PDA

View Full Version : Fujitsu-Siemens Amilo A1650G


Redinapoli
06-04-2006, 12:45
http://img204.imageshack.us/img204/7093/not8643dh2.jpg (http://imageshack.us)FUJITSU-SIEMENS AMILO A1650G



Salve a tutti...sono da poco un felice possessore di un Fujitsu-Siemens Amilo A1650G. Lo reputo uno dei migliori portatili in circolazione come rapporto qualità/prezzo. Spero di far riunire in questo thread tutti i possessori di questo portatile, avendo visto che non ci sono altre discussioni a riguardo.


Dotazione:

AMD Turion 64 ML-32 (1.8 Ghz)
Scheda Madre Chipset ATI RS482 (southbridge SB400)
ATI Radeon Xpress 200M (128 MB di RAM condivisa)
RAM 1 GB PC2700 (2x512)
HB Seagate Momentus 80 Gb 4200 rpm
Masterizzatore DVD Dual Layer NEC
Schermo 15.4'' TFT WXGA Cristalview
Lettore Memory Card 4-1 (SD, MMC, MS, MS-Pro)
Scheda Ethernet 10/100 Mbps LAN
Wireless LAN 802.11b/g (Atheros AR5005G)
4x Porte USB 2.0 (2 a sinistra, 2 posteriori)
1x Slot Pc-CARD (CardBus o PCMCIA I-II)
1x Connettore S-Video OUT
1x FireWire (IEEE 1394)
1x CRT


Driver, aggiornamenti Bios e utility:
http://www.fujitsu-siemens.com/support/downloads.html

CPU-Z:
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-133.zip

Driver Scheda Video: (scegliere "Motherboards with ATI Graphics")
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27

P.S.: Per i driver della scheda video, personalmente, consiglio gli Omega Drivers:
http://www.omegadrivers.net/


RECENSIONE: (fatta da me...ihihih)

Voglio essere sincero: quando mi sono recato all'EURONICS di Fiumicino (vicino Ostia (RM), dove vivo) speravo di trovare un altro portatile. Mi ero fatto un'idea "quasi" certa riguardo l'acquisto di un Acer Aspire 3023 Wlmi. Ormai frequentavo il THREAD UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474) da un mesetto, mi informai sui difetti del notebook, sui pregi e le soluzioni agli eventuali problemi.
Essendo il mio primo Portatile, sapevo già che l'avrei trattato come un bambino, protetto e curato ogni singolo giorno... (sono da curare, vero?), e quindi attendevo con impazienza il giorno in cui avrei acceso con il mio ditino il tasto ON dell'ACER.
Così mi diressi al negozio, e mi fiondai come un razzo nel settore Notebook per accertarmi che il mio "futuro" acquisto fosse disponibile. Per non dare nell'occhio feci il disinteressato, guarando ogni tanto qualhce altra cosa che nn c'azzeccava nulla (che ne so...fornelletti elettrici, quei cosetti per fare la schiuma nel cappuccino o nel caffè, o quant'altro).
Mi avvicinai al bancone e mi accorsi che nn vi era traccia del mio portatile, ipotesi confermata anche dal commesso.
Comiciai a dirigermi verso l'uscita quando vidi il SANTO GRAAL!!!
E' stata come un'illuminazione! Era lì, da solo, piccolo e indifeso, l'unico disponibile, l'ultimo pezzo in offerta...
IL MIO FUJITSU-SIEMENS!!!
Era come se mi stesse aspettando, come se volesse che fossi io il suo proprietario (ok, ora sto peggiorando a vista d'occhio...). Con uno sguardo gelido freddai il commesso, ordinandogli telepaticamente di correre verso di me, altrimenti gli sarebbe costata la vita! Fatte le dovute formalità, pagamenti, rate e cose varie (che avrei evitato tranquillamente, ma quelli lì insistevano tanto perciò li ho accontentati) sono arrivato a casa con un'eccitazione esagerata...avevo il mio primo PORTATILE!!!

Arrivo nella mia cameretta e decido subito che il mio piccolo Amilo necessitava di una postazione degna del suo valore, pertanto scaravento tutto quello che avevo sulla scrivania per far posto a LUI (naturalmente dopo aver pulito, lavato e asciugato la superficie).

A quel punto faccio il primo ma decisivo passo: premo il tasto di accensione.
I possessori di Notebook sanno quanto è delicato questo momento, perchè è la prima volta che lo si accende che ci si può rendere conto di eventuali Pixel bruciati (e tutti noi sappiamo che fino ad un certo tot nn costituisce motivo di sostituzione :muro: :muro: ). Accendo "Amilino" (lo chiamo così, siamo già diventati amici) e noto due cose sconvolgenti:

1- E' UN FULMINEEEEEEE!!! (va bene che era installato solo windows e nessun altro programma, ma in una trentina di secondi era già pienamente avviato e pronto all'uso!!)

2- (e cosa più importante) NESSUN PIXEL BRUCIATOOOOOO!! :ciapet: :ciapet:

La batteria è un pochettino moscetta, anzi, dire che fa quasi penuccia...con un uso tranquillissimo (navigazione e basta, neanche la musica di sottofondo) si raggiungono un'ora e 45 circa. (nn so, ma mi aspettavo qualcosina in più... :stordita: )

La ventola è praticamente muta, nn la sentite neanche a pagarla...sia con un uso tranquillo che con un uso un pò più intenso, e anche dopo molte ora di uso nn si scalda quasi per nulla, tranne per un lieve tepore nella parte alta a sinistra.

Lo schermo è qualcosa di incantevole, lucido e chiaro in maniera favolosa! Diventa un pochettino probelmatico da usare quando c'è tanta luce intorno (in pratica è uno specchio...), ma vedere un DVD lì sopra è un'esperienza da nn perdere!

L'Ethernet funziona tranquillamente, una volta configurata si usa senza problemi.

Lo stesso dicasi per il Wireless; ho avuto modo di provarlo solo una volta a casa di un mio amico, mentre gli stavo montando un router wireless, e questo mi ha spinto a desiderare ardentemente una rete wireless anche a casa mia! :D

Non è un Portatile fatto per giocare (d'altronde se uno vuole giocare si prende una console, no?), ma ci si possono comunque togliere delle piccole soddisfazioni; per esempio, Civilization 4 va tranquillamente al massimo del dettaglio, Silkroad Online (per chi nn lo conoscesse è un MMORPG come WoW, per intenderci) va che è una meraviglia con i dettagli medi, Rome: Total War va tranquillamente a dettagli medi, ecc...

L'audio inizialmente mi stava deludendo, mi sarei aspettato qualcosina in più, ma dopo poche ore, installati i nuovi driver va che è una bomba!!! Potente e pulito, sia con i toni alti o bassi, è limpido come un cristallo!

In poche parole, sono STRA-MEGA-FELICE di aver scelto questo portatile.

VOTO: 90/100



Punti di forza:
Processore a 64 bit :sbav:


Rapporto qualità/prezzo molto buono


Schermo molto luminoso e chiaro


Audio chiaro, limpido e potente


1 Gb di RAM


Masterizzatore NEC (nec=garanzia)


Silenziosità ai massimi livelli


Calore minimo anche dopo molte ore d'uso


Punti deboli:
Scheda video integrata (non è il massimo)


HD a 4200 giri (sostituibile, per fortuna)


Memorie DDR333 (non il top)


Durata batteria (non il massimo delle mie attese, ma è un parere personale)



IMMAGINI: (per altre foto non dovete far altro che chiederle :D )

http://img150.imageshack.us/img150/9597/10103864zd.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=10103864zd.jpg) http://img70.imageshack.us/img70/6596/10103903ai.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=10103903ai.jpg) http://img93.imageshack.us/img93/5263/10103921cc.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=10103921cc.jpg) http://img126.imageshack.us/img126/4875/10103932kn.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=10103932kn.jpg)

Redinapoli
12-04-2006, 01:26
Screenshot CPU-Z del mio portatile:

http://img214.imageshack.us/img214/267/cpu17qu.jpg (http://imageshack.us)http://img101.imageshack.us/img101/2357/cpu26uh.jpg (http://imageshack.us)
http://img101.imageshack.us/img101/8050/cpu31pw.jpg (http://imageshack.us)http://img215.imageshack.us/img215/2456/cpu42um.jpg (http://imageshack.us)

Naturalmente invito chiunque abbia questo portatile (e nche chi non ce l'ha) a fare domande o richieste di test...grazie
CIAO

masteralex
12-04-2006, 10:36
Veramente un bel pc! mi piace molto esteticamente.. cmq il mio amilo a1630 rimane migliore rispetto al tuo.. l'unica cosa ke cambierei del tuo notebook è la skeda video.. ne esistono molte migliori! :P cmq sulla ram ti posso dare un cosiglio? Overcloccala come ho fatto io.. fidati c'è molta differenza tra 333 e 400 di prestazioni, ma di riscaldamento nn cambia niente! Ti consiglio A64Tweaker! E' un ottimo programma! Provalo poi mi fai sapere come va! :D

Redinapoli
13-04-2006, 00:08
grazie del consiglio, alex... ;)

solo una domanda: tu su quali valori imposti le altre voci con a64tweaker?
io ho provato ad aumentare la frequenza (da 166 a 200) e mi è crashato winzozz al riavvio...cioè, all'inizio sembra andare tutto bene, poi lo schermo comincia a sfarfallare e si blocca tutto il sistema...boh!! :confused: :confused:

marcello88
13-04-2006, 08:09
Ciao, io invece avevo 1 Fujitsu Siemens Lifebook C1020 e ne ho dovuto comprare 1 altro xkè riskaldava tantissimo, e poi è stato in assistenza circa 3 o 4 volte, e il comp è sempre come prima :(
Ora invece ho un Acer Aspire 1692 il comp fino a 2 settimane fa era buono, ora invece è in assistenza xkè ha il masterizzatore ke nn masterizza niente :muro:
Ah, quelkuno ha quelke consiglio x la temperatura del comp? ho montato 1 pentium 4 2,20GHz. Rispondete

masteralex
13-04-2006, 10:42
grazie del consiglio, alex... ;)

solo una domanda: tu su quali valori imposti le altre voci con a64tweaker?
io ho provato ad aumentare la frequenza (da 166 a 200) e mi è crashato winzozz al riavvio...cioè, all'inizio sembra andare tutto bene, poi lo schermo comincia a sfarfallare e si blocca tutto il sistema...boh!! :confused: :confused:


Allora per prima cosa apri cpu-z e vedi i valori della ram, cmq se hai la ram a 333 c'è scritto 166Mhz.. chiudi il programma apri a64tweaker e selezioni il campo "MEMCLK" DA 166 A 200.. e fai set.. normalmente nn si dovrebbe bloccare.. io se nn faccio questa procedura il notebook mi si blocca.. dp fatto questo riapri cpu-z e vedi se il valore è modificato.. cmq nn è detto ke funzioni.. dipende sia dalla ram ke dalla skeda madre.. spero di esserti stato utile


ps. ad ogni riavvio devi rifare la procedura.. ci vogliono 5 minuti quindi nn preoccuparti!

fammi sapere

simone_82
13-04-2006, 15:45
Ciao, io invece avevo 1 Fujitsu Siemens Lifebook C1020 e ne ho dovuto comprare 1 altro xkè riskaldava tantissimo, e poi è stato in assistenza circa 3 o 4 volte, e il comp è sempre come prima :(
Ora invece ho un Acer Aspire 1692 il comp fino a 2 settimane fa era buono, ora invece è in assistenza xkè ha il masterizzatore ke nn masterizza niente :muro:
Ah, quelkuno ha quelke consiglio x la temperatura del comp? ho montato 1 pentium 4 2,20GHz. Rispondete

mi spiace sei sfortunato :p cmq i fujitsu scaldano abbastanza piu che altro nonè il processore ma l hd :D

Redinapoli
13-04-2006, 18:12
non ho ancora provato il notebook in situazioni esasperate, però mi capita di lasciarlo acceso anche per 9-10 ore consecutive, nelle quali navigo, sento musica e fatto qualche partitella a civilization 4, eppure mobmeter non ha mai superato i 60°, a nessun componente...

boh...sarà cho ho molto :ciapet:

:D :D ciao

Redinapoli
30-08-2006, 02:22
Aggiunta anche la mia recensione.
Buona lettura.

Ciao ciao

Redinapoli
31-08-2006, 23:26
C'è qualcuno che ha tentato di installare Linux su questo portatile?
Vorrei sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare gli Hot Key...

S@lemx
01-09-2006, 14:51
Ciao io ho il tuo stesso modello solo che al posto del Turion monta un sempronio 3400+, per gli hotkey cosa intendi?

Redinapoli
01-09-2006, 15:21
intendo i tre tasti in alto (dovrebbero essere gli stessi), quelli per il wireless, per il Silent Mode delle ventole e per aprire un programma per navigare.

e se poi riuscissi ad usare tutte le combinazioni Fn+tasti vari, sarebbe anche meglio... :D

S@lemx
01-09-2006, 15:24
Strano che non ti funzionino,prova a reinstallare il Winstron launch manager dal dvd driver and utilities, quello grigiastro non quello più scuro:D

Redinapoli
01-09-2006, 15:29
Aspè...forse nn mi sono spiegato bene...io intendo dire se qualcuno è riuscito a farli funzionare sotto Linux...con Winzozz mi funzionano traquillamente :)

S@lemx
01-09-2006, 15:37
Ah scusa avevo capito male... :doh: mi diresti quanto lo hai pagato? magari in pm :p

Redinapoli
01-09-2006, 15:44
Vabbè, posso scriverlo pure qui...l'ho comprato i primi di aprile (o gli ultimi giorni di Marzo, nn ricordo bene...insomma, stiamo lì... :D ) a €899.

Tu invece? ho visto che di A1650G con il Turion come il mio ce ne sono pochissimi, anzi, ancora meno....

come ti trovi col Sempron? e in generale come ti pare sto portatile?

S@lemx
01-09-2006, 15:56
io il mio lo preso 3 settimane fà e differisce dal tuo per Sempron e 512 mega di ram che ho già provveduto ad espandere aggiungendone un giga :cool:, come te ero intenzionato a prendere un altro modello, poi ho visto questo in super offerta a 599€ con in più un ulteriore sconto del 15% e quindi per 509€ non ho potuto lasciarmelo sfuggire :D
Cmq mi trovo molto bene,l' unica cosa e che alcuni filmati hd mi scattano paurosamanete, tipo il trailer di alexander in 1080dpi, però per il resto è ottimo!
Ho provato a fare un dvd ma non mi fà andare oltre i 2x di velocità di scrittura, spero sia solo per via dei Princo :muro:

Redinapoli
02-09-2006, 11:24
LA RAM l'hai aggiunta tu oppure hai portato il Portatile ad un certro assistenza Fujitsu?

ho letto su QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1256234&highlight=amilo+a1650g) thread che la memoria si torva sotto la tastiera... :confused: :confused:

Volevo sare se è una cosa comune a tutti gli AMILO 1650, oppure se quella era una vecchia "versione"...boh

certo che sono strani questi qui... :rolleyes:

fabietto1976
02-09-2006, 13:50
non ho ancora provato il notebook in situazioni esasperate, però mi capita di lasciarlo acceso anche per 9-10 ore consecutive, nelle quali navigo, sento musica e fatto qualche partitella a civilization 4, eppure mobmeter non ha mai superato i 60°, a nessun componente...

boh...sarà cho ho molto :ciapet:

:D :D ciao


Ciao sono nuovo del forum
Siccome possiedo anche io da poco il tuo stesso notebook,vorrei domandarti una semplice cosa,visto che ho letto che ha volte navighi per ore continuamente.A me dopo qualche minuto il pc mi va in stanby e mi cade la mia connesisone wi fi (router adsl 2 belkin)e cosi sono impossibilito a scaricare qualsiasi cosa.Ti prego rispondimi in modo da poter avere info per sopperire a questo inconveniente.
Ciao e grazie

Redinapoli
02-09-2006, 14:43
Potrebbe dipendere dalle impostazioni di Risparmio energetico.
Vai a Proprietà schermo --> Screensaver --> Alimentazione, e controlla che nella modalità attualmente in uso tu nn abbia Stand by dopo un tot di minuti, oppure "disattiva dischi rigidi".

Fammi sapere se risolvi così.

ciao

S@lemx
02-09-2006, 19:04
LA RAM l'hai aggiunta tu oppure hai portato il Portatile ad un certro assistenza Fujitsu?

ho letto su QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1256234&highlight=amilo+a1650g) thread che la memoria si torva sotto la tastiera... :confused: :confused:

Volevo sare se è una cosa comune a tutti gli AMILO 1650, oppure se quella era una vecchia "versione"...boh

certo che sono strani questi qui... :rolleyes:

La ram lo aggiunta io ed sotto la tastiera :muro: comunque niente di complicato, l' unica cosa, sono le viti che chiudono il coperchietto dello slot che sono di qualità infima e ci vuole un cacciavite a croce molto piccolo per svitarle e facendo molta attenzione a non svasarle:muro:

fabietto1976
06-09-2006, 18:33
scusa per il ritardo nella risposta ma ho avuto tantissimo da fare.
comunque credo che dovrebbe andare ora.
grazie mille per l'informazione.
ciao e a presto :D

Padano
10-10-2006, 19:00
Vorrei acquistare o meglio cambiare il banco da 512mb con uno da 1gb,quale marca e modello serve?


Grazie :muro:

Redinapoli
13-12-2006, 01:20
Vorrei acquistare o meglio cambiare il banco da 512mb con uno da 1gb,quale marca e modello serve?


Grazie :muro:


risposto nell'altro thread ;)

Redinapoli
13-12-2006, 01:22
Oggi devo provare a chiamare l'assistenza...da quello che mi hanno detto al telefono vengono a riprenderselo direttamente a casa mia e me lo riportano a loro spese...

qualcuno di voi ha avuto a che fare già con l'assistenza fujitsu-siemens?

spero solo che a me non sia nulla di grave per quanto riguarda il wireless.... :(

Cioll@
13-12-2006, 08:08
ecco bravo... va avanti te ... che a me.... :D
voglio dire devo mandare anche io in assistenza il mio amilo... ma ho deciso di aspettare gennaio e la fine delle feste.. visto che porto resister leggendo solo cd e non dvd!
però, se una volta che hai chiamato mi fai il piacere di postare cosa ti dicono... che tempi promettono.... :ciapet:

Worm
19-12-2006, 09:45
C'è qualcuno che ha tentato di installare Linux su questo portatile?
Vorrei sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare gli Hot Key...

Ciao anche io ho il tuo stesso problema non riesco a far funzionare gli Hot Key tu hai risolto il problema ?

Redinapoli
19-12-2006, 10:08
No, e ad essere sinceri non ho tentato più di tanto a farli funzioanre...a parte quelli per ora l'unica cosa che non sono riuscito ad installare è il wireless con i driver madwifi e il lettore di schede di memoria.
cmq sia ora ho tolto tutto e ho installato solo il Windows XP per riportarlo alle impostazioni di fabbrica, dato che ho problemi con la connessione wireless e volevo mandarlo in assistenza, anche se aspetterò la fine delle feste per spedirlo alla fujitsu.

Cioll@
19-12-2006, 11:30
Oggi devo provare a chiamare l'assistenza...da quello che mi hanno detto al telefono vengono a riprenderselo direttamente a casa mia e me lo riportano a loro spese...

qualcuno di voi ha avuto a che fare già con l'assistenza fujitsu-siemens?

spero solo che a me non sia nulla di grave per quanto riguarda il wireless.... :(

allora??? novita??? :p

Redinapoli
19-12-2006, 13:36
allora??? novita??? :p

dato che mi fanno aspettare più di 10 minuti per ogni chiamata (a pagamento) e alla fine mi cade sempre la telefonata, ho deciso di riprovare l'anno prossimo...appena terminano le vacanze insisterò a chiamarli, può darsi che ora siano troppo impegnati a festeggiare...boh!

Redinapoli
03-01-2007, 12:27
allora??? novita??? :p

Allora, ho chiamato oggi l'assistenza (20 minuti di attesa a pagamento... :muro: :muro: ) e mi hanno detto che il problema del wireless è un problema noto e che è da imputare ai driver.

Perciò ho trovato su internet una nuova versione di driver e in effetti il problema si è risolto! :D :D

Vito18
16-01-2007, 18:43
anch'io ho lo stesso portatile..comprato nov/dic 2005 a 899 € con soli 512 mb di ram...
un pò mi delude... poca autonomia, hd 4200 rpm lentissimo:S e broadcom 4318 impossibile da far funzionare su linux

Redinapoli
16-01-2007, 20:10
anch'io ho lo stesso portatile..comprato nov/dic 2005 a 899 € con soli 512 mb di ram...
un pò mi delude... poca autonomia, hd 4200 rpm lentissimo:S e broadcom 4318 impossibile da far funzionare su linux

Ho trovato questo "how to" sul forum di ubuntu. Prova a darci un'occhiata:

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=197102


facci sapere come va a finire....altrimenti posta nella sezione Linux (dove bazzico pure io ogni tanto) nel caso dovessi avere problemi nel far funzionare i driver ;)

Vito18
17-01-2007, 09:47
già provato... il problema si presenta all'uni perchè utilizziamo il protocollo 802.1x con peap ms-chap v2 e certificato :S...
in pratica non mi funziona wpa_supplicant :(

Redinapoli
17-01-2007, 12:11
già provato... il problema si presenta all'uni perchè utilizziamo il protocollo 802.1x con peap ms-chap v2 e certificato :S...
in pratica non mi funziona wpa_supplicant :(

sempre su quel forum alla pagina 50 c'è uno che dice di aver risolto con il wpa_supplicant...posto nel caso possa essere utile.
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=197102&page=51&highlight=broadcom+4318

BazookA
17-01-2007, 17:15
io il mio lo preso 3 settimane fà e differisce dal tuo per Sempron e 512 mega di ram che ho già provveduto ad espandere aggiungendone un giga :cool:, come te ero intenzionato a prendere un altro modello, poi ho visto questo in super offerta a 599€ con in più un ulteriore sconto del 15% e quindi per 509€ non ho potuto lasciarmelo sfuggire :D
Cmq mi trovo molto bene,l' unica cosa e che alcuni filmati hd mi scattano paurosamanete, tipo il trailer di alexander in 1080dpi, però per il resto è ottimo!
Ho provato a fare un dvd ma non mi fà andare oltre i 2x di velocità di scrittura, spero sia solo per via dei Princo :muro:
mi dici cortesemente dove si trova la ram, che ho smontato gli sportellini e non la localizzo?

tnx

Redinapoli
17-01-2007, 19:07
mi dici cortesemente dove si trova la ram, che ho smontato gli sportellini e non la localizzo?

tnx

la RAM si trova sotto la tastiera...dai uno sguardo a questo thread dove si parla di come aggiungere la ram all'Amilo A1650:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1256234&highlight=amilo+a1650g

BazookA
17-01-2007, 20:25
grazie 1000

Vito18
17-01-2007, 22:04
bhè il problema non è configurare wpa_Supplicant oppure xsupplicant.. il problema è far funziona l'hardware... con ndiswrapper riesco a vedere tutti gli altri pc che stanno intorno a me ma non gli ap. usando i driver nativi bcm43xx vedo gli ap e un paio di pc attorno.. riesco ad associarmi all'ap ma al momento dell'autenticazione riesce solo a darmi questo errori

CTRL-EVENT-DISCONNECTED - Disconnect event - remove keys

Redinapoli
24-04-2007, 18:36
novità sul wireless? avevo letto da qualche parte che era uscita una nuova versione di driver per le schede Broadcom come la tua....oppure ho preso un abbaglio? ;)

una domanda a chi di voi ha provato ad utilizzare linux su questo notebook....sapete se i driver open della scheda video permettono l'accelerazione 3d e utilizzare AIGLX?
non mi va di dover installare XGL per far funzionare Beryl...:help:

Redinapoli
31-05-2007, 15:22
Oggi è successa una cosa bruttissimaaaaaa!! :cry: :cry:
mentre pulivo il portatile come ogni settimana (lo tratto come un gioiello) è saltato il tasto "ESC". :cry: :cry: :cry:

ho mandato una email al supporto tecnico della fujitsu-siemens....voi che consigliate? :help: :help: :help:

Redinapoli
31-05-2007, 20:40
Con somma sorpresa ho ricevuto già una risposta da parte di Fujitsu-siemens, mi hanno dirottato verso un'altra società invitandomi a chiedere un preventivo preso di loro...ho appena mandato una email...speriamo bene, ho una paura esagerata che possano farmi pagare chissà quanto!!!:( :( :(

Redinapoli
05-09-2007, 11:45
Il problema del tasto è stato risolto per fortuna senza intoppi....un mio amico ha trovato un tasto per la tastiera e me l'ha sosituito,quindi non ho dovuto pagare nulla e non sono stato senza portatile neppure un giorno! :D :D :D

ma avrei una domanda...i fermi del monitor sono diventati un pò "molli"

c'è un modo per "irrigidirli", o sosituirli senza tropa fatica?:stordita: :stordita:

luigik
18-06-2008, 21:26
la RAM si trova sotto la tastiera...dai uno sguardo a questo thread dove si parla di come aggiungere la ram all'Amilo A1650:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1256234&highlight=amilo+a1650g

:muro: COME HAI FATTO A TOGLIERE LA TASTIERA??????? (spiegazioni molto semplici e chiare per un non CAPACE!!!!!!!!!):mad: :mad:

sgombro56
11-09-2008, 22:14
Ciao a Tutti .... è stato il problema di molti ... credo .... ho un amilo 1650g vorrei mettere 1 gb di ram ... ma la tastiera non ho ancora capito come si smonta ... grazie a chi mi risponderà .......

sintierra
12-10-2008, 11:32
Per smontare la tastiera basta togliere la striscia di plastica nera che contiene i 4 pulsanti (wifi - internet - ventole - accensione ): basta alzarla,
io ho cominciato dai lati, le linguette sono rivolte verso la parte posteriore ma non ci sono incastri o parti delicate, è difficile che si rompano; e per toglierla copletamente bisogna ovviamente aprire molto lo schermo, per togliere le due parti che coprono i perni.
Sotto la tastiera ci cono due lamierini avvitati che coprono le ram, mi pacerebbe sapere se si possono espandere più di 1 gb.

tux2fat
06-01-2009, 14:55
ciao

possiedo un Fujitsu Siemens Amilo A1650 con 1 GB di RAM in due banchi da 512MB (il massimo possibile al momento dell'acquisto del portatile).
volevo sapere se qualcuno ha aggiornato la quantità di ram a un valore superiore a 1 GB usando memorie di tipo 'PC/2700 DDR333 SO-DIMM 200 pin' da 1 GB. sebbene le specifiche tecniche fornite dalla Fuj.Siem. sul proprio sito parlano di una quantità massima di RAM pari a 1 GB, ho trovato un documento della Fuj.Siem. UK (http://www.fujitsu-siemens.co.uk/rl/servicesupport/techsupport/lifebook/Amilo%20A/Amilo_A_1650.htm - DOCUMENTO MOLTO INTERESSANTE DATO CHE FA VEDERE LA POSIZIONE DI TUTTI I COMPONENTI DEL PCP, INCLUSA LA RAM) che cita testualmente: 'Memory - 2 slots - 256 - 1024MB DDR SDRAM, --- 2GB max.( when 1GB modules availabale) - PC/2700 DDR333 SO-DIMM'.

inoltre a questo link si può vedere molto dettagliatamente (foto comprese) come rimuovere la tastiera per provvedere alla sostituzione/upgrade della RAM: http://forum.fujitsu-siemens.de/forum/viewtopic.php?f=98&t=22745&p=90036

Prima di procedere all'acquisto vorrei avere qualche parere da parte di qualcuno che ha provato ad aggiornare la RAM con tali memorie. Avuto parere positivo, procederei con l'acquisto di una di queste memorie: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1266346 oppure http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1858081: secondo voi vanno entrambe bene? Conoscete altri posti dove possono essere comprate a prezzi inferiori o marche migliori?

Vi pongo infine un altro quesito: devo spesso abbassare la frequenza della CPU (utilizzo SpeedSwitchXP) a 800 MHz per evitare surriscaldamento del PCP che dopo un pò porta allo spegnimento immediato. Usando MobileMeter (http://tamaru.homeip.net/~shingo/mobilemeter/mobilemeterreadme-e.htm) vedo che chi scalda è solo la CPU. Potrebbe essere il sintomo di un problema serio? Faccio presente che quando sono sotto alimentazione elettrica tolgo sempre la batteria in modo da favorire la ventilazione; inoltre non ho modificato l'operatività delle ventole.

grazie per il supporto. T2F

andy45
06-01-2009, 18:15
I problemi di temperatura saranno dati dal dissipatore pieno di polvere, puliscilo e vedi se cambia qualcosa.
La ram che vuoi comprare va bene, ma secondo me non vale la pena spendere 90 € per portare a 2 Gb quel notebook.

Vito18
07-01-2009, 22:30
2 gb corsair ddr400.. funziona tutto perfettamente
ho speso 78 € :( caruccia la ddr1 rispetto alla ddr2

andy45
08-01-2009, 11:26
ho speso 78 € :( caruccia la ddr1 rispetto alla ddr2

Infatti era il motivo per cui sconsigliavo l'upgrade, in fondo windows xp con 1 Gb di ram va benissimo.

tux2fat
08-01-2009, 20:23
Infatti era il motivo per cui sconsigliavo l'upgrade, in fondo windows xp con 1 Gb di ram va benissimo.

grazie andy45 e vito18 per il supporto.

per andy45: è vero che il costo della memoria non è basso, ma è anche vero che cambiare il portatile mi costa per lo meno 3-400 euro (prendendo un portatile entry-level, che non so quanto sarebbe meglio del mio; tieni conto che il mio PCP ha pure una porta SVideo che oggi raramente si trova sui portatili). e poi il PCP è ancora in ottime condizioni (a proposito: grazie del consiglio relativo alla rimozione della polvere, perché ha risolto tutti i problemi di surriscaldamento!!!), e non mi va di disfarmene. più memoria (anche solo 512 MB in più comprando un unico banco da 1 GB) mi servirebbe per far girare meglio tutto quanto ho sopra: mysql, apache (+tomcat), iis solo per citare i sw principali (faccio sviluppo sw 'alla buona' ...)

per vito18 (e chi altro può essere di aiuto): potresti per cortesia darmi le coordinate specifiche della memoria che tu hai comprato (modello; siti in cui si trova; ...)? ma anche tu hai un fujitsu-siemens amilo a1650? le specifiche parlano di memoria ddr, 333 MHz, 200 pin, SODIMM, PC2700: il PCP si adatta automaticamente alla memoria ddr2, 400 MHz, PCxxxx, SODIMM? ci sono requisti particolari per parametri quali 'cs latency' o parity o ...? non vorrei fare un acquisto sbagliato ...

grazie ancora. ciao. T2W

Vito18
09-01-2009, 14:39
con 2 moduli da 400 mhz il bus viene gestito dal bios a 400 mhz in automatico.
Però non rimane mai fisso a 400 mhz ma varia in automatico in base alla gestione del risparmio energetico.
ho comprato la ram da computer discount.
p.s. le pc3200 non sono ddr2 ma sempre ddr1
all'inizio ho avuto qualche problemi di freeze...ma era dovuto al sistema operativo...dopo un paio di smanettamenti ora non mi è più accaduto.
Le kingston costano circa 70 € a modulo (al momento) mentre le corsair mi sono costate 39.90 a modulo..quindi ne ho prese 2 per un totale di 78 € circa.
http://www.computerdiscount.it/ProductDescription.aspx?PrdId=DD.R9%20%20%20%20%20%20%20&PrdP=39,90

andy45
09-01-2009, 16:11
per andy45: è vero che il costo della memoria non è basso, ma è anche vero che cambiare il portatile mi costa per lo meno 3-400 euro (prendendo un portatile entry-level, che non so quanto sarebbe meglio del mio; tieni conto che il mio PCP ha pure una porta SVideo che oggi raramente si trova sui portatili). e poi il PCP è ancora in ottime condizioni (a proposito: grazie del consiglio relativo alla rimozione della polvere, perché ha risolto tutti i problemi di surriscaldamento!!!), e non mi va di disfarmene. più memoria (anche solo 512 MB in più comprando un unico banco da 1 GB) mi servirebbe per far girare meglio tutto quanto ho sopra: mysql, apache (+tomcat), iis solo per citare i sw principali (faccio sviluppo sw 'alla buona' ...)

Conosco bene quel pc :), mio fratello ne aveva 1 ed anche lui aveva gli stessi problemi di surriscaldamento, quindi sono andato sul sicuro ;).

tux2fat
07-03-2009, 17:50
ciao
finalmente ho trovato a buon prezzo un modulo RAM 'CORSAIR - SoDimm Value Select 1 Gb ddr 400 Mhz CL3 VS1GSDS400'.
montato sul PCP senza problemi (se non quelli legati alla rimozione della tastiera e delle viti di protezione della RAM, serrate in modo privo di senso).
ora ho 1,5 GB perfettamente visti dal sistema e senza alcun problema di freeze.
Windows7 che si era già rilevato di una velocità sorprendente con 1 GB di RAM, ora va a gonfie vele (oltretutto facendo girare quasi sempre il processore a 800 MHz per evitare eccessivi surriscaldamenti).
faccio presente che la nuova memoria si è accoppiata perfettamente con quella originale (1 dei due banchi da 512 MB), che è di tipo diverso (PC2700 166 MHz).
grazie ancora per il supporto. spero che le info possano interessare qualche altro possessore dello stesso PCP ...
ciao. T2W

jentu
06-04-2009, 22:10
salve sono nuovo di questo forum....
sto cercando disperatamente di far funzionare il sistema wireless del mio amilo a 1650 fujitsu siemens.....
sapreste indicarmi la via d'uscita
grazie a tutti in anticipo
ciao

bati1971
16-04-2009, 07:00
ciao, volevo farvi unadomanda da nibbio..

ho ereditato (va be regalato) da mio padre qst pcp

ma ho notato che ultimamente e diventato lento (qasi lentissimo) all'avvio e anche solo per aprire un programma.

preciso che lo uso al 90% per navigare in wifi


cosa puo essere successo, cosa posso fare, esiste un programma per veificare se c'e un problema o altro???


grazie 1000



ps qunado avro risolto il problema gli montero anch'io 1gb ri ram in +

bati1971
16-04-2009, 08:47
raga ho un grosso problema


non mi va + in wifi

schiaccio il tasto ed e non si collega

allora apro conn di rete e faccio una ricerca e vede il ruter del vicino

allora l'ho cancellato poi ricaccio la ricerca e non vede + manco qll

che succede??

ps mia moglie mi ha confessato di aver eliminato alcuni programmi che non
usavamo +, non e che ha cancellato qlc che non doveva e se si cosa secondo voi???

grazie sono disperato

bati1971
16-04-2009, 12:31
allora il problema del wifi l'ho risolto facendo un ripristino della configurazioen precedente, qnd li sono a posto:ciapet:

ma se mi poteste aiutare o dare suggerimenti in merito al mio altro problema ve ne sarei grato

l.matrix68
22-06-2011, 22:24
nuovo sul forum, anzi è proprio la prima volta che entro in un forum, spero di nn fare cavolate :)
mi sapete dire qual'è la CPU piu performante che posso montare sul mio amilo A1650G ?

adesso ho un amd mobile sempron 3400+

grazie a tutti

Redinapoli
23-06-2011, 00:31
nuovo sul forum, anzi è proprio la prima volta che entro in un forum, spero di nn fare cavolate :)
mi sapete dire qual'è la CPU piu performante che posso montare sul mio amilo A1650G ?

adesso ho un amd mobile sempron 3400+

grazie a tutti

Ciao, e benvenuto :)

In quanto Amilo A1650G monti processori con Socket 754.

Da una rapidissima ricerca su Google ho visto che il meglio del meglio del meglio è:

AMD Athlon 64 4000+ 2.6GHz 1M L2 Socket 754

l.matrix68
23-06-2011, 12:51
Grazie mille per la velocissima risposta :)

avevo visto anche io, ma nn essendo del mestiere nn ero sicuro,
ora mi metto alla ricerca di un paio di memorie ram, vorrei sostituire
anche quelle (ora due banchi da 256) .....
ci sono altre modifiche che posso fare per ottimizzare al meglio il mio PC ?

Ancora grazie
a presto

Redinapoli
23-06-2011, 15:49
Grazie mille per la velocissima risposta :)

avevo visto anche io, ma nn essendo del mestiere nn ero sicuro,
ora mi metto alla ricerca di un paio di memorie ram, vorrei sostituire
anche quelle (ora due banchi da 256) .....
ci sono altre modifiche che posso fare per ottimizzare al meglio il mio PC ?

Ancora grazie
a presto

Il pc, invevitabilmente, sente il peso degli anni...quindi bisogna valutare bene quanto e cosa è possibile aggiornare...

direi che il processore potrebbe dare una mano, così come l'aggiunta di ram, ma soprattutto un hard disk, che è il vero collo di bottiglia...questo da 4200rpm è leeeeeeeeeeeeeeeeeento, e scalda molto (almeno parlando del mio)...con un 5400 o un 7200 dovresti sentire già la differenza, ovviamente con uno sguardo sempre al portafoglio! :)

l.matrix68
23-06-2011, 22:08
grazie, valuterò le modifiche, magari affrontandole una alla volta, per nn infierire troppo sul portafoglio ..... :)
MA ...... per nn perdere nulla di quanto già installato sul pc, cosa mi consigi di fare ?
secondo te è il caso di passare da win XP al più moderno win 7 ??
buona continuazione

Redinapoli
23-06-2011, 23:17
grazie, valuterò le modifiche, magari affrontandole una alla volta, per nn infierire troppo sul portafoglio ..... :)
MA ...... per nn perdere nulla di quanto già installato sul pc, cosa mi consigi di fare ?
secondo te è il caso di passare da win XP al più moderno win 7 ??
buona continuazione

Dipende...se aumenti la RAM, te lo consiglio vivamente.
Sul mio (1 gb di ram) va davvero bene, ovviamente senza Aero per non appesantire troppo il sistema...se hai modo di arrivare a 1gb o più è un passo che mi sento di consigliarti :)

l.matrix68
24-06-2011, 10:26
ok ..... allora mi lancio :)
vado alla ricerca di due banchi da 512
grazie ancora

Redinapoli
26-06-2011, 15:51
ok ..... allora mi lancio :)
vado alla ricerca di due banchi da 512
grazie ancora


Di nulla, tienici informati sui progressi! ^_^

vitis
09-01-2012, 18:00
Dipende...se aumenti la RAM, te lo consiglio vivamente.
Sul mio (1 gb di ram) va davvero bene, ovviamente senza Aero per non appesantire troppo il sistema...se hai modo di arrivare a 1gb o più è un passo che mi sento di consigliarti :)

Salve,ho visto che hai installato win 7 ,come hai fatto con l'attivazione del wirelees dai tasti hot key?IO ho provato ma non sono riuscito a far funzionare la wirelees e i drive della scheda video:muro:muro: ,mi potresti aiutare,grazie:)

Redinapoli
10-01-2012, 08:23
Salve,ho visto che hai installato win 7 ,come hai fatto con l'attivazione del wirelees dai tasti hot key?IO ho provato ma non sono riuscito a far funzionare la wirelees e i drive della scheda video:muro:muro: ,mi potresti aiutare,grazie:)

Ciao! Il Portatile purtroppo l'ho venduto, per esigenze di lavoro.

Per quanto riguarda gli HotKeys hai provato a lanciare l'installazione con Compatibilità Windows XP? ;)

fammi sapere :)

Per i driver Video mmmm...hai provaato con questi driver Legacy per le vecchie schede video, come la 200m?

32bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/integrated_vista32.aspx?type=2.7&product=2.7.2.3.2&lang=English

64bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/integrated_vista64.aspx?type=2.7&product=2.7.2.3.2&lang=English

EDIT:
Leggi questo forum, intorno alla terza pagina segui le indicazioni dell'utente TorrentG...sembra che abbia dato una mano ai tizi che avevano lo stesso problema..io non mi ricordo più come ho fatto tempo fa XD

DeST
24-03-2012, 15:07
Salve a tutti,
posseggo un Amilo a1650g (sempron + 512mb ram) che vorrei potenziare un pochino, lo uso con Lubuntu 11.10 e vorrei passare a 2gb di ram (2x1gb)

alcune cose non mi sono chiare un po per i link ormai non più funzionanti un po per la mia niubbaggine
2gb di ram sono supportati?
posso usare delle ddr pc3200 400mhz? l'importante è che siano ddr1?