PDA

View Full Version : Reset assorbitore di inchiostro


MM
18-04-2006, 13:20
Recupero da questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170753
alcune preziose informazioni per le procedure di reset quando le stampanti segnalano appunto che l'assorbitore è pieno e sarebbe necessario inviarle all'assistenza per la procedura di reset

Un sentito GRAZIE all'utente dado2005 per aver cercato e trovato dette informazioni di cui riporto copia integrale

MM
18-04-2006, 13:21
STAMPANTI CANON

Facendo una ricerca con Google nei News Group ho trovato quanto segue:

- KeyWord usata per la ricerca: IP2000 waste ink full

- Titolo Discussione trovata: Problem sa Pixma IP2000?!

- Gruppo di discussione: hr.comp.hardver

- LinK: http://groups.google.com/group/hr.comp.hardver/browse_thread/thread/2262a98667dd2be2/7481cd2ac3486203?lnk=st&q=IP2000+waste+ink+full&rnum=1&hl=it#7481cd2ac3486203

- Lingua: Ungherese(non vi allarmate) e Inglese(la parte del messaggio più utile con le istruzioni per resettare il waste ink error)

Riporto i messaggi che possono interessare:

----------------------------------------------------------------------
MESSAGGIO DI INIZIO THREAD
----------------------------------------------------------------------
Problem sa Pixma IP2000?!
Tutti i 7 messaggi nell'argomento - visualizza come struttura
Da: dado_bj - vedi profilo
Data: Lun 14 Mar 2005 13:32
Email: "dado_bj" <Dado...@hotmail.com>
Gruppi: hr.comp.hardver
Non ancora classificatoValutazione:
mostra opzioni


Imam problem sa Canon Pixma IP2000! nezeli vise ispisivati..

***The Waste ink absorber is full. Contact the service center for the
replacement of the waste ink absorber***

poslao sam na hr.misc.binaries sliku problema

pod subjectom: Problem Pixma IP2000!

pa ako ima tko kakav savjet iz iskustva da pomogne! hvala unaprijed

-----------------------------------------------------------------------
MESSAGGIO CON ISTRUZIONI OPERATIVE
-----------------------------------------------------------------------
Da: KHADERAH - vedi profilo
Data: Lun 14 Mar 2005 14:26
Email: "KHADERAH" <damir.sou...@zg.htnet.hr>
Gruppi: hr.comp.hardver
Non ancora classificatoValutazione:
mostra opzioni


Waste Error Reset

1: Remove the Cartridge
2: Unplug the AC Power Cord
3: Close Front access panel
3: Hold down the RESUME/RESET button and plug in the AC power cord
4: Release RESUME/RESET after plugging in the AC Power cord.
5: Press the RESUME/RESET once within 5 seconds and release the RESUME/RESET
.
6: Press and HOLD RESUME/RESET for two seconds or more and release it.
7: Press and HOLD RESUME/RESET for two seconds or more and release it.
8: Unplug AC Power Cord to set data.

"dado_bj" <Dado...@hotmail.com> wrote in message
--------------------------------------------------------------------------

Ciao.

Con il termine HOLD RESUME/RESET si intende che devi tenere premuto(HOLD)
il pulsante di RESUME/RESET.

Di seguito ti indico:

- dove si trova il pulsante di RESUME/RESET

- ti posto il testo di un thread in ialiano postato il Sab 4 Mar 2006 16:21.

- dove trovare i manuali di Manutenzione Stampanti


Non ho la tua stampante per cui sono andato sul sito di Canon

http://it.software.canon-europe.com/software/printer_user_guide_for_windows_userss23132.asp?model=

dove ho trovato il: Manuale utente stampante IP2000 per utenti Windows

Nel manuale trovi quanto segue:


Pannello dei comandi IP2000


(1) Pulsante ACCENSIONE

Premere il pulsante per accendere o spegnere la stampante.

[mio commento: Il pulsante seguente e quello che in inglese viene indicato come: Resume\RESET button e che si

trova posizionato sotto il pulsante di accensione della stampante IP2000]

(2) Pulsante RIPRENDI/ANNULLA

Premerlo per riprendere la stampa dopo avere risolto un problema.
La stampante effettuerà un'inizializzazione dopo la quale sarà nuovamente pronta a stampare.
Questo pulsante consente anche di annullare una stampa in corso.
----------------------------------------------------------------------------------------------------


Altra discussione in Italiano.

- Link: http://groups.google.com/group/alt.comp.hardware.stampanti/browse_thread/thread/bcceb5dff5a7966/62362d91eadb0998?lnk=st&q=IP2000+waste+ink+full&rnum=3&hl=it#62362d91eadb0998

- Titolo: X Stampanti CANON -soluzione reset x serbatoio di scarto pieno

- Data: Sab 4 Mar 2006 16:21

- Gruppo di discussione: alt.comp.hardware.stampanti (LinK: http://groups.google.com/group/alt.comp.hardware.stampanti?hl=it)


La sequenza di operazioni da esegire è descritta correttamente nel
testo inglese. La traduzione in italiano non è corretta per cui di
seguito ti posto la mia traduzione. Il testo tra parentesi è una
mia aggiunta per rendere il testo più comprensibile


TRADUZIONE SEQUENZA OPERAZIONI:

1. Spegnere la stampante
2. Premere e tenere premuto il pulsante di RESUME\RESET(pulsante RIPRENDI/ANNULLA)
3. Premere e tenere premuto il pulsante di Power(accensione stampante) e
(successivamente)rilasciare il pulsante di RESUME\RESET (continuando a tenere premuto il pulsante di Power)
4. Premere il pulsante di RESUME\RESET 2 volte e quindi rilasciare entrambi i pulsanti(RESUME\RESET e Power)
5. La luce verde lampeggerà e poi smetterà di lampeggiare
6. Quando la luce verde è stabile, premi il pulsante di RESUME\RESET per 4 volte
7. Premi il pulsante di Power e la stampante dovrebbe spegnersi, se non si spegne, premere nuovamente il pulsante di Power.
8. La tua stampante dovrebbe funzionare normalmente.

BREVE COMMENTO ALLE OPERAZIONI SOPRA INDICATE

Al termine della sequenza di operazioni indicata da al punto 4, la stampante entra nello stato di "SERVICE MODE".
La sequenza è comune a tutte le stampanti Canon.

Punto 6.: il numero di operazioni di on\off del pulsante RESUME\RESET indica il tipo di operazione che si vuole eseguire.
Per esempio:

1. Service/Factory test printout, including ink sensor check.
2. EEPROM - Info printout.
3. EEPROM - Initialization.
4. Reset the Waste ink counter.
5. Printer model setting. (More selections beyond this point -
However it is best leave them unaltered - You have been warned!)

After selecting the desired mode (eg 4), press the POWER button to "set"(MEMORIZZARE) the change,
and return to the top of the function selection menu.
Press the POWER button again to restart the printer.


-------------------------
TESTO MESSAGGIO ORIGINALE:
-------------------------

Da: Leo - vedi profilo
Data: Sab 4 Mar 2006 16:21
Email: "Leo" <ciao@ciaociao.it>
Gruppi: alt.comp.hardware.stampanti


Validio per Canon S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100,
i9950, PIXMA iP3000
(Testato e funziona su Canon PIXMA IP 2000)
Messaggio di errore: L'assorbitore di inchiostro in eccesso e' (quasi) pieno
in seguito la stampante non funzionera' piu' e il led verde lampeggera'
alternandosi all'arancione per 8 volte consecutive.


SOLUZIONE:
1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME" (tasto di centro), quindi accendere con
ON
(1° tasto in alto) tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rialsciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggera' e la stampante lavorera' come fa' durante
l'accensione
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte
RESUME
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia
necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che finalmente dovrebbe essere
resettata.


VERSIONE ORIGINALE IN INGLESE


IP2000 waste ink tank full (11/27/05 12:00 PM)


I found this fix by Tman on another thread and it has worked for my IP2000


Canon S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100, i9950, PIXMA
iP3000 above,


1. Turn off printer
2. Hold down Resume button and press Power button.
3. Keep holding down Power button and let Resume button go.
4. Press Resume button 2 times then let BOTH buttons go.
5. Green lights will flash and then stop blinking.
6. When green lights are solid, press the Resume button 4 times.
7. Press the Power button and the printer should turn off, if not, press the
Power button once more.
8. Your printer should respond as normal.

----------------------------------------------------------------------------------------------------

DOVE TROVARE I MANUALI DI MANUTENZIONE

I manuali di Manutenzione(Mantenance) delle stampanti(di qualunque marca) possono essere
scaricati dal sito di seguito indicato al costo di circa 6,99 U.S. dollars dopo essersi Registrati e PAGATO.

LinK: http://www.2manuals.com/#4

Sulla barra di sinistra ci sono alcuni link a vari manuali.

Per esempio l'indice del seguente manuale:

CANON S520, S750, S820, S900 printers
Service Manual

è disponibile al seguente link:

http://www.2manuals.com/product_info.php?products_id=41


Altro sito per scaricare a pagamento manuali di stampanti ed altro:

Link: http://www.service-manuals-guides.com/z.shtml (USA)

Ciao.

MM
18-04-2006, 13:24
STAMPANTI EPSON

Per le stampanti Epson sembra(uso il condizionale perchè non ho una stampante Epson)
che esiste un 'Utility denominata SSC Service Utility che consente ANCHE di resettare il waste Ink.

Se ne parla nella seguente discussione:

- Titolo: Reset waste ink counter Epson 890

- Data: Mer 22 Ott 2003 17:48

- LinK: http://groups.google.it/group/comp.periphs.printers/browse_frm/thread/4f0ad98f6f57ae1e/8ca807c276fbf569?lnk=st&q=epson+waste+ink&rnum=3&hl=it#8ca807c276fbf569

-----------------------------
Messaggio inizio discussione:
-----------------------------

Hello

Anyone know how to reset the waste ink counter on an Epson 890? I've
searched with Google but can't find how to do it without going to a repair
centre. It seems to be a trade secret.

--------------------------------------------------------------------------------------------------
Riporto lo stralcio della discussione in cui è postato il link (sito Russo) al programma di reset:
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Yes it is a trade secret and Epson don't want it getting into the public
domain. In fact, they would rather the information that any of their
printers contained this time bomb didn't get into the public domain.

Download and run the *!!*FREE*!!* Russian Reset Program at
http://www.ssclg.com/epsone.shtml

Resets the internal counters, the waste ink protection counter and the
ink usage counter independently on the colour and black ink cartridges -
all without opening the printer. Works with many Epson printers,
including your 890 and overcomes the illegal after warranty printer
lockup that the waste ink count is intended to be.

Usual disclaimers, not an employee of Epson or SSC etc. apply.

------------------------------------------------------------
INFO DAL SITO RUSSO SUL PROGRAMMA:
( http://www.ssclg.com/epsone.shtml )
------------------------------------------------------------

SSC Service Utility for Epson Stylus Printers.

Main features.

SSC Service Utility allow you to do many amazing things with Your Epson printer :

1) Work directly with CSIC in Epson Stylus printers cartridges.
2) Reset or rewrite any chip using special addon device.
3) Freeze internal ink counters.
4) Reset internal ink counters even with empty cartridges.
5) Separate cleaning of color and black heads for all Epson inkjet printers, powerful cleaning mode.
6) Hot swapping of cartridges supported.
7) Resetting of protection counter (even then it is already full).
8) More then 100 different Epson printers supported

This allow many people with high printing demands to save some money (program works with both black and color cartridges).

Up to day this software works under Windows 95/98/ME/2K2/XP with both the LPT and USB printers.

NOTE ! You can lost Epson lifetime guarantee on print head by refilling ink cartridges!
--------------------------------------------------------------------------------------

Mia Nota: segue l'elenco delle stampanti Epson supportate dal programma.

Purtroppo non esiste un applicativo con funzioni analoghe per le stampanti Canon!

-

MM
18-04-2006, 13:28
Dove si trova il waste ink?

Dove si trova il waste ink?

Quanto segue si riferisce alla Canon S520 ma il discorso si può estendere ad altre stampanti Canon. (e penso a quasi tutte le stampanti (ndr))

La testina di stampa quando la stampante è:

- spenta

oppure

- accesa ma non sta stampando

staziona sulla estrema destra della stampante.


In questa posizione sotto la testina di stampa si trova il Waste ink.


Tra la testina di stampa e il waste ink c'è una slitta che si muove in
senso ortogonale rispetto al movimento della testina di stampa.
Sulla slitta ci sono due pezzetti di gomma morbida e trasparente.

Prima e al termine di ogni stampa la slitta si muove in sù e giù sotto la
testina di stampa con lo scopo di pulirla,
mentre il toner tende a gocciolare nel waste ink.

Per accedere al waste ink nella s520 si deve rimuovere la carcassa superiore della
stampante inserendo un giravite a testa piatta nelle apposite fessure
disposte sulla carcassa della stampante e fare una leggera pressione.

Tolta la carcassa superiore, occorre tenere pigiato il microinterruttore sotto indicato
per spostare la testina di stampa dalla posizione di riposo così da consentire l'accesso al waste ink.


Quando si alza il coperchio che consente di accerere all'interno della stampante, per esempio per cambiare le cartucce,
un gancetto apposito solidale con il coperchio provvede a tenere premuto un micro-switch(microinterruttore)
che provoca lo spostamento della testina di stampa al centro della stampante.
Questo è il micro interruttore da tenere pigiato per spotare la testina di stampa dalla posizione di riposo.

Non ho mai rimosso il waste ink, ma l'operazione potrebbe non essere molto semplice.

Sarebbe utile indagare a seguito di quale segnalazione (sensore di troppo pieno, conteggio del numero di pagine stampare o altro) viene attivato l'errore di Waste Ink Full.

Ciao.

P.S. Suggerisco una piccola incombenza per l'utente OZIO

Sarebbe utile se tu segnalassi al MODERATORE, utente MM(http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=1340) ,
la procedura che hai seguito con successo consigliandogli di inserirla, se possibile, in un thread PERMANENTE in prima pagina a beneficio di TUTTI gli utenti.

Come ben sai i Thread gionalieri tendono a scivolare verso pagine con numerazione sempre maggiore, ogni qual volta vengono aperte nuove discussioni, fino a perdersi.

Sarebbe un peccato se la soluzione che hai sperimentato con successo si perdesse nel giro di qualche settimana.

-

Ironside
19-09-2006, 15:34
Salve a tutti!
Perchè e dico perchè la mia canon s400 si mette a ridere quando eseguo la procedura descritta nel post?!?! Aiuto devo stampare slide per esame!!Non c'è un software da scaricare che faccia tutto solo??
Grazie!

merlotrento
19-09-2006, 16:55
STAMPANTI EPSON
la versione per mac del programma citato non esiste(purtroppo!!)qualcuno conosce il sistema di reset delle epson(vari parametri non solo reset contatore)operando direttamente alla stampante?(io ho una r300stylus photo)
Grazie pietro :muro: :help: :)

rafone 66
29-01-2007, 14:27
Salve MM ti scrivo perchè, naturalmente come poteva essere diversamente? perchè dicevo la mia epson 880 naturalmente si è rotta .
Ora vorrei sapere se questo sistema di resume e power premuti secondo l'ordine che hai scritto funziona anche per le nuove ip 4300/5300 . Inoltre vorrei sapere se per caso c'è qualche controindicazione cioè se dopo avere fatto questa procedura magari spariscono i livelli di inchiostro o qualcos'altro. Grazie MM

Fedlev
12-04-2007, 19:56
Salve MM ti scrivo perchè, naturalmente come poteva essere diversamente? perchè dicevo la mia epson 880 naturalmente si è rotta .
Ora vorrei sapere se questo sistema di resume e power premuti secondo l'ordine che hai scritto funziona anche per le nuove ip 4300/5300 . Inoltre vorrei sapere se per caso c'è qualche controindicazione cioè se dopo avere fatto questa procedura magari spariscono i livelli di inchiostro o qualcos'altro. Grazie MMHo avuto lo stesso problema con una Canon i560 e girando in siti di tutte le lingue ho visto che ogni stampante (o quasi) ha un codice diverso. Infatti non sono riuscito a far funzionare quello che avevo trovato colla mia.

NaRaH
27-06-2007, 14:44
chao a tutti, volevo sapere se conoscevate il metodo per risolvere il problema dell'assorbimento testina per una canon ip 1600

grazie in anticipo

genk
18-09-2007, 08:35
chao a tutti, volevo sapere se conoscevate il metodo per risolvere il problema dell'assorbimento testina per una canon ip 1600

grazie in anticipo

allora, devi fare così:
1)togli il cavo alimentazione e il cavo USB dalla stampante
2)apri l coperchio e tieni premuto il tasto ACCENSIONE
3)collega solo il cavo di alimentazione, sempre tenendo premuto il tasto ACCENSIONE e chiudi il coperchio della stampante
4)lascia il tasto accensione

così dovrebbe funzionare;)

ps: informazioni reperite sul seguente si (http://forum.telecharger.01net.com/microhebdo/materiels/autre/reservoir_dencre_plein_sur_imprimante_canon_pixma_ip_1600-338970/messages-1.html)

gallomichele
05-05-2008, 12:06
Salve a tutti io ho una Epson Stylus Photo RX640, mi da il messaggio "Necessaria assistenza. Parti interne alla stampante hanno terminati il ciclo di vita ...ecc...." ho utilizzato il programma SSC Service Utility ma non riesco a resettare l'errore anche se la stampante compare nell'elenco di quelle supportate, qualcuno sa aiutarmi??

gallomichele
06-05-2008, 08:27
Salve a tutti io ho una Epson Stylus Photo RX640, mi da il messaggio "Necessaria assistenza. Parti interne alla stampante hanno terminati il ciclo di vita ...ecc...." ho utilizzato il programma SSC Service Utility ma non riesco a resettare l'errore anche se la stampante compare nell'elenco di quelle supportate, qualcuno sa aiutarmi??

qualcuno mi puo' aiutare????

alexpiranha
06-05-2008, 09:03
che intendi per "non riesco" ?

probabilmente hai una cartuccia esaurita, cambiala prima e dopo resetti i protection counter, dovrebbe andare.

gallomichele
06-05-2008, 10:36
che intendi per "non riesco" ?

probabilmente hai una cartuccia esaurita, cambiala prima e dopo resetti i protection counter, dovrebbe andare.

ciao e grazie della risposta, ho controllato le cartucce e sono tutte piene o quasi.... per quanto riguarda i reset (protection counter) riesco a farli e mi da anche l' ok ma sulla stampante non scompare il messaggio d'errore....come posso fare???.... la versione del programma e' l'ultima 4.30 e tra le stampanti supportate compare anche la mia RX 640.....c'e' forse qualche sequenza di tasti da premere ???

Daltanius1450
06-05-2008, 14:43
mi aggancio a questa discussione.

ho una epson dx7000 che mi da un "errore stampante --> consultare la documentazione e contattare l'assistenza se necessario"

immagino si dovuto alla vaschetta di recupero piena. allora l'ho smontata e l'ho svuotata ( anche se onestamente in quella vaschetta c'erano 3 gocce d'inchiostro...) ed ho utilizzato il programma ssc qui linkato per provare a resettarla, purtroppo però la mia stampante non è supportata... avete idea di come possa fare per "sbloccarla?"

alexpiranha
06-05-2008, 14:47
ciao e grazie della risposta, ho controllato le cartucce e sono tutte piene o quasi.... per quanto riguarda i reset (protection counter) riesco a farli e mi da anche l' ok ma sulla stampante non scompare il messaggio d'errore....come posso fare???.... la versione del programma e' l'ultima 4.30 e tra le stampanti supportate compare anche la mia RX 640.....c'e' forse qualche sequenza di tasti da premere ???

ma lo status monitor della stampante, che msg di errore ti da' ?

gallomichele
06-05-2008, 15:04
ma lo status monitor della stampante, che msg di errore ti da' ?

lo status monitor dice:

Necessaria Assistenza

Parti all'interno della stampante sono prossime alla fine del proprio ciclo di servizio. Consultare la documentazione della stampante.

ciao....

alexpiranha
06-05-2008, 15:09
e allora l'sscserve deve risolvere matematicamente, probabilmente o c'e' un'altro problema (ecco perche' paralvo della cartuccia) o non e' configurata bene.

Assolutamente, ne ho salvate a decine con quel problema.

gallomichele
06-05-2008, 15:16
anche io ho "salvato" qualche stampante Epson ma altri modelli... la RX 640 e' la prima volta che mi capita..... Tu sei riuscito a resettare qualche RX 640 ??? con gli stessi messaggi d'errore ????

alexpiranha
06-05-2008, 15:23
così, a mente, non mi pare, ma il fatto e' che spesso non riuscivo a risolvere resettando i counter e basta, accorgendomi in seguito che il problema era una cartuccia non riconosciuta/esaurita, credo che il dscorso sia comune a tutte le epson supportate.

gallomichele
12-05-2008, 09:03
così, a mente, non mi pare, ma il fatto e' che spesso non riuscivo a risolvere resettando i counter e basta, accorgendomi in seguito che il problema era una cartuccia non riconosciuta/esaurita, credo che il dscorso sia comune a tutte le epson supportate.

avivi ragione per quanto riguarda le cartucce infatti c'era la nera che era esaurita, l'ho sostituita (con cartuccia originale), ho rifatto i reset ma niente da fare....anzi se prima mi faceva ancora stampare adesso mi blocca del tutto la stampante e posso solo spegnerla....che posso fare????:muro: :muro: qualcuno ha questa stampante???? :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Hellfisher
11-06-2008, 18:46
Ragazzi ho una PIXMA MP130, ed ho un problema:

Prima mi dava errore 5200, poi sono riuscito in qualche modo, tramite un trucchetto trovato in internet a levare sto errore.

Ora mi da errore 5800... ovvero :

L'assorbitore di inchiostro in eccesso è pieno.
Per la sua sostituzione, rivolgersi al centro assistenza.

Cosa faccio?

Fedlev
12-06-2008, 08:47
L'assorbitore di inchiostro in eccesso è pieno.
Per la sua sostituzione, rivolgersi al centro assistenza.Sono sempre errori che danno dopo un certo numero di stampe. Se il tampone è davvero intasato lo si nota subito, perché rimangono macchie sui fogli, ma spesso si può pulire da soli. Per far ripartire la stampante, però, bisogna riuscire ad azzerare il contatore, e qui i codici sono diversi per ogni stampante o quasi... Se scopri qual è il tuo scrivilo!

Hellfisher
12-06-2008, 09:01
1 press menu
2 PRESS scan copy scan to enter service mode
3 use > to go to NVRAM ACCESS
4 set ABS-M LEVEL TO 0
5 Set ABS P LEVEL TO 0
6 Set press STOP to EXIT

DONE !!!!

Eccolo

Ora funziona... faccio le pulizie e vediamo se sporca... :D

Hellfisher
12-06-2008, 09:25
non mi stampa i colori.... provato pulizia e tutto... cosa può essere?

atleticoct
17-06-2008, 13:15
allora, devi fare così:
1)togli il cavo alimentazione e il cavo USB dalla stampante
2)apri l coperchio e tieni premuto il tasto ACCENSIONE
3)collega solo il cavo di alimentazione, sempre tenendo premuto il tasto ACCENSIONE e chiudi il coperchio della stampante
4)lascia il tasto accensione

così dovrebbe funzionare;)

ps: informazioni reperite sul seguente si (http://forum.telecharger.01net.com/microhebdo/materiels/autre/reservoir_dencre_plein_sur_imprimante_canon_pixma_ip_1600-338970/messages-1.html)


l' ho fatto sulla mia ip1600, e va, solo che devo farlo ogni volta che l' accendo. e nn è il massimo.... grazie anticipatamente a chi risp, ciao.

Racer89
10-07-2008, 17:06
raga, come si usa questo programma ssc per resettare tutto?

theseth
12-09-2008, 18:45
MP750 / MP780 reset instructions..

1. Service menu: Menu -> Scan -> Copy -> Scan
2. Select "TEST MODE"
3. Select "[8] ETC.."
4. Select "[4] EEPROM CLEAR"
5. Select "[1] INK COUNT"
6) Press the [OK] key.
7) Press the [Stop/Reset] key (returns you to the TEST MOD sub-menu))
8) press the [ON/OFF] key (which resets the printer)


Provato sulla mia Pixma Mp780 e funziona!

tavano10
31-12-2008, 10:58
gente mi appresto a caricare le cartucce della mia canon ip4300...

per aggirare la cazzata del chip e non perdere il controllo del livello di inchiostro devo seguire le istruzioni dei primi post?

manowar84
20-01-2010, 17:26
grande hai risolto il problema della mia canon!! :D

El Berto
25-05-2010, 17:08
Non mi è chiaro se questa discussione è anche per le Epson.
In caso, io ho una Epson R220: con l'SSC non si riesce a resettare i contatori e non funziona nemmeno con la sequenza dei tasti premuti.
Ho trovato in un sito internet un software per effettuare il reset dei contatori 8luci che lampeggiano alternate).
Se a qualcuno serve mi contatti in PM, che non so se si possa postare il link.

CABI1
13-06-2010, 18:17
Non mi è chiaro se questa discussione è anche per le Epson.
In caso, io ho una Epson R220: con l'SSC non si riesce a resettare i contatori e non funziona nemmeno con la sequenza dei tasti premuti.
Ho trovato in un sito internet un software per effettuare il reset dei contatori 8luci che lampeggiano alternate).
Se a qualcuno serve mi contatti in PM, che non so se si possa postare il link.

Ho lo stesso problema con una epson rx640, se hai qualche soluzione sei ben arrivato, è tutto oggi che sto cercando di risolvere il problema, ma niente . All'accensione mi ritrovo con tutte le luci lampeggianti e poi si blocca, Il fatto è, ironia della sorte devo stampare i dvd del saggio di fine scuola e sono alla canna del gas. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie per la risposta. CABI1

El Berto
15-06-2010, 08:43
Ti è arrivato il PM?

CABI1
17-06-2010, 19:32
Scusa El Berto ma non ho trovato nulla nella mia casella, me lo rimandi?
Grazie ciao! CABI1

CABI1
18-06-2010, 18:27
:D :) :( :eek: :eek: :eek:
Rimango in attesa

Fab982
19-06-2010, 10:34
Ciao a tutti, io una MP110 Canon, supervalida e semplicissima da ricaricare che non voglio buttare via per nessun motivo.
Ho avuto il problema del serbatoio pieno, e ho fatto così:

1) Enter SERVICE MODE By pressing Menu-Scan-Copy-Scan
2) Enter NVRAM by presing <--- or ---> then OK
3) SET ABS-M LEVEL TO 0
4) OK
[from http://www.fixyourownprinter.com/forums/inkjet/39916]

ma dopo mi s'è ripresentato il problema!!! (l'ho anche aperta e pulita tutta eh)

Oggi, dopo tanto smadonnare, ho trovato questa procedura che l'ho provata e funziona!!!! praticamente azzera il n° di stampe fatte, e la stampante non darà più il problema. La procedura è questa:

Here this step by step to resetting waste ink counter printer Canon Pixma MP110

You will include printer.
press button Menu, then Scan, Copy and again Scan. All - entered into the service regime. 3. Select Counter.
Press button Copy - all Pampers is discarded into zero.
You will turn off printer by button POWER.

[from http://printer1.blogspot.com/2007/12/how-to-reset-waste-ink-canon-pixma_632.html]

Esce fuori il n° di stampe fatte che con il tasto - [meno] verrà portato via via a zero (a differenza di come indicato nelle istruzioni).

Have a nice print!!! ;)

calderon
19-06-2010, 17:13
ormai è partita del tutto, le varie soluzioni sono solo temporanee.
nn getto cmq la stampante che continua a funzionare come scanner.

CABI1
19-06-2010, 20:55
La mia invece non riesco neanche ad accenderla come scanner in quanto quando accendo fa i controlli di partenza e poi si mettono a lampeggiare tutti i led :cry: :cry: :cry: e dice di chiamare l'assistenza, se qualcuno ha qualche idea. . . .
Ciao| Saluti CABI1

mashiro2004
19-06-2010, 21:49
La mia invece non riesco neanche ad accenderla come scanner in quanto quando accendo fa i controlli di partenza e poi si mettono a lampeggiare tutti i led :cry: :cry: :cry: e dice di chiamare l'assistenza, se qualcuno ha qualche idea. . . .
Ciao| Saluti CABI1

Prova col programmino qui: http://www.eserviceinfo.com/download...0-425-430.html , fai così:
estrai tutto in una cartella, seleziona il file APSPRX420Series_Ver12.exe, clicca su perticular adjustment mode, seleziona il tuo modello di stampante, sotto la tab Maintenance seleziona Waste ink pad counter e fai ok. Se non dovesse andare prova con altre opzioni all'interni del programma... Mi raccomando fammi sapere...
Ciao ciao

calderon
20-06-2010, 18:02
La mia invece non riesco neanche ad accenderla come scanner in quanto quando accendo fa i controlli di partenza e poi si mettono a lampeggiare tutti i led :cry: :cry: :cry: e dice di chiamare l'assistenza, se qualcuno ha qualche idea. . . .
Ciao| Saluti CABI1

ti esce la scritta dell'assorbitore quasi pieno?

CABI1
20-06-2010, 20:50
ti esce la scritta dell'assorbitore quasi pieno?

No mi usciva la scritta di portarla in assistenza e poi dopo aver usato il programma SSC non va oltre il check di partenza, mi viene un dubbio sulle cartucce visto che uso il modulo di riempimento in continuo al posto delle cartucce, però non appare nessun messaggio, prima ogni tanto mi diceva cartucce non originali, continuare?

CABI1
20-06-2010, 21:17
Prova col programmino qui: http://www.eserviceinfo.com/download...0-425-430.html , fai così:
estrai tutto in una cartella, seleziona il file APSPRX420Series_Ver12.exe, clicca su perticular adjustment mode, seleziona il tuo modello di stampante, sotto la tab Maintenance seleziona Waste ink pad counter e fai ok. Se non dovesse andare prova con altre opzioni all'interni del programma... Mi raccomando fammi sapere...
Ciao ciao

Scusa ma il link di quella pagina non funziona
Ciao

CABI1
23-06-2010, 11:39
:mc: Nessuno con idee????

El Berto
23-06-2010, 11:57
Ma il file che ti ho mandato io, funziona?
Guarda che anche a me la stampante risultava inservibile.

mashiro2004
23-06-2010, 15:50
Scusa ma il link di quella pagina non funziona
Ciao

http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/22895/SEIKO%20EPSON_EPSON%20RX420-425-430.html

CABI1
26-06-2010, 20:20
Ma il file che ti ho mandato io, funziona?
Guarda che anche a me la stampante risultava inservibile.

Scusa ma non avevo visto la mail ci provo e ti faccio sapere
Grazie! :D :D :D Ciao

CABI1
26-06-2010, 20:21
http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/22895/SEIKO%20EPSON_EPSON%20RX420-425-430.html

Grazie adesso sono riuscito a scaricare, ti faccio sapere.
Grazie! :D :D :D Ciao

lorpaol
25-08-2010, 16:37
allora, devi fare così:
1)togli il cavo alimentazione e il cavo USB dalla stampante
2)apri l coperchio e tieni premuto il tasto ACCENSIONE
3)collega solo il cavo di alimentazione, sempre tenendo premuto il tasto ACCENSIONE e chiudi il coperchio della stampante
4)lascia il tasto accensione

così dovrebbe funzionare;)

ps: informazioni reperite sul seguente si (http://forum.telecharger.01net.com/microhebdo/materiels/autre/reservoir_dencre_plein_sur_imprimante_canon_pixma_ip_1600-338970/messages-1.html)


grazie, ha funzionato con una canon mp150 che non stampava e compariva il messaggio assorbitore d'inchiostro in eccesso!

aletlinfo
17-12-2010, 10:03
salve a tutti,

ho una canon ip90 con il problema dell'assorbitore di inchiostro pieno.
osservando il led lampeggia in arancione 7 volte perennemente, la testina rimane ferma sia in accensione e pure aprendo il coperchio.

ho provato la seguente procedura:

1. Spegnere la stampante
2. Premere e tenere premuto il pulsante di RESUME\RESET(pulsante RIPRENDI/ANNULLA)
3. Premere e tenere premuto il pulsante di Power(accensione stampante) e
(successivamente)rilasciare il pulsante di RESUME\RESET (continuando a tenere premuto il pulsante di Power)
4. Premere il pulsante di RESUME\RESET 2 volte e quindi rilasciare entrambi i pulsanti(RESUME\RESET e Power)
5. La luce verde lampeggerà e poi smetterà di lampeggiare
6. Quando la luce verde è stabile, premi il pulsante di RESUME\RESET per 4 volte
7. Premi il pulsante di Power e la stampante dovrebbe spegnersi, se non si spegne, premere nuovamente il pulsante di Power.
8. La tua stampante dovrebbe funzionare normalmente.


ma al punto 4 il led invece di lampeggiare e poi andare nello stato di pronto rimane subito acceso fisso sull'arancione... e ogni pressione successiva dei tasti non produce risultato. Addirittura per spegnerla è necessario staccare il cavo di alimentazione.

qualcuno sa togliermi da questo casino? grazie

aletlinfo
17-12-2010, 10:27
salve a tutti,

ho una canon ip90 con il problema dell'assorbitore di inchiostro pieno.
osservando il led lampeggia in arancione 7 volte perennemente, la testina rimane ferma sia in accensione e pure aprendo il coperchio.

ho provato la seguente procedura:

1. Spegnere la stampante
2. Premere e tenere premuto il pulsante di RESUME\RESET(pulsante RIPRENDI/ANNULLA)
3. Premere e tenere premuto il pulsante di Power(accensione stampante) e
(successivamente)rilasciare il pulsante di RESUME\RESET (continuando a tenere premuto il pulsante di Power)
4. Premere il pulsante di RESUME\RESET 2 volte e quindi rilasciare entrambi i pulsanti(RESUME\RESET e Power)
5. La luce verde lampeggerà e poi smetterà di lampeggiare
6. Quando la luce verde è stabile, premi il pulsante di RESUME\RESET per 4 volte
7. Premi il pulsante di Power e la stampante dovrebbe spegnersi, se non si spegne, premere nuovamente il pulsante di Power.
8. La tua stampante dovrebbe funzionare normalmente.


ma al punto 4 il led invece di lampeggiare e poi andare nello stato di pronto rimane subito acceso fisso sull'arancione... e ogni pressione successiva dei tasti non produce risultato. Addirittura per spegnerla è necessario staccare il cavo di alimentazione.

qualcuno sa togliermi da questo casino? grazie

PROBLEMA RISOLTO:
Almeno per la ip90 al punto 4 il pulsante RESUME va premuto 3 volte!!! (premendolo 2 volte come descritto la stampante rimane bloccata con led arancione fisso)
il resto della procedura rimane invariata.

grazie a tutti

michez
19-01-2011, 09:51
buongiorno a tutti
ho eseguito la procedura ma non ho mai ricevuto il segnale verde...
dopo aver eseguito fino al punto 4 (premendo il pulsante 3 volte invece di 2) la stampante comincia a lampeggiare sempre (colore arancione - 5 volte oppure 7 volte ripetutamente)....
Avete altri consigli da darmi?
Grazie e buona giornata.
:muro: :mc: :cry: :help:

AlbertoDoc
26-04-2011, 18:44
Ma il programmino di reset dell'assorbitore d'inchiostro è stato poi risolutivo per la Epson Stylus Photo RX640?
Anche a me ha dato lo stesso problema di CABI1, ma prima di usarlo vorrei avere qualche garanzia sul suo funzionamento.

atacry
01-10-2011, 11:01
grazie
ho risolto anche io grazie a questo fantastico 3D il problema dei tamponi della mp780

pero purtroppo ho fatto un reset totale

quindi ora ho tutto in inglese

come imposto la lingua italiana ?

gmazrio
25-10-2011, 21:02
Salve a tutti. Per tutti quelli che hanno l'EPSON Stylus Photo RX640, dopo aver cercato a lungo, ci sono riuscito a resettarla!
Dall'indirizzo http://sp.ua/download/spua/ ho scaricato la versione SPUA 1541.zip.
Ho scompattato il file, ho eseguito il file SPUA1541.exe e dopo l'installazione mi sono ritrovato un programmino interamente in russo.
Dopo il primo attimo di panico, mi sono rincuorato perchè a sinistra il programma ha riconosciuto la mia epson rx 640 e poi in alto sono riuscito ad individuare alcune icone alquanto familiari.
Infatti ho cliccato sull'icona verde raffigurante una "V" e dopo quella rossa con la scitta "reset". Quella verde serve per collegare e "leggere" la stampante e quella rossa per resettare tutti i contatori della stampante.
Finalmente qull'odiata scritta dal display era scomparsa e tutte le luci verdi lampeggianti.
Premetto che prima avevo svuotato e lavato tutte le spugne (consiglio di usare i guanti). Ne avevano veramente bisogno! Le luci e la scritta c'erano sempre e pertanto ho cercato qualche programmino che resettasse i contatori della stampante. Beh, ci sono riuscito.
Ho cercato di descrivere minuziosamente (qualcuno potrà dire: pure troppo)tutto quello che ho fatto per non lasciare tutto al caso.
Spero di essere stato utile. Ciao

trudone
16-01-2012, 11:27
Salve a tutti. Siete, poi, riusciti a resettare il counter per una Epson R220? Ho usato il ssc service ma non non funziona. Nonostante il reset del counter la stampante continua ad essere inservibile: le spie rosse continuano a lampeggiare in modo alternato :( potete aiutarmi?

Aggiornamento
Dopo aver riprovato e riprovato, ci sono riuscito. La procedura è questa:
-ho resettato il protector counter tramite il programma SSC v.4.30
-ho spento la stampante
-ho staccato il connettore di alimentazione per qualche secondo
-una volta reinserito il connettore, la stampante è tornata come nuova :D

fidelio65
21-01-2012, 23:31
Mi iscrivo alla discussione mooooolto interessante .


Anche se la mia stampante e' nuova (Canon pixma Mg5250) , mi sapreste dire mediamente (chi ha avuto il problema della spugna di recupero piena) quanto dura una stampante prima di dare quel messaggio ??? anni , mesi ??

grazie

atacry
22-01-2012, 08:39
Mi iscrivo alla discussione mooooolto interessante .


Anche se la mia stampante e' nuova (Canon pixma Mg5250) , mi sapreste dire mediamente (chi ha avuto il problema della spugna di recupero piena) quanto dura una stampante prima di dare quel messaggio ??? anni , mesi ??

grazie

non c'è un tempo inteso quantita di giorni ore o anni

ma dipende molto del modello della stampante e dal to tipo di utilizzo dal tipo di stampe che fai e da quanti cicli di plizia esegui

ti spiego ho visto stampanti con i tamponi saturi dopo 6 mesi

la mia stampante ad esempio canon mp780 stampa mediamente 50 fogli al giorno ha saturato i tamponi dopo 7 anni quella dei miei amici identiche si sono saturate dopo piu di 2 anni e meno di 3 anni quindi credo sia dovuto al fatto che la mia e sempre accesa e stampa in continuazione quindi fa pochi cicli di pulizia mentre le loro stampavano pochissimo tipo 60 stampe al mese quindi gli ugelli si ustruvano per l' inuilizzo e la stampante doveva fare parechi cicli di pulizia per ripristinarsi cosi da saturare subito i tamponi .

comunque in media dai 20 mesi ai 36 mesi ma ripeto altre stampanti identiche ad altre ho visto durare 5 o 6 anni cosi come la mia epson 810 i tamponi dirarono 5 anni mentre quella di altri miei coniscenti gia dopo solo 3 anni erano saturi

chiaro ?

fidelio65
25-01-2012, 15:26
tutto chiaro atacry ti ringrazio ;)

ora il quadro e' piu dettagliato...

in pratica quindi per assurdo, stampando meno si ha tampone saturo prima, incredibile questi nuovi scenziati dell'elettronica di oggi ehhh ?? :D

Possedevo una HP da 12 ANNI e questi problemi non ce n'erano , la cosa quindi mi puzza assai di "business" sulla "manutenzione da assistenza" , in pratica ti ci devono fare andare a tutti i costi in assistenza :doh:

Ma dico, era tanto difficile nel progetto di queste ultime macchine, prevedere una vaschetta di recupero per l'inkiostro usato che ci svuotavamo noi quando fosse piena veroo ??? Ehhhh no, senno' poi come fanno a diversificarti una macchina "professional" da una "home" e giustificare la differenza (enorme) di prezzo ???? :O stiamo vivendo proprio un periodo industriale strano :rolleyes:

atacry
25-01-2012, 15:56
tutto chiaro atacry ti ringrazio ;)

ora il quadro e' piu dettagliato...

in pratica quindi per assurdo, stampando meno si ha tampone saturo prima, incredibile questi nuovi scenziati dell'elettronica di oggi ehhh ?? :D

Possedevo una HP da 12 ANNI e questi problemi non ce n'erano , la cosa quindi mi puzza assai di "business" sulla "manutenzione da assistenza" , in pratica ti ci devono fare andare a tutti i costi in assistenza :doh:

Ma dico, era tanto difficile nel progetto di queste ultime macchine, prevedere una vaschetta di recupero per l'inkiostro usato che ci svuotavamo noi quando fosse piena veroo ??? Ehhhh no, senno' poi come fanno a diversificarti una macchina "professional" da una "home" e giustificare la differenza (enorme) di prezzo ???? :O stiamo vivendo proprio un periodo industriale strano :rolleyes:certo che non si puo prettendere una vaschetta di recupero su una stampante da 30 o 50 euri

chiaro che sopra i 150 sarebbe d'obligo

comunque non e tanto il problema della vascetta o tampone pieno ma del conta cicli di pulizia e conta stampe

io per ora la piu ecconomica che conosco che ha l' assorbitore estraibile e la multifunzione epson WorkForce Pro WP-4515 DN la cui cartuccia di ogni singolo colore puo fare sino a 3400 stampe mentre i tampone dura 10.000 stampe

per quanto riguarda la tua vecchia hp probabilmente aveva la testina nella cartucia che non necessita una pulizia enorme come quelle con la testina separata insomma una testina hp vecchia durava quanto una cartucia quindi nessuno andava a pulirlo e nessuno presava a un assorbitore mentre ora hanno tagliato il costo delle cartucce levando la testina dala cartuccia pero abbiamo il fatto che la testina rimane nella stmpante per ben 2 anni quindi avra piu necessita di essere pulita e spurgare inchiostro rispetto a quele con testina usa e getta sempre nuove

infinito800
30-01-2012, 14:33
salve ragazzi anch'io con lo stesso problema in piu ho l'assorbitore realmente pieno ho appena smontato la stampante ma non riesco ad arrivare nella parte interessata, ho pulito soltanto sotto le cartucce ma come si arriva in fondo dove portano i tubicini? non cè una guida?? vi prego è urgente non la rimonto in attesa di vostra risposta, grazie mille ciao..

atacry
30-01-2012, 15:17
cosi senza marca senza modello mi sa che nessuno potrebbe aiutarti

infinito800
30-01-2012, 20:12
Già..:doh: è una Canon pixma MP140..
salve ragazzi anch'io con lo stesso problema in piu ho l'assorbitore realmente pieno ho appena smontato la stampante ma non riesco ad arrivare nella parte interessata, ho pulito soltanto sotto le cartucce ma come si arriva in fondo dove portano i tubicini? non cè una guida??magari fotografica.. ho smontato la parte superiore ma non si ci arriva e neanche di sotto vedo aperture... vi prego è urgente non la rimonto in attesa di vostra risposta, grazie mille ciao..

sergioo69
09-04-2012, 12:49
Ciao a tutti, ho una epson PX660 e tra un po' si dovrebbe bloccare perchè il contatore interno arriverà al suo limite, sapete come si resetta? Prendo con anticipo questo problema perchè non verrei rimanere senza stampante.
Grazie a tutti e ciao

atacry
09-04-2012, 12:53
Ciao a tutti, ho una epson PX660 e tra un po' si dovrebbe bloccare perchè il contatore interno arriverà al suo limite, sapete come si resetta? Prendo con anticipo questo problema perchè non verrei rimanere senza stampante.
Grazie a tutti e ciao
puoi farmi sapere seriale
cosi sento il mio resetatore di fiducia

sergioo69
09-04-2012, 12:56
Ciao e grazie, ma dove lo trovo il seriale nell'etichetta? Intendi quello?

atacry
09-04-2012, 13:06
Ciao e grazie, ma dove lo trovo il seriale nell'etichetta? Intendi quello?

non so alcune lo hanno dietro dove ce lo spinoto della 220 o usb mentre altre lo hanno dentro nella zona dove si muove la testina

sergioo69
11-04-2012, 21:24
Ciao atacry.
PM

sergioo69
13-04-2012, 16:04
ciao atacry, novità?

atacry
13-04-2012, 16:32
ciao atacry, novità?

sto attendendo novita

sergioo69
13-04-2012, 23:56
sto attendendo novita
Grazie resto in attesa.
Ciao

mik83lavezzi
15-04-2012, 22:07
Ciao a tutti, ho una epson PX660 e tra un po' si dovrebbe bloccare perchè il contatore interno arriverà al suo limite, sapete come si resetta? Prendo con anticipo questo problema perchè non verrei rimanere senza stampante.
Grazie a tutti e ciao

salve,anche io ho una px660,e volevo sapere come faccio a sapere se il contatore arriverà al limite?
grazie

sergioo69
16-04-2012, 08:11
Ciao, dopo un "tot" di stampe e pulizie la stampante si bloccherà dicendo che è necessario sostituire un pezzo interno e di portarla in assistenza che ti chiederà 50 - 60 euro per resettarla con un software e cambiare una specie di spugna che raccoglie l'inchiostro buttato durante le pulizie, ed è una cosa che possiamo fare benissimo da soli risparmiando bei soldi.
Speriamo che l'amico atacry ci trovi il soft magico.
Ciao

atacry
16-04-2012, 10:09
Ciao, dopo un "tot" di stampe e pulizie la stampante si bloccherà dicendo che è necessario sostituire un pezzo interno e di portarla in assistenza che ti chiederà 50 - 60 euro per resettarla con un software e cambiare una specie di spugna che raccoglie l'inchiostro buttato durante le pulizie, ed è una cosa che possiamo fare benissimo da soli risparmiando bei soldi.
Speriamo che l'amico atacry ci trovi il soft magico.
Ciao

per ora ho trovato solo il TAMPONE PER epson stylus photo px660 per soli 17,90€

ma ci serve il reset che ancora nonn ho scovato

sergioo69
18-04-2012, 08:46
Ok per il tampone, grazie ma senza reset ci serve a poco, sto' cercando anche io ma con scarsi (nulli) risultati.
Ciao e grazie

skuama
24-04-2012, 15:31
esiste un sito dove si può scaricare un programma per resettare le stampanti epson, una volta c'era il programmino ssc ma non è più aggiornato, cmq cercando ho trovato questo sito solo che scarichi la chiave di attivazione a pagamento, il costo non è alto ma la domanda è.... funziona? qualcuno ne sa di più?

atacry
24-04-2012, 18:27
esiste un sito dove si può scaricare un programma per resettare le stampanti epson, una volta c'era il programmino ssc ma non è più aggiornato, cmq cercando ho trovato questo sito solo che scarichi la chiave di attivazione a pagamento, il costo non è alto ma la domanda è.... funziona? qualcuno ne sa di più?

anni fa ho provato ssc per canon e per epson e andavano bene

sergioo69
24-04-2012, 20:09
Ciao a tutti, anni fà anche io ho usato ssc, ma è da un pezzo che non funziona più...per il resto non so' dirvi. Io non ho trovato nulla, ma da mezze ammissioni ho capito che il software ce...ciao

skuama
29-04-2012, 11:15
si c'è ma ripeto è necessario acquistare un codice (chiamato chiave) per poter azzerare l'eepron che tiene conto del numero di pagine stampate

sergioo69
29-04-2012, 13:07
Ciao Skuama, si credo che tu sstia parlando di WICreset, lho visto e come dici giustamente tu bisogna acquistare un codice di sblocco per il programma, ma ce ne sono altri gratis, qualcuni li ha, tutto sta' a trovarli, se ci riusciamo avvisiamoci.
Ciao

atacry
29-04-2012, 14:11
Ciao Skuama, si credo che tu sstia parlando di WICreset, lho visto e come dici giustamente tu bisogna acquistare un codice di sblocco per il programma, ma ce ne sono altri gratis, qualcuni li ha, tutto sta' a trovarli, se ci riusciamo avvisiamoci.
Ciao

OK tutti daccordo

skuama
01-05-2012, 12:53
speriamo

bonny29
24-05-2012, 17:23
ciao a tutti, ho una epson stylus photo r360, e oggi mi è apparso il messaggio del tampone di inchiostro.

ho cercato ovunque la sequenza di tasti, ma nulla.

le utility non supportano al mia stampante.

ho il manuale tecnico della epson e dice che c'è bisogno di un software, che ovviamente non ho trovato.

qualcuno mi può aiutare?

grazie mille

sergioo69
26-05-2012, 10:10
Ciao, guarda io ho una epson stylus photo px 660 e sto' cercando il soft per resettare il contatore interno ma con scarsi (nulli) risultati.
Se qualcuno ha fatto progressi...
Ciao

atacry
28-05-2012, 18:59
HELP reset tamponi per canon MP 540

Sim.ba777
30-04-2013, 22:48
Qualcuno saprebbe indicarmi il metodo per resettare una Brother MFC 465CN ?
Ho letto che potrebbe essere una soluzione al mio problema (non stampa più...mi dice "temperatura ambiente troppo bassa" :eek: )

RemoveBeforeFlight
17-05-2013, 13:41
Buongiorno a tutti,

Problema: lampeggia 8 volte l'indicatore di errore, da manuale Canon è l'assorbitore di inchiostro pieno.

(Modello CANON IX7000 formato A3)

Il guaio è che la stampante è NUOVA! e il messaggio è uscito durante il primo allineamento testina.

Spenta la stampante, riaccesa, stesso problema. Ho provato ad effettuare manualmente l'allineamento senza usare il software di installazione driver, stesso risultato.

Ho provato la procedura che dovrebbe essere comune a tutte le stampanti Canon per effettuare il reset. Entra correttamente nella sezione "manutenzione" con la combinazione dei tasti power+resume, poi schiaccio 4 volte il tasto resume, confermo con power, la stampante si spegne e sembra andare tutto secondo la procedura descritta in queste pagine.
All'accensione però, nel momento in cui faccio partire l'allineamento testina (sia da PC che manualmente) il problema si ripresenta tale e quale.:muro:

Cosa potrebbe essere? Forse per quella stampante bisogna fare qualche altra procedura?

Grazie anticipatamente