View Full Version : Calcolo del "collo di bottiglia"..
PREMESSA:Chi overclocca avra sentito parlare del "collo di bottiglia" .
(Come sapete infatti il "calcolo finale" ( nel mondo dei videogames se vogliamo è il fotogramma finale) passa per diversi stadi legati tra loro in cascata e che fanno capo ai principali chips presenti nel nostro pc ( Cpu ,Chipset,Ram,Gpu,Vram).
Avere un pc performante con una cpu scarsa fara si che il resto del pc "aspetti" l' elemento piu debole della catena , la cpu, che in questo caso viene definita come "collo di bottiglia".)
E sapra anche che è importante identificarlo .
( quante volte ci siamo chiesti: meglio aumentare questa frequenza o quest' altra ? meglio una cpu potente o una buona sk video..)
Ebbene, premesso che non sono un matematico e che di strafalcioni potrebbero essercene a iosa, oggi ho provato a riassumere in poche semplici formulette quello che di solito facevo empiricamente e in molto tempo con grafici e quant' altro.
CALCOLO DEL COLLO DI BOTTIGLIA SPECIFICO PER IL DATO PROGRAMMA/BENCHMARK:
(non tutti i programmi utilizzano allo stesso modo i diversi componenti del pc, pertanto il collo di bottiglia puo variare da programma a programma)
chiameremo:
DFC% (delta Frequenza Chip in percentuale): la differenza in percentuale tra la frequenza standard e quella in overclock del dato chip , e la misureremo cosi:
DFC%= (freq overclock/freq standard - 1 )*100
DPB% (delta punteggio benchmark in percentuale):la differenza percentuale tra il punteggio a freq standard e quello in overclock.
DPB%= (punteggio in overclock/punteggio standard -1 )*100
A questo punto andiamo a calcolare l' efficenza del nostro overclock:
EFFICENZA= (DPB% / DFC%)*100
otterremo un valore compreso tra ZERO e 100 ; piu il valore sara vicino a 100 , piu l' efficenza dell' overclock sara maggiore e di conseguenza piu il dato chip lo possiamo considerare un "collo di bottiglia". Esattamente il contrario se il valore è prossimo allo zero.
ESEMPIO:
Utilizzando il noto benchmark : 3DMARK2005 , vediamo di capire se su una 7800GT il collo di bottiglia è la GPU o la RAM.
7800gt a freq standard(400mhz gpu/1000mhz ram) ottiene : 6890 punti 3dm05
7800gt@ 495/1000 = 7757 punti
7800gt@ 400/1130= 7132 punti
GPU:
DFC%= (495/400 -1)*100=23.75%
DPB%= (7757/6890 -1)*100=12,58%
EFFICENZA: (12,58/23,75)*100 = 52,9% (ogni volta che aumento di 1 la frequenza della GPU , ottengo un aumento di punteggio pari a circa 1/2 )
RAM:
DFC%= (1130/1000 -1)*100= 13%
DPB%= (7132/6890 -1)*100= 3,51%
EFFICENZA: (3,51/13)*100 = 27% (ogni volta che aumento di 1 la frequenza della RAM , ottengo un aumento di punteggio pari a circa 1/4 )
CONCLUSIONE:
Il collo di bottiglia tra GPU e RAM è la GPU e pertanto cio ci informa che in caso di overclock conviene agire maggiormente su quest' ultima ; o se vogliamo è un utile indicazione sulla scelta d' acquisto di una scheda video .
NOTE:
*il calcolo del colllo di bottiglia non è lineare , nel senso che via via che aumentiamo la freq di un chip , questo sara sempre meno il collo di bottiglia.
(in allegato c'è un foglio di calcolo per non dover fare tutto a mano , basta immettere i 4 valori richiesti : frequenza standard, punteggio standard, frequenza overclock, punteggio overclock)
sembra tutto giusto(premetto che non sono un matematico)....se questa cosa funzione(e mi sembra di si)cerca qualcuno che sappia programmare se tu nn sai farlo e fai un bel programmino per calcolare il collo di bottiglia :D
parlo sul serio eh :O
ciauzzzz e complimenti!
sembra tutto giusto(premetto che non sono un matematico)....se questa cosa funzione(e mi sembra di si)cerca qualcuno che sappia programmare se tu nn sai farlo e fai un bel programmino per calcolare il collo di bottiglia :D
parlo sul serio eh :O
ciauzzzz e complimenti!
si, sarebbe utile a tutti :D
si, sarebbe utile a tutti :D
+ che altro perchè non sò farmi i conti :D :D :D
asuka soryu langley
05-05-2006, 15:16
bhe ragazzi io nn sn un genio di programmazzione ma se mi da una mano qualcuno che invece si intende di hardware( io nn so manco cs sn i timngs o meglio cm regolare i miei e come overvoltare il mio p4 north ( 2.4 @ 3.0 ) possiamo mettere su un bel programmino magari inseriamo tt i valori delle + note ram-gpu-cpu.. fatevi sentire matte89thebest@gmail.com ( MSN )
bhe ragazzi io nn sn un genio di programmazzione ma se mi da una mano qualcuno che invece si intende di hardware( io nn so manco cs sn i timngs o meglio cm regolare i miei e come overvoltare il mio p4 north ( 2.4 @ 3.0 ) possiamo mettere su un bel programmino magari inseriamo tt i valori delle + note ram-gpu-cpu.. fatevi sentire matte89thebest@gmail.com ( MSN )
ti darei na mano volentieri ma la mole di dati è impossibile da contenere...non è un incarico che mi prenderei...per tutto il resto sarò felice di contribuire!
ciauzzzzz
bhe ragazzi io nn sn un genio di programmazzione ma se mi da una mano qualcuno che invece si intende di hardware( io nn so manco cs sn i timngs o meglio cm regolare i miei e come overvoltare il mio p4 north ( 2.4 @ 3.0 ) possiamo mettere su un bel programmino magari inseriamo tt i valori delle + note ram-gpu-cpu.. fatevi sentire matte89thebest@gmail.com ( MSN )
timing e voltaggi non sarebbero da contemplare .. i dati che servono (quelli da immettere ) a dire il vero sono pochissimi.
*frequenza di partenza
*punteggio al dato benchmark della tale frequenza
*frequenza in overclock
*punteggio alla frequenza di overclock
a questo punto si applicano le 3 formulette (qualcuno le deve impostare come programmino) e si ricava il valore compreso tra 0 e 100 .
si puo applicare a qualsiasi chip e a qualsiasi programma
esempio:
prima ho preso come test sempre il 3dmark05 , ho lasciato la 7800gt a default e ho abbassato l' overclock di cpu e ram del 19,3% ( si puo anche provare separatamente) , ho immesso i dati ed è risultato che l' efficenza è del 7,7%
( cio significa che al test del 3dmark05 interessa soprattutto la sottosezione grafica e che invece la parte CPU/RAM/Chipset conta poco.)
questo risponderebbe con precisione alla domanda frequente " ma sono cpu limited?"
asuslello
05-05-2006, 15:57
bravo :winner: :yeah:
b_vittorio
05-05-2006, 16:59
Basta un xls senza chiamare bill gate per il programma.
Basta un xls senza chiamare bill gate per il programma.
dopo mandatemelo pls ;)
beh in visual basic ci si impiega 2minuti per creare le basi del programma....è un calcolo alla fine eh
cmq complimenti ;)
b_vittorio
05-05-2006, 17:47
Boh ho fatto l'xsl dopo ve lo mando in qualche modo....
posta questo xsl ( anche se non so cosa sia :p )
(comprimi in .zip o .rar e allegalo)
edit.
ho scaricato ma non capisco come funziona?
b_vittorio
05-05-2006, 17:56
si l'ho fatto manca un po' di grafica,i bord,i e la colonna dei settaggi del processore,ecc.....
Metti i dati dove ci sono:
Freq.STD Freq. OV. Punt.STD. Punt.OV.
e ti calcola i 3 restanti valori.......
ok
(io aggiungevo una terza riga :D )
mai usato un foglio di calcolo.. devo imparare perche puo tornare utile
Brightblade
05-05-2006, 18:03
Raga....ma mi sfugge una cosa (magari sono io che sono ottuso :stordita: ), ma una volta che i pezzi li ho comprati e li occo tutti alla max freq a cui sono stabili e entro temperature accettabili, che me ne faccio del collo di bottiglia? Tanto piu' di quello non mi possono dare...non per sminuire il lavoro, comunque lodevole. Oppure stiamo lanciando un nuovo benchmark?
le utilita sono diverse:
per l' overclock : sicuramente ti sara capitato che overcloccando 1 singolo chip ottieni una data frequenza, se inizi ad overcloccarne piu di uno quella frequenza ne risente e devi abbassare o quello o quell' altro.. conoscendo quale ti interessa maggiormente , lo prediligi cosi sugli altri.
Utile saperlo anche in vista di acquisto di materiale hware: molte volte si deve scegliere per via del budget tra un componente ed un altro .. in questo modo sai dov'è piu proficuo investire .
Esempio pratico che mi è successo oggi:
la mia 7800gt rispetto alle altre non sale bene come ram e lo fa in maniera anomala... forse è colpa dell' ali poco potente e collegato a 20 pin nonostante la mobo ne richieda 24... volevo spendere un centinaio d' euro per un Hyper tipe-R ... poi pero ho visto che la ram conta poco e anche se fossi arrivato a 1200mhz avrei avuto un guadagno di 1,88% di punteggio!
ovviamente l' hyper se ne stara al negozio.
davide155
05-05-2006, 18:24
Programma non indispensabile ma molto utile!!!!
Ottimo lavoro ragazzi.
Facciamogli vedere allo zio bill di che pasta siamo fatti :boxe:
:D :D
Brightblade
05-05-2006, 18:38
le utilita sono diverse:
per l' overclock : sicuramente ti sara capitato che overcloccando 1 singolo chip ottieni una data frequenza, se inizi ad overcloccarne piu di uno quella frequenza ne risente e devi abbassare o quello o quell' altro.. conoscendo quale ti interessa maggiormente , lo prediligi cosi sugli altri.
Utile saperlo anche in vista di acquisto di materiale hware: molte volte si deve scegliere per via del budget tra un componente ed un altro .. in questo modo sai dov'è piu proficuo investire .
Esempio pratico che mi è successo oggi:
la mia 7800gt rispetto alle altre non sale bene come ram e lo fa in maniera anomala... forse è colpa dell' ali poco potente e collegato a 20 pin nonostante la mobo ne richieda 24... volevo spendere un centinaio d' euro per un Hyper tipe-R ... poi pero ho visto che la ram conta poco e anche se fossi arrivato a 1200mhz avrei avuto un guadagno di 1,88% di punteggio!
ovviamente l' hyper se ne stara al negozio.
Chiaro. E' solo che raramente faccio upgrade parziali, di solito scelgo i pezzi in base ai bench in rete e mi affido alle :ciapet: per l'oc, e poi se ne riparla dopo 2 o 3 annetti (stavolta pero' mi sa che faro' un'eccezione per le svideo DX10 l'anno prox).
b_vittorio
05-05-2006, 18:55
Hai più di 7000 post e non hai mai visto un xls????? :eek:
Se pensate che possa tornare utile lo potenziamo :D
Hai più di 7000 post e non hai mai visto un xls????? :eek:
Se pensate che possa tornare utile lo potenziamo :D
MAI ! :D
(l' unica volta che ne ho visto uno è stato quando il mio amico negoziante di pc si smanettava su per fare i listini ... ma pensavo fosse solo una semplice tabella :stordita: )
potenzia potenzia!
:sofico:
Hai più di 7000 post e non hai mai visto un xls????? :eek:
Se pensate che possa tornare utile lo potenziamo :D
potenzia potenzia!
ho provato ad abbellirlo un po..
(quelli nel foglio 1 sono i miei risultati reali)
b_vittorio
06-05-2006, 01:01
Salvalo in formato xls e non sxc
altrimenti devo installare open office per aprire sto file.
eccolo in xls
non potete farlo come exe?insomma un vero e proprio programma!sarebbe molto utile!
ma io non so programmare.. pensa che è la prima volta che ho visto un xls :p
ma io non so programmare.. pensa che è la prima volta che ho visto un xls :p
allora dobbiam trovare qualcuno che lo sa fare....io direi di mettere nella nostra firma il link a questa discussione indicando proprio che stiam cercando un programmatore...qualcuno lo dovremmo pur trovare su milioni di utenti,no?! :p
Il programmino lo sto facendo io. :)
Una cosa semplice perchè non ho molto tempo.
Come test della VGA metto il 3d mark 2005?
E per la CPU e la memoria di sistema? PCMark? SuperPI?
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
PS: Se non vi rispondo nell'arco di un'ora è perchè sto vedendo le qualifiche di F1. Forza Ferrari. :yeah:
Il programmino lo sto facendo io. :)
Una cosa semplice perchè non ho molto tempo.
Come test della VGA metto il 3d mark 2005?
E per la CPU e la memoria di sistema? PCMark? SuperPI?
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
PS: Se non vi rispondo nell'arco di un'ora è perchè sto vedendo le qualifiche di F1. Forza Ferrari. :yeah:
grande ;) metti un super pi da 32mb, per la vga va bene il 3dmark 05 :D
grande ;) metti un super pi da 32mb, per la vga va bene il 3dmark 05 :D
se puoi metti sia il 05 che il 06 di 3dmark....superpi 32m e 1m......GRANDE!!!
Il programmino lo sto facendo io. :)
Una cosa semplice perchè non ho molto tempo.
Come test della VGA metto il 3d mark 2005?
E per la CPU e la memoria di sistema? PCMark? SuperPI?
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
PS: Se non vi rispondo nell'arco di un'ora è perchè sto vedendo le qualifiche di F1. Forza Ferrari. :yeah:
lo vedrei cosi:
1. un interfaccia grafica semplice dove digitare i 4 dati
2. uno spazio sotto che dia il valore di efficenza in percentuale
3. se possibile la generazione di un piccolo grafico automatico
abbinare un singolo chip a un singolo benchmark credo risulterebbe limitativo perche ne esistono tanti e non è detto che sfruttino un dato componente alla stessa maniera.. faccio un esempio: il gioco AmericasArmy è affamatissimo di cpu , 3dmark05 invece tutto l' opposto. Direi pertanto di non indicare il nome del bench usato..
lo vedrei cosi:
1. un interfaccia grafica semplice dove digitare i 4 dati
2. uno spazio sotto che dia il valore di efficenza in percentuale
3. se possibile la generazione di un piccolo grafico automatico
abbinare un singolo chip a un singolo benchmark credo risulterebbe limitativo perche ne esistono tanti e non è detto che sfruttino un dato componente alla stessa maniera.. faccio un esempio: il gioco AmericasArmy è affamatissimo di cpu , 3dmark05 invece tutto l' opposto. Direi pertanto di non indicare il nome del bench usato..
concordo!
si potrebbe abbinare automaticamente alla cpu o altro selezionato un bench che ne sfrutti le potenzialità....ad esempio il 3dmark05 andrebbe usato sui single core,mentre il 06 per i dual!
ciauzzzz
b_vittorio
06-05-2006, 18:00
il programma è più bello ma l'xls è più efficace.
Su xls puoi mettere in tabella tanti dati e confrontarli. Sul programma dovresti appoggiarti a un Db per archiviare le informazioni e a mio avviso diventa complicato.
Ragazzi eccovi una primissima versione pre-pre-pre-pre alpha. Purtroppo sono sotto esami e non posso dedicarci molto tempo.
Per il momento non ho fatto alcun cotrollo sulle situazioni di errore che possono verificarsi, quindi provatelo e segnalatemi eventiali bug così li correggo appena posso.
Un errore lo si ha ad esempio se si clicca sui pulsanti senza aver inserito dei valori numerici nelle caselle di testo, ma più che un errore è proprio mancata implementazione dei controlli. :)
Per avviare il programma dovete avere installate le librerie Microsoft .NET Framework 2.0 che trovate qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5&DisplayLang=it
Non preoccupatevi che non è nulla che crea casini al pc. Sono semplicemente librerie che servono a far funzionare programmi scritti in .NET e d'ora in avanti ne usciranno sempre di più, quindi averle installate non fa male. :)
Ecco il link al "Bottleneck Checker":
http://rapidshare.de/files/19784873/Bottleneck_Checker.exe.html
Ah.. quasi dimenticavo...
Il ragionamento che ha fatto svl2 rigurdo il valore dell'efficienza non è corretto, in quanto basta avere un incremento del punteggio del benchmark superiore alla percentuale di overclock per avere un risultato superiore a 100. Comunque anche se si ottengono risultati superiori a 100 in alcuni (rari) casi non è comunque un problema perchè un valore alto indica comunque che il componente sta facendo da collo di bottiglia.
Ciao a tutti e fatemi sapere che ve ne pare. :p
BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Ah.. quasi dimenticavo...
Il ragionamento che ha fatto svl2 rigurdo il valore dell'efficienza non è corretto, in quanto basta avere un incremento del punteggio del benchmark superiore alla percentuale di overclock per avere un risultato superiore a 100. Comunque anche se si ottengono risultati superiori a 100 in alcuni (rari) casi non è comunque un problema perchè un valore alto indica comunque che il componente sta facendo da collo di bottiglia.
Ciao a tutti e fatemi sapere che ve ne pare. :p
BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
non credo sia possibile avere un punteggio superiore in percentuale all' aumento di overclock .. a meno che il punteggio non sia calcolato dal bench in maniera errata.. esempio: se tutti i chip del pc viaggiano a 100mhz avro un punteggio X , se tutti i chip li porto al doppio della frequenza avro un punteggio 2X ... se overclocco solo 1 chip del doppio al massimo avro un 2x di punteggio ( solo nel caso che quel chip fosse un collo di bottiglia mostruoso..)
cosa tra l' altro sperimentata montando sul mio sistema una vetusta geforce2mx 200 , nota scheda oltre che vecchia ma dalla ram castratissima (166mhz sdr a 64 bit) ebbene aumentando la freq di X della ram avevo un incremento esattamente di X del punteggio.)
Si hai ragione, nella fretta non avevo pensato che si trattasse di una situazione impossibile quella di avere un aumento percentuale del bench superiore a quello della freq del chip. :p
Per evitare che vengano visualizzati risultati superiori a 100 potrei fare in modo che ogni valore superiore 100 venga visualizzato come se fosse 100. Credi che possa andare bene così? :)
EDIT:
Ho fatto la modifica che ti avevo detto.
Ecco il link al nuovo eseguibile:
http://rapidshare.de/files/19799784/Bottleneck_Checker.exe.html
ho scaricato netframework ..ho lanciato il programmino , ho inserito i dati ma si pianta con un errore:
"unhandled exception has occurred in your application.. ecc ecc"
ho scaricato netframework ..ho lanciato il programmino , ho inserito i dati ma si pianta con un errore:
"unhandled exception has occurred in your application.. ecc ecc"
vai su windows update e installa tutto cio' ke hai in priorità alta( se no sai cosa installare ovviamente :) ).
siete grandi raga ;)
il prog funge.nessun errore..devo solo provarlo con valori reali :D
ciao, josh :)
ho scaricato netframework ..ho lanciato il programmino , ho inserito i dati ma si pianta con un errore:
"unhandled exception has occurred in your application.. ecc ecc"
L'errore riesci a riprodurlo?
Mi posti un esempio dell'inserimento che ti genera l'errore?
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! ;)
Test stupidissimo,ma credo che il prog funzioni a meraviglia:
http://img207.imageshack.us/img207/4175/immagine9hr.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immagine9hr.jpg)
complimenti a tutti ;)
grayfox_89
07-05-2006, 12:08
io ho tutti risultati di 100 tranni della GPU con 80... che vuol dire? sono CPU o GPU limited? :mc:
io ho tutti risultati di 100 tranni della GPU con 80... che vuol dire? sono CPU o GPU limited? :mc:
Il risultato di 100 te lo da quando inserisci dei valori che diano un incremento del risultato del benchmark (in percentuale) maggiore o uguale all'incremento della frequenza del chip (in percentuale). Questa è una situazione che non si dovrebbe verificare mai. Penso che se si verifichi è perchè sono stati inseriti dei valori a caso. :)
Test stupidissimo,ma credo che il prog funzioni a meraviglia:
http://img207.imageshack.us/img207/4175/immagine9hr.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immagine9hr.jpg)
complimenti a tutti ;)
Si infatti è un test che non tiene conto di moltissimi fattori. Soprattutto del fatto che per i test di processore e memoria si deve tenere uno dei due elementi a default per testare l'altro. In questo modo non si tiene conto dei divisori/moltiplicatori di frequenza per le memorie che introducono latenze.
Comunque, avevano chiesto un programmino e io l'ho fatto tanto per divertirmi un po' a farlo. :)
Si infatti è un test che non tiene conto di moltissimi fattori. Soprattutto del fatto che per i test di processore e memoria si deve tenere uno dei due elementi a default per testare l'altro. In questo modo non si tiene conto dei divisori/moltiplicatori di frequenza per le memorie che introducono latenze.
Comunque, avevano chiesto un programmino e io l'ho fatto tanto per divertirmi un po' a farlo. :)
si,infatti ottimo lavoro...in pratica dovrei tenere le mem a default per vedere che incremento ho avuto?però c'è da dire che il risultato del superpi l'ho avuto con le ram in sincrono...cmq non potreste fare una guida da mettere nel programmino che spiega come agire?
grazie e ciauzzzz
grayfox_89
07-05-2006, 13:04
Si infatti è un test che non tiene conto di moltissimi fattori. Soprattutto del fatto che per i test di processore e memoria si deve tenere uno dei due elementi a default per testare l'altro. In questo modo non si tiene conto dei divisori/moltiplicatori di frequenza per le memorie che introducono latenze.
Comunque, avevano chiesto un programmino e io l'ho fatto tanto per divertirmi un po' a farlo. :)
cmq il risultato a me esce come runk... efficienza 100... :confused:
Fighissimo il programma :D
si,infatti ottimo lavoro...in pratica dovrei tenere le mem a default per vedere che incremento ho avuto?però c'è da dire che il risultato del superpi l'ho avuto con le ram in sincrono...cmq non potreste fare una guida da mettere nel programmino che spiega come agire?
grazie e ciauzzzz
Dunque... il problema è questo:
Se voglio vedere in una scheda video se il collo di bottiglia è costituito da GPU o VRAM mi basta semplicemente eseguire queste operazioni:
1) Eseguo un benchmark (3DMark in questo caso) a frequenze di default. A questo punto ho un risultato che rispecchia le prestazioni originali della scheda.
2) Aumento la frequenza una volta della GPU e una volta della VRAM (non tutte e due insieme) ed eseguo un 3d mark per ogniuno dei due casi. In questo modo ottengo altri due risultati, di cui uno indica l'aumento di punteggio relativo all'overclock della GPU e uno l'aumento di punteggio relativo alla VRAM.
3) A questo punto vengono fatti i seguenti calcoli:
Calcolo l'incremento in percentuale della frequenza di clock della GPU
Calcolo l'incremento in percentuale della frequenza di clock della VRAM
Calcolo l'incremento in percentuale del punteggio del 3DMark relativo all'overclock della sola GPU
Calcolo l'incremento in percentuale del punteggio del 3DMark relativo all'overclock della sola VRAM
A questo punto per vedere qual'è l'emento che sta facendo da collo di bottiglia vedo per quale componente ho avuto punteggi migliori al bench con il minimo aumento di frequenza in percentuale.
E' più facile capire con un esempio:
Frequenza default GPU: 100 ------------ Punteggio default: 1000
Frequenza overclock GPU: 140 --------- Punteggio overclock : 1350
Frequenza default VRAM: 300 ------------ Punteggio default: 1000
Frequenza overclock VRAM: 400 --------- Punteggio overclock : 1300
In queste condizioni ad un in incremento di frequenza della GPU del 40% corrisponde un aumento del punteggio del 35%, mentre ad un aumento della frequenza della VRAM del 33,3% corrisponde un aumento del punteggio del 30%.
Da questo si conclude che il collo di bottiglia è costituito dalla VRAM perchè la differenza in percentuale tra l'aumento di frequenza e il risultato del benchmark è minore rispetto a quanto avviene per la GPU.
Fin qui non ci sono problemi. Questi arrivano quando voglio passare ad analizzare CPU e RAM. Infatti in questo caso non è possibile intervenire in modo indipendente sulle due frequenze, in quanto sono legate tra di loro dalla frequenza di bus. Quindi all'umentare dell'una aumenta anche l'altra a meno che non vengano usati dei divisori che tuttavia solo per alcune frequenze della cpu riescono a mantenere la frequenza delle memorie a default. Infatti nella maggior parte dei casi la frequenza delle memorie o diventa superiore o inferiore a quella di defalt.
Lo stesso discorso può essere fatto per la CPU. Infatti non posso aumentare la frequenza della ram lasciando la cpu a frequenza di default, a meno che non vengano usati dei moltiplicatori per le memorie oppure abbia la cpu con il moltiplicatore sbloccato. E comunque riuscirei a tenere la frequenza della cpu a default solo per alcune frequenze di fsb.
Alla fine secondo me l'unico test affidabile che si può fare con questo programma è quello sulle schede video.
Fatemi sapere che ne pensate. :)
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! ;)
cmq il risultato a me esce come runk... efficienza 100... :confused:
Come ho scritto poco più su:
Il risultato di 100 te lo da quando inserisci dei valori che diano un incremento del risultato del benchmark (in percentuale) maggiore o uguale all'incremento della frequenza del chip (in percentuale). Questa è una situazione che non si dovrebbe verificare mai. Penso che se si verifichi è perchè sono stati inseriti dei valori a caso. :)
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
Fighissimo il programma :D
Grazie!!! :D:D:D
Anche se non è che faccia chissà cosa di eccezionale... :sbonk:
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.