View Full Version : Differenza fra motore turbo e motore aspirato
Salve,
dopo una discussione con un amico ieri (anche influenzata dai fumi alcolici :D) non sono/siamo arrivati alla conclusione...
in pratica io ho insistito nella mia tesi che vuole che il motore sovralimentato con turbina e il motore "aspirato" siano la stessa cosa, lui invece diceva si che turbo e aspirato sono 2 motori diversi, ma che tutti i benzina non turbo sono aspirati.. (anche una fiat 600 :rolleyes: )
mi svelate l'arcano ?
ninja750
07-05-2006, 19:38
non ho capito quale sia la tua tesi
Salve,
dopo una discussione con un amico ieri (anche influenzata dai fumi alcolici :D) non sono/siamo arrivati alla conclusione...
in pratica io ho insistito nella mia tesi che vuole che il motore sovralimentato con turbina e il motore "aspirato" siano la stessa cosa, lui invece diceva si che turbo e aspirato sono 2 motori diversi, ma che tutti i benzina non turbo sono aspirati.. (anche una fiat 600 :rolleyes: )
mi svelate l'arcano ?
certo! o è turbo o è aspirato!
turbo è sovralimentato da una turbina (da qui il nome :D ) che recupera i gas di scarico e li reimmette nel motore... caratterizzato da un numero di giri più basso di un aspirato, che è sprovvisto di turbina!
a grandi linee è così, cose più tecniche non ne so!
quindi i motori che non sono turbo sono aspirati ? :mc:
che vergogna :( ho perso una peroni... :D
Aspirati sono una categoria, turbo sono un'altra, poi ci sono i distinguo per ogniuna :mbe:
i motori aspirati son tutti i motori "normali" nei quali l'aria viene ASPIRATA dal risucchio dei cilindri, nei turbo l'aria viene compressa maggiormente dalla turbina per farne entrare una quantità maggiore, poter immettere quindi più combustibile, far fare il botto più grosso e andare di più..
devi pagar da bere..
turbo è sovralimentato da una turbina (da qui il nome :D ) che recupera i gas di scarico e li reimmette nel motore...
Non è precisamente così: i gas di scarico vengono utilizzati solo per far girare la turbina, ma non vengono reimmessi.
Non è precisamente così: i gas di scarico vengono utilizzati solo per far girare la turbina, ma non vengono reimmessi.
esatto.. non avevo notato questa piccolo errorino.. infatti più alto è il numero di giri, più il turbo spinge.. sotto un certo numero di giri il turbo è "morto" perchè i gas di scarico non danno abbastanza pressione
esatto.. non avevo notato questa piccolo errorino.. infatti più alto è il numero di giri, più il turbo spinge.. sotto un certo numero di giri il turbo è "morto" perchè i gas di scarico non danno abbastanza pressione
grazie per la correzione! non ne so molto di queste cose... giusto un po'!!!
grazie per la correzzione
Già che ci sei correggi anche questa!
Già che ci sei correggi anche questa!
porc... non ci ho fatto caso! lol...
so bene che non si deve mettere la Z doppia.. è scappata... :D
eravate belli ubriachi, direi :sofico:
La differenza di base, senza scendere nel dettaglio e' semplice: nel motore aspirato il pistone scendendo risucchia la miscela alla normale pressione atmosferica esterna.
Nel turbo invece, i gas di scarico fanno girare una turbina collegata ad un compressore. La miscela viene quindi "sparata" dentro il cilindro con una certa pressione (secondo la taratura del compressore) facendone entrare di piu'.
In questo modo e' come se il motore fosse di una cilindrata piu' elevata ed eroga piu' cavalli.
Poi ovviamente si aprirebbero un casino di discussioni tecniche, ma la base e' questa :cool:
Salve,
lui invece diceva si che turbo e aspirato sono 2 motori diversi, ma che tutti i benzina non turbo sono aspirati.. (anche una fiat 600 :rolleyes: )
ah, dimenticavo: il tuo amico ha ragione ;)
E' vero che ormai i motori sono tutti ad iniezione, quindi da un punto di vista strettamente tecnico l'aspirato non esiste piu', ma si definiscono aspirati i motori non sovralimentati (turbo o compressore volumetrico che sia) :)
85kimeruccio
08-05-2006, 01:07
pagare ;)
Solertes
08-05-2006, 03:29
La parte rossa è mossa sfruttando l'energia dei gas di scarico, quindi la parte blù aspirerà una maggiore quantità di miscela (aria+benzina) rispetto a quella che entrerebbe a pressione atmosferica, migliorando il riempimento della camera di scoppio...etc etc.....in quello aspirato manca la turbina come già ti han spiegato
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/7/76/Turbocharger.jpg/782px-Turbocharger.jpg
Pagare :D
Therock2709
08-05-2006, 11:58
pagare ;)
A TUTTI NOI del forum!! :D
Coyote74
08-05-2006, 12:05
Ragazzi, ma siete proprio sicuri che la turbina spinga la miscela? O forse manda in pressione solo il comburente? :p
Ragazzi, ma siete proprio sicuri che la turbina spinga la miscela? O forse manda in pressione solo il comburente? :p
La turbina spinge l'aria prima che questa venga a contatto con la benzina che viene spruzzata degli iniettori nei sistemi a iniezione indiretta
Ragazzi, ma siete proprio sicuri che la turbina spinga la miscela? O forse manda in pressione solo il comburente? :p
:asd:
Coyote74
08-05-2006, 12:40
:asd:
Hey capo, che ti ridi :D
Hey capo, che ti ridi :D
Indovina! :D
Coyote74
08-05-2006, 12:47
Indovina! :D
Indovina indovinello... chi è il più bello del castello?
Max1123!!! :D
Indovina indovinello... chi è il più bello del castello?
Max1123!!! :D
con gran mazza
ti percuote
senza dubbio
è Coyote!
:O
:D
PS. comunque, l'avrai capito, concordavo in toto... :O
Coyote74
08-05-2006, 13:11
con gran mazza
ti percuote
senza dubbio
è Coyote!
:O
:D
PS. comunque, l'avrai capito, concordavo in toto... :O
Ma LOL :sbonk: Sei anche un poeta :rotfl:
Certo che l'ho capito ;)
Dumah Brazorf
08-05-2006, 13:14
Non è precisamente così: i gas di scarico vengono utilizzati solo per far girare la turbina, ma non vengono reimmessi.
Forse con gli ultimi euro3-4 una piccola parte viene reimmessa in circolo, non sono sicurissimo ma mi pare sia implementata almeno sui diesel sta cosa. Dovrebbe rientrare in quel dispositivo chiamato EGR.
Ciao.
Forse con gli ultimi euro3-4 una piccola parte viene reimmessa in circolo, non sono sicurissimo ma mi pare sia implementata almeno sui diesel sta cosa. Dovrebbe rientrare in quel dispositivo chiamato EGR.
Ciao.
Credo che l'EGR prescinda dalla pesenza del turbocompressore.
Coyote74
08-05-2006, 13:38
Credo che l'EGR prescinda dalla pesenza del turbocompressore.
Senti Sciampino, hai ragione, infatti l'EGR viene implementato anche negli aspirati come il nuovo "starjet" della FIAT, che equipaggerà la GPunto... però ora torna buono buono nei 3d più prolifici a spalare merda su Moggi, dai, da bravo, qui sei sprecato :D ;)
EXHAUST GAS RECIRCULATION
insomma la turbina serve per incrementare il rendimento volumetrico... :O
Ciaozzz
Satviolence
08-05-2006, 14:53
Un pò di confusione... vediamo se riesco a rendere le idee ancora più confuse :D
Salve,
dopo una discussione con un amico ieri (anche influenzata dai fumi alcolici :D) non sono/siamo arrivati alla conclusione...
in pratica io ho insistito nella mia tesi che vuole che il motore sovralimentato con turbina e il motore "aspirato" siano la stessa cosa, lui invece diceva si che turbo e aspirato sono 2 motori diversi, ma che tutti i benzina non turbo sono aspirati.. (anche una fiat 600 :rolleyes: )
mi svelate l'arcano ?
La questione è più sottile di quello che sembra...
A essere precisi si distingue tra motori atmosferici (o aspirati) e motori sovralimentati. Un motore può appartenere solo ad una di queste categorie. I motori turbo sono un tipo di motore sovralimentato. Ma andiamo con ordine.
Motore aspirato: l'aria viene richiamata all'interno del motore dalla depressione generata dai pistoni che scendono durante la fase di aspirazione. L'aria che viene aspirata ha una pressione generalmente inferiore a quella atmosferica a causa delle perdite di carico introdotte da filtro aria, condotte, valvola a farfalla, valvola di aspirazione + varie ed eventuali.
Motore sovralimentato con turbina a gas di scarico: c'è una turbina radiale a gas di scarico che serve ad azionare un compressore centrifugo che comprime l'aria prima che venga usata dal motore. In questo modo il motore sente sia all'aspirazione che allo scarico (perchè la turbina è una ostruzione) una pressione maggiore di quella atmosferica: è un pò come se funzionasse in un pianeta che ha una pressione atmosferica maggiore di quella del pianeta terra :D . (N.B. Questo è positivo perchè l'aria aspirata è più densa, quindi puoi iniettare più combustibile, e la potenza erogata dal motore è proporzionale alla quantità di combustibile che è possibile bruciare)
Tornando al nodo della questione: il motore turbo aspira l'aria compressa, e quindi in un certo modo è aspirato, oppure l'aria viene forzata al suo interno dal compressore? Più o meno la situazione è questa: alla fine della combustione il motore scarica i gas combusti, ma c'è l'ostruzione causata dalla turbina. Quindi all'interno del motore, anche dopo la fase di scarico, permane una pressione molto più alta di quella atmosferica, pari all'incirca a quella che viene generata dal compressore. Quindi una volta che si apre la valvola di aspirazione l'aria compressa presente nel collettore di aspirazione non si precipita dentro in camera di combustione, ma deve essere aspirata dal motore. In un certo modo quindi un motore a turbina è aspirato. Il fatto è che comunemente "motore aspirato" e "motore atmosferico" sono usati come sinonimi, e ci si riferisce semplicemente alla pressione dell'aria con cui è alimentato il motore.
ME C'E' ANCHE IL
motore sovralimentato con compressore volumetrico o centrifugo azionato dallo stesso motore: non c'è la turbina, quindi il motore scarica direttamente in atmosfera. Per questo motivo, quando si apre la valvola di aspirazione, il compressore forza l'aria ad entrare nel motore, mentre con il turbo a gas di scarico era comunque il motore a dover aspirare l'aria compressa. Alla fine comunque il vantaggio è sempre lo stesso: si usa un'aria più densa per poter bruciare una maggiore quantità di combustibile.
Spero di aver reso l'idea...
Coyote74
08-05-2006, 14:58
Aggiungo, per onor di cronaca, che i turbo compressi hanno lo svantaggio di provocare un surriscaldamento del comburente, con conseguente perdita di resa. Al fine di risolvere questo problema, fu ideato l'intercooler.
Non centra na mazza, ma era per spammare :O :D
Satviolence
08-05-2006, 15:04
insomma la turbina serve per incrementare il rendimento volumetrico... :O
:mbe:
NOOOOO!!!!!! C'è gente che è stata bocciata solo per aver detto questa frase!!
:D
Rendimento volumetrico, o meglio, coefficiente di riempimento: è il rapporto tra la massa d'aria che riesce effettivamente ad entrare nel cilindro e la massa d'aria che potrebbe stare nel volume del cilindro usando le condizioni di temperatura e pressione che sono presenti nel collettore di aspirazione. Quindi non tieni conto del fatto che ci sia la sovralimentazione.
Perchè le due masse sono diverse:
-l'aria passa dal collettore al cilindro passando attraverso le valvole, che sono una strozzatura, sia perchè l'aria si scalda passando tra valvola e sede valvola e quindi ce ne sta di meno nello stesso volume.
-ci possono essere risonanze, effetti dinamici che incrementano il coefficiente di riempimento.
insomma la turbina serve per incrementare il rendimento volumetrico... :O
Ciaozzz
Sì, ma trova applicazione solo in campo motoristico!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.