View Full Version : Ma la ypsilon 1.3 mjet quanto consuma?
Intendo in autostrada a 120-130 km/h di tachimetro??
Avete esperienze in merito?
Possibile che riesca a fare ben i 18-20 km. con un litro a quella velocità?
ci sta benissimo... alla fine la marcia a velocità costante è quella che fa consumare di meno...
provo a sentire mio zio.. lui ha il 1.3mj col DFN e i cerchi in lega abb grossi..
jokervero
01-05-2006, 08:35
Se stai sui 120 km/h fai tranquillo anche i 23/24 con un litro ;)
Se stai sui 120 km/h fai tranquillo anche i 23/24 con un litro ;)
:mbe: :mbe: :mbe:
A 100 che fa i 30?E a 80 i 35? :stordita:
The-Flying-Finn
01-05-2006, 08:52
Intendo in autostrada a 120-130 km/h di tachimetro??
Avete esperienze in merito?
Possibile che riesca a fare ben i 18-20 km. con un litro a quella velocità?
Per un 1.3 TD è più normale un dato del genere.Se è una velocità costante in quinta, li fa senza problemi.
jokervero
01-05-2006, 08:57
:mbe: :mbe: :mbe:
A 100 che fa i 30?E a 80 i 35? :stordita:
In quinta a 120 km/h il 1.3 MJ 69cv sta sui 2000/2300 rpm quindi un regime basso e ha il consumo più basso.
Se poi te credi che maggiore velocità = maggiore consume ah beh hai capito tutto di motori.
P.S. Te lo dico per esperienza avendo anche un 1.3 CDTI Opel (è praticamente lo stesso motore della Lancia Y MJ frutto della joint-venture GM-FIAT)
Lunghetta quindi la quinta del 1.3 mj...
mpattera
01-05-2006, 10:42
Lunghetta quindi la quinta del 1.3 mj...
infatti non è vero. a 130 è a 3000 giri, per il resto fatevi le dovute proporzioni.
cmq il V ai 55/60 costanti la punto 2004 segna 40km/l sul trip computer. ai 130 segna 15-16km/l.
ironmanu
01-05-2006, 11:05
Se poi te credi che maggiore velocità = maggiore consume ah beh hai capito tutto di motori.
Perchè nn è vero?
il regime costante è quello preferibile per minimizzare i consumi (rispetto ad un ipotetico ciclo accelera e frena cittadino)ma ovviamente confrontando velocità costanti in autostrada di 100,120,140,160 mi pare evidente che il consumo crescerà inesorabilmente..
pero' 23/24....davvero un bel risultato!
jokervero
01-05-2006, 11:38
Perchè nn è vero?
il regime costante è quello preferibile per minimizzare i consumi (rispetto ad un ipotetico ciclo accelera e frena cittadino)ma ovviamente confrontando velocità costanti in autostrada di 100,120,140,160 mi pare evidente che il consumo crescerà inesorabilmente..
pero' 23/24....davvero un bel risultato!
Si ma il motore a 2000 rpm è al consumo minimo per un diesel ed in quinta marcia a 120 kmh il motore 1.3 MJ gira a crica 2200rpm cioè il minimo consumo.
Poi ovvio se la tiri a 160 e sali a 4000 rpm ti consuma molto di più.
jokervero
01-05-2006, 11:39
infatti non è vero. a 130 è a 3000 giri, per il resto fatevi le dovute proporzioni.
cmq il V ai 55/60 costanti la punto 2004 segna 40km/l sul trip computer. ai 130 segna 15-16km/l.
A 120 km/h sta sui 2500 rpm se vuoi faccio una foto ;)
Sta a 2000, 2200 o 2500 rpm? Quale accendiamo? :stordita:
mpattera
01-05-2006, 12:57
a 120 sta ben oltre 2500, 2700/2800 circa.
e il consumo minimo non è a 2000 giri, ma è alla velocità minima con la marcia più alta, ovvero in 5a ai 55 all'ora in piano. provate per 500m e guardate il trip sul consumo istantaneo.
Marteen1983
01-05-2006, 13:03
Dipende tantissimo dalla pendenza della strada, bastano pochi metri ogni mille di salita/discesa ed il consumo ne risente. Comunque 18-20 km/litro in media a 120 km/h costanti non sono impossibili.
mpattera
01-05-2006, 13:06
con le gomme 165 non sono impossibili, con battistrada più largo a 120 in V la vedo dura fare + dei 18 come consumo istantaneo.
JENA PLISSKEN
01-05-2006, 13:11
mettetela in rettilineo senza clima..e chiaramente a vel costante...non fate i furbi che prima la sparate e poi la fate rallentare @ 130 :sofico:
JENA PLISSKEN
01-05-2006, 13:11
con le gomme 165 non sono impossibili, con battistrada più largo a 120 in V la vedo dura fare + dei 18 come consumo istantaneo.
bastardo...cambia la signi :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Marteen1983
01-05-2006, 13:14
mettetela in rettilineo senza clima..e chiaramente a vel costante...non fate i furbi che prima la sparate e poi la fate rallentare @ 130 :sofico:
Ma soprattutto in perfetta pianura...
darkreom
01-05-2006, 15:42
comunque ai 130 è a 3000 giri e secondo la mia esperienza fa circa i 17-18 al litro..chiaramente basta già andare ai 100 e il consumo va tranquillamente sopra i 20 al litro..è un motore piccolo, non si può pretendere che ai 130 sia a 2300 giri!! :banned:
Marteen1983
01-05-2006, 17:06
è un motore piccolo, non si può pretendere che ai 130 sia a 2300 giri!! :banned:
Mica dipende dalla cilindrata del motore, semmai dalla rapportatura del cambio. La GPunto con 6 marce a 130 km/h è poco sopra ai 2.000 rpm, eppure è un 1.248 cc.
IcEMaN666
01-05-2006, 17:42
ce l'ho io...fai i 17al litro piedinodifata mode ON sull'autostrada (120-130)
la 1.3mjet c'ha le CENTONOVANTACINQUE cazzo...
In quinta a 120 km/h il 1.3 MJ 69cv sta sui 2000/2300 rpm quindi un regime basso e ha il consumo più basso.
Se poi te credi che maggiore velocità = maggiore consume ah beh hai capito tutto di motori.
P.S. Te lo dico per esperienza avendo anche un 1.3 CDTI Opel (è praticamente lo stesso motore della Lancia Y MJ frutto della joint-venture GM-FIAT)
Joker leggi qua..altro che 2000/2300.. :sofico: :sofico: :sofico:
infatti non è vero. a 130 è a 3000 giri, per il resto fatevi le dovute proporzioni.
cmq il V ai 55/60 costanti la punto 2004 segna 40km/l sul trip computer. ai 130 segna 15-16km/l.
jokervero
01-05-2006, 18:13
Eh vabè venitelo a raccontare a me che la guido quasi tutti i giorni. Vabè.
Mica dipende dalla cilindrata del motore, semmai dalla rapportatura del cambio. La GPunto con 6 marce a 130 km/h è poco sopra ai 2.000 rpm, eppure è un 1.248 cc.
A 130 km/h 2000rpm?? :mbe: :mbe: :mbe:
Mica dipende dalla cilindrata del motore, semmai dalla rapportatura del cambio. La GPunto con 6 marce a 130 km/h è poco sopra ai 2.000 rpm, eppure è un 1.248 cc.
Lì è la Gpunto da 90Cv. Noi invece stiamo parlando del mj da 69 Cv.. Dubito che 69 Cv siano sufficienti a spingere una ipotetica sesta marcia..
A 130 km/h 2000rpm?? :mbe: :mbe: :mbe:
Può anche essere.. Però di sicuro la velocità max la raggiungerà con la V°..
Può anche essere.. Però di sicuro la velocità max la raggiungerà con la V°..
Sarebbe davvero lunga..la 535d viaggia a 1900rpm in sesta a 130 km/h. :read:
mpattera
01-05-2006, 21:05
Eh vabè venitelo a raccontare a me che la guido quasi tutti i giorni. Vabè.
ascolta la velocità massima di 164kmh la fa a 4000 giri (regime di potenza massima), come tutti i diesel moderni con 5 marce.
mettiamo che alla velocità massima segni 175kmh il tachimetro. di qui 4000*130/175=2971. a 130 segnati, sarà a circa 3000 giri.
come ti hanno già detto, 2000 giri a 130kmh è una rapportatura da 6a marcia di un motore da 272cv.
mpattera
01-05-2006, 21:09
Lì è la Gpunto da 90Cv. Noi invece stiamo parlando del mj da 69 Cv.. Dubito che 69 Cv siano sufficienti a spingere una ipotetica sesta marcia..
ma sì alla fine una 6a da usare in autostrada ci potrebbe stare. se ci fate i conti a 1750 giri ha 180Nm di coppia che equivalgono a circa 45cv, quindi una sesta che a 130 giri a 2400-2500 andrebbe senza problemi, una marcia da risposo assoluto.
però alla fine l'uso sarebbe molto limitato, troppo per giustificarne i costi. e poi un 1250cc non è un motore adatto a percorrere tanta autostrada.
jokervero
01-05-2006, 21:42
ascolta la velocità massima di 164kmh la fa a 4000 giri (regime di potenza massima), come tutti i diesel moderni con 5 marce.
mettiamo che alla velocità massima segni 175kmh il tachimetro. di qui 4000*130/175=2971. a 130 segnati, sarà a circa 3000 giri.
come ti hanno già detto, 2000 giri a 130kmh è una rapportatura da 6a marcia di un motore da 272cv.
Ti ho detto 120 km/h non 130 e a 120 sta a 2500 giri.
120 km\h costanti su extraurbana con un 1.5 dci renault si sta benissimo sui 24\25 km\l ;)
jokervero
01-05-2006, 22:35
120 km\h costanti su extraurbana con un 1.5 dci renault si sta benissimo sui 24\25 km\l ;)
Eh vaglielo a spiegare.....si vede che ho le traveggole quando guido...
IcEMaN666
01-05-2006, 22:37
Eh vaglielo a spiegare.....si vede che ho le traveggole quando guido...
che modello hai e come è gommata?
la mia ha i 195 r13 e ti assicuro che pure il navigatore segna 17 a 130...con un filo di gas..
jokervero
01-05-2006, 22:40
che modello hai e come è gommata?
la mia ha i 195 r13 e ti assicuro che pure il navigatore segna 17 a 130...con un filo di gas..
No io ho una Opel Corsa 1.3 CDTI 69cv con i 185 r15 e mi fa a 120 in autostrada tranquilla i 22/24 con un litro.
Marteen1983
02-05-2006, 00:14
A 130 km/h 2000rpm?? :mbe: :mbe: :mbe:
In 6a marcia si sta a 2.000 rpm a 110 km/h, e a 130 poco più in alto, saranno 2.200-2.300, cmq controllo appena ne ho la possibilità... Vi dirò il dato esatto entro breve. Ad ogni modo la 6a nella GPunto serve solo ed esclusivamente in autostrada, oppure in statale senza traffico ai 90, ma non credo con benefici sui consumi.
A 120 km/h sta sui 2500 rpm se vuoi faccio una foto ;)
LOL! :D Ma per favore! :asd: Sta a 3000 un 1.9 praticamente (Mondeo, Laguna), sta a qualcosa più di 3000 il 1.5 della Clio e te mi vuoi dire che sta a 2000 la Y?! :asd:
slipknot2002
02-05-2006, 08:35
LOL! :D Ma per favore! :asd: Sta a 3000 un 1.9 praticamente (Mondeo, Laguna), sta a qualcosa più di 3000 il 1.5 della Clio e te mi vuoi dire che sta a 2000 la Y?! :asd:
a 120 io sono a circa 2500 in V°, qualcosina in più forse, 1.9 jtd, infatti finchè resto sui 120 consuma poco, ma appena sparo un 130 o 140 i consumi arrivano a toccare quelli di un benzina. :D
Con il 1.9 m-jet in VI° si è a circa 2500 ai 135 però. :D
a 120 io sono a circa 2500 in V°, qualcosina in più forse, 1.9 jtd, infatti finchè resto sui 120 consuma poco, ma appena sparo un 130 o 140 i consumi arrivano a toccare quelli di un benzina. :D
Con il 1.9 m-jet in VI° si è a circa 2500 ai 135 però. :D
Con un 1.9... e a 130 credo che vai abbastanza vicino ai 3000, come più o meno succede anche sul mio 1.9 dci...
mpattera
02-05-2006, 16:18
Ti ho detto 120 km/h non 130 e a 120 sta a 2500 giri.
boh evidentemente le rapportature sono diverse, ma è impossibile: è lo stesso motore sullo stesso tipo di vettura.
130 -> 3000
120 -> 2750
jokervero
02-05-2006, 17:58
boh evidentemente le rapportature sono diverse, ma è impossibile: è lo stesso motore sullo stesso tipo di vettura.
130 -> 3000
120 -> 2750
A dire il vero non è esattamente lo stesso motore diciamo che son motori "cugini" ma il 69cv FIAT è a geometria fissa mentre il 69cv Opel-GM è a geometria variabile. Se compari i dati tecnici vedrai che di poco si discostano.
mpattera
02-05-2006, 18:25
il 69cv FIAT è a geometria fissa mentre il 69cv Opel-GM è a geometria variabile
:D :D :D
l'unica differenza tecnica sta nei 180nm di coppia max per la punto e 170 per la corsa
jokervero
02-05-2006, 18:36
:D :D :D
l'unica differenza tecnica sta nei 180nm di coppia max per la punto e 170 per la corsa
Si ma l'erogazione della potenza nella gemoetria variabile è più morbida e ti consente di guidare meglio ;)
mpattera
04-05-2006, 17:27
Si ma l'erogazione della potenza nella gemoetria variabile è più morbida e ti consente di guidare meglio ;)
NON è a geometria variabile ;)
il 90cv è a geometria variabile
:sofico:
jokervero
04-05-2006, 18:00
NON è a geometria variabile ;)
il 90cv è a geometria variabile
:sofico:
No no ti sbagli. Il 69cv GM è già a geometria variabile, la fiat la geometria variabile l'ha introdotto con lo stesso motore ma rimappato a 90 cv ;)
No no ti sbagli. Il 69cv GM è già a geometria variabile, la fiat la geometria variabile l'ha introdotto con lo stesso motore ma rimappato a 90 cv ;)
Sì eh? E allora come mai la Opel sta pubblicizzando l'Astra 1.3MJ 90cv sottolineando in modo particolare la TURBINA A GEOMETRIA VARIABILE, come una novità per quel motore?
jokervero
04-05-2006, 21:48
Sì eh? E allora come mai la Opel sta pubblicizzando l'Astra 1.3MJ 90cv sottolineando in modo particolare la TURBINA A GEOMETRIA VARIABILE, come una novità per quel motore?
Perchè la novità è che a 90cv. Ti assicuro che il 69 è già a geometria variabile. ;)
Perchè la novità è che a 90cv. Ti assicuro che il 69 è già a geometria variabile. ;)
e allora leggiti questo link: http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/microsite/engineoftheyear/index.html
dice chiaramente che solo il 90 cv è dotato di turbina a geom variabile.
e allora leggiti questo link: http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/microsite/engineoftheyear/index.html
dice chiaramente che solo il 90 cv è dotato di turbina a geom variabile.
:asd: :asd: :asd:
jokervero
05-05-2006, 09:55
e allora leggiti questo link: http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/microsite/engineoftheyear/index.html
dice chiaramente che solo il 90 cv è dotato di turbina a geom variabile.
E vabè pensa ciò che vuoi.
E vabè pensa ciò che vuoi.
LOL! :D
jokervero
05-05-2006, 10:05
LOL! :D
Ma ti credi simpatico ? Vedi di piantarla con questi post ridicoli che vanno sull'irrisione personale. Ancora uno e ti segnalo al mod.
Ma ti credi simpatico ? Vedi di piantarla con questi post ridicoli che vanno sull'irrisione personale. Ancora uno e ti segnalo al mod.
Segnala pure... che aspetti? Mica mi sparo se mi fai sospendere...
jokervero
05-05-2006, 10:37
Segnala pure... che aspetti? Mica mi sparo se mi fai sospendere...
Bravo questo è lo spirito giusto. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.