View Full Version : Smart fortwo: info
Sono intenzionato a comprarla, la vende un mio amico che mi fa un buon prezzo.
Ho una serie di incertezze.
Prima di tutto vorrei qualche parere sull'auto in questione da parte di chi ce l'ha già e di chi l'ha avuta, tanto per sapere se effettivamente vale la pena prenderla.
Inoltre ho un dubbio su una cosa: il mio amico non sa dire se sulla macchina è presente idroguida/servosterzo. Oggi l'ho guidata un po' e neanche io sono capace a dirlo: se fosse SENZA servosterzo, sarebbe leggerissimo...se ce l'avesse, non sarebbe un servosterzo eccezionale. La differenza, confrontando da fermo a motore spento e a motore acceso, c'è, ma è minima. Come faccio a sincerarmi di questa cosa?
Altro dubbio, non direttamente inerente con l'auto in questione: è la prima auto usata e non so niente del passaggio di proprietà, nè dove si fa, nè i tempi e nè il costo. Mi farebbe molto comodo avere qualche info.
Grazie a tutti!
polino
ma che ci sia o non ci sia cosa ti importa? tanto se è leggero lo stesso :confused:
se a macchina spenta lo sterzo ha una risposta più dura comunque deve avercelo per forza, se la risposta è la stessa allora no
per i passaggi di proprietà dovreste rivolgervi ad un notaio
un mio amico lo ha pagato per una moto a prezzo stracciatissimo ( 75€ ), per una macchina credo sia più alto
Che io sappia (ma non mi ci giocherei i gioielli sul fuoco :D ) se ha il servosterzo allora a motore spento lo sterzo è durissimo, se non ce l'ha allora rimane "costante". cmq vai tranquillo, io ho una pulse coi gommoni e si manovra senza sforzi!
Che versione è? pulse passion pure?
ma che ci sia o non ci sia cosa ti importa? tanto se è leggero lo stesso :confused:
se a macchina spenta lo sterzo ha una risposta più dura comunque deve avercelo per forza, se la risposta è la stessa allora no
per i passaggi di proprietà dovreste rivolgervi ad un notaio
un mio amico lo ha pagato per una moto a prezzo stracciatissimo ( 75€ ), per una macchina credo sia più alto
azz m'hai fregato :D
mi sono distratto a vedere le veline :D
*sasha ITALIA*
22-04-2006, 17:52
mi pare che non ce l'abbia e che sia optional. Comunque occhio ai chilometri e a come li ha percorsi perchè è un motore abbastanza delicato e sebbene se e faccia prevalentemente un uso cittadino rischia di lasciarci le strazze dopo non moltissimo
Sono intenzionato a comprarla, la vende un mio amico che mi fa un buon prezzo.
Ho una serie di incertezze.
Prima di tutto vorrei qualche parere sull'auto in questione da parte di chi ce l'ha già e di chi l'ha avuta, tanto per sapere se effettivamente vale la pena prenderla.
giudizio sulla macchina?
non ci sta su niente, non va un cazzo, e, come comportamento e estetica, personalmente a me fa vomitare.
in compenso non consuma una ceppa e assicurazione e bollo sono i più bassi tra tutte le macchine.
Inoltre ho un dubbio su una cosa: il mio amico non sa dire se sulla macchina è presente idroguida/servosterzo. Oggi l'ho guidata un po' e neanche io sono capace a dirlo: se fosse SENZA servosterzo, sarebbe leggerissimo...se ce l'avesse, non sarebbe un servosterzo eccezionale. La differenza, confrontando da fermo a motore spento e a motore acceso, c'è, ma è minima. Come faccio a sincerarmi di questa cosa?
niente servosterzo.
non serve, per quello che pesa la macchina.
penso sia l'unica macchina senza servosterzo ma con esp e controllo di trazione :D
in generale, se giri solo in città e/o ti interessano consumi e costi di gestione infimi, è la macchina che fa per te.
se invece ti serve un'automobile, orientati verso qualcos'altro.
giudizio sulla macchina?
non ci sta su niente
mica tanto vero sai?
in compenso non consuma una ceppa e assicurazione e bollo sono i più bassi tra tutte le macchine.
questo è verissimo
se invece ti serve un'automobile, orientati verso qualcos'altro
:rolleyes:
mica tanto vero sai?
va bene, mettiamola così.
ci stanno su meno della metà delle persone e meno di 1/6 dei bagagli che ci stanno su una comune ford fiesta.
va bene, mettiamola così.
ci stanno su meno della metà delle persone e meno di 1/6 dei bagagli che ci stanno su una comune ford fiesta.
bella scoperta quella delle persone...
per essere una 2 posti ci stanno tranquillamente bagagli per 2 persone
1/6 dei bagagli se apri tutto il bagagliaio...
ok, mi pare di capire che il servosterzo non ci sia e che non serva a molto dato il (credo) modesto peso del motore.
La versione in questione è una passion, ha 25000 km e tagliandi smart.
Lasciando perdere l'estetica che non è certo da auto ma piuttosto dal giocattolo con quattro ruote, mi chiedevo: se faccio 300 km in un sol colpo come arrivo a destinazione? A pezzi? I 61 cv sono una potenza più che buona considerando il peso, in autostrada tenere i 130 fissi comporta problemi (tipo surriscaldamento ecc ecc)?? Comportamento su strada, riaw dice che fa caXare....tutti confermano? si comporta da auto o da giocattolo?
Grazie ragà!
ok, mi pare di capire che il servosterzo non ci sia e che non serva a molto dato il (credo) modesto peso del motore.
La versione in questione è una passion, ha 25000 km e tagliandi smart.
Lasciando perdere l'estetica che non è certo da auto ma piuttosto dal giocattolo con quattro ruote, mi chiedevo: se faccio 300 km in un sol colpo come arrivo a destinazione? A pezzi? I 61 cv sono una potenza più che buona considerando il peso, in autostrada tenere i 130 fissi comporta problemi (tipo surriscaldamento ecc ecc)?? Comportamento su strada, riaw dice che fa caXare....tutti confermano? si comporta da auto o da giocattolo?
Grazie ragà!
I 61 cavalli sono più che sufficienti, tieni conto che il turbo le da un pò di grinta in più. In autostrada non ho fatto grandi trasferimenti però non ho avuto problemi fino ad adesso, tieni conto che l'assetto è tendente al rigido!
Per il comportamento su strada sull'asciutto assolutamente no problem, bisogna andare più cauti sul bagnato ma anche li fino ad adesso non ho mai avuto problemi...sulla neve no comment :help: Però ripeto parlo della versione con i gommoni, non so se vale lo stesso sulla passion che ha le gomme + piccole!
I 61 cavalli sono più che sufficienti, tieni conto che il turbo le da un pò di grinta in più. In autostrada non ho fatto grandi trasferimenti però non ho avuto problemi fino ad adesso, tieni conto che l'assetto è tendente al rigido!
Per il comportamento su strada sull'asciutto assolutamente no problem, bisogna andare più cauti sul bagnato ma anche li fino ad adesso non ho mai avuto problemi...sulla neve no comment :help: Però ripeto parlo della versione con i gommoni, non so se vale lo stesso sulla passion che ha le gomme + piccole!
la pulse sarebbe = gommoni + cambio al volante + contagiri + fendinebbia - cambio automatico? ce l'hai benzina o diesel?
la pulse sarebbe = gommoni + cambio al volante + contagiri + fendinebbia - cambio automatico? ce l'hai benzina o diesel?
si, il cambio aut è optional. Io ho la benzina.
ragazzi, qualcuno sa qualcosa sui passaggi di proprietà? Sul sito aci mi viene fuori che il passaggio mi costerebbe 300€ :muro:
simone1980
22-04-2006, 21:07
ragazzi, qualcuno sa qualcosa sui passaggi di proprietà? Sul sito aci mi viene fuori che il passaggio mi costerebbe 300€ :muro:
più o meno si, perchè devi pagare il notaio e poi le tasse per la trascrizione al PRA.
intanto quanto vuole il tuo amico? di che anno è la macchina?
se i 25.000 sono originali può andar bene in quanto fino a circa 80.000 il motore va, poi va sostituito completamente.
l'auto è 01/04 , i km sono reali e chiuderebbe a 5700€. Onestamente il fatto che il motore vada per 80.000 km mi sembra abbastanza pessimistico. Vedo smart in vendita anche con 70000 km a prezzi non ribassati rispetto alle normali quotazioni, chi le comprerebbe se fosse come dici tu?
Altra cosa che mi chiedo: l'impianto audio di serie prevede due casse: dove stanno e che tipo di casse sono? C'è già qualche predisposizione per aggiungerne altre senza dover passare fili? Le due cassettine da sole rendono il giusto per il tipo di abitacolo?
orestino74
23-04-2006, 09:25
l'auto è 01/04 , i km sono reali e chiuderebbe a 5700€. Onestamente il fatto che il motore vada per 80.000 km mi sembra abbastanza pessimistico. Vedo smart in vendita anche con 70000 km a prezzi non ribassati rispetto alle normali quotazioni, chi le comprerebbe se fosse come dici tu?
Altra cosa che mi chiedo: l'impianto audio di serie prevede due casse: dove stanno e che tipo di casse sono? C'è già qualche predisposizione per aggiungerne altre senza dover passare fili? Le due cassettine da sole rendono il giusto per il tipo di abitacolo?
Infatti tutte fregnacce, se trattato come meritano tutti i motori turbo, va oltre i 100.000 senza alcun problema....il problema, semmai, è che la gente accende la smart e parte a gallina, con fumate dietro che mi fanno rabbrividire, fa il pilotino in città e poi si ferma e spegne la macchina e la turbina ancora incandescente si fonde in unico blocco....
Basta che il tuo amico l' abbia trattata bene, se no io non la comprerei....io ne ho presa una con 6000 km. cercando di ridurre al minimo l' usura dovuta alla guida nefasta....l' ho data via a 54000 che ancora non consumava una goccia d' olio...perfetta....
Uno dei pregi più importanti:
parcheggi ovunque!
Uno dei difetti peggiori:
troppo rigida (evita le buche)
Per i viaggi lunghi non ci sono particolari problemi, ma evito di portarla a 130 km/h fissi... (intendo per 150-200 km)
Sergio1986
27-04-2006, 00:28
vai tranquillo... per due è fatta e per due va benissimo... ci sono andato anche a sciare :D
il servosterzo è optional ma senza va benissimo lo stesso
non è vero che i motori durano poco... la mia cdi ha 108000 km e va da dio...
vai tranquillo... e se la comprati iscriviti qua: www.smartmovie.it
vai tranquillo... per due è fatta e per due va benissimo... ci sono andato anche a sciare :D
il servosterzo è optional ma senza va benissimo lo stesso
non è vero che i motori durano poco... la mia cdi ha 108000 km e va da dio...
vai tranquillo... e se la comprati iscriviti qua: www.smartmovie.it
dai anche te iscritto su smartmovie? :D
Sergio1986
27-04-2006, 17:22
regolare :D
nick "marchigiano"
non posto più perchè a causa di un incidente è da agosto che non guido... xò ogni tanto leggo il forum e spero di tornare il prima possibile attivo ;)
regolare :D
nick "marchigiano"
non posto più perchè a causa di un incidente è da agosto che non guido... xò ogni tanto leggo il forum e spero di tornare il prima possibile attivo ;)
io sono "photomaster" di la! :D
Però mi sono iscritto a gennaio, appena presa la smartina :D
ragà l'ho presa!
Alla fine siamo scesi a 5500€ :D penso sia un ottimo prezzo per una smart passion del 2004!! Le quotazioni erano molto più alte (7500 circa) ma lui aveva urgenza di vendere e io solo quella somma a disposizione...
Cambiata batteria, equilibratura delle ruote, cambiato 1 fusibile bruciato e una lampadina, messo lo stereo (mitico majestic sd99mp3 con fruscìo di serie), lavata e fatti i primi 220 km con 11 litri (15€). Adesso ho fatto il pieno: mi segnava 3 litri residui e ci sono andati precisi 30 ulteriori litri!
Vediamo come si comporta nel weekend...due ulteriori domande!
1) esp: quando va in funzione si accende la spia? Nella macchina di mio padre si, qua non mi pare di averci fatto caso pur "cercando" qualche condizione limite.
2)ho una mosca passata a miglior vita nel quadro: di sera non si nota ma di giorno, quando mi capita di dare uno sguardo al display, l'occhio ci finisce sempre! Qualcuno ha mai smontato il quadro degli strumenti?
Grazie ancora a tutti...
Sergio1986
28-04-2006, 12:58
la spia dell'esp non mi pare ci sia... quella del traction control si... o è la stessa boo :D :Prrr:
cmq è un triangolo con segnato mi pare una freccia curva... e si accende quando entra in funzione il controllo della trazione... fidati che lo senti quando entra perchè stacca la motricità alle route posteriore...
prova a fare una partenza a palla con volante sterzato... o sul breccino... vedrai ;)
la spia dell'esp non mi pare ci sia... quella del traction control si... o è la stessa boo :D :Prrr:
cmq è un triangolo con segnato mi pare una freccia curva... e si accende quando entra in funzione il controllo della trazione... fidati che lo senti quando entra perchè stacca la motricità alle route posteriore...
prova a fare una partenza a palla con volante sterzato... o sul breccino... vedrai ;)
è la stessa, ho imparato a conoscerla st'inverno sulla neve :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.