :O
A premere la frizione, mettere la prima, sollevare la frizione finchè non attacca e dare gas ci vuole giusto un secondo :)
quando sei sotto esame cambia tutto.

matteo1
08-05-2006, 18:35
ho fatto appena in tempo a togliere la marcia per evitare un contraccolpo peggiore.
bastava levare il piede dal freno; in folle o in marcia con frizione premuta la situazione è simile

djufuk87
08-05-2006, 18:35
eh beh quello è vero... vabbè.. ci si adegua una volta per l'esame.. :)

eriol
08-05-2006, 18:36
bastava levare il piede dal freno; in folle o in marcia con frizione premuta la situazione è simile

è vero ma in quel momento non ci ho pensato...:p

in ogni caso secondo me mettere in folle è meglio...non si sa mai che con l'urto ti scivoli il piede dalla frizione...

ninja750
08-05-2006, 18:47
Non affatichi il cuscinetto spingidisco

?

Solertes
08-05-2006, 18:51
?

SPINGIDISCO
Piatto che agisce sotto l'azione di una o piu' molle, contro il disco di attrito della frizione (che viene cosi' serrato fortemente tra il volano e Io spingidisco stesso). Quando si disinnesta la frizione, si determina lo spostamento dello spingidisco staccandolo dal disco di attrito, contro la resistenza opposta dalle molle.

Fenomeno85
08-05-2006, 18:56
ragazzi troppe seghe mentali ... la frizione si rovina facendola puntare come insegnano a scuola guida quando si è fermi in salita.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

djufuk87
08-05-2006, 19:08
puntare in che senso?
imho si rovina di piu' se la attacchi di botto col motore con i giri alle stelle...

Fenomeno85
08-05-2006, 19:12
puntare in che senso?
imho si rovina di piu' se la attacchi di botto col motore con i giri alle stelle...

le partenze come le fai le prendi sui tempi?

quando si è fermi in salita si tiene il freno e non si fa il gioco demente di frizione acceleratore

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Syd Barrett
08-05-2006, 19:13
Ma è la giornata della scuola guida online? :D
Dipende dalla lunghezza della sosta. Se è molto breve frizione, se è lunga folle... Mi pare lapalissiano.

*nicola*
08-05-2006, 19:26
prima di fare le guide con l'istruttore della patente a casa col foglio rosa mio padre mi ha sempre detto di mettere la folle...le prime volte a scuola guida e' stata durissima tenere a mente ad ogni semaforo di mettere la prima e schiacciare la frizione..ogni tanto mi sbagliavo e l'istruttore si :mad: :mad: ..infatto nel periodo delle guide quando guidavo col foglio rosa a casa mettevo al prima con al frizione schiacciata


da quando ho la patente metto la folle e stop...conosco qualcuno che se anche e' fermo al passaggio a livello 5 min tiene la prima con la frizione schiacciata

voi che fate?
A scuola guida tiinsegnano un mucchio di cose inutili e spesso errate (ma anche molte di giuste!), anche io avevo iniziato a fare un po' di guide con mio fratello e mio padre cmq è meglio farne prima un po' con gli istruttori perchè ti insegnano quello che poi l'esaminatore vuole che tu faccia il giorno dell'esame.

Anche a me facevano tenere giù il pedale della frizione al semaforo invece trovo molto più comodo (e probabilmente anche per la durata della frizione) tenere in folle, poi valuti se è rosso da tanto puoi anche tenere giù il pedale perchè si riparte dopo poco tempo.

Le pirme volte quando avevo poco "tatto" con la guida capitava di restare fermi al semaforo (durante le guide) e il piede sulla frizione scivolava in modo che arrivavi a premere il pedale con il tallone, è brutto perchè sapevi già di non "avere piede" e che una volta partito la macchina ti sarebbe morta. Alla fine sarebbe bastato mettere in folle e rimettere apposto il piede però erano "molto severi" sull'aspetto di tenere giù il pedale al semaforo.

*nicola*
08-05-2006, 19:29
le partenze come le fai le prendi sui tempi?

quando si è fermi in salita si tiene il freno e non si fa il gioco demente di frizione acceleratore

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ora mi fai venire a mente che anche il mio istruttore quando ci si fermava in salita non faceva premere il freno (se non per partire) ma mi diceva che bisognava tenere la frizione a metà in modo che la macchina restasse ferma (pur vibrando come un treno merci). Sinceramente penso che sia una delle cose più folli che insegnano.

xenom
08-05-2006, 19:31
raga ci si mette 2-3 secondi a passare dalla folle alla prima e partire, ma moltiplicate quei 2 secondi per la coda di macchine al semaforo (facciamo 3 macchine): 6-8 secondi. Il verde su alcuni semafori dura meno di 20 secondi.

Capite bene che la colonna si allunga notevolmente... La folle va bene, ma per soste lunghe, altrimenti si lascia in frizione :fagiano:

ninja750
08-05-2006, 19:32
SPINGIDISCO
Piatto che agisce sotto l'azione di una o piu' molle, contro il disco di attrito della frizione (che viene cosi' serrato fortemente tra il volano e Io spingidisco stesso). Quando si disinnesta la frizione, si determina lo spostamento dello spingidisco staccandolo dal disco di attrito, contro la resistenza opposta dalle molle.


so cos'è uno spingidisco, non capivo se la tua era un'affermazione, una domanda, un rimprovero o cosa :confused:

voodoo child
08-05-2006, 19:33
Scusate ma che domande sono?
Se la sosta è brevissima (tipo vedo che di là è già giallo :D ) non metto in folle, altrimenti sì... capirai, ci vuole un femtosecondo a mettere la prima e partire, esame o non esame... se uno ha già dei problemi a mettere la prima e partire senza metterciuna vita io non lo ammetterei nemmeno all'esame... e dai, quelli sono i fondamentali!

non so voi, io quando ho dato l'esame di guida sapevo già guidare (e infatti l'ho passato al primo colpo e coi complimenti dell'ingegnere :D ), comincio a pensare che non sia così per tutti, tra quello che mette in folle e poi si dimentica di mettere la prima e quello che fa le curve con la frizione premuta... ma scherziamo?

Va bene la patente a punti, ma prendere la patente è troppo semplice e patentano gente che non sa guidare manco un po'...
fosse per me ne farei 3 o 4 di esami, uno guida urbana e parcheggi, uno guida extraurbana (magari con una parte su strada curvosa e una in autostrada), uno guida notturna o con pioggia, robe così... costerebbe uno sproposito ma magari non ci sarebbero tanti incapaci alla guida (magari pure di macchina da 2 tonnellate e 200 cv) :rolleyes:

pierlu86
08-05-2006, 19:34
Ma è la giornata della scuola guida online? :D
Dipende dalla lunghezza della sosta. Se è molto breve frizione, se è lunga folle... Mi pare lapalissiano.

ho fatto questo mini sondaggio perche' dei miei amici anche al passaggio a livello o a dei semafori rossi lasciano in prima e schiacciano la frizione..io metto sempre la folle..chiaro se magari in citta' deve svoltare un camion e lo faccio passare non e' che per 5 secondi metto la folle...ma ad semaforo rosso/passaggio a livello si...ci vuole un attimo poi se viene verde a schiaaciare la frizione e mettere la prima e poi dare gas...se mi ritardo un pelo accelero un po' di piu' e quello dietro non mi vede piu : ....non capisco chi ai semafori tiene prima piu' folle...a che pro??

*nicola*
08-05-2006, 19:35
raga ci si mette 2-3 secondi a passare dalla folle alla prima e partire, ma moltiplicate quei 2 secondi per la coda di macchine al semaforo (facciamo 3 macchine): 6-8 secondi. Il verde su alcuni semafori dura meno di 20 secondi.

Capite bene che la colonna si allunga notevolmente... La folle va bene, ma per soste lunghe, altrimenti si lascia in frizione :fagiano:

Il centro di guida sicura insegna che è megliolasciare in folle invece perchè non affatica la gamba (e l'annesso piede), diminuisce i danni in caso d'impatto e allunga la vita della frizione.
Il conto che fai secondo me non è corretto perchè io inserisco la prima quando vedo che diventa verde e non quando parte quello davanti (a meno che non ci siano 50 metri di coda al semaforo che non vedo il semaforo), in alcuni casi si può guardare anche quando sta diventando rosso per gli altri e intuire che sta per diventare verde "per noi" ed inserire lì la prima.

p.NiGhTmArE
08-05-2006, 19:35
Ora mi fai venire a mente che anche il mio istruttore quando ci si fermava in salita non faceva premere il freno (se non per partire) ma mi diceva che bisognava tenere la frizione a metà in modo che la macchina restasse ferma (pur vibrando come un treno merci). Sinceramente penso che sia una delle cose più folli che insegnano.

non so quanto sia folle (parlo da non possessore di alcuna patente :D )
con le auto in effetti sì, ma con un camion che appena lasci il freno ti parte indietro di 3 metri penso sia più sicuro non usare il freno, ma giocare con frizione e acceleratore. (smentitemi pure :D )

gamon02
08-05-2006, 19:36
SPINGIDISCO
Piatto che agisce sotto l'azione di una o piu' molle, contro il disco di attrito della frizione (che viene cosi' serrato fortemente tra il volano e Io spingidisco stesso). Quando si disinnesta la frizione, si determina lo spostamento dello spingidisco staccandolo dal disco di attrito, contro la resistenza opposta dalle molle.

strquoto, te lo fotti...


Semaforo? Folle.. al giallo dei pedoni -> frizione e prima.

xenom
08-05-2006, 19:39
Il centro di guida sicura insegna che è megliolasciare in folle invece perchè non affatica la gamba (e l'annesso piede), diminuisce i danni in caso d'impatto e allunga la vita della frizione.
Il conto che fai secondo me non è corretto perchè io inserisco la prima quando vedo che diventa verde e non quando parte quello davanti (a meno che non ci siano 50 metri di coda al semaforo che non vedo il semaforo), in alcuni casi si può guardare anche quando sta diventando rosso per gli altri e intuire che sta per diventare verde "per noi" ed inserire lì la prima.


si non avevo pensato che in effetti metti la prima quando scatta il verde...

*nicola*
08-05-2006, 19:40
non so quanto sia folle (parlo da non possessore di alcuna patente :D )
con le auto in effetti sì, ma con un camion che appena lasci il freno ti parte indietro di 3 metri penso sia più sicuro non usare il freno, ma giocare con frizione e acceleratore. (smentitemi pure :D )

Non ho mai guidato un camion quindi non ti so dire come facciano a partire in salita (ma quando ne vedo uno che parte in salita sto ben distante!), per le partenze in salita in auto sinceramente dopo poco tempo prendi un po' la mano (o, meglio "il piede") e riesci a farle senza far indietreggiare l'auto di più di una decina di centimetri senza troppi problemi. Inoltre dovendo tener premuta la frizione a metà in salita senti prima di tutto che vibra tutto (che è sintomo che se molli il pedale un altro po' senza dare gas il motore si spegne) e poi è più semplice secondo me tener premuto il freno e, al momento di ripartire sollevi la frizione e quandosei a metà dai un po' di gas.
Se proprio sei impedito fai con il freno a mano!

momo-racing
08-05-2006, 19:41
io, personalmente, faccio due cose che voi non avete ancora citato:

se la sosta è molto lunga, come ad un passaggio a livello, spengo direttamente la macchina.

invece in salita da fermo tiro il freno a mano e non premo il pedale del freno. poi per ripartire faccio la normale procedura, accelero e rilascio contemporaneamente il pedale della frizione e quando sento che la macchina sta ingranando mollo anche il freno a mano.

djufuk87
08-05-2006, 19:41
le partenze come le fai le prendi sui tempi?

quando si è fermi in salita si tiene il freno e non si fa il gioco demente di frizione acceleratore

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
beh dipende dalla salita.. se devo solo partire da una salita modesta e sono fermo col freno alzo la frizione finchè non attacca, mollo il freno e do subito gas.. tanto ho la massima coppia a 1750 giri... :)
Se invece la salita è abbastanza tosta uso il freno a mano oppure se ho voglia di divertirmi uso tutti e 3 i pedali insieme stile punta tacco :D

hikari84
08-05-2006, 19:42
Frizione e prima... Se poi la strada è un po' in discesa/salita anche freno... altrimenti no...

Solertes
08-05-2006, 19:44
ho fatto questo mini sondaggio perche' dei miei amici anche al passaggio a livello o a dei semafori rossi lasciano in prima e schiacciano la frizione..io metto sempre la folle..chiaro se magari in citta' deve svoltare un camion e lo faccio passare non e' che per 5 secondi metto la folle...ma ad semaforo rosso/passaggio a livello si...ci vuole un attimo poi se viene verde a schiaaciare la frizione e mettere la prima e poi dare gas...se mi ritardo un pelo accelero un po' di piu' e quello dietro non mi vede piu : ....non capisco chi ai semafori tiene prima piu' folle...a che pro??

Ehm è impossibile prima+folle

@Ninja: Hai ragione nn sono stato chiaro, intendevo dire tenendo premuta la frizione per lungo tempo affatichi lo spingidisco :stordita:

pierlu86
08-05-2006, 19:46
Ehm è impossibile prima+folle

@Ninja: Hai ragione nn sono stato chiaro, intendevo dire tenendo premuta la frizione per lungo tempo affatichi lo spingidisco :stordita:


prima + frizione :D

rampo87
08-05-2006, 19:47
ma tu stai anora facendo la patente o l'hai già fatta?

se la stai facendo fai come ti dice l'istruttore...
se l'hai già fatta... fai come vuoi
io personamente se possibile metto in folle
cioè nel senso se mi accorgo che mi sta per diventare verde frizione, se invece lo vedo diventare rosso: folle quando sono ancora in movimento...

pierlu86
08-05-2006, 19:50
ma tu stai anora facendo la patente o l'hai già fatta?

se la stai facendo fai come ti dice l'istruttore...
se l'hai già fatta... fai come vuoi
io personamente se possibile metto in folle
cioè nel senso se mi accorgo che mi sta per diventare verde frizione, se invece lo vedo diventare rosso: folle quando sono ancora in movimento...


io?? oramai ce l'ho da 18 mesi e 30.000 km....solo che non riesco a capire che tiene frizione + prima a che pro lo fa

djufuk87
08-05-2006, 19:54
solo che non riesco a capire che tiene frizione + prima a che pro lo fa
Boh! Solitamente lo fanno sempre le donne (mia mamma compresa fino a poco tempo fa.. :D ) abituate cosi' dalla scuola guida o per paure loro varie... un po' come tanta gente usa una mano sola a ore 12 sul volante.. abitudini stupide.. :mbe:

Ork
08-05-2006, 19:57
tengo la frizione...

andyweb79
08-05-2006, 20:12
Ragazzi ai passaggi a livelli, il motore va spento !!!

@lessandro
08-05-2006, 20:13
Io frizione, folle, freno a mano e crick :O

Se poi è in salita, metto anche le zeppe sotto tutte le ruote, compresa quella di scorta!!! :asd: :asd:


























Siccome mi sfava particolarmente tenere il piede sulla frizione, appena vedo che la cosa và per le lunghe, folle!! E la gamba ringrazia :D

djufuk87
08-05-2006, 20:15
Ragazzi ai passaggi a livelli, il motore va spento !!!
soprattutto per non affumicare i poveretti che abitano li.. :stordita: :cincin:

DANY 76
08-05-2006, 20:19
Folle, a premere la frizione mi stresso e poi si usura inutilmente.
se è premuta a fondo non consumi propio niente!

Fil9998
08-05-2006, 20:40
folle solo se la sosta è > di 15 secondi


infatti, si usura inutilmente il disco della frizione sennò ....



oh, ma studiare un po' di meccanica del motore non è mica reato!!!

Nukysh®
08-05-2006, 20:43
dipende da come mi gira... in generale vale quello che è già stato detto anche da altri: se so che la sosta è breve lascio in prima, altrimenti in folle

la cosa peggiore, che rovina davvero la frizione, è il gioco acceleratore-frizione che alcuni fanno in salita... io uso sempre il freno

Irenina
08-05-2006, 21:00
Di solito tengo la prima, non abbiamo soste così lunghe da giustificare la folle, a Milano non le avevo e nemmeno qui perchè in pratica non ci sono semafori.
La folle solo se la sosta è lunga o sono stanca.

djufuk87
08-05-2006, 21:06
la cosa peggiore, che rovina davvero la frizione, è il gioco acceleratore-frizione che alcuni fanno in salita... io uso sempre il freno
ma che gioco intendete voi?
State dicendo che c'è qualche pazzo che si diverte a trovare il punto con la frizione dove la macchina sta ferma in salita anche senza il freno?! :eek: :confused:

aracnox
08-05-2006, 21:06
frizione.

hikari84
08-05-2006, 21:08
frizione.

:asd:

GianoM
08-05-2006, 21:09
Io metto la folle 600 metri prima dell'uscita dall'autostrada ad esempio. Risparmio benzina :O

Al semaforo folle comunque.

Nukysh®
08-05-2006, 21:12
ma che gioco intendete voi?
State dicendo che c'è qualche pazzo che si diverte a trovare il punto con la frizione dove la macchina sta ferma in salita anche senza il freno?! :eek: :confused:
esatto :D

djufuk87
08-05-2006, 21:12
Io metto la folle 600 metri prima dell'uscita dall'autostrada ad esempio. Risparmio benzina :O
eh si quasi mezzo serbatoio direi :D

Mr Hyde
08-05-2006, 21:12
sempre e solo folle.. un 2.5 diesel ha una frizioncina di un leggero che ve lo lascio immaginare.. e cmq anche su macchine "civili" metto sempre la folle.. per partire ci vuole veramente un attimo e tenere la frizione + marcia a lungo andare non fa certo bene - da nuova la frizione stacca bene, poi prende sempre più gioco e te la mangi sempre più velocemente..


a scuola guida da me ti facevano addirittura tenere la prima ingranata, frizione allo stacco e piede sul freno.. così bastava togliere il piede dal freno e metterlo sull'acc per partire..metodo geniale.. infatti cambiano frizioni - o direttamente la macchina - ogni anno :confused:

djufuk87
08-05-2006, 21:14
esatto :D
:eek:
Io davo per scontato che nessuno fosse cosi masochista da limarla per sport.. doh :uh:

GianoM
08-05-2006, 21:16
eh si quasi mezzo serbatoio direi :D
:D
Beh, la forza d'inerzia c'è... perchè non sfruttarla?
Su 700 km che faccio con un pieno ne farò 20 in folle, tra una cosa e l'altra, il che vuol dire risparmiare 1 euro ogni 45.

Ma LOL.

markus_81
08-05-2006, 21:17
Quando vedo il rosso in lontananza metto in folle e lascio che la macchina si trascini lentamente al semaforo...poi magari tiro anche un pò il freno a mano :O

markus_81
08-05-2006, 21:20
raga ci si mette 2-3 secondi a passare dalla folle alla prima e partire, ma moltiplicate quei 2 secondi per la coda di macchine al semaforo (facciamo 3 macchine): 6-8 secondi. Il verde su alcuni semafori dura meno di 20 secondi.

Capite bene che la colonna si allunga notevolmente... La folle va bene, ma per soste lunghe, altrimenti si lascia in frizione :fagiano:


Non è mica il semaforo di un gran premio :D è chiaro che i secondi servono non perchè uno è in folle ma perchè le macchine non sono legate insieme...ognuna giustamente parte qualche secondo dopo che è partita quella davanti

djufuk87
08-05-2006, 21:25
3 secondi sono anche troppi.. e comunque lo vedi il semaforo della parte opposta che diventa giallo.. e tac.. recuperi i "3" secondi :O

aLLaNoN81
08-05-2006, 21:40
Io metto la folle 600 metri prima dell'uscita dall'autostrada ad esempio. Risparmio benzina :O

Al semaforo folle comunque.
Ecco la cazzata :D
La macchina consuma meno in rilascio che in folle perchè in rilascio viene tagliata quasi del tutto l'alimentazione...

Comunque tornando al topic, io sempre folle al semaforo :O

Qrama
08-05-2006, 21:40
Quasi sempre frizione, se c'è da aspettare tanto(tipo passaggio a livello ecc.) mi stanco e metto in folle :fagiano:

FoxMolte
08-05-2006, 21:53
La macchina consuma meno in rilascio che in folle perchè in rilascio viene tagliata quasi tutto l'alimentazione...

Giusta osservazione!
ormai tutti i motori ad iniezione hanno il Cut Off, quindi mettere in folle per lunghe frenate o discesa non è un metodo efficace per risparmiare.

jumpermax
08-05-2006, 21:54
Io metto la folle 600 metri prima dell'uscita dall'autostrada ad esempio. Risparmio benzina :O

Al semaforo folle comunque.
i motori moderni hanno un dispositivo di cut-off che stacca l'erogazione del carburante quando rilasci l'acceleratore... consumi più benzina a farti 600 metri in folle (dato che cmq deve far girare il motore al minimo) che a farli col motore inserito senza toccare l'acceleratore....

GianoM
08-05-2006, 21:55
Ecco la cazzata :D
La macchina consuma meno in rilascio che in folle perchè in rilascio viene tagliata quasi del tutto l'alimentazione...
Che? A 900 giri consumo di più che a 2500-3000?

jumpermax
08-05-2006, 21:56
Che? A 900 giri consumo di più che a 2500-3000?
si perchè nel secondo caso il motore fa praticamente solo lavoro resistenza, dissipa l'energia cinetica dell'automobile senza bruciare carburante.

jumpermax
08-05-2006, 21:57
Giusta osservazione!
ormai tutti i motori ad iniezione hanno il Cut Off, quindi mettere in folle per lunghe frenate o discesa non è un metodo efficace per risparmiare.
in discesa è proprio sbagliato, ti tocca anche frenare...

mt_iceman
08-05-2006, 21:58
folle più freno

FoxMolte
08-05-2006, 22:00
in discesa è proprio sbagliato, ti tocca anche frenare...

Mettiamo i manifesti per la miriade di guidatori che ogni giorno frena in folle... (ovviamente intendo sopra i 10km/h) :D

folle più freno
Eccone uno :ciapet: :ciapet:

djufuk87
08-05-2006, 22:23
in discesa è proprio sbagliato, ti tocca anche frenare...
esatto..!!! e poveri freni senza freno motore! :eek:

GianoM
08-05-2006, 22:27
si perchè nel secondo caso il motore fa praticamente solo lavoro resistenza, dissipa l'energia cinetica dell'automobile senza bruciare carburante.
Cazz, non lo sapevo, bella inculata :D

jumpermax
08-05-2006, 22:38
Cazz, non lo sapevo, bella inculata :D
anch'io l'ho scoperto in questo modo in una discussione in sport e motori... e poi dicono che cazzeggiare sul forum è una perdita di tempo! :D

Duff79
08-05-2006, 22:41
Frizione, poi dipende dal semaforo. Se é una cosa lunga metto in folle

coldd
08-05-2006, 22:43
sempre frizione, sarà xche non guido molto, ma mi da piu sicurezza avere tutto pronto

OverClocK79®
08-05-2006, 22:45
90% folle....
poi dipende da semaforo a semaforo e da quanto è rosso....

se arrivo che vedo da lontano che è un po' che è rosso, tengo la frizione per poi ripartire dopo qualche secondo.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

gigafotonico
08-05-2006, 23:01
folle per non stressare inutilmente la gamba

mt_iceman
08-05-2006, 23:29
Mettiamo i manifesti per la miriade di guidatori che ogni giorno frena in folle... (ovviamente intendo sopra i 10km/h) :D


Eccone uno :ciapet: :ciapet:

chiedo venia...ho scritto folle invece che frizione ;)

juninho85
08-05-2006, 23:31
frizione e freno :cool:

aLLaNoN81
08-05-2006, 23:38
frizione e freno :cool:
Ti insegno un segreto: se sei in piano con la frizione schiacciata la macchina sta ferma anche senza frenare :asd:
Lo dico perchè odio a morte quelli che di notte stanno col freno tirato davanti a me e mi bucano la retina con le luci dei freni accese :D

juninho85
08-05-2006, 23:42
Ti insegno un segreto: se sei in piano con la frizione schiacciata la macchina sta ferma anche senza frenare :asd:
Lo dico perchè odio a morte quelli che di notte stanno col freno tirato davanti a me e mi bucano la retina con le luci dei freni accese :D
ovviamente la frizione è sollevata per partire a sfregio :D

GianoM
09-05-2006, 08:03
anch'io l'ho scoperto in questo modo in una discussione in sport e motori... e poi dicono che cazzeggiare sul forum è una perdita di tempo! :D
Infatti. :read:
Non si finisce mai di imparare.

kaioh
09-05-2006, 08:25
semaforo : frizione o folle a seconda dei casi e dei tempi
Passaggio a livello: spengo l'auto come da cartellonistica annessa visto che la sosta può durare molti minuti consecutivi .

Nevermind
09-05-2006, 08:31
Ovviamente folle, il tuo istruttore era un pazzo imho.

m4st3rx
09-05-2006, 08:50
io addirittura metto in folle 50 m prima del semaforo se vedo che e' appena diventato rosso, certo non e' correttissimo, pero' stare fermi con la frizione schiacciata A) si usura B) la mia gamba si usura C) non ho voglia
quindi quasi sempre folle se il tempo di attesa e' > 5 secondi

Stigmata
09-05-2006, 08:51
voi che fate?

a meno di situazioni particolari nelle quali lascio in folle e tiro il freno a mano, sto sempre in prima con la frizione giù. a scuola guida me lo spiegarono dicendo che in caso di tamponamento da dietro istintivamente avrei alzato i piedi evitando quindi di finire in culo a quello davanti... e così faccio, ormai ho l'abitudine.

e poi non puoi fare le partenze a ruote fumanti se non fai così :O :D

Nicky
09-05-2006, 09:22
i motori moderni hanno un dispositivo di cut-off che stacca l'erogazione del carburante quando rilasci l'acceleratore... consumi più benzina a farti 600 metri in folle (dato che cmq deve far girare il motore al minimo) che a farli col motore inserito senza toccare l'acceleratore....

Devo menare Scop, allora. :D

Cmq al semaforo sempre in folle..ai passaggi a livello, nelle code ed in generale nelle attese molto lunghe spengo il motore.

Stigmata
09-05-2006, 09:28
Devo menare Scop, allora. :D

Cmq al semaforo sempre in folle..ai passaggi a livello, nelle code ed in generale nelle attese molto lunghe spengo il motore.


non so se in coda sia una buona idea spegnere il motore... spegni-accendi-spegni-accendi e via così mi sa di poco salutare :D

Beelzebub
09-05-2006, 09:30
Scusate ma la procedura corretta in fase di arresto del veicolo è:
scalo marce fino alla seconda, poi folle, poi prima, giusto?

Quindi, se già dalla folle ci devo passare, perchè scalare da seconda a prima non è bello, perchè poi devo mettere subito la prima e tenerla in frizione per 10 minuti? :mbe:

Non l'ho mai capito... :stordita:

Nicky
09-05-2006, 09:40
non so se in coda sia una buona idea spegnere il motore... spegni-accendi-spegni-accendi e via così mi sa di poco salutare :D

Bhè non parlo di code dove si riaccende il motore ogni due secondi, ma quando stai fermo almeno una decina di minuti [come all'uscita di gardaland] mi sembra insensato tenere acceso.

ErbaLibera
09-05-2006, 09:40
Scusate ma la procedura corretta in fase di arresto del veicolo è:
scalo marce fino alla seconda, poi folle, poi prima, giusto?

Quindi, se già dalla folle ci devo passare, perchè scalare da seconda a prima non è bello, perchè poi devo mettere subito la prima e tenerla in frizione per 10 minuti? :mbe:

Non l'ho mai capito... :stordita:

Scalando aiuti la frenata in quanto impunti la macchina con la marcia piu bassa,la prima la metti da fermo.
Comunque sempre folle soprattutto per non stressare la gamba.

bananarama
09-05-2006, 09:51
xkè devo rovinarmi lo spingidisco inutilmente? :O
A premere la frizione, mettere la prima, sollevare la frizione finchè non attacca e dare gas ci vuole giusto un secondo :)

lo dicono pure tutti i rincoglioniti che ti bruciano mezzo verde al semaforo perche' ci mettono 8 ore a partire! :asd:

annate all'autoscontro a rompe li cojoni! :asd:

ninja750
09-05-2006, 09:55
Scusate ma la procedura corretta in fase di arresto del veicolo è:
scalo marce fino alla seconda, poi folle, poi prima, giusto?

Quindi, se già dalla folle ci devo passare, perchè scalare da seconda a prima non è bello, perchè poi devo mettere subito la prima e tenerla in frizione per 10 minuti? :mbe:

Non l'ho mai capito... :stordita:

La procedura corretta in fase di arresto non esiste, è quella che più si adatta al tuo stile di guida e al momento/alle condizioni del traffico, quello che fai se per te va bene è corretto.

Io sono uno dei pochi pazzi che fa anche freno motore in prima praticamente sempre (tranne quando motore e trasmissione sono "freddi") e premo la frizione all'ultimo quando i giri motore arrivano al minimo, in questo modo uso pochissimo i freni

ninja750
09-05-2006, 09:56
lo dicono pure tutti i rincoglioniti che ti bruciano mezzo verde al semaforo perche' ci mettono 8 ore a partire! :asd:

annate all'autoscontro a rompe li cojoni! :asd:

per non dire che quando c'è un donna davanti vedi proprio che a volte abbassa la spalla destra e agita più volte la spalla destra per cercare il cambio :doh:

Lucio Virzì
09-05-2006, 09:59
Folle se dura più di 10 secondi.

LuVi

Beelzebub
09-05-2006, 10:02
Bhè non parlo di code dove si riaccende il motore ogni due secondi, ma quando stai fermo almeno una decina di minuti [come all'uscita di gardaland] mi sembra insensato tenere acceso.
Magari pure con il climatronic acceso... :gluglu: :eek:

filofaco
09-05-2006, 12:12
Folle, a premere la frizione mi stresso e poi si usura inutilmente.
Quoto anche io

sc82
09-05-2006, 12:57
La procedura corretta in fase di arresto non esiste, è quella che più si adatta al tuo stile di guida e al momento/alle condizioni del traffico, quello che fai se per te va bene è corretto.

Io sono uno dei pochi pazzi che fa anche freno motore in prima praticamente sempre (tranne quando motore e trasmissione sono "freddi") e premo la frizione all'ultimo quando i giri motore arrivano al minimo, in questo modo uso pochissimo i freni

Ne approfitto per fare una domanda un po' OT.

Anch'io in frenata scalo sempre le marce fino alla seconda, in modo da sfruttare il freno motore, mentre vedo altra gente che anche se arriva in quinta a uno stop, preme la frizione ai 60 km/h senza scalare e poi va di freno.

E' vero che nel secondo caso quella gente usura di più i freni, ma io a scalare sempre non usuro di più la frizione? :confused:

GianoM
09-05-2006, 13:34
Ne approfitto per fare una domanda un po' OT.

Anch'io in frenata scalo sempre le marce fino alla seconda, in modo da sfruttare il freno motore, mentre vedo altra gente che anche se arriva in quinta a uno stop, preme la frizione ai 60 km/h senza scalare e poi va di freno.

E' vero che nel secondo caso quella gente usura di più i freni, ma io a scalare sempre non usuro di più la frizione? :confused:
A me l'istruttore di guida aveva detto: "non frenare con il freno motore, i freni esistono apposta. Quando consumi i freni, li cambi, quando consumi il motore ti tocca cambiar macchina"
Bah, io sono per prendermi tutto in anticipo. Quando vedo semaforo rosso a 100 metri, metto folle e lascio andare l'auto.

matteo1986
09-05-2006, 13:39
Quando comincio ad avere i crampi alla gamba sx allora metto in folle :)

matteo1986
09-05-2006, 13:40
A me l'istruttore di guida aveva detto: "non frenare con il freno motore, i freni esistono apposta. Quando consumi i freni, li cambi, quando consumi il motore ti tocca cambiar macchina"
Bah, io sono per prendermi tutto in anticipo. Quando vedo semaforo rosso a 100 metri, metto folle e lascio andare l'auto.

Questa è una cavolata, perché mica si consuma il motore se usi il freno motore...

aLLaNoN81
09-05-2006, 13:46
A me l'istruttore di guida aveva detto: "non frenare con il freno motore, i freni esistono apposta. Quando consumi i freni, li cambi, quando consumi il motore ti tocca cambiar macchina"
Bah, io sono per prendermi tutto in anticipo. Quando vedo semaforo rosso a 100 metri, metto folle e lascio andare l'auto.
E beh, un conto è scalare mandando fuori giri il motore, un altro è sfruttare il freno motore dolcemente, nel secondo caso non si rompe proprio nulla. Se dai retta poi agli istruttori stai fresco, non ce n'è uno che guida come insegna, per non parlare poi che la macchina in folle è instabile, se ti capita di dover fare una brusca sterzata vedresti che bel comportamento :D Poi mettendo in folle a 100 metri non rallenti per nulla (oltre al fatto che la macchina consuma di più), se invece tu mollassi il gas lasciando la marcia innestata e scalando pian piano mentre la macchina perde velocità rallenteresti molto di più. Io quando vedo rosso mollo il gas e lascio che la macchina rallenti da sola scalando fino alla prima e premo la frizione frenando solo quando ormai la macchina è ormai ferma o quando sono arrivato nel punto dove mi devo fermare, in questa maniera il consumo dei freni è calato sensibilmente ed al motore proprio non è successo un bel nulla.

ninja750
09-05-2006, 13:55
A me l'istruttore di guida aveva detto: "non frenare con il freno motore, i freni esistono apposta. Quando consumi i freni, li cambi, quando consumi il motore ti tocca cambiar macchina"
Bah, io sono per prendermi tutto in anticipo. Quando vedo semaforo rosso a 100 metri, metto folle e lascio andare l'auto.

questo istruttore è un pirla, con rispetto parlando

GianoM
09-05-2006, 14:19
Infatti non faccio mai come dice lui :Prrr: , opto spesso per la folle e raramente per la scalata delle marce, ma da quando ho scoperto che posso risparmiare un euro di carburante ogni 100 opterò spesso per la scalata "dolce" delle marce :D

shinji_85
09-05-2006, 14:41
Folle tutta la vita...
Soprattutto se in discesa...
So che magari non si fa, ma di solito quando ho rallentato e mi sto per fermare, metto sempre a folle... :D


[EDIT] Ah, mi spiegate 'sta storia dei consumi??? :wtf:

DANY 76
09-05-2006, 15:14
infatti, si usura inutilmente il disco della frizione sennò ....



oh, ma studiare un po' di meccanica del motore non è mica reato!!!
studiala tu la meccanica,se la frizione è premuta a fondo o lasciata del tutto
NON SI CONSUMA NIENTE.......!!!!!la frizione la consumi solo nelle partenze e quando sfrizioni per fare lo scemo!!

aLLaNoN81
09-05-2006, 15:16
Infatti non faccio mai come dice lui :Prrr: , opto spesso per la folle e raramente per la scalata delle marce, ma da quando ho scoperto che posso risparmiare un euro di carburante ogni 100 opterò spesso per la scalata "dolce" delle marce :D
Non è questione di risparmiar benzina, è questione di evitare di vetrificare le pastiglie e di bruciare i dischi. Con i soldi di un impianto frenante sai quanta benzina ti ci compri? :rolleyes:

DANY 76
09-05-2006, 15:22
A me l'istruttore di guida aveva detto: "non frenare con il freno motore, i freni esistono apposta. Quando consumi i freni, li cambi, quando consumi il motore ti tocca cambiar macchina"
Bah, io sono per prendermi tutto in anticipo. Quando vedo semaforo rosso a 100 metri, metto folle e lascio andare l'auto.
e complimenti all'istruttore....quando ti devi fermare non mettere mai a folle ma scala le marce con il calare della velocita mentre freni,la frenata cosi si accorcia e solleciti di meno i freni.....usalo il freno motore tanto non si rovina nulla l'istruttore ti ha detto una minchiata grossa come una casa....
ovviamente questo quando sai dove fermarti,per esempio se davanti a te c'è un semaforo o ti devi accostare o svoltare....

[The Black]
09-05-2006, 15:28
A me l'istruttore di guida aveva detto: "non frenare con il freno motore, i freni esistono apposta. Quando consumi i freni, li cambi, quando consumi il motore ti tocca cambiar macchina"
Bah, io sono per prendermi tutto in anticipo. Quando vedo semaforo rosso a 100 metri, metto folle e lascio andare l'auto.
A te l'istruttore di guida ha detto una cazzata. Mio padre usa un casino il freno motore sulla sua macchina: mai avuti problemi in 5 anni con il motore (auto di 2a mano).

matteo1986
09-05-2006, 15:57
L'unica situazione in cui va premuta la frizione e lasciar fare tutto ai freni è quando si tratta di una frenata di emergenza e si è provvisti di abs, in quel caso l'antibloccaggio lavora meglio se non c'è l'inerzia del motore. Ma nelle frenate normali è meglio scalare, soprattutto in discesa ;)

djufuk87
09-05-2006, 16:56
lo dicono pure tutti i rincoglioniti che ti bruciano mezzo verde al semaforo perche' ci mettono 8 ore a partire! :asd:

annate all'autoscontro a rompe li cojoni! :asd:
we banana guardo che io sto attento a pzrtire non appena scatta il verde (+- 10ms :asd: ).. anzi di solito mi piace anche sentire per bene quando posso la coppia che ho li' ai bassi regimi.. anche se spreco un po' di diesel.. :D
E la classica rincoglionita che mi brucia il verde.. grrr abbaglianti rulez :mad:

!Baros
09-05-2006, 17:38
A me l'istruttore di guida aveva detto: "non frenare con il freno motore, i freni esistono apposta. Quando consumi i freni, li cambi, quando consumi il motore ti tocca cambiar macchina"
Bah, io sono per prendermi tutto in anticipo. Quando vedo semaforo rosso a 100 metri, metto folle e lascio andare l'auto.

cacchio che istruttori!!! pora itaglia!

!Baros
09-05-2006, 17:41
we banana guardo che io sto attento a pzrtire non appena scatta il verde (+- 10ms :asd: ).. anzi di solito mi piace anche sentire per bene quando posso la coppia che ho li' ai bassi regimi.. anche se spreco un po' di diesel.. :D
E la classica rincoglionita che mi brucia il verde.. grrr abbaglianti rulez :mad:

attento non siamo al nurburbing, o come si scrive. lascia passare la vecchina, è ancora a metà del suo tragitto. aspetta con calma e lascia incazzare un di piu er banana dietro. :D

djufuk87
09-05-2006, 17:56
io non intendevo i pedoni.. :D Solitamente quelli hanno il rosso quando io ho il verde... :)
Ma se non lo hanno allora facciamo incazzare per benino er banana dietro! :rotfl:

[Io abbaglio violentemente (soprattutto quando sono in ritardo) alle rimbambite nelle seicento / panda ecc che rimangono cm delle babbe a fissare il verde di un semaforo forse perchè le ricorda vagamente uno smeraldo gigante... :sofico: ] :stordita:

!Baros
09-05-2006, 18:00
io non intendevo i pedoni.. :D Solitamente quelli hanno il rosso quando io ho il verde... :)
Ma se non lo hanno allora facciamo incazzare per benino er banana dietro! :rotfl:

[Io abbaglio violentemente (soprattutto quando sono in ritardo) alle rimbambite nelle seicento / panda ecc che rimangono cm delle babbe a fissare il verde di un semaforo forse perchè le ricorda vagamente uno smeraldo gigante... :sofico: ] :stordita:

i peggiori sono quelli o quelle che si alienano dal mondo col cellulare.
me fanno proprio paura. hanno l'occhio troppo assente. :D

djufuk87
09-05-2006, 18:04
a volte vedo donne apparentemente stupide (e al 99% senza l'apparentemente) su X5, cayenne, range rover... li' si che c'è da aver paura.. infatti appena posso vroooom e me le levo dalle scatole.. soprattutto in aurostrada sono pericolose con quei barconi visto che non sanno fare le curve :cry:

!Baros
09-05-2006, 18:07
ammazza djuf stiamo elencando tutti i mali del mondo automobilisticamente parlando. mi sa che la vendo. :D

Fradetti
09-05-2006, 18:12
folle.... tranne che se sono il primo in un semaforo allora frizione.

Perchè devo affaticarmi inutilmente?

djufuk87
09-05-2006, 18:14
asdadasdasa :D
direi che è la soluzione migliore... ma poi come mi muovo in assenza di mezzi? :fagiano:
Occhi sempre aperti, prevenzione di qualsiasi cazzata altrui, macchina smepre efficiente pilota istruito e pronto... ho notato che questo è l'unico cocktails per rimanere vivi :D

e poi ovviamente per tornare it.. aprtire cm razzi al semaforo! :sofico:

pon 87
09-05-2006, 19:29
frizione giu prima inserita, appena verde sgommata e via :O

3NR1C0
09-05-2006, 19:34
voi che fate?

Sempre folle, mi stufo a tenere il piede sulla frizione... amo la guida comoda :O

hikari84
09-05-2006, 19:38
Ti insegno un segreto: se sei in piano con la frizione schiacciata la macchina sta ferma anche senza frenare :asd:
Lo dico perchè odio a morte quelli che di notte stanno col freno tirato davanti a me e mi bucano la retina con le luci dei freni accese :D

Che bel segreto, ora andrò a dormire più tranquilla... :asd:

Apollo_TV
09-05-2006, 19:42
Rigorosamente folle...così posso cincionare con lo stereo :D

bananarama
09-05-2006, 21:33
Rigorosamente folle...così posso cincionare con lo stereo :D

cazzo di stereo c'hai? a pedali? :asd:

paditora
09-05-2006, 21:52
Al semaforo di solito prima freno e frizione.
Al passaggio a livello invece spengo proprio la macchina.
Se invece devo fare soste lunghe, freno a mano e folle.

Luca69
09-05-2006, 22:09
Frizione pesante, quindi mi sono abituato a mettere in folle e ormai faccio cosí qualunque auto guidi; freno motore lo uso il piú possibile ma senza far salire troppo il motore e si solito assime ai freni. Con questo stile: cambiato pastiglie la prima volta a 75.000km e a 150.000 cambiato dischi e pastiglie :) La frizione invece sostituita ma per guasto (era ancora perfetta dopo 80.000km).E ogni tanto ci scappa pure una sgommata (altrimenti 200CV a che sevono :D )

lovsky
10-05-2006, 00:33
si rovina la frizione niubbi!