PDA

View Full Version : [consiglio]Lexus IS 220d o cosa?


baolian
06-04-2006, 19:25
Devo cambiare l'auto e vorrei un consiglio. Deve essere necessariamente diesel, preferirei la trazione posteriore (attualmente ho una bmw 320d e mi sono abituato così!), ma non è indispensabile. Mi piacciono le macchine con assetto abbastanza sportivo, basse e rigide (non amo le auto "morbidose"). Vorrei uno sterzo preciso e puntuale, che possibilmente mi trasmetta tutte le vibrazioni del piano stradale fino alla più piccola pietruzza (so che per molti è un difetto, ma a me piace così). Non guasterebbe se fosse anche di "rappresentanza". Il tutto dovrebbe essere già così di fabbrica, nel senso che non sono uno che poi fa modifiche a sospensioni e simili. Ovviamente è indispensabile l'affidabilità (in officina voglio andarci solo a fare i tagliandi).

Mi hanno consigliato la Lexus, ma attualmente non ho la possibilità provarla e neanche di vederla dal vivo (in foto sembra comunque di mio gusto)!
Qualcuno di voi l'ha provata? Corrisponde o meno a quello che cerco?

Altre alternative, considerando che ho già scartato Mercedes c220 (non mi piace esteticamente e come sensazione di guida), Audi (per motivi non automobilistici), e tendenzialmente anche la nuova bmw serie3 (tanto per cambiare, ma anche perchè esteticamente non mi convince più di tanto, ma potrei sempre cambiare idea)?

Grazie :)

LoneRunner
06-04-2006, 19:47
Ho avuto modo di salirci sopra al Salone di Ginevra: l'ho trovata bella nella linea (non da mozzare il fiato, ma da darti soddisfazioni), gli interni curati (ma non stupefacenti come la vecchia IS) e completa di ogni ben di dio di optional, tra cui DVD con Dolby 5.1.
Nota dolente: l'ho trovata grande fuori e piccola dentro. Sono quasi 1.80 x 90Kg e avevo le braccia a contatto della portiera e del bracciolo (lato guida).
Imho... vai in un concessionario e provala, anche perché ne parlan bene.

Altrimenti ti pongo un'alternativa: Alfa presenterà tra breve la 159 JTDm 200cv con trazione integrale Q4, che predilige la trazione posteriore. Come "piacere di guida" deve essere interessante... Nonchè la Q4 a ripartizione variabile che ti tira fuori da tanti guai, es. pioggia battente o neve. :D

chandler8_2
06-04-2006, 20:01
ti avrei consigliato una audi....


cmq ci sono anche saab e volvo

ad esempio:
9-5
http://img304.imageshack.us/img304/9325/95ext1large6ux.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=95ext1large6ux.jpg)


S60

http://img98.imageshack.us/img98/9527/s60ext780x585012lo.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=s60ext780x585012lo.jpg)

spaceboy
06-04-2006, 20:06
la Lexus è ottima

sapatai
06-04-2006, 20:26
la nuova is è bellissima. premetto che non ci sono salito su quella nuova, ma ricordo di esser salito su quella precedente prima che mio padre cambiasse auto: la lexus era infatti tra le candidate, però la trovai un po' strettina. alla fine si è preso la A4.

Federico855
06-04-2006, 20:31
Come piacere di guida la saab mi sembra ottima, la lexus l'ho vista e ci sono salito dentro, alla fine non è tanto stretta, ed è bella!
Le qualità ci sono tutte, tant'è che lexus ormai da anni è prima nelle classifica di soddisfazione dei clienti!!!
Ti consiglierei di andarla a provare!

Robyuz
06-04-2006, 21:31
Da come descrivi l'auto ti consiglio un'altra BMW :D

leox@mitoalfaromeo
06-04-2006, 22:59
lexus is ottima, motore di ultima generazione con iniezioni multiple (7). unico difetto manca un po' di personalità.
oppure 159 ta (1.9jtdm 150cv o a settembre 175 cv) o 4wd (a dicembre Q4 2.4jtdm 215cv)

evita volvo (esteticamente bellissima, ma dinamicamente babbabia)

saab, tieni conto che il motore è il jtdm fiat, guarda gli interni... a mio parere a quel punto restando su TA vai di 159.

LoneRunner
07-04-2006, 09:00
evita volvo (esteticamente bellissima, ma dinamicamente babbabia)


Perchè dinamicamente ... ?? :confused:

baolian
07-04-2006, 09:11
Mhmmm!
Saab proprio non riesco a farmela piacere (esteticamente).
La S60 invece la trovo molto gradevole, non l'ho mai provata, ma da quello che dite penso la si possa escludere.
Quindi, ricapitolando, le opzioni che restano sono Lexus (mi sto convincendo, anche per quanto mi avete detto, però finchè non riesco a provarla...), e 159 (1.9jtdm 150cv, visto che sono disposto ad aspettare al massimo fino a giugno/luglio).

Grazie :)

sapatai
07-04-2006, 09:13
anche l' audi A4. ;)

LoneRunner
07-04-2006, 10:04
Mi pare strana l'affermazione di leox, le Volvo sono auto cmq molto valide sotto tutti gli aspetti (tranne che per il prezzo...).
Anyway... io mi butterei sulla 159 Q4 se ti piace "guidare"... :D

leox@mitoalfaromeo
07-04-2006, 10:08
Perchè dinamicamente ... ?? :confused:

un amico ha fatto una prova in pista di alcune medie. 159, 3er, a4, saab 93 e volvo s40 (o come si chiama) e nella classifica della guidabilità ha messo ultima la volvo.. dice che non sta in strada. Poi forse la s60 è meglio..

Solertes
07-04-2006, 10:18
anche l' audi A4. ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

baolian
07-04-2006, 11:55
Mi pare strana l'affermazione di leox, le Volvo sono auto cmq molto valide sotto tutti gli aspetti (tranne che per il prezzo...).
Anyway... io mi butterei sulla 159 Q4 se ti piace "guidare"... :D

Sinceramente non ho mai provato l's60, ma mi hanno detto che hanno una impostazione votata più che altro al comfort http://www.vocinelweb.it/faccine/sonno/54.gif , mentre io preferirei un assetto più sportivo (almeno finchè la mia povera e malmessa schiena regge :D ). http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/39.gif

La Q4, per ora non è solo benzina? Il diesel per me e per il mio portafogli è una priorità, e non vi nascondo che preferisco comunque un turbodiesel (se ben fatto) ad un aspirato benzina (un benziana sovralimentato non lo prendo neanche in considerazione :muro: ).

leox@mitoalfaromeo
07-04-2006, 12:27
si per ora purtroppo il Q4 c'è solo sulla 3.2 benzina.. valli tu a capire... sul diesel c'è il q4 per la crosswagon, auto di cui son felice possessore, ma che pur meritevolissima, è ormai della precedente generazione. Avrebbe ad ogni modo meritato più successo di quanto ha ottenuto.
Bè io ti potrei consigliare di fare una prova con la 159 jtdm (la 1.9 da 150 o la 2.4 da 200cv) e vedere come ti trovi (tieni presente che come comportamento stradale costituisce il nuovo riferimento per le berline) e se sei fortunato di provare anche una Q4 3.2. dopo tale prova, se rimarrai impressionato dal Q4 si apre un certo spazio di trattativa con il concessionario per vedere cosa possono fare per venire in contro alla tua necessità di cambiare in fretta. (un concessionario alfa che ritira una bmw tratta moooooolto bene il suo cliente)

sapatai
07-04-2006, 12:29
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://img.photobucket.com/albums/v196/fraan83/ahsisi.gifhttp://img.photobucket.com/albums/v196/fraan83/ahsisi.gif :uh:

baolian
07-04-2006, 12:47
Bè io ti potrei consigliare di fare una prova con la 159 jtdm (la 1.9 da 150 o la 2.4 da 200cv) e vedere come ti trovi (tieni presente che come comportamento stradale costituisce il nuovo riferimento per le berline) e se sei fortunato di provare anche una Q4 3.2.

La qualità delle finiture com'è?
Ricordo ancora quanto ho sfottuto mio padre con la sua 166 quando, dopo pochi giorni dall'acquisto, sale in auto chiude lo sportello e... cade lo specchietto retrovisore :rotfl: (la cosa si è ripetuta per altre 2 riparazioni)!
Un mese dopo non funziona più il comando elettrico per il finestrino lato guida (ha dovuto sostituire il gruppo comando per tutti e 4 i cristalli).
Altri 3 mesi ed impazzisce il climatizzatore! :muro:

un concessionario alfa che ritira una bmw tratta moooooolto bene il suo cliente
Quello non è un problema:vado da un concessionario caro amico di vecchia data nonchè, a sua volta, mio cliente. Tra lui ed i suoi familiari (padre, fratello, zio, cugini; tutti concessionari, alcuni plurimarche), possono procurarmi quasi qualunque auto, anche aziendali, km0 e di importazione parallela, e qualunque macchina prenderò mi ritireranno la mia. :)

leox@mitoalfaromeo
07-04-2006, 13:32
per le finiture, con buona pace degli alfisti duri e puri incazzati, siamo su un altro pianeta... provare per credere..

roadrunner
07-04-2006, 13:36
Grande lexus.....

quando il mese scorso sono andato a comprare il rav4 per mia moglie (leggi post....), ho provato pure una is220d.....beh, sarà la mia prox auto quando finisco di scaricare il mercedes nel 2008.

E' semplicemente di un altro pianeta, qualitativamente parlando. Volendo trovarle un piccolo neo, il motore è appena ficco sotto i 2000 giri, ma è anche vero che provengo da un 200cdi con 140 cv, coppia già a 1700giri e peso di 1,2t....

Consigliatissima!

Quincy_it
07-04-2006, 14:05
Trovo davvero molto bella la nuova Lexus IS.
Qualità al pari dei marchi più blasonati, migliore affidabilità, linea che è un ottimo mix di eleganza/sportività ed un ottimo motore diesel. :)

Marci
07-04-2006, 14:06
La qualità delle finiture com'è?
Ricordo ancora quanto ho sfottuto mio padre con la sua 166 quando, dopo pochi giorni dall'acquisto, sale in auto chiude lo sportello e... cade lo specchietto retrovisore :rotfl: (la cosa si è ripetuta per altre 2 riparazioni)!
Un mese dopo non funziona più il comando elettrico per il finestrino lato guida (ha dovuto sostituire il gruppo comando per tutti e 4 i cristalli).
Altri 3 mesi ed impazzisce il climatizzatore! :muro:


Quello non è un problema:vado da un concessionario caro amico di vecchia data nonchè, a sua volta, mio cliente. Tra lui ed i suoi familiari (padre, fratello, zio, cugini; tutti concessionari, alcuni plurimarche), possono procurarmi quasi qualunque auto, anche aziendali, km0 e di importazione parallela, e qualunque macchina prenderò mi ritireranno la mia. :)
guarda, se hai sfiga :muro: ti parla uno che ha visto staccarsi il paraurti posteriore di una A4 nuova di pacca. Oltretutto il portaoggetti non tiene e le plastiche mi fanno pena. la Is220 così come la serie 3 secondo me sono su un altro pianeta.

sapatai
07-04-2006, 14:14
guarda, se hai sfiga :muro: ti parla uno che ha visto staccarsi il paraurti posteriore di una A4 nuova di pacca. Oltretutto il portaoggetti non tiene e le plastiche mi fanno pena. la Is220 così come la serie 3 secondo me sono su un altro pianeta.
cazz! ce l' hai proprio a morte con la tua A4!falla esorcizzare. :O :D

AlexB
07-04-2006, 14:46
la IS200 mi piace veramente una cifra, nel complesso dovessi scegliere tra IS200 e A.R. 159 ... nn saprei... (lo dico da Alfista storico e sfegatato)

Ciao, ALe

Marci
07-04-2006, 15:05
cazz! ce l' hai proprio a morte con la tua A4!falla esorcizzare. :O :D
guarda, oramai sono rassegnato.
poi non c'ha nemmeno l'assetto sport e rolla da paura; provata su una strada a tronanti, la 166 era un altro mondo :cry:

Federico855
08-04-2006, 14:34
nella classifica della guidabilità ha messo ultima la volvo.. dice che non sta in strada. Poi forse la s60 è meglio..
Volvo xc70....curve di avellino....velocità di media 200....parlando anche al cell, prese senza problemi...
Come fate a dire che le volvo non stanno in strada? Sono stabilissime, si, certo, forse non avranno un assetto sportivo, da pista....ma la strada la tengono, e alla grande! ;)

Federico855
08-04-2006, 14:39
Bhè. fra 159 e is220 non saprei cosa scegliere!!!
Forse sceglierei 159, perchè mi piace proprio tanto, anche se secondo me la qualità lexus è un pelo superiore!
Un consiglio? Valle a provare tutte e due e decidi! Per me l'estetica della lexus è un pò anonima, anche se bellissima, ma grande qualità!
Alfa è davvero personale come estetica, ma la qualità è un pò inferiore alla is, anche se si mantiene su ottimi livelli!(lexus eccellenti)
Come affidabilità, le alfa del nuovo corso sembrano andare alla grande, lexus idem!

leox@mitoalfaromeo
08-04-2006, 14:48
Volvo xc70....curve di avellino....velocità di media 200....parlando anche al cell, prese senza problemi...
Come fate a dire che le volvo non stanno in strada? Sono stabilissime, si, certo, forse non avranno un assetto sportivo, da pista....ma la strada la tengono, e alla grande! ;)
complimenti.. 200 al telefonino in curva? quanti anni hai? 18?

(ps l'xc 70 ha la carreggiata larga il doppio della s40 e parenti)

Boss87
08-04-2006, 17:47
complimenti.. 200 al telefonino in curva? quanti anni hai? 18?

(ps l'xc 70 ha la carreggiata larga il doppio della s40 e parenti)


Penso che in questo post si intenda S60 o S80, la S40 non credo sia neanche più prodotta..

Federico855
08-04-2006, 18:01
complimenti.. 200 al telefonino in curva? quanti anni hai? 18?

(ps l'xc 70 ha la carreggiata larga il doppio della s40 e parenti)
Diciamo che avevo molta, ma mooolta fretta, in secondo luogo, mi è capitato di ricevere una chiamata e ho preso una curva sui 200....ma anche sui 220 senza problemi quando non parlavo al cell....Ha una tenuta spaventosa, e non sembrava neanche di stare a tanto....

roadrunner
08-04-2006, 20:51
Diciamo che avevo molta, ma mooolta fretta, in secondo luogo, mi è capitato di ricevere una chiamata e ho preso una curva sui 200....ma anche sui 220 senza problemi quando non parlavo al cell....Ha una tenuta spaventosa, e non sembrava neanche di stare a tanto....


si, la parabolica........... :rolleyes:

serbring
08-04-2006, 20:56
complimenti.. 200 al telefonino in curva? quanti anni hai? 18?

(ps l'xc 70 ha la carreggiata larga il doppio della s40 e parenti)

però è anche più alta...

svarionman
08-04-2006, 20:57
Diciamo che avevo molta, ma mooolta fretta, in secondo luogo, mi è capitato di ricevere una chiamata e ho preso una curva sui 200....ma anche sui 220 senza problemi quando non parlavo al cell....Ha una tenuta spaventosa, e non sembrava neanche di stare a tanto....

....dammi la tua difinizione di curva, perchè una curva che si rispetti a 200/220 Km/h neanche con una Formula1! :D

Wilde
08-04-2006, 21:39
Devo cambiare l'auto e vorrei un consiglio. Deve essere necessariamente diesel, preferirei la trazione posteriore (attualmente ho una bmw 320d e mi sono abituato così!), ma non è indispensabile. Mi piacciono le macchine con assetto abbastanza sportivo, basse e rigide (non amo le auto "morbidose"). Vorrei uno sterzo preciso e puntuale, che possibilmente mi trasmetta tutte le vibrazioni del piano stradale fino alla più piccola pietruzza (so che per molti è un difetto, ma a me piace così). Non guasterebbe se fosse anche di "rappresentanza". Il tutto dovrebbe essere già così di fabbrica, nel senso che non sono uno che poi fa modifiche a sospensioni e simili. Ovviamente è indispensabile l'affidabilità (in officina voglio andarci solo a fare i tagliandi).

Mi hanno consigliato la Lexus, ma attualmente non ho la possibilità provarla e neanche di vederla dal vivo (in foto sembra comunque di mio gusto)!
Qualcuno di voi l'ha provata? Corrisponde o meno a quello che cerco?

Altre alternative, considerando che ho già scartato Mercedes c220 (non mi piace esteticamente e come sensazione di guida), Audi (per motivi non automobilistici), e tendenzialmente anche la nuova bmw serie3 (tanto per cambiare, ma anche perchè esteticamente non mi convince più di tanto, ma potrei sempre cambiare idea)?

Grazie :)
La serie 3 è brutta. Con i cerchi di 16 diventa ridicola. Con quei fari arancioni dietro e un insulto spenderci 40.000euro
La potenza del brand è davvero forte.

La lexus o la 159 sono bellissime. La 159, in movimento è piu bella che in foto (come la brera) perche ha un muso spettacolare. La lexus è bella tutta, piu all'esterno che all'interno imho...ma la 159 come design interni è sottotono rispetto alla lexus.

Buon motore quella della lexus, non sportivo come quello bmw (perche la macchina pesa di piu) ma progressivo e dal sound accettabile.

Io andre di lexus, ma prendendo in considerazione anche l'alfa

Federico855
08-04-2006, 22:02
....dammi la tua difinizione di curva, perchè una curva che si rispetti a 200/220 Km/h neanche con una Formula1! :D
Non so se sei mai stato ad Avellino...cmq sono curve in rapida successione, davvero dei curvoni difficili, certo, non da pista, ma curvoni impegnativi ;)