View Full Version : Riscuotere una vincinta da svariati milioni di euro....
L'altro giorno discutevo con un'amico sulla REMOTA e teorica possibilità di vincita ad un gioco qualsiasia (lotto superenalotto totocalcio ecc.)
CI stavamo chiedento .... ok vinci 10 - 20 -50 milioni di euro quello che è insomma una cifra a a 6 o 7 zeri ... come vi comportereste per risquoterla??
A chi vi affidate ?? un'avvocato , una banca ?? dareste la schedina\ ricevuta in mano a terzi ??
altro dubbio lo stato tasserebbe un patrimonio del genere??
edivad82
28-04-2006, 15:10
altro dubbio lo stato tasserebbe un patrimonio del genere??
il premio del lotto/superenalotto è già tassato...
il premio del lotto/superenalotto è già tassato...
quello che vinci è quello che hai! i quiz televisivi etc etc non possono per legge dare soldi e danno oro (gettoni d'oro... come lingotti ma più piccoli) da li il 20% li prende lo stato in tasse e poi quello che ti rimane lo devi rivendere sul mercato dell'oro (che ha delle quotazioni!!!)
Almeno così mi sembra!
Comunque ci si rivolge a un notaio in genere per le vincite e si usa la banca come intermediario, sia per la cassetta di sicurezza (in genere per riporre il biglietto vincente) che per le operazioni di ricevimento soldi!
<Straker>
28-04-2006, 16:03
Perche' rivolgersi a un notaio? Si fa pagare :muro: e il suo ruolo e' nullo.
Io personalmente mi rivolgerei (anzi, facciamo gli sboroni: mi rivolgero' :sofico: ) direttamente al direttore di una banca. Naturalmente ne girero' diverse per valutare quella che mi offrira' le migliori condizioni :cool:
io andrei direttamente alla sisal
io andrei direttamente alla sisalcosi addio all'anonimato ;)
Palladio
28-04-2006, 17:12
cosi addio all'anonimato ;)
già, io darò, quando vincerò a breve, qualche 100.000 eurozzi al notaio, è meglio :sperem:
Il quesito originario parlava di lotto, superenalotto ecc. e queste vincite vengono pagate in denaro, non in gettoni.
Assurdo rivolgersi ad un notaio che chiederebbe un patrimonio (previsto per legge).
Basta rivolgersi semplicemente ad una banca.
Occhio: è vero che le vincite suddette sono esentasse, ma non lo è il reddito prodotto da dette vincite, per cui se ti fai cuccare poi devi sganciare.
Diverso è il discorso dei concorsi televisivi e non, dove il premio è in gettoni d'oro e in tal caso esiste la relativa tassa all'origine,che vale anche per ogni altro tipo di premi.
Poi bisogna vedere se viene pagata dal concorrente o dall'organizzatore.
Fradetti
28-04-2006, 17:55
Perche' rivolgersi a un notaio? Si fa pagare :muro: e il suo ruolo e' nullo.
Io personalmente mi rivolgerei (anzi, facciamo gli sboroni: mi rivolgero' :sofico: ) direttamente al direttore di una banca. Naturalmente ne girero' diverse per valutare quella che mi offrira' le migliori condizioni :cool:
e tutti vengono a sapere chi sei e cosa hai.
Si va da un notaio FIDATO e si mette tutto su carta.
Per la banca direi di attraversare il confine di Como appena possibile ;)
notaio manco morto, quelli se magnano un capitale, dell'anonimato me ne frego, dico sin da ora che non darei un centesimo a nessuno :D
comunque credo che si possa fare tramite banca. al limite però pagherei una consulenza a qualche commercialista che mi spieghi come pagare mno tasse possibili. e credo che, in ogni caso, non starei certo qua ma partirei per altre mete :fagiano:
Occhio: è vero che le vincite suddette sono esentasse, ma non lo è il reddito prodotto da dette vincite, per cui se ti fai cuccare poi devi sganciare.
cioè? :stordita:
Xalexalex
28-04-2006, 18:46
Notaio... Fidati che serve... E se non sbaglio mi pare che, riscuotendo lui la vincita, tu non dovessi pagare il 20% di tasse, perchè lui li riscuote per te, ma essendo coperto dal segreto professionale, non può (e non deve) dire il tuo nome.
Ma magari ho detto un'emerita cacata...
Notaio... Fidati che serve... E se non sbaglio mi pare che, riscuotendo lui la vincita, tu non dovessi pagare il 20% di tasse, perchè lui li riscuote per te, ma essendo coperto dal segreto professionale, non può (e non deve) dire il tuo nome.
Ma magari ho detto un'emerita cacata...
e lui quanto si invola? mi sta un pò sul cazzo però sta cosa, si becca una barca di soldi.... forse spenderei l'equivalente per un killer di modo che non si goda quanto estorto :mbe:
Xalexalex
28-04-2006, 18:51
e lui quanto si invola? mi sta un pò sul cazzo però sta cosa, si becca una barca di soldi.... forse spenderei l'equivalente per un killer di modo che non si goda quanto estorto :mbe:
Sicuramente si prende meno del 20% della vincita, se è come ho detto io :D
dal notaio nemmeno morto ci andrei, poi gli devo dare tutto visti i costi bassi che hanno :D
ma si va in banca con la ricevuta sisal? :D
io voglio la scorta :O
ma perke se prendete 500000000di euro ke ve fanno 100000 -.-'
p.NiGhTmArE
28-04-2006, 19:12
io li vorrei tutti fino all'ultimo euro :O
<Straker>
28-04-2006, 19:16
e tutti vengono a sapere chi sei e cosa hai.
Si va da un notaio FIDATO e si mette tutto su carta.
Per la banca direi di attraversare il confine di Como appena possibile ;)
Be' ma mi risulta che esista un minimo di segreto bancario, mica il direttore di banca o un impiegato possono andare a raccontare quello che vogliono, rischiano guai seri.
Su Como e il suo confine invece siamo d'accordo :D
io li vorrei tutti fino all'ultimo euro :O
appunto e poi è una questione di principio :mbe:
Io mi fiderei poco di consegnare la ricevuta al direttore di una banca....non penso gli sia difficile incassare e far sparire il tutto....
meglio andare direttamente ai monopoli di stato, sisal ecc..
xxx Alcatraz xxx
28-04-2006, 19:50
Occhio: è vero che le vincite suddette sono esentasse, ma non lo è il reddito prodotto da dette vincite, per cui se ti fai cuccare poi devi sganciare.
Ma i premi in denaro non rappresentano reddito.
Se è vero che il premio è gia tassato oppure esentasse non vedo dove ci stia il problema.
cioè? :stordita:
Ma i premi in denaro non rappresentano reddito.
Se è vero che il premio è gia tassato oppure esentasse non vedo dove ci stia il problema.
Il capitale produce reddito.
Questa è una norma di natura economica sponsorizzata in toto dal fisco.
Il che significa che se vinci una grossa somma e il fisco lo viene a sapere ti viene a prendere e ti appioppa un accertamento induttivo da cui scaturisce un imponibile su cui devi inevitabilmente pagare le tasse.
E questo anche nel caso in cui tu il capitale te lo sia mangiato tutto a puttane.
Chiaro?
Il capitale produce reddito.
Questa è una norma di natura economica sponsorizzata in toto dal fisco.
Il che significa che se vinci una grossa somma e il fisco lo viene a sapere ti viene a prendere e ti appioppa un accertamento induttivo da cui scaturisce un imponibile su cui devi inevitabilmente pagare le tasse.
E questo anche nel caso in cui tu il capitale te lo sia mangiato tutto a puttane.
Chiaro?
chiaro mica troppo :stordita:
che è sto accertamento induttivo ? e poi tasse su cosa? il capitale produce reddito solo se investito, lasciato a macerare in banca produce ben poco e non capisco cosa ci sia da tassare, le rendite finanziarie sono già tassate
ammetto che quanto a fisco sono a digiuno :confused:
come vi comportereste per risquoterla??
Andrei (di corsa) da un insegnante d'italiano!
che è sto accertamento induttivo ?
e poi tasse su cosa? il capitale produce reddito solo se investito, lasciato a macerare in banca produce ben poco e non capisco cosa ci sia da tassare, le rendite finanziarie sono già tassate
ammetto che quanto a fisco sono a digiuno :confused:
Si ha accertamento induttivo quando il fisco stabilisce di sua iniziativa, tramite i suoi ispettori, quello che tu hai guadagnato.
Questo avviene di norma quando un soggetto omette la dichiaraione dei redditi o ne presenta una ritenuta infedele.
Si ha accertamento induttivo quando il fisco stabilisce di sua iniziativa, tramite i suoi ispettori, quello che tu hai guadagnato.
Questo avviene di norma quando un soggetto omette la dichiaraione dei redditi o ne presenta una ritenuta infedele.
quindi se io mi incamero i soldi senza nulla dire per loro sono evasore fiscale? che tasse di andrebbero pagate? :confused:
quindi se io mi incamero i soldi senza nulla dire per loro sono evasore fiscale? che tasse di andrebbero pagate? :confused:
Io ti ho dato un'idea di carattere generale, per i dettagli ci vuole un consulente.
Mi spiegate un' attimo il famoso detto "delle banche svizzere"?
Perchè dovrei mettere i soldi lì ? Che cosa hanno di particolare ? C'è un'iter particolare da seguire ? Ma soprattutto si può ?
Filemone1974
18-07-2009, 17:45
Credo che molte delle cose che avete scritto sono corrette ed utili ; altre cose non mi sembrano molto logiche perchè presuppongono una fiducia cieca nel direttore della banca o nell'avvocato . Sono più possibilista per un notaio però, anche li' ....c'è da far tremare le mani, i polsi e le gambe con importi per esempio - da 100 milioni di euro !! Mettere una vincita simile in una cassetta di sicurezza poi mi sembra una cosa aliena :doh: !! Quelli della banca possono inventarsi tutto : un furto, una rapina , uno smarrimento, un incendio (dove, ovviamente , la vincita sarebbe andata distrutta). Sono di quelle occasioni che capitano una sola volta nella vita ed i pericoli non stanno solo nella criminalità organizzata (o minuta) ma anche e soprattuto nei colletti bianchi. Ci riflettete su queste possibilità ??
Filemone1974
Filemone1974
18-07-2009, 17:49
Perche' rivolgersi a un notaio? Si fa pagare :muro: e il suo ruolo e' nullo.
Io personalmente mi rivolgerei (anzi, facciamo gli sboroni: mi rivolgero' :sofico: ) direttamente al direttore di una banca. Naturalmente ne girero' diverse per valutare quella che mi offrira' le migliori condizioni :cool:
Ti raccomando di girarle soprattutto a Palermo (rione Kalsa) , a Napoli (rione Skampia) o al CEP di Bari :D :D :D :D :D :D !!! Ci so ottime banche in queste zone di queste città! Fidatissime ed affidabili .....come tutte le altre nel resto d'Italia . :D :D :D :D :D
Filemone1974
18-07-2009, 18:09
io andrei direttamente alla sisal
La Sisal magari ti pagherebbe l'intero importo senza problemi . Perso l'anonimato però staresti subito negli elenchi dell'Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza (del fisco , in parole povere). L'anno successivo ce li avresti tutti addosso e con quei livelli di vincita (100 milioni per esempio) nel 2010 gli dovresti gi consegnare a lor signri 46 milioni di euro , e così via per gli anni successivi con quello che ti rimane ..... :Prrr:
Filemone1974
Filemone1974
18-07-2009, 18:18
già, io darò, quando vincerò a breve, qualche 100.000 eurozzi al notaio, è meglio :sperem:
Qualcosa mi dice che la soluzione del notaio sia quella più vicina alla linea giusta da seguire ma 100.000 € credo che per lui siano quisquilie (a Roma non ci compri nemmeno un garage) ; credo che farebbe la proposta di "percentuali" e che purtroppo bisognerebbe abbozzare. Io prenderò comunque delle precauzioni anche col notaio ; la fiducia cieca solo con papà e mamma, se ci sono ancora !!:rolleyes:
Filemone1974
Filemone1974
18-07-2009, 18:24
Il quesito originario parlava di lotto, superenalotto ecc. e queste vincite vengono pagate in denaro, non in gettoni.
Assurdo rivolgersi ad un notaio che chiederebbe un patrimonio (previsto per legge).
Basta rivolgersi semplicemente ad una banca.
Occhio: è vero che le vincite suddette sono esentasse, ma non lo è il reddito prodotto da dette vincite, per cui se ti fai cuccare poi devi sganciare.
Diverso è il discorso dei concorsi televisivi e non, dove il premio è in gettoni d'oro e in tal caso esiste la relativa tassa all'origine,che vale anche per ogni altro tipo di premi.
Poi bisogna vedere se viene pagata dal concorrente o dall'organizzatore.
A parte il fatto che uno col notaio ci si mette d'accordo prima - per cui se ti chiede 10 milioni su 100 milioni di euro lo mandi affankulo ed è chiusa lì - ma i direttori di banca sono tutti degli usurai per professione . Ti fideresti di un usuraio ? Probabilmente l'usuraio ti darebbe tutte le rassicurazioni di questa terra per farsi consegnare il tagliando, però poi ??? .............:confused:
Filemone1974
factanonverba
18-07-2009, 18:28
Boh il reddito da capital gain, le cedole etc sono tassate al 12.5%, i depositi etc al 33%. Per questo se uno li mette in banca non ha grossi problemi in quanto a tassazione. Poi tassano solo quello che produrrà la cifra. :D
Se si passa tramite il notaio lui si prende dal 2% al 5% circa. Però avete l'anonimato.
Non si evade nulla comunque. Gli accertamenti ci sono se uno evade e ruba. Se uno vince dai monopoli di Stato è perfettamente dimostrabile che hai vinto 100 milioni di € e non possono avanzare nessuna richiesta. Penso che la vincita al Superenalotto sia esentasse.
Poi non so come possiate pensare di andare in banca. Si va alla Sisal oppure si fa l' iter che si deve fare, si dice voglio un bonifico da 100 milioni di € sul mio conto corrente numero e ve li accreditano. Almeno penso sia così.
La Sisal magari ti pagherebbe l'intero importo senza problemi . Perso l'anonimato però staresti subito negli elenchi dell'Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza (del fisco , in parole povere). L'anno successivo ce li avresti tutti addosso e con quei livelli di vincita (100 milioni per esempio) nel 2010 gli dovresti gi consegnare a lor signri 46 milioni di euro , e così via per gli anni successivi con quello che ti rimane ..... :Prrr:
Filemone1974
ma che stai a di; se tu hai un malloppo di 50.000€ ma guadagni 1.000€ al mese le tasse le paghi sui 1.000€; non è che ogni anno paghi le tasse sul patrimonio accumulato anni prima:doh: altrimenti cosa fai, vai in negativo pagando le tasse?:fagiano:
poi, siccome la cifra che vinci dovrebbe essere gia tassata non ci sono ulteriori problemi; quell'anno vinci 100.000.000€ poi gli anni successivi le tasse non ce le paghi più. Comunque, almeno, dietro ai gratta e vinci c'è scritto di andare o a Roma agli uffici appositi o nelle sedi di banca Intesa
Boh il reddito da capital gain, le cedole etc sono tassate al 12.5%, i depositi etc al 33%. Per questo se uno li mette in banca non ha grossi problemi in quanto a tassazione. Poi tassano solo quello che produrrà la cifra. :D
Se si passa tramite il notaio lui si prende dal 2% al 5% circa. Però avete l'anonimato.
Non si evade nulla comunque. Gli accertamenti ci sono se uno evade e ruba. Se uno vince dai monopoli di Stato è perfettamente dimostrabile che hai vinto 100 milioni di € e non possono avanzare nessuna richiesta. Penso che la vincita al Superenalotto sia esentasse.
appunto; se uno fa il muratore e guadagna 700€ al mese continuerà a pagare le tasse su quei soldi anche se di colpo dovesse vincere 50.000€
Filemone1974
18-07-2009, 18:41
Be' ma mi risulta che esista un minimo di segreto bancario, mica il direttore di banca o un impiegato possono andare a raccontare quello che vogliono, rischiano guai seri.
Su Como e il suo confine invece siamo d'accordo :D
Parlare di segreto (bancario, professionle o quant'altro) in Italia, oggi, è da sciroccati totali. Hanno dvuto fare la legge perimpedir agli sbirri di ogni ordine e grado di spiarti perfino al cesso (per vedere se andavi stitico o con diarrea). La scena che m' immagino è sempre quella di Fantozzi che va dallo psicanalista che lo visita nel corridoio dell'ospedale dicendogli di "stare tranquillo , tanto non ascolta nessuno" ....e poi , dopo avergli raccontato tutte le cose che lo riguardano , si siede sulla lettiga e vede 35 persone che lo circondano e lo fissano in modo sprezzante...ed il professore che infine gli dice : "Lei non si deve sentire inferiore; Lei è inferiore!" ed ovazione finale della plebaglia . L'impiegato di banca, specie se per lui c'esce poco o nulla si chiede di certo perchè non dovrebbe rivelare il nome del nuovo "Paperone" magari a qualche banda di mafiosi o camorristi o 'ndranghetisti (e scusate se mi fermo qui) per prendersi una bella fetta di torta anche lui ....magari di nascosto dal direttore o proprio perchè odia il direttore della sua banca. Vi rendete conto di quello che avete scritto ??
Filemone1974
Parlare di segreto (bancario, professionle o quant'altro) in Italia, oggi, è da sciroccati totali. Hanno dvuto fare la legge perimpedir agli sbirri di ogni ordine e grado di spiarti perfino al cesso (per vedere se andavi stitico o con diarrea). La scena che m' immagino è sempre quella di Fantozzi che va dallo psicanalista che lo visita nel corridoio dell'ospedale dicendogli di "stare tranquillo , tanto non ascolta nessuno" ....e poi , dopo avergli raccontato tutte le cose che lo riguardano , si siede sulla lettiga e vede 35 persone che lo circondano e lo fissano in modo sprezzante...ed il professore che infine gli dice : "Lei non si deve sentire inferiore; Lei è inferiore!" ed ovazione finale della plebaglia . L'impiegato di banca, specie se per lui c'esce poco o nulla si chiede di certo perchè non dovrebbe rivelare il nome del nuovo "Paperone" magari a qualche banda di mafiosi o camorristi o 'ndranghetisti (e scusate se mi fermo qui) per prendersi una bella fetta di torta anche lui ....magari di nascosto dal direttore o proprio perchè odia il direttore della sua banca. Vi rendete conto di quello che avete scritto ??
Filemone1974
ellamadonna come sei complottista! poi scusa, se tu vai dal direttore mi spieghi come fa il dipendente a venirlo a sapere?
inoltre, se sai che l'unica persona a saperlo è il direttore della banca ci vuol poco a fare 2+2 e a far partire le indagini...
vuoi che un padre di famiglia, persona seria si vada ad immischiare con la malavita e rischi certe cose? può succedere ma è un rischio davvero molto basso....
te secondo me hai visto troppe fiction:doh:
Filemone1974
18-07-2009, 18:50
Sicuramente si prende meno del 20% della vincita, se è come ho detto io :D
Sì , è vero. Sono d'accordo con te . Su 100 milioni di euro secondo me ne prende 3 o 4 (per il silenzio e la discrezione inclusi).
Filemone1974
Sì , è vero. Sono d'accordo con te . Su 100 milioni di euro secondo me ne prende 3 o 4 (per il silenzio e la discrezione inclusi).
Filemone1974
i tariffari sono fissati dallo stato:fagiano:
edit: ecco qui (http://www.notaio.org/tariffenotarili.pdf) la legge che regola le tariffe
giannola
18-07-2009, 18:52
allora l'unico modo per riscuotere è questo....
Per vincite di importo complessivo superiore a 52.000,00 Euro è necessario inoltrare, entro il 120° giorno dalla data di effettuazione del concorso, la scheda vincente in originale all'ufficio premi della Direzione Generale Sisal, Via Alessio di Tocqueville, 13 - 20154 Milano o allo Sportello premi Sisal di Viale Sacco e Vanzetti, 89 - 00155 Roma. Il pagamento della vincita sarà effettuato dal 61° giorno dalla data di effettuazione del concorso, vale a dire a quota divenuta definitiva. Il relativo importo, maggiorato degli interessi in conformità al Decreto del Ministro delle Finanze del 24.04.1998, è corrisposto al netto delle spese.
E' opportuno sottolineare che è garantita l'assoluta anonimità del vincitore.
http://www.giochidistato.it/site.php?page=20040518172350391
quindi occorre che qualcuno vada li col tagliando originale e lo consegni naturalmente verranno richieste le coordinate bancarie.
Questo è tutto.
Non è che ci deve andare il diretto interessato, ci può andare chiunque al suo posto....questo significa che anche l'interessato può farsi passare per un semplice intermediario. :O
Filemone1974
18-07-2009, 18:54
Io mi fiderei poco di consegnare la ricevuta al direttore di una banca....non penso gli sia difficile incassare e far sparire il tutto....
meglio andare direttamente ai monopoli di stato, sisal ecc..
Ai Monopoli di Stato ????????:rolleyes:
giannola
18-07-2009, 19:03
Ai Monopoli di Stato ????????:rolleyes:
guarda che per incassare si deve per forza andare negli uffici sisal a consegnare il tagliando....qualunque notaio/avvocato tu prenda la procedura è solo quella.:O
qua si parla di avvocato/notaio/direttore di banca. Ma siamo proprio sicuri che nessuno di essi, per cifre dell'ordine dei 100 milioni di euro, sia così integerrimo da non tradirvi? Incasserebbe la vincita al posto vostro (dato che la giocata non è nominativa) e si trasferisce lontano, poi col cavolo che riprendete i soldi.
Filemone1974
18-07-2009, 19:12
Mi spiegate un' attimo il famoso detto "delle banche svizzere"?
Perchè dovrei mettere i soldi lì ? Che cosa hanno di particolare ? C'è un'iter particolare da seguire ? Ma soprattutto si può ?
Beh, di particolare hanno il ferreo segreto bancario (non quello nostrano di Pulcinella) che è sostenuto anche dalle autorità politiche dello Stato elvetico; tranne che per ragioni di indagini sulla criminalità organizzata e per i riciclaggi che questa cerca di mettere in atto la magistratura elvetica non impone mai alle sue banche di rivelare i nomi dei titolari dei correntisti per motivi fiscali specie di altri stati .
Filemone1974
Bah, nell'evenienza io ho gia pronto lo staff per la riscossione: il mio avvocato ed un'agente (armato fino ai denti) della P.d.S., due amici, ovviamente saranno poi lautamente ricompensati. :O
:asd:
*nicola*
18-07-2009, 23:36
Per quanto non nutra particolare simpatia per i notai visto quello che si prendono per fare una firma o poco altro credo che mi affiderei ad uno di loro. Una cosa è certa, nessuno di quelli che lavora nella mia banca mi da abbastanza fiducia da dargli un biglietto vincente di una cospicua somma!
ma penso che basta andare alla sisal a milano in via Tocqueville dare il tagliando e farsi addebitare la cifra sul conto corrente , non penso te li diano in contanti.
almeno io ho fatto cosi per i 67 milioni vinti :D
JL_Picard
18-07-2009, 23:54
In caso di maxi vincite, l'anonimato col fisco può essere pericoloso...
Ok.. avete fatto 6 e avete incassato, tramite banca/notaio la vostra bella vincita...
la banca//notaio gira sul vostro conto la vincita netta al netto della commissione per il disturbo.
Voi magari il grosso lo investite in titoli di stato o fondi di investimento (tassati alla fonte), ma non ditemi che qualche "spesuccia" non la fate (auto di lusso nuova, un attico in centro a Roma/Milano)...
iPerò la vostra denuncia dei redditi è quella che è...
quindi scatta un bel accertamento induttivo..
mo sta a voi dimostrare che non siete mafiosi, nè evasori totali.
Se invece andate alla sisal e vi fate fare direttamente un bonifico sul vs. conto, vi basta tenere a portata di mano l'estratto conto che dimostra la provenienza lecita dei soldi e nessuno vi rompe le scatole.
CaFFeiNe
18-07-2009, 23:57
Credo che molte delle cose che avete scritto sono corrette ed utili ; altre cose non mi sembrano molto logiche perchè presuppongono una fiducia cieca nel direttore della banca o nell'avvocato . Sono più possibilista per un notaio però, anche li' ....c'è da far tremare le mani, i polsi e le gambe con importi per esempio - da 100 milioni di euro !! Mettere una vincita simile in una cassetta di sicurezza poi mi sembra una cosa aliena :doh: !! Quelli della banca possono inventarsi tutto : un furto, una rapina , uno smarrimento, un incendio (dove, ovviamente , la vincita sarebbe andata distrutta). Sono di quelle occasioni che capitano una sola volta nella vita ed i pericoli non stanno solo nella criminalità organizzata (o minuta) ma anche e soprattuto nei colletti bianchi. Ci riflettete su queste possibilità ??
Filemone1974
guarda che se depositi 50 milioni di euro in una banca come il monte dei paschi, o come san paolo bdn intesa.... non è che il direttore prende e scappa coi tuoi soldi tipo far west.
1) i tuoi soldi nel momento del deposito, divengono elettronici, ed entrano in tutto il sistema bancario.
2) il tuo capitale di 50milioni di euro, è si e no un 100esimo del totale dei conti della banca...
3) è risaputo che se anche si volessero rubare soldi elettronicamente in una banca, conviene risicare singoli centesimi da migliaia di conti, piuttosto che svuotarne uno solo.
4) un direttore di banca ha solo da guadagnarne se tu gli depositi 50 milioni nella sua filiale.
io cmq li andrei a depositare in una banca di un paesino sperduto del veneto, dove vivono solo contadini e montanari.
in una sola banca?
è una follia...:asd:
almeno una decina di CC in banche diverse...
L'altro giorno discutevo con un'amico sulla REMOTA e teorica possibilità di vincita ad un gioco qualsiasia (lotto superenalotto totocalcio ecc.)
CI stavamo chiedento .... ok vinci 10 - 20 -50 milioni di euro quello che è insomma una cifra a a 6 o 7 zeri ... come vi comportereste per risquoterla??
A chi vi affidate ?? un'avvocato , una banca ?? dareste la schedina\ ricevuta in mano a terzi ??
altro dubbio lo stato tasserebbe un patrimonio del genere??
Beretta 98FS ;)
PS: quello che mi chiedo, è se la vincita sia esentasse, e se ti possono consegnare i contanti. Non ho idea di quanto ti costi tenere cifre del genere in banca :asd: .
Beretta 98FS ;)
PS: quello che mi chiedo, è se la vincita sia esentasse, e se ti possono consegnare i contanti. Non ho idea di quanto ti costi tenere cifre del genere in banca :asd: .
ma de che, il direttore ti porta pure la colazione a letto....:asd:
Filemone1974
19-07-2009, 11:06
ellamadonna come sei complottista! poi scusa, se tu vai dal direttore mi spieghi come fa il dipendente a venirlo a sapere?
inoltre, se sai che l'unica persona a saperlo è il direttore della banca ci vuol poco a fare 2+2 e a far partire le indagini...
vuoi che un padre di famiglia, persona seria si vada ad immischiare con la malavita e rischi certe cose? può succedere ma è un rischio davvero molto basso....te secondo me hai visto troppe fiction:doh:
Per 100 milioni di euro , secondo me , sì! Ricordati che sono sempre 200 dei vecchi miliardi di lire !!!!!!!!!!!:mc: Scusa ma tu che sei un direttore di banca ??
Filemone1974
Filemone1974
19-07-2009, 11:12
k
Filemone1974
19-07-2009, 11:13
ma de che, il direttore ti porta pure la colazione a letto....:asd:
Ma il caffè alla Sindona con stricnina ?? :eek: Se ha commesso delle operazioni sbagliate in borsa coi soldi dei clienti e non sa come rientrarci vedrete che caffè a letto vi porta .......
Filemone1974
Per 100 milioni di euro , secondo me , sì! Ricordati che sono sempre 200 dei vecchi miliardi di lire !!!!!!!!!!!:mc: Scusa ma tu che sei un direttore di banca ??
Filemone1974
mio padre lo è stato; e comunque è proprio impossibile fare un'operazione del genere e rimanere impuniti; scoppierebbe un casino che metà basta anche perchè non è che gli dai fisicamente il biglietto in mano e te ne vai eh
Filemone1974
19-07-2009, 11:24
qua si parla di avvocato/notaio/direttore di banca. Ma siamo proprio sicuri che nessuno di essi, per cifre dell'ordine dei 100 milioni di euro, sia così integerrimo da non tradirvi? Incasserebbe la vincita al posto vostro (dato che la giocata non è nominativa) e si trasferisce lontano, poi col cavolo che riprendete i soldi.
E' quello che sto cercando di far capire da quasi 24 ore ma non ci riesco . La gente o si spacia per troppo candida , di purezza cristallina , senza alcuna - ma dico alcuna ! - malizia oppure eè davvero così ed allora mi spieg perchè avvengono tante cose in Italia ultimamente !! Parecchi non si rendono nemmeno conto di quanto siano in effetti 100 milioni di euro. Due mesi fa a Roma, in via Volturno , un filippino ha vinto 1 milione di euro col gratta e vinci ; ha detto che non appena riscosso correva subito in madre patria dove quei soldi valevano 12 volte di più che in Italia e ci si comprava un piccolo Atollo !! Con un solo milione di euro !!
Filemone1974
Filemone1974
19-07-2009, 11:29
Bah, nell'evenienza io ho gia pronto lo staff per la riscossione: il mio avvocato ed un'agente (armato fino ai denti) della P.d.S., due amici, ovviamente saranno poi lautamente ricompensati. :O
:asd:
Spero per te che quel poliziotto sia come minimo tuo fratello o , nella peggiore delle ipotesi, tuo cugino !!
Mica per mancanza di fiducia nel Corpo della PdS, per carità, ma quella che li frega - come qualsiasi altra persona - è la natura umana .
Filemone1974
Filemone1974
19-07-2009, 11:35
Per quanto non nutra particolare simpatia per i notai visto quello che si prendono per fare una firma o poco altro credo che mi affiderei ad uno di loro. Una cosa è certa, nessuno di quelli che lavora nella mia banca mi da abbastanza fiducia da dargli un biglietto vincente di una cospicua somma!
Io a quelli della mia banca non gli affiderei nemmeno una vincita da 10.000 euro; non è perchè sono stronzi o perchè qualcuno di loro è un po' rikkione ; è solo perchè sono banchieri e basta !! La loro natura è quella e non ci possono fare nulla ; se fossero più onesti ed umani sarebbero gli stessi colleghi a dirgli di andare a fare un altro mestiere. Debbono essere e fare così altrimenti è meglio che cambiano lavoro .
Filemone1974
Filemone1974
19-07-2009, 11:44
ma penso che basta andare alla sisal a milano in via Tocqueville dare il tagliando e farsi addebitare la cifra sul conto corrente , non penso te li diano in contanti.
almeno io ho fatto cosi per i 67 milioni vinti :D
Ok! Va bene ! Se è vero quello che dici a te è andata bene ! Ma quanti pensi che siano i direttori di banca che nella fase di trasferimento dalla Sisal alla propria banca non ci provino a far sparire tutto o gran parte del malloppo per via telematica ?? Un altra cosa che mi chiedevo era la seguente : si possono trasferire in contanti dalla Sisal alla Banca con un furgone blindato e scortato ?? La cifra totale si può coprire con una assicurazione sia durante le fasi di prelievo, che di trasporto che di deposito ?? La stessa banca dove depositi è autorizzata a stipulare un'assicuirazione sull'intera cifra contro qualsiasi evenienza ?? Questa gente pretende da te la fiducia per 100 milioni di euro quando loro non te la danno (manco morti !) per un prestito di 10.000 € od un mutuo per acquisto di prima casa da 150.000 € !!! Vi rendete conto di questa cosa ?????????????????? E per il mutuo vogliono ipoteche ed assicurazini di garanzia , visite mediche e quant'altro !! Ma voi ste cose le avete mai sentite dire in vita vostra ????
Filemone1974
ancora che parlate del jackpot del superenalotto, quando c'è gente come Bill Gates che ha 40 miliardi di dollari, o Larry Page che ne ha 12, per loro sono bruscolini :asd:
Filemone1974
19-07-2009, 11:52
In caso di maxi vincite, l'anonimato col fisco può essere pericoloso...
Ok.. avete fatto 6 e avete incassato, tramite banca/notaio la vostra bella vincita...
la banca//notaio gira sul vostro conto la vincita netta al netto della commissione per il disturbo.
Voi magari il grosso lo investite in titoli di stato o fondi di investimento (tassati alla fonte), ma non ditemi che qualche "spesuccia" non la fate (auto di lusso nuova, un attico in centro a Roma/Milano)...
iPerò la vostra denuncia dei redditi è quella che è...
quindi scatta un bel accertamento induttivo..
Te invece sei sicuramente un ispettore del fisco ! Per quanto riguarda le dimostrazioni : adesso capisco perchè Valentino Rossi aveva portato tutto a Montecarlo !!
Filemone1974
mo sta a voi dimostrare che non siete mafiosi, nè evasori totali.
Se invece andate alla sisal e vi fate fare direttamente un bonifico sul vs. conto, vi basta tenere a portata di mano l'estratto conto che dimostra la provenienza lecita dei soldi e nessuno vi rompe le scatole.
k
mica li depositerei in banca... me la comprerei direttamente :cool: (la banca dove ho il mio conto corrente non arriva a 50 mln di capitale sociale mi sa :asd: )
In caso di maxi vincite, l'anonimato col fisco può essere pericoloso...
Ok.. avete fatto 6 e avete incassato, tramite banca/notaio la vostra bella vincita...
la banca//notaio gira sul vostro conto la vincita netta al netto della commissione per il disturbo.
Voi magari il grosso lo investite in titoli di stato o fondi di investimento (tassati alla fonte), ma non ditemi che qualche "spesuccia" non la fate (auto di lusso nuova, un attico in centro a Roma/Milano)...
iPerò la vostra denuncia dei redditi è quella che è...
quindi scatta un bel accertamento induttivo..
mo sta a voi dimostrare che non siete mafiosi, nè evasori totali.
Se invece andate alla sisal e vi fate fare direttamente un bonifico sul vs. conto, vi basta tenere a portata di mano l'estratto conto che dimostra la provenienza lecita dei soldi e nessuno vi rompe le scatole.
conto svzzero, o me ne vado direttamente all'estero. il fisco me lo può su****
notaio no di certo, sarei costretto a ucciderlo, non sopporto i parassiti. pagherei un killer appositamente :O
factanonverba
19-07-2009, 12:10
conto svzzero, o me ne vado direttamente all'estero. il fisco me lo può su****
notaio no di certo, sarei costretto a ucciderlo, non sopporto i parassiti. pagherei un killer appositamente :O
Non capisco perchè portare in Svizzera. Banche messe molto peggio di qui, tassazione più alta, dichiarazione da fare qui sui redditi all' estero... segreto bancario sempre più flebile.
Insomma...
Per vivere di rendita l' Italia va da dio. Rendite finanziarie al 12.5%. :cool:
Non capisco perchè portare in Svizzera. Banche messe molto peggio di qui, tassazione più alta, dichiarazione da fare qui sui redditi all' estero... segreto bancario sempre più flebile.
Insomma...
Per vivere di rendita l' Italia va da dio. Rendite finanziarie al 12.5%. :cool:
in italia c'è l'associazione mafiosa più grande del cosmo: lo stato italiano
factanonverba
19-07-2009, 12:16
in italia c'è l'associazione mafiosa più grande del cosmo: lo stato italiano
Ma chissenefrega. Se hai i soldi in Italia vivi da Dio.
Se non si prende un castello poi si riuscirebbe pure a non presentare il 730. Vuoi mettere? :asd:
Ma chissenefrega. Se hai i soldi in Italia vivi da Dio.
Se non si prende un castello poi si riuscirebbe pure a non presentare il 730. Vuoi mettere? :asd:
è una questione di principio, non voglio dare soldi a questa merdaccia di paese, dovessi portare tutto oltreoceano e vivere là :read:
JL_Picard
19-07-2009, 14:02
Ok! Va bene ! Se è vero quello che dici a te è andata bene ! Ma quanti pensi che siano i direttori di banca che nella fase di trasferimento dalla Sisal alla propria banca non ci provino a far sparire tutto o gran parte del malloppo per via telematica ?? Un altra cosa che mi chiedevo era la seguente : si possono trasferire in contanti dalla Sisal alla Banca con un furgone blindato e scortato ?? La cifra totale si può coprire con una assicurazione sia durante le fasi di prelievo, che di trasporto che di deposito ?? La stessa banca dove depositi è autorizzata a stipulare un'assicuirazione sull'intera cifra contro qualsiasi evenienza ?? Questa gente pretende da te la fiducia per 100 milioni di euro quando loro non te la danno (manco morti !) per un prestito di 10.000 € od un mutuo per acquisto di prima casa da 150.000 € !!! Vi rendete conto di questa cosa ?????????????????? E per il mutuo vogliono ipoteche ed assicurazini di garanzia , visite mediche e quant'altro !! Ma voi ste cose le avete mai sentite dire in vita vostra ????
Filemone1974
Una volta che Sisal ha fatto il bonifico sul tuo conto, se il direttore "rapina" il tuo conto, sono problemi della banca, non tuoi.
Non si possono trasferire in contanti somme così ingenti (e anche potendo, spenderesti di assicurazione molto di più della commissione del notaio).
Ovvio che una somma del genere va depositata su un banca seria.
E' proprio perchè è difficile avere soldi dalle banche, che oggi in Italia non stiamo avendo i problemi degli americani (banche fallite e tanti saluti ai risparmi, se non fosse per l'intervento statale).
k
Perchè hai quotato il mio messaggio, modificandolo?
Filemone1974
19-07-2009, 14:10
ancora che parlate del jackpot del superenalotto, quando c'è gente come Bill Gates che ha 40 miliardi di dollari, o Larry Page che ne ha 12, per loro sono bruscolini :asd:
80 miliardi di dollari ma adesso è stato superato nella graduatoria mondiale da un messicano !!
Filemone1974
Filemone1974
19-07-2009, 14:14
troppa tivvù fa male. :O
E' vero : la Squadra; Distretto di Polizia; Carabinieri 1,2 , 3, 4 e 5 ;RIS ; e non bastassero questi tutto il resto dall'Amerika , dalla Germania e dalla Francia !! Troppa TV fa male assai !:D
Filemone1974
E' vero : la Squadra; Distretto di Polizia; Carabinieri 1,2 , 3, 4 e 5 ;RIS ; e non bastassero questi tutto il resto dall'Amerika , dalla Germania e dalla Francia !! Troppa TV fa male assai !:D
Filemone1974
e ma si, è comprensibilissimo che ritrovarsi con una vincita simile in mano stimoli un tantinello la paranoia, però arrivare al punto di farsi certi film...:D
Filemone1974
19-07-2009, 14:30
conto svzzero, o me ne vado direttamente all'estero. il fisco me lo può su****
notaio no di certo, sarei costretto a ucciderlo, non sopporto i parassiti. pagherei un killer appositamente :O
e ddaje ko sto' kazzo de killer! Questa è già la seconda volta !! Il notaio , forse , è la soluzione più sicura oggi in Italia . Se ti fa avere i 100 milioni di euro e se ne prende due o tre e ti fa stare tranquillo con quella cifra sia davanti ai parassiti del fisco che contro gli usurai delle banche devi solo che fargli un monumento ! Tra le altre cose è un dei pochi profili professionali che i 100 milioni di euro , nel corso della sua intera carriera li raggiunge e li supera abbondantemente per cui rovinarsi per una cifra simile non gli conviente affatto. La maggior parte dei notai la professione l'ha ereditata dal padre o dal nonno (in Italia non si fanno quasi mai concorsi per questa professione per iniziarla ex -novo e quando li fanno i posti a concorso si contano sulle dita di due mani !!) per cui partono spesso già con beni mobili ed immobili di gran lunga superiori ai 50 o 100 milioni di euro !! Tutto quello che guadagnano - gli vada bene o gli vada storta - è in più. Un giovane notaio che inizia a lavorare a 30 anni non lo fa per guadagnarsi il pane quotidiano......comprendi ?? Certo, se hai la sfiga di capitare quello che è disonesto anche con 500 milioni di euro è finita !!
Filemone1974
e ddaje ko sto' kazzo de killer! Questa è già la seconda volta !! Il notaio , forse , è la soluzione più sicura oggi in Italia . Se ti fa avere i 100 milioni di euro e se ne prende due o tre e ti fa stare tranquillo con quella cifra sia davanti ai parassiti del fisco che contro gli usurai delle banche devi solo che fargli un monumento ! Tra le altre cose è un dei pochi profili professionali che i 100 milioni di euro , nel corso della sua intera carriera li raggiunge e li supera abbondantemente per cui rovinarsi per una cifra simile non gli conviente affatto. La maggior parte dei notai la professione l'ha ereditata dal padre o dal nonno (in Italia non si fanno quasi mai concorsi per questa professione per iniziarla ex -novo e quando li fanno i posti a concorso si contano sulle dita di due mani !!) per cui partono spesso già con beni mobili ed immobili di gran lunga superiori ai 50 o 100 milioni di euro !! Tutto quello che guadagnano - gli vada bene o gli vada storta - è in più. Un giovane notaio che inizia a lavorare a 30 anni non lo fa per guadagnarsi il pane quotidiano......comprendi ?? Certo, se hai la sfiga di capitare quello che è disonesto anche con 500 milioni di euro è finita !!
Filemone1974
forse sei te che non hai compreso: io quella categoria la estinguerei tra atroci sofferenze
Filemone1974
19-07-2009, 14:39
in italia c'è l'associazione mafiosa più grande del cosmo: lo stato italiano
Ha ragione Fabio80 ! Dipende dal clima che c'è in giro e da chi sei ovvero con chi sei collegato . Col governo Prodi , Visco (ma non Padoa Schioppa) ce la stava quasi facendo a portare la tassazione delle rendite finanziarie a quota 20% cioè quanto le tasse che paga il pensionato sociale, l'operaio o l'usciere comunale col proprio stipendio o pensione ogni mese!! D'accordo , all'epoca , anche i ministri Ferrero ed un altro che non ricordo (fermamente contrario Padoa Schioppa che infatti riuscì a sabotare l'iniziativa minacciando addirittura le dimissioni !!). Questo significa che da un momento all'altro , chiunque può mandare a put............... il tuo capitale con relativa rendita. Oltre a questo - come è stato già detto - la rendita prodotta annualmente da quel capitale viene tassata dal fisco in base alle disposizioni della legge Finanziaria .
Filemone1974
Filemone1974
19-07-2009, 14:48
forse sei te che non hai compreso: io quella categoria la estinguerei tra atroci sofferenze
Graduatoria di categorie da estinguere tra atroci sofferenze :
1) Banchieri
2) Politici
3) Finanzieri (intesi cioè come esperti di cose riguardanti la finanza , non il corpo militare omonimo)
4) Broker
5) Usurai
6) Notai
7) Commercialisti
8) Ladri
9) Chi truffa i poveracci
10) Magistrati contabili (Corte dei Conti)
factanonverba
19-07-2009, 14:52
e ddaje ko sto' kazzo de killer! Questa è già la seconda volta !! Il notaio , forse , è la soluzione più sicura oggi in Italia . Se ti fa avere i 100 milioni di euro e se ne prende due o tre e ti fa stare tranquillo con quella cifra sia davanti ai parassiti del fisco che contro gli usurai delle banche devi solo che fargli un monumento ! Tra le altre cose è un dei pochi profili professionali che i 100 milioni di euro , nel corso della sua intera carriera li raggiunge e li supera abbondantemente per cui rovinarsi per una cifra simile non gli conviente affatto. La maggior parte dei notai la professione l'ha ereditata dal padre o dal nonno (in Italia non si fanno quasi mai concorsi per questa professione per iniziarla ex -novo e quando li fanno i posti a concorso si contano sulle dita di due mani !!) per cui partono spesso già con beni mobili ed immobili di gran lunga superiori ai 50 o 100 milioni di euro !! Tutto quello che guadagnano - gli vada bene o gli vada storta - è in più. Un giovane notaio che inizia a lavorare a 30 anni non lo fa per guadagnarsi il pane quotidiano......comprendi ?? Certo, se hai la sfiga di capitare quello che è disonesto anche con 500 milioni di euro è finita !!
Filemone1974
Ma fammi il piacere. Io al notaio non do un CENTESIMO! 3-4 milioni son tanti.... :eek: (escort a vita ad esempio... :asd:)
Per evitare la ridicola tassazione del 12.5%. Ma chissenefotte... :asd:
ma non si era detto che la vincita era al netto delle tasse? mi pare che l'unico problema sia l'anomimato in generale ma chissenefotte, tanto gli amici lo capirebbero ma capirebbero altrettanto alla svelta che non c'è trippa per gatti :mbe:
factanonverba
19-07-2009, 14:57
ma non si era detto che la vincita era al netto delle tasse? mi pare che l'unico problema sia l'anomimato in generale ma chissenefotte, tanto gli amici lo capirebbero ma capirebbero altrettanto alla svelta che non c'è trippa per gatti :mbe:
Ma infatti... Non c'è nulla da nascondere... :D
Ma infatti... Non c'è nulla da nascondere... :D
senti un pò ma chi è quella in avatar? :stordita:
Filemone1974
19-07-2009, 15:01
Sentivo dire circa sei anni fa che il guadagmo medio annuo del notaio di una cittadina con 20.000 abitanti si aggirava in Italia sui 3 milioni di euro (ex 6 miliardi di lire ) sia che il professionista operasse a Ragusa , sia che operasse a Ladisposli, sia che operasse a Bolzano !! Non vi erano differenze significative collegate all'area geografica del paese ergo alla sua ricchezza o produttività. Il guadagno di cui si parlava era pulito cioè con le tasse già pagate (o meglio con quello che loro denunciano effettivamente al fisco) . on guadagni di questa portata - ripetiamo a dire "media" - significa che un notaio in 35 anni di carriera , se gli va proprio male, male, male ha guadagnato di certo 105 milioni di euro pagando tutte le tasse sino all'ultimo centesimo (quasi come un impiegato statale). Quei guadagni medi dei notai italiani nel frattempo, dopo sei anni, saranno di certo cresciuti per cui il guadagno finale , dopo 35 anni di lavoro (e tante biro consumate !) sarà di certo superiore ai 200 o 250 milioni di euro !!
Filemone1974
alphacygni
19-07-2009, 15:06
Si ha accertamento induttivo quando il fisco stabilisce di sua iniziativa, tramite i suoi ispettori, quello che tu hai guadagnato.
Questo avviene di norma quando un soggetto omette la dichiaraione dei redditi o ne presenta una ritenuta infedele.
si ma che c'entra? un conto e' se io, da un giorno all'altro, da avere 1000 euro dichiarati sul conto, esce fuori ne ho 50mln e non so dimostrarne la provenienza. Nel caso di una vincita, la provenienza e' ben chiara e dimostrabile, ergo quello che mi metto in tasca mi resta in tasca, quello che verra' tassato semmai e' il reddito prodotto dopo (i.e. interessi bancari), ma quello e' normale e cosi' come vengono tassati i 1000 euro verranno tassati i 50 mln (il famoso tasso di interesse lordo e netto...), semmai e' proprio passando per il notaio che si rischia un'inculata del genere, visto che dall'anonimato potrei ritrovarmi, per mera sfiga, un controllo ad muzzum che farebbe venire a galla il patrimonio e che non risulta nemmeno riscosso da me...
Filemone1974
19-07-2009, 15:07
Una volta che Sisal ha fatto il bonifico sul tuo conto, se il direttore "rapina" il tuo conto, sono problemi della banca, non tuoi.
Non si possono trasferire in contanti somme così ingenti (e anche potendo, spenderesti di assicurazione molto di più della commissione del notaio).
Ovvio che una somma del genere va depositata su un banca seria.
E' proprio perchè è difficile avere soldi dalle banche, che oggi in Italia non stiamo avendo i problemi degli americani (banche fallite e tanti saluti ai risparmi, se non fosse per l'intervento statale).
Perchè hai quotato il mio messaggio, modificandolo?
Ho sbagliato. Ho combinato un casino ....Scusa ma a volte capita.
Filemone1974
ma non si era detto che la vincita era al netto delle tasse? mi pare che l'unico problema sia l'anomimato in generale ma chissenefotte, tanto gli amici lo capirebbero ma capirebbero altrettanto alla svelta che non c'è trippa per gatti :mbe:
il problema dell'anonimato l'avrei più che altro per paura di rapimenti e/o sequestri.
C'è gente che uccide per 100€ figurati cosa potrebbe succedere se tutti sapessero che hai x milioni di euro :stordita:
il problema dell'anonimato l'avrei più che altro per paura di rapimenti e/o sequestri.
C'è gente che uccide per 100€ figurati cosa potrebbe succedere se tutti sapessero che hai x milioni di euro :stordita:
non finisci in prima pagina sul corriere eh :confused:
e comunque io la prima cosa che farei è cambiare aria, se dopo la sbancata alla sisal compri un gallardo non ci vuole molto a fare due più due, notaio o meno
factanonverba
19-07-2009, 15:19
senti un pò ma chi è quella in avatar? :stordita:
Joanna Krupa... suo padre è un milionario. :fagiano:
factanonverba
19-07-2009, 15:21
A parte che esistono banche dove la discrezione è di casa. Nessuno andrà a raccontare i vostri fatti in giro. Logicamente se andate a mettere la vincita nella BCC del vostro paese... :asd:...
Comunque come dice fabio80 poi le possibilità economiche si vedranno nelle vostre auto, abbigliamento, accessori etc. :D
Joanna Krupa... suo padre è un milionario. :fagiano:
avesse avuto due taglie in più avrei mandato rchiesta di matrimonio :sofico:
Sentivo dire circa sei anni fa che il guadagmo medio annuo del notaio di una cittadina con 20.000 abitanti si aggirava in Italia sui 3 milioni di euro (ex 6 miliardi di lire ) sia che il professionista operasse a Ragusa , sia che operasse a Ladisposli, sia che operasse a Bolzano !! Non vi erano differenze significative collegate all'area geografica del paese ergo alla sua ricchezza o produttività. Il guadagno di cui si parlava era pulito cioè con le tasse già pagate (o meglio con quello che loro denunciano effettivamente al fisco) . on guadagni di questa portata - ripetiamo a dire "media" - significa che un notaio in 35 anni di carriera , se gli va proprio male, male, male ha guadagnato di certo 105 milioni di euro pagando tutte le tasse sino all'ultimo centesimo (quasi come un impiegato statale). Quei guadagni medi dei notai italiani nel frattempo, dopo sei anni, saranno di certo cresciuti per cui il guadagno finale , dopo 35 anni di lavoro (e tante biro consumate !) sarà di certo superiore ai 200 o 250 milioni di euro !!
Filemone1974
Umh, mi sembrano cifre troppo elevate.
Guadagnano sicuramente molto, ma non credo che stiamo su quelle cifre.
factanonverba
19-07-2009, 17:42
Umh, mi sembrano cifre troppo elevate.
Guadagnano sicuramente molto, ma non credo che stiamo su quelle cifre.
E' plausibile sui 500.000-1.000.000 secondo me. :stordita:
Umh, mi sembrano cifre troppo elevate.
Guadagnano sicuramente molto, ma non credo che stiamo su quelle cifre.
Dipende, ne conosco almeno un paio che guadagnano moolto di più. :D
è pur sempre una casta......
E' plausibile sui 500.000-1.000.000 secondo me. :stordita:
Dipende, ne conosco almeno un paio che guadagnano moolto di più. :D
è pur sempre una casta......
Ma dipende da dove lavorano!Mica un Notaio di una cittadina con 10.000 abitanti può guadagnare quanto uno di una citta con 300.000..!
E' un pò come le farmacie :)
Comunque certo guadagnano parecchio!
Ma dipende da dove lavorano!Mica un Notaio di una cittadina con 10.000 abitanti può guadagnare quanto uno di una citta con 300.000..!
E' un pò come le farmacie :)
Comunque certo guadagnano parecchio!
ceeerto, ma in un paesino ce ne saranno 1 o 2 al massimo (e curano anche i clienti dei paeselli vicini dove non ce ne sono), mentre in una città....:D
Filemone1974
20-07-2009, 13:26
non finisci in prima pagina sul corriere eh :confused:
e comunque io la prima cosa che farei è cambiare aria, se dopo la sbancata alla sisal compri un gallardo non ci vuole molto a fare due più due, notaio o meno
Io compro un Maggiolino Wolkswagen del 1970 ristrutturato !! :D
Il Gallardo lo compro e lo uso negli Stati Uniti d'America dove ci sono Highway lunghe migliaia di Km. e ci puoi lanciare al massimo una "bestia" come quella.........non sulle autostrade italiane dove c'hai i limiti di velocità di 110 Km./h !!!:muro:
Filemone 1974
L'altro giorno discutevo con un'amico sulla REMOTA e teorica possibilità di vincita ad un gioco qualsiasia (lotto superenalotto totocalcio ecc.)
CI stavamo chiedento .... ok vinci 10 - 20 -50 milioni di euro quello che è insomma una cifra a a 6 o 7 zeri ... come vi comportereste per risquoterla??
A chi vi affidate ?? un'avvocato , una banca ?? dareste la schedina\ ricevuta in mano a terzi ??
altro dubbio lo stato tasserebbe un patrimonio del genere??
Per il superenalotto devi andare al loro sportello a Milano con la schedina vincente. Io ci andrei con 2 guardie del corpo di persona.
Mi pare di ricordare che il notaio o la banca vorrebbe l'1% della vincita. Se vinci 100 milioni ne daresti 1 (!) al notaio.
Filemone1974
20-07-2009, 13:31
A parte che esistono banche dove la discrezione è di casa. Nessuno andrà a raccontare i vostri fatti in giro. Logicamente se andate a mettere la vincita nella BCC del vostro paese... :asd:...
Comunque come dice fabio80 poi le possibilità economiche si vedranno nelle vostre auto, abbigliamento, accessori etc. :D
T'assicuro che i miliardari che vestono da straccioni - almeno qui nel Centro Italia - sono centinaia !! Ce ne sono alcuni che fanno così schifo che alla gente ripugna avvicinarli ; non ti prendono una circolare perchè l'euro da spendere gli sembra troppo .....e magari hanno 90 anni ! Giuro di averli conosciuti e visti con questi miei occhi !!
Filemone1974
Io compro un Maggiolino Wolkswagen del 1970 ristrutturato !! :D
Il Gallardo lo compro e lo uso negli Stati Uniti d'America dove ci sono Highway lunghe migliaia di Km. e ci puoi lanciare al massimo una "bestia" come quella.........non sulle autostrade italiane dove c'hai i limiti di velocità di 110 Km./h !!!:muro:
Filemone 1974
Mi sa che ti devi ripassare un po' quali siano i limiti sia in Italia che in America.
Filemone1974
20-07-2009, 13:56
Per il superenalotto devi andare al loro sportello a Milano con la schedina vincente. Io ci andrei con 2 guardie del corpo di persona.
Mi pare di ricordare che il notaio o la banca vorrebbe l'1% della vincita. Se vinci 100 milioni ne daresti 1 (!) al notaio.
Daje , un altro !! :muro: Idea giusta quella delle due bodyguard ma dovrebbero essere sullo stile di Schwartzeneger e di "buona moralità" ....però pretendere la gente di "buona moralità" significa ritornare alle solite ! Il cane che si morde la coda !!
Filemone1974
Beppe3000
20-07-2009, 14:02
La maggior parte dei notai la professione l'ha ereditata dal padre o dal nonno (in Italia non si fanno quasi mai concorsi per questa professione per iniziarla ex -novo e quando li fanno i posti a concorso si contano sulle dita di due mani !!) per cui partono spesso già con beni mobili ed immobili di gran lunga superiori ai 50 o 100 milioni di euro !! Tutto quello che guadagnano - gli vada bene o gli vada storta - è in più. Un giovane notaio che inizia a lavorare a 30 anni non lo fa per guadagnarsi il pane quotidiano......comprendi ??
Secondo me non hai la più pallida idea di cosa sia il notariato oggi.
Figli di notai? Non si fanno quasi mai concorsi? Guadagni milionari?
Daje , un altro !! :muro: Idea giusta quella delle due bodyguard ma dovrebbero essere sullo stile di Schwartzeneger e di "buona moralità" ....però pretendere la gente di "buona moralità" significa ritornare alle solite ! Il cane che si morde la coda !!
Filemone1974
Comunque non e' che si sa chi ha vinto, quindi penso che ci potresti andare anche da solo in un giorno qualsiasi alcuni mesi dopo la vincita.
Tanto gli consegni la scheda vincente e loro (suppongo) facciano il bonifico sul tuo conto corrente, non e' che ti danno la valigetta con i soldi. Anche perche' la vincita e' al portatore della scheda, quindi e' abbastanza rischioso mandarci chiunque altro.
Filemone1974
20-07-2009, 14:42
Comunque non e' che si sa chi ha vinto, quindi penso che ci potresti andare anche da solo in un giorno qualsiasi alcuni mesi dopo la vincita.
Tanto gli consegni la scheda vincente e loro (suppongo) facciano il bonifico sul tuo conto corrente, non e' che ti danno la valigetta con i soldi. Anche perche' la vincita e' al portatore della scheda, quindi e' abbastanza rischioso mandarci chiunque altro.
Qualcuno , giustamente , ha già segnalato che siamo un paese di mafia di stato e di malaffare . Questa cosa implica rischi assai più gravi che in qualsiasi altro paese d'Europa (gli unici che ci battono , forse, sono i russi, gli albanesi, i serbi ed i kossovari). Metti il caso che io sono un mafioso ed al responsabile della Sisal addetto al bonifico gli prometto 1 milione di euro se mi da il nome, cognome, indirizzo, e telefono di quello che ti presenta il tagliando ......poi che cosa fa quel "poveraccio" ??! Non mi ricordo dove è stato ma un vincitore di un 5+1 in Puglia l'hanno beccato quelli della Sacra Corona Unita e l'hanno fatto subito fuori qualche anno fa ! Chi cacchio glielo ha detto , secondo te, a quelli della Sacra Corona Unita pugliese che quello lì era il vincitore di un 5+1 al Superenalotto ????????????? Vedi, non è che voglio metterla sul tragico ma siamo davvero una nazione di merda , una nazione anomala e certi lussi non se li può permettere proprio nessuno. Ricordi quel ragazzo americano di 23 anni (un cow boy che lavorava già da 8 anni nel Ranch di famiglia e che non aveva nemmeno la televisione a casa) che un mese fa ha vinto al superenalotto americano 250 milioni di dollari ?? Vedi, lì in America possono permettersi il lusso di farsi vedere pure in televisione quando vincono certe cifre perchè uno straccio di legge ed uno straccio di giustizia esiste davvero ; se accoppi una persona per prendergli 250 milioni di dollari la sedia elettrica non te la toglie nemmeno Gesù Cristo , e pure che ti cachi sotto e piangi quando ti portano con la tuta arancione e le catene ai piedi ed ai polsi verso la "vecchia scintillante" su quella sedia ci vai ugualmente e se chiedi la grazia al governatore , quest'ultimo te la respinge puntualmente perchè chi uccide deve essere ucciso. Qui da noi , invece , per un motivo o per l'altro, in quel 18% dei casi in cui beccano l'assassino , questi non si fa nemmeno l'ergastolo , nemmeno i famosi 30 anni ! Niente anzi "niente di niente"!! Il criminale non ha nessuna seria deterenza a scoraggiarlo dal commettere un grave crimine nè per 1 milione di € , nè - a maggior ragione - per 100 milioni di € !!
Filemone1974
Filemone1974
20-07-2009, 14:54
Secondo me non hai la più pallida idea di cosa sia il notariato oggi.
Figli di notai? Non si fanno quasi mai concorsi? Guadagni milionari?
Ok! Te sei un notaio o parente di notaio ma le tue convinzioni tienile per te . Qui , credo, c'è una congrua maggioranza convinta che i notai guadagnino tanto, anzi troppo !! A prescindere dal discorso della riscossione di una vincita al superenalotto posso dirti soltanto che se questa categoria professionale guadagna tanto non è per merito suo ma per colpa del governo italiano che glielo ha permesso e glielo continua a permettere .
Filemone1974
Filemone1974
20-07-2009, 14:57
Dipende, ne conosco almeno un paio che guadagnano moolto di più. :D
è pur sempre una casta......
In una città come Roma, Milano o Venezia se un notaio guadagna meno di 10 milioni di euro l'anno, secondo me ci va a perdere !! :stordita:
Filemone1974
Filemone1974
20-07-2009, 15:06
ceeerto, ma in un paesino ce ne saranno 1 o 2 al massimo (e curano anche i clienti dei paeselli vicini dove non ce ne sono), mentre in una città....:D
faccio l'esempio del paese dove vivo che fa 30.000 abitanti ed ha 4 studi notarili . Un primo paese a 5 km. di distanza e con 10.000 abitanti non ha il notaio e la gente , per fare un atto, deve andare obbligatoriomente da uno di quei 4 nel mio paese. Un altra cittadina di 20.000 abitanti che sta a due Km. dal primo ha un solo notaio e spesso la gente , per risparmiare qualcosa , va da uno di quei quattro soliti !! Ad altri 8 Km. in direzione ovest c'è un altro paesino di 8000 abitanti senza notaio; pure questi vengono nel mio paese da uno di questi 4 notai per fare degli atti di compra-vendita . Stiamo già a 58.000 abitanti con 5 notai in un raggio max. di 10 Km. Zona fortemente commerciale , con una decina d'industrie ed un'edilizia molto sviluppata. Secondo voi quanto guadagneranno l'anno ognuno di quei 4 notai ?! In paese sappiamo tutti la cifra a causa di un fatto di cronaca di alcuni anni fa.
Filemone1974
Palladio
20-07-2009, 15:26
... Metti il caso che io sono un mafioso ed al responsabile della Sisal addetto al bonifico gli prometto 1 milione di euro se mi da il nome, cognome, indirizzo, e telefono di quello che ti presenta il tagliando ......poi che cosa fa quel "poveraccio" ??! Non mi ricordo dove è stato ma un vincitore di un 5+1 in Puglia l'hanno beccato quelli della Sacra Corona Unita e l'hanno fatto subito fuori qualche anno fa ! ...Filemone1974
e questa dove l'hai sentita? :doh:
hai qualche fonte? anche disinformazione.it (http://www.disinformazione.it/) può andare bene tanto sempre di "gomblotto" si parla! :sofico:
n.b. l'orrore grammaticale è voluto, sono si ignorante ma non così tanto!
maxvanza
20-07-2009, 15:36
Vai semplicemente a riscuotere all'ufficio Sisal di Milano, come hanno fatto i siciliani che l'anno scorso hanno vinto il montepremi da 100 milioni al Superenalotto, consegni la schedina, segnali dove vuoi che ti siano depositati e aspetti due mesi circa, interessi inclusi.
Per l'anonimato chissenefrega, tanto poi si sparisce...
Filemone1974
20-07-2009, 15:57
Vai semplicemente a riscuotere all'ufficio Sisal di Milano, come hanno fatto i siciliani che l'anno scorso hanno vinto il montepremi da 100 milioni al Superenalotto, consegni la schedina, segnali dove vuoi che ti siano depositati e aspetti due mesi circa, interessi inclusi.
Per l'anonimato chissenefrega,
tanto poi si sparisce...
In che senso ?? :D
Filemone1974
Filemone1974
20-07-2009, 16:04
e questa dove l'hai sentita? :doh:
hai qualche fonte? anche disinformazione.it (http://www.disinformazione.it/) può andare bene tanto sempre di "gomblotto" si parla! :sofico:
n.b. l'orrore grammaticale è voluto, sono si ignorante ma non così tanto!
TORINO - Osvaldo Squillace, 43 anni, pregiudicato, padre di due bambini di 7 anni e due mesi, è stato freddato sabati sera all'interno di un Suv Mercedes di proprietà di un'altra persona. Il fatto è avvenuto poco dopo le 21 nel quartiere Mirafiori, in strada Del Castello. Secondo le prime ricostruzioni, lo sparatore avrebbe agito all'improvviso, per poi dileguarsi altrettanto velocemente. I carabinieri intervenuti sul posto hanno soltanto trovato il bossolo della pistola che ha sparato. L'uomo è morto durante il trasporto in ospedale. Per ora è buio fitto su movente e circostanze di quella che sembra una esecuzione per vendetta o per regolamento di conti. A quell'ora, la strada era buia e pressoché deserta. La vittima è stata trovata da un passante sanguinate, al posto di guida, colpito da due colpi di pistola. Un terzo proiettile è stato trovato intatto lì vicino, forse espulso volutamente dall'omicida la cui pistola si sarebbe inceppata.
AVEVA VINTO 500MILA EURO - Squillace è un volto noto alle forze dell'ordine di Torino in quanto un anno fa aveva vinto con il Gratta e Vinci 500 mila euro ed era poi scappato facendo perdere per un po' di tempo le sue tracce. Poi però la cosa era rientrata ed è possibile che questa vicenda non sia legata all'omicidio. Le indagini sono a 360 gradi, potrebbe trattarsi di una vendetta. L'uomo dopo la vincita non aveva più lavorato e conduceva una vita agiata a Carmagnola, in provincia di Torino, dove, dopo essersi separato, viveva con la sua giovane compagna
che tra l'altro chi si fida a spedire la schedina in busta chiusa??
io ce la porto di persona con la scorta armata :D
Filemone1974
20-07-2009, 16:09
Mi sa che ti devi ripassare un po' quali siano i limiti sia in Italia che in America.
Dimmeli tu, che aspetti ?!:read:
Filemone1974
Filemone1974
20-07-2009, 16:12
che tra l'altro chi si fida a spedire la schedina in busta chiusa??
io ce la porto di persona con la scorta armata :D
Parliamo di cose serie. Qual è , secondo voi, la migliore agenzia di vigilanza per le scorte armate a livello nazionale ?
Filemone1974
Palladio
20-07-2009, 16:31
TORINO - Osvaldo Squillace, 43 anni, pregiudicato, padre di due bambini di 7 anni e due mesi, è stato freddato sabati sera all'interno di un Suv Mercedes di proprietà di un'altra persona. Il fatto è avvenuto poco dopo le 21 nel quartiere Mirafiori, in strada Del Castello. Secondo le prime ricostruzioni, lo sparatore avrebbe agito all'improvviso, per poi dileguarsi altrettanto velocemente. I carabinieri intervenuti sul posto hanno soltanto trovato il bossolo della pistola che ha sparato. L'uomo è morto durante il trasporto in ospedale. Per ora è buio fitto su movente e circostanze di quella che sembra una esecuzione per vendetta o per regolamento di conti. A quell'ora, la strada era buia e pressoché deserta. La vittima è stata trovata da un passante sanguinate, al posto di guida, colpito da due colpi di pistola. Un terzo proiettile è stato trovato intatto lì vicino, forse espulso volutamente dall'omicida la cui pistola si sarebbe inceppata.
AVEVA VINTO 500MILA EURO - Squillace è un volto noto alle forze dell'ordine di Torino in quanto un anno fa aveva vinto con il Gratta e Vinci 500 mila euro ed era poi scappato facendo perdere per un po' di tempo le sue tracce. Poi però la cosa era rientrata ed è possibile che questa vicenda non sia legata all'omicidio. Le indagini sono a 360 gradi, potrebbe trattarsi di una vendetta. L'uomo dopo la vincita non aveva più lavorato e conduceva una vita agiata a Carmagnola, in provincia di Torino, dove, dopo essersi separato, viveva con la sua giovane compagna
mi sembra che il superenalotto non c'entra nulla... ritenta sarai più fortunato ;)
Un pò di note:
1) Quando si vincono molti soldi è bene rimanere nell' anonimato per non diventare prede di mafia, camorra, ndrangheta etc etc.
2) La firma del notaio serve per autenticare la copia della vincita che va data in originale alla sisal.
3) I soldi non vi arrivano tutti insieme.
4) è tutto IMHO
5) Il superenalotto è una truffa quindi non giocateci :ciapet:
Palladio
20-07-2009, 16:34
Un pò di note:
1) Quando si vincono molti soldi è bene rimanere nell' anonimato per non diventare prede di mafia, camorra, ndrangheta etc etc.
2) La firma del notaio serve per autenticare la copia della vincita che va data in originale alla sisal.
3) I soldi non vi arrivano tutti insieme.
4) è tutto IMHO
5) Il superenalotto è una truffa quindi non giocateci :ciapet:
3) falso, arrivano dopo mesi ma tutti + interessi legali
3) falso, arrivano dopo mesi ma tutti + interessi legali
ok, avevo sentito della lotteria Americana che li davano un po alla volta
ok, avevo sentito della lotteria Americana che li davano un po alla volta
Mi pare che puoi scegliere: se li vuoi subito ti danno la metà, altrimenti te li danno tutti dilazionati.
Filemone1974
20-07-2009, 16:43
mi sembra che il superenalotto non c'entra nulla... ritenta sarai più fortunato ;)
E' il concetto quello che conta. E' accaduto al vincitore di un premio col Gratta e Vinci (di 500.000 €) ; è accaduto pure come ti avevo detto a quello di una vincita minore al superenalotto , in Puglia , qualche mese fa. Il fatto che il tizio fosse un pregiudicato non significa nulla. Queste notizie servono solo a far capire che tutta questa "tranquillità" nella riscossione delle vincite, in Italia, non puoi averla. Sul web campeggia comunque la notizia di un brasiliano che aveva fatto una super-vincita e che purtroppo è stato ucciso; non venitemi a dire adesso che in Brasile stanno peggio di noi quanto all'ordine pubblico !!
Filemone1974
Io compro un Maggiolino Wolkswagen del 1970 ristrutturato !! :D
Il Gallardo lo compro e lo uso negli Stati Uniti d'America dove ci sono Highway lunghe migliaia di Km. e ci puoi lanciare al massimo una "bestia" come quella.........non sulle autostrade italiane dove c'hai i limiti di velocità di 110 Km./h !!!:muro:
Filemone 1974
uhm, veramente in USA il limite è 60mph che corrispondono a circa 96km/h; in Italia il limite sulle autostrade è 130km/h anche se con la nuova legge in alcuni tratti si passerà a 150; al limite in Germania, dove alcuni tratti sono privi di limiti sarebbe bello andare.
Comunque, IMHO, prendere una gallardo per tirare solo sul dritto......... la si gode molto di più su una strada come lo Stelvio a velocità da codice
Filemone1974
20-07-2009, 16:47
Mi pare che puoi scegliere: se li vuoi subito ti danno la metà, altrimenti te li danno tutti dilazionati.
Sì, negli USA hanno queste strane regole; l'intera cifra puoi riscuoterla in 9 anni (nel caso del giovane cow boy americano 27,7 milioni di $ l'anno dunque) oppure metà della cifra subito !!
Filemone1974
Filemone1974
20-07-2009, 16:52
uhm, veramente in USA il limite è 60mph che corrispondono a circa 96km/h; in Italia il limite sulle autostrade è 130km/h anche se con la nuova legge in alcuni tratti si passerà a 150; al limite in Germania, dove alcuni tratti sono privi di limiti sarebbe bello andare.
Comunque, IMHO, prendere una gallardo per tirare solo sul dritto......... la si gode molto di più su una strada come lo Stelvio a velocità da codice
Ehm! Mi riferivo alle Highway di stati un po' desertici come l'Arizona od il Nevada , dove non puoi metterci una pattuglia nemmeno ogni 50 Km. perchè non ti basterebbe tutto il contingente di polizia dello Stato per controllare solo la strada . Certo, lì se ti beccano che superi di tanto il limite di velocità non ti ritirano solo la patente , e non ti sequestrano solo la macchina : c'è la galera !!
Filemone1974
Ehm! Mi riferivo alle Highway di stati un po' desertici come l'Arizona od il Nevada , dove non puoi metterci una pattuglia nemmeno ogni 50 Km. perchè non ti basterebbe tutto il contingente di polizia dello Stato per controllare solo la strada . Certo, lì se ti beccano che superi di tanto il limite di velocità non ti ritirano solo la patente , e non ti sequestrano solo la macchina : c'è la galera !!
Filemone1974
E nel nord dell'Alaska?
Che dici, saranno 200 mph?
Palladio
20-07-2009, 17:03
E' il concetto quello che conta. E' accaduto al vincitore di un premio col Gratta e Vinci (di 500.000 €) ; è accaduto pure come ti avevo detto a quello di una vincita minore al superenalotto , in Puglia , qualche mese fa. Il fatto che il tizio fosse un pregiudicato non significa nulla. Queste notizie servono solo a far capire che tutta questa "tranquillità" nella riscossione delle vincite, in Italia, non puoi averla. Sul web campeggia comunque la notizia di un brasiliano che aveva fatto una super-vincita e che purtroppo è stato ucciso; non venitemi a dire adesso che in Brasile stanno peggio di noi quanto all'ordine pubblico !!
Filemone1974
non è il concetto che conta, sono i fatti: di quello che sarebbe stato ammazzato in Puglia non c'è traccia da nessuna parte, di quello di Torino non citi la fonte ed in più si tratta di un pregiudicato e l'articolo stesso dice che la vicenda non è legata alla vincita che questo ha fatto al gratta e vinci.
Il Brasile è una realtà diversa dalla nostra e si, stanno peggio di noi in fatto di ordine pubblico soprattutto nelle grande metropoli: prova ad andare a San Paolo e vedrai con i tuoi occhi.
Filemone1974
21-07-2009, 11:25
Con tutti i limiti ribadisco : Notaio !
Filemone1974
Filemone1974
21-07-2009, 11:42
E nel nord dell'Alaska?
Che dici, saranno 200 mph?
I limiti ce li avranno come quelli nostri supergiù solo che le loro cosiddette Polizie di Contea non hanno quella mania persecutoria che hanno i nostri (Polizia Stradale, Vigili Urbani e Carabinieri) , con gli autovelox nascosti per fotterti "la va o la spacca"!! L'equivalente della loro polizia di Contea (guidata in genere da uno sceriffo) sono i nostri vigili urbani però, questi ultimi, qui da noi, hanno pure un compito di "reperimento fondi" per conto del comune ; in molti comuni le multe dei vigili sono una linfa vitale ; se gli mancano quelli vanno in bancarotta e debbono chiedere il commissariamento alla Prefettura!!
Filemone1974
factanonverba
21-07-2009, 12:04
I limiti ce li avranno come quelli nostri supergiù solo che le loro cosiddette Polizie di Contea non hanno quella mania persecutoria che hanno i nostri (Polizia Stradale, Vigili Urbani e Carabinieri) , con gli autovelox nascosti per fotterti "la va o la spacca"!! L'equivalente della loro polizia di Contea (guidata in genere da uno sceriffo) sono i nostri vigili urbani però, questi ultimi, qui da noi, hanno pure un compito di "reperimento fondi" per conto del comune ; in molti comuni le multe dei vigili sono una linfa vitale ; se gli mancano quelli vanno in bancarotta e debbono chiedere il commissariamento alla Prefettura!!
Filemone1974
Con il nuovo codice della strada i soldi vanno all' Anas e agli enti che gestiscono le strade... :asd:
The_misterious
21-07-2009, 13:32
vai alla sede della Sisal, bonifico su conto corrente e li inizi a spendere..
stop..non è che ci vuole tanto..penso che pure i dipendenti della sisal siano obbligati al segreto professionale come anche i tabaccai
Io vorrei capire che differenza c'è nel proteggere i milioni di € del patrimonio personale e nel proteggere i milioni di € del patrimonio vinto...
Non è la stessa cosa? Cioè, se io vinco milioni di € non è che sono più facilmente "rubabile" di un Agnelli o Berlusconi... O un notaio che avete precedentemente accenntao...
The_misterious
21-07-2009, 13:48
Io vorrei capire che differenza c'è nel proteggere i milioni di € del patrimonio personale e nel proteggere i milioni di € del patrimonio vinto...
Non è la stessa cosa? Cioè, se io vinco milioni di € non è che sono più facilmente "rubabile" di un Agnelli o Berlusconi... O un notaio che avete precedentemente accenntao...
infatti..
Filemone1974
21-07-2009, 15:49
Con il nuovo codice della strada i soldi vanno all' Anas e agli enti che gestiscono le strade... :asd:
Daddario ?....ehm, volevo dire : "Davvero ?" :eek:
Filemone1974
Filemone1974
21-07-2009, 15:51
vai alla sede della Sisal, bonifico su conto corrente e li inizi a spendere..
stop..non è che ci vuole tanto..penso che pure i dipendenti della sisal siano obbligati al segreto professionale come anche i tabaccai
Chissà quanto guadagnerà un dipendente della Sisal ?? :confused:
Mica per qualcosa! Così, tanto per saperlo ........
Filemone1974
Filemone1974
21-07-2009, 15:58
Io vorrei capire che differenza c'è nel proteggere i milioni di € del patrimonio personale e nel proteggere i milioni di € del patrimonio vinto...
Non è la stessa cosa? Cioè, se io vinco milioni di € non è che sono più facilmente "rubabile" di un Agnelli o Berlusconi... O un notaio che avete precedentemente accenntao...
La differenza sta nel fatto che il poveraccio che si trova a riscuotere improvvisamente 100 milioni di euro, a differenza di Agnelli , Berlusconi o Benetton che sono attorniati da decine di avvocati, decine di commercialisti, decine di esperti in operazioni finanziarie e decine di guardie del corpo agguerrite peggio di Rambo, ...non ha nulla di tutto questo e non sa che kazzo fare. E' ovvio che in circostanze simili gli "amici" , i parenti e quanti altri che si offrono "per aiutarti" non si contano più ma queste eventualità - di per sè - non risolvono i problemi ai quali mi riferisco !!
Filemone1974
Chissà quanto guadagnerà un dipendente della Sisal ?? :confused:
Mica per qualcosa! Così, tanto per saperlo ........
la sorella di un mio amico lavora in una lottomatica/sisal (insomma uno di quei posti dove puoi socmmettere su calcio/cavalli/f1 etc etc legalmente).
Lo stipendio non è altissimo ma non lavora troppo (come numero di ore in totale anche se mi pare mi dicesse che sono in orari un po' scomodi a volte) e sopratutto riusciva ad arrotondare parecchio con le mancie elargite dai clienti che vincono.
http://www.theatvzone.com/wavstuff/troll.jpg
francoisk
22-07-2009, 07:35
il premio del lotto/superenalotto è già tassato...
il premio del lotto no, viene decurtato del 6%
Filemone1974
22-07-2009, 07:57
il premio del lotto no, viene decurtato del 6%
Una gallina d’oro per l’Erario
Il Superenalotto è una gallina dalle uova d’oro per le disastrate casse pubbliche. Di fatti, la vincita non è soggetta a tassazione, ma solo perché il prelievo avviene alla fonte. E si tratta del gioco in cui l’Erario porta via la quota maggiore rispetto alla raccolta: per ogni 100 euro vinti, 49,5% finiscono allo Stato. Una somma di gran lunga maggiore rispetto agli altri, in cui il prelievo fiscale si aggira tra il 20 e il 30%. Per non parlare delle scommesse sportive, la cui tassazione non supera il 5%. Nel 2007 il gioco ha raccolto in Italia un miliardo e 940 milioni: di questi, 960 milioni sono confluiti nelle casse statali. Simile l'andamento per il 2008: nei primi nove mesi la raccolta ha raggiunto il miliardo e 460 milioni, di cui 723 destinati allo Stato. Una volta tolto il prelievo che finisce allo Stato, dei 100 euro iniziali ne restano 50,5: di questi, otto vanno al punto vendita, 4,4 alla Sisal (l’azienda che gestisce i concorsi a pronostici più famosi in Italia: Superenalotto, Totip+, Tris) e solo i restanti 38 vanno a formare il montepremi. In sostanza, dunque, poco più di un terzo dei soldi messi sul piatto dai giocatori viene loro restituito in premi.
Come riscuotere le vincite
La modalità di riscossione delle vincite varia in base all’ammontare:
Se la cifra non supera i 520 euro, si può passare all’incasso presso una qualsiasi ricevitoria Sisal entro il 45esimo giorno dalla data di effettuazione del concorso. Se la somma è superiore a questa somma, ma entro il limite di 5.200 euro, ci si può recare, presso la ricevitoria nella quale si è effettuata la giocata oppure, entro il 45° giorno dalla data di effettuazione del concorso, presso i punti pagamento premi della Sisal (consultare il sito per trovare quello più vicino). Se ci si attiva tra il 46esimo e il 120esimo giorno, invece, occorre inoltrare la scheda vincente in originale all'ufficio premi centrale della Direzione Generale, che si trova in via Alessio di Tocqueville, 13 - 20154 Milano;
Per importi compresi tra 5.200 e 52mila euro , il vincitore può effettuare una richiesta di bonifico presso i Punti Pagamento Premi della Sisal, entro il 45esimo giorno dalla data di effettuazione del concorso, oppure può inoltrare la scheda vincente in originale all'Ufficio premi centrale della Direzione Generale Sisal, Via Alessio di Tocqueville, 13 - 20154 Milano o allo Sportello premi Sisal di Viale Sacco e Vanzetti, 89 - 00155 Roma, entro il 120esimo giorno dalla data di effettuazione del concorso.
Per vincite di importo complessivo superiore a 52mila euro è necessario inoltrare, entro il 120esimo giorno dalla data di effettuazione del concorso, la scheda vincente in originale all'ufficio premi della Direzione Generale Sisal, Via Alessio di Tocqueville, 13 - 20154 Milano o allo Sportello premi Sisal di Viale Sacco e Vanzetti, 89 - 00155 Roma. Il pagamento della vincita sarà effettuato dal 61°esimo giorno dalla data di effettuazione del concorso, vale a dire a quota divenuta definitiva. Il relativo importo, maggiorato degli interessi in conformità al Decreto del Ministro delle Finanze del 24.04.1998, è corrisposto al netto delle spese.
L’anonimato ha un prezzo
Molti vincitori, per varie ragioni, preferiscono non rivelare la propria identità. L’anonimato è possibile, ma ha un prezzo: occorre, infatti, rivolgersi a un notaio e lasciare che sia lui a condurre in porto la pratica. Di solito, la sua parcella si aggira tra il 2 e il 5% della vincita.
tratto da : http://it.biz.yahoo.com/fisco/articoli/superenalotto-tasse/
Filemone1974
22-07-2009, 08:00
dall'ultimo intervento citato nel post precedente , di conseguenza , la vincita effettiva , se non fosse tassata, allo stato attuale, dovrebbe essere di 149,5 milioni di euro e non di 100 milioni di euro "soltanto2 !!
Filemone1974
P.S. Ve lo siete mai chiesto perchè alcuni non vogliono che si parli di queste cose ??????????????:confused:
Filemone1974
22-07-2009, 08:02
il premio del lotto no, viene decurtato del 6%
...di conseguenza anche il dato del 6% citato da francoisk è sbagliato (l'esperto da me citato parla di tassazione per gli altri giochi oscillante tra il 20% ed il 30% , non del 6% ) .
Filemone1974
francoisk
22-07-2009, 09:13
...di conseguenza anche il dato del 6% citato da francoisk è sbagliato (l'esperto da me citato parla di tassazione per gli altri giochi oscillante tra il 20% ed il 30% , non del 6% ) .
Filemone1974
È fissata al 6% la ritenuta sulle vincite
fonte: http://www.lottomaticaitalia.it/lotto/comesigioca/calcolo_vincite.html
qui si parlava di premi
il premio del lotto/superenalotto è già tassato...
se prendi un 3 al superenalotto vai li e prendi il premio netto, mentre se prendi un ambo prendi il premio corrispondente meno il 6%
di sbagliato non vedo proprio nulla
La differenza sta nel fatto che il poveraccio che si trova a riscuotere improvvisamente 100 milioni di euro, a differenza di Agnelli , Berlusconi o Benetton che sono attorniati da decine di avvocati, decine di commercialisti, decine di esperti in operazioni finanziarie e decine di guardie del corpo agguerrite peggio di Rambo, ...non ha nulla di tutto questo e non sa che kazzo fare. E' ovvio che in circostanze simili gli "amici" , i parenti e quanti altri che si offrono "per aiutarti" non si contano più ma queste eventualità - di per sè - non risolvono i problemi ai quali mi riferisco !!
Filemone1974
Infatti io non parlavo di amici/parenti che bussano alla porta... come non parlo del fatto che una vincita del genere può semplicemente farti uscire di testa e rovinarti la vita.
Io parlavo di delinquenti che vogliono rapinarti. Si è meno esperti in alcune "mosse" e quindi più vulnerabili, ma non certo si attira il mafioso di turno solo perché ho vinto 100 milioni. Poi posso anche sbagliare...
Raga, è da una settimana che trolleggia dal mondo delle favole...
Notai che guadagnano miliardi al mese, "sette notarili", percentuali buttate la a caso, truffe colossali della Sisal, direttori di banca che scappano in Jamaica prelevando dai conti dei clienti...non dategli retta. ;)
Mi ha fatto schianatare la storia dei notai che MINIMO (minimo..eh), guadagnano 1 milione di euro al mese...al netto delle tasse, si intenda... :asd:
Filemone1974
22-07-2009, 14:50
Raga, è da una settimana che trolleggia dal mondo delle favole...
Notai che guadagnano miliardi al mese, "sette notarili", percentuali buttate la a caso, truffe colossali della Sisal, direttori di banca che scappano in Jamaica prelevando dai conti dei clienti...non dategli retta. ;)
Mi ha fatto schianatare la storia dei notai che MINIMO (minimo..eh), guadagnano 1 milione di euro al mese...al netto delle tasse, si intenda... :asd:
Mi salvo solo perchè qualcuno ha detto di conoscerne (di notai) "un paio" che guadagnano anche di più.....se no sta volta stavo davvero spiazzato!! Non sapevo proprio come controbattere!! :doh: Abbiamo parlato anche del fatto che un conto è il notaio del paesino di 10.000 abitanti (che, con tutto questo, spesso, ha gli abitanti dei paesini vicini che di notaio non ne hanno nessuno) ed un conto è il notaio che lavora all'Eur od ai Parioli (a Roma) o vicino Piazza S. Marco a Venezia .....non so se mi sono spiegato . Credi davvero che uno dei suddetti notai guadagni meno di 3 milioni netti al mese ?! Sarebbe un "poveraccio" ..........:help:
per il resto : troll ci sarai tu. Stacci in campana Arona !! Sei già segnalato ad una mezza dozzina di "supervisor" .......
....Mi salvo solo perchè qualcuno ha detto di conoscerne (di notai) "un paio" che guadagnano anche di più.....
Eccomi, intendevo guadagno annuale, giusto per chiarire...:D
Quando ci vuole.....
http://www.prodigio.it/46/seghe_mentali.jpg
altro che gallardo, io preferisco un vel Maserati GranTurismo S, per poi con gli anni mettere su un piccolo parco auto con Porsche Carrera 911, Shelby Mustang, Mitsubishi Lancer Evolution e Nissan Skyline.
..........ed un conto è il notaio che lavora all'Eur od ai Parioli (a Roma) o vicino Piazza S. Marco a Venezia .....non so se mi sono spiegato . Credi davvero che uno dei suddetti notai guadagni meno di 3 milioni netti al mese ?! Sarebbe un "poveraccio" ..........:help:
Ma scusa tu parli di Fatturato o di guadagno vero e proprio?
Walls
Filemone1974
23-07-2009, 05:46
Ma scusa tu parli di Fatturato o di guadagno vero e proprio?
Walls
Io parlo di guadagno minimo annuale; vuoi che un notaio ti guadagni meno di 3 milioni di euro l'anno, ovvero 250.000 € al mese ??? Per le compravendite immobiliari prendono tra il 2% ed il 4%. A Roma Eur o Roma Parioli un appartamento di tre stanze costa intorno agli 800.000 € ; il 2% di 800.000 € sono 16.000 € : vuoi che un notaio che c'ha lo studio in una posizione centrale come Roma Eur o Roma Parioli faccia meno di 10-15 di queste transazioni al mese ??????????:eek: Poi ci sono le compravendite di auto d lusso; le compravendite di terreni , di attività commerciali e quant'altro . Volete davvero che uno studio notarile in una posizione simile incassi meno di 250.000 € al mese ??????? :eek: Certo i notai ed i banchieri (tutti usurai altrimenti le sedi centrali li cacciano via a calci in culo !!) che scrivono su questo forum sono disperati e non sanno come "smontare" le cose che si stanno dicendo ma questo non cambia la realtà !! Lo sai che evasione fiscale c'ha l'Italia (dati aprile 2008) ??? Siamo a quota 150 miliardi di euro !!!! Sono 10 manovre finanziarie di media portata. Gli italiani che pagano oltre 200.000 € l'anno di tasse sono soltanto lo 0,2% . Gran parte dei ristoratori pagano - di media - 15.000 € l'anno ....cioè quanto un pensionato !!! A questo punto uno si chiede : ma perchè kakkio mai i notai italiani dovrebbero dichiarare quanto guadagnano in un anno quando i gioiellieri . i dentisti ed i ristoratori dichiarano cifre oscillanti tra le 12.000 e le 15.000 euro l'anno ??? Non so : hanno fatto il voto d'obbedienza al Papa come i Gesuiti ?? Gli chiedono pure a loro sino alla settima generazione senza una macchia sul casellario gudiziario come agli sbirri ?? I dati che do io sono tratti da ricerche di appartenenti ad una istituzione dello Stato che si occupa di queste cose : ho un familiare che ci lavora dunque sono garantiti al 100% (e stimati "per difetto" , te lo assicuro).
Filemone1974
Filemone1974
23-07-2009, 06:12
Eccomi, intendevo guadagno annuale, giusto per chiarire...:D
Beh, anche io se è per questo . Lascia perdere quello che dice il troll-notaio ...........c'hanno una paura fottutta che li becchi la GdF od altre istituzioni consimili ; sai, adesso ci sono i controlli incrociati tra comuni , esattorie, banche, Tesoro, polizia , GdF e non è più così facile evadere 200.000 € o 400.000 € l'anno!! Può nche darsi che ti continui ad andare bene ma può darsi pure che quest'anno ti vada male ......per la prima volta in vita tua !! L'altro giorno , sotto casa mia, hanno fatto un 5 = 35.000 € ; le urla si sentivano sino ad 1 Km. di distanza (circa 30 persone) !! Per 35.000 € le puoi fare ste cose ; oltre il milione singolo no , tutto comincia a diventare più complicato , almeno nel nostro Centro e Sud Italia !! Per 50 o 100 milioni non posso nemmeno immaginare che cosa possa accadere ad una persona perchè il "nemico" non è solo la criminalità (organizzata o meno); migliaia di commerianti nel Sud Italia chiudono le proprie attività e cercano di trasferirsi a causa del pizzo ogni anno : questa è realtà, non sono "pippe mentali". In alcune città del Sud il pizzo è capillare: non sfugge nssun commerciante e quelli che negano di pagarlo lo pagano più degli altri; ora , se a delle persone che possono guadagnare al massimo tra le 500 e le 1000 € al giorno la criminalità gli sta così addosso (in modo - potremmo dire - quasi "scientifico" ) possiamo immaginare quello che accade a chi vince 100 milioni di euro ??? Non è solo per i casi del pregiudicato di Torino ucciso per la vincita da 500.000 € al Gratta e Vinci ; è per un insieme di motivi.
Filemone1974
CUT...dopo 35 anni di lavoro (e tante biro consumate !) sarà di certo superiore ai 200 o 250 milioni di euro !!
Filemone1974
http://www.newsic.it/assets/images3/fo_in_fantasia_g.jpg
A quanto dice www.notariato.it, ci sono, solo nel comune di Milano, quasi 200 iscritti all'albo, e parlo solo di "Comune di Milano", supponiamo pure che di questi, solo la metà riesca ad arrivare a cifre anche soltanto "vicine" a quelle che dici tu...facciamo 3 milioni di euro annui...tu mi vuoi dire che in un anno, solo a Milano, si spendono più di 300 milioni di euro di atti notarili??!!....ellamadonna...:eek:...
Il costo di un atto notarile
Il notaio rende una prestazione complessa, nell’esercizio di una pubblica funzione dello Stato, svolta in forma professionale.
L’atto notarile, lungi dal riguardare soltanto il rapporto tra le parti, ha un valore aggiunto sotto tre profili:
- la sicurezza del contratto, che evita alle parti costose e lunghe liti in giudizio;
- la sua forza esecutiva nel recupero dei crediti e di prova privilegiata nel processo;
- la certezza generale dei diritti, creata con l’affidabilità dei pubblici registri, che determina condizioni di stabilità sociale e un contesto di legalità necessario allo sviluppo economico.
Che cosa dire, allora, della parcella del notaio?
Davvero tutto quello che si paga al notaio è suo onorario?
Nei costi di un atto notarile rientrano l’ammontare delle imposte e delle tasse che il notaio riscuote per lo Stato, delle spese che devono essere sostenute presso pubbliche amministrazioni per la preparazione dell’atto e dei successivi adempimenti e gli onorari spettanti al notaio per l’attività che svolge.
Per il trasferimento di un’autovettura usata, ad esempio, l’onorario notarile incide, in media, nella misura di 20/25 euro. I maggiori costi che il compratore deve sostenere (fino a 400-500 Euro) sono imputabili ad oneri di altra natura, per lo più fiscali.
Il compenso del notaio è regolato da una tariffa nazionale stabilita dalla legge.
Sono poi daccordo che i notai siano costosi, non lo metto certo in dubbio, che ci siano inoltre i disonesti, è altrettanto ovvio.
Io parlo di guadagno minimo annuale; vuoi che un notaio ti guadagni meno di 3 milioni di euro l'anno, ovvero 250.000 € al mese ??? Per le compravendite immobiliari prendono tra il 2% ed il 4%. A Roma Eur o Roma Parioli un appartamento di tre stanze costa intorno agli 800.000 € ; il 2% di 800.000 € sono 16.000 € : vuoi che un notaio che c'ha lo studio in una posizione centrale come Roma Eur o Roma Parioli faccia meno di 10-15 di queste transazioni al mese ??????????:eek: Poi ci sono le compravendite di auto d lusso; le compravendite di terreni , di attività commerciali e quant'altro . Volete davvero che uno studio notarile in una posizione simile incassi meno di 250.000 € al mese ??????? :eek: Certo i notai ed i banchieri (tutti usurai altrimenti le sedi centrali li cacciano via a calci in culo !!) che scrivono su questo forum sono disperati e non sanno come "smontare" le cose che si stanno dicendo ma questo non cambia la realtà !! Lo sai che evasione fiscale c'ha l'Italia (dati aprile 2008) ??? Siamo a quota 150 miliardi di euro !!!! Sono 10 manovre finanziarie di media portata. Gli italiani che pagano oltre 200.000 € l'anno di tasse sono soltanto lo 0,2% . Gran parte dei ristoratori pagano - di media - 15.000 € l'anno ....cioè quanto un pensionato !!! A questo punto uno si chiede : ma perchè kakkio mai i notai italiani dovrebbero dichiarare quanto guadagnano in un anno quando i gioiellieri . i dentisti ed i ristoratori dichiarano cifre oscillanti tra le 12.000 e le 15.000 euro l'anno ??? Non so : hanno fatto il voto d'obbedienza al Papa come i Gesuiti ?? Gli chiedono pure a loro sino alla settima generazione senza una macchia sul casellario gudiziario come agli sbirri ?? I dati che do io sono tratti da ricerche di appartenenti ad una istituzione dello Stato che si occupa di queste cose : ho un familiare che ci lavora dunque sono garantiti al 100% (e stimati "per difetto" , te lo assicuro).
Filemone1974
Guarda sul fatto che siano una casta eletta sono daccordo con te, ma sul fatto di non dichiarare il reddito mi sembra difficile... il non fatturare prestazione che risultano da cessioni di meni immobili, poi con tariffe di quella portata (naturalmente 16.000,00 € spese escluse solo onorari giusto?), oggi diventa sempre più difficile pagare in contanti ....... capisco un dentista che non ti fattura un otturazione da 100 €.
Per quanto ne so io poi per fare il Notaio devi avere il casellario giudiziario pulito... anche per fare il concorso (un amico avvocato che ha provato... chiaramente impossibile riuscirci) anche perchè si tratta di pubblico ufficiale.
Comunque guardavo dei tariffari dei Notai in rete e non si capisce un cavolo relativamente a quanto potrebbe incassare un Notaio per riscuotere la vincita.....
Guarda sul fatto che siano una casta eletta sono daccordo con te, ma sul fatto di non dichiarare il reddito mi sembra difficile... il non fatturare prestazione che risultano da cessioni di meni immobili, poi con tariffe di quella portata (naturalmente 16.000,00 € spese escluse solo onorari giusto?), oggi diventa sempre più difficile pagare in contanti ....... capisco un dentista che non ti fattura un otturazione da 100 €.
Per quanto ne so io poi per fare il Notaio devi avere il casellario giudiziario pulito... anche per fare il concorso (un amico avvocato che ha provato... chiaramente impossibile riuscirci) anche perchè si tratta di pubblico ufficiale.
Comunque guardavo dei tariffari dei Notai in rete e non si capisce un cavolo relativamente a quanto potrebbe incassare un Notaio per riscuotere la vincita.....
si pattuisce prima, in genere non meno del 2%. :D
Filemone1974
23-07-2009, 18:22
Guarda sul fatto che siano una casta eletta sono daccordo con te, ma sul fatto di non dichiarare il reddito mi sembra difficile... il non fatturare prestazione che risultano da cessioni di meni immobili, poi con tariffe di quella portata (naturalmente 16.000,00 € spese escluse solo onorari giusto?), oggi diventa sempre più difficile pagare in contanti ....... capisco un dentista che non ti fattura un otturazione da 100 €.
Per quanto ne so io poi per fare il Notaio devi avere il casellario giudiziario pulito... anche per fare il concorso (un amico avvocato che ha provato... chiaramente impossibile riuscirci) anche perchè si tratta di pubblico ufficiale.
Comunque guardavo dei tariffari dei Notai in rete e non si capisce un cavolo relativamente a quanto potrebbe incassare un Notaio per riscuotere la vincita.....
In questo simpatico sito http://dreambox.roliaforum.com/forum/showthread.php?t=7997
parlano di quote tra il 2% ed il 3%. Nel simpatico sito parlano - come qui da voi - dell'anonimato "assoluto" garantito dei Monopoli di Stato e ti invitano a spedire la giocata vincente da 102 milioni di euro (ad oggi) per Posta :stordita: come per la cartolina di partecipazione al concorso per l'estrazione di un'automobile del panettone Melegatti (e ti ritraggono una cassetta delle poste di un rosso sgargiante!) -
Filemone1974
Filemone1974
24-07-2009, 12:58
Siamo a 102 milini di euro per la vincita al Superenalotto ! Mai raggiunta una cifra simile in un gioco come questo in Italia !!!!
Filemone1974
in 35 anni di lavoro un notaio arriverebbe ad un reddito pari a 250 milioni di euro???????????
gli imprenditori che investono capitali milionari non hanno capito una sega nella vita :asd: :asd: :asd:
in 35 anni di lavoro un notaio arriverebbe ad un reddito pari a 250 milioni di euro???????????
gli imprenditori che investono capitali milionari non hanno capito una sega nella vita :asd: :asd: :asd:
Hai ragione.
Domani apro uno studio notarile!
Filemone1974
24-07-2009, 19:46
Hai ragione.
Domani apro uno studio notarile!
Col kazzo ke te lo fanno aprire a te !! Nemmeno se paghi un milione di euro !!!!
Se sei figlio di un notaio è un altro discorso .........:p
Filemone1974
dantes76
24-07-2009, 22:29
per chi ha paranoie varie, puo' andare in svizzera e depositare la ricevuta presso qualche banca svizzera, facendo versare l'interssa somma presso la stessa banca.
Hai ragione.
Domani apro uno studio notarile!
Studio associato? (60% a te e 40% a me ma solo perchè sei più anzia...ehm,, grandicello)
A me mancano due cose: una laurea in legge e qualche santo in paradiso, se ce li metti tu possiamo aprire uno studio anche domani. :D
Filemone1974
25-07-2009, 06:45
per chi ha paranoie varie, puo' andare in svizzera e depositare la ricevuta presso qualche banca svizzera, facendo versare l'interssa somma presso la stessa banca.
ma dici davvero che le banche svizzere accettano la ricevuta di un concorso a premi dello Stato italiano ?? :eek: Come funziona il "segreto bancario" e che obblighi hanno le banche verso l'amministrazione finanziaria svizzera ?? Se c'è una rogatoria da parte dell'amministrazione finanziaria italiana a aquella svizzera la banca viene obbligata a collaborare e rivelare il nome del depositario ?? Per ragioni di mafia so che l'hanno fatto coi giudici Falcone e Borsellino ed una magistrata svizzera divenuta famosa a quei tempi (fine anni '80 - inizi anni '90); 105 milioni di euro "non sono ragioni di mafia" ma restano sempre 105 milioni di euro.
Filemone1974
Filemone1974
25-07-2009, 06:48
E' un aspetto del quale non ci siamo occupati. Serve gente laureata in matematica ed in statistica !! :D I "peracottari" si accomodino pure negli altri tread .
Filemone1974
Ci sono 622.614.630 combinazioni, le possibilitità di vincita sono 0,00000000161 per colonna.
Filemone1974
25-07-2009, 07:06
Studio associato? (60% a te e 40% a me ma solo perchè sei più anzia...ehm,, grandicello)
A me mancano due cose: una laurea in legge e qualche santo in paradiso, se ce li metti tu possiamo aprire uno studio anche domani. :D
Simpatico ed intressante il "botta e risposta" tra gli appartenenti di questo sito :
http://www.nntp.it/newsgroups-diritto/277840-la-casta-dei-notai.html
oppure di questo :
http://dragor.blog.lastampa.it/journal_intime/2008/05/aboliamo-i-no-1.html
In parole povere : che siano una casta e che fanno carte false per ridurre al minimo i nuovi accessi alla professione per restare sempre il meno possibile ed avere , testualmente, "guadagni stratosferici" lo credono tutti gli italiani . Certo, se uno di atti notarili , a causa del lavoro, ne deve fare tanti ....ma proprio tanti , ci sarebbe da prendere davvero la residenza in Trentino e farli in massa in Austria a 500 € l'uno (od 85 € se riesci a scrivertelo da solo) !!!:p
Filemone1974
Filemone1974
25-07-2009, 07:11
Ci sono 622.614.630 combinazioni, le possibilitità di vincita sono 0,00000000161 per colonna.
Grazie M@gic !!:asd:
Filemone1974
Filemone1974
25-07-2009, 07:24
in questo sito :
http://www.sarannonotai.it/nuovoforum/viewthread.php?tid=129
notai ed avvocati se le danno di santa ragione !!:D
Filemone1974
Simpatico ed intressante il "botta e risposta" tra gli appartenenti di questo sito :
http://www.nntp.it/newsgroups-diritto/277840-la-casta-dei-notai.html
In parole povere : che siano una casta e che fanno carte false per ridurre al minimo i nuovi accessi alla professione per restare sempre il meno possibile ed avere , testualmente, "guadagni stratosferici" lo credono tutti gli italiani . Certo, se uno di atti notarili , a causa del lavoro, ne deve fare tanti ....ma proprio tanti , ci sarebbe da prendere davvero la residenza in Trentino e farli in massa in Austria a 500 € l'uno (od 85 € se riesci a scrivertelo da solo) !!!:p
Filemone1974
Ma hai un conto aperto con qualche notaio? :O
Proprio ti danno ai nervi a quanto pare....:asd:
Una volta si diceva che era possibile che il titolo di "Notaro" potesse passare da padre in figlio, non ho mai saputo se fosse vero o no, e se lo fosse stato all'epoca ed in tempi moderni non più.
Alcune cose sono certe (checchè si sostenga e si trovi anche scritto da qualche parte) : ci sono generazioni di notai in percentuale stranamente alta (bisnonni, nonni, padri, figli, nipoti, etc) a Parma se non sbaglio c'è una famiglia di notai che risale al XV° secolo.
Sono in numero stabilito e distribuiti secondo determinati criteri sul territorio (il numero dovrebbe essere maggiore ma per un motivo o per l'altro viene tenuto così com'è), esiste un'onorario più o meno specifico ma ogni professionista in realtà fa come accidenti gli pare, in realtà c'è quasi una forma di "cartello" ma nessuno dice niente.
Secondo alcune stime, il reddito medio per ogni singolo notaio si aggirava sui 460.000 euro l'anno (nel 2006), quindi ci saranno quelli "sfigati" :asd: che racimoleranno 100-150k euro l'anno ed altri che arrivano al milione, qualcuno anche a due, pochi anche di più.
Riguardo al paio di notai che ho citato in un post precedente, uno è un mio caro amico (pronipote di notai guarda caso), ultimamente s'è fatto una barca che richiede un tour guidato per vederla tutta (1 uscita di 1 giorno gli costa mediamente 15.000 euro), l'altro è in qualche modo un mio cliente, ha aperto uno studio a pochi passi da dove abito; ha comprato un intero palazzo fine '800 e l'ha ristrutturato (all'interno non manca l'orto botanico, con fontana, passeggiata e panchine in bronzo...:asd:), sulla targa affissa al palazzo si legge "Studio Secondario"...:asd:, e non ho ancora capito quante macchine possiede.
Penso che basti. :D
il 90% delle cose che fa il notaio sono inutili , soldi spesi per niente ! un vero e proprio furto per una firma:O
Ok ieri ho buttato il mio 1€, mi accontento anche di un 4 eh :O
Ok ieri ho buttato il mio 1€, mi accontento anche di un 4 eh :O
:sperem:
Studio associato? (60% a te e 40% a me ma solo perchè sei più anzia...ehm,, grandicello)
A me mancano due cose: una laurea in legge e qualche santo in paradiso, se ce li metti tu possiamo aprire uno studio anche domani. :D
Veramente mancherebbe tutto anche a me, ma... possiamo sempre assumere Filemone1974 come paravento.
Veramente mancherebbe tutto anche a me, ma... possiamo sempre assumere Filemone1974 come paravento.
eeehh...secondo me non para solo il vento.
Bon, possiamo fare anche una cosa a tre, tu la mente, io il braccio e filemone caccia la grana.
Filemone1974
25-07-2009, 09:33
Veramente mancherebbe tutto anche a me, ma... possiamo sempre assumere Filemone1974 come paravento.
Troppo buono Badedas ! Non aspiro a tanto .....!!:D
Filemone1974
Filemone1974
25-07-2009, 09:39
eeehh...secondo me non para solo il vento.
Bon, possiamo fare anche una cosa a tre, tu la mente, io il braccio e filemone caccia la grana.
Per la miseria ragazzi, avete sbagliato proprio il tipo ....!!:D
Se c'era uno a cui il Padreterno potesse dimostrare quanto fosse "grande" ed imparziale con noi esseri umani quello ero e sono preoprio io!!:stordita: Non dico il sei ma nemmeno il quattro (l'ho fatto 7 anni fa) perchè non ci fai una minkia ; si comincia a ragionare un po' col 5 . Col 5+1 sei fuori dalla povertà tu, i tuoi figli ed i tuoi nipoti ma senza "stravizzi" , senza "pazzie" con le spese.......centellinando anche i soldi per i caffè ......
Filemone1974
factanonverba
25-07-2009, 10:48
Ma hai un conto aperto con qualche notaio? :O
Proprio ti danno ai nervi a quanto pare....:asd:
Una volta si diceva che era possibile che il titolo di "Notaro" potesse passare da padre in figlio, non ho mai saputo se fosse vero o no, e se lo fosse stato all'epoca ed in tempi moderni non più.
Alcune cose sono certe (checchè si sostenga e si trovi anche scritto da qualche parte) : ci sono generazioni di notai in percentuale stranamente alta (bisnonni, nonni, padri, figli, nipoti, etc) a Parma se non sbaglio c'è una famiglia di notai che risale al XV° secolo.
Sono in numero stabilito e distribuiti secondo determinati criteri sul territorio (il numero dovrebbe essere maggiore ma per un motivo o per l'altro viene tenuto così com'è), esiste un'onorario più o meno specifico ma ogni professionista in realtà fa come accidenti gli pare, in realtà c'è quasi una forma di "cartello" ma nessuno dice niente.
Secondo alcune stime, il reddito medio per ogni singolo notaio si aggirava sui 460.000 euro l'anno (nel 2006), quindi ci saranno quelli "sfigati" :asd: che racimoleranno 100-150k euro l'anno ed altri che arrivano al milione, qualcuno anche a due, pochi anche di più.
Riguardo al paio di notai che ho citato in un post precedente, uno è un mio caro amico (pronipote di notai guarda caso), ultimamente s'è fatto una barca che richiede un tour guidato per vederla tutta (1 uscita di 1 giorno gli costa mediamente 15.000 euro), l'altro è in qualche modo un mio cliente, ha aperto uno studio a pochi passi da dove abito; ha comprato un intero palazzo fine '800 e l'ha ristrutturato (all'interno non manca l'orto botanico, con fontana, passeggiata e panchine in bronzo...:asd:), sulla targa affissa al palazzo si legge "Studio Secondario"...:asd:, e non ho ancora capito quante macchine possiede.
Penso che basti. :D
Motivo in più per non foraggiarli. I notai da me possono vedere solo il dito medio. Putroppo per qualcosa però sono obbligatori! :cry:
nickyride
25-07-2009, 11:36
e ddaje ko sto' kazzo de killer! Questa è già la seconda volta !! Il notaio , forse , è la soluzione più sicura oggi in Italia . Se ti fa avere i 100 milioni di euro e se ne prende due o tre e ti fa stare tranquillo con quella cifra sia davanti ai parassiti del fisco che contro gli usurai delle banche devi solo che fargli un monumento ! Tra le altre cose è un dei pochi profili professionali che i 100 milioni di euro , nel corso della sua intera carriera li raggiunge e li supera abbondantemente per cui rovinarsi per una cifra simile non gli conviente affatto. La maggior parte dei notai la professione l'ha ereditata dal padre o dal nonno (in Italia non si fanno quasi mai concorsi per questa professione per iniziarla ex -novo e quando li fanno i posti a concorso si contano sulle dita di due mani !!) per cui partono spesso già con beni mobili ed immobili di gran lunga superiori ai 50 o 100 milioni di euro !! Tutto quello che guadagnano - gli vada bene o gli vada storta - è in più. Un giovane notaio che inizia a lavorare a 30 anni non lo fa per guadagnarsi il pane quotidiano......comprendi ?? Certo, se hai la sfiga di capitare quello che è disonesto anche con 500 milioni di euro è finita !!
Filemone1974
Complimenti, quante falsità :)
Adesso spiegami come mai gente come te deve inventarsi le cose. Il concorso notarile (UNICO sistema per accedere alla professione) si tiene ogni 2 anni, non è previsto tra i requisiti l'avere il padre, il nonno o altro parente notaio. Basta essere laureati in giurisprudenza a vere fatto 1 anno e mezzo di pratica notarile (di cui i primi sei mesi è possibile farli ancora essendo iscritti all'Università) oppure solo 8 mesi se si è già fatta la pratica forense o si è frequentata una scuola di specializzazione, se non si trova un notaio disposto ad accettare un praticante (cosa alquanto improbabile dato che di solito svolge la pratica a gratis e i notai quindi sono ben contenti di averne) si può richiedere al presidente del consiglio di essere assegnato ad uno.
Per il concorso i posti messi a bando sono da ultimo in media superiori alle 200 unità-
E' vero che quella del notaio è una professione ben retribuita, ma dire che tutti i notai partono con un budget di 100 milioni di euro è un'altra menzogna bella e buona, d'altronde il notaio è uno degli UNICI professionisti che dichiara tutto quello che guadagna e ti posso assicurare che la media dello stipendio dei notai è di gran lunga inferiore alle cifre da te menzionate (nell'ordine di un paio di centinaia di migliaia di euro che di certo non sono pochi comunque), credo che non ci sia nessun notaio che guadagni le cifre da te menzionate.
Inoltre se è così bello fare la professione di notaio, perché non la fai? Come hai visto non ci sono paletti di sorta, quindi ti invito a provare, i miei migliori auguri :D
dantes76
25-07-2009, 11:37
ma dici davvero che le banche svizzere accettano la ricevuta di un concorso a premi dello Stato italiano ?? :eek:.
Filemone1974
non capisco dove sta il problema??? assegni emessi da banche italiane non sono scambiati da banche svizzere????
ad esempio porti la ricevuta in svizzera presso uno sportello ubs o credit suisse, e depositi la ricevuta, e la rispettiva vincita, cosi come in svizzera, cosi come in francia, in belgio,in germania.
fabrimvp
25-07-2009, 11:44
http://www.aams.it/site.php?page=20040518172350391
la risposta...
anonimato garantito...
Per vincite di importo complessivo superiore a 52.000,00 Euro è necessario inoltrare, entro il 120° giorno dalla data di effettuazione del concorso, la scheda vincente in originale all'ufficio premi della Direzione Generale Sisal, Via Alessio di Tocqueville, 13 - 20154 Milano o allo Sportello premi Sisal di Viale Sacco e Vanzetti, 89 - 00155 Roma. Il pagamento della vincita sarà effettuato dal 61° giorno dalla data di effettuazione del concorso, vale a dire a quota divenuta definitiva. Il relativo importo, maggiorato degli interessi in conformità al Decreto del Ministro delle Finanze del 24.04.1998, è corrisposto al netto delle spese.
Se per "inoltrare" si intende per posta, voglio vedere chi sarebbe disposto a spedire un biglietto che vale 100 milioni di € :asd:
Per vincite di importo complessivo superiore a 52.000,00 Euro è necessario inoltrare, entro il 120° giorno dalla data di effettuazione del concorso, la scheda vincente in originale all'ufficio premi della Direzione Generale Sisal, Via Alessio di Tocqueville, 13 - 20154 Milano o allo Sportello premi Sisal di Viale Sacco e Vanzetti, 89 - 00155 Roma. Il pagamento della vincita sarà effettuato dal 61° giorno dalla data di effettuazione del concorso, vale a dire a quota divenuta definitiva. Il relativo importo, maggiorato degli interessi in conformità al Decreto del Ministro delle Finanze del 24.04.1998, è corrisposto al netto delle spese.
Se per "inoltrare" si intende per posta, voglio vedere chi sarebbe disposto a spedire un biglietto che vale 100 milioni di € :asd:
io mi recherei di persona in qualunque posto fosse la sede...scortato da una decina di guardie svizzere:D Le poste proprio no...
Tra l'altro con la scritta Direzione generale SISAL sulla busta, chissà cosa mai ci potrà essere dentro! :asd:
Tra l'altro con la scritta Direzione generale SISAL sulla busta, chissà cosa mai ci potrà essere dentro! :asd:
oltre al biglietto l'antrace, muoia Sansone con tutti i filistei...:asd:
si pattuisce prima, in genere non meno del 2%. :D
Vorrei vedere però se il notaio ha il coraggio di rifiutare la proposta di uno che gli offre solo l'1% su 100 milioni! Prendere o lasciare...per me accetta eccome:D
Filemone1974
25-07-2009, 15:38
io mi recherei di persona in qualunque posto fosse la sede...scortato da una decina di guardie svizzere:D Le poste proprio no...
Le guardie svizzere sono un poketto rikkione e poi si sparano tra di loro (con suicidio finale) quando si lasciano: totalmente inaffidabili . Vanno bene per far fare bella figura al Papa (che per la scorta vera si deve affidare ai nostri e ad un neo costituito corpo di polizia del Vaticano). Mi sembrano più affidabili - qui magari prendo una delle mie solite cantonate - un poliziotto o carabiniere in servizio di grado medio (ispettore, maresciallo, un tenente od un vice-commissario) ; assolutamente no ex appartenenti a reparti speciali come NOCS GIS : sbroccano perchè si fanno di cocaina per reggere gli stress; l'anno scorso qua vicino a noi , ai Castelli Romani , un ex NOCS (tra l'altro partecipò alla liberazione del generale Dozier a Padova, negli anni '80) ha ammazzato un carabiniere in pensione davanti a moglie e figlio (di 17 anni) mentre questi parcheggiva la macchina in garage . Credo che si chiamasse Beatrice di cognome ed è una delle tante macchie di quel glorioso Corpo !! Qualcosa o qualcuno impedisce di fruire dei servigi volontari di appartenenti alle FF.OO. fuori servizio per scorte di questo genere ?? Anche se è proibito comunque parecchi di loro di questi "lavoretti" ne debbono fare parecchi; ne vedo troppi con le solite Mercedes , BMW e SUV dai 70.000 € in su ......e nuove !!Con gli stipendi che gli passano il Corpo o l'Arma non credo si potrebbero permettere nemmeno una SW !!
Filemone1974
factanonverba
25-07-2009, 15:44
non capisco dove sta il problema??? assegni emessi da banche italiane non sono scambiati da banche svizzere????
ad esempio porti la ricevuta in svizzera presso uno sportello ubs o credit suisse, e depositi la ricevuta, e la rispettiva vincita, cosi come in svizzera, cosi come in francia, in belgio,in germania.
Ma cosa ci guadagni scusa a portare in Svizzera? :rolleyes:
Filemone1974
25-07-2009, 15:46
Vorrei vedere però se il notaio ha il coraggio di rifiutare la proposta di uno che gli offre solo l'1% su 100 milioni! Prendere o lasciare...per me accetta eccome:D
Ti manda affankulo in 2 secondi perchè quella cifra comunque se la guadagna in 10 giorni , se ben piazzato in una grande città!! :mc:
Filemone1974
Filemone1974
25-07-2009, 15:56
oltre al biglietto l'antrace, muoia Sansone con tutti i filistei...:asd:
Sono cose che non stanno nè in cielo , nè in terra : la ricevuta di una vincita da 105 milioni di euri (ex 210 miliardi di lire) spedita con una busta tramite le ....P O S T E I T A L I A N E !!!!!!!!!!!!!!!:muro:
A parte il fatto che -credo - non abbiano proprio un'assicurata che possa essere garantita per quell'importo ....ci sono parecchi dipendenti postali disposti a mettere "a ferro e fuoco" tutto il proprio CMP per molto meno che 105 milioni di euro !!
Filemone1974
Filemone1974
25-07-2009, 16:06
Ma cosa ci guadagni scusa a portare in Svizzera? :rolleyes:
Diciamo che il fisco italiano non è esattamente "ben disposto" a lasciare in santa pace una persona che abbia questi improvvisi introiti. Come hanno già spiegato altri amici di questo tread , l'anno successivo ti controllerebbero al microscopio le rendite provenienti da questo ingente capitale (ingente per la maggior parte dei comuni mortali) ..... - Se quei 105 milioni , nel 2010 ti dovessero far avere un guadagno di - per ipotesi - 1 milione di euro , l'anno dopo (cioè nel 2011) su quel milione ci dovresti pagare tutte le tasse (che in Italia sono "pesantucce" oscillando tra un 34% ed un 44%) .
Filemone1974
Vorrei vedere però se il notaio ha il coraggio di rifiutare la proposta di uno che gli offre solo l'1% su 100 milioni! Prendere o lasciare...per me accetta eccome:D
Non vorrei sbagliarmi, ma credo ci sia una normativa che impone al notaio di trattenere non meno del 3%.
anche se paghi le tasse sulle rendite da interessi che te ne frega? Hai già i tuoi 100 milioni...li depositi su un conto di quelli che fanno la pubblicità che ti danno tipo il 3% (c arancio tipo)...becchi 3 milioni l'anno dopo...anche li tassassero al 50% ne avresti comunque 1,5 in più all'anno senza fare un tubo (ipotizzando di non muovere il capitale e senza contare inflazioni ecc...).
Insomma un conto è tassare i soldi del nostro povero lavoro...altro conto è tassare i proventi proveniente da soldi "regalati"...peserebbe pochissimo la cosa...niente per conto su simili cifre. Poi è soggettiva la cosa....
Per quanto riguarda l'1% al notaio....in percentuale quanti sono sul totale dei notai che ci sono in Italia quelli che prendono 1 milione di € ogni 10 giorni?? sarebbero 3 milioni al mese...36 milioni l'anno...penso proprio che siano pochissimi...se ci sono.
Non vorrei sbagliarmi, ma credo ci sia una normativa che impone al notaio di trattenere non meno del 3%.
an questo non lo sò....incredibile...se volessero fare un lavoro per pochi soldi nemmeno potrebbero farlo:muro:
Ciccio17
25-07-2009, 16:40
stasera mi tocca... :sofico:
E va bene, dai, mi propongo come incassatore di premi professionale.
Trattativa privata per la commissione.
dantes76
25-07-2009, 16:58
Ma cosa ci guadagni scusa a portare in Svizzera? :rolleyes:
se avessi quotato l'altro mio post, forse avresti evitato la domanda...
Comunque come dice fabio80 poi le possibilità economiche si vedranno nelle vostre auto, abbigliamento, accessori etc. :D
Insomma se li vincessi io nessuno si accorgerebbe di niente... :asd:
dantes76
25-07-2009, 19:41
Diciamo che il fisco italiano non è esattamente "ben disposto" a lasciare in santa pace una persona che abbia questi improvvisi introiti. Come hanno già spiegato altri amici di questo tread , l'anno successivo ti controllerebbero al microscopio le rendite provenienti da questo ingente capitale (ingente per la maggior parte dei comuni mortali) ..... - Se quei 105 milioni , nel 2010 ti dovessero far avere un guadagno di - per ipotesi - 1 milione di euro , l'anno dopo (cioè nel 2011) su quel milione ci dovresti pagare tutte le tasse (che in Italia sono "pesantucce" oscillando tra un 34% ed un 44%) .
Filemone1974
veramente il mio consiglio era rivolto a chi soffre di paranoie varie:D
il fatto di esportare dei soldi, non e' propibito dalla legge, e' proibito usufruire dei guadagni, vivendo in italia, ma pagando avendo il propio patrimonio in uno stato come la svizzera, l'eventuale vincitore puo depositare i suoi soldi in svizzera, ma gli conviene vivere in svizzera, per il fisco, quando si risiede in italia per piu' di 181 giorni l'anno, le tasse vanno pagate in italia... e non nel paese dove si dice di avere il capitale...
veramente il mio consiglio era rivolto a chi soffre di paranoie varie:D
il fatto di esportare dei soldi, non e' propibito dalla legge, e' proibito usufruire dei guadagni, vivendo in italia, ma pagando avendo il propio patrimonio in uno stato come la svizzera, l'eventuale vincitore puo depositare i suoi soldi in svizzera, ma gli conviene vivere in svizzera, per il fisco, quando si risiede in italia per piu' di 181 giorni l'anno, le tasse vanno pagate in italia... e non nel paese dove si dice di avere il capitale...
Ma se si avesse i soldi all'estero in italia non si risulterebbe come nullatenenti?
E va bene, dai, mi propongo come incassatore di premi professionale.
Trattativa privata per la commissione.
oh, ma non stavamo mettendo su una società? :O
:D
oh, ma non stavamo mettendo su una società? :O
:D
Eh, ma il terzo incomodo non ci sta.
Se vuoi possiamo costituire questa.
Prendiamo gli incarichi per incassare i premi e scappiamo col malloppo.
Che dici, santo Domingo può andar bene?
Eh, ma il terzo incomodo non ci sta.
Se vuoi possiamo costituire questa.
Prendiamo gli incarichi per incassare i premi e scappiamo col malloppo.
Che dici, santo Domingo può andar bene?
ci sto, preferirei la Polinesia, ma se ne può parlare...
Filemone1974
27-07-2009, 17:32
oh, ma non stavamo mettendo su una società? :O
:D
...a società dde' magniaccioni !..... :p
Filemone1974
27-07-2009, 17:37
Eh, ma il terzo incomodo non ci sta.
Se vuoi possiamo costituire questa.
Prendiamo gli incarichi per incassare i premi e scappiamo col malloppo.
Che dici, santo Domingo può andar bene?
ma proprio Santo Domingo ?? Dopo il Messico è la nazione col più alto numero di morti per l'influenza "A" H1N1 !!
Filemone1974
JL_Picard
28-07-2009, 16:17
Finalmente un Notaio che spiega cosa farebbe se un suo clinete gli porta la schedina vincente...
(però non dice quale sarebbe il suo onorario...)
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_b6949990-7b75-11de-9006-00144f02aabc&vxBitrate=300
Ma chissà come mai?
======================================
Allego il comunicato del CODACONS in merito al gioco.
COMUNICATO STAMPA
Cronaca nazionale
28 luglio 2009
SUPERENALOTTO: GIOVEDI’ IL TRIBUNALE DI ROMA DECIDE SUL MONTEPREMI
INTANTO IL CODACONS CHIEDE ESTRAZIONI PIU’ TRASPARENTI
Nuova estrazione stasera per il Superenalotto, mentre si attende giovedì prossimo la decisione del Tribunale di Roma sul ricorso Codacons relativo al montepremi esagerato del gioco.
Nell’attesa di sapere come si pronunceranno i giudici, l’associazione ha chiesto formalmente a Sisal e a Monopoli di Stato un incontro per discutere circa l’estrazione dei numeri del Superenalotto.
In particolare l’associazione chiede a garanzia dei giocatori maggiore trasparenza e pubblicità per le modalità tecniche di estrazione. Mentre infatti per il gioco del Lotto le procedure sono ampiamente verificate, lo stesso non si può dire per il Superenalotto, gioco per il quale sono state introdotte recentemente modifiche sostanziali.
Il Codacons vuole quindi conoscere i dettagli relativi alle modalità di estrazione così da garantire massima trasparenza ai giocatori i quali – si ricorda - hanno diritto di assistere alle procedure di sorteggio dei numeri.
Per chi non lo sapesse il CODACONS ha chiesto un tetto al monte premi addirittura con effetto retroattivo!
Naturalmente grazie agli imbecilli che si svenano per giocare.
Ma chissà come mai?
======================================
Allego il comunicato del CODACONS in merito al gioco.
COMUNICATO STAMPA
Cronaca nazionale
28 luglio 2009
SUPERENALOTTO: GIOVEDI’ IL TRIBUNALE DI ROMA DECIDE SUL MONTEPREMI
INTANTO IL CODACONS CHIEDE ESTRAZIONI PIU’ TRASPARENTI
Nuova estrazione stasera per il Superenalotto, mentre si attende giovedì prossimo la decisione del Tribunale di Roma sul ricorso Codacons relativo al montepremi esagerato del gioco.
Nell’attesa di sapere come si pronunceranno i giudici, l’associazione ha chiesto formalmente a Sisal e a Monopoli di Stato un incontro per discutere circa l’estrazione dei numeri del Superenalotto.
In particolare l’associazione chiede a garanzia dei giocatori maggiore trasparenza e pubblicità per le modalità tecniche di estrazione. Mentre infatti per il gioco del Lotto le procedure sono ampiamente verificate, lo stesso non si può dire per il Superenalotto, gioco per il quale sono state introdotte recentemente modifiche sostanziali.
Il Codacons vuole quindi conoscere i dettagli relativi alle modalità di estrazione così da garantire massima trasparenza ai giocatori i quali – si ricorda - hanno diritto di assistere alle procedure di sorteggio dei numeri.
Per chi non lo sapesse il CODACONS ha chiesto un tetto al monte premi addirittura con effetto retroattivo!
Naturalmente grazie agli imbecilli che si svenano per giocare.
No, ma il tetto a premi, no, però! :muro:
JL_Picard
28-07-2009, 16:41
Ma chissà come mai?
In particolare l’associazione chiede a garanzia dei giocatori maggiore trasparenza e pubblicità per le modalità tecniche di estrazione. Mentre infatti per il gioco del Lotto le procedure sono ampiamente verificate, lo stesso non si può dire per il Superenalotto, gioco per il quale sono state introdotte recentemente modifiche sostanziali.
Il Codacons vuole quindi conoscere i dettagli relativi alle modalità di estrazione così da garantire massima trasparenza ai giocatori i quali – si ricorda - hanno diritto di assistere alle procedure di sorteggio dei numeri.
[/I]
Per chi non lo sapesse il CODACONS ha chiesto un tetto al monte premi addirittura con effetto retroattivo!
Naturalmente grazie agli imbecilli che si svenano per giocare.
Ultimamente al Codacons si fumano roba pesante...
1. "modalità di estrazione"... non esiste una modalità di estrazione della sestina del superenalotto... semplicemente la sestina è formata dai primi estratti di 6(+1) delle ruote del lotto, presi in un ordine definito.
se un numero esce come primo estratto su due delle ruote designate, si prende il secondo numero della seconda ruota.
Cosa c'è da verificare maggiormente? boh...
2. é semplicemente impossibile che venga introdotta una qualsiasi modifica retroattiva al gioco.
Quando uno gioca una schedina al superenalotto, tra lui e la sisal si instaura un vero e proprio contratto, le cui regole sono definite dal regolamento di gioco. quindi nessun giudice può modificare tale contratto (se venisse fatto si scatenerebbe un tale vespaio, che lo scandalo dei gratta e vinci sbagliati, e relative vincite non pagate, sarebbe nulla in confronto).
3. é scientificamente dimostrato che non è possibile difendere gli imbecilli da se stessi. per quanto uno possa assumere precauzioni, un imbecille riuscirà comunque a farsi del male...
Fuor di polemica (che puntualmente si acuiscono in modo direttamente proporzionale al Jackpot del superenalotto), qualche idea per mitigare i superpremi, in favore delle vincite minori si potrebbe pure apportare...
3. é scientificamente dimostrato che non è possibile difendere gli imbecilli da se stessi. per quanto uno possa assumere precauzioni, un imbecille riuscirà comunque a farsi del male...
Più o meno l'8° corollario alla Legge di Murphy.
nonsidice
28-07-2009, 17:09
Ultimamente al Codacons si fumano roba pesante...
1. "modalità di estrazione"... non esiste una modalità di estrazione della sestina del superenalotto... semplicemente la sestina è formata dai primi estratti di 6(+1) delle ruote del lotto, presi in un ordine definito.
Errore !!! da qualche settimana ha estrazione SEPARATA e autonoma (mi dicono).
P.S. pochi mesi fa, un amico che lavora nei piani alti (dirigenza) di una banca, mi disse che a un cliente che gli porta 100 milioni, gli danno SENZA PROBLEMI anche il 6% netto di interessi e con capitale garantito e non vincolato.
Errore !!! da qualche settimana ha estrazione SEPARATA e autonoma (mi dicono).
P.S. pochi mesi fa, un amico che lavora nei piani alti (dirigenza) di una banca, mi disse che a un cliente che gli porta 100 milioni, gli danno SENZA PROBLEMI anche il 6% netto di interessi e con capitale garantito e non vincolato.
Vuol dire 6M l'anno, 500K euro al mese!!! :eek: :eek:
Ultimamente al Codacons si fumano roba pesante...
1. "modalità di estrazione"... non esiste una modalità di estrazione della sestina del superenalotto... semplicemente la sestina è formata dai primi estratti di 6(+1) delle ruote del lotto, presi in un ordine definito.
se un numero esce come primo estratto su due delle ruote designate, si prende il secondo numero della seconda ruota.
Cosa c'è da verificare maggiormente? boh...
2. é semplicemente impossibile che venga introdotta una qualsiasi modifica retroattiva al gioco.
Quando uno gioca una schedina al superenalotto, tra lui e la sisal si instaura un vero e proprio contratto, le cui regole sono definite dal regolamento di gioco. quindi nessun giudice può modificare tale contratto (se venisse fatto si scatenerebbe un tale vespaio, che lo scandalo dei gratta e vinci sbagliati, e relative vincite non pagate, sarebbe nulla in confronto).
3. é scientificamente dimostrato che non è possibile difendere gli imbecilli da se stessi. per quanto uno possa assumere precauzioni, un imbecille riuscirà comunque a farsi del male...
Fuor di polemica (che puntualmente si acuiscono in modo direttamente proporzionale al Jackpot del superenalotto), qualche idea per mitigare i superpremi, in favore delle vincite minori si potrebbe pure apportare...
son cambiate le modalità di estrazione, ora son separate ;)
il fatto che tu non lo sapessi (e sei un ragazzo che utilizza internet e scrive su un forum di tecnologia, non una vecchietta che gioca la pensione) dimostra che il codacons ha ragione a chiedere più chiarezza ;)
JL_Picard
28-07-2009, 17:37
son cambiate le modalità di estrazione, ora son separate ;)
il fatto che tu non lo sapessi (e sei un ragazzo che utilizza internet e scrive su un forum di tecnologia, non una vecchietta che gioca la pensione) dimostra che il codacons ha ragione a chiedere più chiarezza ;)
Sono andato ad aggiornarmi sul sito sisal...
il nuovo regolamento è recentissimo (11 giugno 2009) e contando che va in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è in vigore da ancora meno.
In ogni caso, visto che il Codacons si ritiene soddisfatto dei controlli sulle estrazioni del Lotto, basterebbe adottare gli stessi controlli all'estrazione del Superenalotto.
Giusto per evitare manie "complottistiche" visto, che comunque il regolamento delle estrazioni (che non ho trovato...) dovrebbe prevedere la presenza di soggetti che certifichino la regolarità delle estrazioni.
PS: magari fossi un ragazzo... :D
Sono del '66...
PS: magari fossi un ragazzo... :D
Sono del '66...
Confermo: un ragazzo!
Confermo: un ragazzo!
come noi, aggiungo.
DarKilleR
28-07-2009, 18:37
ma uno li potrebbe prendere ed avere in contanti?
:D
No.
C'è un divieto che non riguarda solo le vincite, ma tutte le transazioni.
Filemone1974
29-07-2009, 10:01
LA REPUBBLICA - DI ROMA (DATA ODIERNA)
"Quel 5+1 è nostro, vogliamo i danni"
Il tabaccaio: "Non ho giocato la schedina, ma sono in buona fede". Al gestore del negozio sospesa la licenza del Superenalotto
di Maria Elena Vincenzi
Una dimenticanza o un problema informatico, poco importa. I quindici vincitori del 5+1 vogliono andare fino in fondo, anche in tribunale se necessario. Alcuni di loro si sono presi un giorno per parlare con gli avvocati. Altri hanno fatto denuncia ai carabinieri nel tentativo di riuscire a ottenere un risarcimento. Perché, al di là di tutto, una cosa è certa: se anche non saranno gli 80mila e rotti euro che la sorte gli aveva regalato, i giocatori del Superenalotto di Villa Bonelli sperano di intascare qualche soldo.
È questo il day-after di Villa Bonelli, dopo che quindici giocatori del Superenalotto hanno scoperto che il sistema che, da sabato sera, stringevano tra le mani era un 5+1 da 2 milioni e mezzo di euro che però il tabaccaio ha dimenticato di giocare. Consulti legali, telefonate, accordi: è stata una giornata indaffarata per vincitori in pectore. Mentre alcuni in serata sono andati da un avvocato per decidere i prossimi passi che non escludono un accordo con la tabaccheria, uno si è presentato alla stazione dei carabinieri di Villa Bonelli, guidata dal maresciallo Pietro Bernardo. Che ora cercheranno di fare chiarezza su tutta la vicenda. Se si è trattato di un caso singolo e sfortunatissimo o se, invece, era un´abitudine del commerciante: i militari comandati dal tenente colonnello Antonio Vinicio Tetta sono già da oggi al lavoro tra schedine e combinazioni.
Intanto il tabaccaio "scordarello", a cui è stata sospesa la licenza per la ricevitoria, non parla. Si rifugia dietro a un «sono in buona fede» e caccia cronisti e fotografi. Nel quartiere si vocifera che sarebbe disposto a pagare un 10 per cento della cifra. Silenzio anche dal legale che lo assiste. Che parla di «verifiche in corso, a seguito delle quali decideremo il da farsi». In parole povere la tesi del tabaccaio sembra essere questa: se siamo colpevoli, possiamo anche pagare, per quanto possiamo. Ma se la scheda è stata immessa nel sistema senza essere registrata, allora non siamo responsabili e non mettiamo mano al portafogli.
Dichiarazioni che, in ogni caso, lasciano perplessi anche perché il negoziante dovrebbe sapere se quel sistema lo ha inserito nel terminale o no. Ma per adesso pare non ci siano certezze se non quella di voler prendere tempo.
Intanto anche la Sisal, come previsto dalla legge per tutti i concessionari, segue le procedure delle ricevitorie. In ogni caso sono gli stessi regolamenti dei monopoli di Stato ad imporre accertamenti e sospensione temporanea dell´attività di vendita delle schedine. E, se le irregolarità dovessero essere confermate, il concessionario, in questo la Sisal, può arrivare fino alla revoca. Una cosa è certa: non si può vendere un sistema quando la combinazione non è ancora stata convalidata e la ricevuta, quella originale, deve essere conservata dai giocatori. Niente fotocopie.
(29 luglio 2009)
Secondo voi è vero che quel tabaccaio non ha fatto la giocata ???? oppure si sono messi d'accordo tabaccaio e giocatori per fottere lo Stato ??
Il "Complottista" alias Filemone1974
JL_Picard
29-07-2009, 11:09
Secondo voi è vero che quel tabaccaio non ha fatto la giocata ???? oppure si sono messi d'accordo tabaccaio e giocatori per fottere lo Stato ??
Il "Complottista" alias Filemone1974
Perchè "fottere lo stato"?
La schedina non è stata giocata (altrimenti in quel concorso avremmo avuto 2 "5+1", anzichè uno solo) e dil tabaccaio stesso lo ha ammesso.
Sisal non ci guadagna nulla (il montepremi viene diviso fra i vincitori, per cui non cambia nulla dover pagare una vincita da 2 milioni oppure due da un milione ciascuna).
Sarebbe stato diverso se il tabaccaio avesse potuto dimostrare di aver giocato la schedina, ma che questa, per un qualsiasi problema, non figurasse fra le schedine vincenti, minando la credibilità del sistema di gioco.
Il problema è più che altro giuridico...
se il tabaccaio non gioca la schedina,
si ha diritto al solo rimborso della giocata?
al pagamento della vincita che si sarebbe realizzata, se la schedina fosse stata giocata?
Ad un risarcimento "equitativo"?
Siamo sicuri che si sia trattato di un caso fortuito, oppure è ipotizzabile il dolo (che farebbe scattare, nei confronti del tabaccaio, l'accusa di truffa)?
Ma cosa significa "non gioca la schedina" ?
La schedina una volta emessa non dovrebbe già essere automaticamente inserita nel sistema?
Fatemi capire.
Non siamo più ai vecchi tempi del Totocalcio quando la schedina veniva convalidata leccando e appiccicando un tagliandino!
harbinger
29-07-2009, 12:41
Ma cosa significa "non gioca la schedina" ?
La schedina una volta emessa non dovrebbe già essere automaticamente inserita nel sistema?
Fatemi capire.
Non siamo più ai vecchi tempi del Totocalcio quando la schedina veniva convalidata leccando e appiccicando un tagliandino!
Ipotizzo che il tabaccaio raccogliesse i soldi per un sistema e poi, raggiunta la quota di denaro prestabilita, giocasse la schedina concordata. Ergo tra raccolta del denaro e giocata passa del tempo.
Per quanto riguarda il diritto al risarcimento della mancata vincita, temo non ci sia nulla da fare, salvo pretendere la restituzione della propria giocata.
EDIT: e giocarsi la cara del danno esistenziale? (anche se temo per il nesso causale).
Ipotizzo che il tabaccaio raccogliesse i soldi per un sistema e poi, raggiunta la quota di denaro prestabilita, giocasse la schedina concordata. Ergo tra raccolta del denaro e giocata passa del tempo.
Per quanto riguarda il diritto al risarcimento della mancata vincita, temo non ci sia nulla da fare, salvo pretendere la restituzione della propria giocata.
EDIT: e giocarsi la cara del danno esistenziale? (anche se temo per il nesso causale).
Se è così la Sisal non c'entra, mentre immagino che si possa perseguire il ricevitore che ritengo addirittura essere responsabile anche penalmente: appropriazione indebita!
Ma cosa significa "non gioca la schedina" ?
La schedina una volta emessa non dovrebbe già essere automaticamente inserita nel sistema?
Fatemi capire.
Non siamo più ai vecchi tempi del Totocalcio quando la schedina veniva convalidata leccando e appiccicando un tagliandino!
La schedina compilata deve essere convalidata dalla convalidatrice, se si scorda (o lo fa apposta) ovviamente la giocata non esiste.
La schedina compilata deve essere convalidata dalla convalidatrice, se si scorda (o lo fa apposta) ovviamente la giocata non esiste.
Convalidata?
Ma cosa dici?
Filemone1974
29-07-2009, 13:21
Se è così la Sisal non c'entra, mentre immagino che si possa perseguire il ricevitore che ritengo addirittura essere responsabile anche penalmente: appropriazione indebita!
adesso che ci penso l'ipotesi della truffa in combutta tra tabaccaio ed i 15 aspiranti vincitori oppure del primo soltanto non è possibile per il semplice fatto che la macchinetta sequestrata (perchè sicuramente è stata sequestrata dalla magistratura) verrà esaminata e da quell'esame risulterà chiaro se la giocata è stata fatta oppure no . Se è stata fatta il tabaccaio deve preparare subito la valigia coi pigiami e le arance; se non è stata fatta potrebbe rimborsare in toto od in parte i 15 giocatori "tontoloni" (ma come cacchio si fa a lasciare una schedina ad un tabaccaio e dirgli :"Stasera lle 19,30 passiamo a prenderla!" - Boh !
Filemone1974
adesso che ci penso l'ipotesi della truffa in combutta tra tabaccaio ed i 15 aspiranti vincitori oppure del primo soltanto non è possibile per il semplice fatto che la macchinetta sequestrata (perchè sicuramente è stata sequestrata dalla magistratura) verrà esaminata e da quell'esame risulterà chiaro se la giocata è stata fatta oppure no . Se è stata fatta il tabaccaio deve preparare subito la valigia coi pigiami e le arance; se non è stata fatta potrebbe rimborsare in toto od in parte i 15 giocatori "tontoloni" (ma come cacchio si fa a lasciare una schedina ad un tabaccaio e dirgli :"Stasera lle 19,30 passiamo a prenderla!" - Boh !
Filemone1974
Perchè sopra non c'era scritto: "Schedina vincente"...
JL_Picard
29-07-2009, 17:20
Convalidata?
Ma cosa dici?
Le schedine vengono convalidate...
I giocatori compilano una schedina tipo questa
schedina Superenalotto (http://www.giochinumerici.info/portal/page/portal/sitoinformativodocumentlibrary/file/Regolamenti/allegatoA.pdf)
la quale viene letta dall'apposita macchina che registra la giocata ed emette una ruicevuta come questa
ricevuta (http://www.giochinumerici.info/portal/page/portal/sitoinformativodocumentlibrary/file/Regolamenti/allegatoB.pdf)
adesso che ci penso l'ipotesi della truffa in combutta tra tabaccaio ed i 15 aspiranti vincitori oppure del primo soltanto non è possibile per il semplice fatto che la macchinetta sequestrata (perchè sicuramente è stata sequestrata dalla magistratura) verrà esaminata e da quell'esame risulterà chiaro se la giocata è stata fatta oppure no . Se è stata fatta il tabaccaio deve preparare subito la valigia coi pigiami e le arance; se non è stata fatta potrebbe rimborsare in toto od in parte i 15 giocatori "tontoloni" (ma come cacchio si fa a lasciare una schedina ad un tabaccaio e dirgli :"Stasera lle 19,30 passiamo a prenderla!" - Boh !
Filemone1974
Non ci sarà bisogno di sequestrare niente...
il tabaccaio ha ammesso di non aver giocato la schedina e d'altronde non risulta una schedina vincente giocata in quella tabaccheria.
sarebbe stato diverso se si fosse verificato che non risulta una schedina vincente, ma esiste una ricevuta come quella sopra che prova la giocata.
In questo caso, ci sarebbe un bug nel sistema informatico, con ovvi problemi per Sisal.
Le schedine vengono convalidate...
I giocatori compilano una schedina tipo questa
schedina Superenalotto (http://www.giochinumerici.info/portal/page/portal/sitoinformativodocumentlibrary/file/Regolamenti/allegatoA.pdf)
la quale viene letta dall'apposita macchina che registra la giocata ed emette una ruicevuta come questa
ricevuta (http://www.giochinumerici.info/portal/page/portal/sitoinformativodocumentlibrary/file/Regolamenti/allegatoB.pdf)
Appunto!
Non viene convalidata quella che presenti tu, ma ne viene emessa un'altra.
Era quello, che intendevo.
JL_Picard
29-07-2009, 18:08
da quello che ho capito, gli "sfortunati" hanno pagato un sistema (non è chiaro se preparato da loro o dal tabaccaio), il quale ha rilasciato una ricevuta (ma non quella "ufficiale").
Poi si è "scordato" di validare la schedina (ottenendo la ricevuta "ufficiale").
Da qui il gran casino...
da quello che ho capito, gli "sfortunati" hanno pagato un sistema (non è chiaro se preparato da loro o dal tabaccaio), il quale ha rilasciato una ricevuta (ma non quella "ufficiale").
Poi si è "scordato" di validare la schedina (ottenendo la ricevuta "ufficiale").
Da qui il gran casino...
e infatti stanno controllando se ne ha scordate altre...:asd:
DarKilleR
29-07-2009, 19:42
mettiamo quel sistema non usciva niente...
il tipo si intascava 1500€ che era l'ammontare delle varie quote del sistema...giusto?
mettiamo quel sistema non usciva niente...
il tipo si intascava 1500€ che era l'ammontare delle varie quote del sistema...giusto?
right :O
Secondo me quello faceva il furbetto, s'intascava un bel pò di quattrini e faceva finta di giocare le schede, peccato che non ha calcolato il fatto che ci potessero essere delle vincite.:asd:
ed ora è stato sgamato
Pensavo che quando il fato ci mette lo zampino sa essere estroso... 1/100.000.000 di fare il 5+1 e poi la schedina non viene neanche giocata... Se avessero fatto il 6 sarebbe stato da mettere sul Guinnes dei Primati come apoteosi della sfiga (sfiga nel gioco ovviamente, visto che al mondo esistono sfortune ben più grandi.)
JL_Picard
29-07-2009, 22:34
Pensavo che quando il fato ci mette lo zampino sa essere estroso... 1/100.000.000 di fare il 5+1 e poi la schedina non viene neanche giocata... Se avessero fatto il 6 sarebbe stato da mettere sul Guinnes dei Primati come apoteosi della sfiga (sfiga nel gioco ovviamente, visto che al mondo esistono sfortune ben più grandi.)
Se avessero fatto il 6, credo che il tabaccaio si sarebbe imbarcato sul primo volo per Marte...
Non so quanti fossero i giocatori del sistema...
mettiamo fossero una decina...
la mancata vincita per il 5+1 è di circa 120.000 Euro a testa...
la mancata vincita per un 6 è di circa 10 milioni di Euro a testa...
C'è che uno si incazza e trasformandosi in novello Conte Ugolino, va in tabaccheria e si mangia a morsi il tabaccaio e tutta la sua famiglia...
Portocala
29-07-2009, 22:41
L'ho sentita anch'io questa del "aveva telefonato ma il tabaccaio non ha giocato ma se l'avesse fatto avrebbero vinto". Se se, come no.
:D
Filemone1974
30-07-2009, 13:40
mettiamo quel sistema non usciva niente...
il tipo si intascava 1500€ che era l'ammontare delle varie quote del sistema...giusto?
right :O
Possino ammazzalli !! E' così che fanno dunque ??!! :mad:
Ma se capitano qualche 5+1 (come in questo caso) o parecchi "5" e "4" che fanno : li mettono di tasca propria ?! Debbono avere un piccolo capitale messo da parte (un 500.000 €) per garantire il "pronto cassa" per le vincite piccole ?! E lo "scherzo" lo fanno solo coi sistemisti che gli affidano la giocata da fare o lo fanno pure con quelli che c'hanno davanti ed aspettano il tagliando (magari con macchinette fasulle che danno tagliandi simili agli originali ....) ?! Capirai , se ci stanno sti "giri" questi guadagnano peggio dei gioiellieri !! Altro che i pacchetti di sigarette !!
Filemone1974
Filemone1974
30-07-2009, 13:56
LA STESSA NOTIZIA TRATTA DAL SITO ONLINE DE "LA REPUBBLICA"
Superenalotto, vittoria beffa a Roma
In 15 centrano un 5+1 con un maxi sistema. Il tabaccaio si scorda di giocarlo
di Maria Elena Vincenzi
Il 7 c´è. Così come il 36, il 41, il 45 e l´88. E c´è anche il numero jolly, il 52. Un 5+1 in piena regola. Peccato, però, che quel sistema, che avrebbe garantito a 15 persone una vincita da 90mila euro al Superenalotto, non sia mai stato giocato. Il tabaccaio di fiducia, sabato scorso, non lo ha inserito nel terminale.
Una storia incredibile, paradossale. Una di quelle che fanno sorridere chi non le vive. Ma chi invece stringe tra le mani quella schedina mai giocata non ride affatto. Meglio, ha riso, prima. Ha stappato champagne. Ha chiamato gli amici e pagato cene. E poi si è disperato. E ha passato 24 ore di angoscia nell´attesa che la ricevitoria aprisse per andare a chiedere al tabaccaio per quale motivo tutte le televisioni avessero annunciato un solo 5+1 in provincia di Torino. E a Roma nulla. Eppure loro quella schedina vincente l´avevano davanti agli occhi.
E ieri mattina, al risveglio, quel sospetto è diventato realtà: il tabaccaio non ha mai passato il sistema nel terminale. E addio al 5+1 da 2 milioni 432 mila 540 euro. È successo a Roma, in zona Villa Bonelli, quartiere residenziale nella parte orientale della città. È qui che in una tabaccheria quindici giocatori hanno comprato, per 10 euro a testa la schedina di un sistema del Superenalotto. I quindici sono, in pratica, degli azionisti. Tentano la fortuna ogni martedì, giovedì e sabato: 300 sestine con cui sfidare la dea bendata. Dopo tanti tentativi, sabato, finalmente, il "colpaccio". La combinazione 00034 ha, nell´ultima colonna un 5+1 da 2 milioni e 400mila euro. Che diviso con quello realizzato a Torino sarebbero circa 1 milione e 200mila euro da spartire per 15. Ottantunomila e 84 euro a persona. Più altri soldi: nel sistema c´erano anche alcuni 4.
Il tabaccaio quella schedina l´ha venduta, timbrata, firmata. Ma non l´ha messa nel sistema. «L´ho dimenticato», questa la giustificazione fornita ai suoi clienti che ieri si sono dati appuntamento davanti alla ricevitoria per cercare di trovare una soluzione. C´è chi dopo un weekend di passione la prende in ridere e racconta di una serata di bisbocce che ora graverà sul bilancio di fine mese. Chi cerca di ottenere comunque qualcosa. Chi si arrabbia con il negoziante e arriva anche a pensare a una truffa. «A me il sospetto che lui abbia venduto più di una volta sistemi che non giocava, non me lo toglie nessuno», dice uno dei beffati. E ora i "vincitori" in pectore hanno deciso di rivolgersi a un avvocato e di cercare di avere un risarcimento. Chiedono 50 mila euro. Ma niente dea bendata, stavolta deciderà un giudice. (28 luglio 2009)
La truffa dunque si basa sui tagliandi pre-stampati ......uhm ?! :confused:
Servirebbe sempre l'aiuto del solito "statistico" o "matematico" : chissà se esistono sistemi che "NON TI DANNO" con altissima probabilità il 6 od il 5+1 od il 5 !!
Morale della favola : NON COMPRATE PIU' I TAGLIANDI PRE-STAMPATI (LE COSIDDETTE "QUOTE") !!
i tagliandi "prestampati" fanno parte di un mega sistema programmato a livello nazionale e distribuito in tutte le ricevitorie, è capitato che più di qualcuno ci abbia vinto belle cifre, se poi il gestore non le "gioca"...:D
Dubito che il tabaccaio in questione abbia detto di aver dimenticato di giocare la schedina: se così fosse avrebbe pacificamente ammesso di essere responsabile della mancata vincita e sarebbe pacificamente tenuto, a seguito di brevissimo giudizio, a risarcire l'intero danno patito dai giocatori mancati, pari quanto meno al monte premi mancato e ai relativi interessi.
Ma il fatto che l'articolo parli di una richiesta danni di 50 mila euro fa piuttosto pensare che il tabaccaio neghi il suo coinvolgimento o lo attribuisca ad un malfunzionamento del sistema.
Filemone1974
31-07-2009, 08:44
i tagliandi "prestampati" fanno parte di un mega sistema programmato a livello nazionale e distribuito in tutte le ricevitorie, è capitato che più di qualcuno ci abbia vinto belle cifre, se poi il gestore non le "gioca"...:D
infatti ! Non so se l'hai mai notato ma quando ti vendono queste quote di sistemi spesso sono delle fotocopie della giocata con su scritto l'importo (a penna ) della quota (per esempio 20 €). In queste condizioni , visto quello che è accaduto, possono fare e dire tutto quello che vogliono.
Filemone1974
JL_Picard
31-07-2009, 08:49
infatti ! Non so se l'hai mai notato ma quando ti vendono queste quote di sistemi spesso sono delle fotocopie della giocata con su scritto l'importo (a penna ) della quota (per esempio 20 €). In queste condizioni , visto quello che è accaduto, possono fare e dire tutto quello che vogliono.
Filemone1974
Il problema si risolve fotocopiando anche la ricevuta di gioco (a meno di clamorose falsificazioni, che però porterebbero alla certezza del dolo in caso di irregolarità).
Filemone1974
31-07-2009, 08:58
Dubito che il tabaccaio in questione abbia detto di aver dimenticato di giocare la schedina: se così fosse avrebbe pacificamente ammesso di essere responsabile della mancata vincita e sarebbe pacificamente tenuto, a seguito di brevissimo giudizio, a risarcire l'intero danno patito dai giocatori mancati, pari quanto meno al monte premi mancato e ai relativi interessi.
Ma il fatto che l'articolo parli di una richiesta danni di 50 mila euro fa piuttosto pensare che il tabaccaio neghi il suo coinvolgimento o lo attribuisca ad un malfunzionamento del sistema.
È successo a Roma, in zona Villa Bonelli, quartiere residenziale nella parte orientale della città. È qui che in una tabaccheria quindici giocatori hanno comprato, per 10 euro a testa la schedina di un sistema del Superenalotto. I quindici sono, in pratica, degli azionisti. Tentano la fortuna ogni martedì, giovedì e sabato: 300 sestine con cui sfidare la dea bendata. Dopo tanti tentativi, sabato, finalmente, il "colpaccio". La combinazione 00034 ha, nell´ultima colonna un 5+1 da 2 milioni e 400mila euro. Che diviso con quello realizzato a Torino sarebbero circa 1 milione e 200mila euro da spartire per 15. Ottantunomila e 84 euro a persona. Più altri soldi: nel sistema c´erano anche alcuni 4.
Il tabaccaio quella schedina l´ha venduta, timbrata, firmata. Ma non l´ha messa nel sistemaL´ho dimenticato», [/U]questa la giustificazione fornita ai suoi clienti che ieri si sono dati appuntamento davanti alla ricevitoria per cercare di trovare una soluzione.....
No, no! Come vedi dallo stralcio di questo articolo de "La Repubblica" -Roma ha detto d'averla proprio "dimenticata" !! L'articolo però precisa in precedenza che il tabaccaio questa schedina l'ha venduta, timbrata e firmata però non l'ha messa nel sistema !!:eek: Bisogna capire perchè non ha fatto quest'ultima azione : se per sbadatagine o incoscienza oppure se c'è un giro di truffe a livello locale o nazionale che è venuto fuori per caso da questa ricevitoria romana (cioè se hanno trovato il modo di mettersi in tasca le quote di questi sistemi preparati assicurando la gente che le giocavano senza farlo in pratica ).
Filemone1974
Secondo me ha intascato i soldi, credendo che non ci sarebbe stata la vincita e sperando nella statistica.
Bisognerebbe verificare se è un metodo già usato dal tabaccaio o se questa bellissima idea è nuova. Certo, 150€ x 3 sono 450€ a settimana. :rolleyes:
JL_Picard
31-07-2009, 10:01
Secondo me ha intascato i soldi, credendo che non ci sarebbe stata la vincita e sperando nella statistica.
Bisognerebbe verificare se è un metodo già usato dal tabaccaio o se questa bellissima idea è nuova. Certo, 150€ x 3 sono 450€ a settimana. :rolleyes:
Non ne sono del tutto sicuro...
a parte le vincite grosse (6 5+1 5) con un sistema da 300 colonne (150 Euro) ci sono buone possibilità di fare 4 ed ancor più di fare qualche 3...
Per cui per "nascondere" eventuali furbate dovrebbe pagare le vincite "minori", praticamente azzerando il guadagno.
Non ne sono del tutto sicuro...
a parte le vincite grosse (6 5+1 5) con un sistema da 300 colonne (150 Euro) ci sono buone possibilità di fare 4 ed ancor più di fare qualche 3...
Per cui per "nascondere" eventuali furbate dovrebbe pagare le vincite "minori", praticamente azzerando il guadagno.
Sì ma non dico che l'abbia fatto sempre, infatti potrebbe essere anche la prima (e sfortunata) volta.
Non è che non credo nella buonafede delle persone. Reputo la storia della dimenticanza una scusa del piffero: non stiamo parlando di una scheda da 2 euro, ma di un sistema da 150 euro. Io con i soldi degli altri starei più attento.
Io con i soldi degli altri starei più attento.
Io invece sto più attento con i miei!
Quelle giocate lì sono a rischio già in partenza.
Io invece sto più attento con i miei!
Quelle giocate lì sono a rischio già in partenza.
Infatti a me il timbro e la firma del tabaccaio non interesserebbero. La cosa più importante è la ricevuta.
Filemone1974
31-07-2009, 15:54
Non ne sono del tutto sicuro...
a parte le vincite grosse (6 5+1 5) con un sistema da 300 colonne (150 Euro) ci sono buone possibilità di fare 4 ed ancor più di fare qualche 3...
Per cui per "nascondere" eventuali furbate dovrebbe pagare le vincite "minori", praticamente azzerando il guadagno.
Se fa la stessa cosa con parecchia gente (200-300 persone) e per importi superori (tali da intascarsi 10.000 € a concorso per esempio) anche col pagamento delle vincite minori (che spesso si contano sulle dita di due mani , eccezzion fatta per i tre che però sono da 15 € ciascuno) ci straguadagna eccome !!
Filemone1974
Filemone1974
31-07-2009, 16:04
Infatti a me il timbro e la firma del tabaccaio non interesserebbero. La cosa più importante è la ricevuta.
Si ma col sistema dell'acquisto delle quote di sistema già pronte tu non hai mai la ricevuta (per ovvi motivi) ma solo la fotocopia della ricevuta con timbro e firma del ricevitore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
Filemone1974
JL_Picard
31-07-2009, 17:09
Se fa la stessa cosa con parecchia gente (200-300 persone) e per importi superori (tali da intascarsi 10.000 € a concorso per esempio) anche col pagamento delle vincite minori (che spesso si contano sulle dita di due mani , eccezzion fatta per i tre che però sono da 15 € ciascuno) ci straguadagna eccome !!
Filemone1974
Certo sarebbe possibile, ma alla lunga si viene sgamati, perchè alla lunga, la vincita significativa (anche un 5...) è casca l'asino...
anche perchè le vincite superiori ai 52.000 Euro non vengono pagate dalla ricevitoria, ma direttamente da Sisal...
Si ma col sistema dell'acquisto delle quote di sistema già pronte tu non hai mai la ricevuta (per ovvi motivi) ma solo la fotocopia della ricevuta con timbro e firma del ricevitore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
Filemone1974
Tieni conto che il regolamento di gioco prevede che PRIMA la ricevitoria deve giocare la schedina (ottenendo la ricevuta validata) e POI si può metter in vendita le quote.
E' per questo che al tabaccaio hanno sospeso la concessione...
Se consegni al giocatore una ricevuta falsa (cioè una finta schedina validata, oppure vendi lo stesso sistema a più persone...) finisci dritto in galera per truffa...
Invece qui non c'è prova di aver venduto più quote di quelle ammesse e la schedina non è stata validata, per cui non c'è dolo, ma solo colpa grave del tabaccaio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.