View Full Version : Mi consigliate qualche rivista? :)
Dark Schneider
04-05-2006, 14:09
Ragazzi premetto che ho tutti i numeri di Focus dal primo numero. Volevo chiedere consigli su qualche altra rivista analoga, che tratta missioni spaziali, scoperte storiche,ecc.
A dire la verità una volta ne avevo un po' in mente e ne compravo sporadicamente, ma ormai siccome molto materiale circola in rete, non ho più fatto caso a queste riviste, a parte focus.
Anche se molta roba circola in rete, volevo proprio qualche rivista cartacea da leggere nei momenti rilassanti. :)
Mi fate qualche nome? Così magari se ste riviste hanno dei siti posso anche vedere cosa tratta il numero del mese corrente. :)
p.s. so che ci sono le sezioni sulla storia, spazio,ecc. però appunto non sapevo dove postare tale richiesta, e quindi ho postato nella sezione scienza...visto che poi la richiesta è abbastanza inerente visto che son molte riviste basate sulla scienza anche. :)
Cerca qualcosa di più serio di Focus, tipo 'Le Scienze' o 'Newton'.
Dark Schneider
04-05-2006, 14:12
Ecco Newton, era uno di quelle riviste che sporadicamente compravo e non mi tornava in mente come nome. :)
Provo a vedere sul sito della rivista Newton.
Se avete altri nomi cmq fate pure. :)
p.s. "le scienze" quanto costa?
Le Scienze costa 3,90 euro. Cmq ci sono degli abbonamednti abbastanza convenienti.
Comunque tra le due riviste la differenza si nota: Newton è più leggera, più facile.
Le scienze tratta più o meno gli stessi argomenti, ma con un approccio più tecnico, con molti più dettagli, anche se gli articoli sono scritti benissimo.
In poche parole se hai solo 5 min e sei stanco puoi leggre un articolo di Newton, ma non de Le Scienze.
Il tutto imho.
Ziosilvio
04-05-2006, 14:40
Newton costa 2 euro e 90, si legge bene come Focus, e ha un valore scientifico maggiore.
Le Scienze non ha bisogno di presentazioni, ma la sua lettura richiede un certo sforzo.
Newton costa 2 euro e 90, si legge bene come Focus, e ha un valore scientifico maggiore.
Le Scienze non ha bisogno di presentazioni, ma la sua lettura richiede un certo sforzo.
Quoto.
Sono abbonato ad Le Scienze/Newton e le leggo in momenti diversi a seconda dell'ora della giornata :D
Chiramente traggo molta più soddisfazione dalla prima, ma Newton resta una rivista din intrattenimento scientifico senza essere "scandalistica" come focus che ben poco ha di serio.
Per un breve periodo uscì un ibrido eccezionale:"Scienza Nuova".
Ho ancora qualche numero, prometteva alla grande.
Purtroppo..
:(
Dark Schneider
04-05-2006, 16:49
Beh Focus è più che altro è una rivista che tratta un po' tutte le cose. Magari non approfondisce tanto, però non è male.
Cmq ho preso sia Newton che Le Scienze di questo mese. :)
Allora:
Focus = feccia. dal 2000 circa... è diventato un giornale praticamente inutile, non ha nulla di scientifico.
Newton: consigliato, mi sembra un buon giornale alla portata di tutti
Quark: vedi sopra
Le scienze: il top. Attendibile e interessante, ma complesso e costoso...
Dark Schneider
04-05-2006, 20:08
Ho dato uno sguardo intanto a Le Scienze che ho preso, mi sembra molto interessante e tecnico. Bello. Domani me lo leggo come si deve.
In effetti Le Scienze ha il monopolio.
Non che la cosa mi turbi, è un ottimo giornale..Ma ogni tanto mi piacerebbe sfogliare con lo stesso piacere anche qualche altra rivista.
Lucrezio
04-05-2006, 22:32
Decisamente Le Scienze.
Se poi hai una buona familiarità con l'inglese, tieni d'occhio anche il Times (ogni tanto pubblica degli ottimi articoli scientifici) e considera l'ipotesi di leggere direttamente Scientific American!
Le Scienze è ottimo , ed è pure caro.
Non è indicato per chi non ha una buona cultura scientifica.
*sasha ITALIA*
06-05-2006, 08:45
Dopo 7 anni di Focus ho deciso di non prenderlo più, è un'accozzaglia di cazzate, me ne sono accorto quando hanno parlato dei videogames...
Dopo 7 anni di Focus ho deciso di non prenderlo più, è un'accozzaglia di cazzate, me ne sono accorto quando hanno parlato dei videogames...
ahhaha solo ultimamente te ne sei accorto? già 2-3 anni fa quando uscì l'articolo "la fortuna esiste?" si capiva tutto... :D
cmq focus è diventato un giornale trash, come jack, basato sul sesso e sull'erotismo per attirare i lettori, ma la maggior parte degli articoli sono cazzate e/o curiosità quasi inutili, assolutamente non c'è nulla di scientifico. Solo la rubrica "domande e risposte" si salva... :nono:
*sasha ITALIA*
06-05-2006, 09:48
ahhaha solo ultimamente te ne sei accorto? già 2-3 anni fa quando uscì l'articolo "la fortuna esiste?" si capiva tutto... :D
cmq focus è diventato un giornale trash, come jack, basato sul sesso e sull'erotismo per attirare i lettori, ma la maggior parte degli articoli sono cazzate e/o curiosità quasi inutili, assolutamente non c'è nulla di scientifico. Solo la rubrica "domande e risposte" si salva... :nono:
ma infatti sono anni ormai che mi scasso..
mark41176
06-05-2006, 11:08
concordo:
1-Le Scienze
2-Newton
3-Quark
4-Focus
5-Explora
P.S. però stiamo facendo pubblicità gratuita...
andreasperelli
06-05-2006, 11:50
Io sinceramente farei:
1. explora
2. newton
3. focus
Lucrezio
06-05-2006, 13:28
Io sinceramente farei:
1. explora
2. newton
3. focus
Beh, penso che le scienze sia su un altro pianeta rispetto a questi... altro target!
andreasperelli
06-05-2006, 13:38
Beh, penso che le scienze sia su un altro pianeta rispetto a questi... altro target!
ma infatti neanche l'ho messa considerando che chi ha aperto il thread cercava riviste simili a Focus ;)
p.NiGhTmArE
06-05-2006, 15:05
focus piace un casino a mia nonna :asd:
consiglio anch'io newton, adatto a tutti.
le scienze è il meglio, ma è forse un po' troppo specifico.
Senza dubbio le scienze, non a caso è la traduzione di SCIENTIFIC AMERICAN mica brodo di giuggiole :D
NeroCupo
16-06-2006, 21:26
Allora, dico la mia (per quel che vale):
1) Le Scienze / Scientific American (inglese)
2) Quark & Newton
3) Tutto il resto
Se hai confidenza con l'inglese e non ti spaventano i costi, c'è inoltre "Nature": settimanale (l'abbonamento costa circa 800€ :eek: ), parla di tutto lo scibile scientifico ed è sempre all'avanguardia.
Consiglio:
Vai in una grossa stazione dei treni, e chiedi all'edicolante se ha una copia di "Scientific American" e di "Nature"; normalmente ci sono, ma li possono far anche arrivare (in questo caso ti consiglio l'edicola sotto casa).
Se non ti piacciono, hai perso poco, ma se ti garbano, preparati a rompere il salvadanaio :D
Per l'astronomia: ... bè ... se ti interessa, chiedi ;)
Kharonte85
16-06-2006, 21:39
Le scienze è il top... ;)
Per l'astronomia ci sarebbe la rivista Nuovo orione... :D
CioKKoBaMBuZzo
16-06-2006, 22:01
oppure le stelle se si vuole adnare più sul tecnico :D
Red_Star
16-06-2006, 22:12
Le Scienze è la rivista scientifica per eccellenza, ero abbonato a Newton ma dopo aver letto qualche numero di Le Scienze non ho più potuto farne a meno.
Le Scienze rules, Focus fa davvero pena... Cazzate e pubblicità :muro:
Negli anni 80-90 c'erano Scienze80, Le Scienze, Le Scienze Quaderni 2 traduzioni
diverse di Scientific American, validissime poi e' uscito Focus e i primi erano
validi poi non l'ho preso per un lungo periodo (per mancanza di soldi) e,
quando l'ho ricomprato l'ho trovato :Puke:UNA VACCATA PAZZESCA=Focus:Puke:
nociva per la divulgazione della scienza e della tecnologia!!!
Quindi quoto:
Allora:
Focus = feccia. dal 2000 circa... è diventato un giornale praticamente inutile, non ha nulla di scientifico.
La tendenza di Focus ha tirato in basso anche lo stile di Scientific American
e delle Scienze :mad: a dei livelli poco accettabili. Si stanno riprendendo, ma non sono
ancora ritornati al loro livello precedente! Un po' credo dipenda anche dall'
11 settembre e dalle restrizioni alle pubblicazioni scientifiche.
Nel 2002-2003 c'era un'ottimo settimanale in formato non patinato: come
un quotidiano si chiamava "La ricerca" credo pero' che non sia piu' pubblicato.
Ho citato riviste nel passato anche perche' recuperarle e consultarle nelle
biblioteche dell'universita' e' ottimo, "La ricerca" la trovate anche alla
biblioteca nazionale a Roma.
Nature
E' decisamente valida ed attuale ma molto dura, quindi non so se consigliarla
a chi inizia, meglio un universitario.
Ciao ;)
A leggere il titolo de 3ad stavo per scrivere di botto
International Journal of non Linear Mechanics ... chissà quanto sborsava la mia biblioteca x l'abbonamento annuale, e dire che a parte il mio relatore, il mio corelatore e me sti fascicoli non li apriva mai nessuno!!!
mark41176
19-06-2006, 17:12
cmq senza voler fare troppo i sapientoni.... ovvio che "Le Scienze" oggettivamente rappresenti la più autorevole fra le riviste scientifiche normalmente acquistabili in edicola ma in realtà se si cerca una rivista davvero professionale ebbene non la troverete mai in edicola ma solo in abbonamento!
faccio un esempio... mai in nessuna edicola ho trovato riviste di elettrotecnica e sistemi elettrici (badate bene... non elettronica...) ma dopo essermi abbonato annualmente ad un'associazione di divulgazione scientifica ricevo autorevolissime riviste fatte da professionisti della materia.... certo non si può pretendere di avere tutto in un'unica rivista..... altrimenti (eccezion fatta un pò per Le Scienze) bisogna accontentarsi di newton, quark ecc...
cmq senza voler fare troppo i sapientoni....
appunto di elettronica io so' pochissimo.
Comunque le riviste che citavo sopra a parte "Le scienze" non si trovano in
tutte le edicole; ad esempio di solito le edicole piu' fornite sono quelle che
trattano riviste internazionali, di solito vicino alla stazione dei treni, ma non
e' detto, a Venezia alla stazione dei treni "Scientific American" non ce l'hanno,
a Padova neanche ,ma ce l'hanno all'edicola davanti alla statua di Garibaldi
ai giardini (dove hanno anche "Nature") e a quella in zona universitaria,
via Belzoni. A Roma ho trovato fornitissimo un negozio di CD, DVD, musica
in Via del Corso (non mi ricordo il nome), a Brescia ce l'hanno in Stazione.
Bellissime le ragazze di Roma e Frosinone ciao :D :D
faccio un esempio... mai in nessuna edicola ho trovato riviste di elettrotecnica e sistemi elettrici (badate bene... non elettronica...) ma dopo essermi abbonato annualmente ad un'associazione di divulgazione scientifica ricevo autorevolissime riviste fatte da professionisti della materia
Potresti dire quale associazione? Potrebbe interessarmi... :)
Swisström
20-06-2006, 10:41
popular science / popular mechanics
mark41176
20-06-2006, 13:51
Potresti dire quale associazione? Potrebbe interessarmi... :)
AEIT..... federazione italiana di elettrotecnica, elettronica, automazione, informatica e telecomunicazioni... non vorrei fare pubblicità, evito di postare l'indirizzo qui ma puoi trovarlo facilmente facendo una ricerca scrivendo il nome "aeit" o "federaeit"....... ;)
mark41176
20-06-2006, 13:58
....Bellissime le ragazze di Roma e Frosinone ciao :D :D
:mbe: ... e tu che ne sai? ..... :D
P.S. cmq pure le siciliane non sono da meno ..... :Perfido:
AEIT..... federazione italiana di elettrotecnica, elettronica, automazione, informatica e telecomunicazioni... non vorrei fare pubblicità, evito di postare l'indirizzo qui ma puoi trovarlo facilmente facendo una ricerca scrivendo il nome "aeit" o "federaeit"....... ;)
Tnx :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.