View Full Version : scooter ingolfato. AIUTATEMI
ciao oggi mentre camminavo si è svitata un po la candela e si è spento. non voleva partire ho dato una marea di colpi di messa a moto (spedivellavo come un dannato), quando mi sono accorto che era la candela, l'ho avvitata per bene e non parte lo stesso. sarà ingolfato per tutte le spedivellate che ho dato prima. come posso fare? nb: lo scooter è un piaggio zip sp mod nuovo.
mentre spedivello devo tirare l'aria? sarebbe utile farlo riposare per tutta stanotte?
Asciuga per bene la candela e lascialo senza qualche ora, poi rimontala bene e prova tirando l'aria come se dovessi accenderlo a freddo normalmente...
chiudi l'afflusso di miscela se puoi, togli la candela e spedivella per un po'.... lascia aperto qualche oretta (stando attento che non vada niente dentro :sofico: ) pulisci bene la candela, rimettila e dovrebbe andare :D
ciao oggi mentre camminavo si è svitata un po la candela e si è spento. non voleva partire ho dato una marea di colpi di messa a moto (spedivellavo come un dannato), quando mi sono accorto che era la candela, l'ho avvitata per bene e non parte lo stesso. sarà ingolfato per tutte le spedivellate che ho dato prima. come posso fare? nb: lo scooter è un piaggio zip sp mod nuovo.
mentre spedivello devo tirare l'aria? sarebbe utile farlo riposare per tutta stanotte?
Non te l'hanno più dato il tuo?
Non te l'hanno più dato il tuo?
me l'hanno ridato. è il mio.
me l'hanno ridato. è il mio.
Non eri lo straelaboratore?
OvErClOck82
17-04-2006, 20:55
Non eri lo straelaboratore?
infatti ...
:asd:
ma sto scooter è ripartito o no? :D
nn è ripartito. si sono l'elaboratore come mi chiamate voi!
nn è ripartito. si sono l'elaboratore come mi chiamate voi!
Bhe smonta il cilindro e controlla no?Vedi se è grippato, vedi le lamelle sono intere, vedi se non ha il carburatore troppo sporco, dopo cominciati a preoccupare :) Ma se elabori te le dobbiamo dire noi le cose a te?
nn è ripartito. si sono l'elaboratore come mi chiamate voi!
se è solo ingolfato basta solo che togli al candela la asciughi e la pulisci bene fai girare il motore con la pedalina di avviamento dando delle belle pedalate forti senza accellerare e senza candela in modo che la camera di scoppio si svuoti della miscela in eccesso.poi rimetti la candela e parti,se era solo ingolafto lo scooter riparte!
se è solo ingolfato basta solo che togli al candela la asciughi e la pulisci bene fai girare il motore con la pedalina di avviamento dando delle belle pedalate forti senza accellerare e senza candela in modo che la camera di scoppio si svuoti della miscela in eccesso.poi rimetti la candela e parti,se era solo ingolafto lo scooter riparte!
cmq i lavori allo scooter li faccio fare al meccanico, io nn posso neanche imparare perchè sono senza attrezzi. cmq ho già provato il tuo consiglio ma nn funziona. la pedalina della messa a moto è un po più morbida di prima, secondo voi ho grippato o è la fascia consumata?
:cool: Buttaci un po di edere nel carburatore, vedi come parte, oppure metti un goccio di benzina nel cilindro dove va la candela occhio però un goccio!
ma la candela la scocca la scintilla? :fagiano:
io per sgolfare faccio così e funge sempre:
chiave su off e spedalo una decina di volte, poi chiave su on spedalo e va in moto.
scusa ma sullo zip devi tirare l' aria? :mbe:
sul mio zip che è un po' vecchiotto (la seconda versione, quella con i fari smussati) non c' è da tirare l' aria.
Sharkman
18-04-2006, 11:57
Ma tutti sti problemi, lascia asciugare... mah, compra una candela nuova le la paghi 2 euro, pulisci se sporca di olio la filettatura dove la candela si avvita, 2 botte di pedalina e parte...
ragazzi nn era ingolfato, era grippato uno schifo. c'è da mettere il pistone completo nuovo. e il cilindro da lucidare. mannaggia a me che mi sono elaborato il motorino. me ne sono pentito troppo. quasi quasi oggi avevo deciso di portarlo tutto originale... ma ho deciso di andare avanti...
ragazzi nn era ingolfato, era grippato uno schifo. c'è da mettere il pistone completo nuovo. e il cilindro da lucidare. mannaggia a me che mi sono elaborato il motorino. me ne sono pentito troppo. quasi quasi oggi avevo deciso di portarlo tutto originale... ma ho deciso di andare avanti...
Originale è la migliore cosa, anche con un 48dr 70cc vai tranquillo che è ghisa, e ha due fasce, che cilindro avevi? :)
Originale è la migliore cosa, anche con un 48dr 70cc vai tranquillo che è ghisa, e ha due fasce, che cilindro avevi? :)
"HO" un cilindro top in alluminio monofascia (TPR), per fortuna si puo recuperare anche se è in alluminio...
"HO" un cilindro top in alluminio monofascia (TPR), per fortuna si puo recuperare anche se è in alluminio...
Se te lo lucidano, durerà due giorni, esperienza fidati... :)
Se te lo lucidano, durerà due giorni, esperienza fidati... :)
ma perche??? quindi lo posso buttare...!! :muro:
top in alluminio? è roba nuova? sapevo del 2+ ma me lo ricordavo in ghisa.. la lucidatura è meno invasiva della rettifica, il motore dovrebbe tornare praticamente come nuovo, ma solo se ha roba quasi impercettibile..
indaga per bene cosa ha fatto distruggere il motore, rimontare roba nuova senza capire le cause rischia di farti fare un doppio lavoro..
e cmq gli attrezzi necessari son davvero pochi, con quanto spendi per andare una volta dal mecca ti ripaghi tutta l'attrezzatura necessaria e forse anche qualcosa di più..
il mio 50ino lo smontavo quasi per intero con le chiavi che davano di serie
si i top in alluminio sono roba nuova, cmq ho grippato perche avevo il cono ed era magro di carburazione... :muro:
questa estate vedrò di organizzarmi per una mini officina :cool:
ma perche??? quindi lo posso buttare...!! :muro:
Del top in alluminio, sapevo l'esistenza per mottori esclusivamente blocco minarelli, l'avevo cercato ma avevo trovato solo il 2 fasche in ghisa, poi devo dire che la lucidatura è meno invasiva dea rettifica, ma con cilindri del genere, basta un impercettibile 0.1mm di lucidatura troppo larga, e raschi il cilindro in poco tempo, io ti consiglierei di prendere un cilindro in ghisa se devi camminarci tranquillo, che difficilmente grippa, tipo i DR, malossi, polini tutti due fasce in ghisa, il dr è il più prestante perchè 48 di alesaggio, gli altri sono 47, quindi meglio il dr, e casomai costa pure poco, 50€ max se sei ad aria 80 a liquido, che fra, pistone, fascia, lucidata del top, non dico che ci arrivi ma quasi, ma almeno hai il gt nuovo e sei sicuro di non grippare, controlla l'albero motore, se ha gioco o scampana, con il dr un carbu 17.5 con filtro originale è perfetto, espansione quella che hai anche se non sò cosa è, e cammini tranquillo senza fare riscaldare il gt da freddo, con pochissime possibilità di grippaggio, a meno che non tiri per 20km di seguito :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.