PDA

View Full Version : [sondaggio]quanto spendete per vestirvi?


atarum0r0
04-05-2006, 18:02
:D ovviamente vale per tutto l'anno!!

ally
04-05-2006, 18:07
...ciao...

...non piu' di 5 minuti al giorno...

...ciao...

plut0ne
04-05-2006, 18:10
in un intero anno?? :eek: :eek:

mi sa che spendo 1000-1500 euro l'anno...sembra tanto ma non penso sia così difficile arrivarci...ogni anno ci sono 3 stagioni..inverno, autunno e estate..mettiamo che uno spende per ogni stagione 250-300 euro (se uno è ngrassato,dimagrito, non gli picciono + le robe degli anni scorsi)... :stordita:

OvErClOck82
04-05-2006, 18:20
...ciao...

...non piu' di 5 minuti al giorno...

...ciao...
non torna qualcosa qui :mbe:

p.NiGhTmArE
04-05-2006, 18:23
non torna qualcosa qui :mbe:
:asd: :asd:

Engelbert
04-05-2006, 18:28
Ma si passa dai 400 agli 800 €??

Non c'è una via di mezzo??? :D

Facciamo 500 €.

Vin81
04-05-2006, 18:30
3/400€

alemara
04-05-2006, 18:33
Anch'io tra 400 3 800 quindi nn voto :O

sbera
04-05-2006, 18:34
penso di aggirarmi attorno ai 200€

contanto che molti vestiti me li passa mio cugino più grande, contando che non ho grosse pretese nel vestirmi (magari una bella felpa o maglietta a natale o compleanno) alla fine spendo poco (meno male)

Mr Hyde
04-05-2006, 18:35
pochissimo.. son un barbone e non me ne frega niente..

Max_R
04-05-2006, 18:39
Vestirsi??? :mbe:

OvErClOck82
04-05-2006, 18:41
Vestirsi??? :mbe:
spendere ??? :mbe:


:D

DevilMalak
04-05-2006, 18:42
beh dipende... quest'anno ho cambiato il modo di vestire e spendo molto ma molto meno... solo che a volte ( come quest'anno ) compro moltissimi vestiti, altri anni non compro praticamente nulla

p.NiGhTmArE
04-05-2006, 18:48
pochissimo.. son un barbone e non me ne frega niente..
*

gtr84
04-05-2006, 18:50
Vai noi poveri pezzenti siamo ancora in vantaggio!!!


:D

bluelake
04-05-2006, 18:54
boh, dipende da tante cose... comunque tra scarpe e vestiario in genere non credo di superare i 400 euro :fagiano:

Syd Barrett
04-05-2006, 19:00
Ma tra meno di cento euro e 200 euro non ci sono scalini? Spenderò chessò... appunto tra i 100 e i 200 euro l'anno.

quentin
04-05-2006, 19:00
credo 1000

antonellina020985
04-05-2006, 19:03
1500 di sicuro, credo anche di piu

MILANOgirl
04-05-2006, 19:04
valgono borse, scarpe, cappelli.. etc..?

Max_R
04-05-2006, 19:07
spendere ??? :mbe:


:D
Ci siamo capiti ;)

Pitonti
04-05-2006, 19:12
troppo :mc:

atarum0r0
04-05-2006, 19:21
valgono borse, scarpe, cappelli.. etc..?
vale tutto!! :D

non è che potevo mettere tutte le cifre se vi identificate tra 2 mettete quella più realistica ;)

midian
04-05-2006, 19:23
500 euri ;)

fabio80
04-05-2006, 19:28
6/7000 €, a occhio

OvErClOck82
04-05-2006, 19:33
6/7000 €, a occhio
complimenti al portafoglio :eek:
o volevi scrivere 6/700 ? :D

fabio80
04-05-2006, 19:34
complimenti al portafoglio :eek:
o volevi scrivere 6/700 ? :D



no, per una volta volevo fare pure io il cazzaro da forum :D

asuslello
04-05-2006, 19:35
dipende, di solito meno di 500

OvErClOck82
04-05-2006, 19:36
no, per una volta volevo fare pure io il cazzaro da forum :D
:banned:

:ciapet:

Moronveller
04-05-2006, 19:40
Io ho votato 1500 magari nn prendo tantissime cose xò qlc roba "griffata" fa salire di brutto il budget :cry:

Xalexalex
04-05-2006, 19:57
Poco ma non so quanto. Contiamo che:
-non prendo abiti firmati per principio.
-non prendo un paio di scarpe alla settimana... (come invece miei coetanei/copagni fanno)
-mi vesto come cacchio mi pare (ma con gusto).

Quindi direi non più di 300 iuri.

ManyMusofaga
04-05-2006, 20:22
Molto più di 2000 euro all'anno

non compro solo ed esclusivamente roba griffata...il problema è che ne compro proprio tanta...tipo ogni settimana prendo qualcosa....

poi ci sono capi (es. scarpe, borse, giubbini/piumini/cappotti...) che fanno salire la cifra

hikari84
04-05-2006, 20:33
:eek: :(

]Rik`[
04-05-2006, 20:40
e poi dicono che l'italia è in crisi :asd:

io spendo sicuro sotto i 200.. credo :D

marKolino
04-05-2006, 20:49
:eek: :(
:asd:

...io devo fare un salto all'oviesse... :D

Orbital
04-05-2006, 20:58
io dai 1500 ai 2000... :confused:

hikari84
04-05-2006, 21:10
:asd:

...io devo fare un salto all'oviesse... :D

:doh: Ecco perchè l'altro giorno sei andato fino a Bolzano... :asd:

*sasha ITALIA*
04-05-2006, 21:14
penso intorno ai 2000

Nestasiato
04-05-2006, 21:20
prima che lavorassi, sui 50 euro l'anno :stordita:
ora circa 500/600

juninho85
04-05-2006, 22:00
per fortuna non ho mai fatto i conti :D

bombolo2
04-05-2006, 22:04
io ogni anno prendo un jeans un paio di maglioni in offerta e un paio di scarpe ogni 9 10 mesi in piu varie magliette se le trovo in giro carine sti kavoli della marca le prendo

comunque credo non piu di 900€ all'anno perche quello che prendo lo prendo sempre buono non mi piacciono i fondi magazzino ma distruggo il negozio quando ci sono i saldi :D

Boss87
04-05-2006, 22:08
Tanto. Tanto. Tanto.

StErMiNeiToR
04-05-2006, 22:12
penso meno di 100 euro all anno :)

molto meno, ammeno casi speciali

RiccardoS
04-05-2006, 22:33
meno di 100€

riciclo un sacco di roba di mio papà, fra cui: un giubbino in renna che minimo ha 25 anni; due maglioncini che avranno uno 15 anni e l'altro 20, e tante altre cose.
per il resto uso gli stessi vestiti per anni e anni.

;)

non ci sono soldi spesi peggio che per il vestire.

A.L.M.
04-05-2006, 23:04
non ci sono soldi spesi peggio che per il vestire.
Non è detto sai?
Il modo in cui ti vesti è il modo in cui ti poni nei confronti del mondo esterno. E' invece molto importante vestire bene, sempre e comunque.
Questo non vuol dire seguire le "mode" ad ogni costo, ma creare un proprio modo di vestire a seconda dei contesti e di cosa ci sta bene.
Ricorda che la prima cosa che si nota di te, appena entri in una stanza, sono i vestiti (prima ancora della tua eventuale bellezza/bruttezza). Naturalmente il discorso non vale se nella stanza entri nudo... :ciapet:

Andrea Dandy Bestia
05-05-2006, 00:05
Spendo meno per spogliarmi.

QuartQ°
05-05-2006, 00:15
... ma perché un sondaggio a risposta multipla??? :wtf: :eh:

Nestasiato
05-05-2006, 00:42
non ci sono soldi spesi peggio che per il vestire.

non mi trovo per nulla d'accordo, anzi...

Nicky
05-05-2006, 08:05
Uhm negli ultimi due anni credo sugli 800 all'anno, ma solo perchè mi ero ritrovata ad avere praticamente il guardaroba vuoto. :stordita:

3NR1C0
05-05-2006, 08:20
Non ho saputo resistere... ho barrato tutte le caselle :asd:

RiccardoS
05-05-2006, 08:22
non mi trovo per nulla d'accordo, anzi...

Non è detto sai?
Il modo in cui ti vesti è il modo in cui ti poni nei confronti del mondo esterno. E' invece molto importante vestire bene, sempre e comunque.
Questo non vuol dire seguire le "mode" ad ogni costo, ma creare un proprio modo di vestire a seconda dei contesti e di cosa ci sta bene.
Ricorda che la prima cosa che si nota di te, appena entri in una stanza, sono i vestiti (prima ancora della tua eventuale bellezza/bruttezza). Naturalmente il discorso non vale se nella stanza entri nudo... :ciapet:

ovviamento IMHO.

me l'ero dimenticato! :D

Beelzebub
05-05-2006, 08:47
Sui 400-500€...

Pensandoci bene spendo molto di più per il PC... :sofico:

Palli
05-05-2006, 11:01
Over 2000 euros.

doppiouno
05-05-2006, 11:02
tra i 100 e 200...e vero che i vestiti sono la prima cosa che si nota...ma nn c'è bisogno di spendere 1000 o 2000 € all'anno per vestiti nuovi....una volta che mi son comprato dei vestiti li tengo fino a quando non sono sciupati o rovinati o cmq non sono mettibili...ma imho...non mi rotolo nel fango e cammino sui chiodi ....quindi un paio di scarpe mi durano tranq 1-2 anni a seconda poi come dicevo prima basta averne 1 paio per occasione (montagna mare lavoro) e fine........

paditora
05-05-2006, 11:04
pochissimo.. son un barbone e non me ne frega niente..
idem.
ultimamente (parlo degli ultimi 4-5 anni) non sto spendendo proprio un cazzo in vestiti.
e non mi frega manco di vestirmi bene.
a esagerare spenderò 50 euro all'anno.
praticamente esco sempre con gli stessi vestiti.

paditora
05-05-2006, 11:08
meno di 100€
riciclo un sacco di roba di mio papà, fra cui: un giubbino in renna che minimo ha 25 anni; due maglioncini che avranno uno 15 anni e l'altro 20, e tante altre cose.
per il resto uso gli stessi vestiti per anni e anni.
;)
Idem.
Ad esempio c'ho un paio di Jeans che saranno 7-8 anni che uso.
E moh mi stanno pure un po' stretti.
Infatti li metto senza nemmeno la cintura.
Per fortuna che quando li comprai mi stavano larghi.

Nevermind
05-05-2006, 11:13
Molto più di 2000 euro all'anno

non compro solo ed esclusivamente roba griffata...il problema è che ne compro proprio tanta...tipo ogni settimana prendo qualcosa....

poi ci sono capi (es. scarpe, borse, giubbini/piumini/cappotti...) che fanno salire la cifra

Te sei malata di shopping cara mia, ma se vuoi guarire la cura per te ce l'ho :O

Cmq io spendo il meno possibile per dire qualche settimana fa con poco + 50€ mi son preso 4 magliette e un paio di scarpe....e modestamente ci sto benissimo come confermano gli sguardi femminili :O :sofico:

Nevermind
05-05-2006, 11:15
Non è detto sai?
Il modo in cui ti vesti è il modo in cui ti poni nei confronti del mondo esterno. E' invece molto importante vestire bene, sempre e comunque.
Questo non vuol dire seguire le "mode" ad ogni costo, ma creare un proprio modo di vestire a seconda dei contesti e di cosa ci sta bene.
Ricorda che la prima cosa che si nota di te, appena entri in una stanza, sono i vestiti (prima ancora della tua eventuale bellezza/bruttezza). Naturalmente il discorso non vale se nella stanza entri nudo... :ciapet:

A me indipendentemente da come vesto mi guardano sempre negli stessi punti.

3NR1C0
05-05-2006, 11:20
A me indipendentemente da come vesto mi guardano sempre negli stessi punti.

Anche a me e a Rocco :asd: :sofico:

ManyMusofaga
05-05-2006, 11:30
Te sei malata di shopping cara mia

:sob: lo so.... :D

a mia discolpa posso solo dire che mi piace comprare anche per altri :O

QuartQ°
05-05-2006, 11:32
:sob: lo so.... :D

a mia discolpa posso solo dire che mi piace comprare anche per altri :O


avrei bisogno di un nuovo paio di jeans :O

RiccardoS
05-05-2006, 11:35
A me indipendentemente da come vesto mi guardano sempre negli stessi punti.


la morosa? :sofico: :oink: :ciapet:

mt_iceman
05-05-2006, 12:21
circa 500/600 € l'anno. ma dipende. a volte meno, a volte di più
preferisco prendere poca roba, magari firmata, ma che son sicuro mi piaccia. e poi, se vi piaciono certi capi firmati, qualche spaccio che venda a poco li trovate.

mt_iceman
05-05-2006, 12:22
meno di 100€

riciclo un sacco di roba di mio papà, fra cui: un giubbino in renna che minimo ha 25 anni; due maglioncini che avranno uno 15 anni e l'altro 20, e tante altre cose.
per il resto uso gli stessi vestiti per anni e anni.

;)

non ci sono soldi spesi peggio che per il vestire.

idem. mio padre ad esempio odia assolutamente le firme. compra per lo più roba
al mercatino e tutta la sua roba firmata vecchia gliela ciulo io.

ellusu
05-05-2006, 12:24
ben oltre 2000 euro all'anno..... tutto griffato....


forse devo andare in cura??? :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

3NR1C0
05-05-2006, 12:37
ben oltre 2000 euro all'anno..... tutto griffato....


forse devo andare in cura??? :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Dipende tutto da quanto spendi in relazione a quanti soldi hai a mio avviso.

Solo gli stupidi girerebbero tutti i loro avere in vestiti :O

ellusu
05-05-2006, 12:41
Dipende tutto da quanto spendi in relazione a quanti soldi hai a mio avviso.

Solo gli stupidi girerebbero tutti i loro avere in vestiti :O



beh fai circa 1/4 di stipendio al mese va a finire in abbigliamento....

anche se ogni tanto esagero....

ora però la nuova morosa mi controlla....e spendo "meno"... per esempio non mi fa comprare + l'intimo D&G con la stessa frequenza di prima...... :muro: :muro: :muro:

RiccardoS
05-05-2006, 12:43
beh fai circa 1/4 di stipendio al mese va a finire in abbigliamento....

anche se ogni tanto esagero....

ora però la nuova morosa mi controlla....e spendo "meno"... per esempio non mi fa comprare + l'intimo D&G con la stessa frequenza di prima...... :muro: :muro: :muro:


spero tu stia scherzando. :eek:

altrimenti, tientela stretta, questa morosa... magari riesce a farti rinsavire :D

powerslave
05-05-2006, 13:16
Sto sondaggio avrebbe senso fatto per fasce d'età:un ragazzino che spende 2000 euro in magliettine felpe e jeans è molto,per chi deve vestire giacca e pantaloni o vestito sono niente.

ellusu
05-05-2006, 13:25
spero tu stia scherzando. :eek:

altrimenti, tientela stretta, questa morosa... magari riesce a farti rinsavire :D


:D :D


si si la tengo stretta!!!! ma nn solo per via dei risparmi... :) :) :) :) :)

TuX2K6
05-05-2006, 13:39
powerslave ha ragione se uno deve vestire in giacca e cravatta spende parecchio ;)

Io prendo un paio di scarpe l'anno e solo quelle sono 200€, per il resto dipende potrei non prendere nulla come spendere dai 300€ in su
è una cosa troppo generica :)

atarum0r0
05-05-2006, 13:44
spero tu stia scherzando. :eek:

altrimenti, tientela stretta, questa morosa... magari riesce a farti rinsavire :D
conosco gente che usa solo intimo calvin klein :D fai conto che un paio si boxer sta sui 25/30 euro

Pugaciov
05-05-2006, 13:51
Meno di 200 €, ma dall'inverno scorso ad oggi ho dovuto prendere un po' di roba in più, quindi a fine 2006 mi sa che raggiungerò i 400-500 € :(

Pugaciov
05-05-2006, 13:51
conosco gente che usa solo intimo calvin klein :D fai conto che un paio si boxer sta sui 25/30 euro

:rotfl:

mt_iceman
05-05-2006, 13:57
conosco gente che usa solo intimo calvin klein :D fai conto che un paio si boxer sta sui 25/30 euro

ecco, tanto per dire, se si va nei posti giusti si paga quella cifra per le confezioni da 3 boxer ( sia ck che grigio perla)

Kael
05-05-2006, 14:24
Votato 200€, ma sarebbe più 300€. E in un arco di un paio d'anni, non uno.
A chi sembrerà strano anticipo che il mio guardaroba non ha cambi stagionali e che aborro le cose firmate :D

juninho85
05-05-2006, 15:06
conosco gente che usa solo intimo calvin klein :D fai conto che un paio si boxer sta sui 25/30 euro
magari il suo imtimo consiste in sole 2 paia di mutande :O

!Baros
05-05-2006, 15:20
dai 25 ai 50 euro.

mt_iceman
05-05-2006, 15:26
dai 25 ai 50 euro.

hai i cinesi in cantina?

!Baros
05-05-2006, 15:27
hai i cinesi in cantina?

shhhh è illegale.

ziozetti
05-05-2006, 15:40
ecco, tanto per dire, se si va nei posti giusti si paga quella cifra per le confezioni da 3 boxer ( sia ck che grigio perla)
E se vai al supermercato con quella cifra ne porti a casa 12...
Diamine, sono MUTANDE, si mettono per coprire il culo e sotto i pantaloni. :nono:

Starise
05-05-2006, 15:43
dai 25 ai 50 euro.
boh, beato te che spendi 100 euro l'anno! Non sono certo il tipo che spende tanto per vestire o prende tutta roba 'griffata', ma cacchio... a meno di non comprare tutto al mercatino per sempre, un jeans di merda della levi's (che non è valentino) costa a partire dai 50 euro da solo.

mt_iceman
05-05-2006, 15:45
E se vai al supermercato con quella cifra ne porti a casa 12...
Diamine, sono MUTANDE, si mettono per coprire il culo e sotto i pantaloni. :nono:

si va bene...però si inizia un discorso che non finisce più

ziozetti
05-05-2006, 15:45
Non è detto sai?
Il modo in cui ti vesti è il modo in cui ti poni nei confronti del mondo esterno. E' invece molto importante vestire bene, sempre e comunque.
Questo non vuol dire seguire le "mode" ad ogni costo, ma creare un proprio modo di vestire a seconda dei contesti e di cosa ci sta bene.
Ricorda che la prima cosa che si nota di te, appena entri in una stanza, sono i vestiti (prima ancora della tua eventuale bellezza/bruttezza). Naturalmente il discorso non vale se nella stanza entri nudo... :ciapet:
Più passa il tempo e più sto sviluppando una sorta di cinismo/misantropia... non ho particolare interesse per chi mi giudica solo per l'immagine.
Ovviamente non andrei ad un funerale in pantaloncini e maglietta fluorescente, ma nemmeno tirerei fuori "il vestito della festa"; jeans e maglietta sobria (possibilmente scura) andranno benissimo.

!Baros
05-05-2006, 15:49
Non è detto sai?
Il modo in cui ti vesti è il modo in cui ti poni nei confronti del mondo esterno. E' invece molto importante vestire bene, sempre e comunque.
Questo non vuol dire seguire le "mode" ad ogni costo, ma creare un proprio modo di vestire a seconda dei contesti e di cosa ci sta bene.
Ricorda che la prima cosa che si nota di te, appena entri in una stanza, sono i vestiti (prima ancora della tua eventuale bellezza/bruttezza). Naturalmente il discorso non vale se nella stanza entri nudo... :ciapet:

mah preferisco fare una brutta impressione iniziale e poi recuperare con eventuali altre qualità, che fare il prcesso inverso.
un pagliaccio anche ben vestito resta tale.

Genjo Sanzo
05-05-2006, 15:52
5 euro per la gamba destra, 5 per la sinistra, 40 per quello che c'è in mezzo.
quindi, circa 50 euro....e solo in caso di inconvenienti.

Stormblast
05-05-2006, 15:53
io non mi vesto per piacere agli altri, mi vesto per piacere a me. a me non piace sembrare un barbone o essere sciatto. ma la cosa è riferita unicamente al mio giudizio, quello degli altri poco mi importa. quindi non vedo il motivo di tanti discorsi sul giudizio degli altri che si preferisce venga dato per ciò che si è realmente.
cmq in un anno sto tra i 500 ed i 1000.

Starise
05-05-2006, 15:53
una cosa è certa, spendo più in preservativi che in vestiti! :D :D

!Baros
05-05-2006, 15:56
una cosa è certa, spendo più in preservativi che in vestiti! :D :D

cè chi arriva al dunque e non ha i soldi perchè li ha sputtanati in butique :D

hikari84
05-05-2006, 15:59
una cosa è certa, spendo più in preservativi che in vestiti! :D :D

:asd:

>|HaRRyFocKer|
05-05-2006, 16:13
Scommettiamo sulla spesa del Gabber!

Matrixbob
05-05-2006, 16:26
Il meno possibile purtroppo altrimenti non mi posso + sbrigare le altre cose che mi servirebbero.
I jeans sono arrivati a prezzi mostruosi, per forza che ci si può servire dai cinesi, mettessero ancora 1 dazio saremmo perduti. :(

Ilbaama
05-05-2006, 17:32
[...] non sto spendendo proprio un ca**o in vestiti.
e non mi frega manco di vestirmi bene [...]
praticamente esco sempre con gli stessi vestiti.

Anch'io :D

paditora
05-05-2006, 17:53
Anch'io :D
azzzz allora qualcuno che si comporta come me esiste.
pensavo di essere l'unico sulla faccia della Terra.

Boss87
05-05-2006, 17:53
Diciamo che 1000 mi vanno via solo di scarpe.

ellusu
05-05-2006, 23:04
azzzz allora qualcuno che si comporta come me esiste.
pensavo di essere l'unico sulla faccia della Terra.


te zitto


4rru :D :D

ellusu
05-05-2006, 23:05
conosco gente che usa solo intimo calvin klein :D fai conto che un paio si boxer sta sui 25/30 euro


si curano i dettagli!!!



:)

Nevermind
05-05-2006, 23:12
si curano i dettagli!!!



:)

Dettagli? Ma che dettagli sono le mutande? Io ho mutande di firma regalatemi e sono comode quanto quelle da 3 € e in quanto a bellezza che dire...non so se io sono all'antica ma sono solito non girare per strada in mutande :D :D

bird-one
05-05-2006, 23:47
risposto... circa 400 euro annui :stordita:
ma se calcoliamo che in un anno faccio al massimo 3-4 acquisti.... non mi pare una spesa insostenibile
(vabbè poi ci sono le piccole, rare compere al mercatino da 5-10 euri ma il bugget rimane invariato :D )

clasprea
05-05-2006, 23:56
400 €, senza contare le scarpe però, se no saranno altri 150-200 da aggiungere. penso che si debba anche precisare se si prendono vestiti anche per andare a lavorare. penso che che se andassi al lavoeo mi toccherebbe davvero spendere molto di più. In uni vado in jeans e maglietta, al lavoro non potrei mai farlo!

fabio80
05-05-2006, 23:58
400 €, senza contare le scarpe però, se no saranno altri 150-200 da aggiungere. penso che si debba anche precisare se si prendono vestiti anche per andare a lavorare. penso che che se andassi al lavoeo mi toccherebbe davvero spendere molto di più. In uni vado in jeans e maglietta, al lavoro non potrei mai farlo!


questo lo dici tu :O

nickdc
06-05-2006, 00:18
Circa 1000 euro :stordita:

clasprea
06-05-2006, 00:22
questo lo dici tu :O

sì lo dico io :O

prega di non dover andare impinguinato tutti i giorni... potrsti arrivare a rimpiangere questi "bei tempi" universitari :D

roberto.chi1
06-05-2006, 00:26
500 € c.ca

fabio80
06-05-2006, 09:48
sì lo dico io :O

prega di non dover andare impinguinato tutti i giorni... potrsti arrivare a rimpiangere questi "bei tempi" universitari :D


ma mi baciano il :ciapet: sti pinguini der casso :O

Michele Merola
06-05-2006, 10:39
più di 2000 euro in un anno

Federico855
06-05-2006, 11:34
Sicuramente più di 2000 euro...
Calcoliamo che nel 2005 solo di scarpe ho speso 500 euro...
Cmq mi sà che in un anno meno di 100 euro la vedo proprio dura...poi è anche possibile che se uno si compra le scarpe da 20 euro....due jeans da 5 euro l'uno....e 5 magliette da 5 euro l'una....sta sotto i 100....ma cmq mi sembra davvero troppo poco... :mc:

Xile
06-05-2006, 11:59
L'ultima volta che ho fatto spesa per i vestiti + stato a novembre 2004 poi niente. Non è tanto per i soldi è che io e la moda non andiamo d'accordo, non so proprio cosa mettermi mi servirebbe un consigliere per ste cose.

ManyMusofaga
06-05-2006, 12:27
Cmq mi sà che in un anno meno di 100 euro la vedo proprio dura...poi è anche possibile che se uno si compra le scarpe da 20 euro....due jeans da 5 euro l'uno....e 5 magliette da 5 euro l'una....sta sotto i 100....ma cmq mi sembra davvero troppo poco... :mc:

Infatti ci ho ragionato anch'io su questa cosa....e non per fare polemica, assolutamente....

anch'io giro per mercatini e banchetti e faccio acquisti...però ad esempio jeans a meno di 15/20 euro non li ho mai visti....maglioncini a meno di 10 euro....:stordita:

per stare sotto le 100 euro annuali uno dovebbe comprarsi pochissimo durante l'anno tipo un maglione, un jeans, un paio di scarpe e un paio di magliette forse....già con giacconi e cappotti non ci si sta dentro nella cifra....

Sergio1986
06-05-2006, 12:30
1000 euro... nella normalità credo
ho amici che ne spendono 3/400 al mese... ogni sabato un acquisto da 50 a 150 euro.

io compro quando ho necessità o vedo qualcosa che mi piace... e cmq mi piace vestir bene perciò un pochino mi ci dedico

Ja]{|e
06-05-2006, 12:40
Oggi al mercato:

Giacca jeans con borchiette e stampa sul retro, euro 6
Giacca di cotone rosa scuro sagomata, euro 6
Minigonna jeans con ricami verdi su un lato, euro 4
Maglia maniche lunghe in viscosa verde smeraldo con pietre azzurre e particolari in bronzo, euro 4
Maglia marrone maniche lunghe in cotone con ricami dorati, euro 3
Coprispalle traforato in cotone morbidoso con spillone con ninnoli in legno, euro 3
Borsa beige e bronzo, euro 13

Purtroppo non posso comprarmi i jeans perché ho qualche problema di taglia e devo necessariamente provarli, ma ce n'erano con prezzi a partire da 2 euro e 50 fino ai 15-20 euro. Per le scarpe ce n'erano un'infinità e tra l'altro troppo fighe, ma sono ormai tutte aperte e ci dovrei andare con la calzetta fine, e oggi non ero attrezzata, ma i prezzi sono sui 10-15 euro. La prossima settimana me le piglio di tutti i colori! :fagiano:

Bestia666
06-05-2006, 12:43
400€ ma anche meno

Stormblast
06-05-2006, 12:44
{|e']Oggi al mercato:

Giacca jeans con borchiette e stampa sul retro, euro 6
Giacca di cotone rosa scuro sagomata, euro 6
Minigonna jeans con ricami verdi su un lato, euro 4
Maglia maniche lunghe in viscosa verde smeraldo con pietre azzurre e particolari in bronzo, euro 4
Maglia marrone maniche lunghe in cotone con ricami dorati, euro 3
Coprispalle traforato in cotone morbidoso con spillone con ninnoli in legno, euro 3
Borsa beige e bronzo, euro 13

Purtroppo non posso comprarmi i jeans perché ho qualche problema di taglia e devo necessariamente provarli, ma ce n'erano con prezzi a partire da 2 euro e 50 fino ai 15-20 euro. Per le scarpe ce n'erano un'infinità e tra l'altro troppo fighe, ma sono ormai tutte aperte e ci dovrei andare con la calzetta fine, e oggi non ero attrezzata, ma i prezzi sono sui 10-15 euro. La prossima settimana me le piglio di tutti i colori! :fagiano:

cioè in pratica hai pagato lo stipendio a 50-60 bambini cinesi....
e l'industria tessile italiana ringrazia.
:D

Ja]{|e
06-05-2006, 13:32
cioè in pratica hai pagato lo stipendio a 50-60 bambini cinesi....
e l'industria tessile italiana ringrazia.
:D

Ma io ho comprato da ambulanti italianissimi :mbe:

Stormblast
06-05-2006, 13:40
{|e']Ma io ho comprato da ambulanti italianissimi :mbe:

si ma una maglia da 5€ se non viene dalla cina viene dal vietnam. :D

Occasus
06-05-2006, 14:00
si ma una maglia da 5€ se non viene dalla cina viene dal vietnam. :D
Ehm...hai mai visto le etichette di abiti Nike/Adidas/affini?
Ormai tantissimi prodotti provengono dall'estremo oriente.

*sasha ITALIA*
06-05-2006, 14:03
L'ultima volta che ho fatto spesa per i vestiti + stato a novembre 2004 poi niente. Non è tanto per i soldi è che io e la moda non andiamo d'accordo, non so proprio cosa mettermi mi servirebbe un consigliere per ste cose.

ci sono io :O

Stormblast
06-05-2006, 14:07
Ehm...hai mai visto le etichette di abiti Nike/Adidas/affini?
Ormai tantissimi prodotti provengono dall'estremo oriente.

si chiaro moltissime multinazionali producono li.
personalmente preferisco comprarmi un maglione all'anno invece che 5 ma prenderlo di qualità, made in italy.

SerPaguroSniffa³
06-05-2006, 14:53
penso di essere tra i 400 e gli 800..ma non voto perchè non c'è una via di mezzo :O

GianoM
06-05-2006, 15:51
Meno possibile: <100

Rimborsato
06-05-2006, 15:55
Io spendo tantissimo per l'abbigliamento perchè ci tengo alla mia presenza, e poi mi piace molto vestirmi bene, cambiare ogni tanto... Purtroppo sono limitato inquanto il mio stipendio non è molto alto. Però con tutto questo la maggior parte lo spendo in abbigliamento e accessori. Cmq oltre i 2000 € all'anno credo.

3NR1C0
06-05-2006, 15:56
ci sono io :O

Abbiamo esportato fino a bolzano il nostro buon vecchio cronista di telenuovo :asd:

eriol
06-05-2006, 16:11
penso sui 300 euro.
ma a dir tanto.

non sono molto fescion.

kureal
06-05-2006, 16:12
Boh! :O