View Full Version : HYOSUNG - COMET GT 650 R
qualcuno la conosce???
l'ho vista oggi in fiera....
ha una bella linea
il motore è un v-twin 650 suzuki, a carburatori, credo lo stesso della vecchia sv
la forcella davanti è a steli rovesciati....
la piastra di sterzo mi è sembrata abbastanza bruttina.....
carinna la strumentazione
mi preoccupa un pò la ciclistica.....
Secondo me, riesci a prendere un sv 650 che è notevolmente superiore, per una cifra piuttosto bassa, alla moto da te menzionata, le suzuki vengono vendute con fortissimi sconti sul prezzo di listino, e la forca rovesciata servira di sicuro....ma non su un bicilindrico da 70 Cv :rolleyes:
Ma scusa non volevi nell'altro post prenderti appunto l'sv? hai cambiato già idea? :eek: :eek:
RiccardoS
30-04-2006, 23:51
poi... buttarsi su roba cinese? :muro:
ma prenditi un usato di pochi anni piuttosto, no? :confused:
Darkdragon
01-05-2006, 00:14
qualcuno la conosce???
l'ho vista oggi in fiera....
ha una bella linea
il motore è un v-twin 650 suzuki, a carburatori, credo lo stesso della vecchia sv
la forcella davanti è a steli rovesciati....
la piastra di sterzo mi è sembrata abbastanza bruttina.....
carinna la strumentazione
mi preoccupa un pò la ciclistica.....
che fiera?
cmq te la sconsiglio. lungi da me i pregiudizi sulla roba coreana, cinese, vietnamita... ma pare abbia parecchi difetti, piu che altro di qualita e di materiali
che fiera?
cmq te la sconsiglio. lungi da me i pregiudizi sulla roba coreana, cinese, vietnamita... ma pare abbia parecchi difetti, piu che altro di qualita e di materiali
alla fiera 'pit stop' di Bergamo
dove posso trovare prove su quella moto????
cmq si volevo prendere l'sv, ma ieri ho visto questa moto, e sinceramente, mi attira di + l'estetica......
il 'muso' è molto + bello, ha uno stile secondo me + ricercato.....
le perplessità mi sn arrivate guardando la piastra di sterzo...veramente squallida.....ed il fatto di avere ancora i carburatori......
ma poi le caratteristike...ha cmq 79 cavalli 7 + dell'sv, la forcella rovesciata....
sn molto indeciso.....
michele21_it
01-05-2006, 09:57
io devo fare l'esame della patente A3 con la semicarenata.... :O da profano non ti so dire molto,ma cmq guidandola non mi sembrava malaccio...l'unica cosa che non mi ha molto convinto sono stati i freni....non sono così potenti...mordono un pò poco...anche se la mia parola non ha tutto sto valore... :stordita:
Ho letto una prova su "in sella" di un paio di mesi fa....e diceva che è una moto di "sostanza",con un bel motore (che non è lo stesso della suzuki,ma è stato progettato dai tecnici Hyosung,ispirandosi alla Suzuki)....Anche loro lamentavano la scarsa potenza dei freni...cmq in effetti per 5700€(se poi la trovi km 0 spendi anche 1000€ in meno...)non si trova un altro 650 con 77cv.... :fagiano:
edit: ho visto che in realtà cerchi la carenata....quella in effetti costa qualcosa in più...tipo 500/600 € rispetto alla nuda...ma la sostanza non cambia...costa poco rispetto alla concorrenza... :read:
Ho il MAXI confronto completo tra le naked di media cilindrata:
- Ducati Monster S2R
- Kawasaki Z750
- Honda Hornet
- Hyosung Comet GT650
- Suzuki GSF Bandit 650
- Yamaha FZ6
E' stato l'articolo che mi ha fatto scegliere alla fine per il Kawa.
Se mi mandi la tua mail te lo faccio avere ;)
Ho il MAXI confronto completo tra le naked di media cilindrata:
- Ducati Monster S2R
- Kawasaki Z750
- Honda Hornet
- Hyosung Comet GT650
- Suzuki GSF Bandit 650
- Yamaha FZ6
E' stato l'articolo che mi ha fatto scegliere alla fine per il Kawa.
Se mi mandi la tua mail te lo faccio avere ;)
pm
grazie 1000......
Dalle recensioni che ho letto , il motore è buono , il telaio discreto , ma manca in sospensioni ( troppo morbide e cedevoli ) e nei freni...
imho... ad un prezzo simile trovi di meglio..sopratutto nell'usato...
Ciaozzz
lnessuno
01-05-2006, 13:52
dalle recensioni sembra discreta... e come linea è carina. ho un pò di pregiudizi dovuti al fatto che sia cinese, ma bisognerebbe provare a sentire qualcuno che ce l'ha... :stordita:
powerslave
01-05-2006, 13:56
cmq dovrebbe essere coreana e non cinese
cmq dovrebbe essere coreana e non cinese
si si e' coreana...
non dare retta a riccardos che lui non ne capisce niente di moto... :ciapet: :ciapet:
Ciaozzz
Secondo me, riesci a prendere un sv 650 che è notevolmente superiore, per una cifra piuttosto bassa, alla moto da te menzionata, le suzuki vengono vendute con fortissimi sconti sul prezzo di listino, e la forca rovesciata servira di sicuro....ma non su un bicilindrico da 70 Cv :rolleyes:
Ma scusa non volevi nell'altro post prenderti appunto l'sv? hai cambiato già idea? :eek: :eek:
Che vantaggi porta avere la forcella rovesciata?
Che vantaggi porta avere la forcella rovesciata?
mi aggrego alla rikiesta....
dovrebbe essere importante, in quanto tutte le supersport le montano........
lnessuno
01-05-2006, 18:06
mi aggrego alla rikiesta....
dovrebbe essere importante, in quanto tutte le supersport le montano........
magari dico una cazzata, ma mi pare che sia più diretto rispetto alle forcelle normali... quindi da più sensibilità.
ma magari non ho capito nulla dalla vita :D
e' piu' rigida..quindi , in teoria , affonda meno...
ci sono meno masse sospese ... altro nin zo :D
Ciaozzz
La forcella rovescita in teoria porta ad avere minori masse sospese e maggiore rigidità torsionale, quindi la moto è più reattiva ne cambi di direzione e tende a flettere meno in situazioni limite.
Harvester
01-05-2006, 20:20
e' piu' rigida..quindi , in teoria , affonda meno...
ci sono meno masse sospese ... altro nin zo :D
Ciaozzz
maggior rigidezza, maggior diametro delle sospensioni, diminuzione delle masse NON sospese
powerslave
01-05-2006, 20:30
La maggior rigidezza non mi pare,il resto si ma in misura talmente piccola da essere totalmente trascurabile.
Tradotto vuol dire che non serve a una mazza,è solo uno dei tanti gadget commerciali supersport-style come i millemila cavalli o i dischi a margherita o lo scarico sottosella o il manubrio in ergal,etc. etc.
La maggior rigidezza non mi pare,il resto si ma in misura talmente piccola da essere totalmente trascurabile.
Tradotto vuol dire che non serve a una mazza,è solo uno dei tanti gadget commerciali supersport-style come i millemila cavalli o i dischi a margherita o lo scarico sottosella o il manubrio in ergal,etc. etc.
Mah....magari se le usano nelle competizioni tutte queste soluzioni hi-tech avranno un loro perchè :rolleyes: , ovviamente nell'uso normale che uno fà della moto come dici te non servono ad una beneamata mazza, solo una cosa io trovo sia davvero utile su strada ( provato sulla mia pelle) che però fà molto racing: l'ammortizzatore di sterzo!!! :oink: :oink:
powerslave
01-05-2006, 23:22
Mah....magari se le usano nelle competizioni tutte queste soluzioni hi-tech avranno un loro perchè :rolleyes: , ovviamente nell'uso normale che uno fà della moto come dici te non servono ad una beneamata mazza, solo una cosa io trovo sia davvero utile su strada ( provato sulla mia pelle) che però fà molto racing: l'ammortizzatore di sterzo!!! :oink: :oink:
E' naturale che quando si arriva ai limiti(moto gp o formula1) anche 100 grammi risparmiati sul peso del manubrio o qualunque inezia nella distribuzione delle masse possano fare la differenza come è altrettanto ovvio che sotto quei limiti fa molta più differenza aver cagato prima di salire in moto piuttosto che il manubro in ergal.E non parlo solo di utilizzo casa-lavoro,vale la stessa identica cosa per un utilizzo sportivo non esasperato.
Poi non è che tutti i gingilli racing siano inutili,ma la maggior parte hanno utilità quasi esclusivamente nell'appagare il viscerale narcisismo da cui ogni motociclista,me compreso,è irrimediabilmente affetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.