View Full Version : A che risoluzione digitalizzare le diapositive?(scanjet 4890)
Ciao, ho da poco comprato uno scanner HP Scanjet 4890 Photo e devo scansionare un migliaio di diapositive (pian pianino... :D )..
Volevo sapere la risoluzione ottimale per salvare tali dia per evitare che il tempo le corrompa...
Non mi interessa il tempo della scansione, di spazio ne ho a palate... Vorrei sapere più che altro che risoluzione usare senza però che sia troppo esagerata.. una giusta via di mezzo.. xke per esempio, se ammettiamo che una diapositiva è a 600 dpi, è inutile che la scannerizzo a 1200...
Spero di essermi spiegato e che il discorso non sia sbagliato..
Ahh, una cosa un po OT: qualcuno di voi ha questo scanner?! Perchè fa tantissimi rumori strani, piu o meno striduli durante la scansione.. non ci sono errori.. però mi chiedevo se fosse normale. Grazie
Fabiorayden
06-04-2006, 18:01
Dipende cosa vuoi fare con queste diapositive.
Se devi fare delle presentazioni con powerpoint e programmi simili devi acquisire in modo che il file finale abbia come risoluzione 72 dpi.
Se invece le devi stampare il tuo file finale dovrà avere risoluzione di 300 dpi.
Grazie per la risposta.
Non devo fare presentazioni, ma vorrei digitalizzare queste dia senza neanche perdere un solo dpi... vorrei digitalizzarle alla stessa risoluzione con cui sono fatte.non so se mi sn spiegato..
al momento le sto digitalizzando a 1200 dpi.
Volevo poi sapere come devo lasciare le impostazioni dello scanner inerenti a: (nitidezza= Massimo, Alto, Medio, Basso, Minimo / Risoluzione= 72,100,200,....,11200 dpi / Correzioni colore / Rimuovi disturbo, ecc ecc...)
Grazie :)
Fabiorayden
09-04-2006, 10:12
Il software del tuo scanner non lo conosco, però le correzioni più o meno sono le stesse, quindi ti consiglio di non esagerare con i valori delle impostazioni (per es. nitidezza=max a volte dà risultati con un contrasti troppo elevati).
Anche il filtro di correzione polvere/graffi devi tenerlo d'occhio, se lo imposti male rischi di perdere qualche dettaglio.
Per quanto riguarda la risoluzione ho capito, vorresti fare una copia 1:1 della diapositiva.
Ma quando si scansiona si ragiona in un altro modo, si pensa a dove dovrà andare a finire l'immagine (monitor o stampa) e alla dimensione, tutto ruota attorno a questi 2 fattori, perchè poi, una volta digitalizzata una diapositiva (o una foto) non puoi ingrandirla quanto vuoi senza perdere qualità.
Ciao.
Grazie per i consigli.
Comunque io ho ragionato in questo modo: ho usato una risoluzione di circa 1200 (2400 dpi per le dia in cui mi interessano i dettagli). In questo modo ho dpi in abbondanza, giusto? Posso rimpicciolire l'immagine all'occorrenza oppure tenerla così. E' naturale che il processo contrario, (ingrandirla) non lo faccio, pena quel fastidioso effetto "pixelato"..
Un fastidioso problema che sto riscontrando è che alcune dia mi appaiono sfocate. Nella finestra di anteprima che appare prima di avviare il processo di stampa, la dia appare nitida e dettagliata. Una volta acquisita (ho provato sia a 1200, 2400 che 3600 dpi con nitidezza nulla, media e alta) la dia appare sfocata e non c'entra nulla con quella visualizzata nell'anteprima.
Pensavo fosse lo scanner (dopotutto è uno scanner da 180€, non uno da 700 tipo certi nikon che si vedono in giro, apposta per le dia e negativi...) ma poi sono andato a riguardarmi altre dia che avevo acquisito ieri e sono veramente dettagliate.. sembrano quasi fatte con la macchina digitale...
Non so piu dove sbattare la testa. Non pensavo fosse così laborioso acquisire delle diapositive... :(
Fabiorayden
09-04-2006, 21:25
Ciao.
Grazie per i consigli.
Comunque io ho ragionato in questo modo: ho usato una risoluzione di circa 1200 (2400 dpi per le dia in cui mi interessano i dettagli). In questo modo ho dpi in abbondanza, giusto? Posso rimpicciolire l'immagine all'occorrenza oppure tenerla così. E' naturale che il processo contrario, (ingrandirla) non lo faccio, pena quel fastidioso effetto "pixelato"..
Tutto ok.
Per quanto riguarda la sfocatura può dipendere da diversi fattori.
- impostazioni automatiche dello scanner che così ti regolano il filtro grana/polvere in automatico e fanno danni.
- l'impostazione della nitidezza, che ti aumentano i valori di contrasto e ti dà colori più vivaci.
- assicurati che sia la diapositiva che lo scanner sia pulito
Grazie...
E' tutto il giorno che tento di acquisire una diapositiva in maniera decente... La cosa strana è che alcune escono bene, altre no. E con le stesse impostazioni.
Temendo che fosse la diapositiva in cattivo stato l'ho inserita nel proiettore ma si vede perfettamente, con tanto dettaglio e colori vivaci.
Non so proprio cosa fare...
A parte che il programma HP fa veramente schifo. questo scanner costa quasi 200 euro e ha lo stesso programma di gestione del modello da 80 euro.. è assurdo!
Esiste per caso qualche altro programma di scansione? Magari più performante, che sia comunque in grado di pilotare lo scanjet 4890?
Per quanto riguarda la sfocatura domani riprovo.. ora sono troppo stanco e nervoso per altre delusioni... :(
Ciao :)
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.