PDA

View Full Version : Intervento Laser per correzzione vista


markese
20-04-2006, 20:11
Ragazzi dovrei sottopormi ad un intervento per togliere gli okkiali e recuperare le 4 diottrie ke mi mancano.

Vorrei sapere quali sono i migliori interventi ,quali le tecnice e qualke nome di professori CAPACI di farlo...


Grazie in anticipo

sider
21-04-2006, 11:55
se scrivi "correzzione" ed "okkiali" hai veramente bisogno di operarti... :rolleyes:

markese
21-04-2006, 13:17
se scrivi "correzzione" ed "okkiali" hai veramente bisogno di operarti... :rolleyes:


grazie mille per il supporto morale e dell'utile informazione

astimas
21-04-2006, 13:19
... sorry avevo letto male ... :doh: :doh:

Amodio
21-04-2006, 13:26
io mi sono operato 2 anni fa a l'aquila

con il metodo lasik
ti dico che prima di vista avevo rispettivamente:7.50 e 8 decimi
ora ho: 10 e 15 decimi
eh si, sembra strano ma è proprio il dottore che ti aumenta le diottrie in modo che man mano che passano gli anni hai gia' delle dietrie alle spalle , il ceh è normale che calano con l'avanzare degli anni

come hai notato all'occhio sinistro ho 10 decimi, :stordita:
in effetti è rimasta uno specie di sbaffo,che in particolari condizioni di luce (gaurdando solo con l'occhio sinistro) è come se vedessi ancora a 8 decimi!
cmq mi avevano avvertito di quetso rischio, infatti prima dell'operazione mi fecero firmare un foglio in cui accettavo i rischi, i quali sono espressi in 5/100 dei casi.

per la prima settimana gli occhi bruciavano un po' infatti dormivo a malapena, pero'.....cazz dopo 7 anni di occhiali, ti assicuro che la bellezza di vivere senza quel paio di specchi tra te e il mondo è un'altra cosa!!!,
al mare senza occhiali,
quando piove
quando è umico
eh si, è un'altra cosa! :)

sider
21-04-2006, 18:43
grazie mille per il supporto morale e dell'utile informazione

Comunque ti confermo che l'Aquila è molto gettonata

Zappz
21-04-2006, 20:05
mia madre ha fatto questo intervento qui a bologna ed e' andato tutto bene, pero' in una clinica privata, anceh se non mi sembrava un costo molto elevato.

giannola
23-04-2006, 06:34
Ragazzi dovrei sottopormi ad un intervento per togliere gli okkiali e recuperare le 4 diottrie ke mi mancano.

Vorrei sapere quali sono i migliori interventi ,quali le tecnice e qualke nome di professori CAPACI di farlo...


Grazie in anticipo

Quanti anni hai ?
Se sei giovane ti consiglio di aspettare altre tecniche.
Io mi sono operato agli occhi usando la cheratotomia radiale, debbo dire che ho avuto fotofobia per 6 mesi e la sera ho problemi di visione per cui devo guidare piano, problema questo che dovrò tenermi tutta la vita.

Inoltre ti sconsiglio vivamente la tecnica al laser perchè assottiglia lo spessore dell'occhio rendendolo più vulnerabile in caso di glaucoma e, cosa non indifferente, la formazione di uno "spigolo" ai lati crea sicuramente fenomeni di rifrazione che possono risultare fastidiosi.

Non è piacevole essere avvertito in questo modo, ma io ci sono passato e questo è l'unico modo per farti capire che sei ancora in tempo.
A proposito nessuno si ricorda delle altre testimonianze di operati di laser e cheratotomia andate in onda a striscia la notizia qualche anno fa ?

discepolo
23-04-2006, 06:45
io sono felicissimo di portare gli occhiali, fanno molto intelettuale veramente! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

giannola
23-04-2006, 16:05
io sono felicissimo di portare gli occhiali, fanno molto intelettuale veramente! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
io sono infelicissimo di portare oqqiali :D .

E' vero, mi hanno fatto l'intervento dicendo che operavano fino a 10 diottrie, poi quando ho visto che da 10 e 9 sono arrivato a 3,5 per entrambi, mi hanno risposto che si, loro operavano fino a 10 ma non ne garantivano più di 6-6,5 di recupero.

Hai capito sti assassini ? :muro:

Raven
24-04-2006, 09:19
Io non potrò mai fare l'operazione, con le tecniche attuali... per i seguenti motivi:
- ho circa 10 diottrie per occhio e quindi il trattamento sarebbe molto "invasivo" (la cornea verrebbe incisa parecchio) col rischio di indebilire troppo l'occhio... Inoltre il risultato finale (recupero taotalke della vista) non sarebbe garantito
- Ho la pupilla molto grande in condizioni di scarsa luminosità e, considerando la mia miopia, di notte la dimensione supererebbe il bordo inciso dalla correzione, alterandomi il campo visivo con "riflessi" e ombre sballati...
- Ho una scarsa lacrimazione
- In seguito all'operazione non potrei + mettere le lenti a contatto (attualmente sopporto senza problemi le semi rigide)

Quello che mi dà da pensare è che questo parere me lo hanno dato ben 3 medici, mentre un quarto medico della mia zona ha detto che sono tutte cazzate (cit.) e che sono operabilissimo... sto tizio tra l'altro avrà operato una decina di persone del mio paese (fin'ora tutto bene)... ma sinceramente non mi fido assolutamente...

discepolo
24-04-2006, 09:33
io sono infelicissimo di portare oqqiali :D .

E' vero, mi hanno fatto l'intervento dicendo che operavano fino a 10 diottrie, poi quando ho visto che da 10 e 9 sono arrivato a 3,5 per entrambi, mi hanno risposto che si, loro operavano fino a 10 ma non ne garantivano più di 6-6,5 di recupero.

Hai capito sti assassini ? :muro:


:muro:

<Straker>
25-04-2006, 13:56
io sono infelicissimo di portare oqqiali :D .

E' vero, mi hanno fatto l'intervento dicendo che operavano fino a 10 diottrie, poi quando ho visto che da 10 e 9 sono arrivato a 3,5 per entrambi, mi hanno risposto che si, loro operavano fino a 10 ma non ne garantivano più di 6-6,5 di recupero.

Hai capito sti assassini ? :muro:

:eek:
Cioe' te l'hanno detto solo dopo l'intervento, che non garantivano il recupero completo? Alla faccia dell'etica professionale... :rolleyes:
Mi spiace.
Ho visto che ti sei fatto la cheratotomia radiale, ma deve essere stato parecchio tempo fa: ormai sono parecchi anni che si opera con il laser. Con tutti i suoi svantaggi mi sembra una tecnica ormai consolidata e relativamente affidabile; non vedo nemmeno altre tecniche all'orizzone che possano soppiantarla.

Northern Antarctica
25-04-2006, 14:34
Io ho alcuni amici, con una miopia più o meno pari alla mia (6 - 7 diottrie) che l'hanno fatta, chi la PRK, chi la Lasik. Solo che due di loro a distanza di qualche anno si sono dovuti rimettere gli occhiali (roba da 1 - 1,5) e notano alcune anomalie nella visione notturna (a detta loro non fastidiose, comunque, solo che avrebbero voluto saperlo prima dell'intervento).

Nonostante ciò tutti mi sono sembrati abbastanza soddisfatti. Personalmente non sono mai stato attratto da questi interventi, nonostante la mia miopia si sia stabilizzata da 15 anni.

Che differenza "pratica" c'è tra l'avere 1 o 7 diottrie? Gli occhiali comunque devi metterli. Un problema estetico? Le lenti che fanno adesso sono incredibili, le mie da 7 diottrie sono spesse come quelle in vetro da 1,75 che portavo da piccolo. E poi con l'età anche dell'estetica non te ne frega più niente :D

discepolo
25-04-2006, 15:47
regole per conservare la vista:

- antico metodo, poggiare le uova fresce appena colte, quando sono calde e appogiarle sugli occhi!
- mangiare carote!
- fare sesso o una pippa una o due volte a settimana!

raccomandato dai migliori dentisti! :read:
:sofico:

giannola
26-04-2006, 09:04
:eek:
Cioe' te l'hanno detto solo dopo l'intervento, che non garantivano il recupero completo? Alla faccia dell'etica professionale... :rolleyes:
Mi spiace.
Ho visto che ti sei fatto la cheratotomia radiale, ma deve essere stato parecchio tempo fa: ormai sono parecchi anni che si opera con il laser. Con tutti i suoi svantaggi mi sembra una tecnica ormai consolidata e relativamente affidabile; non vedo nemmeno altre tecniche all'orizzone che possano soppiantarla.

il laser è più rischioso della cheratotomia radiale perchè assottiglia la cornea, in caso di glaucoma il pericolo può essere sensibile.
Oltretutto devi considerare che modifica l'angolo di incidenza della luce nell' occhio e questo dà luogo a strani fenomeni in condizioni particolari.
Debbo essere sincero ?
Per esperienza confermo quanto detto da northen, non lo rifarei, non vale la pena soffrire sei mesi di fotofobia e tenersi cmq le lenti.
Mi sono operato nel 1996, sono andato in un centro allora abbastanza rinomato, ma i risultati sono quelli che ho descritto prima.
Chi si vuole operare lo faccia pure, ma è giusto non nascondere la testa sotto la sabbia, ogni operazione è diversa dall'altra e ci sono tante variabili che non si possono valutare.
Anche se ci sono stati miglioramenti, i fondamenti delle tecniche sono vecchi e il rischio sussiste ancora (e non è marginale come vogliono far sembrare).
Chi si opera sappia che può andare incontro ai suddetti rischi, la mia è una testimonianza.

<Straker>
26-04-2006, 13:26
il laser è più rischioso della cheratotomia radiale perchè assottiglia la cornea, in caso di glaucoma il pericolo può essere sensibile.
Oltretutto devi considerare che modifica l'angolo di incidenza della luce nell' occhio e questo dà luogo a strani fenomeni in condizioni particolari.
Debbo essere sincero ?
Per esperienza confermo quanto detto da northen, non lo rifarei, non vale la pena soffrire sei mesi di fotofobia e tenersi cmq le lenti.
Mi sono operato nel 1996, sono andato in un centro allora abbastanza rinomato, ma i risultati sono quelli che ho descritto prima.
Chi si vuole operare lo faccia pure, ma è giusto non nascondere la testa sotto la sabbia, ogni operazione è diversa dall'altra e ci sono tante variabili che non si possono valutare.
Anche se ci sono stati miglioramenti, i fondamenti delle tecniche sono vecchi e il rischio sussiste ancora (e non è marginale come vogliono far sembrare).
Chi si opera sappia che può andare incontro ai suddetti rischi, la mia è una testimonianza.

In caso di glaucoma :sperem: il pericolo non e' tanto lo spessore residuo della cornea quanto piuttosto i danni al nervo ottico.
Il mese scorso mi sono fatto spiegare un po' di cose: lo spessore della cornea e' (in media) di 550 micron; la lasik solleva un lenbo di cornea di 160/180 micron, sotto il quale si opera (si puo' vaporizzare 70/90 micron di tessuto).
Un po' di info le ho ritrovate qua:
http://www.codacons.it/medicina/laser/lasik.html
http://www.oculistica.info/box/lasik.htm
http://www.oculistainrete.it/pag.php?p=quale
Nel caso della prk, operando sullo strato piu' esterno, lo spessore residuo e' ancora maggiore.
Poi naturalmente e' verissimo cio' che dici, ovvero la modifica dell'angolo di incidenza della luce (e' questo che causa gli aloni notturni) e tutto il resto; detto questo, io per fortuna sono molto soddisfatto, perche' ora gli occhiali non li porto piu'. Chiaro che se uno si deve operare per tenersi comunque le lenti, forse non e' il caso... ;)