PDA

View Full Version : Esperti di bici a me


dario79
28-04-2006, 23:55
Raga con sto sole di questi giorni mi è venuto il prillo della bicicletta

non voglio accontentarmi di mountain bike del carrefour da 50 euro...volevo spenderci anche qualcosa di più ma volevo andare a colpo sicuro su una marca/modello affidabile

l'uso sarà scampagnata semi tranquille (con possibilità di allenamento)

grazie per i consigli

magnavox
29-04-2006, 09:00
Raga con sto sole di questi giorni mi è venuto il prillo della bicicletta

non voglio accontentarmi di mountain bike del carrefour da 50 euro...volevo spenderci anche qualcosa di più ma volevo andare a colpo sicuro su una marca/modello affidabile

l'uso sarà scampagnata semi tranquille (con possibilità di allenamento)

grazie per i consigli

Per un ottimo rapporto qualità prezzo, ti consiglio questa marca qui (http://www.olympiacicli.it/).

Qui trovi il listino (http://www.gambacicli.it/Listino%20Olympia%20PUBB.%202006.doc)

Cmq, descrici quello che vuoi fare e il tuo budget!

Ciaua!

:-)

dario79
29-04-2006, 09:18
ho detto qualcosa di più....non 1500 euro in più :D

diciamo che vorrei stare sui 200-250

ho visto la bianchi thunder....

e poi vedevo le carnielli

come sono?

oggi facico un salto anche da decathlon

magnavox
29-04-2006, 09:22
ho detto qualcosa di più....non 1500 euro in più :D

diciamo che vorrei stare sui 200-250

ho visto la bianchi thunder....

e poi vedevo le carnielli

come sono?

oggi facico un salto anche da decathlon


Tra le bici da 50 e da 250 non è che ci sia molta differenza :D

Mandami un link e provo ad aiutarti... con 250 c'è poco da valutare, son tutte li ;)

magnavox
29-04-2006, 10:21
Dimenticavo, io ho questa, pero' nella colorazione rosso/bianco/blu:

http://www.gambacicli.it/olympia/PRO%20TECH%20PRO_small.jpg


Clicca qui per ingrandire (http://www.gambacicli.it/olympia/PRO%20TECH%20PRO.jpg)

:D

idt_winchip
29-04-2006, 10:50
Non farti abbindolare dai modelli con telaio ammortizzato..assicurati che il telaio non pesi molto e opta per un cambio un po' migliore del solito SIS del cavolo..che sò..anche un deore o uno shimano alivio dovrebbero andare più che bene (se proprio vuoi spendere prendi un XTR ma quella è roba mooooooolto costosa e se non ci fai un utilizzo estremo in genere non conviene l'acquisto :))

Come marca vedi un po' te..di quelle note ce ne sono tante buone a giro come bianchi/scott/trek. Se vuoi una mountain bike ammortizzata assicurati che gli ammortizzatori siano davvero degni di tal nome..non come quelle ciofeche che si vedono in quelle bici da ipermercato dove solo quelli pesano quanto metà bicicletta e non ammortizzano un kaiser.

magnavox
29-04-2006, 10:55
Non farti abbindolare dai modelli con telaio ammortizzato..assicurati che il telaio non pesi molto e opta per un cambio un po' migliore del solito SIS del cavolo..che sò..anche un deore o uno shimano alivio dovrebbero andare più che bene (se proprio vuoi spendere prendi un XTR ma quella è roba mooooooolto costosa e se non ci fai un utilizzo estremo in genere non conviene l'acquisto :))

Come marca vedi un po' te..di quelle note ce ne sono tante buone a giro come bianchi/scott/trek. Se vuoi una mountain bike ammortizzata assicurati che gli ammortizzatori siano davvero degni di tal nome..non come quelle ciofeche che si vedono in quelle bici da ipermercato dove solo quelli pesano quanto metà bicicletta e non ammortizzano un kaiser.

Con 250 euro, c'è poco da scegliere e manco al Deore ti puoi avvicinare! :muro: :D

bianchi/scott/trek... rapporto qualità/prezzo pessimo :O

idt_winchip
29-04-2006, 10:58
Con 250 euro, c'è poco da scegliere e manco al Deore ti puoi avvicinare! :muro: :D
250eurs??? :D

d'oh non avevo letto! :D

Ok tenta con l'alivio :asd:

<Straker>
29-04-2006, 11:08
Se vuoi andare a colpo sicuro ti consiglio di spendere un po' di piu' di 250 euro, altrimenti corri il rischio di prenderti una bici con la quale non ti diverti, e quindi smetti presto di andarci.
Sicuramente una front: evita le full perche' sono troppo costose (o se costano poco, sono pesanti), ed evita anche le rigide perche' affaticano di piu' i polsi.
Fatti un giro nei negozi specializzati: ti sanno consigliare meglio, e volendo ti possono anche personalizzare un po' la bici, per esempio sostituendoti le gomme tassellate con delle semislick, che mi sembrano piu' adatte al tuo caso (da decathlon se non sbaglio questo non lo fanno, la bici te la vendono cosi' com'e').
Fatti un giro anche da amante e casella, ha parecchia roba, e con un po' di fortuna puoi trovare anche bici della scorsa stagione, con un bel risparmio ;)
Come budget preventiva sui 500 euro: possono sembrarti tanti, ma e' il minimo per una bici decente :)

cicquetto
29-04-2006, 15:23
SIS
:muro: :muro:

cerca una bici senza ammortizzatori, sono stati una trovata pubblicitaria per vendere tantissime bici superpesanti a masse di bambini attratti dall'ammortizzatore.

dario79
30-04-2006, 21:14
mi fate chiarezza sui vari modelli di cambio shimano?

uno nel mio target quale potrebbe essere?

tnx

androjoker
30-04-2006, 21:57
:muro: :muro:

cerca una bici senza ammortizzatori, sono stati una trovata pubblicitaria per vendere tantissime bici superpesanti a masse di bambini attratti dall'ammortizzatore.

Eccomi .. uno dei bambini attratti dagli ammortizzatori ... :D :D .. meno male che mi sono tenuto la mia vecchia bianchi a sto punto .. mi dite le differenze che giustificano una spesa minima di 500 euro in confronto a una di circa 100?

magnavox
30-04-2006, 23:34
Eccomi .. uno dei bambini attratti dagli ammortizzatori ... :D :D .. meno male che mi sono tenuto la mia vecchia bianchi a sto punto .. mi dite le differenze che giustificano una spesa minima di 500 euro in confronto a una di circa 100?

Se fai solo passeggiate non impegative, in pianura, una da 60 euro è più che sufficiente.
Se invece hai intenzione di fare fuoristrada impegnativo, meglio prendere una bici seria,
che per forza di cose, costa anche più di 500 euro.

Non è carino fare una discesa a 50 km orari, in mezzo alle pietre e poi magari scoprire
che i freni non reggono e le leve in plastica si flettono :D e via dicendo...

insane_2k
30-04-2006, 23:45
Lascia perdere i freni a disco e il monoammortizzatore posteriore :P

Per il resto.. cerca un telaio compatto, leggero, sospensione anteriore e un buon cambio :P (Shimano Alivio / Deore non sono male )

Io sto usando una Wilier (http://www.wilier.it/), pagata poco meno di 500 euro.

Ciao!

gargasecca
01-05-2006, 07:54
ho detto qualcosa di più....non 1500 euro in più :D

diciamo che vorrei stare sui 200-250

ho visto la bianchi thunder....

e poi vedevo le carnielli

come sono?

oggi facico un salto anche da decathlon


Dai retta a me....se vuoi una bici migliore come rapporto qualità/prezzo rispetto alla cifra che vorresti spendere hai come unica scelta il DECATHLON......vai sul sito e vedi quella che fa x te..... ;)

Se vuoi fare un salto sul forum delle MTB....vieni qui (http://www.bike-board.net/community/forum/)

Ciao...... ;)

androjoker
01-05-2006, 08:00
Dai retta a me....se vuoi una bici migliore come rapporto qualità/prezzo rispetto alla cifra che vorresti spendere hai come unica scelta il DECATHLON......vai sul sito e vedi quella che fa x te..... ;)


Ehm sul sito di decathlon non vedo listini .. cmq uno dovrebbe guardare la leggerezza del telaio .. il cambio di quei tipi che avete postato ... poi? ammortizzatore davanti? Ma i freni a disco servoo davvero su una MTB come servono su una auto? Ho sempre avuto il dubbio ..

marKolino
01-05-2006, 08:11
...e ricorda... che dopo aver preso la bici ti serve anche l'abbigliamento :D
prevedi altri 150 euro... tra casco, maglietta e pantaloncini... :D

shark996
01-05-2006, 08:13
Io ho questa:

http://www.ktm-bikes.at/it/page.asp?iPage=1037&iPageBack=1007

Pagata 800 euro...Freni a Disco "Idraulici" e non a filo come su altri modelli che costavano poco meno.

Cmq come ti hanno consigliato al Decathlon puoi trovare la bici con un buon rapporto qualità/prezzo

gargasecca
01-05-2006, 08:39
Ehm sul sito di decathlon non vedo listini .. cmq uno dovrebbe guardare la leggerezza del telaio .. il cambio di quei tipi che avete postato ... poi? ammortizzatore davanti? Ma i freni a disco servoo davvero su una MTB come servono su una auto? Ho sempre avuto il dubbio ..


basta che si scarica il .pdf con il catalogo...ci sono tutti i prezzi delle bighe..... ;)

gargasecca
01-05-2006, 08:40
...e ricorda... che dopo aver preso la bici ti serve anche l'abbigliamento :D
prevedi altri 150 euro... tra casco, maglietta e pantaloncini... :D


esagerato.....se la può cavare anche con meno....direi sui 100€ casco,maglia,pantaloncini e guanti...... ;)

pippo76
01-05-2006, 08:58
Per un ottimo rapporto qualità prezzo, ti consiglio questa marca qui (http://www.olympiacicli.it/).

Qui trovi il listino (http://www.gambacicli.it/Listino%20Olympia%20PUBB.%202006.doc)

Cmq, descrici quello che vuoi fare e il tuo budget!

Ciaua!

:-)

io ho appena regalato al moroso una city bike olympia roadster vip superaccesoriata e sono molto conteta!!va come un treno! :D

Ork
01-05-2006, 11:05
ho preso una mtb bianchi la scorsa settimana per le passeggiate di gruppo (ho notato che una corse non riesce a stare al passo di una bici normale :D)

ma visto che dovevo prendere una bici ho preso qualcosa che si avvicini al decente senza lapidare il patrimonio

http://www.bianchi.it/it/products/productsDetail.aspx?category=mtb&idmaster=18742

magnavox
01-05-2006, 12:25
ho preso una mtb bianchi la scorsa settimana per le passeggiate di gruppo (ho notato che una corse non riesce a stare al passo di una bici normale :D)

ma visto che dovevo prendere una bici ho preso qualcosa che si avvicini al decente senza lapidare il patrimonio

http://www.bianchi.it/it/products/productsDetail.aspx?category=mtb&idmaster=18742


Cosa intendi con "ho notato che una corse non riesce a stare al passo di una bici normale"??? :confused:


Quanto l'hai pagata? :)
Se prendi la PHANTOM della Olympia siamo li come prezzo, ma la componentistica è migliore ;)

<Straker>
01-05-2006, 13:32
Eccomi .. uno dei bambini attratti dagli ammortizzatori ... :D :D .. meno male che mi sono tenuto la mia vecchia bianchi a sto punto .. mi dite le differenze che giustificano una spesa minima di 500 euro in confronto a una di circa 100?

Essenzialmente la qualita' dei componenti. Le bici da supermercato sono poco piu' che giocattoli, fatte per durare niente. Dopo poco che le usi il cambio e il deragliatore tendono a non funzionare piu' bene, poi sono pesanti, e cosi' via. Difficile appassionarsi alla bici, con un mezzo del genere.
Se spendi invece intorno ai 400/500 euro inizi ad avere componenti di qualita' fatti per durare: quindi un telaio che inizia a essere fatto bene (non eccessivamente pesante), cambio (almeno Alivio, meglio Deore) affidabile e freni che frenano :D (vanno benissimo i vbrake, a meno che non fai gare o discese al limite... ma i freni si possono sempre cambiare successivamente se cambiano le esigenze), una forcella ammortizzata decente, e cosi' via.

@dario79: prova anche ad andare nei negozi specializzati, qualcuno e' in grado di offrirti bici loro di buona qualita' a un buon prezzo.

dario79
01-05-2006, 23:51
mi date un giudizio sulla bianchi thunder con cambio alivio?

l'ho vista in una vetrina domani vado a chiedere quanto ne vogliono....

non so perchè ma le bianchi mi affascinano...forse perchè sin da piccolo ho avuto la mitica bianchi ragno :)

mi dite com'è sta bianchi thunder cambio alivio?

tnx

~ZeRO sTrEsS~
02-05-2006, 07:46
Dai retta a me....se vuoi una bici migliore come rapporto qualità/prezzo rispetto alla cifra che vorresti spendere hai come unica scelta il DECATHLON......vai sul sito e vedi quella che fa x te..... ;)

Se vuoi fare un salto sul forum delle MTB....vieni qui (http://www.bike-board.net/community/forum/)

Ciao...... ;)

confermo... decathlon e' la migliore fra rapporto qualita' prezzo

motogpdesmo16
02-05-2006, 09:14
perdonate l'intromissione, senza voler sminuire i vostri consigli ovviamente...
l'utente innovatel ricordo che faceva delle gare in MTB e quindi potete anche interpellare lui per altri consigli...

Ork
02-05-2006, 10:47
Cosa intendi con "ho notato che una corse non riesce a stare al passo di una bici normale"??? :confused:


Quanto l'hai pagata? :)
Se prendi la PHANTOM della Olympia siamo li come prezzo, ma la componentistica è migliore ;)

scontata 500 euri tondi tondi

intendevo dire che un bici da corsa (io ho una bianchi gruppo "corse") non stai al passo di una normale

Ork
02-05-2006, 10:53
mi date un giudizio sulla bianchi thunder con cambio alivio?

l'ho vista in una vetrina domani vado a chiedere quanto ne vogliono....

non so perchè ma le bianchi mi affascinano...forse perchè sin da piccolo ho avuto la mitica bianchi ragno :)

mi dite com'è sta bianchi thunder cambio alivio?

tnx

si è una bici con poche pretese, io dico che non è male

costa 320 da listino (da scontare)

se ti interessa bianchi io starei sulla quake (o visto che ci sei la propeller che ho linkato prima :D)

ovviamente son prezzi diversi, si sa..

crespo80
02-05-2006, 11:08
Dai retta a me....se vuoi una bici migliore come rapporto qualità/prezzo rispetto alla cifra che vorresti spendere hai come unica scelta il DECATHLON......vai sul sito e vedi quella che fa x te..... ;)

Se vuoi fare un salto sul forum delle MTB....vieni qui (http://www.bike-board.net/community/forum/)

Ciao...... ;)

quoto anche io per la decathlon, ovviamente potrai scegliere solo tra le front (con il solo ammortizzatore anteriore) visto il tuo budget, è inutile prendere una biammortizzata allo stesso prezzo di una front perchè come la matematica elementare insegna se ha più componenti allo stesso prezzo vuol dire che la qualità di quei componenti è sicuramente inferiore: meglio poche cose ma buone!

Io fossi in te farei un piccolo sforzo e prendere la decathlon rockrider 8.1 che mi pare costi 700€
Ottimi componenti ad un ottimo prezzo!

<Straker>
02-05-2006, 11:32
Ma io sono l'unico a cui non piace decathlon? :stordita:
Trovo che (restando sulle front) manchi un modello intermedio tra la 5.2 da 300 euro e la 8.1 da 700 euro, con freni a disco e cambio posteriore lx che tengono alto il prezzo e che a lui servono a poco.

Vai di assemblatore: ti fa la bici come vuoi e ti cura pure i tagliandi, cosa importante ;)

dario79
02-05-2006, 17:34
ho chiesto

allora bianchi thunder a 290 e bianchi quake a 360 con cambio alivio.....che dite?

dario79
04-05-2006, 08:13
ho chiesto

allora bianchi thunder a 290 e bianchi quake a 360 con cambio alivio.....che dite?


uppete :p

innovatel
04-05-2006, 09:36
l'utente innovatel ricordo che faceva delle gare in MTB e quindi potete anche interpellare lui per altri consigli...

eccomi

non è che sono esperto di meccanica...a me piace pedalare :stordita:

io ho una scott scale 50 sotto il sedere e devo dire che è straottima come bici, soprattutto il telaio.

Le mie linee guida x l acquisto sono
1) full? no grazie! Il retro della bici me lo voglio gestire io. Senza contare che ad ogni pedalata pensi di andare ma l'ammo ti spreca energie che te vorresti trasmetter alla ruota x il muovimento. Se ti danno quelle con l'ammo dietro bloccabile, sappi che in ogni caso ti porti dietro sempre peso in più
2) una bella porca davanti ... ehm ... forca scusate :stordita: ... direi che è molto importante. In questo modo ti salva polsi, braccia, spalle e schiena! Se poi è regolabile oppure una 'forca auto-sensibile' tipo le fox va da favola!
3) Una volta che la prendi nn stare a fare "il risparmio" da 50/100€ ... poi te ne penti ...
4) Io evito le cannondale in quanto i ricambi costano uno sproposito e resto fedele a scott in quanto mi son trovato (e mi trovo) benissimissimo! Sono molto aggressive e "nervosette" ed è così che mi piace giudare!

se vai su www.mtb-forum.it nella sezione forum trovi diverse discussioni sulla "prima bici" e ti fai una idea molto + ampia. Ovvio, la bici deve esser proporzionata a ciò che si fà


ciao ciao

gandalfk7
04-05-2006, 10:28
Eccomi .. uno dei bambini attratti dagli ammortizzatori ... :D :D .. meno male che mi sono tenuto la mia vecchia bianchi a sto punto .. mi dite le differenze che giustificano una spesa minima di 500 euro in confronto a una di circa 100?

dipende dall'uso, ioho una specialized e al momento (5600Km) ho avuto solo problemi al cambio (cambiato catena e rocchetti posteriori).

la pagai 400 pleuri.

la differenza tra 100 e 500 euri è l'uso che ne fai, se fai sterrati/salti/discese toste etc.. punta unpelo alto, anche solo per non ammazzarti mentre scendi.

se poi fai solo strada leggera allora..

preferisco front-suspended, almeno il posteriore locomandi tu direttamente
anche se gli ammo davanti sono comodi in montagna.

innovatel
04-05-2006, 11:03
preferisco front-suspended, almeno il posteriore locomandi tu direttamente
anche se gli ammo davanti sono comodi in montagna.

forse intendevi dietro ? altrimenti vai in contrapposizione :sofico:

non è vero che son comodi in montagna ... diciamo che ti agevolano ... ma la bici devi portarla giù te e non farti portare giù da lei grazie al dietro ammortizzato ...

dario79
04-05-2006, 20:40
ma pareri sulle mtb bianchi in particolare la quake?

tnx

dario79
06-05-2006, 22:52
bianchi quake con cambio alivio e freni a disco interamente di alluminio.....

pagata 420

:)

magnavox
06-05-2006, 23:29
bianchi quake con cambio alivio e freni a disco interamente di alluminio.....

pagata 420

:)


Meno male che volevi stare sui 200-250 euro :D

Cmq, hai fatto benissimo, non te ne pentirai ed avrai modo di apprezzare la MTB.

Buona pedalata.

:)

<Straker>
07-05-2006, 11:50
bianchi quake con cambio alivio e freni a disco interamente di alluminio.....

pagata 420

:)

Bel gruppo, bella forcella (http://www.srsuntour-cycling.com/SID=sie1ba1efbb9205bbf9a6b6f6db2a800/index.php?screen=sh.detail&tnid=102) , bella bici (http://www.bianchi.it/it/products/productsDetail.aspx?category=mtb&idmaster=18741) , bravo :)
Ti troverai benissimo ;)

chandler8_2
07-05-2006, 12:07
non so se te lo hanno già detto, cmq

a me un ex ciclista professionista, alla tua stessa domanda mi rispose:

cerchiamo un telaio leggero usato e ci mettiamo il resto vicino

il telaio è quello che costa di più, ma soffre di svalutazione.

un telaio da mille euro dopo un anno lo rivendi a 200€. sempre un telaio da 1000 resta perchè cmq non è che soffra di usura

ovviamente un utilizzo estremo potremme piegarlo ma non credo sia tanto facile

ironmanu
07-05-2006, 12:14
bianchi quake con cambio alivio e freni a disco interamente di alluminio.....

pagata 420

:)

fatto bene!!!A 200/250 nn c'è sostanziale differenza con quelle da 100 euro.
Questa che hai preso comincia già ad essere un bici "da pedalare" che ti consente di farti qualche bella discesetta e che risulta +che ottima per le scampagnate.

~ZeRO sTrEsS~
07-05-2006, 13:44
eccole le migliori bici

http://www.tim.be/asp/pagina.asp?d=1&pag=130&taal=1

:O

magnavox
07-05-2006, 16:40
...sempre un telaio da 1000 resta perchè cmq non è che soffra di usura

ovviamente un utilizzo estremo potremme piegarlo ma non credo sia tanto facile

Dipende... i telai reduci da gare, spesso sono "plasticizzati" e quindi non "rendono" come nuovi :)

dario79
07-05-2006, 19:09
delle risposte e dei consigli....

la differenza rispetto alla bianchi thunder sta nel cambio (acera) e nel freno normale e non a disco....


mi dite cosa cambia nel cambio? :D

magnavox
08-05-2006, 00:24
delle risposte e dei consigli....

la differenza rispetto alla bianchi thunder sta nel cambio (acera) e nel freno normale e non a disco....


mi dite cosa cambia nel cambio? :D

Cambia che, man mano che sali di "livello" di cambio, migliora la precisione, aumenta la durata, diminuisce il peso dei componenti del gruppo... tra l'Acera e l'Alivio siamo li, ma ovviamente, meglio l'Alivio :D

ironmanu
08-05-2006, 08:35
Cambia che, man mano che sali di "livello" di cambio, migliora la precisione, aumenta la durata, diminuisce il peso dei componenti del gruppo... tra l'Acera e l'Alivio siamo li, ma ovviamente, meglio l'Alivio :D
proprio così.Comunque già con acera e alivio puoi contare su cambi affidabili(è praticamente solo il SIS che fa cagare xchè già con l'altus c'è una bella differenza).
come fa notare magnavox la questione del livello dei componenti è mirata soprattutto al gruppo completo piu' che al singolo cambio.insomma pedalare una mtb di livello medio basso con un cambio acera o xt/xtr è la stessa cosa invece passare da un gruppo acera ad un gruppo xt/xtr "dovrebbe" farsi sentire (al di là che per ovvie ragioni si pedala tutta un'altra bici).

Comunque al di là delle passeggiate campestri e qualche discesa,se si comincia a far su e giù per colli e monti è secondo me fondamentale spendere sulla forcella + che sul gruppo(posto un telaio di qualità accettabile).

E' un po' come le configurazioni dei pc,devono esserci componenti bilanciati,magari un po' tendenti all'anima del biker!

dario79
09-05-2006, 13:21
stasera vadoa ritirarla

cosa potrei chiedere che sia incluso come regalino? :D

inoltre quali sono le impostazioni ottimali tra altezza sellino manubrio ecc???

tnx

<Straker>
09-05-2006, 14:22
Ciclocomputer... borsello sottosella (indispensabile!)... un paio di camere d'aria di ricambio... la pompa (per gonfiare le ruote, ma che avevi capito??) :oink:
Sono tutte cose che in ogni caso ti serviranno ;)

dario79
09-05-2006, 17:57
raga è troppo bella e leggera

l'unica cosa che mi lascia in dubbio è che ho notato che avanti hanno montato un deragliatore acera.....ho telefonato e mi hanno detto che è normale perchè la quake monta deragliatore acera


è vero??