Paganetor
02-05-2006, 10:49
copio e incollo dal sito del corriere:
Un Cd è per sempre
Kodak mette in commercio nuovi dischi dorati per preservare i dati più preziosi: Dvd e Cd dureranno, rispettivamente, 100 e 300 anni
Kodak ha appena lanciato sul mercato un nuovo tipo di supporto digitale in grado di preservare i dati per centinaia di anni grazie a una placcatura dorata. Dopo il salto di qualità dai nastri magnetici a Cd e Dvd, credevamo che i supporti digitali avrebbero conservato per sempre le nostre canzoni preferite, le foto, i film e quant'altro. Presto però ci siamo resi conto che anche i dischi di nuova generazione hanno le loro debolezze e che non è difficile comprometterne tutto il contenuto con un solo graffietto superficiale.
SUPPORTI ETERNI - Kodak ha deciso di porre rimedio ai punti più vulnerabili dei supporti a lettura ottica e ha commissionato alla KMP Media un prodotto destinato a sicuro successo. Si tratta di un nuovo tipo di disco (Cd o Dvd) costruito con uno strato riflettente di oro a 24 carati, che preserva le informazioni da ossidazione e deterioramento tipici nei comuni dischi che utilizzano l'argento. Uno strato antigraffio, in sostituzione del classico strato di vernice a lunga durata, preserva meglio il disco da danni di tipo fisico causati da colpi, dalla luce e dalla semplice manipolazione. I Cd sono costruiti per durare tutta la vita (almeno 100 anni), mentre i Dvd vanno oltre e arrivano fino a 300 anni. È stupefacente che, nonostante tutte queste migliorie, il prezzo non salga oltre i 5 dollari per un Cd e i 6 dollari per un Dvd da 4,7 GB.
LA GARANZIA - Questi nuovi prodotti, già disponibili su internet e nei negozi più forniti, sono stati testati attraverso tecniche di invecchiamento rapido. Ma questa è l'unica garanzia che viene fornita riguardo a una eventuale perdita dei dati. Anche Steven L. Mizelle, presidente della KMP, ritiene che il metodo migliore per non mettere a rischio i dati a cui si tiene molto, sia fare più copie possibili di ogni cosa.
ok... a prescindere dal fatto che le prove di "invecchiamento accelerato" lasciano il tempo che trovano, per il resto mi sembra una "soluzione a metà"... inutile dire che durano 300 anni ma non si assumono responsabilità e consigliano di fare più copie possibili... quello lo faccio già con i normali CD e DVD a un costo inferiore e, usando supporti di buona qualità, i rischi si azzerano (è utile anche diversificare i supporti impiegato per i backup, come DVD e HD o nastri).
insomma, questi supporti continuano a non darmi certezze (ok ok, non esiste un supporto che "dia certesse", ma almeno con backup multipli le possibilità che si perdano tutti i dati sono molto remote, soprattutto quando i dati da conservare sono pochi, nell'ordine delle poche decine di giga...
Un Cd è per sempre
Kodak mette in commercio nuovi dischi dorati per preservare i dati più preziosi: Dvd e Cd dureranno, rispettivamente, 100 e 300 anni
Kodak ha appena lanciato sul mercato un nuovo tipo di supporto digitale in grado di preservare i dati per centinaia di anni grazie a una placcatura dorata. Dopo il salto di qualità dai nastri magnetici a Cd e Dvd, credevamo che i supporti digitali avrebbero conservato per sempre le nostre canzoni preferite, le foto, i film e quant'altro. Presto però ci siamo resi conto che anche i dischi di nuova generazione hanno le loro debolezze e che non è difficile comprometterne tutto il contenuto con un solo graffietto superficiale.
SUPPORTI ETERNI - Kodak ha deciso di porre rimedio ai punti più vulnerabili dei supporti a lettura ottica e ha commissionato alla KMP Media un prodotto destinato a sicuro successo. Si tratta di un nuovo tipo di disco (Cd o Dvd) costruito con uno strato riflettente di oro a 24 carati, che preserva le informazioni da ossidazione e deterioramento tipici nei comuni dischi che utilizzano l'argento. Uno strato antigraffio, in sostituzione del classico strato di vernice a lunga durata, preserva meglio il disco da danni di tipo fisico causati da colpi, dalla luce e dalla semplice manipolazione. I Cd sono costruiti per durare tutta la vita (almeno 100 anni), mentre i Dvd vanno oltre e arrivano fino a 300 anni. È stupefacente che, nonostante tutte queste migliorie, il prezzo non salga oltre i 5 dollari per un Cd e i 6 dollari per un Dvd da 4,7 GB.
LA GARANZIA - Questi nuovi prodotti, già disponibili su internet e nei negozi più forniti, sono stati testati attraverso tecniche di invecchiamento rapido. Ma questa è l'unica garanzia che viene fornita riguardo a una eventuale perdita dei dati. Anche Steven L. Mizelle, presidente della KMP, ritiene che il metodo migliore per non mettere a rischio i dati a cui si tiene molto, sia fare più copie possibili di ogni cosa.
ok... a prescindere dal fatto che le prove di "invecchiamento accelerato" lasciano il tempo che trovano, per il resto mi sembra una "soluzione a metà"... inutile dire che durano 300 anni ma non si assumono responsabilità e consigliano di fare più copie possibili... quello lo faccio già con i normali CD e DVD a un costo inferiore e, usando supporti di buona qualità, i rischi si azzerano (è utile anche diversificare i supporti impiegato per i backup, come DVD e HD o nastri).
insomma, questi supporti continuano a non darmi certezze (ok ok, non esiste un supporto che "dia certesse", ma almeno con backup multipli le possibilità che si perdano tutti i dati sono molto remote, soprattutto quando i dati da conservare sono pochi, nell'ordine delle poche decine di giga...