View Full Version : cosa fare se nel traffico uno scooter ti tocca...
Cippo Cippo
05-04-2006, 09:02
Roma. Ore 8.
Il traffico è una colonna di auto infinita, e gli scooter zigzagano nei microspazi fra un'auto e l'altra.
Pur comprendendo l'istinto di superare le code, può capitare che, nonostante la manegevolezza del mezzo, il motociclista (o scooterista) rischi di "toccare" l'auto che sta sorpassando.
Spesso capita con gli specchietti, o ancora peggio, quando rigano la superficie con il bauletto, oppure con il cavalletto.
Dato che una volta, sotto la pioggia mi è capitato con la macchina di essere stato sfiorato da uno scooter (che pretendeva di passare sulla mia destra in uno spazio dove sarebbe entrato solo "con la metà del suo scooter"), ma grazie al cielo ho riportato un minuscolo micrograffio sul paraurti posteriore destro (sarà pure un micrograffio, ma con una macchina nuova RODE parecchio), mi chiedo quindi cosa di DOVREBBE fare nel caso uno scooter, nella manovra, facesse più danni.
Roma. Ore 8.
Il traffico è una colonna di auto infinita, e gli scooter zigzagano nei microspazi fra un'auto e l'altra.
Pur comprendendo l'istinto di superare le code, può capitare che, nonostante la manegevolezza del mezzo, il motociclista (o scooterista) rischi di "toccare" l'auto che sta sorpassando.
Spesso capita con gli specchietti, o ancora peggio, quando rigano la superficie con il bauletto, oppure con il cavalletto.
Dato che una volta, sotto la pioggia mi è capitato con la macchina di essere stato sfiorato da uno scooter (che pretendeva di passare sulla mia destra in uno spazio dove sarebbe entrato solo "con la metà del suo scooter"), ma grazie al cielo ho riportato un minuscolo micrograffio sul paraurti posteriore destro (sarà pure un micrograffio, ma con una macchina nuova RODE parecchio), mi chiedo quindi cosa di DOVREBBE fare nel caso uno scooter, nella manovra, facesse più danni.
Semplice, è comunque un incidente stradale, si procede con la richiesta danni.
Cippo Cippo
05-04-2006, 09:06
(per fortuna) non ho mai richiesto dei danni, quindi non so da dove si debba iniziare.
Occorre prendere il CID?
E se lo scooterista fa lo gnorri e prosegue, basta prendere la targa?
(per fortuna) non ho mai richiesto dei danni, quindi non so da dove si debba iniziare.
Occorre prendere il CID?
E se lo scooterista fa lo gnorri e prosegue, basta prendere la targa?
Come per tutti gli incidenti stradali, con il numero di targa del mezzo, si procede alla richiesta danni da presentare (mi pare) entro 90 giorni, tramite lettera raccomandata al danneggiante, comunque alla tua assicurazione ti sapranno aiutare.
Nevermind
05-04-2006, 09:21
Come per tutti gli incidenti stradali, con il numero di targa del mezzo, si procede alla richiesta danni da presentare (mi pare) entro 90 giorni, tramite lettera raccomandata al danneggiante, comunque alla tua assicurazione ti sapranno aiutare.
In teoria si ma non penso che sia automatica la cosa, se lui non ha firmato la constatazione e non hai chiamato i caranba che hanno fatto un verbale dubito che ci siano le prove.
mt_iceman
05-04-2006, 09:27
In teoria si ma non penso che sia automatica la cosa, se lui non ha firmato la constatazione e non hai chiamato i caranba che hanno fatto un verbale dubito che ci siano le prove.
infatti credo ci sia bisogno di almeno un testimone.
odio gli scooter:
si è creata questa specie di legge non scritta secondo la quale gli scooteristi pensano di avere diritto di sorpassare a destra e sinistra le auto come se niente fosse. Il bello è che se percaso tu automobilista ti stringi un attimo sulla destra, ossia sulla tua mano, perchè non vuoi stare troppo in mezzo o perché semplicemente ti gira così, e percaso sopraggiunge uno di quei cosi, ti becchi anche gli insulti come se la colpa fosse tua di aver fatto una manovra così azzardata, e come se fosse tuo dovere tenere la macchina in modo tale da consentire il passaggio a destra e a sinistra... roba da matti.
Infatti quando piove godo troppo.
Massimo rispetto invece per i motociclisti *veri*, che sanno come si sta in strada.
infatti credo ci sia bisogno di almeno un testimone.
Beh, questo in ogni caso, anche se ti urta un'automobile o uno ti prende a cazzotti ;)
Le prove ci vogliono sempre, comunque si spera di trovare dall'altra parte una persona onesta, come tutti quelli che ti lasciano il bigliettino sul parabrezza dopo averti urtato l'auto in un parcheggio :D
odio gli scooter:
si è creata questa specie di legge non scritta secondo la quale gli scooteristi pensano di avere diritto di sorpassare a destra e sinistra le auto come se niente fosse. Il bello è che se percaso tu automobilista ti stringi un attimo sulla destra, ossia sulla tua mano, perchè non vuoi stare troppo in mezzo o perché semplicemente ti gira così, e percaso sopraggiunge uno di quei cosi, ti becchi anche gli insulti come se la colpa fosse tua di aver fatto una manovra così azzardata, e come se fosse tuo dovere tenere la macchina in modo tale da consentire il passaggio a destra e a sinistra... roba da matti.
Infatti quando piove godo troppo.
Massimo rispetto invece per i motociclisti *veri*, che sanno come si sta in strada.
Giusto peccato che alle volte l'istinto da vandalo della strada ti prende...
Tipo ieri sera che mi ero ostinato che dovevo per forza passare in mezzo ad un autobus (di quelli piccoli) che procedeva in senso di marcia opposto e una macchina, morale? Ho rischiato di rimaner schiacciato... :rolleyes: :rolleyes:
Alle volte son proprio un coglione quando guido.
P.S.:
Non c'e' bisogno di quotare la mia frase... gia' c'e' il PDC che mi ricorda di esserlo....
..........
Massimo rispetto invece per i motociclisti *veri*, che sanno come si sta in strada.
Massimo rispetto per gli AUTOMOBILISTI veri che NON VIAGGIANO A CENTRO CARREGGIATA a cavallo della linea di mezzeria costringendo i motociclisti a passare da destra.
Nevermind
05-04-2006, 09:40
-...
Le prove ci vogliono sempre, comunque si spera di trovare dall'altra parte una persona onesta, come tutti quelli che ti lasciano il bigliettino sul parabrezza dopo averti urtato l'auto in un parcheggio :D
Certo poi chissà perchè il 90% delle volte o sono scritti in modo illegibile o sono numeri inesistenti :D :D OLtre il danno al beffa coem si dice :D
Beh, questo in ogni caso, anche se ti urta un'automobile o uno ti prende a cazzotti ;)
Le prove ci vogliono sempre, comunque si spera di trovare dall'altra parte una persona onesta, come tutti quelli che ti lasciano il bigliettino sul parabrezza dopo averti urtato l'auto in un parcheggio :D
Tipo:"Ti ho tirato giù il paraurti a colpi di retro,scusa...ciao" :D
Tipo:"Ti ho tirato giù il paraurti a colpi di retro,scusa...ciao" :D
Comunque, accade di rado e fra tutti i colpi che le mie auto hanno ricevuto, UNA VOLTA C'E' STATO CHI MI HA LASCIATO I DATI.
Inutile dire che per Natale gli mandai un presente a casa per ringraziarlo, una persona veramente onesta.
Massimo rispetto per gli AUTOMOBILISTI veri che NON VIAGGIANO A CENTRO CARREGGIATA a cavallo della linea di mezzeria costringendo i motociclisti a passare da destra.
cmq parlavo di traffico cittadino
Comunque, accade di rado e fra tutti i colpi che le mie auto hanno ricevuto, UNA VOLTA C'E' STATO CHI MI HA LASCIATO I DATI.
Inutile dire che per Natale gli mandai un presente a casa per ringraziarlo, una persona veramente onesta.
Come si dice,una goccia nell'oceano :)
la soluzione legale da terminator è semplice: ci si piazza davanti, si frena!
chi stava dietro non ha aspettato le distanze di sicurezza...
un filino brutale ... molto poco Gandhuiano, ma almeno più sicuro dal punto di vista legale
la mia è ovviamente una provocazione.
La cosa semplicemente assurda è che ormai molti vanno in giro pretendendo che gli altri badino alla loro sicurezza.
In Usa le moto e i pochi scooter che ci sono in caso di coda devono stare in coda con le auto, non possono assolutamente superare
cmq parlavo di traffico cittadino
Si certo, e io da (ex)motociclista passavo sempre da sinistra, anche perchè c'è sempre il rischio che l'automobilista non ti noti se passi da destra e non è molto intelligente, odio pure io gli incoscienti che passano sempre e comunque da ogni spiraglio che si presenta davanti come se fossero gli unici padroni della strada.
Lucio Virzì
05-04-2006, 10:14
Sparagli, a sti zozzi sputeristi! :O
andyweb79
05-04-2006, 10:34
Da motociclista, cerco sempre di agevolare chi usa un mezzo a due ruote... diverso è il caso di uno scooter / moto che in colonna cerca di passare tra la mia macchina e un altro mezzo specialmente sulla destra, dove lo spazio è risicato e si rischia di far danni, chiudo in modo palese. I favori alle moto li faccio sempre se posso ,agevolandoli ecc ecc ma quando uno pretende di passare, e fa danni.. allora no.
In caso di botta si fa il CID se non ci soo grossi danni sopratutto a livello fisico.
la mattina in tangenziale se ne vedono di ogni.... piovono scooter da tutte le parti, anche in marcia e te li trovi a sinistra a destra ti sorpassano tagliano la strada ti si appiccicano al culo.... il massimo lo vidi quando una volta entrando in corsia di accelerazione uno scooterista è sfrecciato davanti usando la corsia di emergenza come pista preferenziale e peraltro andando anche a velocità sostenuta: fino prova contrario non debbo dare la precedenza in immissione in corsia di accelerazione e sarebbero bastati, che so, una manciata di secondi e quel tale avrebbe fatto un bel volo chilometrico
onde evitare il solito sermone sulle generalizzazioni evito e mi limito a dire che con una buona approssimazione il 99.8 % della gente che viaggia su sti water col motore meriterebbe una scarica col railgun per strada :rolleyes:
la cosa bella è che poi in caso di sinistro è comunque e sempre una rottura di balle :muro:
Tipo:"Ti ho tirato giù il paraurti a colpi di retro,scusa...ciao" :D
"Salve, volevo avvisarla che, facendo retromarcia in modo avventato, non mi sono accorto della sua macchina e lo sportello è lievemente incassato. Mi scuso. Per eventuali danni da pagare mi contatti. Auguri di buona pasqua" :D:D:D
wolfnyght
05-04-2006, 11:01
odio gli scooter:
si è creata questa specie di legge non scritta secondo la quale gli scooteristi pensano di avere diritto di sorpassare a destra e sinistra le auto come se niente fosse. Il bello è che se percaso tu automobilista ti stringi un attimo sulla destra, ossia sulla tua mano, perchè non vuoi stare troppo in mezzo o perché semplicemente ti gira così, e percaso sopraggiunge uno di quei cosi, ti becchi anche gli insulti come se la colpa fosse tua di aver fatto una manovra così azzardata, e come se fosse tuo dovere tenere la macchina in modo tale da consentire il passaggio a destra e a sinistra... roba da matti.
Infatti quando piove godo troppo.
Massimo rispetto invece per i motociclisti *veri*, che sanno come si sta in strada.
quotone............
sembra che molti scooteristi sian i padroni della strada........
a me non osano sorpassarmi a destra(tengo la destra come un cammionista quasi a filo della linea già per far passar i motociclisti alla sinistra)
comunque sia ne ho fatti volar 2 o 3....già di scooteristi........
cercan mai di sorpassarmi alla destra(odio chi lo fà)
io stringo.......loro........volareeeeeeee ohohohohoho
senza naturalmente andar oltre la linea della strada.......
sarò str@nz@,ma sapete ti ritrovi la fincata della macchina rigata da cima a fondo.......alla fine ....... diventi cattivo.
ps naturalmente quando succede che ne fucilo uno mi fermo controllo che non sisia fatto male e poi se alza la voce chiamo le forze dell'ordine.......e dico mah tenevo la mia destra normalmente(vero)e questo a preteso di passar tra il bordo strada e la mia auto... ;)
io son in regola lui no........
morale:
ora anche per guidare un 50ino serve il patentino
se ti insegnano il dcodice della strada
tu scooterista hai l'obbligo di seguirlo anche tu!
(quando andavo con il 50ino nonostanze fotte ipertruccato,le auto alla destra non le sorpassavo mai! e di anni ne avevo 14)
ora invece è uno skifo totale........
la mattina in tangenziale se ne vedono di ogni.... piovono scooter da tutte le parti, anche in marcia e te li trovi a sinistra a destra ti sorpassano tagliano la strada ti si appiccicano al culo.... il massimo lo vidi quando una volta entrando in corsia di accelerazione uno scooterista è sfrecciato davanti usando la corsia di emergenza come pista preferenziale e peraltro andando anche a velocità sostenuta: fino prova contrario non debbo dare la precedenza in immissione in corsia di accelerazione e sarebbero bastati, che so, una manciata di secondi e quel tale avrebbe fatto un bel volo chilometrico
onde evitare il solito sermone sulle generalizzazioni evito e mi limito a dire che con una buona approssimazione il 99.8 % della gente che viaggia su sti water col motore meriterebbe una scarica col railgun per strada :rolleyes:
la cosa bella è che poi in caso di sinistro è comunque e sempre una rottura di balle :muro:
Ma ti fai il codice della strada da solo?
La precedenza VA DATA ai veicoli in transito quando ci si immette nel traffico anche tramite corsia di accelerazione
LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Corsia_di_accelerazione)
Ma ti fai il codice della strada da solo?
La precedenza VA DATA ai veicoli in transito quando ci si immette nel traffico anche tramite corsia di accelerazione
LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Corsia_di_accelerazione)
eh no, in corsia non devi dare la precedenza proprio a nessuno viso che NON possono esserci mezzi in transito alla tua sinistra. devi poi dare la precedenza all'atto dell'immisione in carreggiata. sono due cose differenti.
uno cheusa la corsia di emergenza come se fosse sua preferenziale non ha diritto di precedena alcuno.
Cippo Cippo
05-04-2006, 11:11
allora mi viene una curiosità: dato che quella volta lo scooter mi ha fatto una riga di 2 cm sul paraurtri sinistro, avrei potuto tranquillamente fare il CID?
Lo chiedo perchè, a sentito dire, molti cercano, oltre che "minimizzare" con frasi del tipo <<ma non si è fatto niente>>....<<è solo un graffio>>...., di liquidare il danno senza procedere con l'assicurazione.
Ma come si va a valutare i danni di un graffio? In teoria, uno potrebbe dire di voler rifare tutta la parte...!
Ma come si va a valutare i danni di un graffio? In teoria, uno potrebbe dire di voler rifare tutta la parte...!
anche in pratica
eh no, in corsia non devi dare la precedenza proprio a nessuno viso che NON possono esserci mezzi in transito alla tua sinistra. devi poi dare la precedenza all'atto dell'immisione in carreggiata. sono due cose differenti.
uno cheusa la corsia di emergenza come se fosse sua preferenziale non ha diritto di precedena alcuno.
Avevo capito male io :stordita:
Comunque basterebbe seguire il buon senso che il 90% degli incidenti sarebbe evitabile e andare a tutta sulla corsia di emergenza non è comportamento responsabile.
anche in pratica
E se faccio la foto al danno?
E se faccio la foto al danno?
:confused:
mi riferivo al fatto che anche un graffio a volte richiede la verniciatura della parte. se lieve va via con una lucidatura ma se scalfisce la verniciatura in profondità occorre rifarla e non si può andare col pennellino ma occorre riverniciare a forno tutta la parte. quindi il "segnetto da poco sul paraurti" può costarti anche una bella botta dal carrozziere e se la macchina è nuova lo scooterista mette mano al portafogli, frega un cazzo se è roba da poco ;)
:confused:
mi riferivo al fatto che anche un graffio a volte richiede la verniciatura della parte. se lieve va via con una lucidatura ma se scalfisce la verniciatura in profondità occorre rifarla e non si può andare col pennellino ma occorre riverniciare a forno tutta la parte. quindi il "segnetto da poco sul paraurti" può costarti anche una bella botta dal carrozziere e se la macchina è nuova lo scooterista mette mano al portafogli, frega un cazzo se è roba da poco ;)
Certo, hai tutto il diritto di avere riparato il danno al meglio, certo che per un graffio sul paraurti è difficile che ci si rifaccia tutta la fiancata, semmai rifarai tutto il paraurti, intendevo dire che purtroppo molti si approfittano della situazione per riparare anche parti che non hanno a che vedere con il danno avuto nell'incidente ;)
Cippo Cippo
05-04-2006, 11:22
quindi in pratica, da tenere a mente:
1- targa dello scooter
2- compilazione del CID
3- foto del danno
4-documenti del proprietario
in caso scappi via:
1- targa
2- foto del danno
3- (opzionale) foto di quando lui scappa :D
in caso che il soggetto si alteri/neghi l'accaduto/altro?
chiamo la municipale?
quindi in pratica, da tenere a mente:
1- targa dello scooter
2- compilazione del CID
3- foto del danno
4-documenti del proprietario
in caso scappi via:
1- targa
2- foto del danno
3- (opzionale) foto di quando lui scappa :D
in caso che il soggetto si alteri/neghi l'accaduto/altro?
chiamo la municipale?
sappi che il cid ha il valore della carta igienica
Cippo Cippo
05-04-2006, 11:37
quindi a scanso di equivolci lo compilo lo stesso, cmq dopo devo passare alla mia assicurazione, giusto?
quindi a scanso di equivolci lo compilo lo stesso, cmq dopo devo passare alla mia assicurazione, giusto?
sì ma è impugnabile dalla controparte.
... mi chiedo quindi cosa di DOVREBBE fare nel caso uno scooter, nella manovra, facesse più danni.
a me è capitato una notte che una *macchina* si sia infilata fra la mia auto ed un'altra, strisciandomi leggermente TUTTA la fiancata e rompendo con lo specchietto il fanalino posteriore.
io e l'altra auto eravamo fermi o quasi (semaforo lampeggiante), mentre il coglione è transitato ad almeno 50 km/h sull'incrocio :eek: ed è scappato.
ho dovuto correre x raggiungerlo e prendere la targa, poi ho chiamato 113 e denunciato il fatto.
Il gg dopo denuncia all'assicurazione.
ottenuto rimborso + che adeguato, senza testimoni.
bananarama
05-04-2006, 11:52
io direi che nel 90% dei casi ti attacchi alla grande... nel senso che se uno ti prende col motorino/scooter/moto non si ferma manco se gli spari! :D
sappi che il cid ha il valore della carta igienica
beh, se è firmato....
beh, se è firmato....
nope
Quincy_it
05-04-2006, 13:23
Massimo rispetto per gli AUTOMOBILISTI veri che NON VIAGGIANO A CENTRO CARREGGIATA a cavallo della linea di mezzeria costringendo i motociclisti a passare da destra.
Quoto
ziozetti
05-04-2006, 14:20
eh no, in corsia non devi dare la precedenza proprio a nessuno viso che NON possono esserci mezzi in transito alla tua sinistra. devi poi dare la precedenza all'atto dell'immisione in carreggiata. sono due cose differenti.
uno cheusa la corsia di emergenza come se fosse sua preferenziale non ha diritto di precedena alcuno.
Occhio che la corsia d'emergenza è utilizzata anche da ambulanze e polizia... ;)
Occhio che la corsia d'emergenza è utilizzata anche da ambulanze e polizia... ;)
che hanno il buongusto di rallentare e hanno una sirena bitonale da 110 dB :D
BonOVoxX81
05-04-2006, 23:40
Roma. Ore 8.
Il traffico è una colonna di auto infinita, e gli scooter zigzagano nei microspazi fra un'auto e l'altra.
Pur comprendendo l'istinto di superare le code, può capitare che, nonostante la manegevolezza del mezzo, il motociclista (o scooterista) rischi di "toccare" l'auto che sta sorpassando.
Spesso capita con gli specchietti, o ancora peggio, quando rigano la superficie con il bauletto, oppure con il cavalletto.
Dato che una volta, sotto la pioggia mi è capitato con la macchina di essere stato sfiorato da uno scooter (che pretendeva di passare sulla mia destra in uno spazio dove sarebbe entrato solo "con la metà del suo scooter"), ma grazie al cielo ho riportato un minuscolo micrograffio sul paraurti posteriore destro (sarà pure un micrograffio, ma con una macchina nuova RODE parecchio), mi chiedo quindi cosa di DOVREBBE fare nel caso uno scooter, nella manovra, facesse più danni.
E che vuoi fare...lo mandi affanculo....ora che ti accorgi di essere stato toccato lui e' gia' 10 macchine avanti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.