PDA

View Full Version : Toshiba M40-282: Mepis o SuSE?


TheGaiden
17-04-2006, 19:23
Ciao ragazzi!
finalmente è arrivato il portatile e dopo la formattazione di rito pensavo di mettere su linux evil
però non so che distro usare.. il PC ù potente e finora mi son trovato a installare linux solo su macchine obsolete...
come al solito il "no" a priori va a Fedora e mandrake per il resto sono indeciso.
ho preso il laptop proprio per cercare di diffondere linux nella mia università e quindi non vorrei qualcosa di troppo complicato da gestire, quindi escluderei la mia adorata Arch, Slackware (solo per la mancanza di un "simil apt-get", per il resto non è affatto complessa) e Debian (non la conosco).
Ubuntu e kubuntu no: la rpima per GNOME la seconda perchè mi sa di giocattolo e non condivido assolutamente la politica di gestione di root.

di conosciuto rimane poco: SuSE, Mepis, Kanotix e poche altre. esclusa l'ultima perchè non la conosco alla fine abbiamo due candidate: SuSE e Mepis

SuSE è il mio primo amore e mi piacerebbe provarla a fondo ma ho dei dubbi sul suo YUM
Mepis mi ha sempre attirato ma non ci siamo mai conosciuti bene: ho provato la live sul portatile e ha riconosciuto tutto subito, mi piace l'idea dei repository Debian ma la vedo poco stabile.

in definitiva, voi che ne pensate?

_________________

ArtX
17-04-2006, 19:37
guarda che mepis con la nuova versione deriva da K/Ubuntu invece che da debian come le precedenti versioni ;) , per il poco stabile non credo.
suse invece non la conosco
io punterei o su debian o su una gentoo rr4.

Dcromato
17-04-2006, 21:13
Ma comunque la pasword di root su Kubuntu si puo tranquillamente abilitare.Debian se devi installarla metti sarge, altrimenti evitala, visto l'instabilità di etch e sid.

TheGaiden
17-04-2006, 21:13
guarda che mepis con la nuova versione deriva da K/Ubuntu invece che da debian come le precedenti versioni ;) , per il poco stabile non credo.
suse invece non la conosco
io punterei o su debian o su una gentoo rr4.
cioè ne condivide la politica di gestione della password di root??? :eek:

Debian non la conosco; Gentoo ancora meno, ma non ho intenzione di spendere una vita a compilare tutto.
e poi come ho scritto, ho bisogno di qualcosa di non troppo complicato.

Dcromato
17-04-2006, 21:15
cioè ne condivide la politica di gestione della password di root??? :eek:
.
No.