View Full Version : [AUDI A3] Cambio Olio ogni quanti km???
..:::M:::..
04-04-2006, 18:59
Sono un fiero possessore di un'A3 1.6 FSI 115 CV...
tutto ok, sempre perfetta mai mezza rogna...
solo una domanda: ogni quanto devo cambiare l'olio???
tnx 4 the info
S P A M !!! :D
..:::M:::..
04-04-2006, 19:35
up :cry:
marKolino
04-04-2006, 19:51
l'olio lo cambi quando te lo dice il computer di bordo... vai tranquillo al massimo fai qualche rabbocco se ne hai poco.
matteo1986
04-04-2006, 20:09
Dovrebbe essere 30.000 km come le altre auto del gruppo ;)
Fradetti
04-04-2006, 20:33
sul manuale dovresti avere una tabella con tutti gli interventi di manutenzione :)
Dovrebbe essere 30.000 km come le altre auto del gruppo ;)
A parte che nn sono 30k x i diesel e molti altri benza..:D
Abituatevi a cambiarlo ogni 15k MAX 20k km l'olio..i 30k dichiarati sono solo specchietti x le allodole in fase di acquisto.
:D
matteo1986
05-04-2006, 07:09
A parte che nn sono 30k x i diesel e molti altri benza..:D
Abituatevi a cambiarlo ogni 15k MAX 20k km l'olio..i 30k dichiarati sono solo specchietti x le allodole in fase di acquisto.
:D
I motori nuovi dovrebbero avere tutti il service long life. In casa abbiamo una passat 1.9TDI e una polo 1.4TDI e fanno entrambe il cambio a 30k. E comunque non hanno mai avuto il minimo problema quindi non capisco perchè lo definisci specchietto per le allodole. L'unico problema potrebbero essere i filtri del carburante che si intasano se si gira sempre in riserva o quello dell'aria se si abita in campagna con le strade bianche.
I motori nuovi dovrebbero avere tutti il service long life. In casa abbiamo una passat 1.9TDI e una polo 1.4TDI e fanno entrambe il cambio a 30k. E comunque non hanno mai avuto il minimo problema quindi non capisco perchè lo definisci specchietto per le allodole. L'unico problema potrebbero essere i filtri del carburante che si intasano se si gira sempre in riserva o quello dell'aria se si abita in campagna con le strade bianche.
Quanti km hanno?
Il long life...ah be allora dormo sonni tranquilli..:D
Cmq nn è assolutamente a 30k x tutti i motori,la mia ibiza 130 lo prevede ogni 15k (cm tutti i 130 PDE).
Il problema nn sono i filtri cmq,il problema è l'olio motore,che dopo 30k km,specie in un diesel PDE, è cotto.
matteo1986
05-04-2006, 07:18
Quanti km hanno?
Il long life...ah be allora dormo sonni tranquilli..:D
Cmq nn è assolutamente a 30k x tutti i motori,la mia ibiza 130 lo prevede ogni 15k (cm tutti i 130 PDE).
Il problema nn sono i filtri cmq,il problema è l'olio motore,che dopo 30k km,specie in un diesel PDE, è cotto.
La passat di mio padre è 1.9 130cv e lo fa a 30k :D
Comunque cambia il tipo di olio usato, per il long life ci va messo lo 0W-30, per quelli a 15k invece ci va il 5W-40. Comunque entrembe le macchine hanno sui 70k km
La passat di mio padre è 1.9 130cv e lo fa a 30k :D
Comunque cambia il tipo di olio usato, per il long life ci va messo lo 0W-30, per quelli a 15k invece ci va il 5W-40. Comunque entrembe le macchine hanno sui 70k km
Appunto..allora xkè per me è previsto a 15k e a tuo padre con lo stesso identico motore a 30k? :D
Hanno solo 70k km?Ah ecco..:D
Si, si usa un olio un pelo + viscoso,ma cmq nn può fare il doppio dei km..nn esiste..vabbuò contento tu contenti tutti ;)
http://www.flselenia.it/manuale/it/omot_010503.htm
Topomoto
05-04-2006, 09:19
30k km con lo stesso olio....neanche nei peggiori incubi :fagiano:
30k km con lo stesso olio....neanche nei peggiori incubi :fagiano:
Appunto...:asd:
poi quando a 100k km devi spendere 2000€ x una VNT17 che ti si è appena rotta in due...:D
slipknot2002
05-04-2006, 09:42
Sono un fiero possessore di un'A3 1.6 FSI 115 CV...
tutto ok, sempre perfetta mai mezza rogna...
solo una domanda: ogni quanto devo cambiare l'olio???
tnx 4 the info
S P A M !!! :D
In teoria come ha già suggerito qualcuno ogni 15/20.000 km, però se vuoi fare le cose fatte bene puoi farlo tu stesso ogni 10.000, è un'operazione semplice. :)
In teoria come ha già suggerito qualcuno ogni 15/20.000 km, però se vuoi fare le cose fatte bene puoi farlo tu stesso ogni 10.000, è un'operazione semplice. :)
Questo sarebbe l'optimum,ma per macchine nn troppo spinte 15k vanno benissimo
A parte che nn sono 30k x i diesel e molti altri benza..:D
Abituatevi a cambiarlo ogni 15k MAX 20k km l'olio..i 30k dichiarati sono solo specchietti x le allodole in fase di acquisto.
:D
QUOTONE
slipknot2002
05-04-2006, 09:54
Questo sarebbe l'optimum,ma per macchine nn troppo spinte 15k vanno benissimo
Naturalmente, per un uso normale 15/20.000 sono l'ideale. :)
Non oso neanche immaginare in che condizioni sia l'olio dopo 30.000 km, pensa che nell'auto aziendale della ditta dove lavoro l'olio è stato cambiato dopo 45.000 km :eek: erano state fatte continue aggiunte, anche di olii diversi. :D :D
ninja750
05-04-2006, 09:56
Sul peugeot lo facevo a 30.000 perchè il piano manutenzione (nonchè il check control) prevedeva così, fossi in te lo cambierei minimo ogni 20.000, l'ideale su motori un pelo "spinti" sarebbe 15.000.
Rimango sempre confortato però da una panda vista dal meccanico (di proprietà di una donna manco ci fosse bisogno di dirlo) che in 90.000km aveva solo sempre messo benzina come manutenzione :stordita:
Inutile dire che l'olio rimasto era pochissimo e di consistenza MARMELLATA, oltre che aver intasato tutti i tubi :doh:
Sul peugeot lo facevo a 30.000 perchè il piano manutenzione (nonchè il check control) prevedeva così, fossi in te lo cambierei minimo ogni 20.000, l'ideale su motori un pelo "spinti" sarebbe 15.000.
Rimango sempre confortato però da una panda vista dal meccanico (di proprietà di una donna manco ci fosse bisogno di dirlo) che in 90.000km aveva solo sempre messo benzina come manutenzione :stordita:
Inutile dire che l'olio rimasto era pochissimo e di consistenza MARMELLATA, oltre che aver intasato tutti i tubi :doh:
anche una ragazza..nell'officina di un mio amico..88k km senza MAI aprire il cofano..ma i fire sono un'altra storia :D
E cmq nn era marmellata quella sul fondo della coppa..ma una melma tossica..:D
Cmq ripeto,30k km con il TDI 130 sono sicuramente TROPPI!
Fate quello che vi pare, ma ogni 15.000 cambiate l'olio ugualmente.....
E comunque OGNI anno.
Fate quello che vi pare, ma ogni 15.000 cambiate l'olio ugualmente.....
E comunque OGNI anno.
Certo..questa dovrebbe essere la regola.
la mia fiesta 1.4 tdci prevere i tagliandi ogni 25000 km , e io l'olio lo cambio a questo kilometraggio ;)
Sono un fiero possessore di un'A3 1.6 FSI 115 CV...
Ma se non va neanche avanti :asd:
BravoGT83
05-04-2006, 21:45
Sul peugeot lo facevo a 30.000 perchè il piano manutenzione (nonchè il check control) prevedeva così, fossi in te lo cambierei minimo ogni 20.000, l'ideale su motori un pelo "spinti" sarebbe 15.000.
Rimango sempre confortato però da una panda vista dal meccanico (di proprietà di una donna manco ci fosse bisogno di dirlo) che in 90.000km aveva solo sempre messo benzina come manutenzione :stordita:
Inutile dire che l'olio rimasto era pochissimo e di consistenza MARMELLATA, oltre che aver intasato tutti i tubi :doh:
ed io che lo faccio ogni 7500km :D:D:D
cmq non andare oltre 15 000km :) soprattutto se usi la macchina in città
A parte che nn sono 30k x i diesel e molti altri benza..:D
Abituatevi a cambiarlo ogni 15k MAX 20k km l'olio..i 30k dichiarati sono solo specchietti x le allodole in fase di acquisto.
:D
AL contrario, siccome hanno degli accordi con delle case petrolifere (oli consigliati) ti dicono di cambiarlo prima del necessario per far vendere + olio.
Dalle prove effettuate in laboratorio l'olio moderno non perde le sue qualità per 60.000 Km
matteo1986
06-04-2006, 10:56
AL contrario, siccome hanno degli accordi con delle case petrolifere (oli consigliati) ti dicono di cambiarlo prima del necessario per far vendere + olio.
Dalle prove effettuate in laboratorio l'olio moderno non perde le sue qualità per 60.000 Km
Ettecredo, l'agip 7007 che va nei TDI costa 22 (ventidue) euro al litro! :doh:
marKolino
06-04-2006, 10:59
Ettecredo, l'agip 7007 che va nei TDI costa 22 (ventidue) euro al litro! :doh:
confermo... preso l'altro ieri in officina...
BravoGT83
06-04-2006, 11:54
AL contrario, siccome hanno degli accordi con delle case petrolifere (oli consigliati) ti dicono di cambiarlo prima del necessario per far vendere + olio.
Dalle prove effettuate in laboratorio l'olio moderno non perde le sue qualità per 60.000 Km
non credo se riesco adesso quando faccio il cambio d'olio tra 2000km ti faccio vedere come è diventato olio.... :eek:
AL contrario, siccome hanno degli accordi con delle case petrolifere (oli consigliati) ti dicono di cambiarlo prima del necessario per far vendere + olio.
Dalle prove effettuate in laboratorio l'olio moderno non perde le sue qualità per 60.000 Km
Beh conosco dei malati di mente che cambiano l'olio ogni 10000km... in fondo è un'automobile, per quanto la si possa curare non cambierà forma per diventare una bella figa :asd:
non credo se riesco adesso quando faccio il cambio d'olio tra 2000km ti faccio vedere come è diventato olio.... :eek:
L'olio DEVE diventare scuro dato che ha al suo interno dei detergenti.
Il fatto è che deve mantenere le sue proprietà quali la viscosità, adesività, protezione dalla corrosione ecc.ecc.
Analizzato l'olio dopo 60.000 km era ancora ampiamente dentro le specifiche.
Hai mai visto quelle prove a cofano chiuso, dove fanno fare 100.000 km ad una macchina senza cambiare olio, poi smontano il motore pezzo per pezzo ed è perfetto?
Sulla mia vecchia auto ho fatto 180.000 km cambiando olio 3 volte, e l'ho demolita con il motore che girava come un orologio senza che consumasse un grammo d'olio...
I camionisti non si fanno prendere in giro...
TOTAL Rubia Tir 8600 10W/40 -
Descrizione e Applicazioni:
Per motori diesel di veicoli industriali, sovralimentati e non, funzionanti in condizioni molto severe. E' indicato particolarmente per i motori di ultima generazione. Consente di prolungare il cambio di olio fino a 60.000 Km
Propietà e Specifiche:
Olio multigrado semisintetico. Particolarmente stabile in servizio. Elevato indice di viscosità. Eccellente livello di dispersione e antiusura. Facilita le partenze a freddo. Riduce i consumi di carburante e le emissioni. Eccellente potere antiossidante ed anticorrosione.
.SAE 10W/40 .ACEA E3-96 .DAF LIAZ, 258-3 .MAN M 32777 .MACK EO-K/2 .MB 228,5 .SCANIA LDO .VOLVO VDS-2
L'olio DEVE diventare scuro dato che ha al suo interno dei detergenti.
Il fatto è che deve mantenere le sue proprietà quali la viscosità, adesività, protezione dalla corrosione ecc.ecc.
Analizzato l'olio dopo 60.000 km era ancora ampiamente dentro le specifiche.
Hai mai visto quelle prove a cofano chiuso, dove fanno fare 100.000 km ad una macchina senza cambiare olio, poi smontano il motore pezzo per pezzo ed è perfetto?
Sulla mia vecchia auto ho fatto 180.000 km cambiando olio 3 volte, e l'ho demolita con il motore che girava come un orologio senza che consumasse un grammo d'olio...
l'olio nero,nei diesel,è per forza di cose sempre nero,anche dopo poche migliaia di km.
85kimeruccio
06-04-2006, 16:35
Beh conosco dei malati di mente che cambiano l'olio ogni 10000km... in fondo è un'automobile, per quanto la si possa curare non cambierà forma per diventare una bella figa :asd:
dipende dall'uso delle auto :)
1000km in pista filati e devi ritagliadarla per esempio...
BravoGT83
06-04-2006, 17:54
Beh conosco dei malati di mente che cambiano l'olio ogni 10000km... in fondo è un'automobile, per quanto la si possa curare non cambierà forma per diventare una bella figa :asd:
sono già tanti...
i miei amici che girano in pista l'olio và cambiato ogni 5000km max :read:
BravoGT83
06-04-2006, 17:55
L'olio DEVE diventare scuro dato che ha al suo interno dei detergenti.
Il fatto è che deve mantenere le sue proprietà quali la viscosità, adesività, protezione dalla corrosione ecc.ecc.
Analizzato l'olio dopo 60.000 km era ancora ampiamente dentro le specifiche.
Hai mai visto quelle prove a cofano chiuso, dove fanno fare 100.000 km ad una macchina senza cambiare olio, poi smontano il motore pezzo per pezzo ed è perfetto?
Sulla mia vecchia auto ho fatto 180.000 km cambiando olio 3 volte, e l'ho demolita con il motore che girava come un orologio senza che consumasse un grammo d'olio...
buon per loro.... :sofico:
io cambio ogni 7500km ;)
BravoGT83
06-04-2006, 17:56
dipende dall'uso delle auto :)
1000km in pista filati e devi ritagliadarla per esempio...
sono pochi....bastano 5000km fidati.... ;)
85kimeruccio
06-04-2006, 18:00
leggi bene.. parlo di 1000 solo di pista. :)
il che vale a dire quasi un turno al mese a monza da 100km :)
djufuk87
06-04-2006, 18:10
però se vuoi fare le cose fatte bene puoi farlo tu stesso ogni 10.000, è un'operazione semplice. :)
Scusa la domanda, ma come svuoto l'olio che è gia' dentro? dove si trova l'altro tappo? :confused:
Scusa la domanda, ma come svuoto l'olio che è gia' dentro? dove si trova l'altro tappo? :confused:
E' il famigerato tappo della coppa dell'olio....SOTTO la macchina?:D
djufuk87
06-04-2006, 19:33
si quello l'avevo immaginato... anche xkè fino a prova contraria cn la forza di gravità sotto deve stare :D ma come cacchio ci arrivo? :confused: non l'ho mai aperto (anche xkè la macchina ha 11000km, ho solo rabboccato 400ml d'olio)! :confused:
confermo... preso l'altro ieri in officina...
Veramente l'ho visto a meno di 17€ al litro :p
Cmq si cambia ogni 50000 km
matteo1986
06-04-2006, 21:10
Veramente l'ho visto a meno di 17€ al litro :p
Cmq si cambia ogni 50000 km
Il 7007? dimmi dove che ne compro una cassa :D
Il 7007? dimmi dove che ne compro una cassa :D
NN sto scherzando, l'ho preso al norauto, il prezzo di 22 molto provabile sia alla concessionaria Vw
BravoGT83
07-04-2006, 06:48
leggi bene.. parlo di 1000 solo di pista. :)
il che vale a dire quasi un turno al mese a monza da 100km :)
lo so cos'hai scritto ma parlando con un mio amico tester che ha una macchina solo per la pista cambia ogni 5000km senza problemi
BravoGT83
07-04-2006, 06:49
E' il famigerato tappo della coppa dell'olio....SOTTO la macchina?:D
hhehehe...
e poi serve l'aspiratore xche tutto l'olio non esce da solo... :)
hhehehe...
e poi serve l'aspiratore xche tutto l'olio non esce da solo... :)
Si e no...dipende da come è fatta la coppa!Solitamente nn serve ad un mazza,basta lasci scolare bene e magari fai fare un mezzo giro a mano alle gomme..
buon per loro.... :sofico:
io cambio ogni 7500km ;)
Ma vai in pista?
Sennò, se vuoi inquinare e spendere soldi per nulla.....
BravoGT83
07-04-2006, 10:05
Ma vai in pista?
Sennò, se vuoi inquinare e spendere soldi per nulla.....
Vado anche in pista... :cool:
cmq sulla S2000 è consigliato cambiarlo ogni 7500km...poi per 100€ spesi su una da 20 000€ mica mi metto a piangere :)
prox olio che metto è consigliato ogni 5000km :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.